Visualizza la versione completa : Casco stretto
roberto956
06-07-2006, 14:53
:rolleyes:Ciao a tutti:D...ho un problems:mad:...il mio Schubert Concept C1 non ne vuole proprio sapere di adattarsi al mia crapa:(!!!Cioè, l'ho preso appena un pò stretto (si sà...si fa)..ma questo non molla:mad:.Specialmente nella zona delle orecchie mi da ancora un grosso fastidio!Qualcuno mi sa dire come posso adattarlo alla mia "conformazione":!:un saluto a tutti e ci vediamo a Garmish:)!!!
pennanera
06-07-2006, 15:24
prendi un asciugacappelli e riscalda bene la parte.
quando è bello caldo schiaccia la parte con le dita.
dovrebbe deformarsi almeno un pò.
è un tentativo;)
Sai com'è, o tu o lui :lol: .
Dipende da quant'è che provi a fargli prendere la forma della tua testa. Io con il c2 ho avuto qualche problema di adattamento proprio nella tua zona (ho preso un 58-59 con circonferenza della crapa a 59) ma poi si è adattato (direi 1000 km).
Controlla anche con attenzione la posizione della imbottitura interna. Se si sposta a volte anche quella dà fastidio.
Nella peggiore delle ipotesi credo si possa "ritoccare" nell'imbottitura.
Massimo
roberto956
06-07-2006, 16:13
...ci provo grazie..
Occhio raga che se il problema dipende dall'elevato spessore dell'imbottitura magari si può fare qualcosa...ma di certo scaldare con phon o attrezzi vari e poi premere per diminuire lo spessore è ASSAI PERICOLOSO vuol dire che si scalda il polistirolo e lo si deforma......potrebbe risentirne la sicurezza..Ocio a questi rimedi un pò alla "VIVA IL PARROCO"...mettiamoci un pò di zucca prima.
Ciao.
roberto956
06-07-2006, 16:16
Sai com'è, o tu o lui :lol: .
Dipende da quant'è che provi a fargli prendere la forma della tua testa. Io con il c2 ho avuto qualche problema di adattamento proprio nella tua zona (ho preso un 58-59 con circonferenza della crapa a 59) ma poi si è adattato (direi 1000 km).
Controlla anche con attenzione la posizione della imbottitura interna. Se si sposta a volte anche quella dà fastidio.
Nella peggiore delle ipotesi credo si possa "ritoccare" nell'imbottitura.
Massimo:mad:...ma...non lo so di preciso...ma sicuramente più di 1500...ma specialmete l'orecchio dx a volte mi fa proprio un male boia!!:mad:
un ex tk
06-07-2006, 16:24
Altera le proprietà del polistirolo!!!!!
Se proprio vuoi grattare un paio di mm. (che non incidono sulla sicurezza, gratta ilpolistirolo, delicatamente con della carta abrasiva a grana grossa....
Se ben ricordo Bergamaschi (o direttamente schubert) faceva qualche intervento di personalizzazione sul casco in casi di richieste particolari.
Penso che sul libretto di uso e manutenzione del casco tu possa trovare qualche riferimento (al momento io vado a memoria).
Massimo
Flying*D
06-07-2006, 17:34
Occhio raga che se il problema dipende dall'elevato spessore dell'imbottitura magari si può fare qualcosa...ma di certo scaldare con phon o attrezzi vari e poi premere per diminuire lo spessore è ASSAI PERICOLOSO vuol dire che si scalda il polistirolo e lo si deforma......potrebbe risentirne la sicurezza..Ocio a questi rimedi un pò alla "VIVA IL PARROCO"...mettiamoci un pò di zucca prima.
Ciao.
E se invece uno rimovesse l'imbottitura e la "bastonasse"? questo non cambierebbe le caratteristiche strutturali del polistirolo o altro..
si puo' fare?:confused:
Lascia stare il polistirolo! Non provare ne a grattarlo e nemmeno a scaldarlo con il phon. Il polistirolo è determinante per la sicurezza del casco e non va toccato.
Se proprio il casco ti è piccolo (ed ha l'interno smontabile) prova ad acquistare l'imbottitura di una taglia in più e sostituisci quella originale. Oppure prova a modificare le imbottiture in spugna dell'interno in prossimità delle orecchie, ma non toccare il polistirolo : intervieni solo sulle spugne.
Secondo me non bastano ne 1.000 e ne 10.000 Km....se ti stringe sulle orecchie ( e so cosa vuol dire.....insopportabile!) non cambierà nulla nemmeno dopo tre anni.
:mad:...ma...non lo so di preciso...ma sicuramente più di 1500...ma specialmete l'orecchio dx a volte mi fa proprio un male boia!!:mad:
Tagliati l'orecchio, dovrebbe sistemarsi tutto!:lol: :lol:
Cesarone
07-07-2006, 14:26
E se invece uno rimovesse l'imbottitura e la "bastonasse"? questo non cambierebbe le caratteristiche strutturali del polistirolo o altro..
si puo' fare?:confused:
E' la soluzione!, Il mio casco, (uguale a quello in oggetto) ha subito lo stesso trattamento al momento dell'acquisto per modellarlo al mio cranio.
Me l'ha fatto il tipo della Lemm di Reggio Emilia.
Saluti
R65BLACKMAGIC
07-07-2006, 15:05
E se invece uno rimovesse l'imbottitura e la "bastonasse"? questo non cambierebbe le caratteristiche strutturali del polistirolo o altro..
si puo' fare?:confused:
E provare a bastonare la testa per modellare quella?
Sorry:lol: :lol: :lol:
concentrati sull'imbottitura
roberto956
10-07-2006, 10:17
E' la soluzione!, Il mio casco, (uguale a quello in oggetto) ha subito lo stesso trattamento al momento dell'acquisto per modellarlo al mio cranio.
Me l'ha fatto il tipo della Lemm di Reggio Emilia.
Saluti:rolleyes:...bastonare???...ma bastonando l'imbottitura questa non riprende poi la sua forma originale?;)
AleConGS
10-07-2006, 13:23
cerca di scoprire se ci sarà qualche schuberth day dalle tue parti (credo che se chiami bergamaschi te lo sanno dire); vacci alla mattina presto, quando l'hanno fatto qui a milano tra le altre cose hanno anche messo "su misura" qualche casco ;)
:rolleyes:Ciao a tutti:D...ho un problems:mad:...il mio Schubert Concept C1 non ne vuole proprio sapere di adattarsi al mia crapa:(!!!Cioè, l'ho preso appena un pò stretto (si sà...si fa)..ma questo non molla:mad:.Specialmente nella zona delle orecchie mi da ancora un grosso fastidio!Qualcuno mi sa dire come posso adattarlo alla mia "conformazione":!:un saluto a tutti e ci vediamo a Garmish:)!!!Mandalo a Bumoto e faglielo indossare un week-end... vedrai che andrà a posto...:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |