Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Cupolino -parte 3- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295280)

AfricaDREAM 12-04-2011 22:18

scusatemi....
ma io avevo capito che con questo

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4801

non c'erano da fare buchi....
mi sbaglio?

papipapi 12-04-2011 22:48

x @ AfricaDREAM

Con quel tipo di spoilerino della Touratech non devi bucare niente vai tranquillo e c'è anche lo stesso modello con la chiusura a chiave ;):toothy2:

AfricaDREAM 12-04-2011 23:52

Grazie Mille Papipapi!!
Lo acquisto subitoooooooooooo!!!
che scimmieeeeeeee!!
mamma mia!!

Izzio 13-04-2011 14:26

ma secondo voi va anche sul touring originale?

RB1 14-04-2011 00:40

80 euro, stica... :(

AfricaDREAM 14-04-2011 12:26

RB1 sappiamo come ragiona la zia touratech!!! ;D

gaspare 14-04-2011 13:15

Allora: io l'aggeggio touratech ce l'ho, e funziona anche con il plexi alto originale.
Dovessi tornare indietro lo comprerei con la chiave: con quello che costa, mettere e togliere è un must e una rottura allo stesso tempo...
Lo uso solo per i trasferimenti veloci autostradali et similia, cmq è efficace: alza il tiro dell'aria di quei 6-7 cm a velocità di crociera.

Per la cronaca, a me è volato via una volta a velocità ignorante in autostrada (cupolino che vibrava di bestia) sotto la pioggia battente (che ha fatto da lubrificante), ma è tutta colpa mia... a parte le condizioni dette, vanno registrati ad hoc i tamponcini del morsetto (vite e controdado) poi è da considerarsi saldato al cupolino una volta chiuso!

Cmq anche in questa evenienza, mi è caduto quasi delicatamente in mezzo alle gambe: pensando al miracolo l'ho allungato alla morosa che ancora si sta chiedendo il perchè l'ho levato in quelle condizioni... :cool:

Peppecl 14-04-2011 14:35

A realizzare un prolungamento in plexiglass non ci vuole nulla, il problema è trovare il modo di fissarlo in sicurezza al mio powerbronze... Altri 80 € alla touratech non glie li do ( a parte quelli già spesi per il cupolino)...

papipapi 14-04-2011 20:02

x @ gaspare

Ho letto quello che hai scritto e non c'è conferma migliore di chi lo ha provato personalmente, puoi mettere una foto del cupolino Touratech montato sull'originale touring bmw, te ne sarei grato perchè sono molto indeciso per avere una protezione totale mi manca 4/5 cm.
Riguardo al cupolino "vista la differenza irrisoria" confermo l'acquisto con chiave.
Ti immetto una foto del mio, comunque già è alla pagina 5 di questa discussione ne inserisco un'altra

http://i56.tinypic.com/2ppimp4.jpg
Grasssiieee :wave::toothy2:

Dax2382 14-04-2011 20:57

occhio raga a fare delle prolunghe "fai da te" :( alle alte velocità la pressione dell'aria esercitata su di una superficie maggiore (cupolino+prolunga) potrebbe causare dei cedimenti al cupolino stesso, specialmente se la qualità della plastica acrilica utilizzata dal produttore è scadente... dopo... come si dice dalle mie parti "mi no digo niente, ma nianca no tazo"


PS: qualcuno sa se si riesce a trovare il telaio aggiuntivo del cupolino bmw touring? quello grigio che si vede nella foto del post precedente? o qualcosa di similare, perchè sarebbe perfetto per il supporto gps!!!

gaspare 15-04-2011 09:30

@ papipapi

Non riesco a far nulla prima di lunedì: stasera parto per il Chianti.
Confermo quello che ti ho detto, anzi, ti dirò che sul touring l'unica noia è che lo devi rimuovere se fai guida in piedi perchè limita i movimenti spostandosi molto verso il pilota: il touring "spiana" molto... per questo i benefici maggiori li hai montandolo su quello di serie basso, che è più spiovente (bada: non intendo che così sei più protetto che con il touring, ma solo di benefici relativi).
...magari poi non è così perchè i filetti fluidi rientrano di più, essendo questo più lontano... è un'ipotesi.
La sagoma poi è fatta per dare continuità allo standard: sul touring non riprende esattamente le stesse linee, ma va benone.


Io lo riprenderei. minimo 7 cm di protezione in più a 130 km/h.
...con quello che l'ho visto scodinzolare, in ogni caso, non lo monterei MAI su un "alto" senza telaio di rinforzo [che l'originale touring ha].

RB1 15-04-2011 16:17

il telaietto costa un botto, + di 100 €, io mi sto arrangiando diversamente

papipapi 15-04-2011 19:48

x @ gaspare e RB1

La spiegazione è stata chiara, aspettero con anssssia lunedi e buona passeggiata in quelle del Chianti e non bere :drinkers::(

Stò ragassso mi piace pur di risparmiare le inventa tutte è pieno di inventiva ;)

:wave::wave::toothy2:

workout81 15-04-2011 21:04

ragazzi ho provato a cercare questa informazione ma non sono riuscito a trovare risposta....

col cupolino tourateh ci sono problemi di interferenza con i paramani originali?
come va come protezione?
c'è qualcuno che posterebbe qualche foto laterale?

lipana 15-04-2011 22:27

work...leggiti tutto c'e sta la risposta....ehehehe

quello lento 19-04-2011 15:28

scusate ragazzi..e ragazze
una domanda veloce
ho pensato di montare il cupolino isotta, ma sono indeciso tra quello alto e l'altissimo.
ora io sono alto solo 162 e ho una sella bassa sul 650gs 2008.
qualcuno saprebbe dirmi dove mi arriva il bordo superiore di tali cupolini una volta montati?
grazie 1000

ing.vedder 20-04-2011 00:58

Siccome ho una prolunga TT universale LINK che però non sta sul GS800 pensavo di sfruttare l'attacco ma di cambiare da me il "vetro" per adattarlo sull'800.
Qualche anima pia che lo possiede potrebbe darmi le misure di questo vetro in modo da provare a ricostruirmelo??

thanks in advance
EV

gaspare 20-04-2011 11:43

L'unico consiglio è fattelo in Lexan, il più resistente e lavorabile tra i papabili.

Per le misure, posso anche rilevarle e mandartele in posta direttamente su una scannerizzazione per avere anche un minimo di sagoma da seguire (dammi un LA via e-mail, pls), ma tieni conto che quello che hai tu è un'appendice piana (con morsetto piano, anche).
La TT specifica per 800 GS presenta una nervatura longitudinale centrale che ne fa seguire il cupolino sottostante, come pure nervato è il morsetto - e si vede anche dalle foto che hai postato. A te la soluzione di questo piccolo problema sagomando a caldo il Lexan.

AsAp 20-04-2011 13:50

@quello lento:io ho montato questo Isotta, devo dirti che ha alta protezione (+ 22 cm. rispetto al cupolino originale alto) e sono alto 1,76 mt.
http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BM...s.%202008.aspx
Devo dirti che a parte le istruzioni che devi riuscire prima a interpretarle poi il tutto si svolge semplicemente, ripara molto bene ( l'ho provato fino a 160/170 km/h per qualche lungo tratto) lasciandoti esposto le spalle e non rovina l'estetica che una moto del genere dovrebbe avere (essendo più off che on)
lamps

Bebeto 20-04-2011 14:05

per altezze fino a 1.75 consigliano il cupolino di protezione media
direi quindi che quello altissimo non è assolutamente il caso :( a meno che tu non voglia un parabrezza tipo "vespa" :confused:
il bordo superiore deve essere sempre al di sotto della tua linea visiva in modo da vedere la strada al di sopra e non atraverso il cupolino !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©