PDA

Visualizza la versione completa : perché la mucca?


abii.ne.viderem
13-06-2006, 12:02
Come si addice a un novellino, pongo una domanda banale: perché i possessori di BMW si autodefiniscono "mucchisti"? Mi è capitato di sentire parlare di bmwurstel, ma di "mucca", mai...
Ric:binky:

bruno
13-06-2006, 12:05
Beh, penso derivi dal fatto che ci piacciono le mammelle grosse :lol: :lol: :lol: :lol:

webex
13-06-2006, 12:05
Come si addice a un novellino, pongo una domanda banale: perché i possessori di BMW si autodefiniscono "mucchisti"? Mi è capitato di sentire parlare di bmwurstel, ma di "mucca", mai...
Ric:binky:
Non tutti i bmwuisti sono mukkisti, ma solo chi ha il motore Boxer e questo perchè il boxer ricorda le tette di una mukka?
capito?
Insomma i cilindroni ricordano le mammelle :lol:

luke_64
13-06-2006, 12:07
E poi il motore in accelerazione fa: muuuuu ...

Cinsietta
13-06-2006, 12:09
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:

luke_64
13-06-2006, 12:11
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:
Attenta ... stai rischiando ...

bruno
13-06-2006, 12:12
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:


Prima o poi verrai a presentarti no???:chain: :chain: :chain: :rock: :lol:

ciau

Cinsietta
13-06-2006, 12:15
mamma mia :rolleyes: ... credo di aver scatenato un putiferio ... :lol: :lol: :lol:

Attenta ... stai rischiando ...
Scherzavo ... :lol: :!: :lol: :!:

Prima o poi verrai a presentarti no???:chain: :chain: :chain: :rock: :lol:

ciau
Credo di avere mooooolti impegni nelle date in cui concertate :lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem
13-06-2006, 12:17
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:
...confesso che anch'io per un po' ho pensato che fosse per le prestazioni non proprio da adrenalina... Un po' come chiamarla "cammello" (peraltro la doppia gobba svolge la medesima funzione estetica)

bruno
13-06-2006, 12:19
...beh comunque...la mia fa' il latte...:lol: :lol: :lol:

tommygun
13-06-2006, 12:20
Le mucche sono grosse, placide e bonarie, ma se le fate incazzare sanno difendersi egregiamente.

Come il mio GS. ;)

Cione66
13-06-2006, 12:53
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:



Non ti preoccupare, tanto non riusciranno mai a prenderti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Cinsietta
13-06-2006, 12:54
Non ti preoccupare, tanto non riusciranno mai a prenderti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Pazzooooooo!
Non istigare violenza :lol: :lol: :lol:

Cione66
13-06-2006, 12:57
Pazzooooooo!
Non istigare violenza :lol: :lol: :lol:


Io??? :lol: :lol: :lol:

Deleted user
13-06-2006, 13:01
Mi è capitato di sentire parlare di bmwurstel, .....

:shock: wurstel? :shock:

essemme
13-06-2006, 14:05
le chiamano mucche per via dei cilindri esposti.
ma le mucche non esistono.

vacche.
si chiamano vacche.
vacche da latte.
vacche da carne.

me lo diceva sempre mio nonno che le vacche le allevava.
io non sono mucchista.

Gioxx
13-06-2006, 14:44
Non ti preoccupare, tanto non riusciranno mai a prenderti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tranquillo l'aspettiamo dal mecca!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

silversurfer
13-06-2006, 15:03
Perchè.....

sotto la quarta non è vero amore...:eek:

Rantax
13-06-2006, 15:05
Come si addice a un novellino, pongo una domanda banale: perché i possessori di BMW si autodefiniscono "mucchisti"?
Ric:binky:


......bè.........vacchisti non suona bene.............:confused:

il_della
13-06-2006, 15:06
Non ti preoccupare, tanto non riusciranno mai a prenderti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


come no? dal mekka quando perdi i pezzi del tuo catafalco :lol: :lol:

biancoblu
13-06-2006, 21:25
BMWurstel????

marcoexa
13-06-2006, 21:29
questa mi è nuova!

paolo b
13-06-2006, 22:04
(..) solo chi ha il motore Boxer (..)


Mah..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=436590&postcount=7

nelblù
13-06-2006, 22:13
ricordate che
"la mucca è sacra":!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Winston Wolf
13-06-2006, 22:22
Comunque ho dei grossi dubbi che la mucca abbia due sole mammelle, secondo me noi kappisti siamo piu' mukkosi ancora coi nostri bei 4 cilindri!
Eheh

Piripicchio
13-06-2006, 22:25
...confesso che anch'io per un po' ho pensato che fosse per le prestazioni non proprio da adrenalina... Un po' come chiamarla "cammello" (peraltro la doppia gobba svolge la medesima funzione estetica)

anche perche non si fermano mai, camminano sempre e macinano kilometri su kilometri a volte senza manutenzione... ecco perche le GS1200 sono fuori razza :lol:

paolo b
13-06-2006, 22:25
Vabbè, visto che aprire il link risulta ostico, ripropongolo (torna su come la peperonata)


"Nell'ordine di autorevolezza:

1) "Mucche" dall'appellativo tedesco "Gummikuh" (* grazie Guanaco), ossia il "toro meccanico" che si vede nei bar americani, quello per fare il finto rodeo. Questo perché il movimento in accelerazione/rilascio del retrotreno delle BMW monolever assomiglierebbe, appunto, a quello del toro meccanico (ergo, non sarebbe corretto chiamare "mucche" le BMW con il paralever, mentre lo sarebbe stato per la mia vecchia Honda CX500 -infatti "gummy Ku" la appellò un meccanico ad Amburgo- e per le Guzzi..)

2) I cilindri laterali assomigliano a mammelloni (mai vista una mucca con le size orizzontali, comunque..)

3) Il rumore di aspirazione del bicilindrico boxer assomiglierebbe ad un muggito

Ho detto."

romargi
13-06-2006, 22:27
Nel lontano, ma neanche troppo, 2001 QdE non esisteva ancora. Sul forum all'epoca frequentato dalla maggior parte di noi (QdE è nato grazie a Bumoto e si è trattato di uno spin-off del forum di Motociclismo) il buon Evangelion aveva coniato il termine "mucca" per le moto equipaggiate con il boxerone.
Principalmente per il rumore che ricorda un muggito e, in seconda battuta, anche per la forma dei cilindri che sembrano dei mammelloni.
chi si ricorda di Evangelion?
Io si, e mi aveva anche fornito da buon siciliano, dei saggi consigli su come crakkare le schede per sky. Il tutto parlando della riprogrammazione della centralina!!!!:rolleyes: un grande!!!

E all'epoca c'era anche Zibizio, da cui è nata la leggenda della "GHISA". Ma questa è un'altra storia....;)

Chi di voi si ricorda?

romargi
13-06-2006, 22:28
Vabbè, visto che aprire il link risulta ostico, ripropongolo (torna su come la peperonata)


"Nell'ordine di autorevolezza:

1) "Mucche" dall'appellativo tedesco "gummy-ku" (mucca di gomma), ossia il "toro meccanico" che si vede nei bar americani, quello per fare il finto rodeo. Questo perché il movimento in accelerazione/rilascio del retrotreno delle BMW monolever assomiglierebbe, appunto, a quello del toro meccanico (ergo, non sarebbe corretto chiamare "mucche" le BMW con il paralever, mentre lo sarebbe stato per la mia vecchia Honda CX500 -infatti "gummy Ku" la appellò un meccanico ad Amburgo- e per le Guzzi..)

2) I cilindri laterali assomigliano a mammelloni (mai vista una mucca con le size orizzontali, comunque..)

3) Il rumore di aspirazione del bicilindrico boxer assomiglierebbe ad un muggito

Ho detto."

Azz... mi hai preceduto di due minuti!:mad:

Guanaco
13-06-2006, 22:32
In Germania l'hanno messo pure sulla loro Wikipedia.

http://de.wikipedia.org/wiki/Gummikuh

Comunque, è: Gummikuh, non gummy-ku

;)

paolo b
13-06-2006, 22:37
Usti, correggo.. a memoria la scritta così l'aveva fornita Dondolino (forum Guzzisti), al tempo residente in Germania.. però adesso, Guanaco, devi fornire traduzione del testo tedesco.. :lol:

Guanaco
13-06-2006, 22:59
Usti, correggo.. a memoria la scritta così l'aveva fornita Dondolino (forum Guzzisti), al tempo residente in Germania.. però adesso, Guanaco, devi fornire traduzione del testo tedesco.. :lol:

Beh, ti prendo in parola, ma semplifico...
Il concetto del cardano che solleva la moto l'hai già correttamente spiegato tu.
Posso aggiungere che il termine "Gummikuh", cioè "mucca di pezza", "toro meccanico", (letteralmente "mucca di gomma") etc. si deve al giornalista di moto Ernst Leverkus (che non c'entra niente col paralever :lol: ), chiamato anche "Klacks" (goccia, macchia, piccola massa), il quale durante un test su strada si accorse del fenomeno a seguito della modifica costruttiva del 1955 che introdusse la corona interna (cardano e coppia conica) accoppiata a sospensioni libere anteriori e posteriori. Stiamo parlando di queste:
http://de.wikipedia.org/wiki/Vollschwingen-BMW
Siccome il movimento ricordava a Klacks il modo in cui le mucche muovono il deretano quando brucano, questi coniò il termine "Gummikuh". Col tempo il suffisso "Gummi" andò perso e rimase solo "Kuh", cioè vacca, mucca. Da allora le BMW boxer vengono chiamate appunto mucche, specie dai proprietari. Spesso in Germania usano semplicemente "Q".
;)

absolute beginner
13-06-2006, 23:05
E poi perchè le BMW pesano come delle mucche e soprattutto vanno piano come delle mucche :lol: :lol: :lol:


scherzavo, non assalitemi :!:


Se le BMW vengono chiamate mucche perchè ad esse somigliano per forma e caratteristiche sai anche perchè qualcuno definisce le Ducati "secchio de bulloni" ? :lol: :lol: :lol:

Lamps!

paolo b
13-06-2006, 23:08
(..) Siccome il movimento ricordava a Klacks il modo in cui le mucche muovono il deretano quando brucano (..)

Allora è scorretto il riferimento al "toro meccanico" da "rodeo nel bar", che però è di diretta fonte tedesca (probabilmente un rimaneggiamento di fantasia).

Teniamo per buona la versione di Wikipedia, direi..

absolute beginner
13-06-2006, 23:09
Non ti preoccupare, tanto non riusciranno mai a prenderti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sbagli...per pizzicarvi basta mettersi d'accordo col conducente del carro attrezzi della Europe Assistance...:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Berghemrrader
13-06-2006, 23:17
Col tempo il suffisso "Gummi" andò perso e rimase solo "Kuh", cioè vacca, mucca.

Ecco svelato l'arcano del termine "Monsterkuh" di Touratechiana memoria!
Beate te che parli le lingue... ;)

MotoBobo
13-06-2006, 23:25
Non tutti i bmwuisti sono mukkisti, ma solo chi ha il motore Boxer e questo perchè il boxer ricorda le tette di una mukka?
capito?
Insomma i cilindroni ricordano le mammelle :lol:


:rolleyes: ...oooohhhh... ma allora, avendo un kappino, dovrei far correggere la mia firma in "pivello Kappista" ???

Ommammasantissima, che per un po' mi sono creduto mukkista anch'io....:mad: ...Dio mio, che notizia tremendaaaa :mad: ....;)

webex
13-06-2006, 23:47
:rolleyes: ...oooohhhh... ma allora, avendo un kappino, dovrei far correggere la mia firma in "pivello Kappista" ???
Secondo me si, ma visto che qui ognuno dice la sua e che ognuno si crede quello che si sente fa come ti pare :lol:

Io ho sempre assimilato Mukka=Mammelle per via dei cilindri e a chiunque mi incontra e mi dice perchè chiamo mukka il mio ADV do questa spiegazione che è anche la più facile da spiegare e capire

Ricky vierventiler
13-06-2006, 23:54
Sai perchè i Ducatisti non si salutano mai quando si incrociano per strada?

.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
....Perchè si sono appena incontrati dal meccanico!!! :lol: :lol: :lol:

abii.ne.viderem
14-06-2006, 09:36
Beh, ti prendo in parola, ma semplifico...
Il concetto del cardano che solleva la moto l'hai già correttamente spiegato tu.
Posso aggiungere che il termine "Gummikuh", cioè "mucca di pezza", "toro meccanico", (letteralmente "mucca di gomma") etc. si deve al giornalista di moto Ernst Leverkus (che non c'entra niente col paralever :lol: ), chiamato anche "Klacks" (goccia, macchia, piccola massa), il quale durante un test su strada si accorse del fenomeno a seguito della modifica costruttiva del 1955 che introdusse la corona interna (cardano e coppia conica) accoppiata a sospensioni libere anteriori e posteriori. Stiamo parlando di queste:
http://de.wikipedia.org/wiki/Vollschwingen-BMW
Siccome il movimento ricordava a Klacks il modo in cui le mucche muovono il deretano quando brucano, questi coniò il termine "Gummikuh". Col tempo il suffisso "Gummi" andò perso e rimase solo "Kuh", cioè vacca, mucca. Da allora le BMW boxer vengono chiamate appunto mucche, specie dai proprietari. Spesso in Germania usano semplicemente "Q".
;)
Da filologo quale sono, ringrazio dell'esauriente risposta. E naturalmente grazie a tutti, anche dei sorrisi che mi avete regalato.
Ric

Guanaco
14-06-2006, 13:11
Allora è scorretto il riferimento al "toro meccanico" da "rodeo nel bar", che però è di diretta fonte tedesca (probabilmente un rimaneggiamento di fantasia).

Teniamo per buona la versione di Wikipedia, direi..

Mah, s'intende in generale una mucca artificiale, insomma un bovino meccanico.
Dire toro meccanico, mucca di pezza, etc., non è che sia sbagliato, rende comunque l'idea del concetto...
Queste terminologie mutano un po' carattere nel corsodel tempo.
Per esempio, i cilindroni intesi come mammelle non fanno parte della definizione originale, ma sono stati inglobati in un secondo tempo.
Diciamo che il toro ha le palle e la mucca no, questa è la cosa più saliente...
:cool: