Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catena, corona e pignone: uso e consumo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394558)

brontolo 03-08-2013 20:57

Pacifico DEVE, per ruolo, fare sempre lo sborone .....

mary 04-08-2013 11:38

Avete parlato di tutto..., ma perchè non mi dite quali marche di catene sono le migliori?
La Regina è veramente buona o c'è di meglio?
Trascurabile il prezzo...

SKITO 04-08-2013 11:53

anche la DID non è male, ma la REGINA è in assoluto la più quotata

nicola66 04-08-2013 12:35

DID è primo equipaggiamento su tutte le giapponesi (se non è DID è RK).
Le altre case non so cosa montino, ma a pari costo non mi pongo nemmeno il problema tra DID o Regina.

Rado 04-08-2013 13:48

TUTTO SBAGLIATO, TUTTO DA RIFAREE! :lol:

Il mio ABC sulla catena è l'opposto rispetto a quanto detto da molti.

Premessa I: riguardo il limite di usura attenersi a quanto scritto nel manuale moto o confezione catena (es. tirando la catena sulla corona non deve staccarsi più di un tot).
Premessa II: la resistenza all'allungamento dipende anzitutto dalla marca. Una marca di tre lettere è per quanto mi riguarda la più duratura e anche la più scorrevole. Ci sono marche economiche che si allungano e usurano a vista d'occhio...

Prima verità rivelata: nelle moto stradali il grasso, olio o qualsiasi cosa non servono a nulla. Velocità, attrito e calore fanno sparire tutto. Considerato che la catena non viene aggredita da polvere, terra ecc., è inutile proteggerla e farsi venire la classica "Nevrosi da pulizia catena" (è una patologia clinica!) con armamentari di petrolio, oli speciali ecc. Parliamo di moderne catene sigillate con o-ring o x-ring. Quando se ne ha voglia si può stendere un velo d'olio (compatibile) proprio sugli o-ring per evitare che si secchino, ma non serve per la catena. Giusto farlo più spesso in caso di pioggia o lunghi viaggi al sole.

Seconda verità rivelata: nelle moto fuoristrada -a parte il cross dove si usano catene senza o-ring perchè più leggere, però da regolare prima di ogni gara e buttare dopo poco tempo- BISOGNA lubrificare la catena per allungarne la vita, perchè si va nella polvere, terra e fango. Ma non è affatto necessario lavarla (con petrolio ecc.). La cosa migliore è ricoprire la catena con un grasso apposito, anche spray, simile a quello bianco denso che hanno da nuove. E non lavarla mai. Con la rotazione, il grasso si accumula sulle giunture, dove non c'è il contatto dente-rullo, e forma uno strato protettivo, anche se brutto da vedersi. E' vero, si attacca lo sporco, ma non entra mica dentro! Resta lì: la rotazione è centrifuga, non centripeta. Se si conclude il giro con un trasferimento su asfalto, si può lubrificare la catena così com'è PRIMA di lavare la moto, altrimenti bisogna dargli una passata di aria compressa. Personalmente uso la finezza (non necessaria) di spruzzare prima un velo d'olio molto fluido (tipo Motul off road) e poi il grasso spray (tipo Michelin off road), facendo girare la catena con POCO lubrificante.

PS.: (col petrolio bianco ci lavo solo la catena della mountain bike, che poi ungo con un panno, perchè non ha o-ring)

THAT'S ALL FOLKS

zangi 04-08-2013 21:44

Sulla durata però?, che varia come riportato da brontolo, molto dipende dall'allineamento perfetto e stato dei cuscinetti forcellone.

SKITO 04-08-2013 21:47

la durata della catena dipende ovviamente da molti fattori, anche il peso del pilota (e quanto magna:lol:) ne varia la durata !!!

nicola66 04-08-2013 21:50

questo effetivamente spiegherebbe l'immotivata preferenza per il cardano di molti qui dentro

zangi 04-08-2013 22:09

Tutta testa questi due hondisti sopra. .....
Ahah vero comunque. .....

nossa 08-08-2013 19:37

Sostituita oggi, trittico DID.

Con questa no petrolio, no spray, solo straccio e grasso bianco non troppo spesso.

http://img17.imageshack.us/img17/9205/litiograsso.jpg

motorrader 08-08-2013 23:23

...e' bianco..ma tanto diventa nero subito..:D :D :D

zangi 08-08-2013 23:43

E anche discretamente abrasivo nei confronti di o-ring in gomma.

Panzerkampfwagen 08-08-2013 23:59

Al limite lo usi come dentifricio.

nicola66 09-08-2013 08:53

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7583274)
E anche discretamente abrasivo nei confronti di o-ring in gomma.

a parte che non è vero, come farebbe eventualmente ad essere abrasivo? L'azione proprio.

brontolo 09-08-2013 08:55

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7583274)
E anche discretamente abrasivo nei confronti di o-ring in gomma.

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7583487)
a parte che non è vero, (..)

Bellissimi, i forum!:mad::lol:

PS
Petrolio bianco: una manna!
Petrolio bianco; una merda!

Pulire/ingrassare la catena: ogni 500km!
Pulire/ingrassare la catena: non la pulisco mai!

Andiamo auanti!

Pacifico 09-08-2013 08:59

Lubriroll....fine dei giochi.

Possiamo chiudere!

dab68 09-08-2013 10:06

Si, infatti....
Leggi leggi e alla fine non ci si capisce un casso :(

Avete detto di tutto, dal bianco al nero....

nicola66 09-08-2013 10:30

vero.
però come sempre certe sono logiche e sensate mentre le altre no.
se non si sanno distinguere poi ognuno è libero di continuare con il metodo che ritiene + giusto. Tanto ognuno paga per se.

SKITO 09-08-2013 11:38

Ma, che poi, non ho capito, ma fanno ancora moto con la catena :lol: ?????? ........ OIBO' !

Il Veleggiatore 09-08-2013 11:48

manutenzione alla catena?
ma siete matti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©