Visualizza la versione completa : avete un casco modulare?consiglio: buttatelo!
oggi purtroppo in cima al Sustenpass un motociclista di 60anni con un transalp, pochi metri davanti noi (vi risparmio la dinamica), é finito con la testa contro la fiancata di un auto in curva, il casco era un modulare bmw penso evo 4. La mentoniera era aperta, lui é morto qualche minuto dopo di trauma cranico.
Meglio un jet ben fatto che un modulare aperto poi...
Sì però non si muore per la faccia rotta, c'è dell'altro IMHO
sono d accordo. ho chiesto svelto al paramedico (motociclista)che gli ha prestato i primi soccorsi , il quale é rimasto con la vittima fino a quando i sanitari l hanno portato via con l elicottero. Parlava in tedesco e io i termini medici li conosco poco, comunque anche con i gesti ho capito che era la testa il problema. Quando ho aiutato a girarlo (oltre al paramedico c era anche un dottore in auto che era li pure lui per caso) scendeva un rigagnolo di sangue da sopra la testa ma il viso non era ferito. Comunque vedere il casco aperto non mi é piaciuto molto.
kawa636r
25-06-2006, 19:34
Mi spiace dell'accaduto... Vi appoggio in tutto e per tutto per il casco.
Ricky vierventiler
25-06-2006, 19:39
Prima "bella" notizia di fine weekend :confused:
Comunque il System4 NON si porta aperto.
Briscola con il System 4 quando ha avuto l'incidente col GS1150 di ritorno dall'Irlanda (in Francia ha preso una bordure con l'anteriore) aveva il system 4 -chiuso-, ha capocciato diverse volte ed è ancora qui con noi. Fatevelo raccontare. il casco l'ho visto in ufficio da lui, è pieno di solchi ma strutturalmente integro
per ricky: il casco lo portava chiuso perché il mio amico Paolo era dietro di lui da parecchie curve e oltre ad aver visto la dinamica dell'incidente aveva notato che il casco era chiuso. Il mio amico ha dovuto poi spiegare la dinamica alla polizia.
Credo che il problema non sia tanto il fatto del MODULARE ma che SIA STATO APERTO. Il manuale del C2 dice CHE il casco va portato RIGOROSAMENTE CHIUSO !!!
...alle volte pero con questo caldo la tentazione e' forte... :(
Ricky vierventiler
25-06-2006, 19:48
Si è aperta la mentoniera? :confused:
Potrebbe anche non essere stata chiusa bene... ma che si apra... le serrature laterali comandate dal tasto sotto la mentoniera si chiudono nel senso di marcia... come gli altri Schuberth (che fa i system a BMVV)
Ho un modulare, ma lo tengo sempre kiuso! Mi è capitato + di una volta di cadere e sbattere il mento e se lo avessi avuto aperto minimo a quest'ora mi sarei dovuta fare una dentiera! :(
Era chiuso, si è aperto con l'impatto!
Comunque una morte così rapida ha poche cause e il casco aperto da solo non basta!
Beh, certo che va portato chiuso... e quel poveretto lo portava chiuso...
Ma non c'è niente da fare: un modulare, per quanto ben realizzato, ha sempre dei punti strutturalmente deboli.
Non comprerei mai e poi mai né un jet né un modulare.
...............
Riposi in pace.
Per quanto ne sappia io con gli urti fino ad una certa velocita' e' sufficiente il modulare. Oltre il problema non e' piu' l'intergrita' ma la decelerazione subita dal cervello nella botta. Se e' chiuso bene mi pare difficile che si possa aprire da solo.
...
Non comprerei mai e poi mai né un jet né un modulare.
...............
Riposi in pace.
Giusto come principio ma.... e in bici che dovrei fare?!
Non c'è soluzione: "...temevo che per ascoltar la banda non facessi in tempo ad arrivare qua...."
Io nel 2002 ho preso un modulare della BMW e l ho usato praticamente sempre fino ad un mesetto fa. Ho deciso di non portarlo più perché iniziava a "ballarmi" la testa dentro. Ho anche un integrale Shoei e sto usando quello, intanto stavo pensando se riprendere un modulare (pensavo Schubert) ma non ero poi così convinto. Adesso magari sono un po emozionato per quello che ho visto ma credo proprio che userò solo caschi integrali (io non lo so se il poveretto é morto per via del casco, non credo) ma ripeto che non mi é piaciuto comunque vederlo aperto sapendo che era chiuso. Comunque appena sento Paolo gli chiedo conferma della cosa, magari ho capito male io.
Comunque il System4 NON si porta aperto.
NESSUN modulare si porta aperto.
Sono talmente tante le variabili che ci sono in un incidente/urto che è difficile trarre conclusioni.. "magari" se avesse avuto un integrale, si sarebbe spezzata la mentoniera (capita anche questo). In linea di massima credo anch'io che un integrale sia (in genere) "più robusto" nella zona -appunto- della mentoniera.. però, se non ricordo male, modulari e jet dovrebbero sopportare meglio la compressione laterale.. Sicuramente vedere un modulare aperto dopo un impatto non fa ben pensare.. tanto quanto vedere un integrale che si crepa per una caduta da un metro, però..
... scusate forse non capisco io.. ma cosa intendete quando dite che il modulare non va portato aperto? non lo aprite mai? nemmeno in città? allora perchè non vi siete comprati un integrale?
Io ho un integrale e un cross... il modulare non l'ho mai preso in considerazione proprio per la paura di prendere facciate dato che se lo comprassi lo porterei anche aperto
ilcobecio
25-06-2006, 20:27
Io ho un integrale e un cross... il modulare non l'ho mai preso in considerazione proprio per la paura di prendere facciate dato che se lo comprassi lo porterei anche aperto
Personalmente utilizzo il modulare per la semplicità di apertura in tante piccole situazioni come cambiarsi gli occhiali o parlare con qualcuno. Ne apprezzo molto anche la maggior facilità di calzata. Però quando sono in movimento è SEMPRE chiuso.
Vorrei capire la relazione TRAUMA CRANICO-MENTONIERA...
A limite, se si rompe la mentoniera, hai un trauma facciale.
Sono certo che il casco modulare sia un pò meno protettivo dell'integrale, ma comunque è più efficace di qualsiasi Jet.
Molti, poi, portano i caschi allacciati male...
wildweasel
25-06-2006, 20:29
Mah, io penso che il jet sia solo un modo per non farsi multare, e che il modulare sia comunque una soluzione di compromesso.
Non so se nel caso in questione un integrale avrebbe salvato la vita al povero motociclista, ma sicuramente la struttura di un integrale è più robusta, non ci sono kakki.
Chiaro che l'integrale non è garanzia assoluta di salvezza, qualche anno fa due poveri ragazzi sono morti cadendo in moto proprio davanti a me: avevano entrambi l'integrale, uno dei due caschi si è letteralmente aperto come un melone a causa dell'impatto contro il bordo di un marciapiede.
C'è anche da dire, comunque, che c'è integrale e integrale: un conto è un Arai, un conto è un AGV made in China.
Per quanto mi riguarda, sono praticamente costretto a usare il modulare a causa degli occhiali da vista, ma se potessi metterei l'integrale anche per farmi un giretto in cortile.
N.B.: il modulare DEVE essere portato chiuso, sia per questioni di sicurezza e sia perché oggi come oggi, con la maledetta legge 168 ancora in vigore, se vi beccano in giro con il casco aperto rischiate la CONFISCA della moto.
... scusate forse non capisco io.. ma cosa intendete quando dite che il modulare non va portato aperto? non lo aprite mai? nemmeno in città? allora perchè non vi siete comprati un integrale?
Io ho un integrale e un cross... il modulare non l'ho mai preso in considerazione proprio per la paura di prendere facciate dato che se lo comprassi lo porterei anche aperto
Sugli Schubert, c'è un adesivo sulla mentoniera che dice (in Krukko) che il casco va chiuso in movimento. Poi uno può fare quel che vuole... la crapa è sua, ma le spese mediche di tutti noi.:mad:
Comunque, secondo me, quello che conta sono la calotta, il materiale che assorbe l'urto e la forma dietro la nuca. La mentoniera ti salva la faccia (che non è poco), ma non credo ti salvi la vita, almeno nella maggioranza dei casi. Poi ci sono caschi apribili più meno robusti. Penso che se l'incastro è fatto bene, la resistenza sia buona. Per esempio il Nolan N100 ha la mentoniera che se ti cade in terra il casco, si apre a metà (successo a me), mentre lo Schuberth C1 è tutta un'altra cosa. C'è poi da dire che lo spazio tra la mentoniera e il viso del pilota, sui modulari è più grande e forse questo qualcosa fa...
ilmaglio
25-06-2006, 20:36
Il modulare l'hanno inventato perchè è più comodo, mi pare ovvio. Ed io ne ho due. Tuttavvia, sempre più ho il dubbio se adoprali fuori città,:
per la minor protettivià derivante dal non essere un unico pezzo (dissipazione energia, rottura);
per la possibile apertura della mentoniera a causa del colpo
della possibilità che la mentoniera non si chiuda bene, per distrazione nostra o per mal funzionamento del meccanismo di chiusura.La "teoria", mi sembra, induce indubbiamente e nettamente a favore dell'integrale (che pure ho, sempre due, ma poco usati!)
:wave:
ilcobecio
25-06-2006, 20:37
C'è anche da dire, comunque, che c'è integrale e integrale: un conto è un Arai, un conto è un AGV made in China.
Lo stesso vale per i modulari. Come Rocco, ne ho provati tanti. Ma di quelli che ho provato si salvano solo Schubert e Nolan
non avendolo mai avuto non sapevo che è obbligatorio tenerlo chiuso in marcia.... cmq evidentemente la teoria è diversa dalla prassi visto che tantissima gente gira con il modulare aperto ovunque.
Cmq la confisca mi sembra esagerata.... se uno cade con la mentoniera alzata si fa più male e questo è assodato... ma con un jet, pur essendo "autorizzato" ad avere la faccia scoperta, se cade si fa male uguale e le spese mediche sono cmq a carico della sanità
Io nel 2002 ho preso un modulare della BMW e l ho usato praticamente sempre fino ad un mesetto fa. Ho deciso di non portarlo più perché iniziava a "ballarmi" la testa dentro. Ho anche un integrale Shoei e sto usando quello, intanto stavo pensando se riprendere un modulare (pensavo Schubert) ma non ero poi così convinto. Adesso magari sono un po emozionato per quello che ho visto ma credo proprio che userò solo caschi integrali (io non lo so se il poveretto é morto per via del casco, non credo) ma ripeto che non mi é piaciuto comunque vederlo aperto sapendo che era chiuso. Comunque appena sento Paolo gli chiedo conferma della cosa, magari ho capito male io.
Caspità, però: hai visto come sono fatti i blocchi che scattano tenendo chiuso il System 4? Penso che sia quasi impossibile che si aprano, a meno che la mentoniera non sia tirata verso l'alto con una forza bestiale, ma in quel caso anche con un integrale il collo farebbe crack.
