PDA

Visualizza la versione completa : filtro aria


mauri1000
23-09-2023, 10:25
salve a tutti, potresti dirmi a quale codice appartiene il filtro aria della SPRINT FILTER x BMW s1000r 2018? Il P 08?
creano problemi di carburazione? grazie

Mazzone
23-09-2023, 14:53
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

bim
23-09-2023, 19:42
Avevo una moto di un’altra casa
Mi sostituirono l’economico filtro di serie con uno di questi evoluti, dicendo che non avrei più dovuto cambiarlo…..ma al successivo tagliando la manutenzione del filtro costo’ più del filtro nuovo di serie, pulizia lavaggio e trattamento….
In seguito l’ho sempre lavato con detersivo senza problemi e ritornava come nuovo, anzi, potevo controllare quanto aveva filtrato, veramente tanto ed ad ogni pulizia le prestazioni tornavano brillanti!

mauri1000
24-09-2023, 06:34
questi tipi di filtro come mi hanno detto per pulirli bisogna solo soffiarli dell'aria con il compressore, ma la mia incognita e se si aveva più vantaggi che svantaggi rispetto a quelli di carta originali, qualcuno li ha usati?

Mazzone
24-09-2023, 09:16
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

Gepp1
24-09-2023, 09:19
Quoto Mazzone, montare il solo filtro a livello prestazioni le cambia un cass, la centralina adeguerà il rapporto di iniezione/aria, si dovrebbe cambiare anche la IAT o comunque rimappare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

step76
24-09-2023, 09:43
Non è vero, gli sprintfilter ad esempio sono migliori degli originali in tutto e addirittura danno qualcosa in termini di cavalli(irrisori ovviamente) ma filtrano meglio, sono piu' permeabili degli stock in carta e soprattutto fanno "respirare" meglio il motore, cosa che con le leggi attuali gia' che sono ultrasoffocati i motori ne gioverebbero davvero parecchio solamente con il filtro. Io sempre montati sulle BMW e non solo.

Gepp1
24-09-2023, 10:17
Non conosco, nello specifico, questo motore, ma dov’è posizionato il debimetro? Prima o dopo il filtro aria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mazzone
24-09-2023, 12:32
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

step76
24-09-2023, 18:40
Il fatto è che gia' ragionando ci arriva da solo, un filtro in carta stock ultra compatto, che non fa passare polvere, ma nemmeno aria, non fa un granche' bene al motore, nelle corse non li usa nessuno, anche amatoriali, fatti una domanda, e non e' solo questione di sponsorizzazione milionarie. L'airbox necessita aria in pressione, e un filtro in carta non lo fa lavorare a dovere.

Mazzone
24-09-2023, 19:51
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

david T.
24-09-2023, 20:00
Sull s1000r da dove entra l aria in pressione?

https://youtu.be/EhzqJOnilo0?si=t4d1XOzZIBG4HGt6

Gepp1
24-09-2023, 21:03
Tra parentesi se qualcuno avesse notizie di dove è il debimetro o flussometro o come volete chiamarlo mi faccia un cenno, io ho visto solo la "famosa" sonda di temperatura nel box aria....

Che tu sappia quella sonda è posizionata prima o dopo il filtro?
Misura di la temperatura sec te la ecu riesce a misurare anche il volume (conoscendo velocità e superficie…)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

step76
25-09-2023, 17:17
david T.

Da davanti, appena sotto i due fari, se ti accucci vedi l'apertura e noterai anche il filtro messo in verticale

step76
25-09-2023, 17:20
Mazzone

No, entra piu' aria in pressione e meglio e', mappare solo con scarico completo, di certo con la sola sostituzione del filtro si autoadatta la mappa e non serve altro.

Mazzone
25-09-2023, 17:23
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

Mazzone
25-09-2023, 17:27
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

step76
25-09-2023, 18:20
Mazzone

Tranquillo non rispondo per frasi fatte, lo sanno anche i muli che le ecu come le chiami te giustamente, si autoadattano per i piccoli cambiamenti in questo caso una massa d'aria nell'ordine di quanto, 15% in piu'? Ti diro' di piu', le centraline moderne oltre ad essere auto adattive, "apprendendo" quindi lo stile di guida che quindi dovrebbe influenzare ANCHE il funzionamento della centralina e della moto o dell'auto stessa, sono capaci di sopperire a piccole modifiche variando il rapporto stechiometrico ecc ecc.

Lario
25-09-2023, 19:27
salve a tutti, potresti dirmi a quale codice appartiene il filtro aria della SPRINT FILTER x BMW s1000r 2018? Il P 08?
creano problemi di carburazione? grazie

dal sito Sprintfilter, codice PM93S. E' per la RR, ma io l'ho montato sulla mia del 2017. Da subito ho sentito respirare meglio il motore, ma era anche prevedibile visto che quello di carta originale era discretamente intasato.
Se non sbaglio, il P08 lo consigliano per chi fa pista, ma costa uno sproposito e per chi va solo in strada non da nessun miglioramento.
Nessun rimappamento o modifiche, la centralina si sarà adeguata da sola.

Questo della Sprintfilter non necessita di lavaggio ed impregnazione olio.
Quelli si che non li consiglio, troppo sbattimento quando li devi ripulire ed alla fine non danno nessun vantaggio rispetto a quelli di carta.
Sprintfilter sono fatti con tessuto poliestere con fori calibrati. Lo so per certo, perchè lavoravo nella tessituta che poi vendeva il tessuto alla Sprintfilter.
Anche su moto precedenti sempre montati. Ogni tanto una soffiata dal interno verso l'esterno, lo rimonti e vai e non dipendi più dai costi del conce.

mauri1000
25-09-2023, 20:06
Più che aumentare prestazioni che poi solo con un filtro aria sarebbe troppo semplice, volevo la comodità di pulizia e l'acquisto di un prodotto che non andrebbe mai alla fine, su altre moto avevo montato filtri BMC. MA LA PULIZIA ? DUE P....... PER QUESTO CHIEDO INFORMAZIONI SOPRATTUTTO CHE NON SI DEBBA RIMAPPARE IL TUTTO GRAZIE

Mazzone
26-09-2023, 08:52
Chiesto rimozione di tutto account e messaggi incluso, neppure rispondono....grandi admin ! Come la BMW, se ne fo%%ono....

Mazzone
26-09-2023, 08:55
PER QUESTO CHIEDO INFORMAZIONI SOPRATTUTTO CHE NON SI DEBBA RIMAPPARE IL TUTTO GRAZIE
Non devi rimappare se cambi filtro. Io ho spiegato, secondo me a parte le prestazioni devi stare attento al potere filtrante, a lungo andare le polveri possono rovinare il gruppo termico (molto delicato da quel punto di vista). Su moto stock per uso stradale e prestazionali come queste io quindi consiglio il filtro originale. Con solo un filtro plastico e senza olio passa di tutto (basta vedere i test appositi fatti seriamente e non prezzolati)

Mazzone
26-09-2023, 09:03
Ah, aggiungo anche che non avendo più moto BMW e rilevando che ci sono pareri sempre contrastanti su cose ovvie non leggerò più il forum, non ne vale la pena, le teste sono dure tipicamente negli anziani (e lo sono il 90% dei forumisti, i giovani non hanno quasi mai voglia di stare qui, usano altri social o semplicmente si godno la moto e le ragazze giovani come loro e come facevo io ai loro anni...)
Grazie a tutti e speriamo che la BMW torni alla qualità di una volta, per considerare un acquisto è il mio primo paramtro oltre alla potenza, relativa su strada.
Buon viaggio !

david T.
26-09-2023, 09:37
semplicmente si godono la moto e le ragazze giovani come loro e come facevo io ai loro anni...)

purtroppo monopattino e cellulare.

Comunque ho mappato la s1000r e3 e ne ho viste delle belle.... l'ultimo problema è il filtro dell'aria :lol:

pacpeter
26-09-2023, 10:08
ma pulite il filtro aria ogni volta che uscite?

david T.
26-09-2023, 14:28
il filtro carta originale ti permette pulizie ogni circa 10 mila km, l'oleato/poliestere ogni almeno 2/3 mila, dipende dalle strade

pacpeter
26-09-2023, 14:59
scusa, ma da libretto , ogni quanto va pulito-cambiato il filtro aria?

bim
26-09-2023, 15:38
Generalizzo pur stando in topic
Il filtro dell’aria è uno dei componenti più importanti del veicolo…..e va sostituito spesso o pulito bene.
Anni fa avevo una stupenda Bimota che non andava come avrebbe dovuto, l’ho portata da un po’ di meccanici senza risultati, mi son deciso di controllare io battendo i soliti punti da controllare: trovai un vergognoso filtro dell’aria che sostituito con uno similare mi restitui la gioia della guida.
Altri tempi, motori a carburatori ma i meccanici saputelli sono rimasti gli stessi!

step76
26-09-2023, 17:20
Leggi troppe favole e parli per frasi fatte e sentite al bar : hai mai mappato una ecu ? Io si, moltissime. Divertiti e fai quello che ritieni ma non pensare di sapere le cose. Un filtro troppo poroso fa solo danni non filtrando adeguatamente le polveri oltre a non servire una mazza dal punto di vista prestazionale su moto stock...
;)
Ah, se poi non c'è il debimetro si adegua su quali basi una ecu ? Spiegatemelo....

Non leggo favole e non ripeto quello che sento al bar, ho avuto una decina di moto e altrettante auto nella mia vita e sono nel campo dei motori da piu' di 20 anni, quindi non e' che solo tu sei il guru sceso tra gli umani, ma anche altra gente ne sa qualcosa. Un filtro tipo lo SF filtra meglio dell'originale pur essendo piu' "aperto" e l'essere piu' aperto non vuol dire far entrare piu' merda nel motore, magari ste cose non le sai nonostante tu sia un guru dei motori, magari ti e' sfuggita, e aggiungo che dal punto di vista prestazionale si guadagna anche qualcosa, dipende dalla moto logicamente e altrettanto logicamente non parliamo di 10 cv, ma qualcosa c'e'. Oppure dicono tutti stronzate e solo tu sai la verita'. IO posso dirti che ogni volta che ho sostituito il filtro originale ho notato miglioramenti, e anche chi ha bancato prima e dopo ha tirato fuori qualcosina. Io non li monto per questo oltretutto, ma per il fatto di avere meno manutenzione o cmq di non doverli piu' cambiare al tagliando.

pacpeter
26-09-2023, 18:10
Che chi vende tende a lodare eccessivamente il proprio prodotto fino ad arrivare a dire stronzate, é assai probabile.
Detto ció, sopratutto nei motori moderni, il rendimento é gestito dall'elettronica, basandosi si tanti parametri tra cui l'afflusso di aria che attraversa il filtro.
Un filtro più aperto fa passare più aria per cui se la centralina riesce a riparametrare il tutto va bene, altrimenti il rendimento non può che peggiorare. Magari dá pure la sensazione di un motore che va di piú, ma nel complesso difficile che corrisponda a realtá.
Su 160 cv direi che é praticamente ininfluente.
Quello che continuo a non capire é perché mettersi a perdere tempo a smontare, pulire ecc quando lo si puó evitare e farlo fare ai tagliandi

step76
26-09-2023, 18:22
Difatti ci sono i filtri race e quelli che si sostituiscono all'originale, sia Sprintfilter sia BMC sia K&N li fanno entrambi. Per quelli diciamo normali non serve mappare, e la centralina autoapprende la "modifica", non devi smontare ad ogni tagliando, difatto sono da pulire ogni 10/15000km mentre uno in carta e' gia' da buttare a 5000 e va sostituito o meglio andrebbe sostituito ad ogni tagliando. Quelli di cui sopra ogni due tagliandi andranno solamente puliti e/o oliati dipende dal filtro. >Devi comunque aprire in entrambe le situazioni, ma risparmi gia' dopo due tagliandi o forse anche dopo uno.

mauri1000
27-09-2023, 06:47
Allora a questo punto opterò per il BMC CHE HO SEMPRE USATO SENZA CHE MI CREASSE PROBLEMI DI CARBURAZIONE, VISTO CHE LHO USATO SEMPRE SU MOTO GIAPPONESI!! SPERO SIA LO STESSO X BMW.

mauri1000
29-09-2023, 18:24
Mi hanno detto la pulizia l'oleato anche km 15000-20000

Gepp1
02-10-2023, 11:54
e anche chi ha bancato prima e dopo ha tirato fuori qualcosina.

visto che sei nel mondo dei motori da 20 anni mi puoi spiegare questo.

Il filtro non originale lascia passare un maggior volume di aria la ECU legge (perchè sembra che il sensore di temperatura sia posto dopo il filtro) dei dati, ma saranno uguali a quelli del filtro originale (misura la temperatura e non il volume d'aria immesso), come può la ECU autoapprendere, autosettarsi, a questo punto penso ingrassare la miscela e darti quei cv in più?

cioè non riesco proprio a capirlo.

diversamente se la ECU dovesse leggere un dato diverso (ammettiamo che il sensore di temperatura sia un tubo di pitot e misuri anche il volume) la ECU ingrasserà la miscela per adeguare il rapporto, ma il log della stessa come può ingrassare così tanto avendo anche le emissioni di scarico da tenere sotto controllo?
o si aprono i file in centralina e si va a fare un lavoro della madonna da softwerista/motorista, o quella del filtro che modifica (in minima parte chiaro) le prestazioni del motore è un autoconvinzione data più dal fatto che si è cambiato un filtro vecchio con uno nuovo.

però io non ci capisco unca...e vorrei mi spiegaste voi.

david T.
22-10-2023, 13:15
dopo qualche lettura di afr, l'intervento di adattamento della centralina è davvero basso.
per la prova, basta togliere il filtro aria e fare un giro, si capisce subito l'apporto di uno sportivo.


L'unico motivo che mi spingerebbe a montare un filtro aria sportivo è il rumore di aspirazione :)

david T.
22-10-2023, 13:22
Il filtro non originale lascia passare un maggior volume di aria la ECU legge (perchè sembra che il sensore di temperatura sia posto dopo il filtro) dei dati, ma saranno uguali a quelli del filtro originale (misura la temperatura e non il volume d'aria immesso), come può la ECU autoapprendere, autosettarsi, a questo punto penso ingrassare la miscela e darti quei cv in più?

cioè non riesco proprio a capirlo.

Lo fa sulle lambda allo scarico, se legge troppi incombusti, smagrisce.
A pieno gas va in open loop e non ascolta più le sonde, usa solo le tabelle mappa, a gas costante cerca di avvicinarsi al targhet afr impostato a mappa.

Clod LC
23-10-2023, 01:56
E' un po' nervosetto perchè non ha più BMW. Portate pazienza. :-)

Mazzone
09-11-2023, 08:20
E' un po' nervosetto perchè non ha più BMW. Portate pazienza. :-)
Sei hai problemi personali mi scrivi, prendere in giro chi ha avuto problemi non è carino.
Oltre a non spiegar tecnicamente una fava sfotti anche, complimenti...