Visualizza la versione completa : Spedizione moto
serghigo
04-12-2024, 15:41
Buongiorno a tutti
Sto riscontrando problemi ad organizzare la spedizione della mia moto via nave in sud America per la prossima estate . I siti che conoscevo ( IVSSUK, ADV, ecc ) e che ho già utilizzato in passato , mi rimbalzano così come succede utilizzando i link che al momento ho trovato nelle guide/libri di settore. Anche le stesse compagnie di navigazione ( MERSK, COSCO, ecc ) mi invitano a rivolgermi a spedizionieri specializzati che però non riesco ad identificare
Di fatto molti contemplano la possibilità sui loro siti ma una volta mandata la richiesta di quotazione o non rispondono o dicono che non è fattibile per una moto sola e bisogna organizzare un trasporto collettivo.
A parte la mia richiesta principale relativa al sud America , dove se qualcuno ha dei suggerimenti è il benvenuto, sarebbe utile se riuscissimo a mettere in piedi una specie di prontuario " aggiornato" o "aggiornabile" cosi da avere una specie di lista degli operatori/località che effettuano spedizioni di moto.
Grazie
Sergio
La soluzione migliore se si viaggia da soli è di metterla in un crate e chiedere che venga spedita in Groupage o LCL (un container riempito per più spedizioni). Spesso obbliga a tempi di attesa un pochino più lunghi (lo spedizioniere attende che il box sia pieno prima di organizzare il carico sulla nave).
Alcune rotte (soprattutto quelle sul canale di Suez... o Asia) soffrono fluttuazioni per le situazioni politico\economiche... e gli spedizionieri tendono a non prendere impegni di lungo termine come nel tuo caso, anche se le rotte per il sud America sono abbastanza stabili.
Posso solo consigliarti di sentire Maurizio Limonta... ora è in pensione, ma organizza ancora le spedizioni per i motociclisti. Lo faceva di professione ed è anche lui un motociclista\viaggiatore.
Qui trovi i suoi recapiti:
https://www.ferfreight.com/it/servizi/trasporto-internazionale-moto-e-auto/
So che in genere spediva a Montevideo, ma credo che possa organizzare anche per altri porti.
serghigo
05-12-2024, 09:34
Grazie Fagòt, proverò a sentirlo
ValeChiaru
05-12-2024, 10:29
Prova a sentire lui: https://ridetrueadv.com/moto-spedizione/
Fino a prima del Covid era un Guru per la Patagonia per esempio; tempistiche lunghine (due mesi prima la moto con partenza da Copenaghen) e rientro entro i 2 mesi.
Altrimenti prova a sentire qualche concessionaria HD; è loro usanza organizzare viaggi per i clienti che vogliono fare la Road66 con la loro moto.
serghigo
05-12-2024, 11:26
@ valechiaru
scritto ora. Grazie, vediamo cosa mi rispondono anche loro
Se vai su youtube e cerchi Francesco Cuccioletta in uno dei filmati mi sembra che citi chi gli ha spedito la moto in Uruguay.
Scarpazzone
05-12-2024, 20:40
Acquistare moto e rivenderla in loco,
non potrebbe risultare meno oneroso?
Non è semplice per un forestiero acquistare ed immatricolare un veicolo e poi rivenderlo, specie se parti da un posto e rientri da un'altra nazione. Ogni paese ha le sue leggi.
@Lucky59
Per nulla.
Un mio amico, ora in Perù, ha volato prima in Messico (durante il Covid), comprato una moto, e fatto da li verso sud alla Colombia, poi invertito rotta fino all'Alaska, ed infine rivenduto moto a Città del Messico 30 mila KM dopo.
Ora è volato in Bolivia, ha atteso di comprare una moto (lui compra Suzuki) e è già arrivato in Ecuador e ridisceso in Perù. Vstrom ha preso, lui di preferenza prende Suzuki.
https://www.facebook.com/filippo.marani.3
@serghigo
Se mi dai date di andata e ritorno indicative, senza voler noi aggregarsi a te come condicio sine qua non, potremmo fare tre moto noi. Così facciamo un container visto che con la tua saremmo 4/5 moto.
serghigo
07-12-2024, 23:43
Ciao Kinobi
Sto facendo mente locale sulle date. Appena ho capito quale è il periodo migliore te le dico.
Comunque grazie ai suggerimenti ricevuti qui , grazie a tutti, sto cominciando a ricevere qualche quotazione.
Nei prossimo giorni faccio uno schema riepilogativo e lo giro qui
Io ho un poche di apportunità per spedire, via Venezia.
Tuttavia, mi tanti mi hanno detto più o meno meglio fare un container per lo sdoganamento.
serghigo
22-01-2025, 15:40
eccomi,
scusate la lentezza della risposta dovuta alla difficoltà nel reperire informazioni confermate.
Ho contattato almeno 10 spedizionieri specializzati in Sud America ( e taluni anche resto del mondo)e quelli che mi hanno risposto sono stati ADV Factory, BR Logistic, Dakar motors, IVSSUK e Maurizio Limonta gia noto qui sul forum.
ecco un sommario riepilogo.
Le spedizioni via nave viaggiano prevalentemente in container groupage ( preferibilmente da 20') da qui i lunghi tempi di attesa prima di completare un container. Alcuni ( IVVSUK) hanno un link dove aggiornano ogni 7 giorni la situazione dei container groupage e forniscono un form da compilare con la richiesta delle date ; pensano poi loro a fare gli " incastri" . Alternativa è solo il viaggio in aereo dove c'è si certezza della data ma bisogna essere disposti a pagare più del doppio del costo del nolo marittimo.
SUD AMERICA
Costa atlantica
La soluzione più facile e meno costosa è Montevideo. Ci sono più viaggi per Buenos Aires ma a detta degli stessi operatori ( che lo sconsigliano) c'è molta incertezza sui costi finali di sdoganamento.
Il brasile ha anche delle rotte ma più care.
Prezzo indicativo per Montevideo , comprensivo delle operazioni di sbarco/sdoganamento, è di circa 1700 euro in container groupage. Attenzione che se per caso la giacenza una volta sbarcata la moto supera i 7/10 gg bisogna aggiungere il costo giornaliero della sosta che viene quotato di volta in volta ( media circa 25 euro/gg)
Costa Pacifica
L'opzione piu facile è il cile ( San Antonio o Valparaiso) costo più alto di circa 300 euro. Il prezzo più conveniente è quello di ADF Factory
Il ritorno , non so perchè, prevede più opzioni ( Hushuaia, Lima, Cartagena) oltre a quelle menzionate sopra e costa mediamente un 10% in più
Il discorso cambia radicalmente se si riesce a riempire il container ( max 5/6 moto) . Si possono spuntare prezzi migliori intorno ai 1000 euro a tratta ma è poi obbligatorio tornare tutti insieme dallo stesso porto di arrivo . Si puo anche noleggiare un container per la sola andata lasciando libero il ritorno ma il risparmio si riduce a 2/300 euro
Le partenze sono quasi esclusivamente dal nord europa, l'unico a fornire un servizio dall'italia ( door to door) è ADV Factory con supplemento di 300 euro a tratta da aggiungere al costo finale. Bisogna preventivare circa 35 giorni per il trasporto marittimo.
Al momento io sarei interessato a spedire da Europa a Montevideo con ritorno dal Cile . Periodo Dicembre 2025/ Gennaio o Febbraio 2026
Per cui si parla di 2200 euro a moto se facciamo il container.
Allora, io dovrei portare una moto in Pamir, ma potrebbe interessarmi per due o tre moto lo stesso.
Le date certe, ed il porto certo, non è un problema da parte mia
Chiaramente se si parla di cifre che hai detto, e far arrivare la moto a Rotterdam, ti dico già che "anche no" diventa troppo lungo, complesso e costoso. Ora in Sud America c'è uno di Parma che si è comprato un V Strom li e con quello sta girando
serghigo
23-01-2025, 09:40
Ciao Kinobi, ti confermo partenza e arrivo da Roterdam o Amburgo. poi devi portarla e andarla a prendere autonomamente.
Per l'acquisto moto mi ero informato anche io la prima volta che sono andato in Cile e li non è possibile ( ci vuole un codice fiscale cileno). Non so in altri paesi
steppenwolf
23-01-2025, 10:11
.......
Ora in Sud America c'è uno di Parma che si è comprato un V Strom li e con quello sta girando
Tutto è ammissibile [emoji13][emoji13]
Ma se devo girare con un V-Strom preferisco stare a casa.
Voglio usare la MIA moto[emoji3][emoji3][emoji56][emoji56][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
@serghigo
Ok, pace.
Buon Viaggio.
@steppenwolf
Senza polemica.
Questo tipo ha fatto con un GSX circa 45000 km tra centro e nord America. Comprato a Città del Messico.
Ora è circa a 15000, comprato V Strom a Bogotà.
Io di V-strom ne ho visti tanti, ma tanti, in giro per il mondo, mai fermi.
Ammetto che tra lo stare a casa, o spendere 2700/2800 euro per portare la mia moto in Sud America, vado da altre parti o la compro li, o la affitto, o un VStrom va benissimo se lo trovassi. Perchè portare e recuperare il mezzo a 1400 km da casa, ha il suo costo ed a me interessa il viaggio, non la moto.:-p
steppenwolf
23-01-2025, 10:59
@Kinobi
Il problema non è l'affidabilità.
Ma la libidine che il TUO mezzo, e quello soltanto, può dare quando ci sei sopra.
Perchè te lo sei regolato a tua immagine e somiglianza. Perchè, alla fine del gioco, capisce cosa vuoi fare ed anticipa le tue intenzioni. Perchè sai che non ti tradirà.
Ovviamente sto parlando di off.
Su asfalto è tutto buono.
Quando vado a endurare, con i miei soci californiani, nella Baja o nel Mojave uso sempre, per 2/3 anni, la solita Honda crf 450 o il Ktm 450 sx-f.
È come tornare a casa.
Sai chi trovi.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
@steppenwolf
Comprendo.
Infatti porto e lascio il 990 in Pamir.
Ma...2500/2800 euro, minimo, a moto, me par na pakada de skei.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |