Visualizza la versione completa : Usato Bmw
dorinopeana
08-11-2006, 16:51
La nostra beneamata casa madre utilizza ancora lo slogan "dell'alto valore dell'usato".
Girovagando tra i siti di vendita moto usate, nonchè da qualche conce mi sembra di aver intuito che le cose stanno molto diversamente.
Vendere un usato BMW è difficilissimo, sull'alto valore poi non farei commenti.
Un prodotto acquista valore solo al momento della vendita, chiunque può fare le richieste strampalate, in questo forum ho visto richieste sull'usato molto simili se non addirittura più alte del listino del nuovo...non so francamente certi utenti dove vivano. In realtà gli unici che vendono sono quelli che svendono. Ho amici bienwuisti che, pur proponendo ottimi affari non hanno concluso nulla, un altro che ha messo in vendita un Transalp non ha fatto in tempo a pubblicare l'annuncio è stato subissato di richieste.
Credo che anche questo luogo comune "bmw=assegno circolare" sia superato dai fatti ed anche la casa madre farebbe bene a prenderne atto.
il tuo discorso non fa una grinza......
le uniche moto che si salvano da tutto ciò sono i gs 2 valvole
che vanno di moda e si trovano a cifre paurose......e aggiungo io ,
finchè trovano chi gliele paga fanno anche bene!
barbasma
08-11-2006, 17:00
e perchè dovrebbe prenderne atto?:confused: a loro gira bene... la gente cambia moto come le calze...
gli usati che vendono i conce... hanno prezzi altissimi.
il valore dell'usato bmw è molto inferiore tra i privati per vari motivi.
- tante moto vendute
- tante moto usate dai conce con pochi km e garanzia
- nessuna garanzia nelle vendite tra privati over 2 anni
quello che ho notato è l'enorme disparità di valore tra varie zone d'italia.
in lombardia l'usato bmw è nettamente inferiore ad altre zone d'italia al punto che alcuni conce quasi lo rifiutano.... d'altronde vendono migliaia di moto nuove.
in altre regioni permutano a valori molto alti.
bisogna spostarsi per comprare la moto o permutarla a buon prezzo.
oppure se si vuole vendere subito... bisogna svendere... mi pare logico.
se bmw volesse riportare su il valore dell'usato c'è una semplice soluzione.
GARANZIA DI 3 ANNI.
però chi glielo fa fare????;)
era ora che su questo forum si affrontasse questo nuovissssssssimo argomento! :lol:
guglemonster
08-11-2006, 17:30
ma l'olio sulle moto usate è 15W45??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
un ex tk
08-11-2006, 17:47
Non si chiama usato.....Stilnuovo si chiama...perbacco...
Comunque se vendi 6.000 moto in due anni e la gente si diverte a cambiarle, è chiaro che il rappporto domanda offerta cambia no?:mad:
I primi scooteroni si vendevano dopo due anni rimettendo 1.000 Euro, adesso valgono il 50%...:confused:
E' la legge del mercato, a prescindere dalla bontà del prodotto....
Ora mi direte che allora è meglio un Jap che costa di meno...e compratela...e non mi verrete a dire che è giustificato comprare una moto (o qualsiasi altra cosa) perchè l'usato vale molto....è una ca@@ata, uno compera qualcosa perchè ritiene giusto il valore effettivo/percepito con il prezzo che deve pagare (rapporto strettamente legato alle proprie possibilità di spesa).
Il resto sono in gran parte leggende metropolitane.;)
dorinopeana
08-11-2006, 17:57
era ora che su questo forum si affrontasse questo nuovissssssssimo argomento! :lol:
ah!!! è così che si diventa mukkista.doc intervenendo sempre e comunque in qualsiasi discussione e portando il contatore dei messaggi a varie migliaia
Una BMW è come un diamante ... è per tutta la vita ...
:-o
:(
:sad2:
barbasma
08-11-2006, 18:11
era ora che su questo forum si affrontasse questo nuovissssssssimo argomento! :lol:
in effetti non ci soffermiamo mai sulla grave patologia evidentemente altamente menomante che costringe alcuni individui a comprare una rockster.:lol:
e comunque ad udine c'è una specie di triangolo delle bermude dove qualsiasi usato bmw si vende bene.:lol:
verbier61
08-11-2006, 18:12
boh la mia idea è che il mercato sia a macchia di leopardo.... tutto sta a trovare la macchia giusta, cioè il conce interessato al tuo usato perchè sa come piazzarlo. Io ho recentemente girato 3-4 posti per piazzare la mia elichetta euro zero e ho ricevuto offerte molto differenti... da zero all'eurotax giallo
Quoto Barbasma...
più che mai è il "dove" si vende.
é gia da qualche anno che l'usato BMW si e' piegato alla legge del mercato Richiesta/offerta ma molti sembrano non volerlo capire vedi il nostro mercatino dell usato personalmente cambio 1 o 2 moto l'anno e piu' delle volte che risposto ad un annuncio ho avuto la sensazione che il valore dato fosse piu' affettivo che reale percio' mi trovo completamente daccordo con Dorinopeana .
e comunque ad udine c'è una specie di triangolo delle bermude dove qualsiasi usato bmw si vende bene.:lol:
ovvio, Udine non e' mica infestata di fighetti che se non hanno la moto ultimissimo modello non escono manco di casa... ;)
l'ultimo giro che ho fatto con il motorclub, su 30 moto la piu' nuova era di quel fighetto di StefanoTS che infatti l'ha gia' cambiata per prendersi la carota (che fa piu' figo sul lungo mare di trieste... gne gne) poi ce n'erano altre 2 o 3 piu' nuove della mia e poi c'era la mia... del 2003 le altre erano tutte piu' vecchie... :confused:
neppure un KS/KR, RT solo 1150... poi diversi 1100, R/80...
barbasma
08-11-2006, 18:47
beh quelli che conosco che hanno venduto la moto qui sul forum.
hanno preso la quotazione più bassa di quelle viste su moto.it
levato 500 euro.
venduta velocemente.
certo che se si pretende di prendere gli stessi soldi che prenderebbe un conce... :lol: :lol: :lol: :lol:
se non permutiamo al conce gli sconti fioccano sempre consistenti quindi molto meglio svalutare il proprio usato verso i privati.
comunque se trovate una MACCHIA DI LEOPARDO dove valutano decentemente le moto con oltre 80mila km fatemelo sapere.:lol: :lol:
in lombardia una moto con 25.000km.... "ne ha troppi ne trovo pari costo con la metà dei km" testuali parole quando nel 2003 ho provato a vendere il mio GS1150..
barbasma
08-11-2006, 18:50
x enrocoso
eh ma siete dei bei morti di fame... avaracci... :lol: :lol: :lol: CAMOLE si direbbe dalle mie parti...:lol: :lol:
qui in lombardia appena esce il modello nuovo di qualsiasi cosa... c'è la corsa a cambiare la macchina/moto/cellulare/vestiti...
la cosa mi è stata confermata anche dai conce auto...:rolleyes: l'usato auto in lombardia non vale una cicca...
ossignur... se uno fa lo sborone... e' uno sborone di *****... se non lo fa e' un poveraccio di *****... qualunque cosa faccia la gente per te e' gente di *****... non e' che per caso dovresti smettere di annusare solo le tue mutande? :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
barbasma
08-11-2006, 18:55
ognuno dei propri soldi fa quello che vuole.;)
però in lombardia la situazione è davvero assurda...:mad: :mad: :mad: :mad:
oh toh siamo giunti alla conclusione... quindi i discorsi sui massimi sistemi (BMW=assegno circolare) sono campati per aria, perche' quello che conta sono le condizioni del mercato del momento nell'area geografica dove si compera/vende ;)
vito stallone
08-11-2006, 19:29
ah!!! è così che si diventa mukkista.doc intervenendo sempre e comunque in qualsiasi discussione e portando il contatore dei messaggi a varie migliaia
...BINGO!!!!.....:enforcer: :enforcer: :enforcer: :enforcer:
gladio76
08-11-2006, 19:39
Secondo me magari è difficile vendere velocemente a prezzi di quotazione, ma rispetto alle altre moto il valore regge senza paragone...
el_conguero
08-11-2006, 20:23
secondo me il discorso BMW usato è molto particolare.
E' vero che l'usato tiene, questo perchè particolari politiche della casa fanno in modo he ciò avvenga.
Particolari qualità dei materiali, tecniche di costruzioni motoristiche e quant'altro....
Questo discorso non fa una piega, ma il problema è un altro e cioè il TARGET di mercato. Le moto BMW sono moto che costano un occhio della testa, forse tra quelle + care sul mercato e penso che la maggior parte dei suoi acquirenti nel momento in cui va a spendere una cifra considerevole per acquistarla la preferisca nuova. Io mi identifico in questa scelta. Dovevo spendere 11.000 euro per un usato di 2 anni, ne ho spesi 13.000 e ho comprato il nuovo. Oltre i discorsi diconvenienza ci sono quelli di fighettismo (inevitabilmente esistono), poi ci sono i discorsi degli amatori, cioè coloro che acquistano per hanno il culto di una bella moto con determinate caratteristiche e ci si affezionano; c'è chi c'hai soldi e la moto se la compra nuova e basta. Insomma, tutti discorsi che portano il cliente BMW a comprare la moto nuova anzichè usata.
Chiaramente venendo a mancare una fervida domanda dell'usato le quotazioni scendono.
Questa è la mia
Io ho appena fatto questa esperienza... da acquirente.
Ho monitorato il mercato dell'usato del modello che mi interessava per un paio di mesi: richieste assurde, anche 1000 o 2000 euro sopra eurotax, ma le moto restavano ferme lì. Sia da privati che da concessionari.
Ho anche seguito le aste su ebay in italia, germania e inghilterra, tanto per fare una verifica sull'estero.
I valori ai quali si muovevano le moto erano sempre gli stessi, eurotax o qualcosa meno, in funzione anche degli accessori, dello stato delle gomme eccetera. Certo l'autunno non è un gran momento per vendere.
Alla fine ho preso un usato stillnuovo da conce BMW, al valore eurotax con accessori, tagliando, gomme nuove, passaggio, revisione e, appunto, garanzia stillnuovo.
Mi è sembrato un prezzo onesto, non un affare né un furto.
Tra qualche centinaio di km vi dirò se è tutt'oro quel che luccica o perlomeno se non mi sono preso una evidente fregatura.
Confermo che i valori più onesti tra i conce BMW sono in Lombardia (perlomeno nel Nord, per me il sud era troppo lontano).
La leggenda dell'alto valore dell'usato si creo' quando BMW vendeva poche moto ogni anno, a prezzo sempre superiore alle altre marche e seguendo una politica di lento rinnovamento dei modelli.
Per cui l'afflusso di moto usate sul mercato era ridotto (poco incentivo a cambiare in assenza di modelli nuovi), domanda vivace da parte di chi, desiderando una moto comunque particolare, non poteva/voleva comprare il nuovo e quindi prezzi sempre sostenuti.
Questa è la semplice legge della domanda e dell'offerta.
Quanto alle disparità territoriali, sono fenomeni legati alle caratteristiche socio-economiche della attività che si svolgono e quindi alle caratteristiche della popolazione ed al livello del reddito.
Tutto cio' ed anche i fenomeni di costume che si determinano possono essere discutabili e per taluni deprecabili ma è ovvio che una popolazione attiva, di età media piu' giovane ed operante in settori trendy (perdonate il termine) sarà piu' sensibile al fattore cambiamento rispetto a popolazioni di età media piu' elevata e magari operanti in settori piu' tradizionali.
Comunque alla fine una moto è un bene di consumo durevole e non un invesimento a reddito il cui ritorno è in termini di soddisfazione e non monetari, salvo eccezioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |