Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ma le RT sono solo full optional? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375497)

geminino77 12-12-2012 20:30

che bello sentirti contento avendo fatto il tuo stesso passo credimi non te ne pentirai....anzi apprezzerai ancora di piu' andare in moto in inverno...

SKA 12-12-2012 20:44

Ciao Gemino, hai contribuito anche Tu a dare da mangiare alla scimmia....e a fugare qualche dubbio. Ovviamente sono solo le prime impressioni, ma la postura mi è sembrata ottima, devo provare meglio con la sella in posizione alta ma si guida alla grande. Sono rimasto un po' disorientato da tutta la "carrozzeria" che non gira con il manubrio, il rumore del bialbero è molto più presente complice anche l' assenza del fruscio dell'aria sul casco, le marce lunghissime, sulle statali non cercavo mai la 6^ e nelle rotonde o nel traffico si usa una marcia in meno. Forse per l' assenza dell' aria che mi "investiva", del motore sornione e nuovissimo e appunto per le marce lunghe mi è sembrata meno vivace, meno brillante della R ma sono impressioni, la moto va via bene devo capire il suo "carattere"..... piano piano aspettando un po' più di caldo (nel week end altra neve!).

geminino77 12-12-2012 20:47

vedrai che moto....non ti svelo nulla io che ce l ho da quasi 6 mesi anche se non bialbero...non rimpiango la r1200r e mia moglie ancora mi ringrazia ....ogni tanto puntatine a 160/180 e neanche se ne accorge

SKA 12-12-2012 21:00

Non vedo l'ora, la R l' avevo ritirata la mattina alle 10 e a sera ero pronto per il primo tagliando....ho dovuto lasciarla ferma una settimana nell' attesa della prenotazione per non sforare i km, con questa soffro.

Doppiolampeggio 12-12-2012 21:15

Sticauss 1.000 km in meno di un giorno, non sei un motociclista ma un "velocista". Battute a parte vedrai che con la nuova mukka ti troverai talmente bene che farai fatica a scendere, ma..................................aspetta che la neve se ne vada visto che per domani e dopodomani è prevista anche a bassa quota.:mad::mad:

pieroge 12-12-2012 22:08

Eccola qui, ritirata oggi con 4° e la neve a bordo strada. Fantastico il parabrezza, lunghisime le marce devo abituarmi allo spunto da fermo, l' ho spenta qualche volta. Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?
ska.
ma davvero ti suona quando metti la freccia sx ?
se cosi' e' avrai qualche contatto penso............fagli dare un'okkiata.

Claudio Piccolo 12-12-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da pieroge (Messaggio 7138725)
Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?
ska.
ma davvero ti suona quando metti la freccia sx ?
se cosi' e' avrai qualche contatto penso............fagli dare un'okkiata.



hahahaha!!!! ma daiiiii!!!!!!!:lol::lol::lol:

zangi 12-12-2012 22:37

:lol::lol::lol::lol::lol:.....

zangi 12-12-2012 22:39

Pieroge,dal 2010 le rt montano le frecce diverse da come le abbiamo noi obsoleti,la erre di Ska le ha dove le ha anche la tua,quella nuova invece ha i blocchetti stile jappo

vitmez 12-12-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7138783)
Pieroge,dal 2010 le rt montano le frecce diverse da come le abbiamo noi obsoleti,la erre di Ska le ha dove le ha anche la tua,quella nuova invece ha i blocchetti stile jappo

... onestamente i nuovi blocchetti elettrici, dalla k1600, ha rotto una bellissima tradizione. Inoltre sono di un materiale che sembra molto scadente e hanno una serie infinita di problemi, primo fra tutti l'accensione ! ...

stac 12-12-2012 23:04

Anche io mi son dovuto adeguare:confused: e prendere una full, però niente radio.

robertag 13-12-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 7138167)
Eccola qui, ritirata oggi con 4° e la neve a bordo strada. Fantastico il parabrezza, lunghisime le marce devo abituarmi allo spunto da fermo, l' ho spenta qualche volta. Una cosa non capisco, perchè la freccia sx suona?:lol:

SKA, complimenti:D ...però quel topcase grigio....:(

una osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...:lol: magari è solo l'angolazione della foto...e non parliamo delle oliere con i pulsantini piccini puiccini dei japponesini fatti dai cinesini...:mad::mad:

luca barbi 13-12-2012 10:18

Complimenti SKA ! molto molto molto bella !
quel blu scuro mi piace proprio !

concordo con robertag ... anch'io darei una verniciatina al topcase ...
curiosità ... ma il il parabrezza è cosi di serie ? mi sembra molto più alto di quello che c'era su quella che avevo provato io ....

devi essere stato bravissimo quest'anno ...
babbo natale ti ha fatto proprio un bel regalo ! :lol:

ciao a tutti
Luca

zangi 13-12-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7139234)

una osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...d:

:(alura......direi che....appoggia la boza di grappa...che tanto l'hai vuotata:(
blasfemo!!!:coffee:

robertag 13-12-2012 12:49

... l'ho già finita...:mad::mad:
:lol::lol:
ma a parte gli schersi prova a confrontarla con la foto postata da Enzino...:rolleyes:

maxriccio 13-12-2012 15:34

Ma se io ho preso l'rt xchè mi sembrava una dea cresciuta...:lol::lol::lol:

Cmq non parlate male della dea, se quelli dell'onda avessero il senso di capire che una moto così abbisogna di più cavalleria e montassero il mutur del varadero, sai quante rt in meno? ma tanto non ci arrivano.
Banzai!!!!!

Doppiolampeggio 13-12-2012 18:19

Oh, finalmente mi trovo in disaccordo con Sua Santità Robertag, sono contento.
Robertag ma stai dicendo ?. La dea è una moto bellissima, ma è anni luce dalla RT.
Con osservanza.:lol::lol::lol:

SKA 13-12-2012 18:26

Ciao Luca, il parabrezza nella foto è nella posizione di massima altezza, rispetto ad altre RT viste in officina, le più recenti hanno un profilo diverso del bordo superiore e i due allargamenti degli spigoli, un po' ricorda quello della ADV. Il colore mi è subito piaciuto molto, oggi con il cielo nuvoloso sembrava più verde che blu. Oggi ho sistemato gli astucci con gli attrezzi (i miei) il kit ripara gomma ed i cavi per la batteria, tutto sotto la sella passeggero/codino e ci sta ancora roba.....e c'è anche il porta oggetti, le valige ed il top non li calcolo, devono essere sempre liberi per le valige, la dotazione standard non deve incidere sulla capacità di carico.

Enzino62 13-12-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7139234)
SKAuna osservazione;...ma ci avete fatto caso che davanti tra parafango e nuova calandra assomiglia vagamente alla DEA?...:lol: magari è solo l'angolazione della foto...e non parliamo delle oliere con i pulsantini piccini puiccini dei japponesini fatti dai cinesini...:mad::mad:

uè..uè...calma calma...che assomigliano!!!!!ma manco pe'niente!!!!!
vuoi mettere???????
la dea la mattina a freddo fa'un sibilo e tac...vedi il minimo che balza a 2000 giri,poi dopo qualche secondo scende con tanta ma tanta calma per stabilizzarsi e dico stabilizzarsi come un chiodo fisso a 1200 giri,che spettacolo vedere quella lancetta ferma..ero stanco di quella lancetta maledetta che saliva e scendeva al minimo..e che cazz....mi sembrava un Rolex marocchino di quelli che vendono a Jesolo in spiaggia a 20 euri.....vu'cumpra'???????

SKA 13-12-2012 21:32

....perchè il contagiri della RT è precisissimo e reattivo in tempo reale, quello della Dea, giustamente come i rolex farlocchi, non rileva variazioni lievi dei giri motore, farà step di 2/3 etti per volta altro che..........:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©