PDA

Visualizza la versione completa : Arai vs Suomy


R1100S
04-10-2006, 22:47
Dopo 5 anni di servizio, non del tutto gratificanti, è ora che pensioni il Schuberth Concept per passare a una nuova calotta ausiliaria per i miei neuroni (Cip & Ciop).
Non volendo lesinare su un accessorio "di vitale importanza", senza dubbio, sinonimo di sicurezza, il mio dubbio amletico su cosa comperare è tra i caschi proposti dalle due aziende in oggetto.
Con ARAI ho avuto un ottima esperienza a fine anni 90 con il mitico Tiger NV.
Ora ammiro indeciso gli Arai Viper GT, Astro-R e Suomy Spec 1R.
Mi mancherebeb l'esperienza Suomy ma... qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi???
Il cuore dice Arai....
Salvatemi la testa!!!!
P.S.
Shoei non mi piace

COOPER70
04-10-2006, 23:19
Anche se sono molto simili l'arai è nettamente migliore, il suomy è + rumoroso e gli interni dopo un pò si lasciano andare, ti consiglio l'arai viper gt (flag italy)

Asfaltino
04-10-2006, 23:45
se hai il viso triangolare vai su arai!stringe bene le gote...
ha un mp---

Albus
05-10-2006, 09:10
Non ho mai provato i Suomy, ma ho il Viper GT e posso solo parlarne bene

megag
05-10-2006, 09:35
Arai senza dubbio alcuno, modello a parte, un buon motivo è senza dubbio la calotta prevista in ben 5 misure, a seconda della taglia della tua capa ..:lol:

A mio avviso, per contenuti tecnologici, sicurezza, design e calzabilità lo considero da sempre il top presente sul mercato......!!!!! :D :D

mau.mag14
05-10-2006, 09:37
Il Suomy è un prodotto italiano ma assomiglia solo esternamente all'Arai e il prezzo è proporzionato alla qualità ;)

Edo
05-10-2006, 09:39
Con ARAI ho avuto un ottima esperienza a fine anni 90 con il mitico Tiger NV.
Ora ammiro indeciso gli Arai Viper GT, Astro-R e Suomy Spec 1R.
Mi mancherebeb l'esperienza Suomy ma... qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi???


Non scherziamo: a livello qualitativo e di sicurezza l'unico paragone con Arai è Shoei, Suomy fa ottimi caschi ma sono un gradino sotto per finiture e durata - l'unico vero vantaggio è la leggerezza, ma come ti può confermare chiunque, non è tanto il peso quanto la sua distribuzione a rendere un casco comodo o scomodo. Inoltre, con un Suomy, bisogna pregare di non aver mai bisogno di un ricambio: può essere disponibile subito così come costringere ad odissee di mesi.

Visto che Shoei non ti piace, credo che la scelta possa essere solo una... :)

Ciao, Edo

Dr. Ergal
05-10-2006, 09:52
Non sono mai stato in disaccordo con Edo. :!:
Si vede che c'è sempre una prima volta. :-o

Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

alex7
05-10-2006, 10:10
L'unico Suomy che vorrei provare è l'Extreme... altrimenti io resto fedele ad Arai con una punta di Shoei...

Cimina
05-10-2006, 10:32
Non sono mai stato in disaccordo con Edo. :!:
Si vede che c'è sempre una prima volta. :-o

Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

Gli Suomy da nuovi sono bellissimi, ma si deteriorano velocemente, il cinghino di chiusura si sfilaccia, gli interni si rammolliscono...

Ciro_kappino
05-10-2006, 10:45
OT io ho visto il prodotto Maruschin...a quanto pare all'estero è apprezzato...qualcuno l'ha provato

GIANFRANCO
05-10-2006, 10:53
Per Vs info, sapevate che Arai aveva pubblicato su alcune riviste di moto, una diffida contro la Suomi, e la tirava in tribunale intimandola a ritirare dal mercato un particolare modello, che la stessa Suomi aveva messo in commercio, un prodotto spudoratamente identico esternamente al Corsar...

Cmqe, a parte questo, io prediligo Arai, per la costruzione e per la tipologìa dei materiali e le rifiniture, per come calza, ma la maledico per la meccanica...(mi riferisco al mio Condor) ogni volta che devo pulire la visiera, bestemmio in turco/congolese...
Nulla da eccepire per il Vx-Pro, eccezionale.

Cimina
05-10-2006, 10:55
ma la maledico per la meccanica...(mi riferisco al mio Condor) ogni volta che devo pulire la visiera, bestemmio in turco/congolese...

Ma lo metti il silicone sui lembi della visiera che vanno nei fianchetti???

Edo
05-10-2006, 10:58
Ho avuto modo di provare Arai (casco eccezionale), e da questo Natale Suomy (extreme Race, per l'esattezza).
Beh, forse sarà un caso fortuito, ma il Suomy mi calza meglio, e gli interni sono decisamente più curati e confortevoli.

Boh... :confused:

Come ti ha detto Cimina, riparliamone al prossimo Natale. E comunque, che gli interni siano più curati di un RX7 faccio davvero fatica a pensarlo. Se il confronto è con qualcosa di gamma più bassa, allora ci può stare, ma non durano "si tengono" altrettanto bene.

Per non parlare del fatto che mi è bastato ordinare gli interni del mio vecchio Quasar-E (un casco di 14 anni fa...), arrivati in un mesetto, per avere di nuovo un casco praticamente nuovo all'interno.

Ciao, Edo

GIANFRANCO
05-10-2006, 11:00
Ma lo metti il silicone sui lembi della visiera che vanno nei fianchetti???

No, evito di utilizzare quella boccettina nana di "simil-silicone",
utilizzo alcune gocce di olio al teflon di tipo aeronautico, non macchia, non gocciola, e non attira polvere. Costa una cifra, ma io lo prendo in prestito qui in azienda...ehm..
Il problema e' che ogni volta c'e' da incazzarsi per rimetterla e riallinearla!!..

Edo
05-10-2006, 11:01
Per Vs info, sapevate che Arai aveva pubblicato su alcune riviste di moto, una diffida contro la Suomi, e la tirava in tribunale intimandola a ritirare dal mercato un particolare modello, che la stessa Suomi aveva messo in commercio, un prodotto spudoratamente identico esternamente al Corsar...


Beh, fin dall'inizio della loro commercializzazione, i Suomy hanno sempre avuto "sospette" somiglianze con l'Arai RX-7, dal primo XX all'attuale Corsair, tanto che una delle leggende metropolitane (anzi, scusa, balle più strepitose) che veniva alimentata ad arte era che le calotte fossero dello stesso produttore.

Ciao, Edo

GOBBOMAI
05-10-2006, 11:04
Ho sempre avuto Arai, ma devo dire che i Suomy sono ben fatti e chi li possiede ne è estremamente soddisfatto.

Inoltre a Inverigo (CO) vi è la fabbrica con relativo "spaccio", dove ci sono prodotti "difettosi" (grafica leggermente sbavata, non ci si accorge) a prezzi convenienti.

GIANFRANCO
05-10-2006, 11:09
Ho sempre avuto Arai, ma devo dire che i Suomy sono ben fatti e chi li possiede ne è estremamente soddisfatto.

Inoltre a Inverigo (CO) vi è la fabbrica con relativo "spaccio", dove ci sono prodotti "difettosi" (grafica leggermente sbavata, non ci si accorge) a prezzi convenienti.

Anche all'Ipercoop di Bari, di Santa Caterina, vendono i Suomi...
e non so con quale coraggio ci sia gente che se li accatta...

bicio18
05-10-2006, 11:33
Ho uno suomy da tre anni e ne posso solo parlare bene. solo per il piacere della discussione: esiste uno studio americano per la sicurezza che colloca gli suomi subito dopo ( ma di pochissimo) Arai.

Edo
05-10-2006, 11:34
Ho uno suomy da tre anni e ne posso solo parlare bene. solo per il piacere della discussione: esiste uno studio americano per la sicurezza che colloca gli suomi subito dopo ( ma di pochissimo) Arai.

E' pubblico, questo studio?

Ciao, Edo

GOBBOMAI
05-10-2006, 12:08
Anche all'Ipercoop di Bari, di Santa Caterina, vendono i Suomi...
e non so con quale coraggio ci sia gente che se li accatta...


Bhe , se gran parte dei corridori Superbike ed alcuni Motogp li usano, vuol dire che la fascia alta è ben fatta................ e non mi dite che esistono materiali differenti per i piloti professionisti e i modelli replica.............

Comunque, io non li ho mai presi perchè non mi sono mai piaciute le grafiche, quindi se non li ho mai usati, non posso dare un giudizio.........quindi posso solo riportare il giudizio di amici che li usano ............. OTTIMO.


P.S. inoltre alla produzione ci lavora una ragazza gran gnocca che ho conosciuto.................... :-p

Edo
05-10-2006, 12:18
Bhe , se gran parte dei corridori Superbike ed alcuni Motogp li usano, vuol dire che la fascia alta è ben fatta...


Beh, no. Vuol dire che il reparto sponsorizzazioni paga molto bene... :)

Ciao, Edo

GOBBOMAI
05-10-2006, 12:21
Beh, no. Vuol dire che il reparto sponsorizzazioni paga molto bene... :)

Ciao, Edo

Ovvio .............. ma non penso che se la MOMO strapagasse un pilota per mettersi il suo strafigo jet durante un GP , questo accetti di indossarlo fregandosene della sicurezza

angiogarty
05-10-2006, 12:28
Posseggo l'Arai Viper GT e posso sola parlarne bene, il Suomy non l'ho mai avuto

Edo
05-10-2006, 14:37
Ovvio .............. ma non penso che se la MOMO strapagasse un pilota per mettersi il suo strafigo jet durante un GP , questo accetti di indossarlo fregandosene della sicurezza

Direi sia il caso di fare una premessa: *quasi* tutti i caschi oltre i 150 euro offrono un livello di sicurezza decoroso, nonostante le procedure di omologazione siano poco più che una barzelletta a cui è facilissimo girare attorno (ci sono storie raccapriccianti a riguardo...)

Detto questo, il pilota si mette in testa quello della marca che paga di più. Stesso discorso per tute di pelle, stivali, guanti. Anche e solo perché, banalmente, ad un pilota che arriva al mondiale manca quella parte di cervello deputata a pensare che può cadere e farsi male... :)

Ciao, Edo

Hantar
05-10-2006, 14:49
I caschi Suomy sono una brutta copia dei caschi Arai, tant'è vero che sono in corso cause di Arai nei confronti di Suomy per aver copiato alcune parti (ed una causa Arai l'ha già vinta).
Direi che tra i due non c'è proprio paragone.
Per quanto riguarda i piloti non solo mettono (spesso) quello che li paga di più, ma soprattutto i caschi che usano loro (nel 80% dei casi) non c'entrano nulla con quelli che troviamo noi nei negozi (calotte rinforzate, polistiroli di densità diversa, interni su misura ecc ecc.....)
Ciao
Hantar

Cimina
05-10-2006, 15:11
ma soprattutto i caschi che usano loro (nel 80% dei casi) non c'entrano nulla con quelli che troviamo noi nei negozi (calotte rinforzate, polistiroli di densità diversa, interni su misura ecc ecc.....)
Ciao
Hantar

Su questo non sarei così sicura,

Invece sono sicura che i piloti li usano poche volte e li cambiano e non li tengono mai in testa per più di un'ora... ma ne hanno una sfilza che non ti immagini. I loro caschi sono sempre nuovi, quindi il paragone non sta troppo in piedi.

