Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189436)

tex_Zen 18-12-2009 11:27

@ marko: magari questo puo aiutarti, non è difficile, basta avere gli attrezzi giusti...

http://www.youtube.com/watch?v=W3grW4iF_sI

speciale in 4 parti...

Giorgio Quinzio 30-12-2009 11:47

In generale non è conveniente usare un olio più viscoso nella forcella, perchè è più soggetto alla temperatura esterna, dunque con l'abbassarsi della temperatura le forcelle tenderanno a diventare legnose. Si otterrà un eventuale miglioramento solo in range di temperatura ristretti. Non è un caso che bitubo usi un olio 2.5.
I problemi della nostra forcella sono sia nelle molle che nel pompante, il mio consiglio è di cambiarli entrambi.

tex_Zen 30-12-2009 12:11

giorgio, sono passati due mesi dal montaggio del kit bitubo, hai avuto modo di girare un po?
che ne dici?

Marko 08-01-2010 16:14

oggi ho ordinato il kit bitubo, settimana prossima dovrebbero consegnarmelo...speriamo che non sia una ciofeca e che serva a qualcosa

tex_Zen 12-01-2010 20:16

io ne ho sentito parlare molto bene e sto decidendo se ordinarlo!
voi di montaggio cosa avete speso?

marko, se lo monti facci sapere come ti trovi...

Marko 21-01-2010 12:02

probabilmente vanno a ruba sti kit, perchè prima mi hanno detto che bastava qualche gg...ma non è ancora arrivato! dicono che me l'hanno spedito ieri..

chiccof800 21-01-2010 17:27

Bello il video del montaggio, piu che altro come allinea le piastre? constro il muro?
Marko e per il mono cosa fai?

Giorgio Quinzio 22-01-2010 12:09

@Tex Zen, scusa il ritardo ma non sto leggendo spesso i post.
Mi trovo benissimo coi bitubo, tra l'altro ho fatto 3 gg(600km) in sardegna all'epifania con altri 3 amici (2 africa twin, 1 honda XR600R) su sterrati, come dicevo le forcelle mantengono efficacia anche a 7/8 gradi. Per la cronaca ho montato metzler karoo davanti e dietro

Bitubo 23-01-2010 12:11

Ottimo Giorgio ;)

MagnaAole 23-01-2010 18:00

domanda:
ma le nostre forche (F800 GS) sono le stesse dell'HP2?
denghiù

MagnaAole 23-01-2010 23:53

non credo siano identiche, gli steli rovesciati sono da 45 per entrambe però le Marzocchi dell'HP2 erano regolabili se non ricordo male;
se con una 70ina di euro si riuscisse a trovare dei tappi forche con la regolazione del precarico, secondo me sarebbe la soluzione migliore per chi non vuole spendere troppo: morbide in off, più dure su asfalto

Marko 30-01-2010 11:27

Non so se sono uguali a quelle di HP2, mi pare che queste siano da 50mm..boo tra l'altro il kit cartuccia Holins per HP2 costa meno del kit bitubo per GS800...credo sia legato al fatto che nella prima non cambi entrambi i tappi, ma solo 1.
cmq le ho montate, a prima vista la cartuccia pare ben fatta, non si può smontare, l'olio da 2,5 ha solo la funzione di lubrificare la molla, ma non è parte integrante dell'idraulica.
sul registro del precarico si agisce con chiave da 17, si fanno circa 8,5giri. ora l'ho messa a 1..procederò per gradi per capire l'effetto che fa! cmq già in maniera statica si avverte la differenza e ti sostiene di più...il test dinamico è rimandato, da me c'è una spruzzata di neve che controidica l'esperimento!!
i marchingegni originali fanno pena..spessori di plastica....:rolleyes:
http://img121.imageshack.us/img121/6922/regbitubo.jpg

Marko 30-01-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da chiccof800 (Messaggio 4417294)
Marko e per il mono cosa fai?

per il momento stringo le chiappe! con l'originale abbastanza chiuso non mi trovo male

Toro Toro 01-02-2010 21:26

marko quanto prima dacci le tue impressioni è una modifica che mi interessa molto grazie

Marko 02-02-2010 20:24

allora complice la giornata di riposo dal lavoro..visto il sole...metto la mutanda lunga, chiave del 17 nel taschino e giro per le strade del lago maggiore
La prima impressione è che sia dura, è un duro pastoso, non secco! ti sostiene come una forcella normale deve fare!:eek:
La cosa puo sembrare di poco conto per chi usa solo questa moto originale, ma per chi ha un altra moto, magari messa in ordine, è frustrato ad avere una forcella come quella el GS800. Ad esempio io ho un wr450 yamaha, che uso solo in fuoristrada, anche africano..in tale forcella ho sostituito solo le molle con delle più dure e la forca è sensibilmente migliore rispetto alla GS800...quindi la cosa mi ha sempre fatto incazzare parecchio!! tanto da pensare di mollare la krukka per l'austriaca...mi fermava solo la stazza della seconda, troppo per il mio uso, e perchè esteticamente la gs800 mi piace una cifra, ha un bel motore, insomma è giusta per il mio uso, il 990 sarebbe troppo.
Sono partito con un giro di precarico da tutto molle, ed avendo lo schema mentale di come fosse da originale..ossia molle come un fico..ti senti finalmente rinato. non l'ho più toccata, sono rimasto ad 1giro. ho fatto 300km, con terreno misto, traffico, pavè, sconnesso..autostrada.
Ora finalmente non è più sensibile all'apri e chiudi del gas, anche a velocità sostenuta prima sembrava un cammello..ora è stabile! stessa cosa nel cambio marcia.
I miei complimenti alla Bitubo, un azienda italiana, arrivata prima dei soliti megamarchi....credo sia un lavoro frutto della passione di qualche individuo e non la solita risposta "commerciale" ad una negligenza di BMW.
Non posso che consigliala, certo non è regalata, ma visto la sicurezza che da al mezzo, credo che sia alla portata di chiunque abbia deciso di spendere oltre 10mila€ per una moto. ha un solo difetto, visto che ora l'avantreno è OK mentalmente ti senti in difetto al retrotreno...ma continuo a dirmi che sono masturbazioni mentali..stringo le chiappe e vado:D

Absotrull 02-02-2010 22:39

Ottimo report.
Ho avuto modo di provare la F800GS (che spero finalmente di poter comprare il prossimo mese) e, imho, la forcella mi è parsa un pò cedevole; il mono non mi è sembrato malvagio.

Anche sulla mia FZ6 Fazer ho dapprima sostituito le cartucce originali con le Ohlins con il risultato di far apparire pessimo il mono al retrotreno; alla fine ho sostituito anche quello con un Ohlins.

Per il bene del tuo portafogli continua a ripeterti che sono solo masturbazioni mentali :-)

Lamps

Toro Toro 03-02-2010 00:12

grazie del report credo che alla fine il buon senso prevarrà...quindi quanto prima acquisterò il suddetto kit...:)

non mi apsettavo addirittura una diminuzione dell'effetto on/off
quest'anno poi mi dedicherò maggiormente all'off con questa e quindi avere la regolazione manuale può aiutare.

tex_Zen 03-02-2010 12:13

ottimissimo quindi solo pareri favorevoli riguardo il kit...bene, mi serve solo trovare uno che me lo monti con un centone o poco piu...

tex_Zen 12-02-2010 11:47

a me un meccanico mi voleva far spendere 300€...:(
ne sto cercando uno a buon mercato, speriamo di trovarlo!

Toro Toro 14-02-2010 11:09

se andate sul sito della bitubo trovate i rivenditori e chi fa assistenza.
Chi fa assistenza ovviamente fa l'installazione e si spende tra le 550 e le 600 montate...credo che a meno sia impossibile.
Del resto ohlins dorme.
Se uno vuole le forche regolabili non ha alternative alla bitubo (almeno credo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©