Visualizza la versione completa : Giacca laminata 2l alternativa a rukka
Danielz77
22-02-2024, 10:06
Cercate una giacca laminata? Vi posto un video della mia personale esperienza, sperando di poter aiutare qualcuno nella scelta.
Secondo me un'ottima alternativa testata e già "bagnata"
Buona strada a tutti Danielz
https://www.youtube.com/watch?v=5H3MeknHBzE
Nico-Tina
22-02-2024, 11:46
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi tornerà molto utile.
Nel mio caso sono orientato verso la Clover Laminator 2 perchè come dici tu le molte aperure sono importanti e il completo Rukka oltre che essere molto tecnico, performante, ha poche aperture e nel mio caso sarebbe sprecato per le mie esigenze, dato che non ho la necessità di viaggiare di inverno facendo lunghe percorrenze.
Oltretutto il prezzo è anche notevole.
Comunque andrò a testare il modello che dici tu ma è un peccato che non abbia la giacca interna come clover, la quale diventa un piumino assestante di tutto rispetto una volta arrivati a destinazione.
grazie e buona strada.
ginogino65
22-02-2024, 15:22
Visto il video, anch'io sono alla ricerca di una nuova giacca invernale ma visto che non faccio viaggi d'inverno non ci vorrei spendere troppo, poi devo ancora capire se la mia giacca dainese carver master 2, sia una laminata o no.
flower74
22-02-2024, 15:26
... se non ricordo male, la carver non dovrebbe essere laminata.
ginogino65
22-02-2024, 15:37
... se non ricordo male, la carver non dovrebbe essere laminata.
Sì infatti lo sospettavo, l'ho acquistata d'impulso a causa di un offerta che ho trovato, comunque come giacca laminata a 2 strati sto valutando la Vertical GTX della revit.
Nico-Tina
22-02-2024, 15:49
Beh diciamo che già gore-tex di suo è garanzia di massima traspirabilità/impermeabilità, la cosa a cui però sto prestando la massima attenzione sono i punti di aerazione.
Essendo giacche impermeabili ti portano ad usarle diciamo nelle 3 stagioni (inverno-primavera-autunno), tuttavia sappiamo benissimo che anche in primavera o autunno si possono beccare giornate da 25° e oltre, per cui se con una temperatura del genere, ci si trova con il suddetto abbigliamento sono cavoli amari, perlomeno per me, non sono un tipo freddoloso, per cui vado subito in temperatura ;).
Ecco da dove nasce l'importanza di avere molte aperture in caso di bisogno, ad esempio la clover laminator 2 (non è in gore-tex ma duratek materiale simile ma inferiore secondo me), ha un'apertura dietro la schiena molto significativa, praticamente ti apre il 70% circa della superfice.
In ogni modo dovrò valutare la vestibilità delle 2 che ho citato, compreso i pantaloni e poi mi regolo.
Da non sottovalutare (errore mio già fatto in passato) l'acquisto del pantalone abbinato alla giacca, perchè al momento del bisogno lo agganci con la cerniera apposita e hai ulteriore garanzia di chiusura.
Danielz77
22-02-2024, 17:49
Sì infatti lo sospettavo, l'ho acquistata d'impulso a causa di un offerta che ho trovato, comunque come giacca laminata a 2 strati sto valutando la Vertical GTX della revit.
è un ottimo prodotto ma a mio avviso poco ventilato e plasticoso addosso.... valla a provare una Alpinestars e noterai una grandissima differenza. LA Revit è un pò più verso climi rigidi..... Le prese d'aria non mi hanno convinto molto ma è un gran prodotto.
Danielz77
22-02-2024, 17:52
Beh diciamo che già gore-tex di suo è garanzia di massima traspirabilità/impermeabilità, la cosa a cui però sto prestando la massima attenzione sono i punti di...
assolutamente in linea con il tuo pensiero. Se riesci a trovare la combinazione giusta Giacca/Pantalone è anche meglio. Io ho preso i pantalone diverso ma è stata una scelta tecnica diversa. Quello che consiglio a tutti (ma insomma lo sappiamo tutti....non scopro l'acqua calda)..... è di provare tanti prodotti perchè basta un acquisto errato per avere dei disagi infiniti.
Nico-tina di simile al Goretex c’è solo il Goretex
“GIESSISTA” cit.
Nico-Tina
22-02-2024, 18:52
Beh per simile intendevo con le stesse caratteristiche, cioè impermeabile / traspirarante, ed è così, e poi, se hai letto tutto ho scritto che il duratek è inferiore al gore tex, quindi la tua puntualizzazione non la capisco.
Spiegami.
ginogino65
29-03-2024, 08:34
.. e il completo Rukka oltre che essere molto tecnico, performante, ha poche aperture e nel ...
Inizialmente ero convinto di prendere una revit vertical, poi sono andato a provare una klim carlsbad e l'ho trovata migliore della revit, ma non c'era la mia taglia e nell'aspettare che il negozio venga rifornito ho scoperto la rukka rimo-r, non sapevo che la rukka facesse una 2L e a livello di aperture è superiore sia alla alpinestars e alla klim, penso proprio che acquisterò la rukka, purtroppo la dovrò acquistare online e fare il reso se non di taglia giusta.
okkio che le taglie della rimo-r rukka sono sballate perché è pensata per essere una sovra-giacca. Online c'è un video che spiega la differenza
Spezzo una lancia a favore della Klim Latitude che ho preso recentemente da FC moto, penultimo modello, a forte sconto sfruttando poi un extra sconto del 10% che applicano con una certa regolarità. Adesso sono rimaste poche misure, anche dei pantaloni, ma dateci un'occhiata. Anche da Louis.de.
Semplice, leggera e con ottima vestibilita', ben areata, protezioni L2 incluse. Unici nei.... Il colletto basso per il quale avrebbero potuto usare un meccanismo di chiusura più efficace, e la mancanza di cerniera ai polsi per mettere il guanti all'interno più facilmente.
Come detto per la Rukka, anche qui non è incluso il giubbotto interno con libertà di scelta degli strati termici più adatti secondo le proprie preferenze.
A questi prezzi comunque lo ritengo un buon affare.
ginogino65
29-03-2024, 18:33
Sì sono a conoscenza del discorso taglie per quanto riguarda la rukka rimo-r, infatti ordinerò una taglia in meno di quella che porto di solito.
La Latitude della klim è fuori produzione e si trovano in giro soltanto gli ultimi modelli, ne ho provata una che si è rilevata leggermente piccola e non c'era la taglia superiore, poi le klim mi sono piaciute ma come già detto da zonnet hanno il problema del collo piccolo e della zona polsi, l'Alpinestars non l'ho trovata in giro da provare ma di primo impatto (da quello che ho visto in video e foto) non mi piace e come areazione la rukka e anche la klim carlsbad sono superiori.
Completerò la rukka con un piumino riscaldato, cosa che avrei fatto anche con la klim carlsbad che anche questa è venduta senza il piumino interno.
Solo per precisare in caso qualcuno fosse interessato alla Latitude, il colletto basso nel mio caso che soffro il caldo, e potrebbe essere lo stesso per altri, è un pregio. Non sopporterei i colletto alti e caldi della Rukka. Quanto alla zona polsi, sì ci vuole un attimo in più di pazienza e attenzione ma i guanti ci vanno internamente alla manica.
Anche io stavo vedendo Rimo-R e mi sembra un ottimo prodotto ma ho visto che è omologata in classe B (che come resistenza all’abrasione equivale a un capo classe A senza peró le protezioni che vanno aggiunte a parte). Un po’ questa cosa mi frena. Voi non ci fate caso?
ginogino65
29-03-2024, 20:21
@talox
La rimo-r nasce come tuta antipioggia da indossare sopra ad una giacca normale o ad una maglia con protezioni integrate, quindi viene venduta senza la protezioni, ma ha per fortuna le sedi per poter mettere le normali protezioni (che ho già, perché le ho acquistate lo scorso anno per le giacche e pantaloni che ho attualmente), per questo se si vuole usare come giacca normale bisogna prendere una taglia in meno.
Ho guardato sul sito rukka e non c'è scritto che livello di protezioni ha con protezioni e senza protezioni.
Per quanto riguarda il colletto soffrendo molto alla gola se prendo freddo è un particolare a cui tengo molto.
Spiego meglio. E’ noto che la Rimo-R nasce senza protezioni per i motivi che hai detto e che le stesse possono essere aggiunte.
Sul sito c’è scritto quindi che è omologata in classe B (come tutti i capi che non hanno protezioni e quindi non proteggono dagli impatti). I capi omologati in classe B equivalgono, per quanto riguarda la protezione dall’abrasione, a capi omologati in classe A. Questo lo dice la normativa europea e me lo ha confermato anche Rukka per mail.
Io volevo comprarla ma questa cosa mi frena un po’ visto che altre giacche tipo Rev’it Vertical, Alpinestars e Klim Carlsbad sono omologate AA.
Chiedevo se per voi questo è fattore discriminante o meno.
https://i.postimg.cc/13sMDZwh/IMG-5149.jpg (https://postimg.cc/2V94fM02)
ginogino65
29-03-2024, 23:58
Io volevo comprarla ma questa cosa mi frena un po’ visto che altre giacche tipo Rev’it Vertical, Alpinestars e Klim Carlsbad sono omologate AA.
Chiedevo se per voi questo è fattore discriminante o meno.
Non ci vedo nulla di strano, le giacche che citi sono vendute con le protezioni e quindi sono in classe AA, mentre la rukka essendo venduta senza protezioni non può essere classificata in classe A o AA e inserendo le protezioni a livello di protezioni dovrebbe andare alla pari delle altre giacche per quanto riguarda il lato pratico, però il dubbio che mi fai venire e se a livello legale in alcuni paesi o assicurativo in caso di incidente questo può essere un problema, perché se alla giacca mettiamo le protezioni di liv 2 la targhetta di omologazione sulla giacca rimane sempre quella di classe B.
Bravo, questa è un’altra questione a cui in effetti non avevo pensato.
Comunque ripeto, la Rimo-R inserendo le protezioni diventa in pratica (ma come dici tu forse non a livello normativo) equiparabile a una giacca in classe A questo perchè, nascendo come antipioggia, non ha rinforzi di tessuto anti abrasione sulle zone più esposte come spalle e gomiti. Sono questi inserti, e non le protezioni, a fare la differenza tra una giacca A e una giacca AA.
Se uno legge le schede tecniche di Rimo-R e Ecuado-R vede che sulla seconda ci sono inserti in cordura 1500 D che mancano sulla Rimo-R, così come le altre hanno inserti in Ripstop, Armacor ecc ecc.
Questo mi ha fatto desistere dal comprarla, almeno per ora.
ginogino65
30-03-2024, 00:56
@talox
Sono andato a controllare di che classe sono le 3 giacche da moto che ho, sono tutte in classe A a cui lo scorso anno ho cambiato le protezioni interne da livello 1 a livello 2, quindi se dovessi prendere la rukka, non farei un passo indietro come protezione ma neanche uno avanti, per fare un buon passo avanti dovrei prendere una classe AAA come la klim badlans, ma mi costerebbe il doppio del budget che ho in mente di spendere.
Capisco. Io invece devo sostituire la mia Clover Crossover 4 che è certificata AA e vorrei rimanere su quel livello. Ecco perchè stavo guardando questa Alpinestars ST2L. Ho solo dei dubbi sulla ventilazione in estate.
Qui è spiegato come vengono fatti i test per l’abrasione.
https://i.postimg.cc/xCRRW25x/IMG-5151.png (https://postimg.cc/ZBWpdX1p)
Danielz77
30-03-2024, 08:30
Talox se usi la moto ad agosto in climi caldissimi sentiresti caldo con ogni giacca.
Con le laminate un pò di più. Se cerchi più areazione sui 2L allora potrei consigliarti la Clover ma se hai seguito il post e il mio video... io ho scelto Alpinestars, l'ho testata e so che pagherò un piccolo scotto con il caldo. Ma io non viaggio ad agosto quindi mi va bene così.
Nel viaggio TEST che abbiamo fatto in Croazia però devo dire che la giacca è stata davvero efficace dai 15 ai 28 gradi aprendo le cerniere senza difficoltà. Credo che anche oltre i 28 mantenga standard accettabili.
P.S. Su una cosa sono certo il gore tex aiuta
LA RIMO-R è decisamente meno traspirante. Occhio ragazzi perchè può risultare scomoda in estate.... A PArte Klim le ho studiate davvero tutte nel minimo dettaglio...
In merito le protezioni avte già detto tutto.
Nico-Tina
30-03-2024, 08:36
Gino e Talox concordo con quello che dite, ma soprattutto quando pensavo alla Rimo-R la immaginavo come una giacca da moto, invece non lo è, in sostanza è un impermeabile da 800 €, certo con le protezioni etc etc diventa classe aa ma sempre un impermeabile rimane.
Se devo fare un investimento lo faccio come si deve, altrimenti (come nel mio caso) scelgo altro, Rukka troppo costoso e performante per l'utilizzo che ne devo fare io.
Sono in attesa di andare a provare Alpinestars e Clover LAminator II.
ginogino65
30-03-2024, 08:46
LA RIMO-R è decisamente meno traspirante.
Su che basi dici questo, da quello che ho visto in foto e dai video su youtube la rimo-r ha più prese d'aria e più grandi rispetto alla alpinestars, comunque ci ho ripensato a lungo e non è vero che con la rukka non farei un passo avanti in sicurezza, in quanto con la dainese che ho adesso quando ho caldo apro la giacca, mentre con una ben areata non lo farei, poi la rimo-r la userei solo in primavera, inverno e autunno l'estate userei solo la traforata, nel viaggio che faro da metà settembre a metà ottobre in turchia mi porterei dietro la rimo-r e anche una traforata e lo stesso per i pantaloni.
Ho deciso che la rimo-r non la prenderò online e quindi in settimana andrò a Modena da Oram a provarla ed eventualmente prenderla, però visto che passo per Parma, Reggio Emilia e Modena vorrei vedere se trovo una alpinestars ST-7 da vederla e provarla, solo che ho visto sul sito alpinestars non c'è l'elenco dei rivenditori (è già questo mi sta indisponendo), qualcuno conosce qualche negozio che vende alpinestars a Parma, Reggio Emilia e Modena.
Aggiornamento: fino adesso non avevo ancora guardato come sono i pantaloni e ho scoperto che alpinestars non fa i pantaloni in versione corta, standard e per persone alte, essendo alto 1.70 avrei preso i pantaloni in versione corta per non avere problemi con la ginocchiera, ma non facendoli devo escludere del tutto alpinestars.
Danielz77
30-03-2024, 10:40
Gino, ti consiglio davvero di provarle. Sono scelte talmente soggettive (e costose....)
Ti do una dritta sui pantaloni..... Io non ho comprato i pantaloni Alpinestars perchè non mi stavano e volevo delle caratteristiche che non mi venivano garantite.
Non mi faccio problemi a "spezzare" i completi con altre marche. Nemmeno a farlo apposta in questo momento ho TUTTO il nuovo abbigliamento di marca diversa.
Giacca Alpinestars
Pantaloni Richa
Guanti Clover
Calzatura TCx
La giacca come sai l'ho testata mentre il resto ancora no perchè acquistato da poco e la moto è in letargo.
Quando indosserai la Rimo sentirai una sensazione "plasticosa" probabilmente ... sensazione che non ho avuto con Alpinestars che si dimostra più morbida quasi come una giacca non laminata. Per questo devi riuscire a provarle. Peccato che non abiti dalle mie zone se no te la facevo provare molto volentieri a prescindere dalla misura chiarametne.
Per il pantalone.... vista la tua esigenza short/long ecc.... perchè non consideri rICHA??????? zona Brescia vai da fuori&strada che hanno gli stock nuovi e sono pieni di taglie. So che non è vicinissimo a casa tua ma lì hanno anche Alpinestars e se gli dici che ti mando io non avrai nemmeno un euro di sconto ma ti sarai fatto un amico ahhahahhah fatti sto giro FIDATI
ginogino65
30-03-2024, 11:24
@Danielz77
Proverei volentieri la alpinestars ma non sono riuscito a trovarla disponibile e non ho voglia di farmi troppi sbattimenti a trovarla, per i pantaloni quelli che ho revit e macna sono in versione corta, ma nessuno è laminato ecco perché insieme alla giacca vorrei prendere un pantalone laminato abbinato alla giacca, in settimana vado da Oram a Modena che ha la giacca sia in misura che mi dovrebbe andare bene e sia le misure superiori o inferiori, ha anche i pantaloni ma non in versione short, ma almeno gli potrò dare un'occhiata.
Per quanto riguarda la resistenza alle abrasioni della rukka, ho visto il video di Cuccioletta:
https://www.youtube.com/watch?v=XaD2_fZD0u8&t=1328s
dove fa vedere il video di quando è caduto e che la giacca non si è fatta nulla, poi fa vedere in dettaglio le caratteristiche della giacca.
Danielz77
30-03-2024, 11:46
beh dai facci sapere che prendi allora.
Sarebbe interessante sapere anche come ti troverai in vista del tuo prossimo viaggio Ciao caro
Si il video l’avevo già visto e lui la descrive molto bene.
A me rimane comunque quel dubbio sulla protettività e per questo la Rimo-R è tra le papabili ma non mi convince al 100%. Comunque prima di ricomprare la giacca mi sono ripromesso di pardere 10 kg. Quindi se ne parla a Maggio.
Facci sapere cosa prendi.
Danielz77
20-04-2024, 08:55
come va la dieta :-) ?
Ahahahhahah…ci sto lavorando ma il w/end scorso sono stato al Vinitaly e quindi il traguardo dei -10 kg si è allontanato un po’
Danielz77
21-04-2024, 17:09
prima o poi pure io dovrò perdere qualche chilo se no Emanuela mi leva gli alimenti
riprendo il discorso giacche, ho trovato la Rukka RIMO-R da ORAM Modena in occasione dell svendita per cambio gestione, modello nero, rosso, grigio, taglia 54 (alto 174 cm peso 88 kg). la stavo puntando da mò per via della adattabilità a più stagioni senza necessità di portarsi dietro una giacca antipioggia (pagata 400 € , 259 meno del listino).
Non la trovo affatto plasticosa e si ammorbidisce ulteriormente con l'utilizzo, non la trovo nemmeno leggerina, provate a sollevarla con tutte le protezioni di lv 2 (escluso i pettorali) e mi saprete dire, certo rispetto alle armature 4 stagioni 3 strati in goretex pro è una piuma. Ho confrontato presentazioni e recensioni nonchè il video ci Cuccioletta dopo la caduta in moto e mi sono convinto sia la giacca giusta. Collaudata n un fuori porta da 2000 km in 4 giorni (gole Verdon, Cian, Deluis, Ardeche, Colle dell'agnello; appenino ligure e val trebbia, con partenza ed arrivo dal modenese ed evitando qnd possibile le autostrade). L'ho trovaa molto protettiva, con buona ventilazione, ottimo confort sino a 32/33 C°, oltre i 35 e sino ai 38,5 C dell'A1 al rientro è meglio starsene in piscina ed all'ombra ma....a differenza di altre giacche anche estive (escluso le Mesh traforate) ho trovato ottima la traspirazione che quindi unpoco aiutava a sopportare la canicola infernale. In Inverno al contrario, anche con temperature sotto agli zero gradi, credo basti un buon soft shell o second layer tipo 100 gr tecnico e magari un intimo termico od in merino come prime layer. Come pantalone indossavo un clover light pro 3 wp short, stivali goretex sidi, guanti estivi con secondo paio in goretex per la pioggia che non c'è stata.
Volete sapere come ho risolto poi il problema abbigliamento? Visto che la dieta non ha funzionato e non ho perso i 10 kg di peso che speravo ho comprato una bellissima e funzionalissima giacca della Acerbis, la X tourer ovviamente non in Goretex, molto traforata e abbastanza fresca fino a 39 gradi (sperimentati) e dei pantaloni laminati 2L in Goretex della Revit, gli Echelon mi pare. Sono di ritorno oggi da un giro di 18 giorni tra Balcani e Romania e devo dire che tutto ha funzionato alla grande. Alla fine non mi pesa mettere l’antipioggia sulla giacca, quello che mi scoccia è indossare l’antipioggia sui pantaloni che con la panza, gli stivali e magari senza un posto su cui sedersi è una cosa improponibile per me! Con questo set up sono andato alla grande! Presa acqua, fortunatamente non molta, ma tutto ok. Tra l’altro i pantaloni hanno quattro belle cerniere di ventilazione nastrate che funzionano benissimo.
Danielz77
21-08-2024, 11:30
ritornando dalla Turchia mentre ero in Grecia ho registrato un video sulla giacca in questione.... penso che pubblicherò il video tra qualche settimana.
In kurdistan ho trovato temperature assurde.... e le giacche hanno fatto perfettamente il loro mestiere.
Nico-Tina
11-09-2024, 16:17
Aspetto il video con curiosità...;)
Danielz77
16-09-2024, 14:32
Aspetto il video con curiosità...;)
il primo lo hai visto? L'altro video sarà on line tra qualche settimane. O magari prima.... vediamo. Devo fare un'altra prova adesso che riparto in terre più fresche.
Nico-Tina
16-09-2024, 14:55
Ciao Daniel, si il tuo primo video l'ho visto.
Proprio in questo weekend siamo andati a provare la Clover laminator II e l'Alpinestars ST 7.
Ti dirò che alla fine mi ha convinto maggiormente la giacca di Clover per vestibilità e aperture per il passaggio dell'aria, mentre mi ha convinto il pantalone Alpinestars ST 7, per l'eccezionale vestibilità.
Quindi la giacca Clover e il pantalone Alpinestrars per me, mentre mia moglie tutto Clover.
Ho fiducia in entrambi i tessuti per l'impermeabilità, per cui ho badato alla comodità e alle esigenze.
Ripeto l'apertura posteriore della Clover e il tessuto più "robusto", passami il termine mi hanno convinto.
Mentre la giacca Alpinestars mi ha dato la sensazione di "leggerezza", infatti non è il capo di punta della gamma, perchè c'è anche la 3 strati.
In ogni modo ottime giacche. ;)
Provato oggi la giacca Alpinestars ST-7 2L ma ha il problema, come altre giacche,
che le fibie per stringere le maniche si trovano sui bicipidi (in questa anche parecchio in alto) facendo si che la protezione del gomito rimanga libera di girare… anni fa ho sperimentato di persona cosa succede quando cadendo il gomito sbatte a terra.
L‘ unica che in questo senso mi ha dato una impressione statica migliore é stata la klim carlsbad che le ha appena sotto al gomito… l’ ho poi comprata… e non solo per questo.
Ma tutte le volte che le temparature lo consentiranno la preferita sarà sempre la tuta in pelle intera fatta su misura.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |