Visualizza la versione completa : TEST GUANTI INVERNALI da Moto Magazin
Ho scannerizzato la tabella riepilogativa perchè tutto il test sono una decina di pagine, il test più impoertante è quello che da il voto "Aptitude Hivernale" ed è dato dal risultato della seguente prova: si indossa il guanto a temperatura di 27°C poi si espongono le mani ad un getto d'aria di intensità variabile (punte a -10°) e dopo 20 minuti si misura nuovamente la temperatura all'interno. Il Guanto migliore dopo 20 minuti aveva una temperatura interna di 19,4°C, il peggiore 5°C.
I test sono stati effettuati presso il laboratorio del CSTB.
http://www.agmuttley.it/images/Rtest_guanti.JPG
Devilman83
16-01-2006, 22:23
NASCONDILAAAAAAA!!!
Se mio fratello la vede mi infila i Jerico nel naso! :shock:
Questi non sembrano male (Held Handschuh Freezer GTX 2570)
http://www.louis.de/shop/img250/201065_340_FR_LI_05_029.JPG
Qualcuno li ha?
http://www.louis.de/?partner=hurra&topic=artnr_gr&artnr_gr=201065
http://www.motshop.de/shop/catalog/product_info.php/cPath/2_14_143/products_id/1500
Questi invece un po' più bruttarelli
http://www.quasimoto.hu/images/furygan/Land.jpg
qui http://www.quasimoto.hu/furygan_kesztyu_teli.html
http://www.furygan.fr/pages/catalogue/produit.php?id=123326
Furygan e Held, i vincitori in quella classifica, qualcuno li ha mai visti in Italia? Non ci ho mai fatto caso a quei marchi.
Concordo con GIG sui Held.
Aggiungo anche questi: Hein Gericke Master IV
http://www.hein-gericke.com/int/images/prodpics/530431-2.jpg
I migliori mi sembrano ancora i primi.
http://www.hein-gericke.com/int/product_info.php/cPath/1_2_6/products_id/613
barbasma
17-01-2006, 10:06
miseriaccia.... beh c'è da considerare che valutano sopratutto la protezione calore e meno la sicurezza...
però è mooooolto interessante... cavoli i primi costano la metà di molti altri...
certo che i BMW PROWINTER che la menano tanto sulla sicurezza si sono classificati ultimi in quanto a protezione... sennò potevano essere i MIGLIORI... hanno 5 stelle in tutto il resto!!!!
Non è del tutto vero Matteo! I BMW sono penalizzati proprio per l'assenza di protezioni e comunque il compito primo di un guanto invernale è prevenire il congelamento....
barbasma
17-01-2006, 10:10
beh allora sulla carta i BMW sono i migliori...
beh allora sulla carta i BMW sono i migliori...
Si ma vengono penalizzati anche dal rapporto qualità prezzo... I Furygan costano il 30% in meno...
duca_di_well
17-01-2006, 12:59
beh allora sulla carta i BMW sono i migliori...
Dici? io ho gli "Allround-bmw" e sino a domenica scorsa, con tutte le manopole riscaldate, le punte delle dita mi si ghiacciano lo stesso!! E che p@@@lle!! :mad:
claudiotrab
17-01-2006, 15:24
Ottimo, veramente ottimo, così dovrebbero essere condotti i test comparativi!!!!
Se poi le tabelle sono corredate anche da altri parametri più soggettivi che tecnici, tipo confort, tanto meglio.
Mi sfugge qualcosa o nelle nostre riviste di settore è infrequente trovare simili prove comparative?
Grazie Mut. per la dritta!
Ciao a tutti.
Motopoppi
17-01-2006, 16:10
Ottimo, veramente ottimo, così dovrebbero essere condotti i test comparativi!!!!
Se poi le tabelle sono corredate anche da altri parametri più soggettivi che tecnici, tipo confort, tanto meglio.
Mi sfugge qualcosa o nelle nostre riviste di settore è infrequente trovare simili prove comparative?
Grazie Mut. per la dritta!
Ciao a tutti.
Praticamente nessuna rivista italiana fa prove comparative sull'abbigliamento.... anzi .... in generale l'abbigliamento non lo testanno affatto....
Le comparative tra moto sono ridicole.... non ci sono mai vincitori.... non ci sono difetti...
Personalmente mi rivolgo alle riviste tedesche ma anche quelle francesi sono ottime nei test (ma non so il francese).
Ciao
barbasma
17-01-2006, 16:23
le riviste italiane non fanno test SERI in quanto temono di perdere gli introiti pubblicitari... ;)
lo stesso motosputerismo nel momento in cui si è azzardata a testare i luchetti si è beccata quasi una querela...
all'estero questo non succede... MOTORRAD testa dalle gomme ai bauletti... senza temere ritorsioni...
Ma noooooooo porca miseria, proprio ora che ho comprato i Jerico!!!! :(
Flying*D
18-01-2006, 00:17
gli HG Master 4 sul nuovo sito della HG li fanno a 79.95 Euro.. io volevo prendere i fjiord o i jerico e a meno di 105/110 non li trovo....... :rolleyes:
Vabbe' HG e' a 30 km da casa mia... :D
rigel1959
18-01-2006, 00:57
Mah!...Io ho gli spidi Fjord e mi e' capitato di tenerli non 20 minuti ma piu' ore ( ad esempio tutta la mattina dell'epifania su per il Col delle Finestre) a temperature piu' che polari. Quando sono sceso dalla moto avevo le mani bollenti...se avessi avuto i Furygan che avrei dovuto fare?...Mettere i cubetti di ghiaccio dentro per non ustionarmi?
P.S. combinazione il migliore per la rivista francese e' un prodotto francese...
triplo mmmmmhhhh.......
Il problerma del guanto invernale è propio il fatto di coniugare le propietà isolanti con quelle protettive.
Se esalti una l'altra viene meno per motivi di dimensioni, sennè si averebbro i guanti da Hokey!!
L'alpinestras con tutte le protezioni in carbonio non è un granchè isolante..
barbasma
18-01-2006, 08:13
ricordiamoci che a parte i test... il freddo è sempre soggettivo...
conosco persone che a sciare qualsiasi guanto mettano... hanno sempre le mani gelide... e altri che scierebbero a mani nude...
claudiotrab
18-01-2006, 09:50
ricordiamoci che a parte i test... il freddo è sempre soggettivo...
conosco persone che a sciare qualsiasi guanto mettano... hanno sempre le mani gelide... e altri che scierebbero a mani nude...
I test strumentali servono proprio a questo, a generare dati oggettivi sulla base dei quali ognuno potrà decidere se acquistare un oggetto che, nel caso specifico, dopo 20 min. perde 8°C o 22°C.
Dipendesse da me opterei per il primo concordando comunque con te sul fatto che rimane un fatto assolutamente soggettivo.
Avercene di prove comparative come queste!!
rigel1959
18-01-2006, 10:06
Test strumentale un c.....! (credo)
Lì si parla di guanti indossati su una mano di una persona...se andavo io dopo 20 minuti la temperatura dentro i guanti era aumentata di 30 gradi, non diminuita!!! :lol: :lol: :lol:
ricordiamoci che a parte i test... il freddo è sempre soggettivo...
conosco persone che a sciare qualsiasi guanto mettano... hanno sempre le mani gelide... e altri che scierebbero a mani nude...
Io ho cominciato ad avere le mani calde da quando ho cominciato a sciare con i guanti in pile, invece che con quelli da sci...
Test strumentale un c.....! (credo)
Lì si parla di guanti indossati su una mano di una persona...se andavo io dopo 20 minuti la temperatura dentro i guanti era aumentata di 30 gradi, non diminuita!!! :lol: :lol: :lol:
Il Test è valido comunque perchè ciò che conta è la differenza di temperatura nella unità di tempo considerata
Flying*D
18-01-2006, 10:28
ricordiamoci che a parte i test... il freddo è sempre soggettivo...
conosco persone che a sciare qualsiasi guanto mettano... hanno sempre le mani gelide... e altri che scierebbero a mani nude...
Mmmmm in moto difficilmente e' cosi', ricordati che ogni 10 kmh corrisponde un reaffreddamento di quasi un grado .. a 130 sono 13 gradi in meno, se ti muovi gia' a 2/3 gradi sopra lo zero siamo a -10..
a quella temperatura per una mezz'ora solo superman gira in calzamaglia :lol:
rigel1959
18-01-2006, 10:51
Il Test è valido comunque perchè ciò che conta è la differenza di temperatura nella unità di tempo considerata
No se la mano che e' dentro al guanto e' di un essere umano (magari pure piu' di uno).
No se la mano che e' dentro al guanto e' di un essere umano (magari pure piu' di uno).
Perchè scusa? Tu infili i guanti e viene misurata la temperatura X, effettui il test di raffreddamento e dopo 20 minuti esatti viene misurata la temperatura Y. E' vero ci possono essere differenze tra persona e persona ma il dato è comunque indicativo del potere isolante del guanto. Comunque il laboratorio che ha effettuato i test è un istituto serissimo tra i cui compiti, tra l'altro, c'è anche quello di certificare la solidità dei ponti e di verificare che le costruzioni ad uso pubblico rispettino tutti i requisiti di sicurezza.
silfer48
18-01-2006, 11:10
non saranno ottime le protezioni, ma vi assicuro che da quando ho i BMW pro winter (acquistati con il 50% di sconto) non so più cosa sia il freddo alle mani, non utilizzo neanche quasi più le manopole riscaldate :D
rigel1959
18-01-2006, 11:33
Perchè scusa? Tu infili i guanti e viene misurata la temperatura X, effettui il test di raffreddamento e dopo 20 minuti esatti viene misurata la temperatura Y. E' vero ci possono essere differenze tra persona e persona ma il dato è comunque indicativo del potere isolante del guanto. Comunque il laboratorio che ha effettuato i test è un istituto serissimo tra i cui compiti, tra l'altro, c'è anche quello di certificare la solidità dei ponti e di verificare che le costruzioni ad uso pubblico rispettino tutti i requisiti di sicurezza.
L'istituto puo' anche essere serissimo ma puo' essere che la tipologia del test in questione non lo interessasse piu' di tanto, certamente certificare la solidita' di un ponte ha un ben diverso riscontro economico e di responsabilita'.
Ribadisco che se non e' stata usata una mano artificiale ma quella di una o piu' persone il test strumentale non ha senso. Se nello stesso tipo di guanto mettiamo le mani io e giada, dopo un quarto d'ora la differenza di temperatura all'interno supera SICURAMENTE la dozzina di gradi...e quando dico sicuro intendo come "la muerte".
barbasma
18-01-2006, 11:56
Mmmmm in moto difficilmente e' cosi', ricordati che ogni 10 kmh corrisponde un reaffreddamento di quasi un grado .. a 130 sono 13 gradi in meno, se ti muovi gia' a 2/3 gradi sopra lo zero siamo a -10..
a quella temperatura per una mezz'ora solo superman gira in calzamaglia :lol:
ti posso assicurare che è sempre soggettivo... anche in quel caso... ;)
come per il caldo per altro...
Allora Rigel mi son lanciato in una traduzione dal francese per toglierti i dubbi sulla prova temperatura:
- Sono stati impiegati 2 collaudatori che hanno testato tutti i guanti, ovvero 2 prove per ogni guanto)
- I collaudatori indossavano uno speciale guanto captatore di temperatura che, per essere tarato correttamente è stato indossato nelle 24 ore precedenti il test per determinare la temperatura "standard" dellla mano del tester.
- Sono state impiegate una Hornet 600 ed una Tiumph Bonneville fissate al suolo in una speciale galleria del vento. Temperatura -5°C ; Vento 100Km/h; Distanza virtuale percorsa 40Km.
rigel1959
18-01-2006, 12:08
Allora Rigel mi son lanciato in una traduzione dal francese per toglierti i dubbi sulla prova temperatura:
- Sono stati impiegati 2 collaudatori che hanno testato tutti i guanti, ovvero 2 prove per ogni guanto)
- I collaudatori indossavano uno speciale guanto captatore di temperatura che, per essere tarato correttamente è stato indossato nelle 24 ore precedenti il test per determinare la temperatura "standard" dellla mano del tester.
- Sono state impiegate una Hornet 600 ed una Tiumph Bonneville fissate al suolo in una speciale galleria del vento. Temperatura -5°C ; Vento 100Km/h; Distanza virtuale percorsa 40Km.
Ok, mi sta bene, e' solo che continuo a ritenere che per un test strumentale del genere l'influenza "umana" proprio non ci deve essere, specialmente quando si prendono in considerazione estremita' come le mani o i piedi che, essendo le nostre zone con la piu' bassa efficienza a livello di circolazione sanguigna, possono nell'arco della giornata e nella stessa persona produrre risultati molto diversi. Una bella mano artificiale con sensori di temperatura e il dubbio non sussisteva piu'....poi ognuno e' libero di.... :lol:
Beati voi, io metto un paio di vecchi (ma molto validi)"giali'" riscaldati e a volte infilo sotto un paio di sottoguanti in seta.Cosi' posso pero' girare quanto voglio.
Se sento freddo godo solo la meta'.
Umberto
gs100 '89 gs1200 in arrivo
mototour
18-01-2006, 12:21
Ma noooooooo porca miseria, proprio ora che ho comprato i Jerico!!!! :(
Quando si dice: "La potenza del marchio".... :!:
avvonico
18-01-2006, 12:55
...
P.S. combinazione il migliore per la rivista francese e' un prodotto francese...
triplo mmmmmhhhh.......
Hehehe...è la stessa cosa che ho pensato io... ;) Sarà che sono diffidente... :cool:
Comunque, anni fa c'era Superwheels, in Italia, che testava anche l'abbigliamento; ricordo che in una prova analoga i guanti migliori risultarono quelli della BMW, mentre quelli con il più favorevole rapporto qualità-prezzo erano gli Spidi.
Una cosa che non mi convinceva di quei test (come peraltro di quello su riportato), era la mancata verifica oggettiva di parametri importanti, come quelli riguardanti la sicurezza (prove di resistenza all'impatto ed all'abrasione), nonchè della permeabilità alla traspirazione. E' noto a molti, se non a tutti, che le mebrane microporose sono tutte impermeabili, ma non tutte altrettanto perfettamente traspiranti...
Per fare un esempio, sulla scorta dei risultati di test come quelli citati, acquistai giacca + pantaloni Clover e guanti Spidi: validissimi, per carità, ma la traspirazione non era ottimale così come invece l'impermeabilità (che era stata testata...). Allo stesso modo in cui nessun giudizio veniva dato sui tempi di asciugatura del vestiario provato, che invece sono importantissimi, quando si è in viaggio...
Insomma, per me i test vanno necessariamente integrati con i risultati dell'esperienza diretta o indiretta :confused:
silviasilvia
18-01-2006, 12:57
......... guanti Spidi: validissimi, per carità, ma la traspirazione non era ottimale così come invece l'impermeabilità (che era stata testata...). ..
Confermo anche io....Con gli Spidi con membrana le mie mani si bagnano più da dentro che da fuori :( :(
Sulla attendibiltà dei test di Moto Magazin sarei pronto a scommettere: è la rivista dei "Motociclisti Incazzati"......
Flying*D
18-01-2006, 14:12
Allora Rigel mi son lanciato in una traduzione dal francese
ecco perche' !!! :rolleyes: :rolleyes:
e io che pensavo "ma guarda te questi termini in tedesco come sono facilmente intuibili"....... :mad: :mad: :mad: :mad:
miseriaccia.... beh c'è da considerare che valutano sopratutto la protezione calore e meno la sicurezza...
però è mooooolto interessante... cavoli i primi costano la metà di molti altri...
certo che i BMW PROWINTER che la menano tanto sulla sicurezza si sono classificati ultimi in quanto a protezione... sennò potevano essere i MIGLIORI... hanno 5 stelle in tutto il resto!!!!
Mah...è tutto relativo.
Sono caduto a 110 all'ora ed i comfort si sono grattuggiati...ma non aperti....e, praticamente, non hanno protezione.
Io li ho trovati ottimi.
tommygun
18-01-2006, 15:32
lo stesso motosputerismo nel momento in cui si è azzardata a testare i luchetti si è beccata quasi una querela...
Vero!
Ricordo quella comparativa, alcuni "blasonati" lucchettoni vennero aperti in meno di 10 secondi... :(
Un'altra comparativa seria che ricordo di motociclismo e' quella sui terminali di scarico racing e omologati ... vennero messi a confronto finiture, materiali ecc. insieme a parametri oggettivamente misurabili come peso, decibel, incremento di cavalli.
Se non erro un paio di modelli (Marving se non sbaglio) una volta montati ABBASSAVANO la potenza max della moto di un paio di cavalli!! :mad:
Ma erano altri tempi: comparative serie in Italia non ne vedo da anni, su nessuna rivista. :(
A proposito, se doveste consigliarmi una rivista straniera in lingua inglese o tedesca (le uniche che capisco), quale sarebbe?!?
In tedesco direi Motorrad
barbasma
18-01-2006, 15:39
x avvonico
uso clover da 5 anni e confermo l'impermeabilità... ma traspirazione scarsa... :(
avvonico
18-01-2006, 16:04
Confermo anche io....Con gli Spidi con membrana le mie mani si bagnano più da dentro che da fuori :( :(
x avvonico
uso clover da 5 anni e confermo l'impermeabilità... ma traspirazione scarsa...
Ecco, le nostre impressioni "soggettive", messe insieme, probabilmente in qualche modo si "oggettivizzano"... ;)
Evidentemente ha ragione chi ritiene che il Gore-tex originale sia l'unica membrana microporosa effettivamente traspirante, oltre che impermeabile; tant'è che ultimamente, dovendo rifare la spesa per giacca/pantaloni/guanti/stivali, ho preso tutto in Gore-tex, e mi trovo molto meglio :)
Tornando al test di cui al topic, mi piacerebbe sapere - ad esempio - se i Furygan utilizzano il Gore-tex o altre membrane; in caso contrario, personalmente preferirei gli Held, anche se non hanno protezioni composite per le nocche... :(
macfranz5
06-02-2006, 20:38
Ahh andiamo bene!! :( :(
Allora mi sono appena fatto gabbare dalla Dainese con i gerico!! :confused: :confused:
Ale'!!
Franz
Per chi mette in dubbio la parzialità della rivista Moto-Mag (non parlo del lato tecnico del test guanti, ma del "favoristismo" sui prodotti Francesi)
Moto-Mag da vent'anni svolge mensilmente test vari, dall'abbigliamento alle pastiglie freno, dalle batterie all'olio :cool: .
Se a volte i prodotti FR son ben classificati, altre volte sono in fondo pagina.
Leggendolo da 20 anni credo di conoscere bene quella rivista.
Sono anche fiero di aver partecipato alla sua creazione (e sopratutto a la creazione della "Mutuelle des Motards", assicurazione moto.). L'idea e nata nei primi ' 80 mentre bloccavamo i pedaggi per annulare il bollo moto (con esito positivo) e altre richieste. Quandè che in Italia fate la stessa cosa ;)
Strano che malgrado lo sforzo, lodevole e utilissimo per il consumatore, ci siano (pochi) commenti del ***** al riguardo dell'onestà di chi li propone.
Forse è più attendibile la Vs stampa? Mai letto una comparativa qualsiasi nella stampa it.
sylver65
19-02-2006, 13:35
x LUIGI
conosci questo rivenditore?:
DAFY MOTO NICE
Tel. :04 93 89 55 67
Fax :04 93 89 73 506
BOULEVARD RIQUIER
06300 NICE FR
--------------
Vedo , dal sito, che tratta i prodotti Furygan.
cmq ,c'è da dire che i primi sono abbastanza bruttini,o no?
paolo73an
23-09-2006, 13:31
Ho trovato un altro test della rivista MOTORRAD di Marzo 2006 sui guanti invernali .
Ecco il link:
http://www.testberichte.de/preisvergleich/level4_motorrad_35318.html
Sul podio ci sono:
1 - Held Freezer
2 - Dane Basic GTX II
3 - BMW ProWinter
Ciao . qualcuno conosce il sito della HG tedesca?
Grazie
Pulicit
Sarebbe davvero utile se ognuno riportasse le proprie esperienze.
Credo che sarebbe più che utile di qualsiasi test comparativo!!
Motopoppi
27-09-2006, 17:31
Ho trovato un altro test della rivista MOTORRAD di Marzo 2006 sui guanti invernali .
Ecco il link:
http://www.testberichte.de/preisvergleich/level4_motorrad_35318.html
Sul podio ci sono:
1 - Held Freezer
2 - Dane Basic GTX II
3 - BMW ProWinter
Io ho della Dane ho questi e sono favolosi ... :D
http://shop.motoport.de/product/n/Dane_TORNBY_GTX_II_Handschuh/products_id/33/
paolo73an
27-09-2006, 19:20
Ho appena ordinato dalla Cermania un paio di Held Freezer (che si piazzano al 1° e 2° posto dei due tests riportati nel thread).
Li ho trovati a 87 euro spedizione compresa.
Quando avrò modo di provarli, posterò le mie impressioni....
aspetto novità in merito!!!
Scusate la mia ignoranza, ma con l'incedere dell'inverno sonlo molto interessato all'argomento tanto quanto sono ignorante.
Vi pregherei di rispondere a questa mia domanda banale:
per guanti riscaldati si intende un guanto che ha un dispositivo elettrico all'interno che lo scalda ?
Oppure sono semplicemente guanti con un alto valore di isolamento.
Grazie
Motopoppi
06-10-2006, 12:07
Scusate la mia ignoranza, ma con l'incedere dell'inverno sonlo molto interessato all'argomento tanto quanto sono ignorante.
Vi pregherei di rispondere a questa mia domanda banale:
per guanti riscaldati si intende un guanto che ha un dispositivo elettrico all'interno che lo scalda ?
Oppure sono semplicemente guanti con un alto valore di isolamento.
Grazie
Buona la prima ! :lol:
Anch'io come Belt sono interessata all'argomento, visto che devo decisamente comprare un paio di guanti nuovi o quest'inverno mi cascheranno le dita... :sad4: :sad4: :sad4:
Domanda: esistono questi fantastici guanti riscaldati :!: :!: :!: , (ma anche non riscaldati andrebbero bene, basta che siano sufficientemente caldi :blob6: :blob6: :blob6:) anche per delle mani estremamente piccole come le mie?
(Per rendere l'idea... ho un paio di guanti estivi della Tucano che sono XS!!)
vadocomeundiavolo
14-11-2006, 16:06
Anch'io come Belt sono interessata all'argomento, visto che devo decisamente comprare un paio di guanti nuovi o quest'inverno mi cascheranno le dita... :sad4: :sad4: :sad4:
Domanda: esistono questi fantastici guanti riscaldati :!: :!: :!: , (ma anche non riscaldati andrebbero bene, basta che siano sufficientemente caldi :blob6: :blob6: :blob6:) anche per delle mani estremamente piccole come le mie?
(Per rendere l'idea... ho un paio di guanti estivi della Tucano che sono XS!!)
spidi fa dei modelli xs da donna.
e' difficile trovare quella taglia in altre marche.
grazie Muttley per i tuoi interventi, sempre di grande aiuto
Motopoppi
14-11-2006, 16:27
Anch'io come Belt sono interessata all'argomento, visto che devo decisamente comprare un paio di guanti nuovi o quest'inverno mi cascheranno le dita... :sad4: :sad4: :sad4:
Domanda: esistono questi fantastici guanti riscaldati :!: :!: :!: , (ma anche non riscaldati andrebbero bene, basta che siano sufficientemente caldi :blob6: :blob6: :blob6:) anche per delle mani estremamente piccole come le mie?
(Per rendere l'idea... ho un paio di guanti estivi della Tucano che sono XS!!)
I guanti Held partono dalla misura 6, mentre quelli della Dane partono dalla XS inoltre Dane produce un modello invernale espressamente per le motocicliste e le misure partono dalla LXS (dove L = Lady)
http://shop.motoport.de/product/n/_KARUN_GTX_Handschuh/products_id/39/
Ciao
vadocomeundiavolo
14-11-2006, 16:35
scusate se mi intrometto, sto' cercando un paio di sotto guanti taglia XS per mia moglie,che non siano in seta.
non riesco a trovarli,quelli delle bikers sono ottimi ma partono dalla taglia S e sono troppo grandi,
qualcuno conosce altri modelli?
grazie.
grazie a vadocomeundiavolo e Motopoppi!
dovrò rispolverare il mio tedesco e prendere sti Dane, perchè ho un paio di Spidi ma non mi soddisfano... o meglio.. mi fanno comunque congelare le dita! :( :( :(
Motopoppi
14-11-2006, 16:48
scusate se mi intrometto, sto' cercando un paio di sotto guanti taglia XS per mia moglie,che non siano in seta.
non riesco a trovarli,quelli delle bikers sono ottimi ma partono dalla taglia S e sono troppo grandi,
qualcuno conosce altri modelli?
grazie.
http://www.held-biker-fashion.de/index.php?id=2232&lg=d&lg=d
In Outlast e partono dalla misura 7 .... non so se corrisponde alla XS o alla S
http://shop.motoport.de/product/n/Bekleidung_Handschuhe_UDBY_Innenhandschuh/products_id/41/
Questi invece ci sono anche in XS.
;)
el_conguero
14-11-2006, 16:58
cacchio!!!!
i miei non ci sono proprio
IXS Hipora
come farò ora a sapere come si sarebbero qualificatI al confronto con gli altri????
:confused::confused::confused::confused::confused:
Motopoppi
14-11-2006, 17:19
cacchio!!!!
i miei non ci sono proprio
IXS Hipora
come farò ora a sapere come si sarebbero qualificato al confronto con gli altri????
:confused::confused::confused::confused::confused:
Se non hai freddo alle mani .... allora sono i migliori ! :lol:
vadocomeundiavolo
14-11-2006, 17:54
http://www.held-biker-fashion.de/index.php?id=2232&lg=d&lg=d
In Outlast e partono dalla misura 7 .... non so se corrisponde alla XS o alla S
http://shop.motoport.de/product/n/Bekleidung_Handschuhe_UDBY_Innenhandschuh/products_id/41/
Questi invece ci sono anche in XS.
;)
questi mi potrebbero interessare,
http://www.held-biker-fashion.de/index.php?id=2232&lg=d&lg=d
ma dove li trovo?
li devo ordinare su internet?
grazie.
el_conguero
14-11-2006, 17:59
Se non hai freddo alle mani .... allora sono i migliori ! :lol:
questo è il primo inverno che li userò col GS
vedremo come si comporteranno
fino ad ora li ho usati con il TA che non aveva i paramani :mad: (nun me piacevano!!).
D'Inverno dopo 3 o 4 ore di viaggio in autostrada mi fermavo per ABBBBBRACCIARE la marmitta
faranno schifo??
non fa niente!!
non li butterò mai in quanto regalati dalla mia sorellina :eek:
Leo1200GS
06-02-2007, 18:39
Per ripassare un po l'argomento avete visto sul numero di Febbraio 07 di IN MOTO il test sui guanti invernali? Io l'ho sfogliato velocemente ma mi sembra interessante e ben fatto!
mototoposr
21-02-2007, 18:37
mi hanno regalato un paio di Quamar della dainese, sono bei guanti comodi corti, perchè mi danno fastidio i guantoni tipo da sci, sono ottimi, anche se alla lunga se hai le dita fredde di partenza, nn si riescono a riscaldare.
tourguidedolomiten
02-06-2007, 16:52
X anni ho usato guanti Dainese e BMW in Gore tex e Venturi poi ho voluto spendere poco. Devo sconsigliare i guanti XSS con membrana HIpro,molto belli esteticamente,ma decisamente poco traspiranti ........
P.S in inverno sembra di avere gli Air flow.....
tourguidedolomiten
08-06-2007, 13:38
held é una marca austriaca storica un po come HEINE GERICKE.La fury é francese.Anche REvit non é male.
tourguidedolomiten
14-06-2007, 14:58
certo che i prowinter pur essendo in gore sono un po leggeri e datati,se provi i Comfort siamo al top
Il problerma del guanto invernale è propio il fatto di coniugare le propietà isolanti con quelle protettive.
Se esalti una l'altra viene meno per motivi di dimensioni, sennè si averebbro i guanti da Hokey!!
L'alpinestras con tutte le protezioni in carbonio non è un granchè isolante..
Io con gli alpinestars mi sono trovato benissimo! erano ani che cercavo un guanto invernale che mi consentisse di avere sensibilità di guida! gli altri erano tutti guanti da sci e nei mesi freddi era impossibile guidare in condizioni di sicurezza: quelle imbottiture di davano la stessa sensibilità sui comandi di un guanto da cucina... quindi 0 piacere di guida e moto usata in inverno solo x commissioni (leggi alternativa all'autobus) senza mai fare un giretto.
Oggi finalmente ho un guanto che mi permette di sentire i comandi, ottimo con freddo e pioggia (anche se non è in GTX, ma il negoziante mi ha fatto vedere anche il modello simile al mio in GTX...ma costava di +) e con buone protexioni (carbonio tipo sportivo).http://www.mezzo.co.kr/bemarket/shop/picture.php?uid=1514
non capisco xchè alpinestars non sia mai compresa nelle comparative...in giro si dice che per guanti e stivali sia la migliore
Nicknock
21-08-2007, 10:40
Cosa diceva il test su inmoto?
Anch'io ho un paio di guanti Dainese stile guanto-da-sci che non mi garbano troppo, e la zavorrina inizia ad aver freddo alle manine ;-)
qualcuno puo' postare una tabella piu' recente? ;)
vadocomeundiavolo
26-09-2007, 21:27
qualcuno puo' postare una tabella piu' recente? ;)
aspetiamo che provano i nuovi winter 2.
nautilus
26-09-2007, 21:42
ma di quand'è questa tabella comparativa?
pacpeter
26-09-2007, 23:06
Ho appena ordinato dalla Cermania un paio di Held Freezer (che si piazzano al 1° e 2° posto dei due tests riportati nel thread).
Li ho trovati a 87 euro spedizione compresa.
Quando avrò modo di provarli, posterò le mie impressioni....
dove li hai trovati? mi dai il link perfavore? grassie
aranbenjo
27-09-2007, 17:24
peter a roma puoi provare ad andare da mister bike city in via latina: vende solo held e fà ottimi prezzi, se non sbaglio abbiamo anche una convenzione, digli che sei di qde
io l'anno scorso ho preso completo giacca e pantalone invernali con fodera e membrana impermeabile estraibili a 330€
prova a passarci, se non li ha magari te li può ordinare
ciao
mimmo
uff,ma io voglio prendermi i guanti invernali...
qualcuno ha una dritta? un link,non ho manopole riscaldate,quindi mi servono belli caldi,anche se mi faro' il paramani...
nautilus
28-09-2007, 13:39
ma non esistono delle tabelle comparative più recenti?
nautilus
28-09-2007, 13:39
qualcuno ha provato i guanti invernali Rev'It?
nautilus
30-09-2007, 21:11
qualcuno ha provato i guanti invernali Rev'It?
riprovo a postare la domanda...
nautilus
01-10-2007, 13:18
allora a parte i Rev'It , altri consigli su guanti invernali, belli caldi e non ingombranti.....grazie....
allora a parte i Rev'It , altri consigli su guanti invernali, belli caldi e non ingombranti.....grazie....
ma che è un monologo? :lol:
nautilus
16-10-2007, 16:20
per chi ki ha, come si trova con i guanti Jerico della Dainese?
taichi1997
19-10-2007, 15:05
io li ho da gennaio 2007 e premetto che con gli invernali non mi ci trovo per natura, li odio e sino a che non sono costretto, viaggio coi miei Spidi estivi con sottoguanti in seta, i paramani e manopole riscaldate a manetta.
Solo stamattina li ho rispolverati i Jerico e ti posso comunque dire:
PREGI
- materiali e finiture impeccabili
- isolamento termico perfetto
- buone protezioni ( mancano al polso )
DIFETTI
- prezzo altino
- un pò macchinosi nel metterli e regolarli
- hanno poco grip sui palmi e non hanno la striscia tergi visiera
Comunque li consiglierei al pari dei Bmw ( sono stati considerati i 2 migliori invernali );)
nautilus
20-10-2007, 23:40
Per Taichi:
quanto hai pagato sti guanti?
taichi1997
22-10-2007, 08:45
eur 129,00 ma ora forse li puoi trovare a meno
nautilus
22-10-2007, 08:53
grazie per la segnalazione...;)
nautilus
22-10-2007, 08:56
qualcuno sa dirmi a quanto si trovano i guanti BMW Pro winter?
vitamina
23-10-2007, 19:16
li trovi sui 90 euros..
nautilus
26-10-2007, 23:23
come classifichereste gli Allround?
allora a parte i Rev'It , altri consigli su guanti invernali, belli caldi e non ingombranti.....grazie....
prova gli alpinestars: hanno una sensibilità di guida eccezionale:rolleyes:.
l'anno scorso ho preso i vega che sono fantastici:lol:, in Drystar (100% impermeabili e traspiranti) e non costano molto.
http://www.alpinestars.com/store/productimages/regular/352577_black.jpg
quest'anno ho visto i modelli in GTX che sono davvero eccezionali:!:, e poi guidi come se avessi un normale guanto stradale:D
lamps
vadocomeundiavolo
11-11-2007, 15:27
io ho ordinato questi della IXS .
poi vi faccio sapere.
Ho acquistato un paio di guanti invernali Bmw nel 1996 e li ho usati fino a pochi giorni fa. Data l'eccezionale riuscita, e visto che però ormai non tenevano più tanto caldo, ho deciso di prendere i nuovi ProWinter, certo di fare un altro investimento.
Sabato ho voluto provarli e ho fatto un giro, forse un po' eccessivo, partendo da Milano: colline tortonesi, giù fino a Recco, poi Passo della Scoffera, Piacenza, via Emilia e Milano. Sono stato in giro circa 10 ore, senza mai entrare in un locale caldo, quindi senza accumulare calore. In pianura alcuni termometri segnavano 9-10 gradi, quindi una cosa normale.
Avevo le mani fredde (beh avevo freddo un po' ovunque), anche sul dorso della mano avvertivo freddo. La taglia è giusta, uguale a quelli vecchi. Provati in casa sono una favola e le mani si scaldano subito.
Forse ho esagerato con una prova "distruttiva" (per me), ma ora sono ugualmente un po' dubbioso.
Ho acquistato un paio di guanti invernali Bmw nel 1996 e li ho usati fino a pochi giorni fa. Data l'eccezionale riuscita, e visto che però ormai non tenevano più tanto caldo, ho deciso di prendere i nuovi ProWinter, certo di fare un altro investimento.
Kika, ma per "NUOVI Prowinter" intendi i Prowinter2 appena presentati?
Fabio, no quelli che dici tu se ho capito bene dovrebbero essere disponibili da gennaio. Quelli che ho io sono questi:
http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/boots_gloves/g_prowinter_grauschwarz.jpg
Qualcuno che ha i Prowinter e ne è invece soddisfatto, come dovrebbe essere?
nova invicta
18-11-2007, 14:31
Nei guanti invernali si deve trovare un ottimo compromesso tra le qualità termiche e di manualità.
Alcuni prodotti sono ottimi ma sembra di essere un palombaro.
Un buon compromesso è dato dai guanti della bikers, modello Kol in gore tex.
Io ormai sarà il secondo inverno che ci passo e ti assicuro che sono veramente efficienti ed hanno un'ottima manualità . Uniti ad un sottoguando in termolife se hai coraggio puoi guidare anche con temperatura da findus;)
Se i prowinter della bmw avessero adeguate protezioni sarebbero senza dubbio i guanti invernali perfetti.
Lamp !
Ho appena ordinato dalla Cermania un paio di Held Freezer (che si piazzano al 1° e 2° posto dei due tests riportati nel thread).
Li ho trovati a 87 euro spedizione compresa.
Quando avrò modo di provarli, posterò le mie impressioni....
Che ne è stato dei Freezer che non hai più postato le tue impressioni?...Ti sei congelato le mani? :lol::lol::lol:
Scherzi a parte mi interesserebbe un parere su questi guanti. Grazie! ;)
dr.Sauer
20-11-2007, 21:19
Stasera sono andato dal conce per prendere i Prowinter 2 ma non sono ancora ordinabili !!!!!!!
Bisogna aspettare ancora un pò .
vitamina
20-11-2007, 21:30
ho deciso di prendere i nuovi ProWinter,
stesso guanto appena preso ma giudizio opposto: testati domenica sull'argine dell'Adige per un paio d'ore con temperatura variabile da +5 a +2.. tornato a casa con mani calde e soddisfatto dell'acquisto..
Vitamina, allora forse c'è qualcosa che non va nei miei. Per curiosità, li hai presi comodi o giusti come taglia?
vitamina
20-11-2007, 23:54
li ho presi un comodi, a dir la verità.. i 10 - 10 e 1/2 anche se la commessa voleva darmi una taglia in meno. Comunque alla fine credo che la sensazione di freddo o meno sia molto soggettiva.. io prima avevo un paio di guanti invernali della Tucano Urtbano (non ricordo il modello) e ogni paragone con i prowinter è improponibile.. (IMHO)
Mi sa che devo farli cambiare. Ho meno freddo con i Bmw vecchi di 10 anni.
non sono riuscito a trovare gli Heine Gericke master4 che sono stati testati, chi sà se sono in catalogo oppure no ?
grazie
io ho i pro-summer della BMW.. e gli ICE BREAKER della HELD sono praticamente IDENTICI! solo che quelli della held sono invernali ..
Io ho questi e mi trovo meravigliosamente bene :
http://img504.imageshack.us/img504/5452/a82beu4.jpg (http://imageshack.us)
nautilus
06-12-2007, 22:00
io ho i pro-summer della BMW.. e gli ICE BREAKER della HELD sono praticamente IDENTICI! solo che quelli della held sono invernali ..
ma come fanno ad essere uguali se dici che gli Held sono invernali?
nautilus
06-12-2007, 22:01
Davide, che modello sono?
nautilus
08-12-2007, 09:25
grazie Fatasco...;)
nautilus
24-12-2007, 08:14
Ho potuto provare degli Ixs, 2 modelli, ma non ricordo quali, uno dei 2 era in Gore-tex e risultava comodissimo, ma purtroppo emtrambi mi hanno lasciato le punte delle dita fredde, molto fredde, questo con temperatura di 2° e dopo circa 10 KM...
nautilus
24-12-2007, 08:16
Ora sto provando dei Dainese D-Fensec (D-Dry), e vi saprò dire come mi trovo... la prima impressione è positiva per comodità e discreta sensibilità sulle manopole del manubrio, per la tenuta al freddo vi dirò.........
nautilus
01-01-2008, 17:07
Li ho provati bene oggi facendo un giro di un centinaio di KM, e mi sembra buona anche la tenuta al freddo... la temperatura esterna era di circa 3°...
qualche impressione sugli Allround - bmw ? Li ho visti e avevo una mezza intenzione di comprarli...per un utilizzo ottobre -novembre, non oltre...secondo voi potrebbero andare?
Che mi dite di questi?...qualcuni li usa o li conosce?:)
Alpinestar Storm Rider Gore-Tex...costicchiano un po',
e prima di prenderli volevo un parere...:D
vadocomeundiavolo
11-10-2008, 14:12
non sembrano male,e poi è un buona marca.
oltre alla pelle e al gore-tex,quali materiali ha?
sono imbottiti?
Si..sono imbottiti e sta mattina li ho provati ...e sul polsino della giacca (rallye2 pro) calzavano molto meglio che gli spidi Granturismo e Prowinter...I Fjord non li trovo.
Si aprono bene e coprono il polsino,non hanno una ghetta con il cordino tipo i Bmw o Spidi (a me sembra un po' scomodo soprattutto dopo che hai un guanto su e devi sistemare il secondo !!:rolleyes:), la pelle e la calzata è molto morbida e sensibile,paragonati ai Prowinter2 e Spidi Granturismo, direi meglio....non so se è una pecca non avere quella "ghettina" sul polso o no:confused:
Per il resto come calzata sono molto confortevoli e caldi a sensazione, aderiscono bene e sono molto protettivi...il prezzo è 150 euri !!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Forse vengono via a qualcosa meno pero' non sono economici...se c'è qualcuno che li ha provati.. Avanti !:D
Allego Palmo e Dorso...
vadocomeundiavolo
11-10-2008, 14:42
per sapere se sono caldi,bisognerebbe sapere che materiale usano per l'imbottitura.
la cordicella è meglio non averla.ùùio ho un vecchio paio si spidi NK2 con cordicella,che si è rotta subito.
e poi è difficile da mettere sotto il polsino della giacca,quando piove.
GOINAHEAD
22-10-2008, 23:01
Ciao, io ho gli Spidi Fjord H2 Out e li trovo fantastici. Ottima manifattura, livello di protezione molto alto, buon livello di coibentazione ma con discreta sensibilità alla mano e poi....sono anche belli, il che non guasta mai. Unico inconveniente le protezioni in Superfabric (materiale altamente abrasivo): bisogna stare attenti e non farli entare in contatto con la carrozzeria, altrimenti si richia di grattarla.
f.
ps presi a Bologna 100 euro
PennyWise
16-11-2008, 22:00
Io ho letto molto bene (anche qui su QdE) degli Held Freezer, qualcuno li ha? Dove li avete comprati?
vadocomeundiavolo
16-11-2008, 22:08
Io ho letto molto bene (anche qui su QdE) degli Held Freezer, qualcuno li ha? Dove li avete comprati?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=195518
PennyWise
16-11-2008, 22:30
Grazie per il link vadocomeundiavolo,
ho scritto anche lì se hai tempo.
scusate una curiosità, ma veramente questi held freezer sono così fenomenali contro il freddo? Mi spiego meglio io ho appena preso un paio di alpinestars in pelle con membrana goretex e interno termico (WR-3GTX) e alle mani ho freddo comunque.... hanno realmente qualcosa in più questi held?? Grazie a tutti del consiglio
Ok io ho i guanti dell'ixs in gore tex mod. falun mi trovo benissimo sia come impermeabilità che come propietà isolante se poi il freddo è polare metto i sotto guanti in setta,costo 63 euro da cislaghi moto Milano.
Ciao
io ho i prowinter, e mi trovo benissimo. con le manopole sul 2 diventano delle stufette. e adesso ti fanno pure un po' di sconto.
doK.1200.S
04-01-2009, 15:43
:wave::wave::wave:
Ciao a tutti, vi ho seguiti x scegliere dei nuovi guanti ed ho girato un po' per Milano alla ricerca di quelli più discussi. Alla fine ho comprato i Fjord della Spidi a 120 euripidi.
Li ho subito testati in qsti gg di Jelo. In città, con manopole riscaldate, nessun problema, anche con 0 degrees. In autostrada a -4 mi si sono cangelate le dita, ma a quella temperatura forse nemmeno dando fuoco alle mani sarei stato bene...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Calzata spettacolo e sensibilità OK, anche per gestire le cernierine della giacca!
Un po' di considerazioni sugli altri guanti tovati un po' in giro.
Spidi NK2 caldissimi, ma zero sensibilità, sembrano dei guanti da sci.
Un po' meno guantone da baseball i Pro-W2 BMW, caldi caldi, lunghissimi e molto comodi. Fico anche l'inserto in camoscio (credo) tergivisiera. Ma non li ho presi x scarsezza di protezioni e perchè sotto la giacca non stanno con agio.
Gli Alpinestar Storm Rider summenzionati sono caldi come i fjord (meno caldi dei primi due ovviamente), forse più comodi e mi pacciono di più esteticamente. Stanno da dio sopra e sotto la manica, ma hanno l'estremo difetto di quella cernierina sul polso che hi trovato scomodissima da chiudere, soprattutto sopra la giacca, xchè i due lembi tendono a separarsi.
I Granturismo della Spidi sono simili ai fjord e sullo stesso prezzo, ma il velcro che chiude il polso è un po' troppo vicino al palmo e provoca l'arricciamento del guanto alla base del palmo. (ho provato anche una taglia in meno, ma nn era qllo il prblema...)
Per quanto riguarda i Dainese ho visto i Double carbon D-Dry che hanno la ghetta da mettere sotto al polsino: troppo molliccia e difficile da tendere bene sotto la giacca. Belli caldi e con buona sensibilità, xò ho considerato anche il materiale D-Dry, non Gore-Tex, e qndi meno traspirante (e vi assicuro che la mano suda!). Ho provato anche i vecchi Jerico che mi sono sembrati un po' troppo vanga da neve...
Sxo di esservi stato utile, lamps.
lorenzo67
05-01-2009, 11:13
sono ormai due inverni che uso gli Held e devo dire che sono fantastici anche con temperature al di sotto dello zero
IO ho preso da poco i pro W2 Bmw e non li ho trovati così fantastici come mi avevano detto.
Forse perchè in gorotex sentono pochissimo le manopole elettriche e anche col riscaldamento al massimo ho una senzazione di freddo alle dita.
Come sensibilità nella guida sono discreti, ma pensavo tenessero più caldo.
Sono meglio i miei arcaici Dainese che, sebbene non siano molto isolanti, accendendo le manopole si scaldano molto.
Ora ho comprato dei sottoguanti in seta da Decathlon ( 6 o 7 eros ) e proverò
Io penso che lunica soluzione siano le moffole della tucano,io ho i guanti della ixs mod falun sono contento ma quando fa freddo metti i sottoguanti in seta.
Ciao
Io ho i BMW Prowinter
Domenica avevo le punta delle dita ghiacciate.
E' utile ricordare, anche se sicuramente sopra qualcuno lo avrà già fatto Il famoso indice Wind Chill (Wind Chill Index, WCI), che può tradursi “indice di raffreddamento da vento”, quantifica il disagio derivante dall'esposizione a condizioni meteo caratterizzate dalla combinazione di bassa temperatura e vento. Con l'espressione “effetto Wind Chill” s'intende l'incremento della dispersione di calore dal corpo causato dalla ventilazione. Due sono i motivi di questo incremento:
1) il disturbo del sottile strato isolante d'aria calda che avvolge la pelle.
2) La sottrazione di calore causata dalla maggiore evaporazione cutanea.
Normalmente la temperatura del nostro corpo è sui 36 - 37 °C. Quando la temperatura dell'aria scende sotto i 10 °C il copro incomincia ad avvertire un certo disagio a causa del freddo. La presenza di vento incrementa questa sensazione di disagio e incrementa il pericolo di ipotermia e di congelamento. L'ipotermia (o assideramento) è il raffreddamento interno del nostro corpo. Quando la temperatura interna del corpo scende a 35 °C (ipotermia lieve), sopraggiungono forti brividi e il recupero in un ambiente caldo può richiedere ore. A 34 °C (ipotermia moderata) il flusso di sangue verso il cervello è alterato provocando sonnolenza, difficoltà nel camminare e nel parlare. Sotto i 32°C (ipotermia profonda) il corpo non tenta più di regolare la temperatura, il coma sopraggiunge. A 25°C cessa il battito cardiaco. In acqua gelata ciò accade in meno di 30 minuti.
Il corpo non può raffreddarsi a temperatura di molto inferiore a quella dell'aria, ma in presenza di vento può giungervi assai più velocemente. A seconda dell'umidità, è possibile scendere al di sotto della temperatura dell'aria di alcuni gradi. Se la temperatura è sotto zero, l'effetto wind chill incide anche sul rischio di congelamento. Il congelamento colpisce solo limitate parti del corpo, in genere le più esposte, quali mani e piedi, naso ed orecchie, quando esse siano state a lungo esposte a temperature molto basse e provoca la necrosi (morte) dei tessuti. Infatti, se la temperatura (da termometro) è a -10 °C con vento a 50 km/ora, il corpo si raffredda ben più rapidamente rispetto ad un ambiente sempre a -10 °C, ma in assenza di vento. Ovviamente, se la temperatura reale misurata non è così bassa da far congelare i tessuti, l'effetto wind chill può farci sentire molto freddo e rischiare l'ipotermia, ma non il congelamento, perché il punto di congelamento dei tessuti dipende dalla temperatura reale e non da quella wind chill: ci sembra di congelare, ma in realtà siamo sopra lo zero reale; tuttavia, dobbiamo fare attenzione ugualmente, perché, come visto sopra, rischiamo comunque l'ipotermia.
La formula del WCI qui utilizzata è la cosiddetta “nuova formula” derivata dagli esperimenti condotti nel 2001 dal National Weather Service (NWS) degli Stati Uniti d'America. Ricordiamo che l'indice WC è applicabile se la temperatura è inferiore 10 °C e che l'irraggiamento solare può attenuare il Wind Chill di 5 - 10 °C. Inoltre le caratteristiche fisiche degli individui, il tipo di abbigliamento ed il tipo di attività condotta influiscono sul wind chill. Questo indice non tiene conto dell'influenza dell'umidità relativa sulla sensazione di freddo e sui pericoli connessi. In linea di massima si può ritenere che quando la velocità del vento sia superiore a 4.8 km/ora, l'influenza dell'umidità relativa sulla sensazione di freddo sia trascurabile. Viceversa al di sotto di questa soglia (condizioni di scarsa ventilazione) è l'effetto dell'umidità relativa che acquista maggior importanza e computare il disagio con l'indice di wind chill potrebbe condurre, in certe condizioni*, ad una sottostima del pericolo. Un indice che valuta il disagio derivante da freddo umido è l'indice di Scharlau invernale.
*Temperatura compresa tra -6 e +5 °C e umidità relativa superiore a 40%.
ma alla fine qualcuno ha i prowinter2 come sono calcolando che io faccio parte di quelli che mani e piedi sempre congelati ma con tanta passione di giri invernali.
marchino m
26-10-2009, 11:55
io ho sia i prow 1 che il nuovo prow 2,ti posso dire che per ora io mi trovo bene,il prowinter 1 l'ho passato alla zavorra e io sto usando il 2,rispetto al precedente è aumentata la vestibilità del guanto e la sensibilità alla guida la trovo molto buona rispetto al predecessore,è invece calata la sensazione di calore con le manopole accese praticamente sull 1 quasi non le senti,concludo dicendo che i prowinter 1 erano più caldi ma meno sensibili alla guida
ieri mi sono accattato o revit TEMPEST H2O vi farò sapere, al tatto sono morbidissimi e molto caldi.
ieri mi sono accattato o revit TEMPEST H2O vi farò sapere, al tatto sono morbidissimi e molto caldi.
ottima scelta io li ho e sono fantastici solo che sono un pò scomodi ad indossare per via della membrana che non fa scivolare bene il guanto poi quando li togli devi fare con calma altrimenti hai poi problemi a rimetterli.
vadocomeundiavolo
05-12-2009, 20:31
ottima scelta io li ho e sono fantastici solo che sono un pò scomodi ad indossare per via della membrana che non fa scivolare bene il guanto poi quando li togli devi fare con calma altrimenti hai poi problemi a rimetterli.
quindi sono mal fatti,pensa a farte tutto cio' con i guanti zuppi di pioggia.:rolleyes:
Posseggo i Dainese ed ho sempre freddo ,anche con temperature di poco sopra lozero....ma stì FURYGAM chi li vende?
Mai visti .....
frangatto
11-01-2010, 23:34
non saranno ottime le protezioni, ma vi assicuro che da quando ho i BMW pro winter (acquistati con il 50% di sconto) non so più cosa sia il freddo alle mani, non utilizzo neanche quasi più le manopole riscaldate :D
sono veramente ben fatti e talmente imbottiti da non avere bisogno di protezioni alla goldrake!!:D
pacpeter
12-01-2010, 00:04
In acqua gelata ciò accade in meno di 30 minuti.
riprendo questo per correggere: meno di 4 minuti...................
un altro fattore che porta al rapido raffreddamento delle estremità è la termoregolazione del corpo che per preservare il calore delle zone nobili dell'organismo, riduce l'irrorazione sanguigna alle estremità stesse. quindi se si ha freddo al corpo, non c'è guanto che tenga, le dita si raffreddano da morire perchè vi arriva meno sangue caldo.
questo per essere puntigliosi.
tornando ai guanti dico la mia esperienza dopo due inverni dall'acquisto degli Held Freezer.
forse a qualcuno può interessare.
guanti parecchio spessi, ma morbidissimi. una pelle davvero eccellente. impermeabilità assoluta e tenuta al freddo notevole. diciamo che il max che ci ho fatto sono stati 900 km sotto l'acqua in una giornata, con temperature per molti tratti vicine allo 0 ° e lunghi pezzi di strade dritte e veloci senza paramani e manopole risc. a proposito di manopole risc. quando le avevo sull'altra moto, con questi guanti le sentivo pochissimo, indice di una coibentazione veramente notevole.
molto comodi e ottima traspirazione ( gore-tex) quindi, ma le protezioni consistono in cuscinetti morbidi sulle nocche e basta. noto però che guanti veramente invernali con protezioni serie non esistono.
il fatto che siano di pelle gli dà un punto a favore per la protezione.
riprendo questo per correggere: meno di 4 minuti...................
un altro fattore che porta al rapido raffreddamento delle estremità è la termoregolazione del corpo che per preservare il calore delle zone nobili dell'organismo, riduce l'irrorazione sanguigna alle estremità stesse. quindi se si ha freddo al corpo, non c'è guanto che tenga, le dita si raffreddano da morire perchè vi arriva meno sangue caldo.
questo per essere puntigliosi.
tornando ai guanti dico la mia esperienza dopo due inverni dall'acquisto degli Held Freezer.
forse a qualcuno può interessare.
guanti parecchio spessi, ma morbidissimi. una pelle davvero eccellente. impermeabilità assoluta e tenuta al freddo notevole. diciamo che il max che ci ho fatto sono stati 900 km sotto l'acqua in una giornata, con temperature per molti tratti vicine allo 0 ° e lunghi pezzi di strade dritte e veloci senza paramani e manopole risc. a proposito di manopole risc. quando le avevo sull'altra moto, con questi guanti le sentivo pochissimo, indice di una coibentazione veramente notevole.
molto comodi e ottima traspirazione ( gore-tex) quindi, ma le protezioni consistono in cuscinetti morbidi sulle nocche e basta. noto però che guanti veramente invernali con protezioni serie non esistono.
il fatto che siano di pelle gli dà un punto a favore per la protezione.
Già..... è da un pò che li vorrei acquistare.... il problema è come provare la misura, a meno che qualche buona anima delle mie parti che li usa non me li faccia provare.....
pacpeter
12-01-2010, 15:38
stai attento alla misura. io ho dovuto prendere la 10 perchè la 9 mi andava stretta. ma gli altri guanti ho la 9............ max 9 e 1/2
dr.Sauer
13-01-2010, 14:13
ieri sera ho preso i Fjord da WheelUp a Giussano.
Temevo di avere problemi con la lunghezza dei guanti e la streetgard (la sporgenza del guanto va tra il polsino interno e quello esterno: tutto OK
appena finisce di piovere li provo.
Prezzo: Sul sito WheelUp sono a 111 euro.
in negozio poco meno di 90.
Già..... è da un pò che li vorrei acquistare.... il problema è come provare la misura, a meno che qualche buona anima delle mie parti che li usa non me li faccia provare.....
se ti capita di passare dalle mie parti io ho la tg 9/ L da farti provare
oh, solo provare capito! :lol::lol:
li avevo presi qui
http://bike-smart.co.uk/acatalog/Shop_Index_Waterproof_and_Winter_Gloves_2.html
OK BUGS, grazie. Terrò presente
dr.Sauer
16-01-2010, 21:38
ieri sera ho preso i Fjord da WheelUp a Giussano.
.
provati oggi con: - 5 °C, mi paiono decisamente buoni (anche se andavo piano).
achelaaca
15-02-2010, 21:34
Ho comprato gli Held Freezer da un negozio online tedesco a 99,85 euro.
Sono effettivamente un poco ingombranti anche se un pò alla volta si stanno adattando. Morbidi e facili da indossare.
Per quello che può valere, li ho provati alcuni giorni per non più di un'ora con temperature intorno gli 0°C, con tratto autostradale.
Sembrano buoni, mani non caldissime ma nessuna gelata.
Per un uso non intensivo ho acquistato dei guanti marcati Unionbike e mi trovo benissimo.
Prezzo veramente accessibile.
Ciao
Scusate, ma perchè non tagliate la testa al toro e valutate quelli della Klan? Non ci può essere nulla di più caldo!
Si..sono imbottiti e sta mattina li ho provati ...e sul polsino della giacca (rallye2 pro) calzavano molto meglio che gli spidi Granturismo e Prowinter...I Fjord non li trovo.
Si aprono bene e coprono il polsino,non hanno una ghetta con il cordino tipo i Bmw o Spidi (a me sembra un po' scomodo soprattutto dopo che hai un guanto su e devi sistemare il secondo !!:rolleyes:), la pelle e la calzata è molto morbida e sensibile,paragonati ai Prowinter2 e Spidi Granturismo, direi meglio....non so se è una pecca non avere quella "ghettina" sul polso o no:confused:
Per il resto come calzata sono molto confortevoli e caldi a sensazione, aderiscono bene e sono molto protettivi...il prezzo è 150 euri !!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Forse vengono via a qualcosa meno pero' non sono economici...se c'è qualcuno che li ha provati.. Avanti !:D
Allego Palmo e Dorso...
sono ottimi! li aveva un mio amico e me lo :violent1: a sangue xchè avevo preso il modello da mezza stagione (Alpinestars Vega Drystar) per risparmiare qualcosa, ma sulle lunghe distanze i suoi mantenevano il caldo, mentre i miei piano piano...
Fai un ottimo investimento: io da anni sugli sportivi prendo solo guanti Alpinestars; se gli aggiungi Gore-Tex e Thinsulate 6 a posto:thumbup:
carlo315
30-11-2010, 20:55
Vi segnalo che a questo link c'è il test aggiornato dei guanti invernali effettuato da Moto Magazine nel 2009:
http://www.club-scootergt.com/vestes-pantalons-gants/17089-comparatif-gants-hiver-motomag-264-a.html
Per vedere l'immagine occorre spendere 2 minuti per registrarsi ma ne vale la pena: ci guanti da 50 € con una protezione eccezionale e tra i meno protettivi modelli da oltre 100 euro! :rolleyes:
Spero che possa esservi utile.
BurtBaccara
01-12-2010, 19:29
ieri sera ho preso i Fjord da WheelUp a Giussano.
Temevo di avere problemi con la lunghezza dei guanti e la streetgard (la sporgenza del guanto va tra il polsino interno e quello esterno: tutto OK
appena finisce di piovere li provo.
Prezzo: Sul sito WheelUp sono a 111 euro.
in negozio poco meno di 90.
Egregio ma come hai fatto a indossarli con la StreetGuard ? Ha una manica così larga che come fai a mettere il guanto sopra la manica ? Oppure il guanto è corto e riesci ad infilarlo "dentro" la manica esterna (quella on Cordura Goretex) ?
Oggi ho provato gli Held Freezer, spaziali, quasi troppo caldi!
qualcuno ha provato i nuovi Clover HST-66 WP e GTI? Sembrano molto belli
http://www.motoblog.it/post/27227/novita-2011-guanti-invernali-clover
Vi segnalo che a questo link c'è il test aggiornato dei guanti invernali effettuato da Moto Magazine nel 2009:
http://www.club-scootergt.com/vestes-pantalons-gants/17089-comparatif-gants-hiver-motomag-264-a.html
Per vedere l'immagine occorre spendere 2 minuti per registrarsi ma ne vale la pena: ci guanti da 50 € con una protezione eccezionale e tra i meno protettivi modelli da oltre 100 euro! :rolleyes:
Spero che possa esservi utile.
ecco il test
http://img444.imageshack.us/img444/761/testguanti2009.jpg (http://img444.imageshack.us/i/testguanti2009.jpg/)
Absotrull
06-12-2010, 09:54
A chi, come me, non sopporta i guanti poco sensibili segnalo questo guanto invernale Spidi appena uscito
Carbo Winter (costa, uff se costa!)
http://www.spidi.com/it/it_it/carbo-winter.html
ecco il test
...
Interessante, grazie! Peccato che non hanno più testato i BMW Prowinter 2 che a mio parere rimangono termicamente (tra) i migliori.
Sottolineerei comunque la prestazione maiuscola dei Tucano!! Per soli 47 euri... non saranno traspiranti, ma quando esci al mattino con -6° frega 'na sega della traspirabilità!
Sottolineerei comunque la prestazione maiuscola dei Tucano!!
Tutto inutile. Nel sito della Tucano non compaiono più a catalogo i VelociRaptor della prova.
Molto bene. :mad: :mad: :mad:
carlo315
22-12-2010, 19:15
Tutto inutile. Nel sito della Tucano non compaiono più a catalogo i VelociRaptor della prova.
Molto bene. :mad: :mad: :mad:
Embè? Non sono più a catalogo, ma se cerchi su internet ci sono 2 o 3 negozi che li vendono ancora in tutte le taglie. A me sono arrivati 2 settimane fa, 40 euro tutto compreso ;)
ordinati i freezer della held speriamo siano veramente caldi come tutti quanti dicono :-)
vadocomeundiavolo
05-01-2011, 19:52
Vedrai come sono caldi già al tatto, facci sapere.
Scritto con tapatalk,da iPhone 4
Concordo, caldissimi, quasi inutili al di sotto della Linea Gotica...però sono bellissimi, quei due o tre giorni che li usi danno un sacco soddisfazione.
danny fammi capire perchè inutili? intendi che sono troppo caldi per le nostre temperature?
danny fammi capire perchè inutili? intendi che sono troppo caldi per le nostre temperature?
Sono molto caldi, quindi sono eccellenti se li usi col freddo vero e/o per tragitti lunghi (al freddo). Per un'oretta di pieghe, forse prenderei dei guanti meno caldi, ma più sensibili.
Comunque le mani non sudano anche se la temperatura si alza, segno che i materiali sono di qualità.
Io sono soddisfatto. Anche se per l'uso quotidiano in città uso dei vecchi IXS più "freschi", ma solo perchè sono sparagnino, come tutti i genovesi, mi secca usare le cose nuove. ;)
:-) a meno male mi stavo già preoccupando che fossero troppo caldi e quindi inutilizzabili :-) Cmq. Io la mattina faccio un lungo tragitto x andare a lavoro ed ogni volta che arrivo a destinazione ho le dita delle mani in cancrena (sono molto freddoloso).... Cmq. Appena arrivano vi posto le mie impressioni
arf arf io miei held ancora non sono arrivato sto muorendo dalla voglia di provarli
eccoli arrivati i freezer della held domani mattina li proverò e vi dirò come vanno ;-)
Ciao son Ceccherini e sono anche molto curioso;)
provati oggi ,temperatura esterna circa 8 gradi guanti incredibili caldissimi, sono molto imbottiti quindi non proprio sensibilissimi ma ragazzi che spettacolo di guanti io ve li consiglio di cuore
stefano portesan
12-01-2011, 23:08
tomgior
mi puoi dire dove li hai presi e quanto li hai pagati?
si certo li ho comprati qui http://www.biker-land.de/ sono molto professionali e velocissimi nella spedizione ed hanno anche ottimi prezzi, e se ti dovesse servire aiuto per la taglia puoi chiedere a loro aiuto e ti manderanno via mail la tabella di riferimento della held in base alla circonferenza del palmo ;-)
flendermoto
14-01-2011, 10:35
ieri ho comprato gli spidi STR-2 h2out!! in efffetti ero andato per i FJORD.....pero' visto che non c'era la mia misura e visto che non mi andava di aspettare 10/15gg, dietro consiglio del venditore (mi ha detto che li usa lui personalmente e si trova benissimo) ho optato x quest'altro modello!!
non ho ancora avuto modo di provarli.....pero' a prima vista sembrano ben fatti e parecchio caldi!!!!
qualcuno di voi li conosce?? li avete mai provati??........spero di non aver fatto una azzata!!!!!!!
Absotrull
14-01-2011, 16:28
flendermoto@
come qualità quella dei guanti Spidi non si discute; personalmente utilizzo da 5 anni un paio di Spidi Penta (sportivi - estivi) per i quali non ho mai avuto accortezze particolari e sono ancora come nuovi.
Ho replicato con i nuovi Spidi Carbo Winter H2O e ne sono soddisfattissimo
Swingmind
15-02-2011, 01:05
Ciao,gli Spidi NK3 H2OUT non li ha nessuno...? Li ho presi scontati da Wheelup a Milano.
Per ora li ho provati solo in città quindi per poco tempo e mi pare che come isolamento siano buoni ma non ho termini di paragone parlando di comfort e sensibilità, mi sembrano dei macigni..... Fino ad ora usavo in città dei comodissimi Tucano senza la minima protezione e dei guanti da sci :-o per gite invernali, caldissimi, comodissimi ma senza protezione...
settimana scorsa ho fatto Bari Parigi con i Baikal della MacAdam. Capisco benissimo perche' si son classificati primi. Avevo gli held freezer prima. Questi MacAdam sono caldissimi e impermeabilissimi. Ho preso 50 km d'acqua e i guanti non hanno fatto una piega. bel'acquisto e rapporto qualita' prezzo ottimo.
varadero65
30-09-2011, 21:14
Con la fine dell'estate, si ricomincia a pensare al freddo alle mani ...
Sull'ultimo InMoto fanno la pubblicità di questi:
http://vquattro.fr/it/turismo/10-squadra.html
Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Lamps.
Io ho preso gli Alpinestars Artic.. poi lo sò che non sono da temperature polari, ma confido nella combinazione paramani-manopole riscaldate e nel "calore umano".
Già provati con 7-8 gradi e vanno molto bene senza le riscaldate. Poi vedremo..
Ottima presa e sensibilità QB.
Qualcuno ha i Carbo Winter (http://www.spidi.com/it/it_it/carbo-winter.html) della Spidi?
Artista27
02-11-2011, 18:49
Ho comprato gli HELD ARCTIC e (da non sottovalutare) HELD SEASON in Outlast... durante il viaggio di ritorno in auto li ho indossati ed ho fatto la prova a mettere una mano fuori dal finestrino e con mia grande sorpresa che ho potuto constatare che l'iper invernale ARCTIC era decisamente inferiore al SEASON decisamente più adatto alla mezza stagione.
Chiamato l'importatore dava mandato al conce (sempre cordialissimo e disponibilissimo) alla sostituzione degli ARCTIC con i FREEZER.
Praticamente un abisso di differenza li consiglio a tutti...
I freezer sono caldissimi non c'è storia con nulla per ora anche se sono di produzione oramai datata (2006/07)
Artista27
02-11-2011, 18:51
I Carbo Winter sono un prodotto mi pare molto interessante...
Qualcuno li ha provati...???
Sono caldi???
Artista27
02-11-2011, 18:52
Ma esistono dei test più recenti per i guanti invernali?
Absotrull
02-11-2011, 19:04
Ecchime! Ho i Carbo Winter dall'anno scorso e, se non ricordo male, avevo scritto anche una mini recensione da qualche parte :)
Sono assolutamente impermeabili, comodi e mooolto ben assemblati.
Sicuramente esistono sul mercato prodotti che garantiscono una maggiore coibenza ma, avendo le manopole riscaldabili e prediligendo la sensibilità alla protezione, ho scelto i Carbo Winter che, per altro, mi ispirano una sensazione di gran sicurezza.
Per i climi freddissimi (intorno agli zero gradi) mi limito ad aggiungere un sottoguanto in seta.
Grazie delle info Absotrull. :thumbup:
Artista27
04-11-2011, 15:48
grazie absotrull, ma se provi i freezer te ne innamori...
a meno che non usi la moto con temperature superiori ai 15 gradi.
a me dei freezer l'unica cosa che mi lascia perplessa è l'assenza di protezioni.
possessori, che mi dite in merito?
i Mac Adam Baikal invece su questo sembrano esser migliori
http://www.rueducommerce.fr/m/ps/mpid:MP-5F612M4917416#moid:MO-5F612M7608280
ecco il test
http://img444.imageshack.us/img444/761/testguanti2009.jpg (http://img444.imageshack.us/i/testguanti2009.jpg/)
Scusate se quoto l'immagine del test, ma qualcuno mi aiuta a leggere la tabella?
Cosa significa la temperatura espressa in gradi dopo 20 minuti? Sarebbe la temperatura dentro al guanto?
Ok, ma a che temperatura esterna e a che velocità?
lucasb67
30-11-2011, 11:23
... finalmente ho messo sotto "tortura" gli held freezer ...
be', una sorpresa molto positiva, ottimi, comodi, caldi, e abbastanza sensibili, anche se li ho volutamente presi un po' abbondanti il che mi pregiudica un po' le manovre sui comandi al manubrio
effettivamente l'assenza di protezioni è un vero peccato ... sarebbero perfetti
Comprato ieri i furygan uomo e donna. Speriamo di averci preso con le taglie!!!
Sicuramente sono piu belli i Mac Adam ma mi ispiravano di piu quelli .
Quando li testerò vi faccio sapere...
brusuillis
02-12-2011, 12:47
Io mi trovo benissimo con i nuovi Dainese Scount.
Comodissimi, ottime protezioni e materiali: Goretex con imbottitura Primaloft.
Apprezzo sia il tepore (provati al momento solo a 3 gradi, non meno) che soprattutto la comodità. Non è ovviamente come avere un guanto estivo o mezza stagione ma a confronto di molti altri invernali, davvero comodissimi.
Fabri1970
06-12-2011, 12:29
... finalmente ho messo sotto "tortura" gli held freezer ...
be', una sorpresa molto positiva, ottimi, comodi, caldi, e abbastanza sensibili, anche se li ho volutamente presi un po' abbondanti il che mi pregiudica un po' le manovre sui comandi al manubrio
effettivamente l'assenza di protezioni è un vero peccato ... sarebbero perfetti
straquoto in toto...presi da pogliani a sesto san giovanni sabato (ne hanno ancora diverse paia in vendita..) idem scelti leggermente abbondanti , ma preferisco cosi' d'inverno... STRACONSIGLIATI. TESTATI sui monti svizzeri anche se non fa ancora freddo polare... nessun polpastrello infreddolito.. passo deciso in avanti rispetto a tutti gli altri guanti in gore-tex finora avuti...
vadocomeundiavolo
06-12-2011, 14:19
Io mi trovo benissimo con i nuovi Dainese Scount.
Comodissimi, ottime protezioni e materiali: Goretex con imbottitura Primaloft.
Apprezzo sia il tepore (provati al momento solo a 3 gradi, non meno) che soprattutto la comodità. Non è ovviamente come avere un guanto estivo o mezza stagione ma a confronto di molti altri invernali, davvero comodissimi.
Io li esclusi e presi i freezer, perche cercavo un guanto tutto in pelle con il gore-tex.
Pumasincero
08-12-2011, 13:29
Qualche simpatico s.....o ha aperto il mio bauletto e 'prelevato' i miei guanti invernali che avevo lasciato dentro. Poco male visto che non erano guanti di marca, anche se ovviamente sono dovuto tornare a casa senza guanti e con il problema di doverne acquistare un'altro paio.
Queli che avevo tenevano caldissimo (non ho mai avuto freddo alle mani) e li avevo pagati poco. L'unico 'problema' è che forse erano un pò lunghi (da touring) e con le protezioni quindi li lasciavo sempre nel bauletto perchè ingombranti. Ora ho comprato un paio di guanti Spidi Voyager H2out che sono un pò più compatti (oltre ad essere anche piùbelli)e speriamo che tengano bene.
P.S. Certo che uno deve essere proprio messo male per rubare da un bauletto un paio di guanti non di marca strausati ... Ringrazio che non ha preso il casco che altrimenti dovevo lasciare li la moto. Vorrei che i produttori di bauletti facessero delle serrature un pò più difficili da aprire che sono tutte troppo poco sicure!
stellassa62
20-12-2011, 11:55
grazie ad un amico francese ho ricevuto in regalo un paio di guanti furygan.
testati domenica 18 tra lazio ed umbria per 550 km.
molto morbidi, e molto comodi di taglia.. in genere degli invernali prendo la M, e questi come M sono enormi.
buona imbottitura che ripara dal freddo, ma a patto.. almeno per me... di non mettere nessun sottoguanto, perchè così facendo il guanto aderisce troppo alla mano e l'isolamamento dato dall'aria stessa che ci circola dentro diminuisce facendo freddare le dita.
presa anche un po di acqua, il guanto non ha dato problemi, l'unico neo è che se te li infili con le mani umide per calzarli bene ci metti una vita.
le dita cmq si sono freddate, ma ho conservato mobilità della mano e delle dita( avevo anche le manopole riscaldate accese).
anche il problema di essere una taglia troppo abbondante non ha creato molto scompiglio, il guanto è molto morbido, l'unico problema è che sono lunghi di dita ;-)
il costo oggi sull'unico sito francese che li vende online è 74 euro + spedizione.
per me è un buon acquisto.
dario Horses
23-02-2012, 16:17
Sapreste indicarmi un sito internet per comprarli online?...sia gli Held freezer he i Furygan?...grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |