Visualizza la versione completa : Liguria-Ponente
Verso il due giugno avro' qualche giorno da spendere in Liguria, sulle Alpi Marittime. Sconfinamenti in Francia o Piemonte ammessi, ma sono attratto soprattutto dai piccoli paesi delle valli liguri. A vederla sulla carta sembra davvero una gran bella zona. Meteo permettendo, provero' ad affacciarmi anche verso la Via del Sale.
Sul forum non mi pare di trovare nulla di significativo e quindi vorrei sapere se qualcuno ha dei suggerimenti su posti da non perdere o altri da evitare.
Grazie.
Valle Argentina: Da Arma di Taggia fino a Triora... il paese delle streghe, un toboga di curve.
Col di Nava: da Imperia fino a Nava, la pista degli smanettoni locali.
Colle di Tenda: Da Ventimiglia a Limone..... splendido
3 classici della provincia.
...... in più a 2 passi la Francia: col de Braus, Turinì, Route de la Lavande, route Napoleon, Gorges du Cians e Daluis........
...
Col di Nava: da Imperia fino a Nava, la pista degli smanettoni locali.
...
Grazie per le indicazioni.
Leggo tra le righe "Imperia-Nava da evitare il sabato". Mi sbaglio? ;-)
Abbiamo trovato alloggio a Torria, circa 15 km a N di Imperia. Sembra un posto interessante per fare base per qualche giorno e muoversi scarichi. Le distanze sembrano abbastanza copribili in giornata e l'autostrada a portata di mano aiuta.
Col di Nava è da evitare la Domenica mattina...... smenettoni, velox ecc. ecc.
Dimenticavo la statate da Vallecrosia a Pigna da visitare asssolutmente
Apricale e Dolceacqua. Il primo è uno dei più bei borghi medievali liguri, il secondo è famoso per il ponte romano da foto ricordo e le rovine del castello dei Doria.
KappaElleTi
24-05-2006, 16:57
Se ti capita visita anche Airole
è il posto che più mi aggrada (architetture Escheriane :) )
sylver65
24-05-2006, 22:31
Peccato che sono al Mukken, altrimenti ti facevo da guida su passi italo francesi.
Cmq, ti consiglio di fare la seguente strada:
Ventimiglia, Tenda, poi girare per Olivetta san Michele, Sospel, Turinì, Valle della Vesubie, Isola.
Una goduria.
teo.cost
26-05-2006, 23:03
io conosco tutte quelle consigliate da modmax,e non solo confermo e rinforzo tutte le sue dritte ma gli faccio anche i complimenti perchè sono il meglio della zona!
quindi fidati di lui e vai!
inoltre su dueruote ci sono dei itinerari allegati e questo mese c'è da Arma di taggia a vallecrosia(xxmiglia)passando da triora,dolceacqua....etc.. io te lo consiglio almeno come infarinatura..
ciao!!!!!!!!
Tornato!
Inutile dirlo, strade magnifiche e panorami stupendi che hanno superato le aspettative. Circa 1400 km in quattro giorni, escluso l'avvicinamento (altri 400 km abbondanti).
Abbiamo fatto base a Torria, nell'entroterra di Imperia. Buon punto d'appoggio, ben collegato con le valli vicine e con l'autostrada.
Il traffico e' stato un problema solo al rientro, ma neppure piu' di tanto.
Abbiamo percorso in lungo e (si fa per dire, visto come erano strette le strade) in largo i vari itinerari di valle in valle, soffermandoci qua e la' sui borghi piu' pittoreschi: Pieve di Teco, Cenova, Triora, Dolceacqua, Zuccarello, Castelvecchio ed altri che ora non ricordo.
Come da programma, ci siamo concessi anche due modeste puntate verso la Via del Sale, una da Realdo alla Colla di Sanson ed al lago della Brignola (?); l'altra da Monesi fino a giungere a vista di un Rifugio (Don Qualcosa? comunque non raggiungibile per neve), poi di nuovo alla Colla di Sanson e giu' a La Brigue. La neve e' ancora alta e non si poteva fare di piu', ma e' stato comunque magnifico.
Sconfinando in Francia, al rientro da La Brigue, ci siamo concessi un allungo per Sospel e Olivetta su una strada che neppure il GPS sapeva!
Appena un momento per vedere la costa, con un'incursione a Ventimiglia per visitare Villa Hanbury e un'altra, sulla via del rientro, per girare a Cervo. Siamo sopravvissuti al traffico dell'Aurelia solo perche' ci muovevamo all'ora di pranzo!
Rientro con qualche divagazione prima di riprendere l'autostrada dalle parti di Savona.
Il Dakar si e' confermata una moto eccellente, ideale per questo tipo di itinerario. Unica disavventura quando ci siamo toccati con una macchina in una strada un po' stretta in una curva cieca che ho dovuto prendere larga a causa del fondo un po' sporco. Noi a terra (praticamente da fermi) e piu' spavento del tizio in macchina che per noi. Comunque nessun danno e abbiamo proseguito tranquillamente.
Insomma, bel giro. Grazie per i suggerimenti e a presto qualche foto.
KappaElleTi
05-06-2006, 15:33
se non hai visto Airole devi tornare per forza :)
se non hai visto Airole devi tornare per forza :)
Oops! Per Airole ci siamo anche passati, ma non ci siamo fermati. Interessante il passaggio dalla valle del Roya, al Nervia e infine all'Argentina passando per delle strade con delle pendenze veramente fuori dal comune.
Ma dicevo delle foto.
Tipico andamento stradale e tipica assenza di traffico:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06liguria/P6010096.jpg
In giro per vigne:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06liguria/P6010090.jpg
La bufera del giorno prima ha raccolto in terra i fiori dei castagni e si transita su un tappeto di fiori. Veramente la "Riviera dei Fiori":
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06liguria/P6020121.jpg
L'immancabile ponte a schiena d'asino:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/2006/06liguria/pP6020220.jpg
Una panoramica sulle montagne dal punto in cui abbiamo dovuto fermarci sulla Via del Sale:
http://www.motosardi.org/ollast/foto/pano2.jpg
Se vi interessa, il resto lo potete vedere qui (http://www.motosardi.org/ollast/foto/album/jbrowse.asp?dir=/ollast/foto/2006/06liguria&page=1&filesperpage=8&show=1)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |