Visualizza la versione completa : Consiglio: he ne pensate del Tiger 955i?
Spartacus
22-08-2006, 07:58
Il mio ADV mi ha fatto un brutto scherzo, allora sto girando per vedere cosa si trova di interessante e mi hanno fatto un'ottima proposta per una Tiger 955, alla fine il cambio è quasi alla pari, ma non l'ho ancora provata e oltre a questo non ho info sul modello, qualcuno l'ha provata? Il marchio mi piace, 105 cv e 98Nm di coppia mi attirano, poi di serie ha borse e manopole riscaldate, sella regolabile in 3 posizioni, cupolino medio e sport.
Chi l'ha provata mi può dare le sue impressioni?
Effekappatì
22-08-2006, 08:07
Io sono un triumphista da anni.
Ho avuto modo di provare il modello del 2003.
Posso dirti questo: E' una moto potente, ben frenata e con un motore infinito.
Forse c'è da sistemare (con un olio solo più denso) la forcella anteriore e basta.
E poi è una vera macchina da guerra.;)
Stabile in curva e veloce anche sul misto, risente leggemente dell'altezza se vuoi fare il cosiddetto pif-paf. Ma in uscita dai tornanti è una vera goduria.
Se sai pelare bene le curve, ti dimentichi del cambio; metti la terza e vai ovunque.
E se vuoi fare davvero lo sborooooone, una bella PC3 e sei al top di gamma.
Per quanto riguarda il cambio, basta un buon olio sintetico e non lo senti nemmeno. Io usandola in assetto da combatimento (ero con amici) non usavo neanche la frizione in accelerazione...
I consumi sono nella media per un motore del genere (se vai tranquillo ci fai anche 18 al litro), la protezione aereodinamica efficace e soprattutto è una moto poco appetibile...
Ottima moto e valida alternativa alla BMW.
Monegasque
22-08-2006, 08:13
Io sono un triumphista da anni.
Ho avuto modo di provare il modello del 2003.
Posso dirti questo: E' una moto potente, ben frenata e con un motore infinito.
Forse c'è da sistemare (con un olio solo più denso) la forcella anteriore e basta.
E poi è una vera macchina da guerra.;)
Stabile in curva e veloce anche sul misto, risente leggemente dell'altezza se vuoi fare il cosiddetto pif-paf. Ma in uscita dai tornanti è una vera goduria.
Se sai pelare bene le curve, ti dimentichi del cambio; metti la terza e vai ovunque.
E se vuoi fare davvero lo sborooooone, una bella PC3 e sei al top di gamma.
Per quanto riguarda il cambio, basta un buon olio sintetico e non lo senti nemmeno. Io usandola in assetto da combatimento (ero con amici) non usavo neanche la frizione in accelerazione...
I consumi sono nella media per un motore del genere (se vai tranquillo ci fai anche 18 al litro), la protezione aereodinamica efficace e soprattutto è una moto poco appetibile...
Ottima moto e valida alternativa alla BMW.
D'accordo al 100%.
Aggiungo che il modello 2004/5 è stato migliorato in alcuni particolari: forcellone etc....
Da comprare ovviamente NON nuova ed essere consapevoli che la rivendibilità è prossima allo zero!
M.
Spartacus
22-08-2006, 08:16
Grazie, però la verità è che è difficile scendere dal panzer e salire su una moto piccola.... comunque interessanti le considerazioni anche se per i freni non saprei, ho visto che ha delle pinze a 2 pistoncini all'anteriore... e non è disponibile l'ABS, ma mi intriga lo stesso!!!
... ed essere consapevoli che la rivendibilità è prossima allo zero!
Volevo sottolineare questo passaggio...
:confused:
Sarò anche ti parte, ma ti vedrei bene su un LC8...
:rolleyes:
Ti va di raccontare che scherzetto ti ha fatto il Panzer?
Spartacus
22-08-2006, 08:41
Vai sul forum tecnico, il meccanico nel box e leggi....
Ho usato un pò il K di Diavoletto, avevo avuto una buona offerta ma.... non mi entusiasma, mi piace ma come ho detto prima, non trovo la sostituta al Ghisone, sto veramente facendo fatica....
Effekappatì
22-08-2006, 08:59
beh...il tiger non è proprio piccolina...
E per l'abs, io non mi son mai creato problemi, anzi.
Sentirla derapare per impostare la curva in prossimità di un tornante è quasi emozionante ;)
E per i freni...due belle coppie di pastiglie sinterizzate e freni fin troppo..
Tra le altre cose, hai valutao la questione disponibilità/reperibilità pezzi di ricambio?
Effekappatì
22-08-2006, 09:11
di cosa? del tiger?
A iosa...Davvero
Aristoc@z
22-08-2006, 09:12
Io sono un triumphista da anni.
Ho avuto modo di provare il modello del 2003.
Posso dirti questo: E' una moto potente, ben frenata e con un motore infinito.
Forse c'è da sistemare (con un olio solo più denso) la forcella anteriore e basta.
E poi è una vera macchina da guerra.;)
Stabile in curva e veloce anche sul misto, risente leggemente dell'altezza se vuoi fare il cosiddetto pif-paf. Ma in uscita dai tornanti è una vera goduria.
Se sai pelare bene le curve, ti dimentichi del cambio; metti la terza e vai ovunque.
E se vuoi fare davvero lo sborooooone, una bella PC3 e sei al top di gamma.
Per quanto riguarda il cambio, basta un buon olio sintetico e non lo senti nemmeno. Io usandola in assetto da combatimento (ero con amici) non usavo neanche la frizione in accelerazione...
I consumi sono nella media per un motore del genere (se vai tranquillo ci fai anche 18 al litro), la protezione aereodinamica efficace e soprattutto è una moto poco appetibile...
Ottima moto e valida alternativa alla BMW.
io provato un paio di volte il 2004 di un mio amico.
confermo quanto sopra.
L'unico problema è il peso. Ma non è che l'ADV pesi poco.
il cambio alla pari.......? cosa gli dai dentro (anno)? In generale si trovano buoni affari e un cambio alla pari con un ADV non mi sembra di max un affare se pari anno......
poi sta x uscire la nuova Tiger anche se sarà una cosa diversa
comunque la moto c'è, decisamente
Spartacus
22-08-2006, 09:15
A vederla è bellina......
http://www.triumph.co.uk/images/it-IT/Tiger_bestview800.jpg
Spartacus
22-08-2006, 09:16
La prendo nuova e do dentro un 2004.
Effekappatì
22-08-2006, 09:24
La prendo nuova e do dentro un 2004.
allora vai tranquillo. Ricorda però che la rivenderai con fatica.
Se invece ti interessa una moto che ti duri per 150000 km, hai fatto la cosa e la scelta giusta.
Io con il mio speed e la mia tbsport (con cui andavo in pista e scannavo) ho fatto in totale circa 120000 km senza MAI un problema.
KappaElleTi
22-08-2006, 09:34
azz, da non credere, lo Spertica senza ADV...
ribadisco il concetto espresso al tempo, se uno la moto vuole tenerla 10 anni trema all'idea di avere su l'ABS col servofreno e mazzi e (r)azzi...ecc
soluzione? si sbarba tutto e si lascia un bell'impianto freno diretto con tubi in treccia
altro che tiger ;), peraltro moto con un motore moooolto più divertente :)
Diavoletto
22-08-2006, 09:39
si e da chi vai a fare assistenza da happymoto???
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHHAAHAH
prepara il chiulo.................
KappaElleTi
22-08-2006, 09:41
prepara il chiulo.................
beh, ma serve? (a lui)
Monegasque
22-08-2006, 09:48
Per me la Tiger è una gran moto che in Italia non è stata capita.
Forse la colpa è della grafica agghiacciante ( i 3 graffi della tigre sul serbatoio ) o del doppio faro un po' fuori moda. Per il resto, motore grandioso, gran frenata e comodità eccellente anche con il passeggero.
Ripeto: non la comprerei MAI nuova per le ragioni descritte sopra; acquisterei una my 04/05, in questo periodo sul mercato dell'usato se ne trovano parecchie.
M.
Aristoc@z
22-08-2006, 09:49
La prendo nuova e do dentro un 2004.
tieni presente che Triumph ha al momento la miglior fabbrica in Europa se non nel mondo.
