PDA

Visualizza la versione completa : gomme gonfiate con azzoto


Linguaccia
13-11-2006, 17:46
è tutta un'analtra cosa,la moto cambia in modo esagerato,si sente subito la legerezza delle gomme,temperatura costante,non cala la pressione,e si dimezza il consumo dei pneumatici,meraviglioso,costa solo 5€ ma il risparmio è garantito,e poi fa tanto pilota:D

Enrox
13-11-2006, 17:51
piuttosto dell'azzzzoto che ormai e' una tecnologia superata io suggerisco perossido di nitro carburo alchemico, tutt'altra vita! ;)

Linguaccia
13-11-2006, 17:52
piuttosto dell'azzzzoto che ormai e' una tecnologia superata io suggerisco perossido di nitro carburo alchemico, tutt'altra vita! ;)


casso questa mi mancava,ora sgonfio e provo la tua miscela:!:

cidi
13-11-2006, 17:54
io uso l'idrogeno che risparmio il battistrada
(me l'ha insegnato umberto nobile, lui con un treno di gomme ci girava il mondo)

brontolo
13-11-2006, 17:54
Hai provato con il gas umano?:lol:

Ti piacerebbe anche........

Burro
13-11-2006, 17:56
..

:rolleyes:

ci ho messo un pò.....:mad: :mad:

:lol:

briscola
13-11-2006, 17:57
ma i nonnetti che ci fanno online a sparare ca@@ate!!!??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

brontolo
13-11-2006, 17:58
...parli di Lingua, vero?!!?!?!?

Linguaccia
13-11-2006, 17:59
ma i nonnetti che ci fanno online a sparare ca@@ate!!!??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


aspettano che si lavi la dentiera nel bicchiere,e poi io non sparo cazzate do dati tecnici:lol:

briscola
13-11-2006, 18:00
...parli di Lingua, vero?!!?!?!?
!

perchè ti senti un nonnetto tu brontolone!??!?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ultimo
13-11-2006, 18:00
Premesso che azoto si scrive con una sola z, io sapevo che era sconsigliato per le moto in quanto le gomme arrivavano più difficilmente in temperatura e si raffreddavano subito.

Dove sta la verità?

Linguaccia
13-11-2006, 18:01
!

perchè ti senti un nonnetto tu brontolone!??!?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

invece briscola si sente un sedicenne:lol: :lol: :lol: :lol:

el_conguero
13-11-2006, 18:02
se ne parlava sulla LISSTA (forum della TA)
si raccontava che non era cosa buona perchè l'azoto essendo molto freddo causava problemi di aderenza delle gomme che non si scaldavano.
Così, anch'io che presi in considerzione l'idea di fare sta cosa abbandonai.
Ma se dite che empiricamente l'azoto è tutto un vantaggio allora è da farsi

brontolo
13-11-2006, 18:02
!

perchè ti senti un nonnetto tu brontolone!??!?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io?!!?

A 26 anni ci si considera nonnetti?!?!?!?;)

Linguaccia
13-11-2006, 18:04
Premesso che azoto si scrive con una sola z, io sapevo che era sconsigliato per le moto in quanto le gomme arrivavano più difficilmente in temperatura e si raffreddavano subito.

Dove sta la verità?

guarda che io ho messo due zeta perche le ho gonfiate tutte e due:!:

no mantengono la temperatura costante,e alleggeriscono la guida

freedreamer11
13-11-2006, 18:05
L'aria è composta per circa il 78% di azoto.....mah:confused:

Linguaccia
13-11-2006, 18:07
L'aria è composta per circa il 78% di azoto.....mah:confused:


infatti,e quel 22% che mi sciupa tutto:mad:

rasù
13-11-2006, 18:12
io di solito gonfio l'anteriore con elio










e la posteriore con le storie tese.........

bebba
13-11-2006, 18:15
ma insomma..........ogni tanto una nuova,:mad: :mad: come ca@@o le devo gonfiare ste gomme :lol:

modmax
13-11-2006, 18:18
Io uso il NOS. :cool: :cool: :cool:

jonlomb
13-11-2006, 18:21
ma il cloroformio no??:lol: :lol: :lol:

Deleted user
13-11-2006, 18:21
Siete sicuri che con sti gas la moto non si trasformi in un ordigno termo-nucleare? :lol:

jonlomb
13-11-2006, 18:22
tra un po' ci vorranno le maschere.....:lol: :mad:

mariosol
13-11-2006, 18:35
l'azoto presenta il vantaggio di non avere umidità, che è ciò che danneggia gli pneumatici. si presta dunque per coperture ad altissime prestazioni ad es. gli aeromobili, oppure per gomme di lunga "vita", (non rovina la carcassa); ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?

Linguaccia
13-11-2006, 18:40
l'azoto presenta il vantaggio di non avere umidità, che è ciò che danneggia gli pneumatici. si presta dunque per coperture ad altissime prestazioni ad es. gli aeromobili, oppure per gomme di lunga "vita", (non rovina la carcassa); ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?

se ti durano cosi tanto,forse hai le gomme piene?:lol:

FRANZ.cesco
13-11-2006, 18:42
Concordo, il treno gomme che ho cambiato a giugno e gonfiato con azoto hanno tenuto benissimo i 10000 km. fatti in Turchia, stracarico e su strade....beh dire strade è un eufemismo..:lol: Vantaggi? Sulla leggerezza e manovrabilità non direi, ma sulla capacità di mantenere la pressione costante anche dopo ore non stop di moto, buche e quant'altro sempre a temperature elevate non c'è storia. A tutt'oggi sono ancora in pressione come quando le ho gonfiate.

FRANZ.cesco
13-11-2006, 18:44
....dimenticavo...se non siete convinti, potete sempre gonfiarle con il prop-ano...a parte qualche effetto collaterale...sembra funzioni:lol: :lol:

mariosol
13-11-2006, 18:47
se ti durano cosi tanto,forse hai le gomme piene?:lol:
attualmente 18000 km e conto di farne altri 2000 almeno, il posteriore è quasi andato.

giucas
13-11-2006, 18:48
ma il cloroformio no??:lol: :lol: :lol:


solo se ti piace la guida tranquilla...:lol:

Linguaccia
13-11-2006, 18:49
attualmente 18000 km e conto di farne altri 2000 almeno, il posteriore è quasi andato.

l'ho sempre detto che brontolo con le gomme non ci capisce na sega:mad:

barbasma
13-11-2006, 18:50
brontolo... quello che è andato a pechino ha fatto 17600 km con la gomma...

tu manco a sofia saresti arrivato...:lol:

tommygun
13-11-2006, 18:50
Io uso il NOS. :cool: :cool: :cool:

io i NAS. :lol:

tommygun
13-11-2006, 18:51
visto che sono colto da un impeto di pietà verso chi questi thread li legge e poi ci crede:

gonfiatele con quello che capita, tanto non cambia una ceppa. ;)

tommygun
13-11-2006, 18:53
Ammira l'abilità commerciale di chi vende aria a 5 euro.
Avrei voluto essere io, così bravo. ;)

barbasma
13-11-2006, 18:53
io ho usato la bomboletta per il SELZ.

SulaSei
13-11-2006, 18:53
ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?

Ecco.
L'ennesimo 3ad nato con intenti seri e scIentifici, mandato definitivamente a putt.... :lol: :lol: :lol:

Linguaccia
13-11-2006, 18:54
Ammira l'abilità commerciale di chi vende aria a 5 euro.
Avrei voluto essere io, così bravo. ;)

mi rovini sempre il mercato :mad:

FRANZ.cesco
13-11-2006, 18:56
anche tu hai pagato 5 euro?
Treno Tourance, 230 € gonfiate con azoto....220..sgonfie:lol:

Piripicchio
13-11-2006, 18:58
piuttosto dell'azzzzoto che ormai e' una tecnologia superata io suggerisco perossido di nitro carburo alchemico, tutt'altra vita! ;)
in pratica, peto di culo! :lol:

FRANZ.cesco
13-11-2006, 18:59
Ammira l'abilità commerciale di chi vende aria a 5 euro.
Avrei voluto essere io, così bravo. ;)
Se è per questo, mamma BMW vende anche aria fritta.....e come va a ruba!!! ;)

barbasma
13-11-2006, 19:00
ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?

allora a me serve di sicuro... io ne faccio minimo 50.000... però cambio i dischi dei freni ogni 7000... un casino!

tommygun
13-11-2006, 19:02
allora a me serve di sicuro... io ne faccio minimo 50.000...

Vabbè ma se guidi sempre a manetta è ovvio che ti durano così poco.

Polso felpato e guida rotonda, ecco cosa ti ci vuole!

brontolo
13-11-2006, 19:07
brontolo... quello che è andato a pechino ha fatto 17600 km con la gomma...

tu manco a sofia saresti arrivato...:lol:

Ho letto.....:mad: :mad: :mad: :mad:

Commodoro
13-11-2006, 19:10
........ ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ogni 20-25 mila km ????? :rolleyes: :rolleyes:


Magari.

mariosol
13-11-2006, 19:10
allora a me serve di sicuro... io ne faccio minimo 50.000... però cambio i dischi dei freni ogni 7000... un casino!
sei un caso patologico:lol:

Gara
13-11-2006, 19:13
sei il solito SMANETTONE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

andela
13-11-2006, 19:15
MA VA A DURMIR, TE A L'AZZOTO.:mad: :mad: :mad:

mariosol
13-11-2006, 19:26
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ogni 20-25 mila km ????? :rolleyes: :rolleyes:


Magari.
sarà perchè volo basso che consumo poco le gomme:lol: :lol:

BurtBaccara
13-11-2006, 19:39
Premesso che azoto si scrive con una sola z, io sapevo che era sconsigliato per le moto in quanto le gomme arrivavano più difficilmente in temperatura e si raffreddavano subito.

Dove sta la verità?

IDEM. Anche a me più gommisti mi hanno detto così.

Janno
13-11-2006, 19:49
io uso l'idrogeno che risparmio il battistrada
(me l'ha insegnato umberto nobile, lui con un treno di gomme ci girava il mondo)

Grande!! :D

http://www.circolopolare.com/images/dirigibile_norge.jpg

absolute beginner
13-11-2006, 20:50
visto che sono colto da un impeto di pietà verso chi questi thread li legge e poi ci crede:

gonfiatele con quello che capita, tanto non cambia una ceppa. ;)


92 MINUTI DI APPLAUSI!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;)

Lamps!

Linguaccia
13-11-2006, 21:05
92 MINUTI DI APPLAUSI!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;)

Lamps!

si ma con 92 minuti di applausi anche te gonfi qualcosa:lol: :lol: :lol:

mariosol
13-11-2006, 21:10
:lol: :lol: :lol:

dr.Sauer
13-11-2006, 21:46
meglio usare il cloro.. quando buchi te ne accordi subito !!!!!!!

Il Maiale
13-11-2006, 21:50
Fate un kg di castagne e vin brulè.....dopo 4 ore mettetevi un tubo nel culo!!!

altro che azzzoto!

Pizzo
13-11-2006, 21:56
Posto che l'aria contiene il 78% di azoto e che la gomma sgonfia ha comunque dentro dell'aria (a pressione atmosferica), gonfiando le gomme con azoto ti rimane comunque circa un terzo di aria normale, quindi la differenza non è sensibile. E' errato dire che la pressione rimane costante, quando un gas si scalda si dilata, è meglio dire che la gomma perde pressione più lentamente, questo perchè l'azoto non esce dalle microporosità della gomma.
Però un qualunque pneumatico che si gonfia a circa 2,5 bar, proprio per la alta percentuale di azoto che contiene l'aria, non cambia di molto la composizione, in percentuale di ciò che sta all'interno dello stesso.
Benefici si hanno su pneumatici di grosse dimensioni (es. autocarro) che vengono gonfiate a pressioni prossime a 9 bar con molti litri d'aria.

Per farla breve: non serve a una cippa, anche sulle vetture.

Ha ragione chi ha detto che è aria pagata 5 euro.

Enrox
13-11-2006, 22:00
quindi mi stai dicendo che da piccolo quando gonfiavo i compagni di scuola avrei potuto farlo senza usare l'azzzoto che avrei risparmiato i soldi per le merendine :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

maic
13-11-2006, 22:07
IL gonfiaggio con azoto è una stupidata..
Come ha detto qualcuno, nell'aria c'è l'80 % di azoto, quel 20 % è ininfluente!!

Io comunque consiglio il gonfiaggio a peto!!

Titospy
13-11-2006, 23:06
io non vi capisco...... avete delle moto catalizzate.....

metteteci del gas freon r410a e sarete anche voi ecologici!

io continuo a mettere dell'R22 perchè ne ho ancora una bombola piena..... e poi con l'aumentare del calore il freon è una bomba!

Pizzo
13-11-2006, 23:39
quindi mi stai dicendo che da piccolo quando gonfiavo i compagni di scuola avrei potuto farlo senza usare l'azzzoto che avrei risparmiato i soldi per le merendine :rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Li dovevi gonfiare col cazzotto.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Enzuccio
14-11-2006, 02:00
Per ribadire a tutti che gonfiare le gomme con azoto è una cagata (è solo una trovata commerciale) leggete qui:

http://www.cuorialfisti.com/Elaborazione/Azoto.htm

c.p.2
14-11-2006, 02:28
io gonfio le gomme con l'aria...:confused: :D :D :D :D :D :D :D :D :D

TopoTopo
14-11-2006, 08:34
Li dovevi gonfiare col cazzotto.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mitico!!! :D :D :D
Quando si dice l'intuito della battuta!

Linguaccia
14-11-2006, 09:00
e se montassi le gomme piene,nessun problema per il gonfiaggio?

o provo con i ruttini sempre che l'acidita non corroda i cerchioni

Manga R80
14-11-2006, 09:03
siete ancora lì a gonfiare le gomme? Per quello che ne so, io le ho sempre gonfiate con anidride carbonica piena di umidità, e facevo delle bolle lo stesso grandi come la mia faccia. Conta come imposti la gomma con la lingua.
Però non lo faccio più da quando ho compiuto tredici anni.
Questo è un forum di motociclisti o di teenagers?

tommygun
14-11-2006, 09:39
Abso, complimenti per l'avatar!! :cool:

Themau
14-11-2006, 10:54
guarda che io ho messo due zeta perche le ho gonfiate tutte e due:!:



AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA... MITICOOOO... :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Linguaccia!!!! :D :D :D :D

Gert
14-11-2006, 11:02
state buoni con ste battute sul gas che se no mi viene fuori alex lugano che nelle gomme ci mette lo zyklon-B che usavano a Mathausen....

:lol:

cidi
14-11-2006, 11:42
domanda seria:
ma il gommista, prima di gonfiare con azoto, fa il vuoto nella ruota?

corollari alla domanda, seri pure questi:
1) se lo fa: come fa la gomma a tenere il vuoto? il tallone e' fatto per tenere la pressione. ci vuole un accrocchio adatto?
2) se non lo fa: aggiunge azoto all'aria che c'e' gia' dentro la gomma (che e' 70% e passa di azoto), allora la composizione vera di quello che c'e' dentro e' o non e' aria con un po piu' di azoto? (a fare i conti si puo' stimare)

Manga R80
14-11-2006, 12:18
rispondo io: si gonfia con azoto un paio di volte e si spurga, poi si fa la carica definitiva. A quel punto l'aria residua è praticamente nulla.
questo perchè l'azoto in bombole costa "un po' meno" :confused: di cinque euro a carica di due gomme...:lol: :lol: :lol:

barbasma
14-11-2006, 12:24
io ci ho messo la schiuma per l'edilizia.

Dogwalker
14-11-2006, 12:55
Se fosse vero che l'azoto non esce dalle microporosità della gomma e l'ossigeno sì, allora per avere le gomme gonfiate ad azoto, basterebbe gonfiarle con l'aria del compressore di qualsiasi benzinaio. Tanto l'ossigeno (20%) esce dalle microporosità della gomma e lo rabbocchi con una miscela (aria) che è azoto al 78%. Al primo rabbocco avresti il 5% di ossigeno residuo nella gomma, al secondo l'1%.

Quanto ad umidità e ossidazione della gomma. Qualcuno qui ha mai visto uno pneumatico rovinarsi dall'interno?

DogW

barbasma
14-11-2006, 12:57
io mentre vado guardo sempre all'interno del pneumatico.

Andreapaa
14-11-2006, 13:00
Grande Pizzo.

Rimane il calcoletto di quando aZZoto serve per far pesare 1 grammo in meno la moto.

Se qualcuno non sà dove buttare i soldi, lascio io tre numeretti (CAB, ABI CC)

Claus70
14-11-2006, 13:02
meglio naturali, ma se proprio devono essere gonfiate, preferisco il silicone!

Milka
14-11-2006, 13:20
Belin, Linguaccia è sempre lì a pescare....:confused:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gary B.
14-11-2006, 13:35
Io le gomme le gonfio con la panna chef, almeno se foro ho comunque di che passare il tempo.

Charly
14-11-2006, 13:41
meglio usare il cloro.. quando buchi te ne accordi subito !!!!!!!

:lol: :lol: :lol: questa è bella.:) :)

Charly
14-11-2006, 13:44
Fate un kg di castagne e vin brulè.....dopo 4 ore mettetevi un tubo nel culo!!!

altro che azzzoto!
basta questo. Les jeux sont faits!

Charly
14-11-2006, 13:46
Saggio proverbio.

Burro
14-11-2006, 14:31
Da oggi per me è il

SIG. LINGUACCIA!


:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

barbasma
14-11-2006, 14:51
SIGNORA semmai.

Linguaccia
14-11-2006, 15:56
SIGNORA semmai.


si esperta in aspirapolvere:lol: :lol:

Linguaccia
14-11-2006, 15:57
Da oggi per me è il

SIG. LINGUACCIA!


:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:


che tocca fare per mangiare tutte le sere.

a me ceccherini nella pesca fa na sega:lol:

Jimi
14-11-2006, 16:12
Bhaaa io ragazzi sono un pivello del forum, sono qui per imparare da voi...ma voi state tutti fuori :lol:....l'azoto lo uso da diversi anni per la mia 4 route, si è vero, riduce il percolo di cali di pressione, umidità e tante cazz simili.
Ma utilizzarla per la moto mi sembra addirittura sprecato, non sò quanto si percepisce in moto la differenza e sopratutto è vero che la pressione della gomma non diminuisce come i pneumatici con aria tradizionale, ma questo non significa che le gonfi una volta e stai a vita una favola.
E poi se unop deve cambiare la pressione del pneumatico per un viaggio o semplicemente per aggiustarlo come meglio crediamo, siamo costretti sempre a rivolgerci ad un gommista provvisto di azoto, nsomma secondo me sono piu le rotture di scatole che il vantaggio che si trae da questa cosa.
Ciao Matti :!:

Mark60
14-11-2006, 20:20
Se esiste qualche mezzo motivo per utilizzarlo in macchina...in moto non esiste nemmeno quello!
Spero vivamente che Linguaccia stesse scherzando decantando sensibili differenze di guida..maneggevolezza et simili....perchè se no inizio ad avere dei forti dubbi sul contenuto dell'ultima sigaretta che ha fumato...(se fuma)...:lol: :lol: :lol:

Janno
14-11-2006, 20:29
Io le gonfio anche con lo Xenon a volte...per vedere dove hai bucato vai in garage, luce spenta e guardi da dove esce il raggio di luce! :lol::lol::lol:

Deleted user
14-11-2006, 20:33
io le gonfio a fiato, dopo che ho bevuto, prestazioni eccezionali!

Enzofi
14-11-2006, 22:32
(non rovina la carcassa); ma in una moto, dove ogni 20-25mila km si cambiano le gomme, che senso ha?
che mescola usi, granito o mogano (più ecologico) ?

Gert
14-11-2006, 22:34
Fate un kg di castagne e vin brulè.....dopo 4 ore mettetevi un tubo nel culo!!!

altro che azzzoto!

AHAHAHHAHAHHAHAHAHAHA

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ROTFL