Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS scarico omologato - parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189905)

Sevenspeed 16-06-2009 16:17

nn è così semplice, lo scarico con omologazione dev'essere trascritto sul libretto di circolazione così sei a norma di legge.

MagnaAole 16-06-2009 16:42

ussignur, allora siamo tutti fuorilegge perchè su libretto non ne trascrivi neanche uno

mattia 16-06-2009 18:03

@ sevenspeed:quando ho comprato il Remus mi hanno detto di portare sempre assieme al libretto il certificato di omologazione dello scarico e che non avrei avuto problemi. Quello che dici tu mi giunge nuovo, spero che non sia così, mi scoccerebbe essere fermata e dover fare la revisione della moto!!! :( Soprattutto dover rimettere su lo scaldabagno!!! :rolleyes: :confused:

Sevenspeed 17-06-2009 23:09

qualsiasi modifica tecnica dev'essere trascritta sul libretto, il pezzo di carta che ti danno i costruttori serve alla motorizzazione per la trascrizione, se hai uno scarico non omologato nn c'è verso, adesso nn vi voglio allarmare, io ad esempio ho sempre rischiato in tutte le moto che ho avuto.-

mattia 17-06-2009 23:32

Forse non ho capito bene io o non mi son spiegata. Lo scarico è omologato, non è fuorilegge. Il certificato della casa costruttrice lo dimostra. Il punto è che la moto originariamente ne aveva un altro. :confused: Non ho guardato sul libretto e quindi non so se sopra sia indicato lo scarico che monta.:confused:

diphallus 18-06-2009 02:29

sevenspeed, mi sa che stai sparando un pò di minchiate.. ;)

cara med, basta che hai con te l'omologazione dello scarico, io ad esempio la tessera di omologazione della mia Laser, l'ho spillata al libretto di circolazione.

Adrix63 18-06-2009 11:44

Negli scarichi omologati (anche gli after market) ci deve essere stampigliato (inciso/punzonato) lo stesso numero di omologazione che sta sul libretto.. altrimenti non sono omologati...
Se c'è solo il pezzo di carta, questo va portato alla motorizzazione per la trascrizione sul libretto..

Sevenspeed 18-06-2009 17:35

sicuramente le leggi italiane si prestano a varie interpretazioni;

Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997

Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.

Sevenspeed 18-06-2009 17:44

da non sottovalutare l'articolo 78 del cds, che autorizza le forze dell'ordine a mandare in visita e revisione del veicolo presso l'mctc, e parliamo di prove fonometriche, inquinamento e potenza del veicolo, nn so quanti scarichi aftermarket passerebbero la prova, altro che minchiate.... spero che sulla tua strada nn incontri qualche poliziotto pignolo.. comunque ognuno tragga le sue conclusioni, il mio motto è vivi e lascia vivere.

Adrix63 18-06-2009 20:30

cmq se hai stampigliato sopra lo scarico il logo e il numero di omologazione (che in base al modello è quello che sta sul libretto) non hai problemi..

diphallus 18-06-2009 22:56

Oh ma tutti rispettosi minuziosamente della legge eh! Se dobbiamo attenerci a tutte le leggi del codice e a tutte le leggi italiane, dubito che potremmo ancora respirare.

alpi82 24-06-2009 14:03

sto acquistando uno scarico qd in alluminio,qualcuno di voi lo ha montato?
dovrebbe essere lo stesso che vende la twalcom visto che quelli che ha sul sito sono prodotti dalla qd

diphallus 24-06-2009 15:18

ti conveniva prendere quello in titanio..

Adrix63 24-06-2009 20:07

Se non sbaglio lo ce l'ha Emans..!

alpi82 24-06-2009 20:34

non lo preso nuovo

brusuillis 26-06-2009 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Dax2382 (Messaggio 3786721)
eccoci qua, dimmi se ti vanno bene casomai per sta sera posso farne delle altre... :happy7:
....segue foto.....

Fate attenzione che in queste foto si nota che manca la rosetta numero 9. Guardate bene lo schema di montaggio... tra l'altro è un elemento alquanto importante dato che tiene saldo il silent block e quindi fa muovere solo di pochissimo il silenziatore (quanto necessario a compensare le vibrazioni).

Riporto questa nota in quanto sono stato di recente in officina a farmi montare questo stesso elemento che anche sulla mia mancava.

Secondo me quando smontano il silenziatore per montare le staffe per le valigie a volte si perdono qualche pezzo...

achi27 26-06-2009 09:25

ciao,
che voi sappiate, la differenza tra il terminale akra montato dalla BMW e quello (uguale) che puoi comprare da altre parti, sta nel logo akra in grigio piuttosto che con la targhetta classica con la scritta rossa-gialla-nera?
ciao

MagnaAole 26-06-2009 09:32

pare proprio di si, per il resto sono identici

comp61 27-06-2009 23:04

http://www.xracing.it/

MagnaAole 28-06-2009 10:30

il tuo è veramente bellissimo, piccolissimo e cattivissimo (parlo dello scarico eh, qui meglio precisare perche se no inizia un coro che non finisce più :lol:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©