In quella vecchia han messo un pò di benza su un gatto.... :mad:
Spartacus
22-08-2006, 11:29
quel che mi lascia interdetto è la rivendibilità.....
Flying*D
22-08-2006, 11:37
quel che mi lascia interdetto è la rivendibilità.....
se la devi rivendere in 1 anno probabilmente hai ragione..
Certo la cosa migliore sarebbe vendere l'ADV per conto tuo e trovarti un'usatopoco, li trovi a quattro soldi, a quel punto te ne freghi della svalutazione.. ;)
Io il mio futuro post africa twin prevede proprio o una ADV 1150 o una Tiger.. ma c'e' tempo, l'africa e' ancora in rodaggio (46.000 km):eek:
Sono stato sul punto di comprarla l'anno scorso. Ho un amico in triumph e sono molto amico del concessionario. Provata e sempre piaciuta.
- la moto è un mostro. Il motore è eccezionale..infinito e piacevole.
- pesa come un GS ed è alta ma si guida bene
- la moto credo sia disponibile ormai solo grigio metallizzato xkè sta
uscendo il 1050 completamente diverso (io prendereiil vecchio)
- grande comodità e carico
- moto sottovalutata ma superiore a tante altre
- affidabile
- poco rivendibile...è una moto da tenersi perchè non la vuole nessuno
Spartacus
22-08-2006, 13:52
Basta, basta, sto per prendere la decisione di ridare fiducia alla mia grazie all'intervento del grande Co.mo che forse riesce a darmi una mano, non riesco a vedere in nessun'altra cio' che vedo nel GHISONE.
Diavoletto
22-08-2006, 13:53
non riesco a vedere in nessun'altra cio' che vedo nel GHISONE.
.....la targa...le terga...del carotone........:lol: :lol: :lol: :lol:
BUM BUM BUM BUM BUM.......
nonholenduro
22-08-2006, 14:05
Io ho visto dal vivo una last edition color verde bottiglia: splendida ! So british !
E poi come hanno già scritto ha l'antifurto incorporato, come la mia caponord che non è stata mai assicurata contro il furto !
http://www.moto.it/usato/foto/878103.jpg
Monegasque
22-08-2006, 14:19
Questa verde è stupenda.
La foto è di un'inserzione che è presente su vari siti, giusto? E' un tuo amico?
M.
Spartacus
22-08-2006, 14:22
Bella Bella
[QUOTE]Sono stato sul punto di comprarla l'anno scorso. Ho un amico in triumph e sono molto amico del concessionario. Provata e sempre piaciuta.
condivido tutto, pure l'amicizia col concessionario, sia io che mio fratello che e' alla terza triumph. tra parentesi, mio fratello ha il cell. di Lupano, responsabile triumph (in passato conosceva pure il compianto Talamo) e qualche tempo fa gli aveva offerto per 6500 euro una delle ultime daytona 955 NUOVA. Puo' essere che con i canali giusti si possa portar via nuova una delle ultime tiger ora che sono uscite le foto della nuova. meglio ancora se durante l'inverno quando la nuova sara' stata gia' presentata ufficialmente e vorranno andare a esaurimento sulla vecchia.
Ancora tra parentesi, ricordo che Talamo , che era un vero appassionato e aveva parecchie buone idee, aveva fatto una special su base vecchia tiger montando il cupolino della rs e un serbatoio ad hoc , e con una sola borsa da un lato integrata come la deauville e lo scarico dall'altro, in pratica anticipava la nuova tiger e la soluzione della borsa unica integrata senza la sporgenza dall'altro lato dovuta allo scarico vista oggi mi sembra fosse molto intelligente, in pratica per uso non pesante ma turistico sportivo avevi la capienza di un bauletto ma col baricentro piu' basso ed equilibrata esteticamente dal marmittone dall'altro lato.
Sono da sempre innamorato della versione attuale...... :eek: a me piace esteticamente e una volta provata ho avuto ottime sensazioni per motore, frenata, agilità soprattutto la 955......
i problemi vegono dal peso eccessivo spostato in alto a causa del baricentro altino...... le forche anteriori di serie sono misere ma si mettono in ordine con molle e olio adeguati.
