Visualizza la versione completa : addio "obsolete" e before 1999
Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, “spalleggiato” dall’assessore alla qualità dell’ambiente, Domenico Zambetti ha annunciato misure drastiche per la circolazione privata.
Dal sito della Regione si legge : “Per quanto riguarda le misure strutturali, Formigoni ha annunciato che a partire dall’1 ottobre 2007 non potranno più circolare su tutto il territorio della Lombardia tutti i veicoli diesel o a benzina privati pre-Euro non dotati dei dispositivi di abbattimento degli inquinanti.
Attualmente ci sono in Lombardia circa 1 milione di mezzi di questo genere che, dato il normale ricambio del parco circolante, si ridurranno a 6/700.000 alla data di entrata in vigore del divieto. Sempre dall’1 ottobre 2007 scatterà il divieto di circolazione anche per i ciclomotori e le moto a due tempi del tipo pre-Euro non catalizzato. Si tratta in questo caso di 500.000 mezzi attualmente in circolazione, che diventeranno circa 300.000 ad ottobre 2007. Queste misure sul traffico comporteranno minori emissioni di polveri sottili per 2.500 tonnellate all’anno.”
sto acquistando un'obsoleta :D :D ma è possibile che nessuno si scandalizzi per queste leggi?
mi risulta che anche a Firenze sia la stessa solfa...
ma che dobbiamo fare, rottamare tutte le moto di prima del 1999? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
uno come me che sta acquistando una moto anzianotta per il piacere di guidarla e di metterla in ordine che deve fare? :cry: :cry: :cry:
credo che abbiamo toccato il fondo. :enforcer: :enforcer: :enforcer:
voi che dite?
vale la pena di comprare moto immatricolate prima del 1999 o avremo degli ingombranti soprammobili da garage? :sad11: :crybaby:
:pottytra:
Io non penso che così drasticamente possano eliminare così tanti veicoli.
Un po' come successe qualche anno fa con i catalizzatori.
Come possono obbligarci a cambiare auto o moto?
Ce la pagano loro nuova?
Vedrai che tutto si ridimensiona, come al solito........ :) :) :)
Paolo Grandi
27-02-2006, 21:14
Ecco una buona ragione per non votare dx :lol:
beh il divieto e solo per i 2 tempi... BMW tranne qualche pezzo boxer 2 tempi fatto nel primo dopoguerra, ha solo 4 tempi quindi si circola... fortunatamente...
parlano di moto a 2 tempi.
non rientrano le 4 tempi.
Anche in Sardegna e Val d'Aosta quest'anno avrebbero dovuto buttare nel cesso tutti i televisori a causa dell'introduzione del digitaleterrestre.... "per fortuna" in italia tra il dire e il fare....
Se non sbaglio l'anno scorso formigoni non faceva circolare neanche gli Euro4 benzina durante i giorni di blocco del traffico.
ragazzi, su motociclismo d'epoca di marzo 2006 si parla chiaramente di moto 2 tempi e di moto 4 tempi
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Andreino
28-02-2006, 01:14
si, ma per le auto sono catzi amari... :mad:
Così facendo si segano molti veicoli importanti, tra cui in primis tutte le Vespe pre catalizzatore; certo che una deroga almeno per i veicoli iscritti ai registri storici potevano farla, il loro contributo all'inquinamento é davvero zero dato il numero esiguo di chilometri che percorrono...
Sono interessato dall'argomento, anche perchè l'unica moto che non vendo è il mio carissimo K75 del 1991, il fatto che vieti la circolazione in lombardia...., esistono altri posti più interessanti, però dover rottamare veicoli perfettamente funzionanti che inquinano meno di un qualsiasi TIR Euro XX, mi fà girare i cilindri..
Io mi trasferisco in EmiliaRomagna...
Io mi trasferisco in EmiliaRomagna...
qui per adesso non si circola nei centri urbani, ma l'accordo e' valido fino al 2006. poi, non si sa. immagino si seguira' la stessa logica dappertutto.
http://www.liberiamolaria.it/default.asp
Trov la legge vergognosa e stupida. L'unico vantaggio e' per le tasche dei costruttori. Io capisco imporre limitazioni sul nuovo ma imporlo su quello che gia' hai e' vergognoso. Cosi' mi obblighi a cambiare auto/moto ogni 5 o 6 anni (cosa ceh gia' non faccio). E non commento Formigoni se no come minimo mi spostano il posto in cantina.
Ma si sa, i politici sono nel 90% dei casi, se va bene, degli incompetenti, se no degli imbecilli che non hanno trovato lavoro ( e adesso bannatemi e censuratemi). Possibile che nessuno faccia niente.
per il momento il blocco euro0 NON riguarda i motoveicoli.
ordinanza (http://dominoweb.comune.fi.it/OdeProduzione/FIODEWeb.nsf/AttiWEB/6A0B145C2553C0DBC12570DC0074FE8A/$File/2005_01022.pdf)
Ecco una buona ragione per non votare dx :lol:
ed anche u8na buona ragione per non votare sx (firenze docet)
Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, “spalleggiato” dall’assessore alla qualità dell’ambiente, Domenico Zambetti ha annunciato misure drastiche per la circolazione privata.
Dal sito della Regione si legge : “Per quanto riguarda le misure strutturali, Formigoni ha annunciato che a partire dall’1 ottobre 2007 non potranno più circolare su tutto il territorio della Lombardia tutti i veicoli diesel o a benzina privati pre-Euro non dotati dei dispositivi di abbattimento degli inquinanti.
Attualmente ci sono in Lombardia circa 1 milione di mezzi di questo genere che, dato il normale ricambio del parco circolante, si ridurranno a 6/700.000 alla data di entrata in vigore del divieto. Sempre dall’1 ottobre 2007 scatterà il divieto di circolazione anche per i ciclomotori e le moto a due tempi del tipo pre-Euro non catalizzato. Si tratta in questo caso di 500.000 mezzi attualmente in circolazione, che diventeranno circa 300.000 ad ottobre 2007. Queste misure sul traffico comporteranno minori emissioni di polveri sottili per 2.500 tonnellate all’anno.”
sto acquistando un'obsoleta :D :D ma è possibile che nessuno si scandalizzi per queste leggi?
mi risulta che anche a Firenze sia la stessa solfa...
ma che dobbiamo fare, rottamare tutte le moto di prima del 1999? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
uno come me che sta acquistando una moto anzianotta per il piacere di guidarla e di metterla in ordine che deve fare? :cry: :cry: :cry:
credo che abbiamo toccato il fondo. :enforcer: :enforcer: :enforcer:
voi che dite?
vale la pena di comprare moto immatricolate prima del 1999 o avremo degli ingombranti soprammobili da garage? :sad11: :crybaby:
:pottytra:
le bmw prodotte dal 95 (mi sembra) al 99 anche se no hanno sul libretto l'omologazione euro 1 sono "omologabili". basta portare il libretto alla motorizzazioen e farsi trascrivere l'omologazione al costo di circa 20 euri.
io ho fatto così e la mia è del 98.
vergognoso.. :mad: .indignato e incazzato :mad: :mad:
Mi risulta che valga anche per i 4 tempi :( , ci sarà una rivolta di popolo :sad2: , e poi si troveranno le dovute scappatoie.
In ogni caso sono personalmente d'accordo con il provvedimento per le 2 tempi :D (anche se ho una Splendida Vespa 150 Sprint del '69 e che dovrò capire dove mettere in salotto......)
Devilman83
28-02-2006, 17:53
Ok... Allora ho la scusa per non pagare il bollo alle moto! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |