Visualizza la versione completa : [OT] Ci siamo rotti il ca....
Io ed un paio di miei colleghi ci siamo rotti un po' il ca... del posto dove stiamo lavorando.
Non sto a dilungarmi sulla situazione che si è creata, comunque da una piccola società con un team che funzionava come un orologio, ci siamo ritrovati (comprati) all'interno di una multinazionale e l'armonia che c'era prima si è spezzata.
Il nostro piccolo gruppo funziona ancora molto bene, siamo affiatati ed a questo punto vorremmo trovare una soluzione nuova per mollare questi deficienti con cui ci troviamo ad avere a che fare.
Il problema è che capitali non ce ne sono, e le idee realizzabili con costo di startup 0 scarseggiano.
Premesso che il nostro campo è l'informatica, ma che a questo punto anche il giardinaggio sarebbe un'ottima soluzione :lol: :lol: , avete suggerimenti, incoraggiamenti, scoraggiamenti?
Insomma ditemi qualcosa che non ce la facciamo più... :mad: :mad:
Deleted user
11-05-2006, 09:41
Se siete stufi mollate i deficienti! Siete affiatati e quindi le difficolta' iniziali per una nuova avventura non dovrebbero di sicuro spaventarVi.
In bocca al lupo!
Se siete stufi mollate i deficienti! Siete affiatati e quindi le difficolta' iniziali per una nuova avventura non dovrebbero di sicuro spaventarVi.
In bocca al lupo!
Non e' quello che ci blocca, alla prima occasione sicuramente si schioda il cul@ senza pensarci 2 volte... Il problema che ci si pone è quale attività impiantare per velocizzare il processo...
Berghemrrader
11-05-2006, 09:51
Looking for the competitors!
Ad una eventuale azienda concorrente la vostra potrebbe essere una manna dal cielo.
dr.Sauer
11-05-2006, 10:03
Io ed un paio di miei colleghi ci siamo rotti un po' il ca... del posto dove stiamo lavorando.
Non sto a dilungarmi sulla situazione che si è creata, comunque da una piccola società con un team che funzionava come un orologio, ci siamo ritrovati (comprati) all'interno di una multinazionale e l'armonia che c'era prima si è spezzata.
Il nostro piccolo gruppo funziona ancora molto bene, siamo affiatati ed a questo punto vorremmo trovare una soluzione nuova per mollare questi deficienti con cui ci troviamo ad avere a che fare.
Il problema è che capitali non ce ne sono, e le idee realizzabili con costo di startup 0 scarseggiano.
Premesso che il nostro campo è l'informatica, ma che a questo punto anche il giardinaggio sarebbe un'ottima soluzione :lol: :lol: , avete suggerimenti, incoraggiamenti, scoraggiamenti?
Insomma ditemi qualcosa che non ce la facciamo più... :mad: :mad:
se siete un team affiatato mettetevi assime e fornite la Vs esperienza di gruppo a qualcun altro.
Una cosa simile fatta da un singolo è difficile ma fatta da un team dovrebbe girare meglio.
in bocca alla mucca !
Mettetevi a fare gli assemblatori di pc a livello artigianale. E' un lavoro del caciocavallo, però penso che se é praticato in piccolo può essere redditizio.
Vicino a casa mia un ragazzo ha aperto una cosina del genere dove vende componenti, assembla computer su ordinazione e propone configurazioni sue.
Da quando ha iniziato c'é sempre la fila...
Evangelist
11-05-2006, 13:41
Io ed un paio di miei colleghi ci siamo rotti un po' il ca... del posto dove stiamo lavorando.
Non sto a dilungarmi sulla situazione che si è creata, comunque da una piccola società con un team che funzionava come un orologio, ci siamo ritrovati (comprati) all'interno di una multinazionale e l'armonia che c'era prima si è spezzata.
Il nostro piccolo gruppo funziona ancora molto bene, siamo affiatati ed a questo punto vorremmo trovare una soluzione nuova per mollare questi deficienti con cui ci troviamo ad avere a che fare.
Il problema è che capitali non ce ne sono, e le idee realizzabili con costo di startup 0 scarseggiano.
Premesso che il nostro campo è l'informatica, ma che a questo punto anche il giardinaggio sarebbe un'ottima soluzione :lol: :lol: , avete suggerimenti, incoraggiamenti, scoraggiamenti?
Insomma ditemi qualcosa che non ce la facciamo più... :mad: :mad:
ne parliamo in Mp? ;)
fortealamo
11-05-2006, 13:46
Insomma ditemi qualcosa che non ce la facciamo più...
ti dico solo
....vengo anch'io! :mad::mad::mad:
Campo informatica ? Riesci ad essere un pò più chiaro?
Io qualche idea ce l'avrei ne possiamo parlare, il settore dei sistemi di antifurto è molto in crescita..........
.......
'azz.. sembra che lavoriamo nello stesso posto.. ed il ramo è lo stesso, informatica :mad:
Campo informatica ? Riesci ad essere un pò più chiaro?
hai un mp...
un ex tk
11-05-2006, 14:59
Dipende da cosa fate:
Se fornite consuleza o supporto tecnico su settori e prodotti standard, allora è meglio proporsi ad un gruppo concorrente. Da soli è molto difficile.
Se pensate di essere in grado di sviluppare o proporre servizi di grande valore in un settore di nicchia, tentate una avventura da soli, ricordandovi questo comandamento:
"Le società e le persone si raccolgono intorno ad idee e cose di valore, non si fa una società e poi si decide cosa fare!"
Se optate per una società dovete investire su voi stessi, un po' di soldi si trovano, ma dovete accettare il rischio, è anche l'unica cosa che vi legherà all'inizio.
Ripeto, se non siete in grado di produrre qualche cosa di valore assoluto, vendete la vs. competenza agli altri, viveversa se operate in un campo generalistico potreste avere buoni risultati all'inizio, ma poi questa cosa si esaurisce presto.
Ciao e in boocca al lupo.
Evangelist
11-05-2006, 15:26
hai un mp...
risposto;)
Disorder
11-05-2006, 16:06
Io lavoro da oltre 10 nel settore informatico... sono partito dall'automazione industriale con lo sviluppo software PLC sino al settore dove sono ora (cinque anni) monetico.
Sviluppo in C/C++ su sistemi embedded per POS, sono oltre 3 anni che sto' cercando di cambiare lavoro e sono a Vimodrone.
...se create qualcosa di interessante ti mando il CV in tempo zero ;)
Lascia perdere HW ed assemblaggio, 9 su 10 chiudono, i margini di guadagno sono bassissimi e per arrivare ad un netto di 1500euro mensili devi lavorare 10 ore al giorno.
Avevamo fatto un bplan per aprire in franchising (Aladino, Computer Discount ed altri) ... guarda non vi dico cosa è venuto fuori.
I trafficanti di coca sono più onesti.
Ad avere sufficiente knowhow e capitali un buon investimento sarebbero le applicazioni su palmari/navigatori/cellulari per le vendite al dettaglio ma anche qui bisogna essere infrattati con le banche.
A mio parere in Italia non esiste più un mercato informatico per le piccole imprese e/o piccole soluzioni.
A meno che non tiriate fuori un'idea come le scommesse SNAI e Totobit (sono nate dentro dove lavoro io, personalmente mi sono occupato del software) e ci sviluppate sopra software ed hardware dedicato.
Numerosi investimeti in questi anni stanno andando verso la domotica, forse li' uno spiraglio per buone idee e pochi soldi esiste ancora.
...in ogni caso parliamone qui ... dai senza messaggi privati magari nasce qualcosa di interessante condivisibile da tutti!
Berghemrrader
11-05-2006, 18:23
Lascia perdere HW ed assemblaggio, 9 su 10 chiudono, i margini di guadagno sono bassissimi e per arrivare ad un netto di 1500euro mensili devi lavorare 10 ore al giorno.
Avevamo fatto un bplan per aprire in franchising (Aladino, Computer Discount ed altri) ... guarda non vi dico cosa è venuto fuori.
I trafficanti di coca sono più onesti.
L'hai detto amico.
Io, da quando ho lasciato il negozio di informatica dove lavoravo, mi sono messo in proprio ma non ho aperto nessun locale al pubblico.
Troppi perditempo che vengono a rompere le palle e poi, dopo che hai risposto a 300 domande, vanno nel primo ipermercato per prendere un PC a 499 i.c. pagabile in 24 mesi senza interessi.
Quando ero io al banco dopo 15 minuti il mio capo veniva a prendermi perchè mi incazzavo per via dei perdigiorno che popolano abitualmente i negozi e non comprano mai nulla.
Ora lavoro quasi esclusivamente per aziende e professionisti ed ho creato un team di 5 persone, ognuna con una sua attività distinta (realizzazione siti web, fotocopiatrici/fax mobili per ufficio, elettronica industriale ecc.) che collabora con me alla bisogna. E' l'unico modo per affrontare lavori impegnativi ma anche restare indipendenti ed essere da soli in periodi di scarso lavoro.
La mia collega (la web designer del gruppo) lavora da casa sua senza problemi e nonostante siamo in contatto quasi ogni giorno ci vediamo una volta la settimana al massimo.
Quando c'è da posare cavi ho il mio elettricista che interviene per eseguire il lavoro, lo stesso quando uno vuole cambiare i mobili del suo ufficio.
Collaborazione è la parola magica.
Il valore aggiunto sta proprio nella assistenza e nella tempestività degli interventi di manutenzione, servizi che i professionisti apprezzano più di un prezzo stracciato.
Bisogna coprire lo spazio che i grossi dealer lasciano libero.
Dalle mie parti molti conoscenti hanno aperto piccoli negozi di HW, tutti, nessuno escluso, hanno alla fine mollato, troppe spese, piccoli margini ed una persona sempre presente in negozio.
Io lavoro a casa mia, ho la fortuna di avere un grande spazio a disposizione, e sono spessissimo in giro, vivo attaccato al cellulare ed al mio notebook.
Nei periodi di calma non ho l'assillo di pagare un dipendente o l'affitto, investire in questo settore in questo momento non conviene.
Allo stato attuale la realizzazione di siti web o piccole applicazioni gestionali è il settore dove sembra ci sia ancora molto spazio.
Poi non tutti pagano, ma questo è un'altro discorso...
Guarda, nel campo della realizzazione di siti web qualche esperienza ce l'ho, ed ho deciso di mollare il colpo un paio di anni fa, perche' la concorrenza è spietata e al 90% il cliente non riesce a cogliere la differenza tra un sito fatto un tanto al kilo con frontpage e un sito sviluppato professionalmente. Io (la società con cui lavoravo) ho sempre puntato allo sviluppo di siti ad alto valore aggiunto (fortemente dinamici, con aggiornamenti automatici o gestiti dal cliente stesso), ma era difficile trovare dei clienti disposti a pagare la differenza rispetto al sito statico, e soprattutto dei clienti disposti a pagare :mad: :mad:
Da un paio di anni mi sto occupando di high volume printing, un mondo che ho trovato molto interessante ma per il quale la soglia di ingresso è elevatissima (per mettere in piedi un service come si deve le cifre non stanno sotto il milione, e noi questa cifra non ce la possiamo permettere al momento).
La domotica e' interessante, io avevo anche pensato alla fornitura di soluzioni 'chiavi in mano' per inserire un ufficio in internet (web, mail, fax, pbx, collaboration, eventualmente document management) sotto forma di box plug and play, forse dovrei approfondire un po' quest'idea (che comunque non e' del tutto nuova, qualcosa in italia c'e')...
Intanto ci stiamo guardando in giro...
Disorder
12-05-2006, 10:21
Guarda, nel campo della realizzazione di siti web qualche esperienza ce l'ho, ed ho deciso di mollare il colpo un paio di anni fa, perche' la concorrenza è spietata e al 90% il cliente non riesce a cogliere la differenza tra un sito fatto un tanto al kilo con frontpage e un sito sviluppato professionalmente. Io (la società con cui lavoravo) ho sempre puntato allo sviluppo di siti ad alto valore aggiunto (fortemente dinamici, con aggiornamenti automatici o gestiti dal cliente stesso), ma era difficile trovare dei clienti disposti a pagare la differenza rispetto al sito statico, e soprattutto dei clienti disposti a pagare :mad: :mad:
Da un paio di anni mi sto occupando di high volume printing, un mondo che ho trovato molto interessante ma per il quale la soglia di ingresso è elevatissima (per mettere in piedi un service come si deve le cifre non stanno sotto il milione, e noi questa cifra non ce la possiamo permettere al momento).
La domotica e' interessante, io avevo anche pensato alla fornitura di soluzioni 'chiavi in mano' per inserire un ufficio in internet (web, mail, fax, pbx, collaboration, eventualmente document management) sotto forma di box plug and play, forse dovrei approfondire un po' quest'idea (che comunque non e' del tutto nuova, qualcosa in italia c'e')...
Intanto ci stiamo guardando in giro...
Infatti Berghemrrader non copre solo la realizzazione di siti web ;)
Per la domotica ancora siamo all'inizio ma pensate a tutti i dentisti-avvocati-bmwisti con le loro villette/villone automatizzabili quanti soldi spenderanno in futuro e non perchè lo dico io ma studi di mercato.
Un palmare o un telefonino multimediale collegato in gprs o a banda larga dove disponibile connettività wi-fi (ad esempio in molti autogrill è già presente e gratis) con un piccolo server installato in casa e sai in ogni momento lo stato dell'allarme, impianto irrigazione giardino, web cam nelle stanze, stato cucina, movimenti del personale e/o familiari il tutto poi chiaramente integrato con l'ufficio, fax, conti correnti bancari e moltissime altre cose.
Io mi sono sempre occupato di sviluppo software ma l'azienda presso la quale lavoro mi ha portato all'esasperazione!
Se trovo qualcosa di meglio in questi anni bene altrimenti verso i 33anni nel caso non sia riuscito a farmi una famiglia credo che lascerò l'Italia per sempre.
Io metto la mia idea:
secondo me manca un servizio di consulenza telefonica, mi spiego, qualcosa che si occupi di trovare la tariffa migliore per il cliente a seconda del tipo e volume di traffico effettuato, compreso la realizzazione di un centralino che scelga quale operatore utilizzare a secondo del numero da chiamare, e che possa effettuare per esempio la deviazione di chiamata da un ufficio a un cellulare sfruttando due cellulari che parlano gratis tra loro.
Ci si potrebbe far pagare per esempio in percentuale sul risparmio ottenuto.
se vuoi ti spiego meglio cosa intendo e chi potrebbero essere i clienti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |