![]() |
Quote:
Poi industrialmente costeranno poco di piu'. Personalmente, e presuntuosamente, nonc apisco e non ho mai capito molto la scelta delle valvole radiali. L'avevano tutte le mono honda enduro anni 80, l'aprilia pegaso, le mv agusta. In teoria le valvole radiali (anche se sono appena appena radiali) danno una forma piu' emisferica alla camera di scoppio rispetto alla forma a tetto delle valvole parallele. In pratica inducendo una spinta di traverso alle guide valvole obbligano a bilanceri supplementari. Oggi ceh si fanno valvole parallele con angolazione bassissima, la camera di scoppio ha forma praticamente uguale. le prestazioni sono assolutamente analoghe (e lo son sempre state) ad analoghi motori con valvole parallele. A questo punto io (che non sono un ing bmw ma un modestissimo appassionato) avrei fatto le teste bialbero classiche, con valvole parallele, abolendo i bilancerini a dito e guadagnando ancora nell'ingombro laterale e nella leggerezza delle parti mobili. aggiungo che trovo inspiegabile l'adozione della doppia candela, anche essa non impiegata da quasi nessuno con 4 valvole e tra l'altro giustamente non presente sulle hpe sport. Una noterella sul parzializzatore allo scarico. Butto li' una malignita': haf fatto lo scarico piu' aperto per guadagnare allungo, ma non riuscendo piu' a rispettare le norme han messo il parzializzatore che chiude fino al regime di omologazione. altra malignita': con quello oltre un certo regime il rombo forse torna degno (come quello delle f800,bellisssimo)e non piu' quel risucchio da aspirapolvere asmatico veramente penoso. |
aspes pigiamino.... ci faremo 4 risate quando cominceranno a provarle... buchi di qua... buchi di la... :lol::lol:
|
Ma la nuova non è su motoblog.....
|
Se la versione 98 CV avesse immutati i 120 Nm di coppia, ma molto molto piu' in basso, allora sarebbe la moto perfetta, sempre IMMO naturalmente
|
L'hanno fatta per pagare meno di bollo!!!!!
|
alla fine tanto cinema tanto parlare di questo nuovo gs1200 versione 2010...
e poi non e' cambiato gran che....:confused: speriamo almeno che sia migliorata l'erogazione con l'aiuto della valvola allo scarico... ma ho qualche dubbio..:confused: |
Quote:
E se poi anche fosse, uno che spende 20.000 euro per una moto, si preoccupa poi di spendere poche decine di euro in piu' per il bollo? Bah.....spero che il motivo sia un altro, cioe' di offrire una moto con una gran coppia ai bassi. Ecco quella per me sarebbe una moto perfetta. |
Probabilmente, la scelta delle valvole radiali, oltre che per un motivo di compattezza della camera di scoppio ( brucia meglio la carica e inquina meno ) se le sono ''trovate'' nel senso che probabilmente hanno modificato le stesse fusioni, e hanno tenuto gli studi sulla forma della precedente testata
|
Ma secondo voi mi prendono sul serio perchè ho la faccia da serio o per l'avatar ???
|
ripeto: la nuove teste servono solo per rientrare nei futuri limiti antinquinamento!!!!!!!!
|
Quote:
trovami una moto che le abbia avute e che invirtu' di queste andasse di piu' o meglio delle normalissime concorrenti, a me non ne viene in mente nessuno. Poi ravanarci per raddoppiare le candele quando su quella piu' spinta ce ne e' una? boh.... |
certo che mi mancavono propio quei 5cv. anzi... io avendo un adv.del 06 sono 10 cv. in più... allora si che me li posso propio spendere con gusto......:eek:
|
Forse, ma dico forse, la camera emisferica a la doppia candela consentiranno di rientrare anche nelle norme antiinquinamento future.
Sarebbe bello che la versione depotenziata fosse tale grazie a camme dedicate ( come hanno fatto sul F800/650 ) In questo modo 12 cv in meno ma coppia in più ai bassi. ( ho paura però che sarà solo una limitazione elettronica ). ( però paghi 12 cv in meno di bollo e poi la ripotenzi ) |
non e' che le norme antiinquinamento pure per le auto potranno andare avanti all'infinito, i motori non potranno valicare certi limiti, non possono bruciare aria e basta. Poi rischi davvero di trovarti con erogazioni ingestibili.
|
... ci stiamo facendo già troppe pippe .. chissà come ghignano leggendoci ... è tutto Marchetting! basta.
Il GS e L'RT non sono moto estreme ... per certi versi nemmeno la HP2 Sport ... con un Boxer bicilindrico non ci vai a fare le corse (al massimo ci provi) vabbè .... a parte la 24 ore con distacco ... Per l'utilizzo del GS avere 500 giri in più ogni 2 anni non serve a un CAz ... I Boxer 2 Valvole hanno ancora mercato adesso ... un motivo ci sarà ;) |
bravo likene caro......però.....però.....te se giri a carpi con una moto non MY 2010 non becchi più gnocca(manifesti la tua barbonagine).....la devi cambiare!
|
Quote:
L’accensione è a doppia candela (sulla HP2 Sport ce n’è una sola), questo probabilmente anche per rendere possibile l’utilizzo delle benzine a basso numero di ottano (la HP2 sport beve esclusivamente Benzina a 98 ottani, qui si può scendere fino a 91) che si possono trovare durante i viaggi. |
Quote:
HAHAHAHAHAHA! |
Quote:
ps:sempre se impari a farli...!!!!!!;) |
Quote:
Mi sconcerta la compresenza di soluzioni delicate e affighettate e altre per uso hard. Scegli una strada e perseguila con coerenza! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©