![]() |
cee baileys, mi scimmia parecchio. Ma davvero si percepiscono vantaggi? Meno aria, meno rumore, altro? Chi sa parli!
|
La qualità del materiale e il riparo aerodinamico del cee baileys non si discutono, se si conosce l'inglese basta andare nei forum americani o inglesi dedicati alle moto da gran turismo come le nostre.
|
I vantaggi sono la protettivita' maggiore sia in altezza che in larghezza, la possibilita' di averlo in diverse tonalità di colore e la qualita' costruttiva superiore
|
Quote:
Io ho provato con il nedplex,vedremo. Per quel che riguarda la tonalita' consiglio a tutti il normale plex trasparente,in certe condizioni di luce o di notte gli sfumati creano problemi soprattutto dopo parecchi chilometri sulle spalle. |
Bello il ceebaileys, ma esiste nella stessa misura dell'originale o il minimo è 2 pollici più alto.Io sono alto 178. Grazie. ciao
|
il 24,5" e' misura originale 190$
|
Io sono alto 182 e forse ci potrebbe stare anche 2pollici (5cm) in piu'. La larghezza invece mi sembra che sia sempre di 3 pollici in piu'. Nessuna nuova turbolenza o rumore aereodinamico? A che velocita' lo avete trovato ideale?
|
Quote:
Ivano |
concludendo, per i più bassini è meglio il NEDPLEX da 68cm, giusto?
|
Quando arrivera' ti diro'.....questione di giorni
|
grazie 6 max, hai alimentato la scimmia!
|
Quote:
L'ho già scritto in precedenza il NEDPLEX da 72 mi ricorda molto il parabrezza della mia prima K 100 RT. Comunque bello anche il CEEBAILEYS niente da dire. |
Arrivato nedplex 68 cm.....provato 350 km.Bangkok - Pattaya andata e ritorno,bevuto caffe' e ripartito.
Il 68, o tutto su o tutto giu'.La piega del baffo e' una rottura di uallere....voto 6- Ora mi direte...alza i sedile (non cambia)...quanto sei alto(1.78)....comprate o il piu basso o il piu alto. |
Quote:
OTTIMO:mad::mad::mad: l'ho ordinato (nedplex 68 cm) proprio stamattina sono 1.73 speriamo mi vada meglio:-o |
Arrivato oggi il Nedplex 72. Buone sensazioni alla prima prova. Non è proprio come viaggiare in una bolla ma è decisamente accettabile.
Tutto basso l'aria arriva all'altezza della visiera, basta alzarlo di 2-3 cm e non si sente quasi più niente. La strada si vede bene sopra il profilo. (alto 183 cm sella normale pos. alta). |
Ma perche'non fate dei buchi sopra ai buchi originali?sino ad un paio di cm le coperture nere non fanno vedere niente,io questa soluzione l'ho adottata sulla moto che avevo prima,sulla RT mettendo la sella bassa invece vado bene con il plexi ma non esiterei a bucare se ne avessi bisogno.
per bucare il plexi vanno bene le punte da muro. Enzo |
Ci avevo pensato, ma forare un paio di cm sotto i fori originali a me non risolve il problema. Infatti anche alzandosi il profilo superiore, ne consegue che si crea uno spazio maggiore nella parte inferiore dello stesso facendo passare una maggiore quantità d'aria. Hai presente la coperta corta...
Enzo. |
Ma no'..da sotto ci pensano le due orecchie da Jumbo a parare l'aria.
|
Per me il problema non e' l'aria da sotto (parliamo di nedplex 68) si potrebbe anche alzare leggermente bucando ma non mi risolverebbe il problema della piega superiore....io boccio la piega completamente,poi alzandolo quasi tutto con il regolatore va bene,ma basso oppure 2 o 3cm piu alto non mi soddisfa,de gustibus .
|
Quanto ci vuole, come tempo, a sostituire il parabrezza e quali strumenti servono? Se il lavoro è semplice potrebbe aver senso avere un parabrezza invernale e uno (quello originale) estivo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©