Sul Nolan N100, invece, gli agganci sono di plastica...questo tanto per indicare le differenze tra casco e casco...
ilmaglio
25-06-2006, 20:58
Caspità, però: hai visto come sono fatti i blocchi che scattano tenendo chiuso il System 4? Penso che sia quasi impossibile che si aprano, a meno che la mentoniera non sia tirata verso l'alto con una forza bestiale, ma in quel caso anche con un integrale il collo farebbe crack.
Sul Nolan N100, invece, gli agganci sono di plastica...questo tanto per indicare le differenze tra casco e casco...
Ei "perni"?
Io credo che il problema sia l'apertura del colpo "laterale" o, soprattutto, "frontale", non che la mentoniera venga tirata. Il meccanismo di chiusura credo sia "annegato" nel materiale sintetico, che deve "reggere". Regge?
:wave:
wildweasel
25-06-2006, 21:02
non avendolo mai avuto non sapevo che è obbligatorio tenerlo chiuso in marcia.... cmq evidentemente la teoria è diversa dalla prassi visto che tantissima gente gira con il modulare aperto ovunque.
Cmq la confisca mi sembra esagerata.... se uno cade con la mentoniera alzata si fa più male e questo è assodato... ma con un jet, pur essendo "autorizzato" ad avere la faccia scoperta, se cade si fa male uguale e le spese mediche sono cmq a carico della sanità
La confisca è esagerata "a prescindere", è una vera assurdità.
Il problema è che oggi in Italia questa assurdità è LEGGE. Infatti, è prevista la confisca del motoveicolo se:
il casco non è indossato;
il casco non è CORRETTAMENTE indossato o allacciato;
il casco non è omologato.
Roba da repubblica delle banane, non tanto per l'obbligo di indossare il casco quanto per la pena prevista per l'inosservanza della norma... :cussing:
guidopiano
25-06-2006, 21:06
scusate se dico anch'io una cosetta ...visto che ho già dato in fatto di cadute e di capocciate ......... state puntando tutto il vostro dibattimento sul fatto se è sicuro un modulare o meno , se va portato aperto o chiuso , se è stato la causa del decesso :( del poveretto ........... io dico che.....
a volte conta avere un pò di sana fortuna .... chiamatelo C.U.L.O ..... chiamatelo destino.......
purtroppo oggi per lui la fortuna si è distratta un'attimo...... mi sa che se oggi gli doveva andare così anche se avesse avuto una cassaforte in testa non sarebbe servita ....
:( :( :(
sentite...adesso che sono un po più calmo magari non avrei scritto un titolo così al post. Confermo comunque il pensiero che ho già da un mese (indipendente da questo incidente) di non prendere più un modulare.
Concordo con Guidopiano.
(Riposi in pace)
novantottoottani
25-06-2006, 21:43
Io concordo con chi prima parlava della decelerazione che sopporta il cervello umano.........tant'e' che se ti schianti contro un muro a determinate velocita' con un' automobile,sia pure con carrozzeria a deformazione programmata,airbag e cintura allacciata con pretensionatore........la spinta che riceve la massa cerebrale in g porta a compressione tale che il decesso e' inevitabile.........lo stesso puo' accadere per una violenta botta con il casco........nel caso,non rilevando evidenti danni esterni,quel filo di sangue conferma un trauma interno..........e come ogni week end uno o piu' essere umano in meno...........................un pensiero.
Berghemrrader
25-06-2006, 22:02
In questi frangenti sostenere che il casco era ben chiuso è difficile, solo il malcapitato poteva saperlo.
Ricordate l'articolo su Motociclismo di qualche mese fa che abbiamo discusso anche qui? Una passeggera si fece male seriamente cadendo in moto proprio sul viso, il suo compagno scrisse sul mensile ed al produttore del casco che sosteneva che "molto probabilmente" non era chiuso bene, il ragazzo giurava che non era così. Chissà come è andata a finire.
Personalmente uso un System3 ed uno Shark da cross, la praticità del casco BMW è imbattibile, io lo uso spessissimo aperto, a basse andature e mi rendo conto che in caso di incidente è un rischio.
Ma in autostrada o quando viaggio allegro lo chiudo e mi sento tranquillo come con un integrale, lo so bene che "non è la stessa cosa", ma trottando sulla costa azzurra proprio a chiuderlo non ce la faccio.
Considerando che uso sempre la giacca Rally2 anche con 40 gradi e sempre con le maniche attaccate non mi sento uno sprovveduto, ma francamente mentirei se dicessi che lo chiudo appena prima di ingranare la marcia.
Quello che è successo comunque fa riflettere su questo.
Quante seghe mentali, quando è ora è ora, ecco l'unico vero inevitabile fatto tecnico !:(
...ho esagerato? :-o
Berghemrrader
25-06-2006, 22:15
Quante seghe mentali, quando è ora è ora, ecco l'unico vero inevitabile fatto tecnico !..ho esagerato? :-o
Beh... Diciamo che preferirei arrivare in ritardo a questo appuntamento. ;)
Lo scorso anno al Passo Valparola, un sessantenne tedesco su di un varadero, insieme alla sua comitiva di sessantenni su tranquille moto, ha avuto la disgraziata idea di superare piano piano un pullman nel pezzetto rettilineo tra un tornante e l'altro. In quel pezzetto, come negli altri, la strada è leggermente inclinata a valle. Vedendo che sopraggiungeva una macchina ha deciso di abortire il sorpasso e verosimilmente ha fatto per fermarsi per far sfilare il pullman. nel mettere a terra i piedi si è sbilanciato verso il pullman per effetto della strada inclinata ed è caduto, da fermo. La testa, protetta da sicurissimo casco integrale, è finita poco prima della doppia ruota posteriore del pullman il quale, non accorgendosi cosa fosse accaduto ha continuato la marcia fermandosi solo quando ha sentito il sobbalzo e le urla dei passeggeri.
Allora? apriamo un topic sostendendo che i caschi integrali sono insicuri o ci arrendiamo all'evidenza che quando è ora è ora? :confused:
Esiste un solo antidoto alla chiamata. L'eccesso di prudenza. Ma questo non si coniuga bene con la nostra passione, spesso, però vi assicuro che se vi sforzate di essere eccessivamente prudenti....bhè....la chiamata deve aspettare. ;)
Berghemrrader
25-06-2006, 22:24
Esiste un solo antidoto alla chiamata. L'eccesso di prudenza. Ma questo non si coniuga bene con la nostra passione, spesso, però vi assicuro che se vi sforzate di essere eccessivamente prudenti....bhè....la chiamata deve aspettare. ;)
http://www.grifoni.org/forumib/html/emoticons/sgrat.gif
http://www.grifoni.org/forumib/html/emoticons/sgrat.gif
http://www.grifoni.org/forumib/html/emoticons/sgrat.gif
http://www.grifoni.org/forumib/html/emoticons/sgrat.gif
http://www.grifoni.org/forumib/html/emoticons/sgrat.gif
Concordo con Guidopiano.
(Riposi in pace)
Pure io, d'accordo la prevenzione attiva e passiva ma che non diventi una paranoia che poi ti cade il lampadario in testa:lol:
... scusate forse non capisco io.. ma cosa intendete quando dite che il modulare non va portato aperto? non lo aprite mai? nemmeno in città? allora perchè non vi siete comprati un integrale?
Io ho un integrale e un cross... il modulare non l'ho mai preso in considerazione proprio per la paura di prendere facciate dato che se lo comprassi lo porterei anche aperto
Intendiamo che il casco per essere efficente deve essere chiuso!
Io ho un modulare..e lo apro per soffiarmi il naso, per fare una foto, per bere un sorso d'acqua, per grattarmi, per togliere o mettere gli occhiali da sole, per fermarmi a guardare la cartina, per fare benzina, per sostare ad un passaggio a livello, ecc...ecc...:D
Come vedi il modulare ha il suo perchè...ma tutte queste cose si fanno da fermi!
Se poi sono nel traffico totale..e ci si muove a passo d'uomo..posso anche farmi tentare (e sarei cmq fuori legge)..ma appena mi muovo sopra i 20-30 km/h lo chiudo e se mai apro uno scatto della visiera!
Lamps!
ilmaglio
25-06-2006, 22:35
Ma ... a me sembra che quelli che non vogliono rinunciare alla comodità del modulare, questi parlano di paranoia ... dell'ora che arriva ...La verità è che la "sicurezza" è una questione statistica e di probabilità ... Più riduci i fattori negativi, meno probabile è che ti fai male.
Tutti sappiamo come siano in commercio caschi poco sicuri (jet, molto economici): tanto varrebbe comprare quelli. E, è meglio un integrale economico o un modulare di qualità?
Poi, conta anche la comodità, se no tutti adotteremo tute in pelle.
Son scelte. Ognuno si regola come vuole ma è indubitabile che il modulare è meno sicuro dell'integrale e sucita molti interrogativi. Che sia bmw, shoei o schuberth. Manca l'Arai.
:wave:
In passato mi era venuta l'idea di acquistare un modulare, ma avendo purtroppo sentito da più parti episodi di apertura mentoniera in caso di urto, ed essendo comunque convinto che una struttura monolitica sia più resistente rispetto ad una assemblata (nel caso specifico del casco), ho desistito, e anche se devo fermarmi spesso tolgo e rimetto l'integrale; preferisco una piccola scomodità in più accompagnata da una maggiore sicurezza che il contrario.
Una preghiera per il povero motociclista.
In qualsiasi supermercato vendono caschi integrali omologati di marche mai sentite, compriamo tutti quelli allora perché sono sicuramente più sicuri di un jet e di un modulare? :(
Un modulare è meno sicuro di un integrale ma un jet è meno sicuro di un modulare eppure viaggiando con un jet si è in regola con il cds ed invece con un modulare aperto si rischia la confisca.. :confused: siamo veramente nel paese delle banane.. :(
ilmaglio
25-06-2006, 23:07
... paese delle banane ... ma pure gente che se la rigira come vuole .... :lol: :lol: Tra le varie cose, la mentoniera aperta fa vela in moto e fa leva, se cadi!
:wave:
ilmaglio
25-06-2006, 23:09
:lol: .. insomma ... se rischia lo strangolamento! ... scratc... scratc ....
:wave:
daniele1341
25-06-2006, 23:13
Io uso il modulare da anni, spesso aperto e sgrat sgrat, non ci voglio pensare
Io in 5 anni i morti in moto che ho raccolto avevano solo caschi integrali
Muntagnin
25-06-2006, 23:25
NESSUN modulare si porta aperto.
http://www.millemiglia.it/img/fotos/030503_91p.jpg
... paese delle banane ... ma pure gente che se la rigira come vuole .... :lol: :lol: Tra le varie cose, la mentoniera aperta fa vela in moto e fa leva, se cadi!
:wave:
Assolutamente vero..quoto al 100%!!!
Il peso è sbilanciato e in caso di caduta può danneggiare le vertebre superiori vicine al collo e creare lesioni serie a causa di questo! Oltre al fatto che aperto si potrebbe impigliare ed incastare ovunque la mentoniera in caso di scivolata o caduta....
I jet sono omologati perchè non hanno la mentoniera che può causare questi problemi...e il System 5 BMW è omologato anche come jet...a patto che siano rigorosamente montati i due fianchetti che coprono gli agganci della mentoniera!
Lamps!
http://www.millemiglia.it/img/fotos/030503_91p.jpg
....... prova a digli che non si può andare così, magari ti becchi una risposta tipo "....lei non sa chi sono io..":mad: :mad:
Personalmente utilizzo il modulare per la semplicità di apertura in tante piccole situazioni come cambiarsi gli occhiali o parlare con qualcuno. Ne apprezzo molto anche la maggior facilità di calzata. Però quando sono in movimento è SEMPRE chiuso.
idem...comodo per gli occhiali (da vista), al semaforo rosso col caldo di questi giorni, a far benzina....per il resto CHIUSO
Nicknock
26-06-2006, 00:09
Io ho appena comperato un modulare, Schubert Concept. Provato oggi per la prima volta.
Mi ci trovo bene. Mi da anche un'impressione di sicurezza a dirvi la verità, mi pare ben costruito. E trovo comodissimo poterlo aprire per grattarmi il naso, mentre faccio benzina o mi fermo per guardare il panorama. L'ho tenuto aperto anche nel tratto percorso a passo più che tranquillo salendo la stretta Val Onsernone. Sopra i 30/40 km orari però l'effetto "vela" da fastidio e quindi viene abbastanza spontaneo chiuderlo.
Sono convinto che - tutto sommato - resisterà più lui alle sollecitazioni di una caduta che il mio cervello nella scatola cranica.
Detto questo confesso che comunque nei viaggi in autostrada continuerò a preferire il mio integrale.
Forse quando è destino... capita. Ma non mi pare un buon motivo per andarsele a cercare. Oggi c'è stato un forte temporale... fosse stato il mio giorno forse mi avrebbe incenerito un fulmine, ma non per questo mi sono fermato sotto i tralicci dell'alta tensione con la sicurezza che se mi toccava... toccava ovunque e se non toccava a me oggi... non mi toccava comunque :-)
OrsoPedro
26-06-2006, 00:35
Al di là del fatto che credo anch'io che il destino giochi un ruolo molto importante in questo genere di cose (indipendentemente dal mezzo di locomozione o dalla situazione in cui uno si trova), anch'io rientro nella categoria di quelli che usano il modulare chiuso quando sono in movimento (quasi sempre). Per quanto riguarda la mentoniera che si stacca o che subisce urti io non ho mai letto studi seri in proposito, ma il motivo per cui i modulari non si possono portare aperti per legge e perchè sono omologati (ossia hanno passato i crash test) con la mentoniera chiusa. Questo ovviamente se si parte dal presupposto che i test di cui sopra siano seri...
La mentoniera era aperta,
brutto vizio:confused: :mad: , brutto vizio che peraltro ho anche io :( :( :( :( :( ...mi spiace per lui :(
Cerea a W
Giro con uno Schubert C2 e mi sento tranquillo. Se picchi la testa contro un paletto, modulare o integrale il problema e' la decelerazione che il cervello non puo' tollerare.
Il modulare e' comodissimo, lo apro per gli occhiali, per prendere la tessera in ingresso al parcheggio sotteraneo dell'azienda, per parlare, per fare foto o guardareil panorama.. etc. Pero' in marcia anche a velocit'a bassissime lo tengo chiuso. Ho provato un paio di volte ad aprirlo tipo casa- giornalaio pero' mi viene subito un senso di insicurezza.
Il numero di incidenti con traumi facciali dovuti a caschi jet o aperti e' piu' alto di quanto si immagini solo che di solito nno lo trovi nelle statistiche. Anche a basse velocita', come e' successo qui ad un ragazzo (sta facendo un sacco di operazioni al viso) ci si puo' davvero fare molto male con il casco aperto. La prudenza e' importante, ma non voglio far terrorismo, perche' l'eccesso di prudenza vero, sarebbe non andare in moto o al massimo andare sempre a 30 prendendo le curve sempre in verticale.
Prima "bella" notizia di fine weekend :confused:
Comunque il System4 NON si porta aperto.
Briscola con il System 4 quando ha avuto l'incidente col GS1150 di ritorno dall'Irlanda (in Francia ha preso una bordure con l'anteriore) aveva il system 4 -chiuso-, ha capocciato diverse volte ed è ancora qui con noi. Fatevelo raccontare. il casco l'ho visto in ufficio da lui, è pieno di solchi ma strutturalmente integro
E' vero, ve lo posso confermare!!!
Anche io ho un sistem 4, certo che di tutto è sempre comlice anche un po di c....:-o
una preghiera per lui... speravo ce la facesse... :crybaby:
questa notte non ho quasi dormito... per fortuna non l'ho visto in diretta...
per me sempre e solo integrale o cross!
[QUOTE]Credo che il problema non sia tanto il fatto del MODULARE ma che SIA STATO APERTO. Il manuale del C2 dice CHE il casco va portato RIGOROSAMENTE CHIUSO !!!
io uso da sempre integrali su strada e usavo il jet per fuoristrada, ma...una domanda sorge spontanea.Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
alcuni modulari sono omologati come integrali, altri sono omologati solo come jet.
(differenze nei test di omologazione della mentoniera? marcheting? boh.)
non so/non ricordo quali.
Il modulare, soprattutto per chi porta gli occhiali e' comodissimo. Io quando vado lo tengo sempre chiuso, ma quando entri/esci in garage, ti fermi a parlare o per fare qualcosa, a fare una foto, etc e' comodissimo.
Il Maiale
26-06-2006, 12:00
il casco modulare è omologato CHIUSO!
Manga R80
26-06-2006, 12:25
"Meglio un buon jet di un modulare aperto" è una considerazione fantastica.
Quello che non c'è, non si rompe...
Così uno con un buon jet è almeno sicuro di spaccarsi la faccia per libera scelta.
Peccato che, come hanno detto in molti, un modulare è omologato chiuso, anzi, "ben" chiuso.
Bisogna però dire che questo deriva dal fatto che sono omologati come caschi integrali.
temo cmq che la tragedia che ha dato origine al thread fosse imprescindibile dal tipo di casco. Non è che portare il casco ti salvi in ogni caso, magari. Un urto anelastico sopra una certa velocità non lascia molte speranze, è una questione di decellerazione, non di invasività del trauma.
una preghiera per lui... speravo ce la facesse... :crybaby:
questa notte non ho quasi dormito... per fortuna non l'ho visto in diretta...
per me sempre e solo integrale o cross!
Io sono arrivato subito dopo che era successo (GS 1200 nero, se tu eri col KTM mi hai posteggiato davanti e sulla destra avevo Deckard) e per tutto il viaggio sono stato accompagnato da una strana sensazione....
In ogni caso mi sembra che ci sia sempre + gente che "smanetta" come se fosse in pista. Chiudo perché si ritorna sempre allo stesso, purtroppo inutile discorso.
Un pensiero .....
Cinsietta
26-06-2006, 12:59
Un mio caro amico è andato dritto di faccia nel piantone tra i due sportelli di un'auto che gli ha tagliato la strada e non ha riportato nessun tipo di trauma cranico ... si può anche chiamare fortuna, il fatto è che aveva in testa un Arai che si è ovalizzato nell'altro senso ... se avesse avuto un jet o un modulare non so se sarebbe stato così fortunato, credo anche con un integrale di minor qualità.
Da quel giorno ho chiuso a chiave sia il jet che il modulare
NESSUN modulare si porta aperto.
In teoria si, in pratica su 100 "motociclisti" che hanno un modulare, 99 lo portano aperto sempre, a meno di un diluvio, esponendosi a rischi notevoli in caso di urto e non solo: col modulare aperto, ovviamente quindi senza visiera, si prendono in faccia calabroni, maggiolini, ghiaetta alzata dai veicoli che precedono, si rischia l' inserimento di un' ape od altro insetto pungente tra l' orecchio e la battola(alla terza puntura di vespa rimediata proprio in quel modo ho gettato nel rusco il nolan n100).
Se uno vuole un casco che faccia circolare aria si comperi innanzi un bel jet, sicuramente meno pericoloso di un modulare.
Non a caso, Arai non fabbrica caschi modulari.
...
Hai ragione...Io ho il system 5 oltre allo sport integral che però non uso mai. La sensazione di chiuso dell'integrale non mi piace e mi sembra anche di avere una visibilità eccessivamente ridotta.
Certo è che da quando ho visto cadere un system 4 dalla sella di una moto e si è aperto come una banana con la mentoniera staccata per metà non sono più tanto contento di avere sto vizio, sempre e solo col modulare, in garage e in autostrada, con il sole o con la pioggia...
Quasi quasi lo appendo al chiodo...
PS: Che fastidio sti moscerini che ti ronzano nelle orecchie!
Un pensiero per chi non ce l'ha fatta...
ilmaglio
26-06-2006, 13:35
[quote=antanik]
..,..Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
... per rinfrescarti, chiaccheirare e fumare quando ti fermi brevemente, senza il fastidio di levarti l'integrale. Tutto qui. Comodo, soprattutto per chi porta gli occhiali.
:wave:
io uso da sempre integrali su strada e usavo il jet per fuoristrada, ma...una domanda sorge spontanea.Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
...io lo preferisco perche' portando gli occhiali lo indosso senza levarmeli, faccio benzina senza levarlo... solo aprendolo... lo stesso per foto o consultare la cartina.... ;)
Anche se con il J1 (il jet della shuberth) mi sto abituando a levare gli occhiali per indossarlo.... a causa della protezione anteriore che lo rende nell'indossarlo simile ad un integrale.
Non giro mai con il C2 o con la visiera del J1 aperte... al limite la spostato in avanti nel C2
Ciao ;)
[quote=aspes]
... per rinfrescarti, chiaccheirare e fumare quando ti fermi brevemente, senza il fastidio di levarti l'integrale. Tutto qui. Comodo, soprattutto per chi porta gli occhiali.
:wave:
Magari il modularee lo avesse solo chi ha gli occhiali oppure e' fumatore...
Va di moda, ecco tutto.
ilmaglio
26-06-2006, 13:44
In sosta al semaforo, consiglio di lasciarlo chiuso, con visiera semmai aperta. Infatti, chiuderlo e partire può risultare manovra frettolosa - e quindi poco prudente o mal fatta - o ritardata. Se no, in città, meglio il jet o quello a rete bmw, seppur non ideale, secondo me, a cominciare dal prezzo.
Guidare la moto in città costringe già a così tante attenzioni e fastidi che aprire e chiudere il modulare mi sembra aggiungere un fastidio notevole e non nel senso della prudenza. Naturalmente, mi riferisco al traffico di Roma, dove, se non sei svelto e contemporaneamente prudente, te arrotano in men che non si dica o, almeno, ti strombazzano immediatamente!
:wave:
ps. e comunqwue, co' sta caldo, emgli l'auto air conditioned!
Vorrei ricapitolare...
Dunque, è assodato che:
1) Il casco jet non è molto sicuro, perché non protegge una parte della faccia; escludiamo pure dalla discussione (insieme a tutte le scodelle utilizzate spesso dagli sputeristi).
2) Il casco modulare si deve portare chiuso per ragioni non solo di sicurezza, ma anche legali.
3) Il casco modulare è comodo perché permette di far respirare un po' di più il capo quando fa molto caldo (opportunità cmq in contraddizione col punto precedente).
4) Non ha senso imputare un decesso al casco modulare se non si conosce bene la dinamica dell'incidente.
5) Oltre una certa forza d'impatto non basterebbe un'armatura spessa 10 cm.
6) Ci sono modulari e modulari; quelli adottati da BMW sono senz'altro rispettosi degli standard più elevati.
Detto questo, resta un punto fondamentale:
A parità di qualità di progetto e di costruzione un casco modulare sarà sempre più debole di uno integrale. Gli attacchi e le cerniere possono essere robusti finché si vuole, ma determinano inevitabilmente una concentrazione locale delle sollecitazioni meccaniche. Una struttura continua distribuisce in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo all'interno del materiale rispetto a una struttura composta di parti relative parzialmente vincolate e quindi non in grado di orientare le deformazioni come in una forma monolitica.
:confused: ;)
alla luce di tutto quello che è stato detto, questo casco: http://www.araihelmet-europe.com/site/ontwerp/collectie/tourx2/TourX%20black.jpg è da considerarsi INTEGRALE? Mi riferisco alla particolare forma allungata della mentoniera, e di se e come questo contribuisca a indebolire quella "struttura continua capace di distribuire in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo" di cui parla guanaco.
guidopiano
26-06-2006, 14:42
Vorrei ricapitolare...
Detto questo, resta un punto fondamentale:
sono d'accordo con te e con tutti gli altri sulle valutazioni tecniche ..... ma il punto fondamentale dimane sempre " la botta di fortuna "........ non c'è regola non c'è teoria non c'è nulla che valga di più che una bella botta di c.u.l.o. ....... credeteci !!!!!! :D
vi racconto questa !!!!
sabato ero in una stazione di servizio per rifornire l'autobus di metano , e visto che ci va una mezzoretta , mi sono seduto all'ombra appoggiato ad una piglia .... ad un certo punto sento lo stridio di gomme di una inchiodata .... c.a.z.z.o !!! :rolleyes: mi alzo e mi vedo una Fiat Tempra SW che ha la freccia per svoltare verso il distributore ferma in mezzo alla strada per dare precedenza al senso opposto e dietro una HD di quelle col manubrio in soffitta :lol: che striscia a freni inchiodati per 20 mt, forse distratto non aveva visto che era ferma in mezzo alla carreggiata, quando è quasi fermo impatta contro il paraurto dell'auto e cade !!!.......... :rolleyes:....allora vi racconto l'abbigliamento .... ai piedi sandali infradito :mad: pantaloni sotto il ginocchio ( tipo pinocchietto) :mad: gilè di pelle smanicato e con fronde ( classico da ciopperista ) e caschetto di quelli che sembrano una scodella ........ vabbè morale della storia ...... io sono corso a soccorrerlo ed assicurarmi che non si fosse fatto male ...... neppure un graffio !!!!:D :D :D
e poi non venitemi a dire che il C.U.L.O. non c'entra :lol:
per ricky: il casco lo portava chiuso perché il mio amico Paolo era dietro di lui da parecchie curve e oltre ad aver visto la dinamica dell'incidente aveva notato che il casco era chiuso. Il mio amico ha dovuto poi spiegare la dinamica alla polizia.
+ che altro: a quanto andavate? Io uso ARAI da anni ormai, + bello, + sicuro, + confortevole, + rifinito.
alla luce di tutto quello che è stato detto, questo casco: http://www.araihelmet-europe.com/site/ontwerp/collectie/tourx2/TourX%20black.jpg è da considerarsi INTEGRALE? Mi riferisco alla particolare forma allungata della mentoniera, e di se e come questo contribuisca a indebolire quella "struttura continua capace di distribuire in caso di collisioni le tensioni/compressioni/flessioni in modo più efficace ed omogeneo" di cui parla guanaco.
http://www.araihelmet-europe.com/site/ontwerp/collectie/tourx2/TourX%20black.jpg
Dunque...
Credo che non si possa giudicare dalla forma esterna. Bisognerebbe vedere come variano gli spessori e qual'è il criterio costruttivo. Si entrerebbe comunque in un campo specialistico dove non mi sento di mettere becco, al di là di quanto espresso sopra.
Quello è comunque un casco integrale da enduro che assolve a particolari esigenze di visibilità. Dovremmo prendere forme analoghe per fare confronti omogenei. Forme analoghe, ma con strutture differenti, così come differente è la struttura di un modulare rispetto a un'unità non modulare nel campo dei caschi puramente stradali.
Volendo cmq esprimere un'opinione, io sono convinto che un buon casco integrale da enduro resista meglio di uno puramente stradale, ma modulare.
;)
Nicknock
26-06-2006, 21:37
Qualcuno ha sollevato anche altri fattori... giustamente.
Guardatevi in giro. Quante volte vedete persone magari con i migliori Arai e... t-shirt e calzoncini?
Quante volte nelle strade alpine incontrate piccoli (in ogni senso...) emuli del grande Rossi che dimenticano di non essere Rossi e di non essere in pista?
Quante volte nelle strade di città incontrate persone intente ad una personalissima gincana fra auto, marciapiedi, isole spartitraffico eccetera?
A volte mi pare manchi davvero il buon senso. Purtroppo.
ilmaglio
26-06-2006, 21:40
Volendo cmq esprimere un'opinione, io sono convinto che un buon casco integrale da enduro resista meglio di uno puramente stradale, ma modulare.
;)
... a naso ... penso anch'io così! E' naturale: un pezzo solo invece che due pezzi, due perni, due "ganci" di chiusura!
:wave:
ilmaglio
26-06-2006, 21:46
sono d'accordo con te e con tutti gli altri sulle valutazioni tecniche ..... ma il punto fondamentale dimane sempre " la botta di fortuna "........ non c'è regola non c'è teoria non c'è nulla che valga di più che una bella botta di c.u.l.o. ....... credeteci !!!!!! :D
:lol:
Ma, allora, perchè indossare abbigliamento tecnico? Perchè in tutti i paesi civili è imposto il casco? In fondo, qua da noi, per anni ed anni se ne è fatto a meno .. E l'altro giorno, x portare la Mukka nel box, passando prima a comprare sigarette e giornale, senza giacca e pantaloni nè guanti ... che piacere l'aria e lo sventolio della camicia!! Ci ho avuto chiulo .. :lol: :lol: Se ero sfigato ... Che ragionamenti: andare in moto è quasi uno sfizio contro natura proprio per la sua pericolosità ... Il buon senso dice che bisogna ridurre il più possibile il pericolo ...
Ad un mio collaboratore è cascato un vaso da un terrazzo a pochi centimetri .. se era sfigato ... Sarebbe stato un ex collaboratore!:(
:wave:
....... prova a digli che non si può andare così, magari ti becchi una risposta tipo "....lei non sa chi sono io..":mad: :mad:
Se ti risponde così, chiami i CC e lo fai multare (sempre sperando che non arrivino col modulare aperto anche loro....:confused: )
Comunque, secondo una mia modestissima e discutibilissima interpretazione, se ha un modulare con omologazione precedente alla 05 nella quale non è specificata la tipologia del casco (P, NP, J), ai sensi del cds non puoi contestargli nulla. Per il cds deve essere omologato ed allacciato e non è scritto che devi tenerlo chiuso.
Il consiglio di portare il modulare chiuso è solo un invito e non un richiamo alle norma (anche se nel caso dell'omologazione 05 potrebbe starci).
Poi io sono il primo a portarlo aperto in città fermo ai semafori od a bassissime velocità.
Un mio caro amico è andato dritto di faccia nel piantone tra i due sportelli di un'auto che gli ha tagliato la strada e non ha riportato nessun tipo di trauma cranico ... si può anche chiamare fortuna, il fatto è che aveva in testa un Arai che si è ovalizzato nell'altro senso ... se avesse avuto un jet o un modulare non so se sarebbe stato così fortunato, credo anche con un integrale di minor qualità.
Da quel giorno ho chiuso a chiave sia il jet che il modulare
......appunto, questo è il motivo per cui ARAI non produce modulari attirandosi molte critiche........leggendo un'intervista ad un ing. arai tempo fa dicevano che con il modulare non raggiungevano gli standard di sicurezza dell'integrale, quindi lo consideravano pericoloso.
AleConGS
27-06-2006, 11:15
solo una curiosità, io ho un vecchio system IV che aspetta il pensionamento, quindi credo che l'omologazione sia vecchia e da quella non risulta... ma il system IV / IV EVO ha la mentoniera omologata P o no? il concept sì, il C2 anche, ma non so il system IV... :confused:
http://www.millemiglia.it/img/fotos/030503_91p.jpg
:lol: :lol:
MEGLIO EVITARE ANCHE LA CRAVATTA E METTERE CAPI CON PROTEZIONI:lol:
MotoBobo
27-06-2006, 14:16
...
Non comprerei mai e poi mai né un jet né un modulare.
...............
Ma allora io che ho preso un modulare, visto che gli integrali (dopo averne provati ben 5 diversi) non riesco ad indossarli, sono già segnato :rolleyes: ?? :mad:
MotoBobo
27-06-2006, 14:18
Magari il modulare lo avesse solo chi ha gli occhiali oppure e' fumatore...
Va di moda, ecco tutto.
Magari c'è anche chi sa distinguere fra la moda ed una reale necessità, non trovi ?? :confused:
io uso da sempre integrali su strada e usavo il jet per fuoristrada, ma...una domanda sorge spontanea.Se il modulare va portato sempre e solo chiuso (e son daccordo), qualcuno mi spieghi perche' esiste, non c'e' ironia o malizia nella domanda.E? chiaro che un vero integrale pesa meno ed e' piu' rigido
Beh...se leggi il mio post e quelli di Antanik, Il maglio e altri trovi risposta alla tua domanda: esiste perchè ha davvero molte comodità rispetto ad un integrale.
Ovvio che se la maggior parte del mio tempo in moto la passassi in pista comprerei un integrale..per ovvi motivi..ma facendo il "turista" per strada le comodità elencate nei vari post..una volta provate si fatica a perderle!
Poi sul fattore sicurezza possiamo parlare per giorni...perchè a questo punto dovremmo girare tutti con le protezioni che hanno in pista...e non basterebbero ancora! Perchè sulla strada ci sono 1000 volte i pericoli di una pista...e anche di più!
Sicuramente un integrale essendo una calotta unica è più robusto..ma siamo sicuri che, oltre un certo impatto, questo faccia la differenza?
Io non ne sarei così sicuro...(al di là delle omologazioni)..perchè se il punto debole è la mentoniera che può aprirsi o staccarsi..tutti i malcapitati a cui è successo dovrebbero aver subito le lesioni più gravi nella parte del viso e del mento...mentre questo non mi risulta.
Anche la triste testimonianza di Deckard lo conferma ..ma il viso non era ferito..quindi credo che se la mentoniera in quel caso fosse rimasta chiusa o se avesse avuto un integrale le cose probabilmente (purtroppo) non sarebbero andate diversamente!
Un paragone portato alle auto: risaputo e pacifico che le cabrio e le spider siano più deboli dal punto di vista strutturale rispetto alle carrozzerie chiuse..però dire che sono macchine insicure e da non comprare sarebbe quantomai eccessivo.
Il punto è..come molti hanno già scritto..che noi dobbiamo essere prudenti e adottare abbigliamento e protezioni efficaci..ma che purtroppo la parola finale resta al destino!
Questo IMHO..ovviamente...
Lamps
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |