![]() |
Visto che si parla di 1100gs...ne ho addocchiata una del 94, bianca, serbatoio plastica,110000 k.,frizione rifatta,tenuta bene,2 valigie, quanto dovrei pagarla piu' o meno?
Consigli...opinioni....grazie! |
Ottimo acquisto io 1100 del 99
|
Gs 1200 con 100k
Ragazzi secondo voi quanto vale un gs 1200 del 2007 con 100k e rotti km?
Ha l'ABS e nient'altro accessorio ed esteticamente si presenta bene. Vale la pena acquistare e se si a che prezzo? Cosa c'è da mettere in conto come manutenzione straordinaria? Inviato dal mio LG-D855 |
io più di 3000€ non spenderei.
dando per scontato che abbia fatto i tagliandi regolarmente, bisognerebbe controllare bene: frizione, dischi freni, distribuzione motore, cardano/millerighe, batteria |
con 3.000 puoi permetterti di cambiare un bel po di cose.....più che altro se cerchi le versioni 2008 in poi col 105 cv rischi meno grane....sicuramente non spendi 3.000 euro però
|
bisognerebbe ricostruirne un po' la vita parlando col proprietario (sempre che sia l'unico), sentire che manutenzioni o lavori son stati fatti, guasti e relativi rimedi, il tipo di utilizzo e guida. Se tutto ok potrebbe anche non essere necessario niente altro che la normale manutenzione per diverse decine di migliaia ancora.
|
Aspes dice bene.
Secondo me se non puoi contattare il proprietario puoi solo sentire dove stacca la frizione. Un'altra spesa grossa potrebbe essere la catena di distribuzione, che però non ho capito quanti km riesca a fare su questa moto. Per il resto, se è arrivata a 100.000 la manutenzione l'ha fatta un pò di sicuro, sennò sarebbe schiantata prima ;) La prenderesti da privato o concessionario? Il secondo deve darti la garanzia... Per me comunque anche 4000 volendo, se proprio vedi che è tenuta bene. 3.000 mi pare un pò troppo regalata, certo che per te è meglio, però io guardo con 3.000 euro cosa ci prendi e mi pare che sul mercato prenderesti molto di peggio, ho detto 4000 solo per questo. |
....un'altro che vuole cambiare la catena di distribuzione.
|
Io?
Io nn'voglio cambià gniente :) Parliamone però di sta cosa, sennò è aria fritta. |
la catena di distribuzione la escluderei perchè nel boxer è particolarmente corta, poco sollecitata e potrebbe fare anche il doppio dei km. Piuttosto controllerei la frizione ed i dischi freno. Ovviamente la manutenzione deve essere stata regolare e documentata. Meglio se il tagliando dei 100k è stato fatto (trattandosi di tagliando "pari" è più costoso). Se tutto è in regola ed in buono stato la valutazione potrebbe essere tra i 4 ed i 5000 euro (100k km fatti "bene" non sono niente). Naturalmente meno la paghi è meglio è!
|
Posso portare la mia esperienza.
La GS 1200 my 2005 con la quale avevo percorso 135.000 km. nel 2010, quando ho preso la bialbero, mi è stata valutata in permuta €.6.000,00. Il conce che la provò mi disse chiaramente che la moto era ancora perfetta e nemmeno la frizione era da rifare, nonostante l'uso anche cittadino. L'ha venduta in pochissimo tempo garantendola personalmente, anche perché la moto aveva tutti i tagliandi assolutamente regolari fatti da lui. Me la sto ancora piangendo dopo la delusione della bialbero che mi ha fatto definitivamente schifare il marchio BMW! |
Vedo twinct che hai un 1150 anche, quanti km ha quello?
Io personalmente la prenderei, se la moto è a posto secondo me ha ancora molto da dare, ovvio che dipende anche dal prezzo. Questa è quella che costa meno su moto.it ma è del 2004 http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=5928993 Almeno all'apparenza sembra veramente ben tenuta secondo me è una moto che non vale meno di 4000 euro |
Bene non più di 4000 €, ovviamente se è tutto in regola, provo a sentire il proprietario, la richiesta è di 5000 trattabili. Vi faccio sapere. ;)
Il 1150 che ho ne ha 60k e ancora va benissimo nonostante 15 anni sul groppone. |
cambi una moto tua con 60k km per una usata con 100k? io ci penserei bene bene....a meno che ovviamente la tua abbia problemi irrisolvibili
|
Smart il tuo discorso non fa una piega ma il 1200 è un altra moto, molto più leggera e maneggevole, non che io sia un fuscello ma a volte nei tratti urbani e o in 2 il peso della ghisa lo senti tutto......
Inviato dal mio LG-D855 |
Quote:
|
Mi "parerizzate" questo usato ?
I colori di cerchi e steli forcella sono compatibili con l'annata o si tratta di un pastrocchio ?
http://www.motoincontroroma.it/sched...0-11-2011/7947 |
Ti rispondo perchè posseggo una Gs 1200 anno 2011.
quando l'acquistai ero indeciso tra la versione Triple Black, e quella che poi acquistai, ovvero una normalissima Alpin weiss, credo si scriva così, insomma bianca:eek::eek::eek: le peculiarità della TB erano che "era tutta nera": forcelle nere, fianchetti neri, ruote a raggi, tanica nera, motore tutto nero. testate e telaio grigio scuro. ad occhio mi sembra che la moto sia, come dici tu, un pastrocchio. potrei sbagliarmi, ma il colore del telaio e dei coperchi teste mi sembrano del classico grigio chiaro come nella mia. le ruote sono a raggi e non in lega, ma questo non è indicativo perchè se avessi voluto avrei potuto averle anche sulla mia come optional. il motore non è della triple black, così come non lo sono il telaio ed il forcellone del paralever. neanche la sella pilota è della TB, in quanto quella recava un logo GS a rilievo nei laterali. quello che mi fa più senso, e credo anche a te, sono le forcelle nere. non sono di quella moto ne, se non ricordo male, si potevano avere come optional. ergo, o sono riverniciate o sono quelle della triple black. in qualunque caso perchè sono state cambiate? oppure perchè sono state verniciate? come dice il noto conduttore notturno:cool: Fatti una domanda e datti una risposta:lol::lol::lol::lol::lol::lol: probabilmente altri più informati di me potranno darti altre spiegazioni o altre motivazioni. per tua curiosità http://www.motorbox.com/moto/magazin...t#.VPYDCnyG-3I saluti e lampeggi |
quoto carpe diem.....
in più mi chiederei: "perchè han cambiato le forcelle?" forse perche è anche senza abs? :lol: :lol: la mia ovviamente è pura malizia |
E poi senza Abs a chi la rivendi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©