PDA

Visualizza la versione completa : Nolan o Schuberth???


Gioxx
13-01-2006, 09:54
Metti a confronto due caschi di diverso livello...il nolan e' un ottimo casco per il suo segmento lo schubert e' il top nel proprio segmento...
Schubert e' in fibra il Nolan no! :cool:

barbasma
13-01-2006, 09:59
calzate completamente diverse.... faglieli provare bene...

il nolan c'è anche in fibra... l'XLITE...

mariomoto
13-01-2006, 10:03
Metti a confronto due caschi di diverso livello...il nolan e' un ottimo casco per il suo segmento lo schubert e' il top nel proprio segmento...
Schubert e' in fibra il Nolan no! :cool:



condivido al 100% la tua opinione .posso aggiungere pure che lo SCHUBERT da dei punti anche al casco BMW Sistem.

LAMPIX

Gadget
13-01-2006, 10:12
Dovendo comprare nuovi caschi per me e consorte, confesso di essere molto confuso sulla scelta:
Nolan n102
Schuberth c2
qualcuno sa darmi buoni consigli su quale scegliere???
grazie

Ciao..se ti servono info sui caschi Nolan fammi un cenno....un punticino a favore del Nolan però c'è...esce già con la predisposizione N-Com....con filo o bluethoot....

fammi un fischio.

un ex tk
13-01-2006, 10:14
Passato dal Nolan al C2.

Altro livello in tutto. Sul C2 ci sono tanti post.
A mio avviso decisamente meglio anche del System5 BMW

Non mi stanco di dire che il C2 tri i tanti pregi, ha la funzione che distacca la visiera d 1-2 mm in parallelo che è di una comodità incredibile per girare in città, sia in inverno (evita la condensa) e in estate (si respira).

All'inizio il C2 sembra un po' asfissiante, poi quando lo porti ti accorgi del silenzio (anche troppo) e della ottima calzabilità.

Un solo difetto, devi trovare il modo giusto per toglierlo, altrimenti ogni volta ti friggi le orecchie.

Comunque il C2 resta uno dei caschi modulari migliori del mercato, per molti il migliore.

Se ti orienti sul C2 tieni conto che tra un mese è diponibile la versione con Bluetooth integrato alla "modica" cifra di 600€.

Gadget
13-01-2006, 10:19
Ciao raga...continuo a leggere che questo è meglio di quello...questo è il top rispetto a quell'altro..ma in base a cosa????...questo calza meglio...
Ma ragazzi una benedetta volta diamoci un taglio con sta soria..siamo in 5 e passa miliardi sulla terra e ognuno ha la sua morfologia....Per cui quello che per me è una pantofola in testa per l'altro può essere una morsa...basiamo le valutazioni su cose meno soggettive...
E poi scusate se è poco ma 600 € per il bluethoot mi sembrano un pò tantini ...ma anche questa è una opinione soggettiva..Paperon de Paperoni non avrebbe un attimo di esitazione a spenderli.....poi provate a montarvi voi quel sistema sullo Schubert e poi mi dite..

Ciao
Buon viaggio.

Kabir
13-01-2006, 10:27
Ciao raga...continuo a leggere che questo è meglio di quello...questo è il top rispetto a quell'altro..ma in base a cosa????...questo calza meglio...
Ma ragazzi una benedetta volta diamoci un taglio con sta soria..siamo in 5 e passa miliardi sulla terra e ognuno ha la sua morfologia....Per cui quello che per me è una pantofola in testa per l'altro può essere una morsa...basiamo le valutazioni su cose meno soggettive...
E poi scusate se è poco ma 600 € per il bluethoot mi sembrano un pò tantini ...ma anche questa è una opinione soggettiva..Paperon de Paperoni non avrebbe un attimo di esitazione a spenderli.....poi provate a montarvi voi quel sistema sullo Schubert e poi mi dite..

Ciao
Buon viaggio.

Salti fuori solo se si parla di caschi nolan, sembra quasi che tu li venda e che appari sul forum solo per questo scopo. Magari è solo la mia impressione e potrebbe essere sbagliata, in tal caso ti chiedo scusa. Resta che questa è una comunità di motociclisti appassionati dell'elika, io non vengo qui a vendere le mie cose (che senza dubbio a me sembrano fatte meglio di quelle del mio vicino).
Venendo al casco. Nolan è un buon marchio. Schubert è una categoria superiore. Se compri una Stilo hai comprato un buon prodotto. Se compro una Classe E mercedes ho comprato un prodotto di categoria superiore.

Gadget
13-01-2006, 10:45
Non salto fuori solo quando si parla di Nolan..."monitorizzo" diversi siti per motociclisti e mi faccio vivo solo quando leggo delle cose che secondo me non sono corrette, lasciami almeno questa libertà....
Poi sei libero di pensarla come vuoi....
Se tu lavorassi su un prodotto e lo vedi "sminuito" solo perchè qualcun'altro lo vede meno confortevole di un altro( considerazione sofggettiva)....penso che avresti anche tu qualcosa da ridire...
Detto questo....ripeto....ognuno è libero di spendere i propri euro come gli pare secondo le proprie convinzioni.
Tornando al paragone Schubert-Nolan dammi alcuni motivi per preferire uno all'altro......e poi ne parliamo....

un ex tk
13-01-2006, 11:10
Sono passato dal Nolan al C2, ti do il mio parere, il che non significa automaticamente dire che il Nolan è un cattivo prodotto:

1) - Qualità degli inteni superiori

2) - Solidità a calotta alzata decisamente superiore (almeno a sensazione)

3) - Funzione di distaccamento della visiera per basse velocità

4) - Visiera parasole interna

5) - Sielnziosità

6) - Aerazioen in estate e inverno

7) - Peso.

8) - Spie visibilli di mancato aggancio della mentoniera

9) - Impressione di qualità costruttiva generale migliore.


Per le specifiche di sicurezza credo siano ottimi entrambi.

Il Sistema Bluetooth, non obbligatorio, che viene integrato, è particolarmente sofisticato.

Poi se vale i 375 Euro di prezzo di mercato, è anche giusto che ognuno se lo valuti personalmente, perchè se la mettiamo su questo piano, visto l'acquisto di una moto BMW, siamo tutti paperon de paperonio o dei dei semplici coxxxxni.
Non mi sembra il caso di metterla su questo piano.

Per la calzata ognuono è libero di provarlo, non esistono parametri certi, a me personalmente il Nolan comprimeva orecchie e mandibola, ma è la mia testa che forse saà troppo quadrata, per altri magari va benissimo.

Saluti.

Kabir
13-01-2006, 11:20
Non salto fuori solo quando si parla di Nolan..."monitorizzo" diversi siti per motociclisti e mi faccio vivo solo quando leggo delle cose che secondo me non sono corrette, lasciami almeno questa libertà....
Poi sei libero di pensarla come vuoi....
Se tu lavorassi su un prodotto e lo vedi "sminuito" solo perchè qualcun'altro lo vede meno confortevole di un altro( considerazione sofggettiva)....penso che avresti anche tu qualcosa da ridire...
Detto questo....ripeto....ognuno è libero di spendere i propri euro come gli pare secondo le proprie convinzioni.
Tornando al paragone Schubert-Nolan dammi alcuni motivi per preferire uno all'altro......e poi ne parliamo....

Ok, sei un appassionato di caschi allora. :rolleyes:
Quando ho preso lo schubert mi sono detto "visto quello che costa lo tengo solo per viaggiare ed in città continuo ad usare il mio modulare nolan".
Appena ho messo lo schubert ho preso il nolan e l'ho messo in solaio. Lì giace ancora (non per i miei figli).
Nolan fa bei caschi, non ho dubbi. Così come la Stilo è una bella macchina e fa il suo lavoro. Sto parlando di fascia diversa.
Visto che sei tu l'esperto, anzi, l'appassionato di caschi (!), chiedo a te perchè dovrei preferire un nolan. Se la metti solo sul piano del prezzo hai vinto e mi ritiro mesto dietro la trincea. Ma visto che per questo articolo il prezzo è l'ultima cosa che guardo, resto in attesa delle tue di spiegazioni. Io sono solo un motociclista, non un appassionato di caschi.

p.s. ma almeno una moto ce l'hai?!?!?!?!?!?!

Piac73
13-01-2006, 11:24
io ho lo schubert di 3 anni fà... e quando dovro cambiarlo non lo riprenderò più... troppo rumoroso.... il mento non mi stà dentro (e non ho stà gran schucchia)....poco adatto alla mia testa (ho la testa tonda... quasi de caz ehehehehe)
i caschi vanno provati....e prenditi quello in cui ti senti meglio.. che sia + comodo ...

duca_di_well
13-01-2006, 11:34
Io ho il nolan classic vps preso 4 mesi fa e sinceramente devo mettermi i tappi alle orecchie per non sentire il vento!! Poi un giorno ho provato il C2 di Clacon e......l'ho ordinato l'altro ieri!! Tutto un altro mondo....

Davide
13-01-2006, 11:34
Anche io sono in procinto di acquistare 2 caschi, uno anche per il mio zainetto, un consiglio che ti posso dare è provali poi decidi quello che ti va meglio.
Lo Schubert secondo me è su un'altro pianeta, è in fibra, il Nolan no, poi sinceramente io ho provato lo Schubert e devo ammettere che è un gran casco, compralo !!!!

Roxter
13-01-2006, 11:37
Ok, sei un appassionato di caschi allora. :rolleyes:
Quando ho preso lo schubert mi sono detto "visto quello che costa lo tengo solo per viaggiare ed in città continuo ad usare il mio modulare nolan".
Appena ho messo lo schubert ho preso il nolan e l'ho messo in solaio. Lì giace ancora (non per i miei figli).
Nolan fa bei caschi, non ho dubbi. Così come la Stilo è una bella macchina e fa il suo lavoro. Sto parlando di fascia diversa.
Visto che sei tu l'esperto, anzi, l'appassionato di caschi (!), chiedo a te perchè dovrei preferire un nolan. Se la metti solo sul piano del prezzo hai vinto e mi ritiro mesto dietro la trincea. Ma visto che per questo articolo il prezzo è l'ultima cosa che guardo, resto in attesa delle tue di spiegazioni. Io sono solo un motociclista, non un appassionato di caschi.

p.s. ma almeno una moto ce l'hai?!?!?!?!?!?!

Anche a me sembrava un venditore.........semplicemente lavora in Nolan
Mi ha proposto di comprare da lui un X-lite, ma mi faceva pagare 10€ in + di quanto lo spuntavo da un normale negozio..... :confused: :confused: :confused:
289 io, 299 lui..... :( :( :(


CMQ io il Nolan apribile ce l' ho, ed è un mezzo cesso:
- pesante (il top del peso
- rumoroso in autostrada (ho ora uno Shoei Z-one, che seppur non minimamente paragonabile, pur essendo sportivo, è il silenzio impersonificato rispetto al nolan...)
- plasticoso....scricchiola tutto (è in policarbonato...)

SL1
13-01-2006, 11:38
se è vero che lavori in nolan allora leggi qui e riporta ai tuoi capi e poi fammi saper:
ho avuto 3 caschi nolan n37, n80 e n81 (n37 sono sicuro, 80 e 81 forse potevano essere 81 e 82) usati molto sia da me che da mia moglie tutti in configurazione base (la più economica).
a dicembre ho dovuto ricomprare i caschi (io e mia moglie) ho trovato due arai in superofferta e ho comprato quelli mod. maverik (spesa complessiva 400 euri).
al dila del prezzo ho visionato tutti i caschi e confrontato i prezzi, parto dal fatto che ero partito per ricomprare un nolan (magari x-lite).
se premo la calotta arai ai lati all'altezza delle guance l'arai cede pochissimo e con molto sforzo, i nolan in policarbonato flettono tantissimo e scricchiolano (la concorrenza in policarbonato fa comunque peggio), quello in fibra flette di meno del policarbonato ma più dell'arai, la concorrenza in fibra fa come voi. gli interni arai sono molto piu curati e rifiniti. ora facendo un confronto tra arai condor (il modello base arai) e x-lite 801r (il vostro modello top) gli interni arai mi sembrano più curati rifiniti e con materiale migliore. i prezzi 350 il vostro x-lite base 386 il condor base (prezzi di listino), è vero che al condor dovrebbero essere aggiunti il paranaso ed il paravento ma la differenza di prezzo mi sembra giustificata comunque dalla qualità arai. come giustifichi questo, non dico che i vostri caschi siano scadenti ma su un casto che parte da 350 euro mettere una imbottitura migliore sarebbe il minimo.
infine consiglio a tutti di provare quanti più caschi possibile e confrontarli in base alla fascia di prezzo-qualità e poi acquistare in base alle prorie esigenze (es. prezzo) è inutile confrontare un casco da 100 euro con uno da 600...

Muttley
13-01-2006, 11:40
Ho avuto il C1... un disastro
Ho avuto l' N100... buonino ma rumoroso...

IO DICO HJC Sy-Max.... Poi fate voi...

Roxter
13-01-2006, 11:41
se è vero che lavori in nolan allora leggi qui e riporta ai tuoi capi e poi fammi saper:
ho avuto 3 caschi nolan n37, n80 e n81 (n37 sono sicuro, 80 e 81 forse potevano essere 81 e 82) usati molto sia da me che da mia moglie tutti in configurazione base (la più economica).
a dicembre ho dovuto ricomprare i caschi (io e mia moglie) ho trovato due arai in superofferta e ho comprato quelli mod. maverik (spesa complessiva 400 euri).
al dila del prezzo ho visionato tutti i caschi e confrontato i prezzi, parto dal fatto che ero partito per ricomprare un nolan (magari x-lite).
se premo la calotta arai ai lati all'altezza delle guance l'arai cede pochissimo e con molto sforzo, i nolan in policarbonato flettono tantissimo e scricchiolano (la concorrenza in policarbonato fa comunque peggio), quello in fibra flette di meno del policarbonato ma più dell'arai, la concorrenza in fibra fa come voi. gli interni arai sono molto piu curati e rifiniti. ora facendo un confronto tra arai condor (il modello base arai) e x-lite 801r (il vostro modello top) gli interni arai mi sembrano più curati rifiniti e con materiale migliore. i prezzi 350 il vostro x-lite base 386 il condor base (prezzi di listino), è vero che al condor dovrebbero essere aggiunti il paranaso ed il paravento ma la differenza di prezzo mi sembra giustificata comunque dalla qualità arai. come giustifichi questo, non dico che i vostri caschi siano scadenti ma su un casto che parte da 350 euro mettere una imbottitura migliore sarebbe il minimo.
infine consiglio a tutti di provare quanti più caschi possibile e confrontarli in base alla fascia di prezzo-qualità e poi acquistare in base alle prorie esigenze (es. prezzo) è inutile confrontare un casco da 100 euro con uno da 600...
100%
L' unica cosa buona del X-lite, è la Pinlock di serie. Stop.

zucca74GS
13-01-2006, 12:01
Continuo a non capire perchè ci sono tutti sti pareri discordanti:
Piac73: "io ho lo schubert di 3 anni fà... e quando dovro cambiarlo non lo riprenderò più... troppo rumoroso"

Duca di well: "Io ho il nolan classic vps preso 4 mesi fa e sinceramente devo mettermi i tappi alle orecchie per non sentire il vento!! "

Ma sti caschi apribili sono, tutti dei cessi, esagerate appositamente o siete ipersensibili?

Anche io devo comprare due caschi nuovi, sono indeciso tra lo schubert ed il nolan n102, mi calzano bene tutti e due, ma qual'è il meno rumoroso?
Leggendo il forum sono ancora più confuso!

Gecko
13-01-2006, 12:21
Il C1 mi era troppo largo o troppo stretto (insomma non c'era una taglia che mi calzasse bene), il C2 IDEM.

Ora con il Nolan mi trovo benissimo. Il rumore? Pazienza, se devo fare un viaggio lungo di sicuro mi preoccupa di più la remus che non il casco :lol:

Anz
13-01-2006, 12:25
... sinceramente non capisco come si possa essere indecisi tra un nolan ed uno shubert.
prioprio non ci arrivo, scusate.
il casco te lo metti in testa e serve a preservare la medesima, ancorchè vuota come la mia...
prova la calzata, se lo shubert è per te confortevole, non "abbi dubbi".

non so che moto avete, ma non condivido queste speculazioni da poche centinaia di eruo da chi viaggia su moto da 15mila euro.
proprio non ci sta.

Kabir
13-01-2006, 12:25
Continuo a non capire perchè ci sono tutti sti pareri discordanti:

E' perchè ognuno ha la sua testa (nel senso fisico!).
Prova con le scarpe, o magari con gli scarponi da sci (peggio ancora). Troverai qualcuno che ti dice che un prodotto è meglio di un altro per il solo fatto che a lui calza meglio. Io non sto a discutere sul fatto che un nolan sia un cattivo prodotto, non lo penso veramente. Sto parlando di altro.
Se a qualche testa non entra bene lo schubert, provi con shoei ad esempio. O magari anche con nolan, facile che si troverà meglio. Ma da qui a dire che un nolan e meglio di uno schub ce ne passa.

zucca74GS
13-01-2006, 12:39
Infatti non è una questione di €
Io vorrei un casco apribile ma silenzioso, la calzata mi soddisfa in tutti e due

Joe Falchetto
13-01-2006, 12:52
Ci stiamo perdendo in mille classificazioni, e forse diamo troppo peso a quelle sbagliate e troppo poco a quelle giuste.

Scrivo con l'esperienza di uno che ha un Nolan (italiano, policarbonato) ed uno Shoei (estero, fibra).

Il casco deve in primo luogo essere sicuro, e fin lì mi affido all'omologazione. Ed in (ancora) primo luogo deve essere comodo, perchè se è scomodo finisce che mi distrae dalla guida, ed il cervello ben acceso e collegato è il primo sistema di sicurezza. Quindi, a prove fatte, ho scartato Schuberth, Arai ed Airoh perchè mi calzavano malissimo.
Nella mia rosa di candidati restavano Nolan/x-lite e Shoei. E quelli ho preso, anche sulla base di altri parametri (rumorosità, aerodinamica, presenza del pinlock, integrale sfoderabilità degli interni.

Occorre IMHO distinguere tra il casco in fibra ed il casco in policarbonato. Hanno caratteristiche diverse e prezzi diversi, anche tenendo conto del sovrapprezzo dovuto al marchio.

La calotta in policarbonato è elastica (si flette fino a rompersi tagliandosi) e resiste bene all'uso quotidiano: quindi ho preso il Nolan anzichè la versione di lusso in fibra X-Lite.

La calotta in fibra è poco elastica (si rompe come il guscio di un uovo) ma è molto leggera ed il processo produttivo consente di fare caschi meno ingombranti (aerodinamica). Quindi per i lunghi viaggi mi sono dotato di uno Shoei in fibra (1300 g).

Infine spezzo una lancia a favore di Gadget, che conosco personalmente. Non è semplicemente un appassionato di caschi, ma è un vero e proprio esperto, e pure autorevole.

Rilancio il suo quesito, anche perchè ne sono curioso, dato che non credo che il prezzo o la pubblicità facciano il prodotto e quindi cerco di andare nel dettaglio con le mie analisi:
sulla base di quali criteri va valutata la qualità di un casco?

Roxter
13-01-2006, 13:20
Rilancio il suo quesito, anche perchè ne sono curioso, dato che non credo che il prezzo o la pubblicità facciano il prodotto e quindi cerco di andare nel dettaglio con le mie analisi:
sulla base di quali criteri va valutata la qualità di un casco?
Io per scegliere il mio ho valutato:

- qualità della calotta
- qualità dell' aggancio visiera
- rumorosità
- sensazioni dei proprietari (un pò di benchmarking non fa mai male...)
- calzata
- forza del marchio


PS: io ho questo....
http://www.hostfiles.org/files/20060113011728_ShoeiAntonio.jpg

Flying*D
13-01-2006, 13:21
non si possono paragonare un nolan N102 o 101 con lo Schubert C1/C2, sono caschi di fasce differenti con costi differenti, ovvio che il nolan non ha possibilita'.. ;)

Materiali differenti, opzioni differenti, ma soprattutto costi MOLTO differenti.. un nolan lo porti via dai 180 (N101) ai 220 (N102) euro..
Sfido chiunque a trovare in un negozio uno schuber C1 o C2 a quei prezzi.. minimo siamo su i 350 euro..
Lo shoei Sinchrotec I e II rientrano piu' in questa fascia , infatti si trovano tra i 250 e i 350 e i materiali e la qualita' sono paragonabili allo Schubert...

PS: io ho il nolan N100 e l'N101 comprati perche' il rapporto costo/qualita' e' molto vantaggioso per un casco di fascia media..
come casco di fascia alta ho un'arai
:)

Flying*D
13-01-2006, 13:22
PS: io ho questo....
http://www.hostfiles.org/files/20060113011728_ShoeiAntonio.jpg
che casco e'?
non mi sembra modulare... :confused:

Roxter
13-01-2006, 13:25
che casco e'?
non mi sembra modulare... :confused:
Ma come?
Non è un modulare?!?!?
Ma che dici...........................

:lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzo, si è integrale....era per sintetizzare i parametri che ho usato per la scelta del casco, ai quali aggiungo (che avevo dimenticato):
- max sicurezza in caso di (sgrat sgrat sgrat) caduta

Joe Falchetto
13-01-2006, 13:31
I miei parametri:

Omologazione (banale)
Calzata

Poi:

Sfoderabilità (devo poterlo lavare)
Rumorosità (non deve essere eccessiva; NB: un modulare è sempre più rumoroso di un integrale)
Stabilità Aerodinamica (anche a mentoniera sollevata)
Cinturino a sgancio rapido, regolabile con una mano
Ventilazione estiva
Sistema antiappannamento Pinlock
Disponibilità dell'assistenza

Gadget
13-01-2006, 13:50
Ciao a tutti...leggo qua e mi sento un pò stufo di essere tacciato di venditore....volevo ( o almeno speravo) far risparmiare qualcosa, ma visto che qualcuno (ogni riferimento a cose e persone "è puramente casuale") lascio perdere...io non volgio "spingere" il mio prodotto.....ma , permettetemi la presunzione, conosco il prodotto in quanto tale ( materiali, costruzione, test...) e posso dire la mia che non è sicuramente vangelo ma da " addetto ai lavori" pertinente con l'oggetto.
Tutte le valutazioni soggettive "non mi interessano" mi limito a constatare i fatti sulla base dei dati.
Poi ripeto che il miglior prodotto è quello che più mi soddisfa economicamente...per comodità e ,non da ultimo,....che mi da un certo non so che di "importanza"......
Io non dico che tutto quello che costa poco (omologazioni permettendo) valga poco.....perchè vi confesso che ho visto ( per lavoro) caschi venduti in Inghilterra a 40€ che sono fatti in un modo eccellente....ma haimè sono fatti in Korea e allora si portano dietro quel luogo comune che ciò che viene da fuori non è buono.

Buon viaggio.

zucca74GS
13-01-2006, 13:54
I miei parametri:

Omologazione (banale)
Calzata

Poi:

Sfoderabilità (devo poterlo lavare)
Rumorosità (non deve essere eccessiva; NB: un modulare è sempre più rumoroso di un integrale)
Stabilità Aerodinamica (anche a mentoniera sollevata)
Cinturino a sgancio rapido, regolabile con una mano
Ventilazione estiva
Sistema antiappannamento Pinlock
Disponibilità dell'assistenza

I miei parametri sono uguali ma.......

fermo restando che il modulare è più rumoroso di un integrale, come fai a decidere per un casco piuttosto che un altro, quando si leggono pareri completamente discordanti? :(

N102 o C2
Qual'è meno rumoroso? :mad:

Flying*D
13-01-2006, 14:00
I miei parametri:

Omologazione (banale)
Calzata

Poi:

Sfoderabilità (devo poterlo lavare)
Rumorosità (non deve essere eccessiva; NB: un modulare è sempre più rumoroso di un integrale)
Stabilità Aerodinamica (anche a mentoniera sollevata)
Cinturino a sgancio rapido, regolabile con una mano
Ventilazione estiva
Sistema antiappannamento Pinlock
Disponibilità dell'assistenza

Uguale, per questo mi sono trovato bene con Nolan(non al 100%, e' senza dubbio rumoroso :rolleyes: )

Tutto il resto lo considero una :arrow: , e' per questo che ho anche un'Arai Tour-X ;)

Joe Falchetto
13-01-2006, 14:00
I miei parametri sono uguali ma.......

fermo restando che il modulare è più rumoroso di un integrale, come fai a decidere per un casco piuttosto che un altro, quando si leggono pareri completamente discordanti? :(

N102 o C2
Qual'è meno rumoroso? :mad:

A parte che secondo me, se ti calza uno non ti calza l'altro e quindi il problema non si pone nemmeno....

Io non ti so rispondere perchè non ho dati (fonometrie in galleria del vento ecc.) e nemmeno esperienza diretta, perchè il C2 non l'ho mai usato.. l'ho provato una volta in negozio e ho deciso che non mi calzava bene...

Tieni presente, nell'interpretare i pareri altrui, che molto dipende dalla moto che usano. Lo stesso casco può essere silenzioso e stabile su un K, e rumoroso e ballerino su un GS con parabrezza maggiorato (questo lo so per esperienza). Cerca di sentire i pareri di chi ha una moto simile alla tua; e4 magari, fatti prestare il casco per un giretto (chiaramente ti porti un sottocasco :) )

Joe Falchetto
13-01-2006, 14:03
Uguale, per questo mi sono trovato bene con Nolan(non al 100%, e' senza dubbio rumoroso :rolleyes: )

Tutto il resto lo considero una :arrow: , e' per questo che ho anche un'Arai Tour-X ;)

Io ho risolto il problema rumore con uno stratagemma.

Il Nolan ha in corrispondenza delle orecchie due cavità che sono perfette per ospitare due altoparlanti....

Coi Toto ed i Cranberries a palla, il rumore non si sente per niente....

:hippy2:

zucca74GS
13-01-2006, 14:11
A parte che secondo me, se ti calza uno non ti calza l'altro e quindi il problema non si pone nemmeno....


É vero non sono uguali, ma sono molto simili a tal punto che ora il parametro più importante è appunto la rumorosità.

barand
13-01-2006, 14:12
.....io possiedo un Nolan N100 apribile. Devo essere sincero: sui viaggi lunghi utilizzo i tappi ed è anche un pò pesante. Ultimamente (ha 5 anni) mi entra anche l'acqua dalla parte alta della visiera, anche se questa è chiusa. Sarà da sostituire, molto probabilmente, la guarnizione ma penso che sostituirò, il casco, con uno meno rumoroso.
Come rapporto qualità-prezzo, darei un giudizio 60% per incoraggiamento al made in Italy!

Kabir
13-01-2006, 14:13
I miei parametri:

Omologazione (banale)
Calzata

Poi:

Sfoderabilità (devo poterlo lavare)
Rumorosità (non deve essere eccessiva; NB: un modulare è sempre più rumoroso di un integrale)
Stabilità Aerodinamica (anche a mentoniera sollevata)
Cinturino a sgancio rapido, regolabile con una mano
Ventilazione estiva
Sistema antiappannamento Pinlock
Disponibilità dell'assistenza

Joe, quelli che usi sono i parametri corretti, perlomeno a mio modo di vedere.
E su detti parametri non vedo come possa il C2 uscire perdente. Con particolare riferimento a silenziosità (il primo giro che ho fatto con lo Schub, abituato com'ero con il nolan, ero rimasto stupito!).
Fermo restando, lo ribadisco, che ognuno ha la testa che si ritrova e quindi non metto in dubbio che qualcuno possa trovarsi meglio con un Nolan o altro.

Joe Falchetto
13-01-2006, 14:16
eh si... io però lo Schuberth lo sentivo come uno stivaletto malese...

barand
13-01-2006, 14:23
....dimenticavo per Gadget: perchè non chiedi alla Nolan (se sei uno di loro) di mettere a disposizione dei caschi da far testare a qualche componente di questo sito!
.....chissà che qualcuno possa ricredere sul prodotto Nolan, magari può lasciare dei buoni consigli al produttore!!
Un giorno (era nel 2001) incontrai, sul passo S.Marco, un certo Ma.....i che lavora o lavorava alla NOLAN e abbiamo fatto due chiacchiere. In effetti riconosceva il problema del rumore; penso che siano stati fatti dei miglioramenti (spero!)

Kabir
13-01-2006, 14:23
Ciao a tutti...leggo qua e mi sento un pò stufo di essere tacciato di venditore....volevo ( o almeno speravo) far risparmiare qualcosa, ma visto che qualcuno (ogni riferimento a cose e persone "è puramente casuale") lascio perdere...io non volgio "spingere" il mio prodotto.....ma , permettetemi la presunzione, conosco il prodotto in quanto tale ( materiali, costruzione, test...) e posso dire la mia che non è sicuramente vangelo ma da " addetto ai lavori" pertinente con l'oggetto.
Tutte le valutazioni soggettive "non mi interessano" mi limito a constatare i fatti sulla base dei dati.
Poi ripeto che il miglior prodotto è quello che più mi soddisfa economicamente...per comodità e ,non da ultimo,....che mi da un certo non so che di "importanza"......
Io non dico che tutto quello che costa poco (omologazioni permettendo) valga poco.....perchè vi confesso che ho visto ( per lavoro) caschi venduti in Inghilterra a 40€ che sono fatti in un modo eccellente....ma haimè sono fatti in Korea e allora si portano dietro quel luogo comune che ciò che viene da fuori non è buono.

Buon viaggio.

Non ti sto dicendo che sei un venditore. Se dici che non lo sei ti credo. Ho detto solo che parli come se tu avessi un interesse nel parlare bene del marchio Nolan. A quanto pare, invece, sei "solo" (Joe lo conferma) un grosso intenditore di caschi.
Non mettiamola però sul piano economico, ho già detto che Nolan esce vincitrice, i suoi modulari costano la metà di uno Schub.
Quando scelgo il casco io non guardo nemmeno vagamente il prezzo, mentre magari sto particolarmente attento a ciò se compro una maglietta o un paio di scarpe...prendiamo in considerazione quindi il caso in cui tu hai di fronte un cliente per un casco a cui dei soldi non interessa alcunchè. E mettiamo pure che tu non devi vendermi per forza un nolan, devi dare un parere, da esperto quale sei, spassionato.
Non ti interessano le valutazioni soggettive: coloro che si sono espressi a favore di Schub, me compreso, hanno in effetti solo dato valutazioni dal proprio punto di vista (fermo restando che nel forum ci sono anche persone che si lamentano e non poco di questi caschi teutonici).
Le considerazioni meramente soggettive, mie comprese, sono state espresse solo perchè non siamo esperti in materia. Tu che lo sei, e te lo dico senza tono di polemica, mi spieghi cortesemente dal punto di vista tecnico perchè mai dovrei comprare un modulare nolan al posto di un c2, considerando che dei soldi non mi faccio nemmeno vagamente un problema? Ripeto, te lo chiedo pendendo dalle tue labbra, senza tono di polemica, che se davvero l'ho prima usato è solo perchè ho pensato che tu stessi qui non per dispensare consigli spassionati, ma con il solo crudo intento di vendere. Cosa che non mi dava un pò fastidio.
Prego.

Muttley
13-01-2006, 14:31
Ribadisco HJC SY-Max......

Kabir
13-01-2006, 14:37
A questo punto mi aspetto anche un giudizio su HJC dal nostro esperto.
Personalmente (ma le mie sono solo le tanto criticate considerazioni soggettive), l'ho provato in negozio e mi calza bene, sarebbe solo da provare in moto. Sul marchio poi ho estrema fiducia, dovrebbe essere tra i caschi più venduti nel mondo (in Italia sicuramente no, ma all'estero dovrebbe essere così).
Peraltro, ancora non ho avuto una risposta da Gadget su un punto, che tanto mi incuriosisce: che moto hai?

Piac73
13-01-2006, 14:47
... sinceramente non capisco come si possa essere indecisi tra un nolan ed uno shubert.
prioprio non ci arrivo, scusate.
il casco te lo metti in testa e serve a preservare la medesima, ancorchè vuota come la mia...
prova la calzata, se lo shubert è per te confortevole, non "abbi dubbi".

non so che moto avete, ma non condivido queste speculazioni da poche centinaia di eruo da chi viaggia su moto da 15mila euro.
proprio non ci sta.

ma chi è specula per poche centinaia di euro.... ho 4 caschi!!!!!! dico solo che per ME per la mia testa... per il mio modo di intendere il casco.... lo schubert non è ideale...... e probabilmente non è ideale neanche nessun altro modulare.

Gioxx
13-01-2006, 14:52
Io sono molto contento del mio system 5......ovviamente non e' silenzioso come un integrale, ma sicuramente un mondo avanti rispetto al nolan n101 che avevo prima. :D

Gadget
13-01-2006, 15:00
A questo punto mi aspetto anche un giudizio su HJC dal nostro esperto.
Personalmente (ma le mie sono solo le tanto criticate considerazioni soggettive), l'ho provato in negozio e mi calza bene, sarebbe solo da provare in moto. Sul marchio poi ho estrema fiducia, dovrebbe essere tra i caschi più venduti nel mondo (in Italia sicuramente no, ma all'estero dovrebbe essere così).
Peraltro, ancora non ho avuto una risposta da Gadget su un punto, che tanto mi incuriosisce: che moto hai?

Ti posso dire in tutta onestà che il casco di cui chiedi informazioni è un ottimo casco e per certi versi da riferimento.
Io non ho una moto..sembrerà strano..e già mi sento che qualcuno inorridirà a sentire questo.."ma cosa parli che non hai nemmeno una moto.."....meglio non starli a sentire...

Per quanto concerne la tua domanda su cosa acquistare ti posso dire che quando io faccio un acquisto penso prima a che mi serve l'oggetto e poi da questo decido.....non compro una Ferrari se mi serve per andare a lavorare in centro Milano.....premetto che dò per scontato l'omologazione.Se fossi un venditore certo che farei di tutto per farti spendere di più.....ma non per questo ti farei fare l'acquisto migliore.
Sono stato chiaro?
Tra un Nolan e uno Schubert?.....per quello che mi va meglio....per quello che mi aspetto/posso permettere.

Kabir
13-01-2006, 15:02
Ti posso dire in tutta onestà che il casco di cui chiedi informazioni è un ottimo casco e per certi versi da riferimento.
Io non ho una moto..sembrerà strano..e già mi sento che qualcuno inorridirà a sentire questo.."ma cosa parli che non hai nemmeno una moto.."....meglio non starli a sentire...

Per quanto concerne la tua domanda su cosa acquistare ti posso dire che quando io faccio un acquisto penso prima a che mi serve l'oggetto e poi da questo decido.....non compro una Ferrari se mi serve per andare a lavorare in centro Milano.....premetto che dò per scontato l'omologazione.Se fossi un venditore certo che farei di tutto per farti spendere di più.....ma non per questo ti farei fare l'acquisto migliore.
Sono stato chiaro?
Tra un Nolan e uno Schubert?.....per quello che mi va meglio....per quello che mi aspetto/posso permettere.


Grazie per la risposta, non ho altro da aggiungere.

Anz
13-01-2006, 15:05
ma chi è specula per poche centinaia di euro.... ho 4 caschi!!!!!! dico solo che per ME per la mia testa... per il mio modo di intendere il casco.... lo schubert non è ideale...... e probabilmente non è ideale neanche nessun altro modulare.


ho solo espresso un concetto, non volevo fare riferimento a te o ad altri che non conosco, pertanto, se mi sono spiegato male, ti chiedo scusa.

però mi permetto di dirti che se lo shcb non ti calza, poi pensare ad uno shoei o ad un arai.
prodotti cioè della stessa fascia di prezzo e (e qui me ne diranno di tutti i colori) QUALITA'.

Anz
13-01-2006, 15:15
non compro una Ferrari se mi serve per andare a lavorare in centro Milano.....

esempio quanto mai calzante... proprio!
essù dai, e ancora con sta ferrari.

al massimo il concetto che esprimi tu è:
non giro con un auto che ha 8 airbag, pretensionatore, abs, barre antintrusione, ecc ecc perchè giro in centro a Milano.
mi basta una fiat seicento perchè tanto è omologata.

io non la penso affatto così.
se un casco (o un auto) supera test PIU' SEVERI di quelli previsti per rilasciare l'omologazione, per me questo rappresenta un valore aggiunto che sono disposto a pagare.

un sacco di caschi sono omologati, non credo sia sostenibile che TUTTI sono sicuri allo stesso modo in quanto hanno il "bollino".

basta essere onesti e fare caso a che tipo di caschi indossa chi usa la moto professionalmente (i piloti).
TUTTI caschi in fibra, nessuno escluso.
vorrà dire qualche cosa, o no?
...o è solo un vezzo?

Bumoto
13-01-2006, 15:40
io posso parlare...
ho 2 nolan un N100 e N100plus e lo schuberth C2, poi ho anche un caberg uno schuberth S1 e uno Shoei XR900 (più il casco da enduro) e per enrica ho preso a suo tempo un airoh e un N100Plus.

I nolan sono ottimi caschi nella loro fascia di prezzo , l'ho pagati 170 euro e per quello che costano vanno benissimo, poi hanno l'antifog che è il migliore in commercio, il contro è che scricchiolano se piove entra l'acqua, l'aria in inverno passa da tutte le parti anche con il sottogola fornito di serie, non sono sfoderabili, ci tocco con il mento.
Il C2 costa il doppio ci tocco con il mento anche qui. ha gli stessi pregi del Nolan ma in più è silenzioso quanto Lo shoei integrale, non entra acqua, la calzata per me è comoda (il C1 invece con la mia testa faceva schifo) è sfoderabile e ha la visierina per il sole.
Dato che spendo in moto migliaia di euro lo schuberth per me è meglio! anche se per prigrizia quando sono in 2 continuo ad usare il nolan perchè c'è montato l'interfono che non ho voglia di spostare, quindi non è proprio un casco tremendo...

PS Gadget sono certo che tu conosci i caschi (ci lavori ) il fatto che materiali e resto debbano essere di qualità perchè il casco nasce per proteggere la zucca lo do' per scontato, ma assodato questo, il casco si usa in moto ed è li che si fanno le valutazioni sulle qualità soggettiva e anche oggetiva che non riguardano le capacità di assorbimento degli urti. Un esempio l'S1 e anche il C2 hanno un angolo di visione laterale molto ampio che ti permette con la coda dell'occhio di vedere a lato della moto cosa che con il nolan devi girare la testa... questa è sicurezza attiva in più, io spendo volentieri il doppio se ho di più dal prodotto...

Joe Falchetto
13-01-2006, 15:49
Anz, il tuo commento solleva due punti interessanti.

1) Ci sono caschi omologati più sicuri e meno sicuri. Come distinguerli? Il marchio da solo non mi basta....

2) I piloti usano tutti caschi in fibra. Vuol dire che la fibra è più sicura sempre? potrebbe essere che i piloti siano invece pronti a sacrificare la sicurezza in cambio di un minor peso, o di una migliore aerodinamica? ... dopotutto noi camminiamo tutto il giorno, ma non usiamo scarpette da corsa...

Bumoto
13-01-2006, 15:56
Anz, il tuo commento solleva due punti interessanti.

1) Ci sono caschi omologati più sicuri e meno sicuri. Come distinguerli? Il marchio da solo non mi basta.......
beh questo è certo ci sono case che rientrano al pelo nell'omologazione altre che la superano brillantemente e anzi fanno dei test ancora più severi di quelli richiesti dalle omologazioni standard


2) I piloti usano tutti caschi in fibra. Vuol dire che la fibra è più sicura sempre? potrebbe essere che i piloti siano invece pronti a sacrificare la sicurezza in cambio di un minor peso, o di una migliore aerodinamica? ... dopotutto noi camminiamo tutto il giorno, ma non usiamo scarpette da corsa

La leggerezza in pista è importante, le sollecitazione nella guida in pista sono molte ed un casco più leggero affatica molto meno il pilota... come qualità della sicurezza tra policarbonato e fibre non credo ci siano differenze, ma qui il nostro Gadget/Nolan ne sa più di me di sicuro

Joe Falchetto
13-01-2006, 15:59
beh questo è certo ci sono case che rientrano al pelo nell'omologazione altre che la superano brillantemente e anzi fanno dei test ancora più severi di quelli richiesti dalle omologazioni standard
...

OK. Case, o caschi? Come distinguerli?

Flying*D
13-01-2006, 16:02
Anz, il tuo commento solleva due punti interessanti.

1) Ci sono caschi omologati più sicuri e meno sicuri. Come distinguerli? Il marchio da solo non mi basta....

2) I piloti usano tutti caschi in fibra. Vuol dire che la fibra è più sicura sempre? potrebbe essere che i piloti siano invece pronti a sacrificare la sicurezza in cambio di un minor peso, o di una migliore aerodinamica? ... dopotutto noi camminiamo tutto il giorno, ma non usiamo scarpette da corsa...
1) spesso le case stesse dicono che il loro prodotto e' superiore.. poi vai a vedere dei confronti fatti da riviste (per carita' non sono la bibbia!!) e trovi che non sono superiori ma simili ad altri caschi, ovvio di ottima qualita'..

2) sicuramente i piloti traggono vantaggio dal minor peso possibile sul loro collo specialmente con le velocita' e i g che raggiungono nelle curve.. con un prodotto pesante gli si staccherebbe il collo dopo ogni gara..

2bis)a usare le scarpette da corsa per camminare tutti i giorni ti uccidi i piedi, le scarpe da marcia sono di solito molto diverse (gli anfibi dei militari ad esempio) ;) ..

Joe Falchetto
13-01-2006, 16:02
...I nolan ...non sono sfoderabili, ....

Il mio si. Per il resto ti quoto al 100%

Muttley
13-01-2006, 16:02
Vorrei aggiungere una cosa riguardo ai caschi omologati piu o meno sicuri: L'omologazione di un casco è fatta eseguendo dei test in laboratorio ma poi è il prduttore che autocertifica che i caschi che escono dalla linea di produzione siano identici a quelli utilizzati nei test e quindi omologati anch'essi. Qui è la differenza tra produttori seri e non: chi è serio ed ha un nome da difendere effettua controlli di qualità tali da "certificare" la qualità dei suoi prodotti, chi non è serio non solo non controlla ma magari cerca anche di risparmaiare sul materiale, magari facendo la calotta un po' piu fina....

MyWay
13-01-2006, 16:07
Ho avuto il C1... un disastro
Ho avuto l' N100... buonino ma rumoroso...

IO DICO HJC Sy-Max.... Poi fate voi...

Mi sa mi sa che anche stavolta il buon Muttley ha ragione..........

Gadget
13-01-2006, 16:11
Vorrei aggiungere una cosa riguardo ai caschi omologati piu o meno sicuri: L'omologazione di un casco è fatta eseguendo dei test in laboratorio ma poi è il prduttore che autocertifica che i caschi che escono dalla linea di produzione siano identici a quelli utilizzati nei test e quindi omologati anch'essi. Qui è la differenza tra produttori seri e non: chi è serio ed ha un nome da difendere effettua controlli di qualità tali da "certificare" la qualità dei suoi prodotti, chi non è serio non solo non controlla ma magari cerca anche di risparmaiare sul materiale, magari facendo la calotta un po' piu fina....

Esatto....ma purtroppo questi "dettagli" l'utente non è tenuto a saperli....
Ci si affida ad una "casa" sicura...con una certa storia da difendere....

Anz
13-01-2006, 16:28
Anz, il tuo commento solleva due punti interessanti.

1) Ci sono caschi omologati più sicuri e meno sicuri. Come distinguerli? Il marchio da solo non mi basta....

2) I piloti usano tutti caschi in fibra. Vuol dire che la fibra è più sicura sempre? potrebbe essere che i piloti siano invece pronti a sacrificare la sicurezza in cambio di un minor peso, o di una migliore aerodinamica? ... dopotutto noi camminiamo tutto il giorno, ma non usiamo scarpette da corsa...

joe, ti dico come la penso:

1) considera che un casco da 50€, anche se omologato, non può essere un buon casco. spero che su questo siamo d'accordo, altrimenti mancano le premesse per avviare un confronto.
per quanto riguarda la "distinzione" tra i caschi (e vale anche per l'abbigliamento tecnico) oggi siamo molto fortunati, c'è varietà di scelta e di prezzi e si trovano molti buoni prodotti quindi informiamoci, proviamo, calziamo, tocchiamo con mano i prodotti e sono convinto che rivolgendosi ad un prodotto noto e serio (nolan incluso!), difficilemente resteremo delusi.

2) secondo me la fibra non è più sicura SEMPRE. un ottimo casco in policarb, secondo me, è meglio di un casco mediocre in fibra.
detto questo io penso che tra le altre qualità la fibra essendo più leggera è anche più sicura (meno affaticante nelle percorrenze medio lunghe il che si traduce in sicurezza per chi guida).

tu dici che anche se camminiamo ogni giorno noi non usiamo scarpette in gomma...
me se corressimo professionalmente lo faremmo!
e quindi, i piloti, che corrono per professione indossano certe protezioni perchè sono quelle che garantiscono loro il massimo della sicurezza.

secondo me.

Joe Falchetto
13-01-2006, 16:36
joe, ti dico come la penso:

1) considera che un casco da 50€, anche se omologato, non può essere un buon casco. spero che su questo siamo d'accordo, altrimenti mancano le premesse per avviare un confronto.
per quanto riguarda la "distinzione" tra i caschi (e vale anche per l'abbigliamento tecnico) oggi siamo molto fortunati, c'è varietà di scelta e di prezzi e si trovano molti buoni prodotti quindi informiamoci, proviamo, calziamo, tocchiamo con mano i prodotti e sono convinto che rivolgendosi ad un prodotto noto e serio (nolan incluso!), difficilemente resteremo delusi.

....

Il mio quesito riguardava la sicurezza, anzi più precisamente una metrica di sicurezza accessibile all'utente. Il prezzo non mi basta! Quando esco dal negozio con un casco da 3000 euro ho solo 2 certezze: (1) ho 3000 euro in meno in tasca, e (2) ho una grossa ASPETTATIVA in merito alla sicurezza del casco che ho preso. Poi magari quel particolare casco eè stato modellato live sulle tette di valeria marini e sono pronto a spendere 3000 euro solo per quella scimmia, ma la sicurezza è un'altra cosa.

giusto?

Anz
13-01-2006, 16:48
Il mio quesito riguardava la sicurezza, anzi più precisamente una metrica di sicurezza accessibile all'utente. Il prezzo non mi basta! Quando esco dal negozio con un casco da 3000 euro ho solo 2 certezze: (1) ho 3000 euro in meno in tasca, e (2) ho una grossa ASPETTATIVA in merito alla sicurezza del casco che ho preso. Poi magari quel particolare casco eè stato modellato live sulle tette di valeria marini e sono pronto a spendere 3000 euro solo per quella scimmia, ma la sicurezza è un'altra cosa.

giusto?

giusitissimo.
infatti, per quello che mi riguarda, evito grafiche particolari o racing che spesso fanno lievitare il prezzo del casco senza "aggiungere" nulla in sicurezza (vedi la modellatura sulle zizze della valeriona).
e che comunque non mi piacciono proprio.
(le grafiche chiassose, non le tette).

d'altro canto sei sicuro che, come dici tu, esci dal negozio con un Arai sotto braccio sai sempre 2 cose:
1) che hai 500 euro in tasca in meno - cosa trascurabile se si parla di moto e caschi e abbigliamenti per migliaia e migliaia di euro.

2) che hai probabilmente il miglior casco che c'è in commercio, senza se e senza ma.

Joe Falchetto
22-01-2006, 14:05
...esci dal negozio con un Arai sotto braccio sai sempre ... che hai probabilmente il miglior casco che c'è in commercio, senza se e senza ma.

Ecco, e' il probabilmente che non mi garba.

Io voglio una metrica.

Cosi' come se compro una moto, so che fa i 400m in x secondi e y centesimi, con z coppia e w cavalli, ci saranno delle metriche anche per sti benedetti caschi, no?

Tipo, che so, che a fronte di un urto fino ad x km/h non mi becco una commozione cerebrale... mi spiego?

Ripeto, a me il marchio non basta. Ho visto troppi marchi segare alla grande la qualita' per fare utili (ad es. in vista di una cessione dell'azienda ecc.) per fidarmi ciecamente del marchio.

Quindi finche' non sono in grado di valutare un casco secondo una determinata metrica, sto all'omologazione, e poi tutti gli altri parametri miei.

Il che non mi impedisce di comprarmi uno Shoei (che come qualita' mi pare allo stesso livello di Arai, o sbaglio?), ed un Nolan che, fino a prova contraria, resta un eccellente casco per il mio utilizzo.

Gadget
23-01-2006, 07:41
Buongiorno a tutti..vorrei prestaste un pò di attenzione al post mandato da Muttley il 18 di gennaio...giusto per una corretta informazione.....consapevole che poi ci sarà sempre qualcuno che giudica i test "pagati" da una casa piuttosto che da un'altra.


Buon viaggio.

Joe Falchetto
23-01-2006, 10:36
Buongiorno a tutti..vorrei prestaste un pò di attenzione al post mandato da Muttley il 18 di gennaio...giusto per una corretta informazione.....consapevole che poi ci sarà sempre qualcuno che giudica i test "pagati" da una casa piuttosto che da un'altra.


Buon viaggio.

Non lo trovo, puoi mettere un link, per favore?

Muttley
23-01-2006, 10:43
Joe è il post del test dei caschi integrali, è evidenziato.

Lo Zingaro
23-01-2006, 11:07
Metti a confronto due caschi di diverso livello...il nolan e' un ottimo casco per il suo segmento lo schubert e' il top nel proprio segmento...
Schubert e' in fibra il Nolan no! :cool:
Quoto al 100%!!! :lol:

Joe Falchetto
23-01-2006, 11:56
Joe è il post del test dei caschi integrali, è evidenziato.

Visto.

Beh quel test pone dei seri interrogativi a chi:
1) si affida al marchio: si veda BMW
2) è convinto che il prezzo faccia il prodotto
3) è convinto che se i corridori usino un dato casco, allora detto casco va bene anche per fare motociclismo quotidiano.

Forse non avevo tutti i torti...

bussy
23-01-2006, 12:31
schubert tutta la vita :D :D :D :D

Muttley
23-01-2006, 18:10
schubert tutta la vita :D :D :D :D
Contento te.... :(

un ex tk
23-01-2006, 18:30
contento anche io.... ;) ;) ;) ;)

Kabir
23-01-2006, 21:43
E contento pure io.

Non ho capito comunque che conclusioni dovrei tirare. Per non contare che qui si sta parlando di modulari e di Nolan vs Schuberth.

Anz
24-01-2006, 12:48
essù siamo seri, non mi appaiono prodotti comparabili mio mdesto parere! ( ;) )


- Moderato da Muttley

Gadget
24-01-2006, 13:38
Sarebbe da persone civili evitare di trattare in certi modi il "lavoro altrui".....l'educazione innanzitutto...poi i pareri possono anche essere discordanti...


Ciao.

Joe Falchetto
24-01-2006, 15:09
essù siamo seri, non mi appaiono prodotti comparabili mio mdesto parere! ( ;) )

Eppure il test parla chiaro...

Gadget
24-01-2006, 15:14
Meno male che si è "tornati civili".............

adventurer
24-01-2006, 15:55
io ho un nolan n101(credo modulare nuovo di 1anno fa) e lo odio ferocemente ero sul punto di regalarlo ad un mio amico per passare a schuberth ma causa finanze devo rimandare....cmq a me non è piaciuto il nolan perche:
-non si apre se non afferrando tutta la mentoniera e storcendola
-il rumore è esagerato
-l'areazione è scarsa
-le finiture dai tessuti/cuciture non mi garbano
l'unico fattore positivo che personalmente ho riscontrato è la visiera antiappannante molto efficace anche se non sono convinto che sia efficace anche grazie agli spifferi che entrano ovunque...
il mio personale giudizio è che il casco non è valso quello che lo ho pagato...
sicuramente meno di schuberth non mi sbaglirò più.

Gadget
24-01-2006, 16:11
io ho un nolan n101(credo modulare nuovo di 1anno fa) e lo odio ferocemente ero sul punto di regalarlo ad un mio amico per passare a schuberth ma causa finanze devo rimandare....cmq a me non è piaciuto il nolan perche:
-non si apre se non afferrando tutta la mentoniera e storcendola
-il rumore è esagerato
-l'areazione è scarsa
-le finiture dai tessuti/cuciture non mi garbano
l'unico fattore positivo che personalmente ho riscontrato è la visiera antiappannante molto efficace anche se non sono convinto che sia efficace anche grazie agli spifferi che entrano ovunque...
il mio personale giudizio è che il casco non è valso quello che lo ho pagato...
sicuramente meno di schuberth non mi sbaglirò più.


Ciao...mi spiace per quanto ti è successo.

Mentoniera: è assai strano come problema e grave allo stesso tempo, potrebbe essere un non corretto assemblaggio.
Rumore: bè non mi sembra così esagerato...ripeto dipende ancha dalla moto usata.
Aerazione: bè che dire ...potrebbe essere.
Finiture: bè l'hai preso tu..le avevi fin dall'inizio quelle finiture o si sono deteriorate con l'uso?

Mi spiace che sia rimasto deluso...ma si potrebbe vedere il tuo casco?...e semmai sistemarlo.
Occhio con simili affermazioni...perchè bazzicando quà e là per i forum di gente che si lamente della marca da te citata ce ne sono e anche pesantucci...ma chissà come mai i problemi degli altri si tende a minimizzarli.

Sappi che sono disponibile.

Ciao.

Kabir
24-01-2006, 16:19
http://www.badpublicity.com/html/images/boyz/Img0066.jpg

;)

Kabir
24-01-2006, 16:21
Eppure il test parla chiaro...

Stimatissimo Mr. Falchetto ;)

il test mette in comparativa integrali e qui si parla di modulari.
Peraltro prende in considerazione XLite e non Nolan.

Muttley
24-01-2006, 16:30
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....

Kabir
24-01-2006, 17:14
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....

Abbè, non sarò intenditore di caschi ma fin qui ci arrivavo. Restano caschi differenti. Perchè altrimenti anche un grex sarebbe un nolan? :rolleyes:

Muttley
24-01-2006, 17:24
La prova di Moto magazin prende in considerazione caschi integrali di prezzo medio alto, sui modulari c'era un test di parecchio tempo fa se lo ritrovo lo rimetto su.

Anz
24-01-2006, 17:43
a parte tutti i test che sono sempre utili ma lasciano il tempo che trovano...

mica qualcuno vorrà raccontare che, mettendo in testa uno schubert e calzando un nolan, non si sente la differenza?
no perchè qui rasentiamo il ridicolo.

come viaggiare su mercedes oppure su una punto.
il confort, le finiture, la qualità e, ultima ma NON ultima la sicurezza.

ragazzi, basta vederli, toccarli, indossarli e la differenza SI VEDE!

postiamo tutti i test del mondo, va bene, ma non prenidamoci in giro da soli!

Anz
24-01-2006, 17:46
Kabir la Xlite è la serie "bella" della Nolan....

non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.

peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.

Joe Falchetto
24-01-2006, 17:52
a parte tutti i test che sono sempre utili ma lasciano il tempo che trovano...

mica qualcuno vorrà raccontare che, mettendo in testa uno schubert e calzando un nolan, non si sente la differenza?
no perchè qui rasentiamo il ridicolo.

come viaggiare su mercedes oppure su una punto.
il confort, le finiture, la qualità e, ultima ma NON ultima la sicurezza.

ragazzi, basta vederli, toccarli, indossarli e la differenza SI VEDE!

postiamo tutti i test del mondo, va bene, ma non prenidamoci in giro da soli!

Solo per chiarezza, il mio quesito riguarda l'esistenza di una metrica di valutazione per la sicurezza dei caschi.

Detto questo, io ho provato Schubert ed Arai: mi calzavano così male che non ne ho più voluto sapere... ma questa è una questione di forma della testa e percezione di comfort.... alla fine ho comprato Nolan e Shoei.

giacomobiella
24-01-2006, 17:58
La mia esperienza con il C2, comperato a Settembre '05:

1) la fettuccia che chiude la mentoniera scivola sul fermo, così è sempre da regolare.
2) La visiera non è affatto antifog, tant'è che le cambiano per defalut in garanzia. Lo dicono anche loro (Unionbike-MI).
3) la levetta di chiusura della presa d'aria superiore non la sposti nemmeno con il casco tra le ginocchia, faticando.
4) La più bella: dopo 2 mesi di vita si è aperta una screpolatura lungo la modanatura della calotta posteriore, quella che deflette l'aria. La fibra sottostante sembra malconcia.
Il concessionario dice che gli ho dato una bella botta, cosa che Vi assicuro non è capitata. Unionbike non lo manda alla Schubert nemmeno insistendo! Bergamaschi mi consiglia di andare da qualche altro concessionario e riprovare ad inviarlo.

Totale: devo acquistare un altro casco, altri 400 e passa euro.
Consiglio: lascia perdere.

NB: chiaramente è la MIA esperienza; ci saranno molti utilizzatori entusiasti, che spero siano sempre contenti.

Ciaooo!

Muttley
24-01-2006, 17:59
Anz tanto per dirtene una il sistema Sanitized© degli interni del mio Nolan N100 ha fatto si che a distanza di quasi 4 anni dall'acquisto il Nolan sia ancora utilizzabile ed invece lo Shuberth C1 di uguale età puzzi, nonostante i lavaggi, come un cane morto e sia ora utilizzato come fermaporta. Sempre a distanza di 4 anni il cinturino sottogola del Nolan è perfetto mentre quello del C1 si è strappato (!!!!) nella sua parte che va dietro la nuca.
Non sempre alto prezzo e sinonimo di qualità....

adventurer
24-01-2006, 21:46
Ciao...mi spiace per quanto ti è successo.

Mentoniera: è assai strano come problema e grave allo stesso tempo, potrebbe essere un non corretto assemblaggio.
Rumore: bè non mi sembra così esagerato...ripeto dipende ancha dalla moto usata.
Aerazione: bè che dire ...potrebbe essere.
Finiture: bè l'hai preso tu..le avevi fin dall'inizio quelle finiture o si sono deteriorate con l'uso?

Mi spiace che sia rimasto deluso...ma si potrebbe vedere il tuo casco?...e semmai sistemarlo.
Occhio con simili affermazioni...perchè bazzicando quà e là per i forum di gente che si lamente della marca da te citata ce ne sono e anche pesantucci...ma chissà come mai i problemi degli altri si tende a minimizzarli.

Sappi che sono disponibile.

Ciao.
te lo farei vedere volentieri...senza ne polemiche ne pretese,se non per me almeno per il mio amico al quale lo regalerò...
come si può fare....

d_rota
27-01-2006, 12:46
Metti a confronto due caschi di diverso livello...il nolan e' un ottimo casco per il suo segmento lo schubert e' il top nel proprio segmento...
Schubert e' in fibra il Nolan no! :cool:

Della Nolan non c'è l'X-lite in fibra..?? Dovrebbe pesare 90 gr in meno che io sappia...

d_rota
27-01-2006, 12:54
Infatti non è una questione di €
Io vorrei un casco apribile ma silenzioso, la calzata mi soddisfa in tutti e due

Compra un casco modulare della nolan...e poi mettiti i tappi nelle orecchie...almeno così il rumore non lo senti di certo... :lol:

Io sostengo NOLAN un po' x abitudine forse....un po' x' acquistandolo da conoscenti che ci lavorano dentro lo pago un bel peeeeezzo di meno ( 30 - 35 % di sconto)...Per la sicurezza non si dovrebbe badare a spese...ma credo Nolan sia cmq buoni caschi...di certo non gli Arai che un amico collaudatore della freni Brembo ha elogiato sotto qualunque aspetto....

Andreino
27-01-2006, 13:38
non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.

peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.

Io viaggio in moto e so cosa vuol dire...tu mi sai dire i pesi dei due caschi?
Vorrei conoscerli anche io ma non so dove trovarli e visto che tu li sai già....grazie ;)

Muttley
27-01-2006, 13:49
non è la serie "bella".
è la serie in fibra, che è molto diverso.
A parte che gli interni degli X-lite sono anche loro più curati...
Comunque

peraltro buon casco l'X-lite e la differenza dal nolan, una volta indossato c'è.... innanzitutto pesa alcune decine di chili in meno..... e chi viaggia in moto sa cosa vuole dire.

MA DOVE??? SU GIOVE??????? hahahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol:

Se non ricordo male l' N101 pesa nella misura L circa 1.450gr, l'equivalente X-lite in fibra peserà un etto (100gr) in meno..

d_rota
27-01-2006, 13:57
MA DOVE SU GIOVE??????? hahahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol:

Se non ricordo male l' N101 pesa nella misura L circa 1.450gr, l'equivalente X-lite in fibra peserà un etto (100gr) in meno..

Di preciso sono 90 gr in meno...beh meglio di niente, ma resta un po' pesante lo stesso...

Flying*D
27-01-2006, 14:31
MA DOVE??? SU GIOVE??????? hahahahahahahahahahah :lol: :lol: :lol:

Se non ricordo male l' N101 pesa nella misura L circa 1.450gr, l'equivalente X-lite in fibra peserà un etto (100gr) in meno..
Ricordi malisssssssssssssssssssssimo :lol: :lol: :lol: ce l'ho qui di fianco a me, il nolan N101 VPS e sull'adesivo dietro c'e' scritto 1680 gr.... 1770 con optional..

A casa l'ho pesato sulla bilancia per la pasta, con il viseirino parasole 1770gr..
ma io lo uso ancora volentieri come strumento da tutti i giorni.. :)

Muttley
27-01-2006, 14:39
Ricordi malisssssssssssssssssssssimo :lol: :lol: :lol: ce l'ho qui di fianco a me, il nolan N101 VPS e sull'adesivo dietro c'e' scritto 1680 gr.... 1770 con optional..

A casa l'ho pesato sulla bilancia per la pasta, con il viseirino parasole 1770gr..
ma io lo uso ancora volentieri come strumento da tutti i giorni.. :)

Sei sicuro non fossero 1,7 tonnellate??????? Comunque si ricordavo male io ma lo scopo era sottolineare lo svarione....

Anz
27-01-2006, 15:36
Sei sicuro non fossero 1,7 tonnellate??????? Comunque si ricordavo male io ma lo scopo era sottolineare lo svarione....

...lo svarione era cercato! credevo fosse ovvio...

per quanto ne so io tra nolan e x-lite ci sono 100 gr di differenza (che non è poco).
tra lo shoei e il nolan ci sono circa 320gr (che è davvero molto).

io dico solo che non sono paragonabili come prodotti.
poi il nolan può anche essere un buon casco, non ne discuto, ma c'è di meglio.

ricordo una pubblicità "se la tua testa vale 50$, allora compra un casco da 50$!" o qualcosa del genere...
vi ricordate?