![]() |
siamo 8...............pag............non abbiamo concluso niente .........
però almeno ci stiamo divertendo.......i sostenitori dll'ABS....sono persino diventati gheiiiiiiiiiiiiii..............e quelli contrari all'ABS........ in che cruppo li mettiamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!abbiamo sabato...e..domenica.......le previsioni anno messo pioggia .......che noia............perlomeno avremo il tempo per dargli un nome a questo gruppo.......un saluto a tutti........... |
Quote:
tanto con ...l'ABS...vero no ci caviamo una mazza........ciao |
noi siamo il gruppo dei pirlotoni
giro e mangiata. sempre volentieri. organizziamo a primavera |
L'ABS non è un accessorio per aumentare le prestazioni, nè, come è stato detto, è un "salvavita", cioè non accorcia lo spazio limite per fermarsi.
Soltanto che lo spazio limite per fermarsi non è uguale per tutti, per cui l'ABS, in primo luogo, ha il vantaggio di portare, elettronicamente, tutti, in caso di necessità, al livello di sensibilità di un pilota medio alto, ovvero di migliorare il livello medio della frenata, al di là della capacità del guidatore. La grande utilità dell'ABS consiste soprattutto nell'impedire che, pur essendoci lo spazio per frenare, una manovra errata provochi cadute o slittamenti (è un dato oggettivo che, a gomme bloccate, lo spazio di arresto si allunga). Certamente il brav(issim)o pilota è in grado di gestire un panic stop al pari, se non meglio, dell'ABS, però, alle volte, anche il brav(issim)o pilota può non aver visto una macchia di gasolio, una striscia di vernice, o quant'altro, per cui a mio parere, anche a lui non può non far comodo un aiuto per l'ipotesi che commetta un errore. Oltre tutto, il brav(issim)o pilota - proprio in quanto tale - su strada dovrebbe tenere una andatura, sicuramente sostenuta, ma nei limiti di sicurezza, ovvero nei limiti di una manovra di emergenza, mentre è proprio lo sprovveduto che non è in grado di adattare la velocità alla situazione. In conclusione, a mio parere personale, anche se è bravi ed in grado di gestire perfettamente la velocità e la frenata, un aiuto in più non fa sicuramente male. Dato che non mi risultano statistiche rilevanti che dimostrino incidenti causati dall'ABS. :-p |
Quote:
Quote:
Quote:
|
1:se entra in funzione ti è servito,altrimenti non ti ha dato noia. 2:se hai speso qualcosa per averlo sù lo ritrovi quando la rivendi. 3:quando vai in giro,lo porta la moto,non lo hai sul groppone. ... o forse oggi chi compra una moto con meno di 200 cv è un """pezzente""" .... quando per strada 100 buoni (io sono per il bicilindrico,il 4 l'ho avuto e non mi piace)cv sono anche più che suff.
|
Comunque sono solo i bmwiusti che si fanno seghe e litigano per questo ABS (nonchè per RDC, ASC, BC, ESA, ESA2, GS, KS, 1200, 1300, Ghisa, Plastica, ALU, ENEL, AISCAT, SIP, ecc, sembra di sentire Biaggi quando Vale gliele dava, cioè sempre), il rimanente 95% degli altri motociclisti (forse quelli veri?) mi sà che si godono di più la (vera) moto.
Non sarà mica il 95% dei motociclisti fesso e solo il 3% (perchè comunque un 2% dei bmwisti non ha l'ABS) scemo no ... |
concordo !!! sara' forse che di veri motociclisti in bmw ce ne sono veramente pochi???
|
Quote:
Infatti se dovesse accendersi la spia dell'ABS, NON è detto che non funzioni solo il correttore di frenata, potrebbe non funzionare la pompa, ecco perchè raccomandano di andare prima possibile in officina. Comunque è vero ... solo i bmwuisti (per altro italiani) si fanno seghe se non hanno l'ABS sulla moto. |
Quote:
La BMW " propone " degli accessori che l'utente può o non può mettere..., il resto sono illazioni. Poichè sono un motociclista " turista " non mi vergoglo, e non ritengo sia disdicevole, avere l'ABS ed altri accessori... Io non vado in pista, quindi mi diverto come posso facendo un uso della moto..." normale "... Gli altri, i piloti ( ! ), possono rinunciare a tutto ed avere una moto da GP e sentirsi veri bikers . L'importante è divertirsi in moto...;) |
Quote:
Forse è come il discorso dei grossi enduro (chiamiamoli così perchè di enduro hanno ben poco), che gli hanno lasciati perdere perchè la richiesta c'era solo in Italia |
Non e proprio cosi'... L'abs che honda monta sui cbr e' avanzatissimo.
|
Quote:
O forse volevi dire che Honda a differenza di BMW non fà fare i test a spese dei clienti?? |
Honda propone l'ABS sulle sue moto da molti anni, 1993 credo, per giunta in abbinamento sulla St1100 con il TCS (primitivo controllo di trazione), la clientela Honda sembra non dare eccessiva importanza all'accessorio ABS ;)
|
Quote:
Sono contento così!;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
di dare sempre più potensa.........e vero anche che negli ultimi anni ....... BMW .....è orientata sullo stesso cammino....però a mio parere sempre salvaguardando la sicurezza della sua clientela......... |
"Non c'è peggiore sordo di chi non vuole sentire..."...ed è vero.
Da quello che ho detto traete voi le conclusioni. Non farò più interventi in merito altrimenti va a finire come l'altra volta che si parlò di ABS..., se ne parlò per un anno... Chi vuole metterlo lo metta, chi no, non lo metta; chi pensa che le Honda o altre moto siano migliori di BMW comperi una Jap e non stia sempre a denigrare ed a ricomperare BMW! La BMW è questa, se vi piace la comperate , altrimenti no, e se non capite qual'è la differenza tra BMW e le altre marche...è meglio che comperiate altro.:mad: P.S. dimenticavo..., è vero quello che ha detto qualcuno...: dei possessori di moto BMW ben pochi sono " motociclisti ", ma veramente pochi ! |
Quote:
Quando siamo soli ci può stare la bravura/cu@o di saper correggere un'imprevisto, ma quando siamo in due e carichi le forze in gioco limitano un tantino la nostra bravura/cu@o. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©