Non sopporto le pedane che in posizione di stazionamento sono fastidiose, puntano sui polpacci, questo ti obbliga a tenere la pianta del piede leggermente più esterna e conseguentemente rischi di scivolare col brecciolino...... sembra una sciocchezza ma parecchi dei tiger in circolazione sono volati da fermi proprio per questo problema! :confused:
La rivendibilità è relativa...... certo non è semplice...... :mad:
Alla fine io pur pensandoci bene ho comprato un'altra BMW ;)
Appoggio poi il problema assistenza........ lassa perdere il posto diavolettocitato :-o
Uno in gamba era Modosio moto a barge :) ma non ho idea se ci sia ancora.....
Effekappatì
22-08-2006, 18:02
[QUOTE=hitotsu]
condivido tutto, pure l'amicizia col concessionario, sia io che mio fratello che e' alla terza triumph. tra parentesi, mio fratello ha il cell. di Lupano, responsabile triumph (in passato conosceva pure il compianto Talamo) e qualche tempo fa gli aveva offerto per 6500 euro una delle ultime daytona 955 NUOVA. Puo' essere che con i canali giusti si possa portar via nuova una delle ultime tiger ora che sono uscite le foto della nuova. meglio ancora se durante l'inverno quando la nuova sara' stata gia' presentata ufficialmente e vorranno andare a esaurimento sulla vecchia.
Ancora tra parentesi, ricordo che Talamo , che era un vero appassionato e aveva parecchie buone idee, aveva fatto una special su base vecchia tiger montando il cupolino della rs e un serbatoio ad hoc , e con una sola borsa da un lato integrata come la deauville e lo scarico dall'altro, in pratica anticipava la nuova tiger e la soluzione della borsa unica integrata senza la sporgenza dall'altro lato dovuta allo scarico vista oggi mi sembra fosse molto intelligente, in pratica per uso non pesante ma turistico sportivo avevi la capienza di un bauletto ma col baricentro piu' basso ed equilibrata esteticamente dal marmittone dall'altro lato.
non diciamo fesserie...
L'opera di talamo (che era di legno) aveva come caratteristica fondamentale quella del monobraccio della speed...
Per quanto riguarda la borsa era esattamente come quella originale...;)
Monegasque
22-08-2006, 21:20
No l'avevo mai vista a questo step.
Il cupolino qui è ancora nero e manca la borsa che si integra con lo scarico.
Il codino è tipo la Speed my 05.
Talamo, faceva del nonsenso motociclistico una religione e molto spesso di azzeccava! Non capisco perchè effekappati' definisca di legno questa moto.
Non mi è mai sembrata un moke-up.
M.
PS: Spettacolare! Chapeau!
Il prototipo di Talamo
questa mi piace ;)
E' su quella che si e' ammazzato:(
Aveva sotto il motore della Daytona 955, tra l' altro.
Monegasque
22-08-2006, 21:39
No, Gary B., sei in errore.
Carlo Talamo perse la vita con un'altra Triumph. :-(
M.
dall'elenco dei richiami non c'é una triumph esente
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=91&PHPSESSID=69ec8bd1159d30fd7056fa3ef3070817
Monegasque
22-08-2006, 22:15
Non ho mai sentito lamentarsi di Triumph.
Io stesso ne ho avuta una ed ero più che soddisfatto.
M.
No l'avevo mai vista a questo step.
Il cupolino qui è ancora nero e manca la borsa che si integra con lo scarico.
Il codino è tipo la Speed my 05.
Talamo, faceva del nonsenso motociclistico una religione e molto spesso di azzeccava! Non capisco perchè effekappati' definisca di legno questa moto.
Non mi è mai sembrata un moke-up.
M.
PS: Spettacolare! Chapeau!
non era affatto di legno ed era finita e funzionante.mi sembra che come in tante occasioni talamo fosse avanti di parecchio rispetto alla produzione corrente. La multistrada era ancora molto al di la di venire, e comunque la ultima tiger di cui girano foto sembra ampiamente ispirata a questa che peraltro...e' piu' bella!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |