Visualizza la versione completa : Sicilia - consigli
yankee66
21-12-2023, 16:28
In giugno, dalla metà del mese in poi, passerò 10 giorni in Sicilia (prima volta); sarei orientato, in questa occasione, a visitare la parte orientale. Ho letto altri thread ma ho visto che sono abbastanza datati e considerando anche che di mezzo è passato il covid qualcosa sarà certamente cambiato. Avete consigli su cosa non mi devo assolutamente perdere e magari anche qualche posto dove dormire e poter lasciare la moto al sicuro o posti onesti dove poter andare a mangiare? Vi ringrazio fin da ora!;)
ValeChiaru
21-12-2023, 16:57
Beh, ti dico solo di lasciare a casa i pregiudizi e di goderti l'isola; per esperienze personali e dirette ti dico solo di avere un occhio di riguardo per Palermo e zone limitrofe (ma si risolve con un buon albergo e garage/proprietà privata); per il resto và e vivila perchè è bellissima.
Consigliare senza sapere i gusti la vedo dura...
Ti piace visitare città?
Parchi archeologici?
Riserve naturali?
Musei/chiese?
Cantine e Agriturismo?
Per guidare stai attento solo ad una cosa (a parte a Palermo che fa voce a sè), spesso i guidatori si fermano per far uscire le auto dai parcheggi, quindi se stai dietro ad un'auto stai all'occhio perché è facile che si pianti davanti a te anche se ha la precedenza.
Il Giova
21-12-2023, 17:54
Concordo con Valentino anche se il mio occhio da agricoltore l’ha vista molto sporca e disordinata ed è un peccato
Flinstones
21-12-2023, 18:24
Andato Ottobre 2022.
Più che altro giro guidato (poche visite), ho fatto anche il centro.
Occhio che le provinciali sono spesso a manutenzione 0 (zero), confermato anche dai carabinieri che mi avevano fermato per un controllo ma soprattutto per fare 2 chiacchere.
Nella zona orientale ho pernottato a:
Marzamemi
Hotel Celeste, onesto, camere normali, moto chiusa nel parcheggio esterno sul retro dell'hotel che chiudono di notte, telefona direttamente.
Se prendi una camera sul davanti hai la vista sul mare
Ti fai 300 metri a piedi, arrivi alla tonnara di Marzamemi, che è bellissima, poi tiri ai dadi per decidere in quale ristorante cenare....ce ne saranno 10-20.
Acireale
Ibis styles, prezzo nella media, camere con arredamento di design molto grandi.
Struttura tipo motel americano: parcheggio del mezzo proprio davanti alla porta di ingresso della camera che dà sull'esterno e, il tutto, all'interno del perimetro recintato dell'hotel. Se prendi una camera al piano terra vedi la moto dal letto e sarà a meno di 5 metri da te. Lontano da centro e ristoranti, servirà la moto.
Invece se decidessi di fare anche la zona occidentale:
Sciacca
Hotel Melqart, vicino al porto, prezzo onesto camere ok, anche qui telefona.
Moto parcheggiabile nel loro parcheggio esterno sul retro che chiudono alla notte. Se ti fai dare una camera sul retro la puoi mettere direttamente sotto la finestra della camera.
3 ristoranti di pesce entro i 200m
Castellammare del golfo
Hotel Cetarium, sul porto turistico, prezzi nella norma, camere normali, colazione pro, a me hanno fatto parcheggiare la moto all'interno del cortile interno che poi viene chiuso di notte. Nel raggio di 200 metri ci saranno 4 o 5 ristoranti.
Piazza Armerina: villa del casale. Imperdibile.
ValeChiaru
22-12-2023, 09:36
Concordo con Valentino anche se il mio occhio da agricoltore l’ha vista molto sporca e disordinata ed è un peccato
Purtroppo la zona del trapanese l'ho trovata sporca quanto bella...
Confermo le innumerevoli discariche abusive a bordo strada con tanto di falò in atto o precedentemente spenti, con tutto quello che ne consegue.
Conosco bene la Sicilia, essendo mia moglie di Caltagirone, ci andiamo quasi ogni anno e non avendo più parenti da andare a trovare, giriamo in lungo ed in largo, soprattutto l'interno e fuori stagione. Andare nei mesi estivi sarebbe da evitare, sia per il caldo che per l'accoglienza meno attenta. Il mio consiglio, sempre che tu possa è andarci non oltre la metà del mese di maggio oppure a ottobre. Io uso booking per cercare una "cuccia" per la notte in base a dove mi trovo verso le 18 di sera. Inutile che ti faccia un'eolenco di cose da vedere, primo non conosco i tuoi gusti, ma se parliamo di bellezze naturali, preferisco la costa occidentale, una chicca se sei amante della natura, le terme Segestane, vai a visitare la zona archeologica e chiedi informazioni alla piscina delle suddette terme, su come arrivare a quelle naturali gratuite. Se posso esserti utile, sono a disposizione. Ciao
yankee66
22-12-2023, 19:58
Intanto grazie a tutti!
@ValeChiaru: intanto ti saluto, tutto bene? Per quanto riguarda i pregiudizi, non ne ho, cerco solo di evitare per quanto possibile le situazioni spiacevoli che possono capitare anche dietro casa mia....
@MacMax: diciamo che essenzialmente preferisco posti panoramici e belle strade da percorrere in moto; ovvio che se lungo il tragitto c'è qualcosa di interessante da vedere/visitare, sia esso un sito archeologico o qualcos'altro, mi fermo... Per quanto riguarda le auto che si piantano davanti sono super allenato visto che la mia zona è frequentatissima dai turisti crucchi....
@Flinstones: grazie delle dritte, sicuramente qualcuna delle località elencate rientrerà nel nostro tragitto, che devo ancora pianificare...
@gigibi: grazie, preso nota....
@Luigi58: purtroppo quest'anno le ferie capitano in quel periodo... Per quanto riguarda la costa occidentale, sarà per la prossima volta (preso nota dei consigli); i giorni a disposizione sono pochi e le cose da vedere sono tante....
Bryzzo850
22-12-2023, 20:10
Per quanto riguarda la Sicilia Orientale ti consiglio di non perdere le strade dell'Etna, puoi fare tutto il giro passando da un versante all'altro, da vedere anche Ortigia (Siracusa),Marzamemi, Ragusa Ibla, e poi allungarsi nell'Agrigentino che ,oltre l'imperdibile Valle dei Templi, offre bellezze naturali sulla costa come la Scala dei Turchi e la meno famosa ma altrettanto bella Punta Bianca.
Naturalmente sono le località più rinomate, ma puoi anche improvvisare e scoprire altre bellezze anche nell'entroterra.
Per dormire farei affidamento a Booking con relative recensioni, dipende da quante tappe vuoi fare.
Considera che io ci abito da quando sono nato e ancora vado scoprendo posti nuovi e paesaggi molto diversi ma sempre interessanti
Buon tour!
yankee66
22-12-2023, 20:12
Grazie Bryzzo850, preso nota....
In Sicilia molto belle le strade dei Nebrodi, e lì vicino puoi fare la Mareneve ( se l'Etna è in attività occhio alla cenere nelle curve, micidiale).
A Piazza Armerina c'è la straordinaria Villa Romana del Casale.
Barocco siciliano: Ragusa e Modica, per me meglio di Noto, dove la cattedrale è stata restaurata in un modo che, personalmente, ho apprezzato poco.
Da non perdere il Parco fluviale dell'Alcantara e, lì vicino, Taormina (Teatro greco splendido) e il suo paesaggio mozzafiato.
Siracusa, in particolare Ortigia, è obbligatoria.
Se ti avanza tempo, dicono un gran bene di Catania ( io non l'ho vista, ci siamo solo passati perchè faceva troppo caldo).
Meritano anche alcuni centri "minori" dove trovi comunque cose interessanti.
Strade, nella parte orientale, abbastanza ben tenute.
Per dormire trovi facilmente con Booking, per mangiare ti consiglio di chiedere dritte ai colleghi locali, noi siamo incappati anche in alcune "trappole per turisti", care come il fuoco e con qualità così così, quindi occhio...
Non fidarti delle recensioni sui ristoranti, ce ne sono moltissime farlocche .
Buona strada!
ValeChiaru
23-12-2023, 08:11
Intanto grazie a tutti!
@ValeChiaru: intanto ti saluto, tutto bene? Per quanto riguarda i pregiudizi, non ne ho, cerco solo di evitare per quanto possibile le situazioni spiacevoli che possono capitare anche dietro casa mia....
Ma hai rifatto il profilo?
Ortigia confermo sia qualcosa di indescrivibile... lascia perdere Taormina che ho avuto difficoltà ad arrivarci pur essendo in moto (però merita ma fuori stagione a mio avviso, troppo caos ad agosto quando andammo noi).
Tutto il parco dell'Etna comunque merita.
yankee66
24-12-2023, 14:20
L'ho solo aggiornato.....
Grazie!
cavalcapassi
24-12-2023, 16:39
Ciao, abbiamo fatto la Sicilia in senso orario nel 2020, nessun problema da nessuna parte. Abbiamo dormito a Taormina, Marzamemi, Caltagirone, Sciacca, Trapani, Castellamare de Golfo,Palermo, Cefalu, Rifugio Sapienza e solo a Palermo e abbiamo messo la moto nel cortile o nel garage solo a Trapani e Palermo.
Non hanno mai toccato nulla!!! A caltagirone era lungo una via trafficata e lontanino dal B&B!!!
Stai sereno
Ciauz
Flying*D
24-12-2023, 16:51
fatti 2 settimane di dieta prima di partire..;)
robydilocate
07-01-2024, 19:52
In Sicilia ci sono stato oltre 20 volte e quindi l'ho veramente girata tutta.
Visto che vuoi fare la parte orientale, ti riporto un piccolo elenco di località da visitare....
Messina: merita la piazza del Duomo, la chiesa, il campanile e la celeberrima granita.
Dinammare: santuario posto sopra Messina da cui si gode una vista panoramica spettacolare sullo stretto.
Gole dell'Alcantera: davvero suggestive.
Vulcano Etna: da fare assolutamente, dal rifugio Sapienza si prende la cabinovia e poi i fuoristrada... costa ma merita.
Taormina: tappa classica... teatro e borgo non ti deluderanno.
Aci Trezza: bello il tratto di costa con i faraglioni.
Milazzo: il castello con vista panoramica stupenda.
Tindari: il santuario con vista panoramica stupenda.
Siracusa: il Duomo e l'Ortigia.
Noto: la Cattedrale è in un contesto scenico d'altri tempi...
Più a Ovest:
Palermo: almeno la Cattedrale ed il palazzo dei Normanni.
Monte Pellegrino: bella strada curvosa a salire con sosta al particolare Santuario di Santa Rosalia.
Mondello: un classico.
Monreale: la Cattedrale è spettacolare.
Valle dei Templi: visitarla è come tornare indietro nel tempo.
Scala dei Turchi: un anfiteatro scenico spettacolare ed unico al mondo.
Buon diverrtimento :thumbup::hello2:
Ecco grazie prendo spunto per la parte Ovest
Il mio giro sarà:
Palermo
Monreale
Castellammare del Golfo
Scooello
San Vito lo Capo
Erice
Trapani
Valle dei Templi
Scala dei Turchi
Siracusa
Noto
Modica
Ragusa
E poi purtroppo si rientra…..
“GIESSISTA” cit.
rsturial
07-01-2024, 22:28
Dopo Trapani valuta una sosta a Selinunte, il più grande parco archeologico d'Europa.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
papipapi
08-01-2024, 06:33
Ci sono parecchie discussioni su la bella Sicilia :eek:, comunque dove vai vai non sbagli, se ti servono info su B&B " in special modo a Nicolosi " posto abbastanza strategico, fammi un :director::toothy2:
Pietro963
08-01-2024, 09:23
Ecco grazie prendo spunto per la parte Ovest
Il mio giro sarà:
Palermo
Monreale
Castellammare del Golfo
Scooello
San Vito lo Capo
Erice
Trapani
Valle dei Templi
Scala dei Turchi
Siracusa
Noto
Modica
Ragusa
E poi purtroppo si rientra…..
“GIESSISTA” cit.
Vicino a Noto c'è Marzamemi, la piazza della tonnara è imperdibile
Anche Scicli è uno dei paesi barocchi da vedere.
Andando verso Trapani troverai il tempio di Segesta, non perderlo.
Pietro963
08-01-2024, 09:28
Vulcano Etna: da fare assolutamente, dal rifugio Sapienza si prende la cabinovia e poi i fuoristrada... costa ma merita.
Buon diverrtimento :thumbup::hello2:
Ci sono stato pochi giorni fa, la cabinovia era in manutenzione, quindi salita tutta con bus 4x4, presumo che a giugno sarà in funzione.
Prezzo per la salita fino ai piedi delle 4 bocche attive 78 Euri, li mortacci loro.
Però lo spettacolo è assicurato.
Sam il Cinghio
08-01-2024, 10:18
Ciao Yankee, sottoscrivo il 3d perchè andrò ad inizio aprile e sono dunque anche io interessato ai consigli che gli altri potranno dare.
Do ut des: contraccambio con
- mappa di TUTTI i valichi della Sicilia https://www.google.com/maps/d/edit?mid=15ykuw6S--r9q_0bQ9xQtiAYZ1TNbJwU&usp=sharing
- percorsi (esclusivamente sull'area appenninica + Etna) https://mappite.org/7h9
ValeChiaru
08-01-2024, 10:39
Ortigia non la riporta nessuno?
Bellezza che lascia di stucco.
E allora Ragusa Ibla no?
E un bel giro dalle parti di Gangi neanche?
Un visita alle necropoli di Pantalica e relativo canion...
Le saline di Trapani...
Il fatto è che in Sicilia da girare ce nè per almeno dieci anni.
Chiedo conferma ai più esperti non essendoci mai stato.
Può essere vero oppure è una bufala, mi è stato detto che ci sono delle zone dove sarebbe meglio non attraversare……
“GIESSISTA” cit.
ValeChiaru
08-01-2024, 11:28
Nonostante a Mondello mi abbiano portato via una Vario io non ho mai avuto il sentore di essere in pericolo, tantomeno la moto.
Ripeto, i tipici accorgimenti nelle grandi città poi ottima gente, disponibilità ed educazione ovunque.
è una bufala, poi ovviamente in certi quartieri di palermo ma come milano o napoli meglio non andarci a fare una passeggiata, basta il normale buon senso
Il Giova
08-01-2024, 11:53
Quando andai in Sicilia 11 anni fa mi sono trovato molto bene. Gente cordiale e disponibile in caso di aiuto. Ottimo cibo bellissimi posti e ricordi meravigliosi. Terra fantastica
Sam il Cinghio
08-01-2024, 12:10
se l'Etna è in attività occhio alla cenere nelle curve, micidiale
Scivolosa?
Considera che io ci abito da quando sono nato
Bryzzo ne approfitto per una domanda specifica (SE sai rispondermi: ad aprile farò 3 notti sull'isola ed almeno 2 le risolverò con bivacco in qualche area pic-nic (o simili) nell'interno.
Vado sereno o c'è qualcosa che devo sapere? :cool:
Bryzzo850
08-01-2024, 16:31
Non posso risponderti per esperienza diretta non avendo mai fatto questo tipo di esperienza (ahimè), ma posso consigliarti di guardare su YouTube alcuni video di Marret che ne ha organizzati parecchi di giri Fuoristrada con bivacco.
Sui Nebrodi è molto bello ma forse in Aprile fa ancora un po freddo...
Sam il Cinghio
08-01-2024, 18:49
Grazie mille!
Danielz77
09-01-2024, 10:50
Non voglio creare polemiche ma.....:
Premesso che sono catanese.....
Vero è che la sicilia è un crogiolo culturale, paesaggistico e storico IMPRESSIONANTE. In Sicilia trovi davvero un concentrato di risorse che difficilmente trovi nel resto del mondo....prendi una traversa e sei nell'antica grecia, giri l'angolo e ti trovi quartieri all'ultima moda ecc.... spiagge e litorali da sogno e mare mozzafiato. Siracusa poi..... che dire.... la parte occidentale tutta diversa.... insomma è da visitare. Per farlo 10 giorni non bastano assolutamente ma forse nemmeno 1 anno. Queste sono le aspettative ma....
OLTRE il bello troverai (e lo scrivo per evitare le false aspettative)
strade decadenti e sporche, spazzatura ovunque, disservizi incomprensibili in località turistiche, ristoranti carissimi e che non faranno altro che cercare di inc..... magari giri l'angolo e con due euro mangi da paura cibi che nemmeno sogneresti;
tutto questo per dirti che DEVI STARE ATTENTO come in ogni località del mondo. Nelle grandi città esistono quartieri dove non devi andare perchè è la periferia popolare della povertà e del disagio sociale....(come a Napoli, Roma, Milano.... PARIGI).....
Visitala bene e poi, oltre al bello ed idilliaco dovrai riflettere su una terra così bella e potente ma che purtroppo è deturpata dalla mafia, dall'assenza delle istituzioni e dalla cultura dell'arrangiarsi.... Dovrai riflettere del perchè la Sicilia è in quelle condizioni e ti accorgerai che troverai persone meravigliose ed accoglienti.
Una terra bella e maledetta che si fa amare ed odiare.....
se la guarderai con questi occhi allora visiterai bene la Sicilia. Tornerai con più domande di quante ne avevi prima di salire in sella e ci vorrai ritornare...
La Sicilia ed i siciliani sono così..... diversamente italiani, inevitabilmente mediterranei.
Punti di interesse se ti piace la storia:
- molti non la nominano .... ti direi Selinunte ovvero la sorella meno fica della Valle dei templi, con le relative terme in zona, Segesta..... Le rovine antiche di Siracusa. Ma mi pare che vuoi fare la parte orientale.... allora ti consiglio di circumnavigare l'Etna con la mare/neve facendo attenzione alla cenere visto che in questo periodo è attiva..... e la pulizia strade fa cagare :-)
Buon divertimento.... e non ti incazzare quando vedrai robe strane che non vanno..... buona strada.
ValeChiaru
09-01-2024, 10:56
@Daniel complimenti per il riassunto, non potevi essere più preciso di così.
@danielz77
Mi hai fatto venir voglia do tornare[emoji22]
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Danielz77
09-01-2024, 13:23
valechiaru e fallik :) io mi incazzo quando penso alla Sicilia :-), poi la amo, poi la odio..... poi mi manca e ogni volta che riparto ci vorrei ritornare (da tanto non ci vivo come qualcuno già sa)..... Mangio nei ristoranti nei vari paesi d'europa e sputerei nei piatti per ciò che mi propinano ma poi mangio in centro a Catania e vorrei fare la stessa cosa perchè so che sto mangiando una cosa industriale..... poi vado in pescheria e compro il pesce fresco che in altre parti mi sogno...... insomma...... vorrei postare una foto fatta dal terrazzino di casa mia a Catania ma ora non posso.
yankee66
10-01-2024, 18:47
Ho preso nota delle località suggerite e farò sicuramente tesoro dei preziosi consigli che mi avete dato. Grazie a tutti! :D
Per chi andrà, nella parte occidentale, da non perdere:
- Erice - molto bella la salita in moto con panorama sulle Egadi
- isola di Mozia - colonia fenicia, una chicca per me fantastica che si può raggiungere anche noleggiando una canoa. Al rientro, se la giornata è giusta, bellissimo tramonto sulle saline con eventuale aperitivo in mezzo ai vigneti.
- ovviamente Favignana (vogliamo parlare del kebab al tonno appena scottato?!) e le già nominate Segesta e Selinunte
- spiaggia di San Teodoro
- un giro nel centro di Mazara del Vallo e nella casbah
- per chi è interessato contrada Kaos con la casa di Pirandello
Io sono "di parte" ma, come dice un mio collega romano: in Sicilia ho visto il meglio..ed il peggio...
E' una terra meravigliosa ed imperfetta, piena di incredibili meraviglie che a volte si celano in mezzo alle brutture. Ci sono spiagge, montagne, piste da sci vista mare che passano in mezzo ai fumi dell'Etna, cibo, vino, culture millenarie che si sono incrociate ed hanno lasciato di tutto...dall'architettura, al couscous, agli occhi azzurri dei siciliani.
Bryzzo850
17-01-2024, 14:14
https://www.puntabiancaexperience.com/
Dai un'occhiata a questa location, se ami i posti panoramici e non ami la confusione te lo consiglio vivamente.
È in prossimità della Riserva Punta Bianca (Agrigento)
robydilocate
13-02-2024, 19:26
Sicilia bedda...
... vabbè... mi avete provocato...
... provate a fare una spunta in questo stringato elenco dei posti che avete visitato...
Aci Trezza
Agrigento
Bovo Marina
Calatafimi
Caltabellotta
Castellamare del Golfo
Castelvetrano
Cefalù
Cretto di Burri
Dinammare
Eraclea Minoia
Erice
Favignana
Gibellina
Gole dell'Alcantera
Isole Eolie - Lipari
Isole Eolie - Panarea
Isole Eolie - Stromboli
Isole Eolie - Vulcano
Lago Arancio
Marinella di Selinunte
Marsala
Mazara del Vallo
Menfi
Messina
Milazzo
Mondello
Monreale
Monte Erice
Monte Pellegrino
Montevago
Mothia
Naro
Noto
Palermo
Piana degli Albanesi
Pianto Romano
Piazza Armerina
Porto Palo (AG)
Pozzallo
Sambuca di Sicilia
San Calogero di Sciacca
San Leone
San Vito lo Capo
Santa Margherita di Belice
Santa Maria di Licodia
Scala dei Turchi
Sciacca
Segesta
Selinunte
Siracusa
Taormina
Tindari
Trapani
Tre Fontane
Valle dei Templi
Vulcano Etna
:cool:
rsturial
13-02-2024, 19:34
E perché mi i lasci fuori le isole di Salina e Filicudi, la più verde (e dove c'è la storica produzione della malvasia delle eolie) e la più selvaggia? [emoji16]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
robydilocate
13-02-2024, 19:37
E perché mi i lasci fuori le isole di Salina e Filicudi, la più verde (e dove c'è la storica produzione della malvasia delle eolie) e la più selvaggia? [emoji16]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
hai ragione.... ma ho menzionato solo ciò che ho visto io... mica posso barare...:lol:
rsturial
13-02-2024, 19:54
Ci sono cresciuto di fronte.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/34b40d129771963bd68dc33b02a10c2f.jpg
Manca solo Alicudi, poco più a sinistra... Uno scoglio in mezzo al mare.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
robydilocate
13-02-2024, 20:03
Ci sono cresciuto di fronte.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/34b40d129771963bd68dc33b02a10c2f.jpg
Manca solo Alicudi, poco più a sinistra... Uno scoglio in mezzo al mare.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
beato te... complimenti... ma non ne senti la nostalgia?
rsturial
13-02-2024, 20:07
Ho ancora i genitori che abitano proprio li dove ho scattato al foto e ci torno ogni anno in estate.
Nostalgia no, ero cosciente fin da ragazzo che sarei emigrato, in Italia si vive bene ovunque si voglia vivere bene ... Tranne per il clima.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
robydilocate
13-02-2024, 20:27
Ho ancora i genitori che abitano proprio li dove ho scattato al foto e ci torno ogni anno in estate.
Nostalgia no, ero cosciente fin da ragazzo che sarei emigrato, in Italia si vive bene ovunque si voglia vivere bene ... Tranne per il clima.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Bene... si, il clima qui al nord non aiuta...
io sto seriamente pensando di farci un giro l'anno prossimo con la mia motoretta nuova... e così sarebbe la 28esima volta che sbarco in Sicilia...
... sai... qualcosina ancora mi manca...:cool:
rsturial
13-02-2024, 20:46
E sicuramente sei stato in molti più posti di me, che ci ho girato relativamente poco.
L'ultima volta in moto nel 2017, 10 giorni con 4 amici bergamaschi e uno portoghese ... Sembra il titolo di un film [emoji51]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Il Giova
13-02-2024, 20:50
Dimenticato Ortigia
robydilocate
13-02-2024, 21:21
E sicuramente sei stato in molti più posti di me, che ci ho girato relativamente poco.
L'ultima volta in moto nel 2017, 10 giorni con 4 amici bergamaschi e uno portoghese ... Sembra il titolo di un film [emoji51]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Immagino... mi pare di vederti che in partenza per il ritorno... ti caricano la macchina di ogni ben di Dio... un film che ho già visto e vissuto anch'io...
E se vai in moto... prima di partire, è facile che si presenti lo zio con la cassetta di meloni da portare su....:lol:
... ma loro lo fanno perchè ti vogliono bene....
rsturial
13-02-2024, 21:52
Immagini bene, ho avuto Mondeo, Passat, Touran, Smax, auto dal bagagliaio immane ed era sempre pieno ... Con la Smax ricordo una cassetta di meloni gialli e un paio di zucche stile Halloween (roba da 7-8kg l'una) che mio padre si era messo a coltivare in giardino. [emoji1751]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |