Visualizza la versione completa : Itchy Boots e strade in africa
BurtBaccara
17-12-2023, 17:53
Mi sto guardando su YT il viaggio in Africa di questa ragazza olandese.
Spesso si trova a viaggiare su piste/solchi a volte invisibili o piste nel deserto immenso dove quasi non si vede nemmeno le piccole tracce dei precedenti passaggi.
Usa un navigatore (non so che marca) , ma mi chiedo se realmente le mappe (tipo questa di garmin https://www.garmin.com/it-IT/p/15535) possono essere così dettagliate anche in ambienti cosi "ostili" e poco frequentati.
Chiedo agli "africani" soprattutto :lol:
Grazie.
seguo spesso da tanto tempo...bel fegato...!!
Usa un telefono rugged Android con OsmAnd e quindi mappe Openstreetmap (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261) che puoi mettere anche su i garmin
BurtBaccara
17-12-2023, 18:17
Dici che questo è un telefonino e no un navigatore? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231217/882c87ca5c64cc0baf98303f25270054.jpg
A me sembra un navigatore.
https://wilddog.net.za/threads/gps-or-tablet.277798/#:~:text=Itchy%20Boots%20has%20ridden%206,Android% 2C%20making%20it%20super%20versatile.
Questo :
https://carpe-iter.com/carpe-iter-pad/
non penso carpe-iter li abbia mai fatti gialli
è questo:
https://www.fly-air3.com/en/products/air3-72-specs/
o questo
https://www.ebay.it/itm/201777603732
in ogni caso, sono parenti: un tablet/smartphone su base Android in cui diversi vendor ci mettono brand e applicazioni.
E, nel caso della ragazza usa l'app OsmAnd!
Le mappe sono affidabili anche in ambienti ostili, poi valgono sempre le stesse regole sia nei deserti che nelle brousse o nelle foreste equatoriali: le piste o tracciati sono più o meno tutte riportate... In base alla stagione posso essere più frequentate di altre o più battute, semplicemente per evitare oued in piena o tratti che con la pioggia possono risultare impraticabili.
Una pista e' frutto della conoscenza e del passaggio centenario delle popolazioni locali...se sembra prendere una direzione che si allontana dal punto di arrivo, lo fa solo perché già i precedenti fruitori sapevano di ostacoli difficilmente passabili...valichi rocciosi, chott, dune, oued appunto inguadabili nelle stagioni piovose.
Le meno tracciate/battute si estinguono da sole.
anche noi nel nostro ultimo viaggio fino in guinea abbiamo usato le mappe openstreet maps (osmand è il sw di navigazione, uno dei tanti che le usa) e sono molto più dettagliate e affidabili di qualsiasi altro navigatore proprio perchè essendo open-source chiunque può suggerire modifiche o aggiunte alle strade sulla mappa
oltre ad essere gratis, qualsiasi paese
La ragazza e'arrivata a 2 milioni di iscritti :
https://www.youtube.com/post/UgkxnXt2Hi0S5UYFEVqHOagIHLWJREeV5BWt
Si è "inventata" un lavoro... a differenza di altri che poi terminano i loro viaggi e quindi l'esposizione sui social, lei ci campa continuando a girare il mondo.
Qualcuno su HH ha provato a fare i conti del ritorno economico con YT: se non ricordo male ha un bilancio tra i 225/250K annui, senza contare gli sponsor che le danno materiale e attrezzature...Rev'it, Go Pro, Mosko, Arai, etc.
Ha dovuto aprire una società in Olanda per gestire il tutto.
BurtBaccara
19-12-2023, 14:08
Certo che, almeno in Africa, si fa di quelle "strade" che io faccio fatica a capire come riesca a orientarsi.
Delle volte è in mezzo al nulla..... Brava.
Altra cosa incredibile quante moto 150cc stracariche o con anche 4 persone a bordo. Indistruttibili.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Brein secondo
19-12-2023, 15:48
Io la seguo da molto tempo, mi dispiace scriverlo ma adesso che è in Africa ogni video che posta ho il terrore che sia l'ultimo (poi se succede darete la colpa a me). Non sono pregiudizi ma nei suoi video ci sono episodi a volte in cui me la farei davvero addosso. Certi ceffi in mezzo al nulla che le mettono mani sulla moto o le chiedono soldi. Cioè magari i delinquenti li abbiamo anche noi ma qui perlomeno è un po' piu' difficile mettere un posto di blocco privato su una strada statale.
Mi è capitato spesso di seguire tanti viaggiatori che hanno attraversato l'Africa.
Alcuni avevano il GPS ma altri no, anche perchè c'è da dire che guardando questi reportage mi sono fatto l'impressione che le "strade" (a volte semplici piste) non siano molte.
Non dico che sia facile orientarsi, però anche che talvolta si deve seguire la pista o la strada di terra batutta per molti km senza deviazioni.
Flying*D
19-12-2023, 16:44
Qualcuno su HH ha provato a fare i conti del ritorno economico con YT: se non ricordo male ha un bilancio tra i 225/250K annui, senza contare gli sponsor che le danno materiale e attrezzature...Rev'it, Go Pro, Mosko, Arai, etc.
Ha dovuto aprire una società in Olanda per gestire il tutto.
da youtube prendi circa 10 dollari ogni 1000 visioni, poi ci sono regole sul contenuto, pubblicita' , durata del video, pero' in linea generale e' cosi'..
Ma in quale caso prendi dei soldi?
io ho un video che ha realizzato oltre 180.000 visioni e un'altro da 130.000 ma non mi è arrivato mai nulla.
er-minio
19-12-2023, 17:38
Devi essere elegibile e iscriverti al partner program.
Claudio Piccolo
19-12-2023, 18:24
Brava, bella, cuore di leone, sempre positiva, sempre col sorriso, e che occhi!! avercene! :eek:
piuttosto incosciente anche, forse.
@Burt... Devi entrare in modalità "pista", come scritto avendo più o meno idea del punto a cui vuoi arrivare e quindi impostato mentalmente un CAP (est, sud-est, sud... che corrispondono a 90 150 180 gradi) continui su quella linea anche se la pista "divaga" a destra o sinistra.
Si percepisce molto meglio nel deserto... quando esci da un villaggio le piste sono molte, dopo pochi km in genere convergono su una principale e avvicinandosi ad un altro villaggio o un oasi si dividono di nuovo per raggiungere i punti estremi.
Stessa cosa nella brousse saheliana o nelle foreste equatoriali.
@Brien... dopo un po' che si viaggia in posti remoti o poco sicuri si "sviluppa" una sorta di "sesto senso" che aiuta a capire come relazionarsi con chi hai di fronte oppure "percepire" se il posto dove ti stai infilando non è sicuro.
Dalla sua ha sicuramente il "vantaggio" di rappresentare una novità: donna, bionda, minuta, motociclista, straniera e dotata di gingilli elettronici (video camere e gps) che suscitano curiosità piuttosto che "invidia" o smania per prenderseli. Più facile che le chiedano una foto o un selfie e di vederlo poi sul loro smartphone o su un canale youtube. "Ho conosciuto questa qui... divento un pochino famoso anche io con un selfie!"
Penserai... poca cosa... basterebbe una botta in testa e portarle via tutto... ma ti posso assicurare almeno per la mia esperienza personale di 13 anni di viaggi che chi si incontra in genere è sempre pronto a darti una mano piuttosto che tirarti una coltellata nella schiena.
Un mese fa in Arabia... un saldatore pakistano mi ha riparato il telaio delle borse senza volere nulla in cambio salvo questa foto:
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV85dtvNDVFyfpvMUFadMsHq8MOdlK06cqt_BFEUcCN9JPx yjEZITac3GSTqGVRvixJc6ZR4QNl_q93fXZs9TSBClqBKVxqVB ECgUFVurrKH100jFt6UAbXXUvweigZdElw_1U4kQXR1at4vrNM a0X3FxlpnojF-9YpWLvzKjks6Ynhe0LLMEfOmMTytKBxsHo5ITX0uVDJVoHbPqk He3NQ1kskh5EAlm8S-k5fhrYKMGLGRgnrVIzeHlHvzgysSUgvKjs0orggw9BxpzurFIK 2joqoN9g3Y5txkxpQvGOQwMzQ6Objfj4oGnRfJaHUfcpIFVezJ xSJJ5FZl9hYmzb6hgmFqeBm6rfDZh6SzNyWUzkkV1AWYy6bdpQ-j_uNWL1dkARIMuUIBW58dN3ReHAD7odTgecfnhyE2UnPgOqFzA uuMkXl0mDlNUNM_8iie2JBHCg63iJ1ezcHicSoqlDWDZJb_6wz YCtKigmZM2OPEtF-XwN95-OJ5IRxaE0PjZ-95g9jKPA9nlNF0HF6yn3-myoSXbPKVpmlTBHHBldffE8dEaX07Ol02crKiY9u1N-V0TU4vW40kmWy0y2HoBVWkZhfkZwLm6H816U3dg6V1H9Wh2C9i 9b-mciKGPp6PuNfcFgdvX_0Nbpb9bBmay57B7wL8Mj2RuaHkmHIrt JSL6GircHBNV7e0m4a_eOT8M792cXKEx4J5a_661FwZwTfBhQe juXTWY-TftPQd6w8TijBeAdB8nFq8c8lbZtwVvLZNfkIVdvwrnTS2pvig VHCPlFp0rAUpLcWO1s09zf1Zl6mriC5BgmtLXCHgy0ub1-qbAZXKem7V7hwizmQObrYmWnm3m1_j7yhGa2gOIhAbkJ7NyWTz LQsJTrHuK1RbjquYTVi9jrHsT05shVutUduECfC-sMiW4SBXRtPyrOw=w1205-h903-s-no?authuser=0
@Okpj... al contrario le piste sono molte di più di quelle riportate nelle mappe anche di OpenStreetMap (in Africa a parte il lavoro dei sudafricani di Tracks4Africa fino al Botwsana o dei francesi e viaggiatori in generale per la parte nord occidentale, non esistono contributi volontari all'implemento... stessa cosa per esempio nella penisola araba che è stata chiusa per anni e comincia ora ad avere una raccolta di piste percorse e poi riportate nelle mappe), vale la regola di seguire la direttrice principale... le divagazioni portano solo a villaggi più piccoli che si trovano lungo il percorso.
@Macmax... YouTube arriva in base alla frequenza dei video che posti e all'interesse che registrano in generale... dopo 20/30 video africani che avevo postato mi avevano contattato per "implementare" il "servizio". Cosa che non mi è mai interessato fare.
Posso immaginare che Noraly ci lavori almeno 3/4 ore al giorno oppure che si ritagli uno o due giorni ogni tot per vedere tutto ciò che registra e poi montarlo...
Grazie, Erminio e Fagòt, pur essendo uno sviluppatore web non lo sapevo.
BurtBaccara
19-12-2023, 20:40
Grazie Fagot per le precisazioni interessantissime.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo che Noray faccia tutto da sola.
Per me dietro ha un decente team di persone.
I livelli che ha raggiunti non è da chi fa un collegamento e montaggio video dall'albergo con pavimento di fango. Semplicemente non credo sia possibile. Servono portatili potenti che non si addicono troppo alle botte e vibrazioni della moto. Nonchè peso...
Non mi stupirei se dietro di lei c'è una vettura.
Comunque brava sotto tutti gli aspetti. E motivata, che essere via per così tanto tempo da casa, implica precise rinunce: amici, famiglia.
Brein secondo
20-12-2023, 09:53
Non sono mestieri che ti trovi a fare per necessità, se lo fai è perchè non stai rinunciando a niente.
Io gli amici li vedo due volte all'anno, semmai ci scriviamo, ma per il resto se non avessi famiglia sarei felicissimo di stare in giro.
Sull'editing è un dubbio piu' che giustificato. L'argomento è stato tuttavia affrontato, lei dichiara di fare da sola e se vai sul suo sito vedrai che commercializza un corso in cui insegna tutte le tecniche e strumenti. Questo non costituisce prova definitiva ma un fortissimo indizio in suo favore.
Tieni presente che i video vengono pubblicati parecchio dopo al momento in cui vengono registrati. Penso anche che abbia un tampone di qualche episodio già pronto, lei oggi lavora a cio' che vedrai tra settimane.
Flying*D
20-12-2023, 11:17
per un video di un livello decente di 15/20 minuti ci vogliono anche 5/8 ore, quindi o lo fa un giorno si e uno no o ha bisogno di supporto... la stima è fatta da un'altro youtuber che spiegava perché non potesse postare tutti i giorni regolarmente.
Specialmente sull'attraversata da Sud a Nord del continente Americano ho avuto la sensazione che il tutto fosse stato montato con calma al rientro e poi pubblicato man mano che lo montava , infatti mi e' capitato di vedere un episodio in Alaska dove era impossibile che a Novembre non ci fosse neve e invece il tutto sembrava girato a Settembre se non prima , sul resto penso che ci sia una pianificazione in dettaglio con gente sul luogo che possa dare dritte per la pianificazione e cmq non vai in certe zone da sola senza appoggi locali e poi facciamo 2 conti , c'e' un episodio in Nigeria dove e' stata in moto 8/9 ore , ora lei dice che non riprende tutto ed ok , ma dopo 8/9 ore di strade dissestate hai la forza di passare altre 3 ore a dir poco per montare un'episodio e poi ripartire il giorno successivo ???
per un video di un livello decente di 15/20 minuti ci vogliono anche 5/8 ore
Confermo, molte ore.
L'unica cosa che può velocizzare il lavoro è avere una specie di sceneggiatura e cercare nei limiti del possibile di seguirla durante il giorno.
Mi è capitato di lavorare a fianco di un operatore video durante una serie di eventi nel deserto (una volta c'era anche la RAI), il quale ogni giorno montava le riprese di giornata, fra download delle riprese e montaggi vari ci passava tranquillamente 6/8 ore, mentre per montare il video riassuntivo per la serata finale spesso ci ha passava la notte intera.
E non in albergo, in tenda.
In Togo e Nigeria ha un drone che la segue, chi lo comanda?
In Togo e Nigeria ha un drone che la segue, chi lo comanda?
Anche altrove , ci sono drones che seguono in automatico e ti puntano seguendo le tue coordinate GPS che gli invi tramite il collegamento , tra i corsi che svolge c'e' ne e' uno che spiega come fare per fare questo tipo di riprese :
https://www.itchyboots.com/academy
Brein secondo
20-12-2023, 12:06
Beh, non è per difenderla perchè non la conosco e non so.
Ma lei il corso lo fa per spiegarti come fare.
E non posta tutti i giorni, in questo momento una volta ogni 4 circa. Classifica gli episodi con un numero progressivo per "stagione" n 1,2,3 ecc ma non viene indicata la data di calendario in cui gli eventi sono accaduti. I percorsi mostrati sono consecutivi, Se posta ogni 4 giorni, mi pare ovvio che ci siano delle pause come anche che ci sia una attività di pianificazione su cui non viene data visibilità. Questo pero' non significa automaticvamente che abbia una auto al seguito, se no sarebbe davvero diabolico da parte sua mostrare ore di attesa in mezzo al deserto, centinaia di km con la moto caricata su un pick up arrugginito, meccanici locali in ciabatte al lavoro ecc.
Un conto è non mostrare i collaboratori, un conto è inventarsi guasti e inconvenienti che non esistono.
Due cose su cui certamente sarei davvero curioso sono:
-caricamento batterie
-cibo (la ragazza non è patita ma il pranzo non lo fa di certo al mc donalds).
er-minio
20-12-2023, 12:11
Non la seguo su YT (in realtà non ho mai seguito nessun vlogger perchè in genere li trovo stucchevoli, anche se lei e gli altri viaggiatori sono in una categoria a parte) ma ho visto qualche spezzone di video qui e lì negli anni.
Viaggia da sola. Un paio di persone del forum inglese che frequento l'hanno incontrata in Alaska. Non nasconde nulla.
Non guardando i video non saprei quanto siano complessi, ma trovo interessante che non usi un montatore esterno, perchè il tempo che ci vuole anche solo a sbobinare una o due camere e poi montare il tutto non è assolutamente banale. Chapeu.
Quello che onestamente invidio sempre a tutti questi è l'innata capacità di organizzazione nel riuscire a mandare avanti tutta la baracca in viaggio.
credo che faccia tutto da sola, spesso si ferma 1/2 giorni tra una tappa e l'altra che immagino utilizzi per preparare/montare i video da pubblicare, impossibile farlo giorno per giorno
infatti se ci fate caso nei video non ci sono mai riferimenti temporali (la data di quando è stato girato)
In viaggi simili esistono sempre anche parecchi tempi morti, se hai lena e non ti fermi per fotografare ogni foglia si percorrono senza troppe ansie almeno 250/300 km al giorno di piste o 500 di asfalto.
Questo lascia spazio per gestire eventualmente anche la gestione dei video... 10/15 memorie... 5/6 batterie che coprono un paio di giorni, poi quando hai corrente ricarichi.
Per il mangiare bastano poche buste pronte disidratate (per emergenza) e 2 bottiglie d'acqua... per il resto si trova cibo da strada o presso gli alloggi e anche in africa esistono una marea di negozietti nei villaggi più remoti: pane, scatolette, frutta, acqua.
Essendo un "lavoro" autonomo può scegliere tempi e modi... dopo aver iniziato il viaggio in Africa, se non ricordo male è venuta forse anche in Italia a provare la Kove 450 cadendo e fratturandosi una mano... appena ripresa l'hanno invitata a provare la nuova Himalyan facendo un giretto in Nepal... e poi è tornata giù.
Boh... a 35\40 anni (non ho idea della sua età) io ci avrei messo una firma in bianco per poter fare un lavoro del genere.
Vero che perdi magari amicizie e non riesci ad avere un "rapporto stabile" con qualcuno, ma forse sono cose che ora non le interessano. Tra due anni può darsi la vedremo scorrazzare in bici in Olanda con un pargoletto al traino.
La fortuna delle nuove tecnologie (e mi vengono in mente anche quelli possono lavorare da remoto ovunque nel mondo con un portatile) è anche questa.
Basta viaggiatori analogici coperti di polvere che al massimo facevano vedere le diapo a qualche amico e avevano la casa ricoperta di batik senegalesi o maliani.
Il pubblico "pagante" ora vuole contenuti da godersi comodamente sul divano con il proprio smartphone.
Su youtube si può monetizzare se si hanno almeno 1000 followers e 4000 ore di video visualizzati dagli utenti.
è stato fatto proprio per evitare di dare denari al singolo che magari con un video faceva 2 milioni di views.
Per quanto riguarda i guadagni di Itchy Boots, potete trovarli qui:
https://socialblade.com/youtube/c/itchy_boots
Chiaramente sono stime, range che variano in funzione del watch time, del paese di provenienza del visualizzatore e della collocazione.
Con una media di 600mila views al giorno, non è difficile ipotizzare un incasso giornaliero di 1000 euro lordi SOLO DA YOUTUBE.
Ma sappiate che tutti gli youtuber di un certo livello dicono che incassano di più dagli sponsor.
Allora, non vorrei aver innescato critiche alla olandesina.
In epoche diverse ho fatto il suo lavoro, con tecnologie diverse e ambiti diametralmente opposti.
Chiaramente ci lavora dietro e bene.
Brava.
Posso dire con assoluta certezza, che una volta che hai budget, non è come te la raccontano il 99,99% dei blogger. Hai soldi per tornare, hai soldi per alberghi, hai soldi per montatori. C'è una fondamentale enfasi nelle difficoltà. Ad esempio, noi avevamo un radiatore bucato in Marocco, ma è l'ultima cosa che raccontiamo.
Detto tutto questo, non so se farei la sua vita. La ammiro.
Io lo feci per un periodo.
Poi mi mancava la mia casa, i miei amici, una vita normale.
Ma erano altri tempi e non si poteva guadagnare così tanto.
Senza le bevute con gli amici, senza una vita normale, sempre con persone diverse e mai una amica, tanto di cappello.
Non lo farei.
Io non ci trovo nessuna critica.
Avendo vissuto, lavorato e viaggiato da solo anche per periodi lunghi so che oltre un certo tempo ne ho abbastanza.
Non critico lei, la guardo come guardo migliaia di altre persone che fanno cose che non sono in grado di fare. Per dire, non riesco a centrare neanche una carta lanciata in un cestino, eppure l' NBA è tanta roba.
Chi critico e criticherò sempre sono quelli che dicono "facile coi soldi".
Queste persone non farebbero le avventure overland neanche coi soldi. Se andassi da 100 di queste con 100 mila euro e un anno di ferie pagate voglio vedere quanti partirebbero per l'africa in moto.
Brein secondo
20-12-2023, 14:59
Grazie Fagot, che bello leggere la tua prospettiva
eruzione
20-12-2023, 15:38
@okpj Il mio IBAN è IT5520000000458655 comincia a mandare i soldi, io intanto ho già dato le dimissioni:lol:
La nostra Kinobi è ormai una generazione passata in cui l'ordine più o meno era: lavoro - casa ove vivere - rapporto di coppia - figli. I viaggi erano relegati al poco tempo libero o al massimo alle ferie.
Quella odierna giustamente preferisce "godere" appieno del presente e rimandare gli "impegni" duraturi (casa-coppia- figli) il più avanti possibile.
A febbraio appena entrato in Arabia ho conosciuto un ragazzo australiano trentenne che era in giro dal 2019 con Dr650: spedita in sud America... risalito fino al nord america... spedita in Europa... stava scendendo nella penisola dopo Iraq e Giordania eppoi sarebbe passato in Asia. Qualche problema con il Covid, ma in pratica aveva fatto pochissime soste dovute ai divieti di viaggiare.
Nencini e Biga stessi hanno girato il mondo per anni, finchè trovato il tempo\l'occasione\la persona giusta han deciso di fermarsi e mettere a frutto la loro esperienza nei viaggi. Entrambi ora organizzano per gli altri.
Anch'io come te, sebbene senta l'impellenza di poter partire e vedere "cose nuove", nutro allo stesso tempo il desiderio di tornare nella "cuccia" e raccontare le esperienze agli amici davanti ad una birra.
Se penso che mi pesa sbobinare al volo il girato della dashcam e tiraci fuori un paio di filmatino da 20-30 secondi, senza montaggio né colonna sonora...
Sicuramente tanta invidia perché ha trovato il modo di guadagnare su ciò che gli piace dare, ma per come son fatto io di testa (cioè male) se il mio hobby diventasse un lavoro finirei con l'odiarlo..
La seguo dall' inizio e adesso ha raggiunto i 2k quindi tanti bei soldini meritati.
Brein secondo
22-12-2023, 09:17
Piu' che 2k, sono 2M
@Fagot
per decenni ho fatto uno sport ad alto livello, che mi ha assorbito troppo.
Solo adesso realizzo quanto abbia perso della mia vita che per tanti era fantastica, per fare quello sport.
Per me l'olandesina come donna perde tanto della sua vita, se oggettivamente è sempre in giro.
Ripeto, si è ritagliata un bel lavoro è stata brava. Ora ha la paccata di soldi, probabilmente poche o nulle radici a casa, e se la gode. Tra un poco di anni lo saprà se ne è valso la pena.
Discorso diverso per quelli che trovi in giro da anni e ti domandi come fanno. O come possono. O che genere di responsabilità hanno. Ho sempre odiato i tossici italiani a Goa che lodano la vita nella merda di quel posto sfatti dalla canne, ma con il passaporto in tasca ed il biglietto per tornare quando vogliono. Per partire così tanto, non solo devi avere la voglia, ma le possibilità e la volontà.
Se tuo papà, ad esempio, è a casa con l'Alzhaimer, puoi partire, ma...
Insomma, come dico sempre io, ci vuole bel tempo e denaro.
Oltre che volontà e capacità.
"facile coi soldi".
.
I casi di gente che per vari motivi non avevano i soldi, sono molto rari.
Rarissimi.
I veri disperati "mollo tutto e partono", sono rari.
Si tratta spesso di gente che parte senza soldi, ma hanno un posto dove ritornare. Hanno qualcuno che se va male, li aiuta e li tira fuori dalle rogne.
Di gente che parte oggettivamente al buio ed alla cieca, ve ne sono molto pochi. Il mondo non è fatto per gli squattrinati.
Nemmeno chi arriva con i barconi è partito senza soldi ed alla cieca.
E se ne hai tanti, o "abbastanza", questo aiuta.
varamondo
24-12-2023, 11:45
Anche io la seguo da tempo e mi piace il modo di proporre i suoi video.
Detto ciò una volta disse che i suoi montaggi richiedono diverse ore e quando si ferma lo fa per qualche giorno. Poi certamente non sono allineati con i ns giorni, ci sta quasi tutti fan così.
i due poliziotti che le hanno chiesto soldi nel video di due settimane fa (che ha già fatto 5 milioni di views) sono stati letteralmente "spogliati" dalla divisa
https://www.youtube.com/watch?v=kuxMY4Q_2yc
non capisco niente del video ma...
so che in Nigeria si sta lavorando sul discorso corruzione...ovviamente ci vorranno decenni e decenni...e decenni...
quella cosa e' all'ordine del giorno, anche in aereoporto...
che gli sia successo qualcosa non lo so...se vero lo vorrei vedere fra qualche mese...;)
Flinstones
03-01-2024, 16:42
La seguo da tempo, è un pò che gira il mondo in moto.
In questo video spiega/dice che durante il viaggio fa tutto da sola e non ha nessuno che la riprende o che le monti i video.
https://youtu.be/kuGQDHOZAMU
Vi consiglio di vedere gli episodi da 70 a 76 della seconda stagione.
Bloccata in un paesino del Perù, causa lockdown ad inizio della pandemia, in un alberghetto dove era la sola ospite.
La gente del paese inizia a dire che sia stata lei a portare il Covid nel paesino e vogliono che se ne vada.
A "difenderla" rimane solo il proprietario dell'Hotel.
Se ricordo bene, la fanno anche visitare dal dottore e per smentire il tutto verrà comunicato in un servizio al telegiornale della tv o radio locale.
Dopo alcune visite di qualche autorità locale prima, di un funzionario della ambasciata olandese poi e varie telefonate nelle quali le dicono: "parti domani" e poi "no non parti più" ad un certo punto riesce ad ottenere un lasciapassare per attraversare il Perù in lockdown e raggiungere la capitale, nella quale l'ambasciata olandese sta organizzando un volo charter per riportare i cittadini del proprio paese in patria.
Riuscirà poi a trovare un ragazzo con un pick-up che porterà lei e la moto a Lima. Non oso pensare quanto le sarà costato.
Per i successivi 1500 o 2000 km saranno fermati praticamente in tutti i posti di blocco che troveranno sulla strada.
La moto dovrà poi rimanere a Lima in uno scantinato e la potrà recuperare solo dopo molto tempo.
Vedendo i vari video la storia diventa avvincente come se fosse una serie di Netflix
Oppure bello anche questo passaggio tra Tagikistan e Kirghizistan
https://youtu.be/7mx6o_goqRU?list=PL8M9dV_BySaUE-uJADRFRrL6BiVpKC3-e
Comunque una ragazza con le palle.
guardatevi gli ultimi 2 video...camerum..oggi e 2 giorni fa ( o ieri :D:D )
BurtBaccara
07-01-2024, 17:18
Dici il 70 e il 71? Mamma quanto fango..... Pazzesco.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
si credo siano 70/71...dove e' caduta un paio di volte....io mi sari ca...to addosso in mezzo li...:lol::lol::lol:
BurtBaccara
07-01-2024, 18:03
Appena visti entrambi. Un inferno di fango argilloso e sentieri scivolosi in salita e discesa. Fortuna che ha una moto leggera.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
indianlopa
07-01-2024, 18:14
ha detto tutto Fagot...io avevo dei navigatori che oggi farebbero ridere....il primo fu il garmin 45 poi il mitico 162....era un sogno...oggi lo si trova nei musei e ti da piu o meno solo il punto dove sei....dopo 10 minuti buoni...le prime volte che sono andato giù non avevo navigatore ne telefono....non esistevano! c'erano le mappe russe e quo vadis...ma bisognava avere il pc dietro...
Itchy Boots si è appena fracassata in Tanzania
[…]
Si ha pubblicato il video ieri , vediamo come evolve , già che ha pubblicato il video significa che e' in un posto sicuro e la stanno curando .
Una piccola tampa a centro strada come ne avrà prese a milioni
Non ha chiuso in bellezza, ma ormai il viaggio era quasi concluso....direi che, salvo ulteriori imprevisti, le è andata anche tutto sommato bene, di rischi e disagi ne ha oltrepassati parecchi.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
Ecco qui la caduta
https://www.youtube.com/watch?v=PbqQqh2nyJE
Comunquemente e' UNA ma con le palle😂...massimo rispetto🙌🙌🙌
C'e' il seguito e' tornata in Olanda e si e' fatta operare li :
https://www.youtube.com/watch?v=t8wgeEKVrWk
Comunque non se la passa molto bene, durante l'operazione le hanno perforato un polmone senza accorgersene. Solo dopo alcuni giorni, di estrema sofferenza, dopo che era stata dimessa, é venuto a galla.
Forse era meglio che la avessero operata in Tanzania e non nella moderna Olanda.
Ne avrà per un po'.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Ho pensato quasi la stessa cosa...
Aggiungendo....
E poi ci si lamenta dell’Italia :lol:
Forse era meglio che la avessero operata in Tanzania e non nella moderna Olanda.
Ne avrà per un po'.
Nel filmato preannuncia che per un po' stacca e che non pubblicherà altri filmati ....
..ma riprende in autunno...
Panzerkampfwagen
24-05-2024, 22:08
Beh. Un pnx dopo aver infilato cinque o sei viti in una clavicola ci sta.
Ci sta meno non averlo visto all’rx di controllo.
E aver dimesso la tizia per poi riammetterla con un polmone collassato.
Per non fare nulla.
Intendo che quello che non mi ci sta è che con un polmone collassato non si metta un drenaggio toracico per farlo tornare a parete ma evidentemente non era un pnx iperteso
evidentemente.
Ma vabbè.
Noi siamo di serie B e parliamone.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
24-05-2024, 22:08
Nel filmato preannuncia che per un po' stacca e che non pubblicherà altri filmati ....
Sarà occupata nella causa.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Flying*D
25-05-2024, 11:12
Ci sta meno non averlo visto all’rx di controllo.
E aver dimesso la tizia per poi riammetterla con un polmone collassato.
Per non fare nulla.
Barzellette sulla sanita' olandese ce ne sono a bizzeffe, tipo che curano tutto con il paracetamolo, da un raffreddore alla bronco polmonite..
Io, 20 anni che vivo qui, posso dire che non e' male, ottime strutture, personale preparato, ma dal lato medico , generallizzando , manca un po' di "umanita'", curare un paziente o riparare un televisore e' la stessa cosa..
Gli olandesi lasciano correre, sono di culltura calvinista, io no, quindi qualche discussione l'ho avuta e alla fine ho avuto ragione...
lei e' olandese, con il polmone bucato sara' andata a casa e avra' preso il paracetamolo per il dolore, tanto domani passa.. il giorno dopo avra' preso del te' con il miele per aiutare il paracetamolo... quando ha cominciato ha respirare sangue avra' chiamato il medico di famiglia per chiedergli che sara' e lui gli avra' detto di continuare con il paracetamolo per altri 2/3 giorni che tanto passa tutto... una settimana dopo ambulanza di urgenza e ricovero in terapia intensiva.. (storia inventata di sana pianta, ma realistica):lol:
Ma del Tenere accrocchiato, cosa ne pensate ?
Un vero Unstoppable duro e puro o un catenaccio che l'appiederà al secondo giretto sugli argini ?
È questa la vera moto totale ?
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
la-sfinge
21-10-2024, 14:32
io parlerei del tizio da cui se l'è fatta assemblare.
magazzino immenso di sole parti tenerè
da cablaggi, statori, motori interi, carene
se non ricordo male può assemblare qualcosa come 20/30 moto.
ma poi la profonda conoscenza di ogni particolare scelto per ottimizzare l'affidabilità, le modifiche apportate per avere l'accensione anche in assenza di batteria ed avere un motore che va anche con cablaggio in corto.
davvero tanta roba..
riguardo alla moto, onestamente, avrei tenuto l'honda. a cavalleria è messa uguale (alla ruata sono una 10ina di cavallin in più, ma tanto lei va piano), questa sarà più accattivante e farà più visualizzazioni, ma vibra 3 volte l'honda e voglio vedere quanto si rivelerà effettivamente unstoppable e comoda per le lunghe percorrenze. ( IMHO ovviamente ).
mi immagino se mai dovesse coricarla su una pietra che le taglia il serbatoio..
Per rispondere a Pfeil, si sembra essere questa la configurazione della moto totale, almeno secondo le esigenze sue.
generallizzando , manca un po' di "umanita'", curare un paziente o riparare un televisore e' la stessa cosa..
Eh, lo so, un televisore non si lamenta e non rompe i maroni!
:lol:
(Si scherza, eh :))
Un mono di quel genere può fare tanta strada e darle una maggiore comodità di viaggio e di carico.
Certo dipende sempre da cosa avrà intenzione di fare, visto che ha una predilizione anche per piste e tracciati mal messi.
20/30 kg di ferro in più possono risultare "stancanti" soprattutto per lei che è minuta... già sollevare quella di prima le era abbastanza faticoso.
Da quel che ho visto io nella mia modesta carriera di viaggiatore, avere una moto che riesci a rialzare da solo, è tassativo.
Se fossi stata lei, NON avrei cambiato moto con una più pesante.
er-minio
22-10-2024, 10:33
Barzellette sulla sanita' olandese ce ne sono a bizzeffe, tipo che curano tutto con il paracetamolo, da un raffreddore alla bronco polmonite..
Su per giù come in UK.
Anche la storia realistica che hai aggiunto dopo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |