Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sondaggio: hai una BMW con servofreni, sei mai rimasto con la sola frenata residua? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193259)

daniele52 27-09-2010 14:42

foto del tappo
 
URL=http://img822.imageshack.us
il tubetto trasparente raccoglie una eventuale perdita,facilmente individuabile,il collegamento tra sfiato e tubetto è forato mentre l'inferiore è ovviamente cieco.

mangiafuoco 27-09-2010 14:44

rivedi il link, non si vede niente.

daniele52 27-09-2010 14:50

http://img841.imageshack.us/img841/6751/dscn1989g.jpg

Uploaded with ImageShack.us
scusate

daniele52 27-09-2010 14:54

http://img194.imageshack.us/img194/617/dscn1993f.jpg

Uploaded with ImageShack.us

smontato

rix136 11-10-2010 08:24

ho risolto il problema il sensore sul freno posteriore a volte non funziona nonostante la spruzzata di wd40, in settimana si cambia, non pensavo proprio che un sensore solo potesse fare sto casino, sopratutto il posteriore, grazie a tutti per i consigli.

daniele52 12-10-2010 06:33

devi considerare che è il più esposto alle intemperie,per la posizione vicino a terra.........

daniele52 14-10-2010 14:04

ho fatto una verifica dei micro dell'impianto abs,constatando che il sistema è ad azione positiva in quanto se si interrompe per qualsiasi ragione il circuito elettrico di collegamento,anche rottura di un filo, il servo rimane in funzione continua assicurando la normale frenata,sino allo spegnimento del motore.all'accensione ,se il problema persiste ,non viene attivato il check,per cui frenata residua e spia lampeggiante,la stessa cosa succede quando accendiamo con il freno azionato,sinchè non si rilascia il sistema non parte segnalando l'anomalia.al rilascio tutto torna alla normalità e nessuno errore viene certamente memorizzato dal sistema di diagnosi.a questo punto credo che il maggior indiziato sia il micro del freno posteriore,per la posizione infelice e per l'abitudine della maggior parte di noi di non usarlo,favorendo cosi un bloccaggio interno o occasionale disservizio

ricky60 04-01-2011 17:37

Mi permetto di dire la mia:
premetto che ho votato NO, nel senso che la merdaccia ha manifestato la perdita di olio idraulico dal motore che comanda il disco posteriore,quindi, notando dall'alternanza delle spie sul cruscotto l'anomalia, ho notato sia il serbatoio quasi a zero, che la perdita di olio idraulico..
Io cambierei la domanda del test con la seguente:AVETE MAI AVUTO PROBLEMI CON IL SISTEMA ABS EVO?
Come ho già avuto modo di segnalare in questo bellissimo Forum (altrochè le cacate immani di quello ufficiale:sembra di vedere le riunioni del PDL...),dopo 8 anni di età, e solo 32,000 km reali e regolarmente tagliandati in officina BMW, dover buttare nella turca il mio vecchio regolatore, per qacuistarne uno nuovo alla modica cifrra di 1,780 euri, non mi ha reso contento.
La cosa graverrima, a mio modesto modo di vedere, è il totale disinteresse da parte della filiale italica a un eventuale (puranco parziale...) rimborso a fronte di una spesa così onerosa..Il fatto è causato ESCLUSIVAMENTE all'uso di componentistica caccolosa ed immonda, pagata però a peso d'oro..
Un grande in bocca al lupo a tutti i possessori di bidoni bavaresi con questo sisyema frenante..
P.S. Per tutti quelli che si illudono di poter frenare con la residua, il mio in bocca al lupo è ancora più grande!

PATERNATALIS 06-01-2011 01:44

Di che moto parliamo?

andrew1 06-01-2011 10:15

Di tutte quelle provviste di I-ABS, quello con servofreno elettrico prodotte in pratica dal 2004 ai primi mesi del 2007.

LEGGI

PATERNATALIS 06-01-2011 10:27

Dicevo a ricky60. Per avere un riferimento chiaro.

EagleBBG 06-01-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da andrew1
Di tutte quelle provviste di I-ABS, quello con servofreno elettrico prodotte in pratica dal 2004 ai primi mesi del 2007.

E come la mettiamo con la mia che è di maggio 2003? :lol:

Mi sa che dobbiamo anticipare almeno al 2003, il che significa in produzione da settembre 2002... ;)

mangiafuoco 06-01-2011 17:06

già dal 2001.

andrew1 06-01-2011 18:25

Mi riferivo al "nuovo corso"

1965bmwwww 06-01-2011 20:32

No mai avuto problemi

eliKoalotto 30-09-2011 13:08

A me si è accesa la spia dell'ABS con lampeggio veloce alla ripartenza dopo una frenatona per un'auto che mi ha tagliato la strada.
Ovviamente si era innescato l'ABS per un secondo...
Quando sono ripartito, frenata per svoltare in una strada et voilà vado lungo, bello dritto come un fuso, meno male che la strada ed il traffico lo permetteva...
Mi sono fermato a bordo strada, ho preso un caffè al bar, accendo e tutto ritorna come prima, rassicurante vero...? MORTACCI LORO....

Ciccu 01-12-2011 16:17

Si a me 2 volte.
La prima per mia sbadataggine: andando a toccare il porta chiavi, che vibrava, si è girata la chiave si è spento il motore e mi sono trovato senza freni. Per fortuna ero arrivato in cima ad una salita, vi era un piazzale e data la velocità relativa con la frenata residua sono riuscito a fermarmi.
La seconda volta invece è stata peggiore. Prima dell'inizio di un discesone in sterrato (sassi), ancora su asfalto ho fatto la procedura per eliminare l'ABS, sono ripartito e in quarta, all'inizio dello sterrato sono andato a frenare per scalare le marce... si era escluso anche il servofreno. quindi sono entrato nella discesa in terza a velocità elevata per uno sterrato di grossi sassi e ho fatto tutta la discesa saltando da un masso all'altro riuscendo a rimanere in piedi non so come neppure io. Ho preferito non scalare un'altra marcia perchè avevo paura di bloccare il posteriore. Per fortuna il discesone finiva e colla "residua2 mi sono fermato sul falsopiano. Le gambe mi tremavano e non era per lo sforzo...

Sebala 28-02-2012 08:46

A me è successo proprio ieri, per fortuna andavo molto piano ma me la sono fatta sotto lo stesso! La macchina davanti a me si è fermata per far passare un pedone e io ho l'ho in.....ta... Per fortuna ho rotto solo il parafango anteriore e non sono caduto...
Mi sono accorto che mentre frenavo si è accesa la spia dell'ABS rossa (non si era mai accesa in precedenza) e la frenata è stata proprio priva di servofreno come quando è spenta...Domani vado dal conce a farla vedere
:mad:

K1200S 2005

stefanogs 28-02-2012 09:13

Ho un r1200gs del 2005, mai avuto problema con il servofreno.

Wotan 28-02-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 5436530)
Di tutte quelle provviste di I-ABS, quello con servofreno elettrico prodotte in pratica dal 2004 ai primi mesi del 2007.

LEGGI

La mia KS è stata fabbricata nell'agosto 2006 e non ha i servofreni.
La mia R1150RT del maggio 2001 aveva i servofreni.

Quindi l'estensione temporale non è quella che hai indicato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©