![]() |
con la 1200 provengo dalle pr4, ottime gomme, discesa graduale in piega a tenuta perfetta in ogni condizione... ma veramente troppo morbide, anche come carcassa... infatti tendono allo spiattellamento su lunghi percorsi e con moto pesanti al post... 10mila e da cambiare... sono tornato alle next, che avevo sul 1150, e altra storia... carcassa più rigida, spalla molto accentuata e grip fantastico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Poi ad andature sostenute, penso appunto per colpa della carcassa piú morbida, tendevano come a sporgersi, provocando una sensazione di guida leggermente meno precisa... Poi appunto il profilo PR4 non offriva di poter sfruttare al 100% tutta la gomma, ma questo é un fattore secondario.... Per ultimo, esteticamente le ST2 sembrano fatte appositamente per questo GSLC, essendo con disegno leggermente "spigoloso"....;) |
Ottimo, grazie Nautilus!
Da come le hai descritte ci sono buone possibilità che mi piacciano, mi sa che proverò queste... Tapatalk |
Mi scuso ma ho letto tutto il forum ... e non trovo la risposta giusta ... ma quindi un buon compromesso strada fuoristrada in che copertura lo posso trovare ?
Sono andato in una cava con le Anakee III ... heheheh ... da c@g@rsi addosso ... Ciao |
Magari qualcosa di un po' più scolpito... Senza arrivare a certi estremi coi quali inevitabilmente perdi su strada.
Parlano bene delle TKC70 |
@massimo.barolo io ho montato subito le conti tkc70 un mese fa sull'adv nuovo. Non ho ancora provato fuori da qualche strada bianca, strada e autostrada, da solo e solo con bagaglio e ho circa 2000km sopra. Per me vanno benissimo, le rimonterò. La mia ricetta per la pressione è 2.2 ant 2.6 post, il canonico 2.5-2.9 è troppo per queste gomme.
Non penso dureranno per 10000 km, ma certo più strada di Karoo3 e TKC80 che sono il meglio in off la fanno di sicuro |
Le TKC70 vanno veramente molto bene !
Tre giorni al raduno Stella Alpina e percorso circa 300 km in off e 800 in on e devo dire che non mi hanno deluso affatto ! Una cosa da dire però è che non bisogna aspettarsi la silenziosità e la tenuta di una copertura prettamente stradale, o il grip in off di una Karoo o quant'altro. Sono sicuramente un buon compromesso, personalmente mi hanno sorpreso più in on per le pieghe raggiunte senza alcuna esitazione e con grande feeling con la moto ! |
Io ho provato sia le Karoo che le TKC 70, le prime sono ottime sia in on (anche bagnato) che in off, ma il posteriore si consuma solo a guardarlo; le seconde sono superiori alle Karoo in on, ma inferiori in off, però durano molto di più. Il posteriore delle Karoo l'ho dovuto cambiare a 3,5K, con le TCK 70 ho già fatto 9K e ne ho ancora per qualche migliaio. Le prossime saranno le Heidenau, ora ci sono anche per la nostra misura, e sono identiche a quelle che usavo con la bilatero. L'esperienza con l'Heidenau è stata molto positiva, ottime in on (in tutte le condizioni), eccellenti per l'off (non estremo).Con le Heidenau, in due e stracarico, ho attraversato l'Europa e percorso le piste islandesi, con le più svariate condizioni atmosferiche, mai un problema!!!Inoltre non finiscono mai!!!! Sono un filo più rumorose delle TCK 70.
|
Sostituite oggi le TKC70 con 7000 Km ne ho ancora per 4000 km circa.
Le ho sostituite per andare in ferie visto che dovrò fare più di 5000 km preferisco viaggiare con gomme nuove. Sono delle gomme fantastiche in of leggero vanno benissimo (strade bianche , fuori strada normale no inpegnativo) la cosa che mi ha sbalordito è la tenuta di strada sull'asfalto per ora è la migliore che ho provato . (Metzeller Exp, Next. Michelin Ank2 Ank3) Sul bagnato si comporta ottimamente nessuna sbavatura. Ora la parte negativa; il rumore con il passare dei km aumenta ( nulla a che vedere come le Ank3) ma si sopporta, io a 7000 si incomincia a vedere le scalinature sia sul ant che sul post. In autostrada carico con tris e passeggero dopo i 180 km l'anteriore comincia ad essere leggero. La pressione io la tengo sempre a 2.5 ant. e 2.9 post , tutti i km sono stati fatti con moto carica e due passeggeri. Ora provo le tanto decantate Pirelli Scorpion 2 speriamo bene. |
Oggi montate le Scorpion 2, partenza lunedì per la sicilia.....
Vediamo come vanno |
In Sicilia dovrebbero essere perfette, le testano li:)
|
Scorpion2 montate da pochi giorni, poco più di 300 km..secondo me sono gran gomme..dopo le anake3 sembra avere un' altra moto!!!!
|
eminenz, pagate tanto?
|
250 eurozzi...ma si può far di meglio..
|
[IMG]http://i61.tinypic.com/220y7o.jpg[/IMG][IMG]http://i62.tinypic.com/uu36d.jpg[/IMG]
Queste sono Anakee III dopo un po' di curve in Abruzzo su strade di montagna. Siamo molto fortunati perché su queste strade il grip è davvero molto alto, per cui ti puoi permettere pieghe un po' più spinte con maggior sicurezza. Mi permetto di dire che avere un Gs rende la guida molto piacevole, soprattutto tra le curve, ma la sicurezza non deve mai mancare, anche senza chiudere una gomma, come d'altronde potete osservare dalle foto.:) |
Riporto anche la mia impressione delle gomme. La moto era equipaggiata con anakee III, ed è la mia prima gs.
Dopo un lungo apprendistato fino a portarle quasi alla frutta, soprattutto al posteriore, non posso dare pareri troppo precisi data la mia inesperienza sulla moto, però si sono comportate abbastanza bene. Ho notato che sono lente ad entrare in temperatura e che non trasmettono particolare senso di aderenza. Pressioni utilizzate 2.3-2.7. Al primo cambio gomme ho optato per le metzler tourance next e da qui in poi si è aperto un nuovo capitolo ed una nuova esperienza della moto. Pressioni utilizzate 2.2-2.6, km attuali 3000. La moto è rapidissima a scendere in piega, ed ha un grip eccezionale. I primi km non sono stati facili perché la tendenza di queste gomme è di guida molto rotonda e scende moltissimo in piega. Attualmente ho chiuso completamente l'anteriore ed il posteriore (scritta twi e freccettina cancellate!), con l'asfalto nuovo e delle belle curve si fa fatica a non toccare gli stivali a terra, sono costretto a stare in punta. La sola nota dolente per me di queste gomme e che non gradiscono le dritte, il posteriore tende a spiattellarsi per poi ritornare rotondo appena si fanno un po' di km per le curve. Premetto che ho una guida da codice e vado tendenzialmente piano, freno pochissimo e non amo fare le sparate con il gas, adoro pennellare le curve facendo scorrere la moto. Sono molto tentato per il prossimo cambio gomme alle pirelli st2 per il fatto della bimescola al posteriore che potrebbe risolvere il problema che ho evidenziato sopra però sono titubante perché le metzlerer stanno andando davvero bene, oltre le mie aspettative. |
Quote:
Per il momento nulla a che fare con le St 1 moto ancora molto stabile, niente screpolature, niente perdita di aderenza con temperature alte o con guida allegra. differenze sostanziali con Ank 3 .. Oltre al discorso rumore... Moto molto piu stabile in piega e percorrenza curva, sensazione di grip in piega, trasmettono molto bene al pilota senso di sicurezza e stabilità. In curve veloci anche abbastanza chiuse mantengono senza incertezze la linea impostata senza sbavature. Diciamo che la percorrenza curva rispetto alle Ank 3 ... La si può affrontare tranquillamente a diversi km orari in piu, aprire il gas prima in uscita senza che la moto perda la linea o si scompone. Gomme molto veloci a scendere in piega, ma secondo me l unico neo, riscontrato, a differenza delle Ank 3 e che il destra sinistra, o meglio il cambio di direzione e piu lento e lo si deve affrontare, a parità di velocità con piu forza. Sostanzialmente il profilo delle pt2 da maggior sicurezza, provabilmente maggior grip, e consente di sfruttare la gomma al meglio ( chiusura) ma di contro rende la moto meno reattiva nei cambi di direzione. Pioggia o strade bianche non ancora provate. Il meteo quest anno e clemente😁 |
Stamattina ho telefonato al mio gommista per sentire che aveva di disponibile, dato che ho trovato l'allarme sulla posteriore (A3) a 1.6 dopo aver trascorso il wend al mare. Così l'ho rigonfiata a 2.7, fatti 10 Km sta ancora così, esternamente non ho visto segni di nessun tipo, ma dopo 11K Km percorsi e circa 2.5 di battistrada mm non mi meraviglierei di niente. L'RDC ha mai fatto scherzi a nessuno, per poi tornare a posto con le misurazioni?
|
Sarei molto interessato ad una comparativa tra tourance next e st2, qualcuno ha già avuto modo di sperimentare?
|
curiosità, ma delle conti trail attk 2 non ne parla più nessuno? mi sembrano abbastanza buone sull' asciutto solo che nelle pieghe più accentuate tende a perdere aderenza forse perché il battistrada ha degli intagli veramente troppo larghi e fa effetto tassello, qualcuno ha notato questo effetto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©