![]() |
Grazie Albert, restando in tema cupolino, stamattina andato a fare 1° tagliando a Forlì, autostrada.............da Valle del Rubicone a Forlì nebbia ed 1°C. di temperatura. Confermo che il cupolino offre un ottimo riparo. Sempre alla massima posizione "verticale", che non coincide con quella massima in altezza, la visiera del casco si è mantenuta completamente asciutta.
|
[...]
Ciao Orso, il tuo è originale o di altra marca,perché mi sono perso tra i post |
Benvenuto Codroipo,
visto che questo è il tuo primo post, ti invito a presentarti nell'apposita stanza, a meno che non l'abbia già fatto in passato ... Anche se dovresti averlo appena letto all'atto dell'iscrizione, ti invito anche a dare uno sguardo al regolamento, in special modo all'art. 3 che spiega come quotare. Grazie e ancora benvenuto |
Per Codroipo: Vedi mio messaggio #173 ed hai la risposta. Grazie, buon acquisto.
|
grazie Orso59 :cool: .
managdalum farò piu attenzione :albino: |
Ciao Orso 59, puoi dire (se l'hai già detto non l'ho trovato :confused:) se è alto/largo come quello ADV o di più e un giudizio sulla qualità costruttiva (materiale, spessore etc.) ? La marca VVRMOTO non l'ho mai sentita.
Bellissima moto e il cupolino così ci sta benissimo !!! |
Come specificato anche sul sito, confermo le dimensioni di quello originale della ADV con forme più arrotondare che migliorano la visibilità. Lo spessore è 4 mm., lo spigolo del mio è ad angolo vivo ma so che stanno lavorando per offrire anche lo spigolo arrotondato. Forse mi è sfuggito ma non ho mai sentito di qs. VVRMOTO. Per altre info puoi tranquillamente contattare il venditore, è una persona molto disponibile.
|
Grazie Orso !!! VVRMOTO è il produttore indicato nell'annuncio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
domanda:
per sostituire il parabrezza si smonta prima il deflettore sopra il faro? svitando le due brugole laterali alla base? non vedo altrimenti come arrivare alle brugole inferiori |
Quote:
guarda solo il primo minuto del video..... |
montaggio parabrezza
confermo. si smonta in un attimo.
|
grazie ruopo ;-)
bella cefalù! |
@PaoloR84 anche io ho l'isotta 1061, lo trovo un ottimo prodotto, sono basso 1.78 e devo tenerlo tutto a zero altrimenti dovrei guidare guardando attraverso. Ho fatto la cavolata di prenderlo fumè che per quanto si bello, al calare della sera mette in evidenza tutti i problemi di un cupolino scuro... Ritengo che vista la mole del cupolino e del suo peso sia fondamentale acquistare anche la staffa di rinforzo laterale oppure meglio ancora il doppio staffaggio distribuito da nippi normans.
|
Salve amici.
Ho provato il Puig Fumè scuro, è molto bello e di grande qualità (coi supporti Cymarc è fermo piantato) ma per me troppo scuro. Mi piace e lo vorrei, secondo voi ha senso prenderlo fumè chiaro o evidentemente non fanno per me? Fumè chiaro è molto più chiaro di fumè scuro oppure mi troverei male lo stesso? |
Solo al pensiero di avere un parabrezza scuro mi vengono i brividi...
solo trasparente per me, provato il fumè ma non va..parere personale ovviamente |
A me, in condizioni normali, con nessuna moto è mai capitato di guardare attraverso il cupolino. Comunque, per il modello che ho montato io, la differenza fra fumè scuro e chiaro era notevole ed ho preferito prendere quello più chiaro. In alcuni siti (vedi Hornig) i componenti Puig scuri vengono addirittura definiti NERI, quindi mi viene da pensare che la differenza sia piuttosto grande. IMHO
|
per chi lo ha installato : il givi 5108d fume' su un lc standard 2016 va montato usando i loro attacchi specifici ?
i givi come sono a resistenza graffi ? |
[Tutte] Parabrezza: consigli, prove, ecc.
@denis70
Montato il givi 5108d fumè su Gs Adv lc senza gli attacchi specifici.... Praticamente ho semplicemente sostituito il parabrezza originale. Per quanto riguarda i graffi direi nella norma e comunque, visto il costo, direi che nel complesso è più che buono! Inviato utilizzando Tapatalk con la |
essendo 190 cm, avevo bisogno di un po' più di protezione, soprattutto in caso di intemperie.
dopo l'esperienza positiva con Isotta fatta sul 1150, ho deciso di acquistare il 1059 FC (fumè chiaro) che è un po' più basso del 1061, quindi non necessita della staffa. solo quando è alzato al massimo mi infastidisce un po' la visuale, ma anche nella posizione bassa ripara benissimo il busto e le spalle. materiale di ottima qualità e nessuna rigatura dopo svariati lavaggi. :D |
Aragorn avevo un Isotta sulla r1200r e avevo già notato l'ottima qualità del
prodotto,tra l'altro lo spessore era superiore di 2 mm rispetto agli altri. L'estetica non mi convince del tutto ma non l'ho mai visto dal vivo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©