PDA

Visualizza la versione completa : Mantenitore BMW nero


rexi
23-01-2025, 22:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/e306179d6ff14590b8406541716bde9e.jpg
Si vocifera sui forum che non vada bene sul 1300 attacco alla spina Din perché scarica la batteria e dicono di attaccarlo direttamente alla batteria. Avete provato? Grazie

SimoDesio76
24-01-2025, 09:12
E' quello che ho io e che mi ha consigliato il concessionario di Monza. Io lo attacco alla presa DIN senza problemi.

Quando però l'ho comprato, mi hanno messo il programma corretto per la batteria. Lo uso da quando mi hanno sostituito la vecchia batteria (si scaricava per un problena al relee vecchio, anche lui sostituito) e da settembre non ho problemi!

rexi
24-01-2025, 09:13
Grazie, aspetto a febbraio la Moto, già messo in modalità litio.

gabrimucca
24-01-2025, 10:55
Ma si trova ancora in vendita in concessionaria?

guglio11
24-01-2025, 14:16
Grazie, aspetto a febbraio la Moto, già messo in modalità litio.

Scusa, come si mette in modalità "litio" ?

Gianni F
24-01-2025, 15:04
Libretto d'istruzione... questo sconosciuto!

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

rexi
24-01-2025, 15:15
Scusa, come si mette in modalità "litio" ?


Se mi mandi una mail, ti mando il libretto perché a memoria non ricordo

guglio11
24-01-2025, 15:18
Libretto d'istruzione... questo sconosciuto!

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

avercelo...

rexi
24-01-2025, 15:48
Libretto d'istruzione... questo sconosciuto!

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk


Basta un po’ di gentilezza, l’ho mandato via mail, non capisco questo atteggiamento da supereroe… mah scorri se non ti interessa grazie

Kingmatley
24-01-2025, 16:05
Confermo anche io lo uso. Mai scaricato la batteria, sempre funzionante, e collegato alla presa din. Avendo diverse moto, il gs e' restato fermo anche per qualche mese, nessun problema rilevato.

rexi
24-01-2025, 16:07
Confermo anche io lo uso. Mai scaricato la batteria, sempre funzionante, e collegato alla presa din. Avendo diverse moto, il gs e' restato fermo anche per qualche mese, nessun problema rilevato.


Hai il 1300 Std? Grazie lo proverò, anch’io sul vecchio 1000 e 2:50 l’ho sempre attaccato anche se ferma solo per una settimana, scrivono che il problema è attaccarlo alla presa di, forse è un problema di batteria a questi punti, spero mi arrivi presto la nuova moto

Kingmatley
24-01-2025, 16:21
Si ho letto anche io, ma scrivono tutto ed il contrario di tutto.
Si avevo il 1300 std che non ho piu' e riutilizzero' lo stesso caricabatterie anche sulla adventure. Ti confermo che e' stato sempre collegato alla presa din mai attaccato direttamente alla batteria.
Mi pare evidente che ci siano dei casi, immagino isolati, che possano portare allo scaricamento della batteria per qualche motivo. Come sempre chi non ha problemi non va a scrivere sui forum o sui social sapete che ho il mantenitore nero bmw e funziona benissimo. Sulla batteria tra l'altro si e' letto qualunque cosa, come sul resto...

rexi
24-01-2025, 16:29
Si ho letto anche io, ma scrivono tutto ed il contrario di tutto.
Si avevo il 1300 std che non ho piu' e riutilizzero' lo stesso caricabatterie anche sulla adventure. Ti confermo che e' stato sempre collegato alla presa din mai attaccato direttamente alla batteria.
Mi pare evidente che ci siano dei casi, immagino isolati, che possano portare allo scaricamento della batteria per qualche motivo. Come sempre chi non ha problemi non va a scrivere sui forum o sui social sapete che ho il mantenitore nero bmw e funziona benissimo. Sulla batteria tra l'altro si e' letto qualunque cosa, come sul resto...


Grazie mille

Lucapp
24-01-2025, 17:03
Ma se la batteria è al litio e si scollega dalla moto, è necessario il mantenitore ?

GB_Gs_Adv
24-01-2025, 20:31
Mi è stato detto che ha problemi di omologazione,ma fuziona benissimo il conce lo usa normalmente,io anche su 1300 collegata con la presesa din,penso non ci siano problemi tecnici eventualmente solo commenrciali

romargi
24-01-2025, 20:44
Il mio concessionario ha detto espressamente: NON ti vendo il BMW, usa un qualsiasi altro mantenitore collegato alla batteria, non alla presa, perchè questo dà problemi e ti scarica la batteria. Contro il mio interesse non te lo vendo.
Poco male, ho usato il NOCO che già avevo e che va benissimo. Collegato, ovviamente alla batteria.

Dopo qualche settimana è uscito il CTEK marchiato bmw e quello in foto è stato ritirato dal mercato.

gabrimucca
25-01-2025, 01:28
Quindi per il 1300 dovremmo prendere il nuovo ctek?
Il ctek si collega sempre con spinotto canbus ?
La presa sul 1300 è sempre sul lato dx del quadro?

romargi
25-01-2025, 07:28
In teoria vanno bene tutti ma collegati DIRETTAMENTE alla batteria. È il collegamento tramite presa din che fa casino e spesso scarica la batteria anziché caricarla.
Io non ho mai usato la presa e con il noco mai avuto problemi di sorta.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

dandy
25-01-2025, 08:58
Il vecchio mantenitore, quello grigio per intenderci, non funziona quindi per la litio?

rexi
25-01-2025, 09:22
Il vecchio mantenitore, quello grigio per intenderci, non funziona quindi per la litio?


No non si può mettere litio

matteomancini
18-02-2025, 16:57
Da gennaio 2025 la batteria di serie torna ad essere quella al piombo. (Al litio é optional da richiedere all’ordine) Dall’officina mi hanno detto che pertanto torna ad essere valido anche il caricatore bianco-grigio più vecchio che non sbagliava un colpo con le batterie al piombo …. Almeno così dicono

romargi
18-02-2025, 17:29
... torna ad essere valido anche il caricatore bianco-grigio più vecchio che non sbagliava un colpo con le batterie al piombo …. Almeno così dicono

Scusate ma faccio veramente fatica a capirvi.
Il problema vero, oltre al discorso caricabatteria nero/grigio, è rappresentato dal collegamento tramite presa DIN/CAN-BUS che, sul GS 1300, in molti casi scarica la batteria anziché caricarla.
E’ così difficile usare un carica batterie diverso (NOCO, Ctek, etc) e collegarlo direttamente alla batteria tramite cavetto sottosella da lasciare sempre montato? Costa pure meno: con 30-60€ si acquista.

Facile, efficace e senza particolari seghe mentali necessarie con il collegamento tramite presa (accendere/spegnere quadro, mettersi su un piede solo, etc).

matteomancini
18-02-2025, 17:44
in passato dopo 2 bmw gs 1200 e 1250 , il caricatore grigio/bianco attaccato alla presa din-canbus di fianco nel parabrezza, per tutti gli inverni dal 2018 non mi ha mai dato alcun problema. sempre tenuto attaccato in inverno e sempre caricato bene. Tutto ha sempre funzionato alla perfezione.
Dall'officina mi hanno detto che il problema caricamento nel 1300 è dovuto alla batteria al litio (non ad altre configurazioni elettroniche) , pertanto essendo la stessa sostituita e non più presente ed essendo tornata la batteria al piombo, non ci dovrebbero essere problemi per caricare dalla presa predisposta senza andare a cercare batterie, etc...
e che quindi essendo tornata la batteria al piombo, va bene anche il vecchio caricatore grigio...
poi solo le prove diranno se si sbagliano o no dall'officina, (te lo saprò dire tra qualche mese quando arriverà il 1300) ma se posso caricare dalla presa din la vedo molto piu semplice.... e ripeto dal 2018 mai avuto un problema....
chiaramente la speranza è che abbiano ragione loro, in caso contrario, attaccherò il caricatore alla batteria.

guglio11
18-02-2025, 17:52
io ho il nero,l'ho messo in modalità litio (grazie a Rexi che mi ha mandato il libretto delle istruzioni che non avevo) è una settimana che è attaccato alla presa Din ,domani vado in garage e tiro fuori la moto ,poi vi dico se mi ha scaricato o no la batteria.

rexi
18-02-2025, 18:23
io ho il nero,l'ho messo in modalità litio (grazie a Rexi che mi ha mandato il libretto delle istruzioni che non avevo) è una settimana che è attaccato alla presa Din ,domani vado in garage e tiro fuori la moto ,poi vi dico se mi ha scaricato o no la batteria.


Fammi sapere

essemme
18-02-2025, 18:52
E’ così difficile usare un carica batterie diverso (NOCO, Ctek, etc) e collegarlo direttamente alla batteria tramite cavetto sottosella da lasciare sempre montato? Costa pure meno: con 30-60€ si acquista.

scusa quale Noco o Ctek?

romargi
18-02-2025, 19:51
Vanno tutti benissimo.

Io uso il mio vecchio NOCO G1100, ma solo perchè lo avevo già in casa. Scelto al tempo proprio perchè compatibile con le Litio nell'ottica di un eventuale utilizzo futuro. Ora ci sono modelli nuovi, tipo il NOCO Genius 2 che lo trovi ad una quarantina di euro (ora su Amazon a 44€ ma sicuramente si trova a meno):

https://www.amazon.it/NOCO-GENIUS2EU-Caricabatterie-mantenitore-compensazione/dp/B0828K688S/ref=asc_df_B0828K688S?mcid=d332e13b3efd3f49bc99e70 365664403&tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=701238956611&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=16286022612854848132&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008845&hvtargid=pla-861300548589&psc=1&gad_source=1

Oppure, il Ctek PowerSport, ora su Amazon a 59 (praticamente il BMW rimarchiato):

https://www.amazon.it/CTEK-CT5-Powersport-Caricabatterie-Piombo-Acido/dp/B07PSVG5KR/ref=sr_1_1?crid=1WVRH57WGP8BU&dib=eyJ2IjoiMSJ9.P_Jh5wiDfhHFOmwYujOH26eB55nTDIlu2 ySN0bRE6DIg7hh3CRSM6yuwL44kcBuqF4jluvdyQGjlDsbOt0t aai0S_lfGF-jLs8HK3jn-As9HuQ1bqAByZElaOWGZEsjk-vmLGUT3rbdpPW3NA8K7bmJFvGVkr6BJMsojyeibO-XpvTpovCq7mOrT13wICulGZ0sfOPMZA2BMdoIa-7SUDKLXlj4tdh6g9nZsSUhYwa_-RRrjHTqXDJGZe-ZhaQG0dLvVGVwOpSOuD-Xbv2w2SnF-JsUzLIKDkXZP3ReZ7-TXCFL4g6L8fGmtq27NcC-DM3zkn1lTcgssPq-0a0rBcZ4TLRkCesR1aa9m5ZFLkRkLFBDjmZgTCo9UHDrC6IYa5 9xKB5aTH8_UPCOG_L3ZU7WDci0T_WFnHDChYEtXXvDwQdnQFBH POSQPvhaoZyP8.DwrrYjI14c_KhqKgfM3mZCn0RV7leiDTPs15 Drtw-4s&dib_tag=se&keywords=ctek+powersport&qid=1739904504&sprefix=ctek+power%2Caps%2C141&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.8a1562af-dabe-4f1d-8eb5-1ded1ace4ef7

Io prenderei uno di questi (mio parere e preferenze personali). L'importante è NON usare la presa DIN e NON acquistare il BMW nero (parere del meccanico e confermato dalla stessa BMW che ha ritirato dal commercio il caricabatterie nero ed ora vende il Ctek rimarchiato)

matteomancini
19-02-2025, 11:04
io con il vecchio bianco/grigio fino ad oggi non ho mia avuto nessun problema, collegandolo alla moto da presa din/canbus da novembre ad aprile. Quindi, essendo la nuova batteria sul 1300 al piombo continuerò con quello. poi vedremo come andrà.....
il fatto che comunque bmw abbia reintrodotto la vecchia batteria al piombo, mi fa pensare che abbiano imputato il problema a quella (anche se probabilmente non ci hanno capito molto....)

romargi
19-02-2025, 11:38
il fatto che comunque bmw abbia reintrodotto la vecchia batteria al piombo, mi fa pensare che abbiano imputato il problema a quella (anche se probabilmente non ci hanno capito molto....)

Ha reintrodotto la più economica batteria tradizionale per contenere i costi.
La Litio è disponibile come optional, alla modica cifra di 200€.

Domanda 1: secondo te, se avessero imputato il problema alla batteria al litio, la avrebbero proposta in optiona come opzione migliorativa e richiedendo una spesa extra ai clienti?

Domanda 2: secondo te, perchè hanno ritirato dal mercato i caricabatterie neri, introducendo in fretta e furia il nuovo Ctek? Anche i concessionari con il mantenitore nero NON lo vendevano consigliando si usarne uno di altra marca?

Trai tu le conclusioni.

rexi
19-02-2025, 11:39
A me la moto deve ancora arrivare, comunque il concessionario mi ha detto che va benissimo quello nero per la litio non ha avuto indicazioni a riguardo da Bmw vedremo

romargi
19-02-2025, 11:44
Il problema riguarda soprattutto la modalità di caricamento tramite CAN-BUS e presa DIN. Con questo collegamento si verificano problemi frequenti (anzichè caricare la batteria, si scarica).

rexi
19-02-2025, 11:46
Qua, alcune persone lo continuano a utilizzare con la batteria al litio tramite CAM Bass e funziona benissimo, quindi non si capisce il motivo. E non voglio neanche pensare di attaccarla diversamente, visto che ho comprato una moto con questa predisposizione e un caricare batterie originali.

scuba3
19-02-2025, 13:13
Anche un mio conoscente con il 1300 la attacca alla presa din ed usa il nero. Mai avuto problemi.
Cmq quando scrissi che probabilmente toglievano la litio dal 1300 qualcuno ha scritto che erano cazzate… metterla come optional a 200 euro solo un folle la metterebbe, semmai se la cambia per conto suo, praticamente come era già sul 1250 e in quanti l’hanno presa come optional? A me è stato detto che hanno dovuto sostituire molte batterie e che con quelle al piombo il problema è ridotto. Poi, sarà di sicuro una cazzata…

matteomancini
19-02-2025, 13:21
il fatto è che nessuno sa adesso, nè saprà in futuro il reale problema di quanto successo. se però una moto esce nel 2023 con la batteria al litio, e poi dal 2025 viene modificata con quella esistente (con un passo indietro) , non penso sia solo per guadagnare 200 euro da un pazzo che la mette come optional..... sicuramente con questa modifica riducono le problematiche....
se poi spendo 28000 euro per una moto, voglio che vada con il din/canbus come mi viene venduta.... concordo con rexi "E non voglio neanche pensare di attaccarla diversamente, visto che ho comprato una moto con questa predisposizione e un caricare batterie originali."... aggiungerei...spendendo tale cifra...
chiaro che se dovessero esserci dei problemi si prenderà in consideraione di caricarla direttamente dalla batteria..... ma no che tale soluzione venga prospettata come la principale !

Karlo1200S
19-02-2025, 14:56
preso da internet da una prova del caricatore bmw nero... potrebbe essere la spiegazione...

Il caricabatterie NON comunica assolutamente sulla rete CAN. Se lo colleghi alla moto tramite la presa DIN e la moto é spenta con la rete CAN "addormentata" il caricabatterie non può vedere la batteria semplicemente perché la presa DIN é di fatto disconnessa elettricamente dall'impianto della moto. É Il body computer che la disconnette quando si spegne il quadro e la ricollega solo quando riaccendi il quadro. C'é però un'eccezione: se il body computer si accorge che la presa é alimentata dall'esterno, non la disconnette e lo stesso body computer non va in deep sleep e resta alimentato dal mantenitore (quella corrente di 0,4 A é proprio lui). Se però lasci il mantenitore acceso e collegato e per caso va via la luce, il body computer va in deep sleep poiché non vede piú alimentazione dalla presa DIN e il mantenitore sará di fatto disconnesso dalla moto sino alla prossima accensione del quadro (e questa é la fregatura). Quindi, quando ritorna la luce, il mantenitore non funzionerá sino a quando non accenderai di nuovo il quadro per risvegliare il body computer. Tutto ció é evitabile collegando il mantenitore direttamente ai morsetti batteria. Su alcune moto in cui la presa DIN non é a vista (ad esempio sul C650 é sotto la sella) questa resta sempre elettricamente collegata anche a quadro spento e quindi il problema della disconnessione non esiste. BMW fa in modo che la presa DIN sia disconnessa a quadro spento per ovvie ragioni: un passante non può attaccarsi alla presa DIN della tua moto e usarla come powerbank per caricarsi il telefono...In ogni caso comunque su quella presa DIN non viaggiano informazioni CAN bus ne il caricabatterie comunica in CAN bus. Se usi un mantenitore non BMW il comportamento é identico. Quindi, se lasci la moto 4 mesi ferma, il mantenitore meglio metterlo direttamente sui morsetti batteria. Altrimenti é piú comoda la presa DIN...

scuba3
19-02-2025, 15:06
In effetti io usavo così anche il grigio sulla 1250, accendevo il quadro, collegavo la presa din e spegnevo il quadro.

matteomancini
19-02-2025, 15:52
si questa che hai detto è una cosa almeno per quanto riguarda che confermo e risaputa.
la moto stacca tutte le prese circa 1 minuto dopo lo spegnimento. al fine di far riconoscere il manutentore, (c'è scritto nelle istruzioni...almeno del mio grigio), si dice di connetterlo a quadro acceso e solo dopo di spegnere il motore. io ho sempre attaccato il manutentore infatti così e non ho mai avuto problemi.
è abbastanza chiaro che in caso la corrente salti, la moto stacca tutto perchè non riconosce piu nessun accesso di energia, e a luce ripresa non si riattiva automaticamente.

gabrimucca
19-02-2025, 15:57
Sul 1200 adv 2017 usavo il manutentore grigio e l'ho sempre collegato alla presa din vicino il quadro a destra,sempre funzionato perfettamente a moto e quadro spento.

guglio11
20-02-2025, 14:49
Fammi sapere

Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.

rexi
20-02-2025, 14:49
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.


Grazie, hai seguito le istruzioni di accendere il quadro prima di inserire e caricabatterie

guglio11
20-02-2025, 14:58
a dir la verità no : di solito arrivo , spengo la moto (quadro compreso) e lo attacco subito alla presa . tempo qualche secondo e dal display NESSUNA BATTERIA passa subito al collegamento attivo e comincia a lavorare. Facevo così col 1250 , faccio così col 1300 e non ho riscontrato nessun tipo di problema.

scuba3
20-02-2025, 15:16
Il canbus lascia la corrente per minuto o poco più, quindi di solito il tempo necessario per attaccare il mantenitore

essemme
21-02-2025, 08:30
Io prenderei uno di questi (mio parere e preferenze personali). L'importante è NON usare la presa DIN e NON acquistare il BMW nero (parere del meccanico e confermato dalla stessa BMW che ha ritirato dal commercio il caricabatterie nero ed ora vende il Ctek rimarchiato)

va bene grazie

romargi
21-02-2025, 09:06
Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA.

Attenzione che il problema di compatibilità tra mantenitore bmw nero ed elettronica della moto non si verifica sempre e in maniera sistematica ma solo con alcune versioni del SW.
Se la stessa bmw ha preferito ritirare dal commercio il suo mantenitore nero, facendosene produrre uno nuovo da CTEK e nel frattempo rinunciando alle vendite, avrà comunque avuto i suoi buoni motivi.

Ho già scritto cosa mi disse il mio concessionario a proposito, voi fate come volete consapevoli del rischio. Non date, però, la colpa alla batteria al Litio!:lol:

SimoDesio76
21-02-2025, 12:37
l problema di compatibilità tra mantenitore bmw nero ed elettronica della moto non si verifica sempre e in maniera sistematica ma solo con alcune versioni del SW.

sono certo sia così. Dal mio problema del 2024, ho avuto un aggiornamento software, staccato sempre il navi e messo il mantenitore di carica nero via DIN e mai più avuto problemi.


Io l'ho tenuto attaccato 10 giorni e la batteria non mi ha dato NESSUN PROBLEMA . Per me il carica batteria nero in modalità LITIO attaccato alla presa DIN funziona e fa il suo sporco lavoro.

io anche 2-3 settimane a dicembre e, ripeto, mai più avuto problemi!

frankbons
21-02-2025, 15:37
Ho la rt1250 del 2022,collego il carica batteria Bmw quello nero ogni mese in modalità presa din, specie in questo periodo,fa il suo lavoro. La moto parte che è una bellezza. Batteria del 2022. Invece ho provato il mio vecchio carica batteria e manutentore marca BC can bus che usavo per il gs, sempre in modalità presa din, non funziona.

sfrido65
22-06-2025, 19:05
io lo uso regolarmente e funziona benissimo. Mai attaccato alla batteria e mai avuto un problema!

Robertino68
29-06-2025, 18:26
Forse sarò pure fuori OT ma io al momento ho un RT1250 2023 ed un GS1250 Adv. 2021 ed uso il mantenitore nero. Non ho mai acceso il quadro prima di inserire il mantenitore nella presa DIN. Mai avuto problemi di ricarica della batteria e mantenitore sempre funzionato a dovere. Sostituita solo un mese fa la batteria al GS1250 in quanto dopo 4 anni era da sostituire ma ancora funzionante. Sostituita con Yuasa da 240 A.

Ispettore_Zenigata
29-06-2025, 20:03
Io caricabatt BMW nero usato in presa canbus nessun problema
Lo ho regalato ad amico perchè sostituito con nuovo BMW (prodotto da ctek).
Funziona in presa canbus ma lo uso su batteria con cavetto dedicato.

Accendi quadro spegni ed altro non so cosa sia.

Attacco solo alla 4 settimana di inutilizzo moto ed ho batt al litio Msport

La moto è GS1300

bmwer71
29-06-2025, 22:40
Pensate che io da circa 20 anni ho un mantenitore di marca ignota, mi pare Nokia ( l'aspetto è di un trasformatore) che in genere non uso e che attacco ai poli. Luce rossa scarica, gialla così così, verde ok.
In genere non mi serve neppure nel fermo invernale quando la moto sta in box immobile e sempre spenta da ottobre ad Aprile. Tengo la sella sganciata così una volta al mese con un tester leggo la tensione, mai scesa sotto 12,3. Raramente mi è capitato di dover intervenire.
Dopo 7 mesi quasi tutte le mie moto sono ripartite al primo colpo.
L'importante è non fare accensioni inutili magari x vedere se va.. Se nessuno la tocca la moto non invecchia! L'autoscarica delle batterie moderne, specie al litio, è trascurabile!!

fabrizio
08-07-2025, 21:11
ciao non ho capito se il mantenitore (grigio) BMW va ancora bene anche sul GS1300 con batteria al piombo?

grazie