![]() |
domenica 350 km in due, Astigiano e Langhe, mappatura road, ESA normal e 2 caschi
si è confermata come nel mio precedente al 167 maneggevole, perfetta nella tenuta e nell'assorbimento delle irregolarità del manto stradale confermo che con le Continental Contiroadattack 2 GT sembra di viaggiare su un cuscino d'aria oltre che essere eccezionali nella tenuta e maneggevolezza |
le moto le fanno provare come escono dalla fabbrica e purtroppo il giudizio si limita a questo. Spendere 22k eur sperando di azzeccare dopo delle gomme migliori è un discreto azzardo.
|
Quote:
Confermo che le selle sono più dure, sembrano come quelle after-market della Touratech. Chissà, forse sulle lunghe distanze vanno meglio. |
adesso devo smaltire l'effetto fregola da giocattolo nuovo ed esaminare la situazione con raziocinio. Sicuramente ci sarà almeno un'altra prova.
|
Enzo, la scimmia ormai ti è sul collo, ammazzera tutto il buon raziocinio che c'è in te. E li apposta ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
Prendilaaaaaa prendilaaaaaa prendilaaaa prendilaaaaaaa
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
le fregole servono solo ad arricchire i venditori
|
prendila , prendila, prendila , è la tua moto , è perfetta...............
|
Sospensioni rigide: adesso dico una fesseria, ma tanto una più una meno.
Il Dynamic ESA, indipendentemente da come è impostato, se aumentate il passo automaticamente va ad irrigidire l'assetto. |
Perché una fesseria? Non e' vero?
|
nel senso che più si va veloci piu aumenta il freno idraulico ? mi sembra strano, almeno su una moto.
|
...mah... a me invece sembrerebbe valido... se veramente funziona come dicono:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...html¬rack=1 |
Quote:
Quindi se tutto funziona come dovrebbe, il sistema dovrebbe compensare almeno in parte gli effetti negativi dovuti al suo naturale deterioramento, cosa che con il vecchio ESA non succedeva e che in passato mi ha sempre lasciato dubbioso. Stesso dicasi per il fattore peso di pilota e passeggero, che sono estremamente variabili (due coppie di individui, facilmente possono differire di alcune decine di Kg.). Basando l'intervento sull'escursione della molla, adesso il sistema mi pare più coerente. |
Fermo restando quanto scritto in precedenza,nessun acquisto prima del 2016, preso dalle curiosita' mi sono fatto fare un preventivo sula nuova..... 21000€, full no radio valutano la mia, nov 2011 full no radio 24000km 13000€..... che ne pensate?
|
... secondo me neanche malaccio, tutto sommato... certo che comunque non legano i cani con la salsiccia...:mad: :lol::lol:
|
Quote:
|
Ti sta trattando bene, la mia del 2012 l' assicurazione per il furto totale la valuta 11.500 e la tua ha un anno in più.....
|
ciao maxriccio, il mio rt 1/2011, 31.000 km, valutato, MA SENZA VEDERLO: 14.500......
ma.......................................... PER PRENDERE UN FULL OPTIONNAL da 23.000 eurini freschi freschi e tintinnanti !! quindi ci devo mettere 8500 eur di differenza, quindi: valutazione usato SUPER-GOOD, 8500 a parte...!!!!!!!!!!:mad::arrow::!::D |
Una super valutazione!! Hanno davvero raschiato il fondo del barile, si sono spesi tutti i premi possibili ed immaginabili. Quasi quasi vado anche io a trovarli......A proposito, dove??
|
Sente e leggo di quotazioni per il "vecchio" modello che mi fanno letteralmente sclerare. Come si fa ad offrire 11.500 euro per un 2012 ?????????????:lol::lol::lol:
Con osservanza. :!::!::!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©