A volte anche loro ragionano (a sprazzi), è capitato una volta che un pilota sponsorizzato dalla XXX, avesse messo un casco YYY con le scritte coperte e adesivi dello sponsor in bella vista... beccato subito perchè i caschi sono troppo riconoscibili!! :)

pennanera
05-10-2006, 15:55
Ovvio .............. ma non penso che se la MOMO strapagasse un pilota per mettersi il suo strafigo jet durante un GP , questo accetti di indossarlo fregandosene della sicurezza

ma li fai tu i MOMO?:rolleyes:

mandamene un par di dozzine ch eli uso come vaso da notte usa e getta:lol:

GIANFRANCO
05-10-2006, 15:59
Su questo non sarei così sicura,

Invece sono sicura che i piloti li usano poche volte e li cambiano e non li tengono mai in testa per più di un'ora... ma ne hanno una sfilza che non ti immagini. I loro caschi sono sempre nuovi, quindi il paragone non sta troppo in piedi.

A volte anche loro ragionano (a sprazzi), è capitato una volta che un pilota sponsorizzato dalla XXX, avesse messo un casco YYY con le scritte coperte e adesivi dello sponsor in bella vista... beccato subito perchè i caschi sono troppo riconoscibili!! :)

aha aha aha... allora e' risaputo il fatto di quel famoso tale, che metteva il casco AGV.... e realmente sotto l'adesivo il casco era un Arai.... :lol:

Cimina
05-10-2006, 16:03
aha aha aha... allora e' risaputo il fatto di quel famoso tale, che metteva il casco AGV.... e realmente sotto l'adesivo il casco era un Arai.... :lol:



CENTROOOOOO!!! :lol:

GIANFRANCO
05-10-2006, 16:21
CENTROOOOOO!!! :lol:

eh eh ehe... ho la mira buona...si vede?... :lol:

brontolo
05-10-2006, 16:39
Premetto: io di Arai ne ho 2 e 2 mia moglie.....niente da dire.....


Ma un mio amico mi ha detto che assistendo ad una prova d'impatto che si fa sui caschi.......alla calotta dell'Arai praticamente non succede nulla mentre quelle di altre marche si crepano tutte: ora la botta in una qualche maniera deve venire assorbita dal casco....se la calotta dell'Arai praticamente non si scalfisce la forza della botta dove va a finire??

Non è che il casco non si fa nulla e la capa si massacra?!?!?!?

Hantar
05-10-2006, 19:49
Fidati Cimina. Ho lavorato (e lavoro) nel settore caschi anche per le forniture ai piloti. Ho avuto l'onore di avere in mano il casco di Valentino tutto in carbonio (verniciato) con le prese d'aria in titanio ed altre cosucce del genere. Sono bem poche le aziende che danno ai piloti i caschi di serie. La maggior parte dei caschi per i piloti vengono fatti con calotte speciali e polistiroli pure. Che ne abbiano molti non è vero in quanto non sono loro che li hanno, ma il loro racing service che normalmente ne ha sempre dietro 4 o 5.
Non è nemmeno vero che li tengono in testa per un ora sola. Se si trovano bene (e non cascano naturalmente) molti tendomno ad usare lo stesso casco per varie gare. Un poco per scaramanzia ed un po perchè si trovano bene e non lo vogliono cambiare.
Piloti che usavano caschi Arai con adesivi diversi? Io ricordo Uichi Ui che aveva un Arai con logo AGV e Poggiali che aveva un Arai con logo Nava, ma ce ne sono stati altri. Per vedere questo tipo di giochino state attenti alle gare sotto la pioggia. Nell'ultima gara SBK ad Assen ho visto molti caschi bianchi.......
Ciao
Hantar

Hantar
05-10-2006, 19:53
Brontolo il fatto che durante i test il casco non si danneggi molto non vuol dire che l'impatto venga assorbito tutto dalla testa (anche perchè in quel caso i rilevatori presenti nella falsatesta darebbero dei valori al di fuori della normativa). Dipende tutto dal polistrolo. Come ho avuto modo di dire spesso, dobbiamo considerare il casco come un "sistema di sicurezza" composto da varie parti che devono lavorare assieme. Se la calotta esterna è un po rigida la densità del polistirolo interna sarà più tenera. Inoltre a volte si irrobustiscono solo le zone dove l'omologazione richiede gli impatti e si lascia la calotta più "elastica" in altre parti....insomma dipende.....
Comunque stai tranquillo il giorno che so di un Arai che non ha passato un test ti avviso (ehehehehehe).
Ciao
Hantar

SHT
05-10-2006, 19:58
ARAI molto nome e qualità "media"
SUOMY ...una busta di piscio pubblicizzata bene...!!!

brontolo
06-10-2006, 08:51
Brontolo (..)
No, chiedevo, io non ne so una cippa e sono un itente medio che ha comprato Arai.

Io nel mio precedente intervento non volevo dire che non passano i collaudi.......li passano eccome, ma l'ipotesi era che la durezza elevata delle calotte scaricasse l'impatto della botta sulla capa dentro al casco e non SUL casco.

ARAI molto nome e qualità "media"
SUOMY ...una busta di piscio pubblicizzata bene...!!!
Puoi essere meno ermetico....magari argomentando anche le tue affermazioni.

mickdoo
06-10-2006, 10:13
ARAI molto nome e qualità "media"
SUOMY ...una busta di piscio pubblicizzata bene...!!!
mi sembra un pò esagerato ..posso solo dire che arai per me fa da sempre buoni caschi forse alcuni un pò rumorosi quelli che la suomy ha un pò copiato , secondo me su fascia medio alta se la giocano tra shoei e arai.

GOBBOMAI
06-10-2006, 11:11
A volte mi sembra che si commentino prodotti senza averne le competenze .............

Io ho Arai e mi trovo benissimo e quindi non cambio marca........

Detto ciò, mi sembra eccessivo definire "piscio" un marchio come SUOMY senza argomentare il perchè di questa definizione. Non li ho provati ma mi danno una sensazione positiva al tatto,simile ad Arai, sensazione che altri marchi non mi danno.

GIANFRANCO
06-10-2006, 11:28
ARAI molto nome e qualità "media"
SUOMY ...una busta di piscio pubblicizzata bene...!!!


Rispetto la tua opinione, e ne prendo atto.
Pero', definire una marchio come ARAI "molto nome" e "qualita' media",
mi sembra un po' troppo generico... anche perche' il tuo concetto di qualita'
non so su quali parametri lo stabilisci.
Per me una Fiat500 puo' essere qualitativamente migliore, rispetto ad una Ferrari, per girarci in citta'. Questo e' uno dei miei parametri per valutare la qualita' di un prodotto. Non conosco i tuoi... ma se non li esponi, lasci libera interpretazione a chi legge.

Definire Suomy "una busta di piscio"... non commento nemmeno la tua definizione , avrai anche i tuoi buoni motivi per dirlo, non ne dubito (si e' crikkato, si sono scollati gli interni, ti si e' aperto a meta' .. ecc... boh?..) , ma se non ci rendi partecipi, non sapremo mai il perche'...
sarebbe utile saperlo. Ti pare?

Sarebbe gradito un tuo riscontro.

Hantar
06-10-2006, 18:07
Certo Brontolo, la tua affermazione era sicuramente attenta. Sarai anche un "utente medio" come dici, ma hai senza dubbio capito che è il casco che deve assorbire l'urto. Sapessi quante e-mail ho speso per gente che era cascata e non si era fatta nulla, ma si lamentava perchè il casco si era danneggiato.......non tutti lo capiscono purtroppo.
Ciao
Hantar

mickdoo
06-10-2006, 19:03
tra l'altro mi pare che in un post non troppo vecchio avevamo parlato di come anche qualche urto tipo caduta del casco involontaria o altro potesse in qualche modo danneggiare il casco ( con le relative proporzioni)..

SHT
06-10-2006, 21:01
si, scusate...ho avuto poco tempo di definire la mia affermazione ed ho cercato di "sintetizzare" :-o

A "mio modesto e personale parere"

ARAI : Casco STORICO, grande esperienza in fatto di caschi, ma purtroppo oramai il suo prezzo di acquisto non è giustificato. I materiali sono cambiati rispetto ad anni fà quando era il punto di riferimento del mercato, così come la fattura. concetti un pò "obsoleti" rivendicati come caratteristiche congenite ed identificative del marchio, quale ad esempio visiera BUCATA per condotti di areazione (conta poco, ma PER LEGGI FISICHE una superfice atta a proteggere deve essere quanto di più uniforme ed omogeneo ci sia o si possa fare, quindi forare uno strato di qualsiasi materiale non è indicato), placchette laterali rumorose ed instabili (oramai il mondo moderno và avanti con le visiere totalmente lisce e con agganci a scomparsa).:!:

SUOMY : Marchio ke ha investito molto in pubblicità e marketing (basti vedere qualke anno fà quanti piloti SBK GP indossavano questo prodotto), ma "semplicemente" ha copiato quello ke era uno dei leader del settore nello stile VORREI MA NON POSSO, posso cosa poi non si sà... :lol:

Per entrambi i marki (visto ke tecnicamente sono uno la falsariga dell'altro) si usano tagli di visiera e di "visuale" più automobilistici ke motociclistici, visto ke ARAI ha iniziato a suo tempo lo sviluppo su caschi auto, e poi lasciato in un modo o nell'altro questa "caratteristica" penso in eterno oramai (PS le feritoie ed i profili aerodinamici non rientrano nel concetto base :-o , ma solo per aggiornare un modello rispetto ad un'altro...il succo è sempre quello :confused: ), e SUOMY dietro a capofitto a copiare dal primo della classe :)

Detto questo, dire ke entrambi i prodotti (come TUTTI I CASCHI IN COMMERCIO) sono uguali a quelli dei nostri beniamini in TV è come affermare ke EVA HENGER sia vergine... :lol: :lol: :lol:

SHT
06-10-2006, 21:13
perdonate di nuovo al foga del messaggio... volevo aggiungere ke ho:
1 ARAI RX 7 XX
1 ARAI RX 7 CORSAIR
1 SHOEI INTERCEPTOR
1 SHOEI X-SPIRIT
1 SHARK RSR
1 SHARK S500

...per il suomy mi sono purtroppo basato su esperienze non personali ma di amici diretti, e da qualke informazione carpita quà e là in giro nel campo motociclistico... :-o

Non vorrei passare da saccente del momento, volevo solo riportare i miei pareri personali (anke se in modo un pò "rude" :!: ), visto ke come voi prima di spendere soldini su un prodotto ke dovrebbe proteggermi cerco di informarmi il più possibile ;)

P.S. non sono uno sceicco...ho solo la fortuna/sfortuna di cambiare il casco un pò troppo spesso... :mad:

alerno
06-10-2006, 22:29
per il discorso calotta rigida, bisogna leggere quanto scritto sul sito ber racing, è realizzata apposta così rigida in modo da far assorbire la forza d'urto dal polistirolo.
ci sono delle foto molto esplicite che fanno capire il tutto.
io ho un astro r e mi trovo benissimo.
alla mia ragazza ho regalato un condor...
penso che se dovessi cambiare casco l'unica opzione potrebbe essere shoei, ma non credo accadrà tanto presto

MFEB
08-10-2006, 23:01
Dopo 5 anni di servizio, non del tutto gratificanti, è ora che pensioni il Schuberth Concept per passare a una nuova calotta ausiliaria per i miei neuroni (Cip & Ciop).
Non volendo lesinare su un accessorio "di vitale importanza", senza dubbio, sinonimo di sicurezza, il mio dubbio amletico su cosa comperare è tra i caschi proposti dalle due aziende in oggetto.
Con ARAI ho avuto un ottima esperienza a fine anni 90 con il mitico Tiger NV.
Ora ammiro indeciso gli Arai Viper GT, Astro-R e Suomy Spec 1R.
Mi mancherebeb l'esperienza Suomy ma... qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi???
Il cuore dice Arai....
Salvatemi la testa!!!!
P.S.
Shoei non mi piace

ARAI FOREVER!!! Grande comfort

paolo33
09-10-2006, 11:55
ma del jet arai che mi dite ??
l'ho visto sabato e mi dicono che grazie alla visiera lunga protegga bene il mento tipo integrale, io sono scettico e voi ?? pero' e' un gran bel casco.

GIANFRANCO
09-10-2006, 12:00
ma del jet arai che mi dite ??
l'ho visto sabato e mi dicono che grazie alla visiera lunga protegga bene il mento tipo integrale, io sono scettico e voi ?? pero' e' un gran bel casco.

Escludo i jet per qualsiasi tipologia di utilizzo, a meno che tu non faccia Trial...
... protezione???.... zero assoluto...

paolo33
09-10-2006, 12:25
condivido il tuo punto di vista, anche se mi tentano.
io utilizzo gli occhiali e ti assicuro che e' una palla sfilarli ogni volta per infilare/sfilare il casco.

SHT
09-10-2006, 20:01
la visiera, anke se lunga, non potrà MAI proteggere adeguatamente il mento;)

caps
09-10-2006, 20:33
se noon ci stai comodo non puo' essere il miglior casco x te , quindi non ti fissare troppo sulla marca . orientati su dei caschi di fascia alta e non sbaglierai . io ad esempio mi trovo male (da togliere il casco di testa dopo 1/2 ora !!) con arai , shoei e vemar , mentre mi sto' trovando benissimo con suomy ma quello che mi calzava veramente a pennello era dainese , un guanto x me . avendone provati diversi ti assicuro che la qualita' e' davvero molto livellata

Zio Erwin
16-10-2006, 23:46
Giusto qualche giorno fa, chiacchierando amichevolmente con un conoscente nel settore, ho saputo che la maggior parte dei caschi italiani arrivano dalla CINA.
Tranne NOLAN, AIROH, SUOMY, la rimanenza praticamente arriva dalla CINA e qualcuno anche abbastanza noto, (mi ha fatto il nome ma non avendone le prove non posso scriverlo) cambia l'etichetta con i dati di omologazione italiani e ci mette un bellissimo made in Italy......
Ora, non voglio discutere sulla bontà del prodotto Arai o del prodotto Suomy,
Non ritengo sia il caso di discutere degli sponsor e dei piloti, ma credo che sia il caso di discutere di caschi prodotti in circostanze quantomeno strane e al limite della legalità.
Acerbis per esempio compra in CINA ma molto correttamente e onestamente dichiara la provenienza dei caschi, la targhetta infatti è chiaramente Made in China.
Ma gli altri?
Sono certo che Suomy produce in Italia, sono stato in fabbrica e ho visto le calotte in fibra di vetro/kevlar.
Facciamo un pò il punto della situazione con gli altri.
AGV ha chiuso e tutti lo sappiamo.
Laser come sopra, ha comprato AGV......
Schubert non si discute nemmeno.
Arai tantomeno.
Shoei credo che sia tutto Made in Japan.
Qualcuno ha altre info?

SHT
17-10-2006, 07:18
VEMAR a grosseto fà le calotte a mezza europa :lol:
ARAI E SHOEI per quanto ne sò io costruiscono direttamente in giappone e smistano in base alle omologazioni dei paesi.

Cmq oramai molte cose si affidano alla manodopera cinese o asiatica in genere, costa di meno, l'importante che sia assemblata con cura.
Non tutti i prodotti made in cina, korea etc etc fanno schifo, o meglio, almeno potrebbero essere al pari di un MADE IN JAPAN :)

E' solo una questione di costi di costruzione...