Visualizza la versione completa : Triumph Bonneville
Era parcheggiata davanti al bar dove vado a fare colazione.
E' bella, bella, bellissima come il sole.
Il colore è una meraviglia.
Chi ne sa qualcosa?
E' meglio la t100 o la t120 ?
Meglio con o senza ABS, visto che è delicatino ?
Mi riferisco a questa ...
https://cdn.motor1.com/images/mgl/r8xZ9/s1/4x3/rideapart-review-triumph-bonneville-se.webp
https://i.ytimg.com/vi/Q0GlMLM1Ow8/maxresdefault.jpg
Ho già detto che è bellissima ?
Ah, sì, ok, già detto.
https://images.app.goo.gl/YEZYW8rX5tbDmgie6
Anche se a me piace di più questa
https://images.app.goo.gl/p822sun1rPfJotn17
quella versione ha però il motore più brutto esteticamente, con le alettature laterali ad angolo.
@someone: e io che ti stimavo...:cool:
Anche se a me piace di più questa
https://images.app.goo.gl/p822sun1rPfJotn17
Mah, io chiedo informazioni su una Triumph e Someone mi parla della Royal Enfield.
Spero che non abbiate il medesimo atteggiamento quando si parla di fregna.
Idem carlo.
Mah
Mah
Arimah
io ti ho risposto!
quella è la versione anni 2008-2012, vado a memoria, la più brutta esteticamente per quanto riguarda il motore.
Opinione personalissima.
Quanto a Someone appunto lo redarguivo per avere mischiato la seta agli stracci o la mer...con la cioccolata come direbbe, acutamente, Cassano.
Ok Carlo, ho maleinterpretato il tuo post.
Mi riporto al post #1 e riformulo la domanda.
Qualcuno degli astanti conosce la Triumph Bonneville ?
Qualcuno degli astanti conosce come va ?
Qualcuno degli astanti o dei di loro amici l'ha mai avuta ?
Qualcuno degli astanti conosce il comportamento dell'ABS ?
Il tutto senza dare opinioni sull'estetica della moto in oggetto.
Grazie a tutti !
io ho una 790 a carburatori del 2006, confermo che è bellissima e, dopo diverse modifiche funzionali, va molto bene, sempre che tu sia consapevole che sia quasi una moto d'epoca.
Veloce riepilogo cronologico sulle "nuove Bonnie":
nel 2001 esce il 790 a carburatori
nel 2008 escel'865 iniezione (sono presenti ancora i finti carburatori)
fino ad ora no ABS e rigorosamente raffreddamento ad aria
nel 2016 cambia tutto: esce prima la T120 (1200 cc) e poi la T100 (900cc) con ABS raffreddamento a liquido mappe ecc ecc
PS: la versione in foto è una SE (non particolarmente ambita dagli appassionati in quanto 17/17 con cerchi lega) e non ha l'ABS
ho avuto una thruxton, in pratica una Bonneville delle prime, a carburatori, con i semimanubri. Le successive ad iniezione vanno anche meglio, non conosco però quelle raffreddate a liquido.
Quelle ad aria sono ottime moto, piacevolissime da condurre ed il mercato è strapieno di accessori di ogni tipo per personalizzarle. Non sono particolarmente comode causa la postura molto classica e ovviamente patiscono la guida molto sportiva, ma sui passi se ben fluidamente guidate dicono la loro. Finiture eccellenti come da tradizione Triumph, in particolare le verniciature ed i trattamenti dei metalli a vista, ottimo anche il mantenimento del valore sull'usato e, aspetto che ritengo sia di tuo interesse, l'appeal verso il gentil sesso di media età.
Veloce riepilogo cronologico sulle "nuove Bonnie":
nel 2001 esce il 790 a carburatori
nel 2008 escel'865 iniezione (sono presenti ancora i finti carburatori)
fino ad ora no ABS e rigorosamente raffreddamento ad aria
nel 2016 cambia tutto: esce prima la T120 (1200 cc) e poi la T100 (900cc) con ABS raffreddamento a liquido mappe ecc ecc
Quindi una Bonnie dura e pura dovrebbe essere ante 2016 ?
Senza liquido, senza ABS e senza mappe ?
io ho una 790 a carburatori del 2006, confermo che è bellissima e, dopo diverse modifiche funzionali, va molto bene, sempre che tu sia consapevole che sia quasi una moto d'epoca.
Pregi, difetti, schiena del motore, velocità, ripresa, forcella, ammortizzatori, comandi, consumi, etc. etc. ???
Quali modifiche funzionali hai fatto ?
secondo me no, le attuali vanno stupendamente.
Anche le precedenti andavano benone, come ti abbiamo detto. Dipende quanto vuoi spendere.
Fino2007
03-05-2024, 15:22
Da quello che so io tanti montano lo Smart Iat di Bellinassu e XPipe di Motone per eliminare l’effetto On-Off
Da quello che so io tanti montano lo Smart Iat di Bellinassu e XPipe di Motone per eliminare l’effetto On-Off
Ora siamo molto più tranquilli.
Ci vuoi, di grazia, illuminare su che minchia sarebbero:
1. lo smart Iat di Bellinassu
2. la X pipe di Motone
Grazie.
ante e post 2016 sono diversissime in tutto ed in sostanza non paragonabili, l'aspetto emotivo e di conseguenza emozionale è determinante nella scelta di questa tipologia di moto, almeno per me, la mia 790 di serie aveva dei difetti importanti che negli anni ho cercato di risolvere con molte modifiche (la lista è molto lunga ma le più importanti riguardano ciclistica quindi sospensioni e frenata) che sono una parte bella e gratificante di questo genere di moto, adesso va benissimo ha un sound fantastico ed è gratificante da guidare sempre con tutti i suoi limiti (se voglio andare veloce e frenare prendo la R90T...)
Dal 2016 in poi va tutto benissimo e non serve fare alcuna modifica...si passa da una moto anni 70 o quasi ad una moderna.
Fino2007
03-05-2024, 15:49
Ora siamo molto più tranquilli.
Ci vuoi, di grazia, illuminare su che minchia sarebbero:
1. lo smart Iat di Bellinassu
2. la X pipe di Motone
Grazie.
Sei un po’ troppo arrogante per i miei gusti
PS: con i carbs effetto on/off inesistente
Fino2007
03-05-2024, 15:52
Buono a sapersi
https://ibb.co/jvjw7gT
foto di ieri della mia Bonneville
Sei un po’ troppo arrogante per i miei gusti
Ma dai non te la prendere.
In fondo sono un bravo ragazzo.
Molto in fondo.
Facciamo la pace ?
:!::!::!:
https://ibb.co/jvjw7gT
foto di ieri della mia Bonneville
Ammazza che figata.
La lucidi tutti i giorni e prima di metterla a letto le fai indissare la vestaglia di seta indiana ?
la tengo bene ma senza esagerare, ha comunque 50.000km
altro lato:
https://ibb.co/Lzjhq6R
https://ibb.co/Lzjhq6R
Oddiooooooooo, verde inglese, british racing green !!!
Sto sbavando !!!
https://c.wallhere.com/photos/39/bc/dog_dogs_night_35mm_canon_noche_bed_sweet-1123656.jpg!d
bella davvero, complimenti boland ! :arrow:
a dire la verità è il verde FIAT 128 anni 70...
visto che il brg della Triumph ha un riflesso blu petrolio che non mi piaceva..
Rattlehead
03-05-2024, 16:52
Azzo boland è da sbavo bravo...
Orso la prendi senza bauletto spero...
grazie a tutti..
PS: il bauletto su una Bonnie è tassativamente vietato
il mio Thruxton 'cafè scorretto' provato da Motociclismo nel 2007 vi piace?
https://www.motoblog.it/post/11130/triumph-thruxton-special-in-pista-a-monza
tutto made in mio garage naturalmente, già da allora.
Hedonism
03-05-2024, 17:04
come già suggerito, se c'è ancora in Verde, è stupenda.
andrei però di T120, che ha pure il doppio disco anteriore.
cerchi deovno essere a raggi. non si discute.
l'avevo pesantemente considerata nel 2020, poi ho virato su Harley.
Sam il Cinghio
03-05-2024, 17:06
Orso, aggiungo alcune personali considerazioni (più di tipo emozionale che teNNico) a quanto ti hanno già detto.
Comprai una Bonneville Scrambler nel 2007, nuova di pacca, una delle ultime carburate (già l'EFI era nelle concessionarie).
Me la rubarono sotto l'ufficio meno di un anno dopo, mi ricomprai una Bonneville 790 incidentata anteriormente e la ricostruii come Scrambler, compreso motore con manovellismo a 270 da altra moto incidentata.
L'ho tenuta fino al 2016, con qualcosa più di 200mila km percorsi in Europa + Turchia.
L'ho amata visceralmente, la ripenso con affetto e se avessi 8 culi ed 8 conti in banca sarebbe probabilmente una delle ipotetiche molte moto in garage.
Però, oramai, con l'ABS e l'iGNezione credo: cedo alla modernità/sicurezza un pizzico di romanticismo, è un compromesso che mi sento di fare.
La moto va bene, è robusta ed affidabile, è goduriosa da guidare.
Nasce per passeggiare anche a medio raggio, fa anche i viaggioni (quasi 10mila km in 2 settimane andata e ritorno dal monte Ararat, per dirne una) e si ingarella con qualsiasi cosa si muova a patto di essere consapevoli che non è nata per fare queste cose.
Si personalizza in molti modi, benchè sia difficile non omologarsi, ma anche di serie è splendida.
Questa era la mia:
https://i.pinimg.com/originals/68/83/84/688384adc16a68910a7487f3d7ede98c.jpg
https://i.pinimg.com/originals/13/aa/45/13aa459711de2010422135cb1b3eee9c.jpg
lo redarguivo per avere mischiato la seta agli stracci o la mer...con la cioccolata
Siete gente senza fantasia ;)
https://images.app.goo.gl/sxMKr27GjTbG3NpK6
https://images.app.goo.gl/ZpHdR2pn9ufXhu8s6
Ma non siete gli unici: Pepo Rosell è già fallito una volta... :mad:
giessehpn
03-05-2024, 17:44
Ho una T120 del ‘22, rosso-grigia, con borse, centrale e mini parabrezza Triumph. Unica modifica (detesto le moto “pastrugnate”) revisione forcella e ammortizzatori Oram. Consuma poco: 19-21km/L, è abbastanza comoda, frena abbastanza bene, abbastanza agile, coppia a volontà, mai stretto una vite oltre ai regolari tagliandi. Credo che la terrò ancora a lungo.
Dimenticavo; quando fa caldo…scalda. Sopportabile.
Lone wolf 48
03-05-2024, 18:46
Avuto lo scrambler 900 del 2015. Naturalmente molto personalizzata avendo a disposizione un mondo di accessori. Molto bella e fascinosa ma tecnicamente un catorcio. Superando i 110 km/h la forcella oscillava paurosamente. Cambiati pneumatici, messo amm. di sterzo, sostituite molle diciamo che fino a 130 andava. Oltre era impossibile. Impianto elettrico scadente. Spia benzina inaffidabile, meglio calcolare i km, consumi non certo da utilitaria. Insomma un’ottima seconda moto
Allora....che capisci di gnagna, lo dici tu, ma non posti mai foto real.
Di estetica moto...lasci a desiderare.:lol::lol:
Quei cerchi in lega su quel genere di moto sono un pugno nell’occhio.
Ah..non dovevamo parlare di estetica:lol::lol::lol:;)
ante e post 2016 sono diversissime in tutto ed in sostanza non paragonabili, l'aspetto emotivo e di conseguenza emozionale è determinante nella scelta di questa tipologia di moto, almeno per me, la mia 790 di serie aveva dei difetti importanti che negli anni ho cercato di risolvere con molte modifiche (la lista è molto lunga ma le più importanti riguardano ciclistica quindi sospensioni e frenata) che sono una parte bella e gratificante di questo genere di moto, adesso va benissimo ha un sound fantastico ed è gratificante da guidare sempre con tutti i suoi limiti (se voglio andare veloce e frenare prendo la R90T...)
Dal 2016 in poi va tutto benissimo e non serve fare alcuna modifica...si passa da una moto anni 70 o quasi ad una moderna.
Chiedo scusa per il quote integrale.
Ringrazio tutti per avermi chiarito cose che non conoscevo.
La notizia dell'ante/post 2016 mi sarà molto uitle.
Inizia la ricerca, in Italia ed in Europa.
Solo quando troverò un giocattolo che mi farà battere il cuore ... anche se un qualcosa post 2016 vestita di biancoceleste come la SE, i colori della vittoria, della SS. Lazio 1900 ... mi piace moltissimo.
Grazie ancora a tutti.
Rattlehead
04-05-2024, 11:35
...i colori della vittoria, della SS. Lazio 1900 ...
:lol::lol::lol:
Questa è la mia 790 a carburatori.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-790-carb-2006-foggia-537385896.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Il mio testimone di nozze aveva la 1200 col motore HT (High Torque), una delle moto più goduriose da guidare che abbia mai provato.
Peccato per il termosifone davanti al motore.
Il mio testimone di nozze aveva la 1200 col motore HT (High Torque) ...
Peccato per il termosifone davanti al motore.
Che anno era ?
Vuoi dire che il radiatore tirava fuori tanto caldo ?
Lui l'aveva appena comprata nuova, sarà stato all'incirca il 2020/2021.
No, nessun calore eccessivo percepito, mi riferivo al lato meramente estetico (conscio che sia un mio limite, ma non riesco a digerire l'estetica dei radiatori).
scendendo di livello, ieri al porto di lavagna ho visto parcheggiata la triumphina 400 e li' vicino la benelli imperiale 400.
Posto che la triumph a livello generale e' indubbiamente e ampiamente meglio, sotto ogni punto di vista, mi ha impressionato che la triumph e' per lillipuziani, mentre la benelli ha dimensioni quasi imponenti al confronto, certamente molto piu' abitabile per gente "normale".
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |