PDA

Visualizza la versione completa : Marocco… ancora Marocco


gspeed
04-02-2023, 22:28
Aggiornamento dopo il viaggio


Racconto e strade percorse dal post 68:
link (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523992&page=3#68)
Video 2 minuti:
2 minuti in Moto in Marocco (https://youtu.be/iWvckFv6wo0)
Video full:
Marocco in Moto: tra l'Atlante e il Deserto (https://youtu.be/yEnvC0HfzpU)
Percorso svolto (eccetto tratto autostradale Tangeri-Beni Mellal):
https://mappite.org/9iH
Archivio zip con traccia gpx dal navigatore:
https://drive.google.com/file/d/1O7xqaOaEFe495n7VmZ9LR_1sU03kDl-J/view?usp=drive_link

:eek:

------ Post Originale -----

Ecco, tocca a me, se tutto va come da piani tra qualche mese sarò in Marocco con qualche amico. Sognato da tanto, è la prima volta, ho 9 giorni pieni ed ho pianificato questo itinerario indicativo da 7 giorni tirati, grossomodo:


Veloce verso sud (Tangeri / Marrakesh) - 600km
Attraversamento Atlante per il Tizi n'Tichka, Teulet, Ait Ban Haddou e strada delle Kasbah nella valle del Draa - 250km
Gole (Todra e Dades) passando da Agoudal e quindi la sterrata di ca. 70km a 3000mt (Col du Ouano) - 220km
Mardour (salgo su) e arrivo a Merzouga e dintorni - 200km
Perdersi nei dintorni e risalire nel tardo pomeriggio (100-150km) verso Errachidia per la valle dello Ziz
Passaggio (attorno al) Cirque de Jaffar (?) e Routes des Cedres, fino a Fes - 400km
Su per Chefchaouen e Tangeri Med


Link percorso: https://mappite.org/5Ar (provvisorio ovviamente)
https://imgur.com/O9jqH9u.png

È un giro direi "classico" e per essere la prima volta mi piace così. Strade asfaltate e sterrati non difficili (quindi no consigli da Fagot:lol:). Mi interessa guidare e vedere elementi naturali. Le città le lascio a dopo la pensione, giretto la sera solo se ci capito per dormire. Magari una vista ad una Kasbah (quale?).
Mi sto creando una lista con qualche Riad di riferimento, dove si possa mettere la moto al chiuso che non dormirei tranquillo! A parte le prime 1-2 notti, prenoterei di giorno in giorno in base a dove si arriva...

Domande:

mi chiedevo se il quasi anello ai punti 9-16 (Giorno 3) fosse fattibile in un giorno. Da quanto vedo qui su qde (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523710&page=2), mi par di si. Il tratto Dades - Agoudal l'ha fatto un amico l'anno scorso senza problemi (GS come me ed esperienza in off come o meno di me) e leggo grazie a Kinobi che la discesa Agoudal-Troda è asfaltata.
consigliate di fermarsi a Merzouga o andare un po' più in giù? Sapete se è possibile noleggiare moto leggere in zona (non porto certo i 250kg sul fondi troppo soft...) o cosa si può fare di interessante in una o due mezze giornate?
il giro intorno al Cirque de Jaffar (non le sterrate impervie propriamente dette "Cirque de Jaffar", ma quanto vedete nella mappa), vale la pena? qualcuno ha fatto la strada di recente? Forse da Midelt meglio puntare verso la foresta dei cedri per la via più breve https://imgur.com/AjPwZJK.png
forse il primo giorno potrei scendere a sud passando per le cascate di Ouzoud, lasciando stare Marrakesh.
l'idea è di rispettare i tempi fino a Merzourga e semmai giocarci i 2gg in più alla fine se non abbiamo avuto intoppi. Avendo quindi un giorno due jolly da giocarci, avete consigli/alternative da Errachidia a Tangeri?


Grassie per consigli, commenti etc!

Sanny
04-02-2023, 23:01
divertiti....;)

Fagòt
05-02-2023, 06:04
Per moto a Merzouga chiedi allo Chavalier solitaire ... è gestito da un italiano che faceva motorally e ha giù moto piccole.
Ti accompagna nei dintorni di Merzouga.

Vabbè...me scappato comunque il consiglio.

Buon viaggio Enrico.

bangi
05-02-2023, 09:00
:!:
Ma dai Enrico, la moto al chiuso...
Una moto come la tua manco la guardano !! :lol::lol::lol::lol:
Sempre della serie non richiesto, andrei giù Zagorà per intenderci evitando l'Atlantico nel ritorno. Per questa volta 1 solo cent..

gspeed
05-02-2023, 09:26
Sanny non mancherò!

Vabbè...me scappato comunque il consiglio. ha ha, grazie Diego

@Bangi, ma consigli Zagorà anziché Merzouga o c’è qualcosa di particolare per arrivarci?

ValeChiaru
05-02-2023, 11:18
No dai basta... È dal 2020 (marzo, COVID, tutti in casa) che rimando... Quest'anno avevo 3 settimane di ferie, aprile maggio, e nessuno degli amici ne ha più di 2, e ripieghiamo su altre mete.
Mi sarei unito molto volentieri.
Via, non ce la facciamo a stare insieme io e te.

Smart
05-02-2023, 15:49
a merzouga ci sono 2 cose che puoi fare (altrimenti arrivi, dormi e riparti):

1) andare al lago (non c'è granchè se non tanti uccelli migratori, un paio d'ore di giro)
2) dopo merzouga (in pratica dietro le dune rosse) ci sono delle miniere abbandonate e una città fantasma, belle da vedere, strada assolutamente non fattibile con moto pesanti/cariche (io mi ci ero fatto portare con una jeep, mezza giornata di giro)

bangi
05-02-2023, 16:24
Semplicemente perchè avendoli visitati entrambi, e spero di ricordare bene, mi era piaciuto di più la parte meridionale.
A memoria anche sorvolando le zone, mi sembra di ricordare che la sabbia fosse di maggiori distensioni.
Ricordo benissimo che sorvolando su Merzouga, ridevamo perchè sembrava una duna portata per far vedere il deserto.
Per la prima volta se vai all'alba a piedi sulle dune sarà una esperienza bellissima.
Tanto Enrico, rotto il ghiaccio, sono sicuro che ci tornerai più volte.
Ricordati che ho sempre detto che una che scia bene " scii come un marocchino" !!!!
:lol::lol::lol::lol:

talox
05-02-2023, 16:38
Gara Medouar tra Rissani e Merzouga.
Breve deviazione…paesaggio e foto spettacolari!

gspeed
05-02-2023, 18:27
@talox - yess, è il punto 17 - avevo visto le tue foto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495131), sembra imperdibile,

Grazie Giorgio dei commenti

@Smart, potrebbe essere un idea, noleggiare moto leggere e andare attorno alle dune fino alla città fantasma.

Vedo però che google (https://www.google.com/search?channel=fs&client=ubuntu&q=le+chavalier+mrzouga) mi da "Le chevalier" come chiuso definitivamente, e le ultime recensioni che vedo sono di almeno 4-5 anni fa.

gspeed
05-02-2023, 18:28
...
Via, non ce la facciamo a stare insieme io e te.

Ocio ai commenti che potrebbero essere fraintesi qui :lol:

Dai ci riusciremo!

Smart
05-02-2023, 18:30
@Smart, potrebbe essere un idea, noleggiare moto leggere e andare attorno alle dune fino alla città fantasma.



dipende da quanto sei bravo a viaggiare sulla sabbia, se non sei più che esperto lascia perdere, con qualsiasi tipo di moto, non è una scampagnata sulla spiaggia

gspeed
05-02-2023, 18:49
qualche corso off per bicilindrici ma esperienza zero nella guida su sabbia... mi sembrava ci si potesse arrivare aggirando le dune, https://mappite.org/5Aw, dici che c'è sabbia comunque?

Smart
05-02-2023, 18:51
non è che lo dico, ci sono stato, dal punto 2 al 3 è tutta sabbia
su google maps in visione satellite lo puoi vedere

gspeed
05-02-2023, 19:15
ok, grazie. Allora è sabbia non solo quella che vedo giallo chiaro dalle immagini satellitari.

Kinobi
05-02-2023, 23:03
Ho fatto quasi il tuo giro a ottobre. Abbastanza similie, inverso, e con tratti meno conosciuti.
Una bella kasbah è a Skoura, dove abbiamo dormito in una kasbah di 400 anni. A piedi vai a vedere l"altra ritratta sulle banconote marocchine.
Il mio itinerario lo trovi su myktm.it.

Onestamente Merzouga non mi e parso sto gran che. E con moto grosse lascia stare la sabbia. Mi è parso tutto estremamente turistico.
Non sottovalutare la zona di Demnate ed Imichil.

Io ti suggerisco, di passare più tempo sull'Atlante e meno nel "deserto". Fai meno, ma meglio.

gspeed
06-02-2023, 17:13
Skoura - segnata grazie.

Sulla strada del ritorno, cirque du jaffar (per la strada che ho segnato sopra) e foresta dei cedri o c'è di meglio?

Kinobi
06-02-2023, 21:08
Da Mideilt io sono passato per Bouzzane, poi Safran. Molto bello

gspeed
07-02-2023, 11:34
Safran è lo zafferano ;)

Intendi Ifrane e Ouazzane? Dovrei passare per entrambe nell'itinerario, dopo la foresta dei cedri.

Kinobi
07-02-2023, 15:43
Il mio viaggio è qui.
Se poi ho sbagliato città, scusa. Ma era già scritto prima come trovarlo.

http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=23&t=54543&hilit=marocco

gspeed
18-02-2023, 19:16
@Kinobi, grazie - visto il link, mi hai dato alcuni spunti interessanti!

Da Mideilt io sono passato per Bouzzane, poi Safran. Molto bello

sei passato da Midelt, Boulemane e Sefrou - quindi non per la foresta dei Cedri. Mmmh, niente scimmiette allora :arrow: non riesco a capire se la foresta dei cedri valga la pena o tutto sommato è... una foresta.

gspeed
18-02-2023, 19:17
Ho dato un'occhiata alla valle del Draa che porta a Zagorà e (come scrive sopra Bangi) sembra molto interessante. Mi sa che valga la pena una puntatina nel giorno in più che ho.

Qualcuno ha fatto il passo Tizi n'Tazazert recentemente? Magari venendo da Tinghir (Todra) e scendendo a N'Kob e poi verso la valle del Draa:

https://imgur.com/xwm2ROx.png

Leggo che in passato fosse piuttosto ostico ma che ora non dovrebbe essere messo male, ho trovato un video di 4 anni fa (qui (https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=3PkwgGl-PwY)), se è così non dovrei avere problemi ma se fosse peggio eviterei...

Fede54
18-02-2023, 22:18
Se vuoi buttare un'occhio al nostro viaggio trovi riferimenti mappe di percorsi hotel con prezzi e recensioni

https://www.google.com/url?q=https%3...8h5Dyufm1WWuWe

Per ciò che riguarda il Tizi n'Tazazert stanno facendo un mare di lavori asfaltando molte piste e quasi tutti i Passi... dove ci sono lavori in corso è un caos motorare,come fondo della strada mettono una 15a di cm di ghiaietto, è uno sforzo non cadere perchè la moto affonda di continuo

Kinobi
19-02-2023, 08:18
La strada che ho fatto io è full gas. Non ho visto scimmiette, ma le odio. Ho fatto un mese in tenda in Madagascar ed i lemuri mi ciulavano sempre il mangiare

Kinobi
19-02-2023, 08:24
@Fede54
Il link è rotto

Fede54
19-02-2023, 09:28
Grazie Kinobi..questo dovrebbe essere ok


https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fview%2Fmaro cco22&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw032Yw6lx8h5Dyufm1WWuWe

gspeed
19-02-2023, 11:03
@Fede54 ottimo report! Anche quello del 2018, tanta roba ;) Studio...quindi hai fatto il Tizi n Tazazert. E ho qualche idea in più lato Rif.

Smart
19-02-2023, 12:24
se ti interessa vedere il cirque du jafar, ecco il ns video

https://www.youtube.com/watch?v=8U4xDOBd3_s

qui la montagna gara medouar

https://en.wikipedia.org/wiki/Gara_Medouar
https://www.youtube.com/watch?v=GK0vsVyPfy4

gspeed
19-02-2023, 12:37
Epico il Jaffar che hai fatto!!!

Dave
12-03-2023, 18:35
se ti interessa vedere il cirque du jafar, ecco il ns video


Ah però......scommetto che è stato più divertente vederlo che facile a farlo ah ah ah.....bella deviazione.
Noi proprio non riuscimmo a farlo il Cirque du Jaffar causa tempo inclemente:mad::mad:

Fede54
12-03-2023, 20:50
Noi fatto il Jaffar ma non abbiamo trovato tutta quella gente che si vede nel filmato di Smart... solo alla fine c'era un accampamento con una decina di persone ;)
Se posso permettermi: Marrakech è molto,troppo turistica (per i miei gusti) sei costantemente "assalito" da venditori di ogni tipo (spacciatori compresi)
Alla Foresta dei Cedri siamo arrivati per vie traverse, il percorso merita..le scimmie un pò meno ! ;)

gspeed
12-03-2023, 21:48
@Fede54 grazie - non sei il primo che mette in guardia su Marrakesh... e conoscendomi l'essere assalito di qua e di là mi darebbe abbastanza fastidio.

Al momento vince questo percorso, lasciando stare Marrakesh, il primo giorno arrivo alle cascate d'Ouzoud (2) e da lì Tizi n'Tichka (3) e poi attraverso l'atlante:

https://mappite.org/5Hk

https://imgur.com/SUdlyha.png

gspeed
12-03-2023, 21:50
Domanda: sto pensando di andar via "leggero", borsa morbida (soft bag 35l) + borsa rollo. Mi ci sta tutto quel che penso di dovermi portare via. Mi preoccupa un po' il fatto di no avere i bauletti rigidi chiusi a chiave, anche se non ho piani di lasciare la moto incustodita con i bagagli sopra, magari può capitare... - che ne pensate?

Smart
12-03-2023, 21:59
se non sei mai stato a marrakesh non andarci è un peccato
certo ci sono dei venditori fastidiosi ma niente di drammatico
solo la vista sulla piazza alla sera, vale la visita

https://i.postimg.cc/CxWjQh5V/60335466-10218749399677044-6666622376853110784-n.jpg (https://postimg.cc/FYVdfQ0P)

Smart
12-03-2023, 22:03
meglio aver sempre tutto sotto chiave
se ti fermi per qualche visita in luoghi turistici, non ti godresti niente anche solo per l'ansia ti freghino qualcosa e la fretta di tornare alla moto
i rischi sono gli stessi che avresti ovunque

Fede54
13-03-2023, 15:26
Quando "vado" mi porto lo stretto necessario,il bauletto e una borsa legata al bauletto appoggiata sulla sella.
Quando vado a visitare qualcosa trovo sempre qualcuno a cui affidare la moto carica (naturalmente dietro compenso al mio ritorno)..
Finora mai avuto problemi anche dove mi dicevano:ti fregano tutto moto compresa ecc..ecc...
Detto chiaro...han cercato di fregarmela a Milano in un parcheggio, all'estero mai toccato niente :roll:
Sarò stato fortunato?? ;)

Kinobi
14-03-2023, 18:18
Allora, a Marrakesh per arrivare a Rue Saadiens (Kasbah), molto probabilmente tu arrivi dalla piazza. Passi perciò davanti a due parcheggi chiusi anche di notte. Che ti tornano utile sia per un giro della città, che se vai a dormire sulla Kasbah.
Se ti fa comodo, gli alberghi che abbiamo usato noi, tutti con parcheggio super sicuro.
Vicino ai parcheggi, c'è un fast food "de nojartri" che ti suggerisco X-Laz: magiato da bisarca, pagato nulla. Ha una Yamaha fuori, la sua, che manco Gesù Cristo sa come è arrivata li e gira ancora. In Route Dar Daou, di fronte al collegio Laayoune. In quella zona ci sono i meccanici, se dovesse servire.


"Alloggi usati, tutti con parcheggio custodito, che mi sento di suggerire.
Euro 27,27 in due con colazione, ideale per Meknes. Bello e gentili
riad-golf-stinia

Hotel la Luna, Beni mellal
42,89 in due con colazione

Kasbah Dar Dhama, Skoura
19 euro mezza pensione a testa. Vicino ad una Kasbach bella di visitare. Locali di 400 anni fa.

Camels House, Merzouga, 14 euro di due con colazione.

Auberge Casa Linda, Chefchauen, 41,40 in due con colazione

Riad Bouchra a Tamtetoucht 12 euro la doppia con colazione.

Complexe Touristique Baba Sahara, a Taznakht, 50 euro messa pensione in due, NON è su Booking.

A Marrakesh, 62 euro Hotel Akabar in due con colazione (rumoroso). O Hotel Grande Imilchil a 40 euro (100 metri di distanza) in due con colazione (non so se rumoroso, dipende dalla camera). Si entra in città a piedi lasciando la moto in albergo.


Da evitare se non vi piace un bordello (nel vero senso della parola) Hotel Africa a Zaida, 20 euro con colazione in due. Estremamente rumoroso."


Noi giriamo con Soft Bag.

gspeed
15-03-2023, 08:28
ok, grazie dei feedback. @kinobi si mi ero già segnato la tua lista dall'altro thread KTM. Ma in Rue Saadiens a che Kasbah ti riferisci?

Intanto continuo a meditare se bauletti (vario), trovare delle alu (anche motea) o stare sul morbido...

Kinobi
15-03-2023, 08:32
Ma in Rue Saadiens a che Kasbah ti riferisci?

Marrakesh. Si parlava di Marrakesh sopra.
A noi, booking ci dava tanta scelta nella Kasbah a marrakesh, ma li, ilparcheggio è fuori discussione.

Io ero li con il 990. Da quando sono passato alle softbag (uso Motea, le trovi su myktm) non ho più usato i bauletti. Il risparmio di peso e la comodità, è innegabile. Tolgo le borse in 2 minuti, carico tutto (unico giro), mentre coni bauletti erano almeno due giri. Ed onestamente, di professione non f ccio il ladro, ma di apro le tue valigie in 15 secondi, per cui...
Le mie sono fissate con le loro clip, e con 4 fascette da elettricista. Fanno più le fascette che il resto.
In KTM si parla di 12 kg di risparmio sul tris. Onestamente si sentono (sulla schiena e sulla guida). Ma perdi il passeggero. Inoltre sono più centrate in avanti, sono sulla sella di fatto e non sul portapacchi.

Davidess
23-03-2023, 21:18
Carcela Portoguesa, nei pressi di Gara Medouar (se non erro)!

Niko1982
24-03-2023, 16:30
Ciao a tutti! anche io con un paio di amici andremo in Marocco ad ottobre, non vedo l'ora :lol:

Ne approfitto per fare una domanda magari banalissima... so che normalmente ci si imbarca a Genova per Tangeri, sto guardando sul sito di Grandi Navi Veloci ma le date sono on-line fino a settembre :cussing:

E' normale secondo voi?

MacMax
24-03-2023, 16:32
Credo cambino in base alla bassa o alta stagione, perchè cambiano anche i prezzi

Niko1982
24-03-2023, 16:50
Ok, ma quelle di ottobre non sono ancora uscite... :???:

MacMax
24-03-2023, 17:15
Vedrai che usciranno più avanti.
Fra l'altro con i costi del carburante così variabili non deve essere facile stabilire i prezzi che ci saranno fra 6/7 mesi

Mario1150
07-04-2023, 12:00
sto progettando anche io 14 gg in marocco a luglio, il percorso di massima...
Tangeri-Chefchaouen,Fes,Merzouga,Ouarzazate,Marrachesh,Cas ablanca,Rabat e rientro tramite spagna

mi sapete dare qualche consiglio su percorsi e cosa da vedere?.
Vale la pena salire fino a col du tichka? (da li si deve riscendere o c'è una strada buona per proseguire?).
La strada r703 è da percorrere fino a Imilchil? e poi riscendere?
grazie a tutti per i consigli

MacMax
07-04-2023, 12:26
Personalmente Casablanca e Rabat le ho saltate, non mi sembravano interessanti.
Invece ho gradito molto Essaouira, anche se è molto turistica secondo me ne vale la pena per due motivi:
1) mediamente ci sono 20° e venendo dai quasi 50° dell'interno è stato meraviglioso e ristoratore...
2) visitare il porto con i pescherecci ed il suo mercato del pesce e mangiarlo direttamente li è una bella esperienza.

https://i.ibb.co/mNjm7w0/IMG-1166.jpg (https://ibb.co/6XM25x8)
https://i.ibb.co/Tvwv3Fh/IMG-1058.jpg (https://ibb.co/Ss6sC9v)

Vale la pensa visitare anche le cascate dell'Ouzoud

OctopusVR
13-04-2023, 07:39
Seguo interessato, sto per tornarci anch’io in Marocco a fine aprile, 4ª volta :-p

Davidess
13-04-2023, 21:23
Imilchil secondo me merita!
Io ci arrivai da nord con la R 317 se ricordo bene e poi proseguii per Agoudal e scesi verso Todra R 703.
Per andare a Marrakech feci il Tizi'n Test da Taraoudant!

OctopusVR
13-04-2023, 22:02
Da Marrakech a Taroudant è uno dei percorsi lungo la R203 Tizi’n Test che vorremmo fare anche noi partendo a fine mese da Tangeri con gs 1250 adv in coppia solitaria con unica moto. È fattibile tranquillamente o ci sono criticità tipo guadi o sterrati sassosi?
Noi abbiamo fatto la R307 Demnate a Ouarzazate, bella tosta.

Kinobi
14-04-2023, 12:57
Noi abbiamo fatto la R307 Demnate a Ouarzazate, bella tosta.
Beh, era tutta asfalto.

E per accontentare tanti, stanno spendendo milioni per farla larga 8 metri distruggendo del tutto la valle ed il tracciato originale che era segnalato dalla guide turistiche.
Na merda unica era già ad ottobre 2022 dove stavano facendo i lavori. Un assurdo unico

OctopusVR
14-04-2023, 13:32
Beh, era tutta asfalto.

La R307 nel 2016 quando l’abbiamo fatta noi era quasi tutto sterrato tranne tratti all’inizio ed alla fine di asfalto molto vecchio. 200 km in mezzo al nulla e non abbiamo incrociato turisti, solo locali di passaggio. Comunque mi spiace che asfaltino, un vero peccato portare il turismo di massa da quelle parti!

Da Marrakech a Taroudant lungo la R203 del Tizi’n Test com’è messa? Qualcuno ha notizie recenti?

Kinobi
15-04-2023, 11:45
Scusa OctopusVR, sei certo parliamo della stessa strada?
La 307 a ottobre aveva i primi 30 km da circa 150 kmh.
Poi dei tratti con asfalto vecchio di almeno una dozzina di anni.
Poi iniziano i lavori dopo un passo. Poi riprende una strada dove ho provato la velocità della moto (nemmeno Maps la aveva segnata), fino a che ho girato a destra per il tracciato originario, con asfalto vecchio.

Se poi parli della 203, la prima parte è asfalto perfetto da full gas. Pochi tratti spianati, scollini sul passo, e diventa come è credo da una diecina di anni, fino a poi andare avanti a tratti con lavori in corso.
Se vai qui http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=23&t=54543&hilit=marocco
La settima foto da Sotto, è il così detto tratto brutto del Tizi 'N Test (asfalto buono vecchio). Lato SUD.

La foto prima di quella con castello, è la 307 nel tratto di asfalto brutto (si vede l'asfalto vecchio).

gspeed
11-05-2023, 22:16
Allora... siamo agli sgoccioli, parto Sabato alla fine l'itinerario previsto è:

https://mappite.org/64o

Dal porto Tangeri Med all'hotel (30km)

Veloci verso Sud fino alle cascate d'Ouzoud (600km).
Attraversamento Atlante e strada delle Kasbah , valle del Dades
(strade asfaltate, 330km)
Le gole (Todra e Dades) e salita sterrata a 3000mt (Ouano)
(220km, sterrati per 70km)
Passo Tizi n Tazazert e Valle del Draa fino a Zagora e Tazzarine
(300km, sterrato per 90 almeno, possibilità di tagliare e accorciare)
Ambiente desertico (piste/sterrati), Mardour e arrivo a Merzouga, ERG
(sterrati/piste) 200km
Foreste di Cedri riattraversando l'Atlante
(strade asfaltate) 450km
Verso nord attraversando il Rif
(eventualmente sosta a Fes o Chefchauen se ci viene voglia di città) 380km
poi vedremo...


Dove c'è il segno "+" è prevista la notte, per ora prenotate le prime due (la prima perché sbarco a Tangeri la sera tardi, la seconda dopo la tirata del primo giorno vicino alle cascate), il resto le prenotiamo di giorno in giorno in base a dove arriviamo.

Marocco (2581.53km)
1. Hotel Tanger Med, Ghedir Eddefla N0 +
603.51km (06:44:10)
2. La Kasbah d'Ouzoud - Falls N1 600km +
180.47km (03:27:18)
3. Tizi n'Tichka (2260mt)
23.41km (00:29:40)
4. Telouet Kasbah
45.59km (00:55:35)
5. Ait Ban Haddou - Kasbah *
30.91km (00:36:57)
6. Ouarzazate - Atlas Studios
40.54km (00:42:15)
7. Strada 1000 Kasbah
60.42km (01:04:34)
8. Roses Valley, RP1502 *
21.82km (00:26:45)
9. Kasbah Tussna, N2 330km +
7.79km (00:09:52)
10. RN10, Boumalne Dades
28.63km (00:32:50)
11. Gorges du Dades **
71.71km (01:34:52)
12. Col du Ouano (2910mt) **
9.13km (00:09:58)
13. Tizi-n-Ouano (2750mt)
13.35km (00:14:34)
14. Auberge Ibrahim, Agoudal
19.44km (00:25:00)
15. Col du Tirherhouzine (2709mt)
56.93km (01:04:13)
16. Gorges du Todra **
14.47km (00:17:10)
17. Hotel La Kasbah, Tinghir N3 215km +
69.21km (01:24:53)
18. Tizi n Tazazert (2283mt)
136.13km (02:30:48)
19. Zagora
95.00km (01:50:11)
20. Camp Serdrar Tazzarine N4 298km +
162.69km (03:07:50)
21. Medouar **
52.40km (01:04:12)
22. Merzouga, Kanz Erremal ** N5 200km +
67.52km (01:03:47)
23. RN17, Ziz Valley
53.59km (00:53:49)
24. Errachidia
109.81km (01:47:42)
25. Col Tizi N'talghaumt (1907mt)
142.22km (02:25:51)
26. Route Touristique des Cèdres, Azrou/Ifrane
86.19km (01:32:07)
27. Fes, N6 450km+
125.83km (02:08:32)
28. RR509, Abdelghaya Souahel
130.87km (02:33:34)
29. Chefchaouen
121.95km (02:00:24)
30. Tanger Med N7 380km +

ancora non ci credo... :arrow:

Kinobi
12-05-2023, 09:05
Le gole (Todra e Dades) e salita sterrata a 3000mt (Ouano)
(220km, sterrati per 70km)

Al passo esatto, da li in poi diventa macadam fino ad Agoudal (per cui ore lo troverai tipo asfalto). Saranno forse 20 km di sterrato. La strada è da full gas dove la hanno rifatta, andavamo via a 90/100 kml e la avevano finita da due giorni perciò era ancora ghiaino.

Macadan = ghiaino compresso con bitume

gspeed
12-05-2023, 17:29
Ok grazie!

Per prelevare con bancomat, sapete se si trovano facilmente banche nei paesi più grossi al di là dell'atlante (Tinghir, Zagora, Ouarzate) o è meglio fare il pieno prima?

RESCUE
12-05-2023, 17:37
Il pieno lo abbiamo fatto in aeroporto prima di uscire.


“GIESSISTA” cit.

MacMax
12-05-2023, 17:39
Si trovano praticamente ovunque, anche a Merzouga ormai.
L'unico limite (nel 2019) era il prelievo di max 200€, sia con la mia carta che con quella della mia compagna.

Kinobi
12-05-2023, 17:45
Ok grazie!

Per prelevare con bancomat
Trovi spesso.
Ma il prelievo costa più del cambio con l'ometto in frontiera.

Smart
12-05-2023, 18:16
il prelievo costa mediamente 2/3€ con il cambio ufficiale, indipendentemente dall'importo prelevato = più prelevi meno incide
l'ometto di frontiera ti fa il cambio che vuole lui (ovviamente sempre inferiore a quello ufficiale) e ci perdi molto di più (sui 10/15€)

gspeed
12-05-2023, 20:51
Bon ottimo. Grazie mille! Moto carica... e io di più ;)

Egix
12-05-2023, 20:59
Al passo esatto, da li in poi diventa macadam fino ad Agoudal (per cui ore lo troverai tipo asfalto). Saranno forse 20 km di sterrato. La strada è da full gas dove la hanno rifatta, andavamo via a 90/100 kml e la avevano finita da due giorni perciò era ancora ghiaino.



Macadan = ghiaino compresso con bitumeI 20 km di salita fino ai 3000 pensi sia fattibile su in due ed a pieno carico?


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Kinobi
13-05-2023, 09:46
il prelievo...

Niet
Prelievo circa il 10% con la nostra carta ad un cambio paragonabile all'ometto, per cui con la nostra carta il 10% in più.

Kinobi
13-05-2023, 10:02
I 20 km di salita fino ai 3000 pensi sia fattibile su in due ed a pieno carico?

Ne ho parlato più volte su altri tread.
Non so la tua manetta. Io non lo farei. In particolare l'ultimo tratto sei con la strada un poco oblicua verso il burrone, e con valigie e carico, io "anche no". Se il passeggero non è zoppo e può camminare, ci sono pochi tornanti dove con 500 kg di moto io la farei scendere a parte il tratto finale che però te lo decidi al momento. Però camminare in discesa è più facile, ricordalo. Per cui invertirei il tragitto salvo non hai tutto incastrato per altri tragitti.
Io farei come già detto e dipende il giro che vuoi fare ma:
- lascerei tutti i bagagli a Tamtetoucht o M'semir. Meglio a M'semir se leggi dopo. A Tamtetoucht ho dormito in un posto molto spartano ma che ti tiene la moto ed i bagagli , non c'è ora su booking.
- farei prima verso Tamtetoucht da M'Semir e poi da li Agoudal e da li il passo in discesa recuperando le valigie. Poco o tanto sono 35 kg.
- dicono il tratto vicino a M'Semir è il più difficile da fare in off e lo farei per primo, tanto per capire come gira l'anda, piuttosto che arrivando da Tatamteoucht che lo trovi alla fine e sarebbe "complesso" girarsi e tornare indietro. Dicono, perchè è soggetto a piene (le vedi bene dal passo in foto sotto capisci il lato SX come butta a da li circa dovresti passare), ma io lo ho trovato spianato.
- d'altro canto, non è da scartare partire da Tamteoucht, andare fino al passo senza scendere a M'semir, girarsi, da li Agoudal e poi il passo in discesa. In tal caso, la prima parte la fai senza valigie, le carichi dopo, e in discesa è più facile camminare.
- questo è dopo il passo, passato il tratto obliquo

Tenendo conto il piattume con cui stanno spinando le altre strade, questo tratto lo considereresti "il viaggio" in Marocco e io ci proverei. Noi a Novembre non abbiamo incontrato anima viva (mai, nessuno). C'erano moto, ma si giravano subito. Magari se dormi li, trovi un bravo Cristo che viene con te ed in due è sempre meglio che in uno.

Se mi è permesso, gomme nuove prima di partire.
Mi moglie lo ha fatto in discesa con una Tracer con Mutant come gomme.

https://i.imgur.com/lqeF4NW.jpg


Segnati Oasi di Flint.

Smart
13-05-2023, 10:49
Niet
Prelievo circa il 10% con la nostra carta ad un cambio paragonabile all'ometto, per cui con la nostra carta il 10% in più.

Cambia carta! E Ovviamente si deve prelevare con il bancomat addebito immediato sul conto corrente se usi la carta di credito circuiti visa/mastercard costa molto di più

Kinobi
13-05-2023, 11:39
Cambia carta! E Ovviamente si deve prelevare con il bancomat addebito immediato

Non so la differenza bene tra Bancomat e Carta all'estero. Anche quello che risulta a me è questo "Il circuito Bancomat non funziona all'estero, a meno che la propria carta non sia abilitata sui circuiti internazionali, come Visa electron o V-pay (per la quale bisogna fare attenzione per alcuni Paesi dove il circuito non è abilitato) nel caso di Visa, oppure Maestro nel caso di Mastercard.".
Detto questo ho tre Visa (Postepay, Banca Sella, altra carta) e le commissioni erano identiche. Sarò sfortunato.

Ad essere sincero, in più distributori non prendevano la carta e ti mandavano a prelevare all'ATM. Io dubito facessero una cosa del genere se le commissioni per loro fossero basse. E le riversavano su di noi che andavamo all'ATM che era circa il 10%.

Comunque, nulla di grave, è stata la mia esperienza e può essere sia stato sfortunato.

Fede54
13-05-2023, 16:27
Noi l'anno scorso abbiamo avuto problemi a pagare con la carta..quasi tutti hanno voluto cash..anche hotel molto ben attrezzati. forse perchè bassa stagione?? dicevano che il pos non funzionava oppure che non erano "attrezzati" solo Casbah d'Ozoud non ha fatto problemi

Egix
17-05-2023, 22:21
Ne ho parlato più volte su altri tread.
Non so la tua manetta. Io non lo farei. In particolare l'ultimo tratto sei con la strada un poco oblicua verso il burrone, e con valigie e carico, io "anche no". Se il passeggero non è zoppo e può camminare, ci sono pochi tornanti dove con 500 kg di moto io la farei scendere a parte il tratto finale che però te lo decidi al momento. Però camminare in discesa è più facile, ricordalo. Per cui invertirei il tragitto salvo non hai tutto incastrato per altri tragitti.
Io farei come già detto e dipende il giro che vuoi fare ma:
- lascerei tutti i bagagli a Tamtetoucht o M'semir. Meglio a M'semir se leggi dopo. A Tamtetoucht ho dormito in un posto molto spartano ma che ti tiene la moto ed i bagagli , non c'è ora su booking.
- farei prima verso Tamtetoucht da M'Semir e poi da li Agoudal e da li il passo in discesa recuperando le valigie. Poco o tanto sono 35 kg.
- dicono il tratto vicino a M'Semir è il più difficile da fare in off e lo farei per primo, tanto per capire come gira l'anda, piuttosto che arrivando da Tatamteoucht che lo trovi alla fine e sarebbe "complesso" girarsi e tornare indietro. Dicono, perchè è soggetto a piene (le vedi bene dal passo in foto sotto capisci il lato SX come butta a da li circa dovresti passare), ma io lo ho trovato spianato.
- d'altro canto, non è da scartare partire da Tamteoucht, andare fino al passo senza scendere a M'semir, girarsi, da li Agoudal e poi il passo in discesa. In tal caso, la prima parte la fai senza valigie, le carichi dopo, e in discesa è più facile camminare.
- questo è dopo il passo, passato il tratto obliquo

Tenendo conto il piattume con cui stanno spinando le altre strade, questo tratto lo considereresti "il viaggio" in Marocco e io ci proverei. Noi a Novembre non abbiamo incontrato anima viva (mai, nessuno). C'erano moto, ma si giravano subito. Magari se dormi li, trovi un bravo Cristo che viene con te ed in due è sempre meglio che in uno.

Se mi è permesso, gomme nuove prima di partire.
Mi moglie lo ha fatto in discesa con una Tracer con Mutant come gomme.

https://i.imgur.com/lqeF4NW.jpg


Segnati Oasi di Flint.Grazie per i consigli [emoji106]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

gspeed
21-05-2023, 00:24
È il momento di cominciare a raccontare qualcosa... qui va tutto alla grande, posti magnifici da restare incredulo, la voglia di continuare è così grande che stiam macinanod ben più km del previsto.


Giorno 1:

Catapultati in un'altra dimensione. 500km separano Tangeri da Beni Mellal, poco a nord est di Marrakech. Nella periferia, casette non terminate con i muri bucati che sembra la striscia di Gaza dopo un bombardamento israeliano, pick-up pieni di gente sul cassone (lavoratori al ritorno dai campi), polvere, tuk tuk pieni di cianfrusaglie e carretti trainati da asini. Sguardi incuriositi, saluti cordiali e cominciamo la salita verso l'alto atlante centrale, in 30km siamo alla Cathedrale Mastfrane, dopo aver percorso una straducola tra panorami spettacolari che ricordano a tratti la sardegna o le alpi francesi; poi inizia uno sterrato che ci porta in una valle persa nel tempo: donne che lavano i panni nei fiumi, asinelli che trasportano il fieno, pastori e pecorelle, bambini che salutano. Sembra di essere nel presepe. Tutti i maschietti che ci fan segno di sgasare, e vuoi non accontentarli questi bambini! Ci abbiam lasciato mezzo posteriore... saliamo oltre i 2600mt. Chiudiamo con una esagerazione di km e ne avremo ancora! (percorso senza autostrada iniziale: https://mappite.org/662)


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/62eaed951db89622eafbc105de3691f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/dd66ab1340812435dc32b93a7e757ea6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/fd052a565f25a624deefac99eff248d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/63d4fe38979217df148b05313e5c5699.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/7b1deb641eb92425dbfc880ded37b96f.jpg

gspeed
21-05-2023, 00:34
Giorno 2
Svalichiamo l'atlante, verso la zona arida. Passiamo oltre i 2000 via il Tizi'n'Tichka, la strada è una pista (intendo pista all'italiana, non "piste" nel deserto); canyon, ambienti rocciosi semidesertici, e valli verdi creano contrasti incredibili. Poi Teluet, dove un ragazzo del posto ci fa strada in bici per girare attorno alla Kasbah, Ait Ben Haddou e strada delle 1000 Kasbah.

Percorso: https://mappite.org/66l

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/20470729157e7a39fd08ba64aae85fba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/785f8882dca6c537a1ceab80825c68da.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/3d6add21842d716ddf74053a1d4a4756.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/1172c52ceba129c4d95c2f94ac4e6679.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/f188d55d35b0a1463f5c4a477f39bad0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/66e7fecf667bd0c72aa8299a5f438ca7.jpg

gspeed
21-05-2023, 00:44
Aneddoto 1
Oggi si tratta! Ci fermiamo ad un distributore con annessa cucina, chiediamo cosa hanno e ci propongono degli spiedini. Quanto? 300! 300 dirham per 4 spiedini sono da Monte Carlo! Qui ci fregano! Ma noi trattiamo: 150! Loro provano con 200 ma bravo Lele che non lascia un centesimo sul banco (io avrei chiuso a 180). Ci sediamo soddisfatti, abbiamo risparmiato la metà. Si avvicina un tipo locale che con aria gentile ci chiede: "Siete italiani?" "Si!" "Ma sicuri di voler solo 150 grammi di carne in due?". Azz... abbiamo contrattato il peso.
I due piatti in foto, senza contrattare, 65dh (ca. 6 euro).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/12fa861741e379303047ac16aab41b12.jpg

Dave
21-05-2023, 22:28
ah aha ha ah grandi:lol::lol::lol:

Dave
21-05-2023, 22:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230520/1172c52ceba129c4d95c2f94ac4e6679.jpg

bello questo tratto:D:D:D...ci ho fatto una ripresa del mio video

gspeed
22-05-2023, 22:54
Si Dave bellissimo, una pista!

gspeed
22-05-2023, 23:12
Giorno 3
Sull'atlante pioverà per due giorni, dobbiamo cambiare piano: puntiamo a Mhamid, che non era in programma. Passiamo il Tizi'n'Tazazert sopra i 2000mt (tutto asfaltato ora!) e tra canyon svalichiamo nella valle del Draa, i palmeti ci accompagnano fino a Zagora, antica via delle carovane per Timbuctu (Mali). Qualche (breve) deviazione su piste, un passaggio in un villaggio berbero e alle (piccole) dune del Tinfou arriviamo a toccare la sabbia con le ruote, io con una (matatools docet) e il mio compagno di viaggio con due (e... poi in quattro a tirar fuori la ducati!). All'improvviso si alza il vento, scappiamo in mezzo ad una tempesta di sabbia, o perlomeno quella che sembra a noi, e ritorniamo sull'asfalto. Speriamo il filtro dell'aria sia montato ben bene! Ci aspetta un bivouac spartano ma ci andrà benissimo. Siamo a 20km dal confine Algerino, nel punto più meridionale del viaggio. Uno spettacolo! (percorso: https://mappite.org/678)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/d52649ef1a4c078bdd9ab6865c830389.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/fdbc9d858199a354a2fe515226292f58.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/535b81d40c7cf6466be5dffe08a261e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/6828770afe7c3113bcb738f586de5d8e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/e74da088a275eeacc558fed508ba4785.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/4697a18e2ba4a9d1b4aaf046508ac3af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/aae0694a6b76231082fb645426068bd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/8ea5d51ceecf37f0a69cb4c93f00899d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/f85f1d1df6681a71e11ba13fa0becc3b.jpg

gspeed
22-05-2023, 23:17
Aneddoto 2
I minerali del Tizi'n'Tichka. Pioggerella prima di salire ai 2260mt del passo. Si avvicina un vecchietto, dopo i convenevoli tira fuori da un sacchetto di plastica delle palline di carta che nascondono gusci di pietra che si aprono mostrando minerali di rara bellezza. Ovviamente diciamo che non ci interessano, e ovviamente dopo 5 minuti con la nostra abilità a trattare lasciamo 200 denari locali e ripartiamo col ricco bottino.
Da lì in poi, ad ogni tornante, bancarelle che vendono minerali.
Vabbé sarà una zona molto ricca di minerali.
Ci fermiamo a far foto e l'immancabile bambino, raggiunto prontamente dal nonno, arriva con rari quarzi in gusci di pietra. Per curiosità chiediamo quanto vuole. Meno della metà di quanto abbiamo lasciato al vecchietto.
Non avendo fatto un affare prima, lo faccio adesso e ripartiamo carichi.
Però che strano tutti quei minerali, vuoi mica che non siano autentici? A fine giornata ci viene il dubbio, digito su google "falsi minerali" e google solerte suggerisce "... in marocco".
Poco prima ci eravamo fermati a comprare dell'olio di rose nella famosa valle delle rose (Kelaa M'gouna).

Per evitare di cadere nello sconforto, evitiamo di indagare oltre, l'olio unge e profuma di rosa, va bene così.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230522/c44e158017d9158372aab145fa55c9b7.jpg

gspeed
24-05-2023, 00:43
Giorno 4

Partiamo dal deserto di M'hamid attraversando "palmerie" a caso nella valle del draa e dopo una "piste" (la nostra prima piste!) torniamo sull'alto atlante: gole di Dades, a cui seguono villaggi senza tempo dove il mezzo di trasporto principale è l'asino. Uno sterrato (di soli 20/25km) porta al Col du Ouano (oltre 2900mt) e giungiamo in un rifugio ad Agudal (2300mt). Chiedo al socievole cuoco, avrà vent'anni, di che cosa vive la gente qui: "le famiglie ricche hanno le capre", mi dice.

Fuori ci sono 5 gradi, la stanza non è riscaldata ma il tajine è ottimo e le coperte bastano. (Percorso: https://mappite.org/67p)

Nota: in nessuna foto ho aggiunto filtri o incrementato i colori... è proprio così!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/c6af4394253d8773f873cf54a3cb7149.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/bdb0129add0b6dac26fda5dff7a75768.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/83a9e6d7bab5cab361d910ef37e6da18.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/32a65c2a6369bab771402b2d63e54606.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/6e41decaca618d9bd1cc1cad9dd2ba64.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/8d4eceb560432b3b21d478ff7f16101b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/2a8f76b57b968674b83007f083af255e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230523/81a4f37ce268312b1a0a805a8cecbf39.jpg

Sam il Cinghio
24-05-2023, 08:49
Gspeed tutto magnifico!!!
Prendo appunti per l'anno prossimo :eek:

ValeChiaru
24-05-2023, 15:20
Prendo appunti per l'anno prossimo :eek:

S'è detto 2025.:lol:

pongo
24-05-2023, 16:39
mi era sfuggito questo post,splendidi racconti!!

Che risvegliano i ricordi , voglio tornarci , per ora solo su asfalto , siamo sempre in due e quindi gli sterri me li sogno... pero' visto che ne parlavo ieri col mio compare, sai mai che ci torniamo soli :lol::lol::lol:

stino
24-05-2023, 17:29
Spettacolo !

gspeed
24-05-2023, 19:18
Giorno 5

Notte sottozero, brina sulla sella e partenza svalicando il Col du Tirherhouzine (2709mt) a 3° verso le Gole di Todra (quasi più bella la parte iniziale delle gole che non il punto stretto con i vari baracchini che vendono prodotti). Da lì a Rissani per una strada piuttosto anonima ma poi una pista ("piste") ci porta in un'altro pianeta, per me il punto clou del viaggio: Gara Medouar.

La formazione rocciosa a ferro di cavallo, una volta usata come carcere, in cui dall'interno si sale dominando la vallata "marziana", portiamo le moto fino in cima, si meritano la vista! Da restare increduli.

Poi divagazione su piste e scendiamo a Merzouga dove svettano le dune più alte del Marocco, arrivo molto scenico e, sarà per via della bassa stagione, non mi è sembrata neanche troppo "turistica".

Dal ghiaccio sulla sella alla sabbia del deserto in un giorno, incredibile!

(percorso: https://mappite.org/67W)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/58d1337644512a55fbb71c949753405b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/a70b8b7194b000b1c1cf898f3a03f822.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/2c3eb5c2c225c102d06feb75533c988e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/2521e0de1e92f854dfef35e8e7672142.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/92badaea0fc462d93aba64e20a126036.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/5fbcece63655abfd18aa777a34de0ba4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/d22f732bd60d5550850bfc3539e99c8e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/ab3b2eb5bc09eb3fccbe638b036295d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/0660dec1b43e479ac8452e8574b8602a.jpg

Fagòt
24-05-2023, 20:10
Bon Enrico... sei pronto per la traversata da Merzouga a Zagora in off.
E da lì per tutta la Valle della Draa fino alla Plage Blanche. :D

Ricordati solo paletta e secchiello per fare i castelli di sabbia. ;)

gspeed
24-05-2023, 22:33
Diego, arrivi tu col trattore se ho problemi, giusto?

ValeChiaru
25-05-2023, 09:46
Ok, vada per il 2024 :lol:
Maiala che posti...

gspeed
26-05-2023, 15:19
Giorno 6

Il riad è confortevole e riusciamo a farci il bucato per bene; la passeggiata della sera prima sulle dune al tramonto ha dato un tocco di magia in più.

Partenza presto, verso sud ma non per seguire il consiglio di Fagot ;), dopo pochi km risaliamo per piste verso il lago di merzouga. Il lago non c'è ma troviamo un cimitero di cammelli!

Ritorniamo sull'asfalto e percorriamo la valle dello Ziz per puntare al Cirque du Jaffar.

Mentre saliamo a Midelt , ci accorgiamo che diluvierà... chiediamo informazioni, un locale si prodiga a chiamare al telefono amici per sincerarsi sulla strada e, immancabilmente, ci vuole vendere qualcosa, invitandoci nel suo negozio (che se non sai dov'è non lo vedresti mai). Contrattiamo duro nello scantinato pieno di orpelli e ne usciamo con una pashmina in seta, braccialetti e qualche centinaio di dirham in meno.
Arriva un tedesco in sella ad un teneré 700 con gli artigli più lunghi dei raggi: ha appena fatto il jaffar, strada crollata, ha percorso l'oued per lungo, ci fa vedere il video. Il mercante arriva a confermare il tutto, comincia a piovere.

Cambio piano: passiamo la foresta dei cedri a 10-11gradi sotto la pioggia, vediamo una sola scimmia sconsolata a bordo strada. Tra trasporti improbabili che quasi si ribaltano dal vento, giungiamo a Ifrane (paesino che non c'entra nulla col Marocco, sede di una università internazionale, la chiamano la svizzera del Marocco). Siamo fradici e intirizziti, decidiamo di puntare a Fes... sbaglio a prenotare e ci ritroviamo in un riad a 20km di distanza dalla medina. Ma è carino e ci organizza un trasporto, o meglio ci organizzano la serata: scorta per viette tipiche, poi in un ristorante troppo lussuoso per i nostri standard: "qui ci spennano!" è il primo pensiero ma la guida ci rassicura. Con 15 euro a testa mangiamo.
Surreale la medina by night sotto scorta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/9054c9e5d594ba0eff13e84795fe3ae0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/f8e5b48ba8edd5ffe788148fb9b9ee8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/1f3295a1ec151e10757c3e136c9b655a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/0a8203188bc7ef69096ab82d2fb0fb21.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/059a0f7dba8125b817f62d4d0fca44fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/005d8d12620795772421966443f73420.jpg

gspeed
27-05-2023, 09:34
Giorno 7

Sull'atlante piove, sul rif pioverà (ma meno), tornare a sud è troppa strada: puntiamo a dove il radar meteo è meno inclemente e svalichiamo parchi nazioanli tra l'alto atlante e il rif; bello ma niente di eccezionale, assomiglia molto a panorami già visti in Italia.

Divagazioni in off, sul rif allungo l'occhio... troveremo mica piantine sospette? Ma niente!

Giungiamo ad Al Hoceima, sulla costa mediterranea, e la buttiamo sul gastronomico: si compra il pesce dai pescatori (8eur/kg senza contrattare) e il ristorante del porto li griglia per 3 euro al kg.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230527/0f59cf8eea60dc609e4732e10cb59a3b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230527/e53f2c7ff7f8b7ca9ca17f24966a1fdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230527/36becd917daad0e93370f396326818be.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230527/82f91cfaa1772dd6d394dc6f214044d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230527/f1953e6eaafed0d9392b3e886d41ab3b.jpg

Egix
27-05-2023, 13:08
Ciao a tutti, un informazione parto per il Marocco da Genova quante ore prima devo essere agli imbarchi? Stessa cosa da Tangeri.

Grazie per le risposte


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

gspeed
29-05-2023, 07:48
A Genova dicono di presentarsi 5 ore prima della partenza e che il check-in chiude un ora prima; a veder quando sono arrivati gli ultimi basta essere lì prima della chiusura del check-in.

A Tangeri il check-in chiude quattro ore prima della partenza, non è un "drive trhough" (tipo casello) come a genova, ma bisogna fermarsi e far la fila allo sportello. Direi di essere lì almeno 5 ore prima.

gspeed
29-05-2023, 07:52
Aneddoto 3


La sabbia. Mi avevano detto che con le tempeste di sabbia ci si ritrova la sabbia dappertutto. Ci credevo e non volevo necessariamente sperimentarlo ma appena entrati nella tenda/bungalow, fuori si scatena l'inferno. La preoccupazione va alle moto ( ma poi scopriremo che il loro ripostiglio era forse più antisabbia della nostra tenda). Sento l'aria un po' polverosa e uno sbuffo di sabbia entra dalla porta, poca cosa, chino sulle cartine non mi preoccupo.
Guardo il casco a qualche metro e vedo la visiera tutta impolverata: strano non mi sembrava di vederci male all'arrivo.
Guardo la borsa nera, che avevo preventivamente ben chiuso (non ritenevo improbabile la presenza di altri ospiti), ed è marrone. Un velo di sabbia ha coperto buona parte di ciò che abbiamo nella stanza! Il mio compagno di viaggio aveva lasciato le borse aperte!!!

All'improvviso silenzio totale, bufera passata e addirittura pioviggina per qualche minuto.

Spolveriamo...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230529/1085ae72a2bc959644899e102051296a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230529/1c37957586ed4881dd1186d922a4a524.jpg

Egix
29-05-2023, 08:06
A Genova dicono di presentarsi 5 ore prima della partenza e che il check-in chiude un ora prima; a veder quando sono arrivati gli ultimi basta essere lì prima della chiusura del check-in.

A Tangeri il check-in chiude quattro ore prima della partenza, non è un "drive trhough" (tipo casello) come a genova, ma bisogna fermarsi e far la fila allo sportello. Direi di essere lì almeno 5 ore prima.Grazie ... ne approfitto per ringraziarti per i tuoi post .... mi hanno fatto fatto modificare un poco il giro [emoji106][emoji16]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

gspeed
30-05-2023, 07:32
Giorni 8 e 9

Meteo ancora inclemente, decidiamo di costeggiare il mediterraneo e poi attraversare il rif per giungere a Chefchauen (città azzurra). Ma non prima di qualche divagazione su sterrato, che poi diventa fango, che poi diventa fiume! Riusciamo con un piccolo guado a ritornare in pista e procedere.

Queste zone non sono avvezze a piogge estese, i paesini che attraversiamo hanno vaste parti allagate.

A Chefchauen parcheggiamo al coperto in centro, ci infiliamo in un hotel comodo comodo (ma niente di che dentro) e scorrazziamo tra i vicoli azzurri.

La mattina ripartiamo, meno probabilità di pioggia a est, quindi riattraversiamo il rif e... ta taaaaa! In un passo minore, a bordo strada, cominciano i campi coltivati che cercavamo! Foto e video ad amici e si prosegue.

Seguiamo la costa fino a Tetuan, bella la strada e il contrasto tra spiagge nere e mare, e da li a Tangeri lungo una strada a quattro corsie tra resort e prati perfetti, sembra di aver cambiato paese.

Per fortuna avevamo deciso di puntare subito alle mete più ambite, su quasi 9 giorni 5 sono stati di pioggia sull'atlante!

Torniamo carichi di emozioni, abbiam navigato paesaggi e popoli senza tempo, deserti e montagne, che viaggio!

Non vedo l'ora di montare i video e ripartire.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/634ede8dc7621d3e10e738b591518460.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/ea4732648ed870363fce6685cd020c1d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/9377a11a6c61903d0354da0500b33f36.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/f7f51ebc9d457817174c0b4b03053736.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/ba67215cbbd93c5c140cbfa564e4deb6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/e9f93bcea2cdaacaa3981fda6a178a53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/eb15d6f07a386df8429d4d6a4a059240.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/26ff904658e6e2aae04ba3c9330f1ab8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/3b1cb88a3574b4d24e5bdb10f226a901.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/f1a06afa7c67d94d9b718e2caa24eb9c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/61202c56d7d5a20a037eac257476aebe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/a89fb97bc973a45be9e22e2ef2752457.jpg

Zorba
30-05-2023, 13:59
Grazie, racconto coinvolgente e belle foto :)

gspeed
01-06-2023, 21:02
@zorba grazie!

Qualche numero e considerazioni



Abbiamo percorso più di 3500km in 9 giorni, medie elevate soprattutto il primo giorno in cui dopo i 500km di autostrada da Tangeri a Beni Mellal ne abbiam fatti 350km tra sterrati e tornanti per la cattedrale. Volevamo un giro "guidato", limitate quindi le visite a piedi e niente passeggiate col dromedario.
Spese
Traghetto: prenotato 3.5 mesi prima (Genova-Tangeri con GNV), speso a testa 485€ (incl. moto, assicurazione danni moto, cabina interna condivisa in due) + 65€ pensione completa in traghetto.
Tra vitto/alloggio/benzina/assicurazione/sim etc abbiamo speso in Marocco ca. 800 euro ciascuno

Pagamenti
Usato bancomat in un distributore su quattro, idem per gli alloggi.

Prelevato in ogni cittadina senza problemi, con costi di commissione e cambio più favorevole dei baracchini.

Accettano pagamenti in euro quasi dappertutto, ma fanno un cambio 1:1...

La benzina è a ca. 1.3€/lt ;

Nelle zone interne non ci sono alcolici, solo the. Ora mi sto disintossicando dal the.

Persone1: cordiali dappertutto e pronte ad aiutare;

Persone2: sbuca sempre qualcuno che ti vuol vendere qualcosa; alla fine ci ridi su.
https://imgur.com/xX7l6OB.png

Controlli: prima di ogni grande città e su tutti i raccordi tra le strade principali. Ci salutavano cordialmente e mai fermati (ma fermavano tutti gli altri). Anche quando ci han puntato il velox ed ero (di poco) oltre ai limiti, secondo me o non hanno una gran mira o le moto fan simpatia!

Cani: il randagismo dilaga, ma mai trovati cani aggressivi e neppure troppo patiti

Gatti: dappertutto nelle città e villaggi, a pranzo/cena amano condividere
https://imgur.com/GpqDPll.png

Cibo: sempre mangiato bene. Tajine di tutti i tipi (i.e. mettono per ore a cuocere qualsiasi cosa in queste pentole di terracotta col tappo a cono), Spiedini (un po' duretti in genere), insalata marocchina (i.e. pomodori, peperoni, cetrioli, cipolla etc tagliati fini), zuppe, cous cous etc. Bevuto solo acqua in bottiglia ma mangiato verdura e frutta cruda (e non abbiam avuto nessun problema).

Temperature: molto più freddo di quel che pensavamo! Dai 3 -12 gradi sui passi in montagna ai solo 26 (Merzouga) e 29 (Mhamid) nel deserto. Considerando che la settimana prima Merzouga segnava 40, è quindi molto variabile in Maggio in base a cosa porta l’atlantico

Pioggia: molto di più del previsto, nell’atlante e nel rif è piovuto per ben 5 giorni su 9, è persino piovigginato a Mhamid dopo la tempesta di sabbia… Abbiam dovuto cambiare i piani in corso d’opera, scendendo nel deserto e risalendo sull’atlante a giorni alterni. La costa atlantica era off limits, per cui ci siam buttati sul Rif (che sul guidato mi sembra molto meglio).

Strade asfaltate: molto buone le vie principali, me le aspettavo peggio, nei passi minori sono a livello delle nostre straducole degli appennini. In città in caso di lavori, non sempre recintano la zona (quindi capita di trovare buche, ghiaia, scavi a cielo aperto). In autostrada, asfalto perfetto ma non essendo recintata, ci sono cani, persone a bordo strada, qualcuno che fa inversione, qualcuno fermo in prima corsia etc. In un solo caso (nel Rif in uno stradone largo) abbiamo trovato qualche km di strada sostituita da uno strato di ghiaia di 5-10cm , forse la stavano rifacendo. L'abbiam percorsa galleggiando sul bordo incrociando le dita...

Strade sterrate in montagna: alcune spariscono dopo le piogge (vedi cirque du jaffar), in genere son ben tenute: eccetto il fangaio nel Rif, con qualche accortezza quel che abbiamo fatto sarebbe stato fattibile con una stradale stando un po’ sulle uova.

Sabbia: evitata accuratamente, però l'abbiamo trovata in alcune vie attorno alla grande duna di Merzouga e nella strada sterrata fino al campo di Mhamid e pian pianino superata. Non abbiamo trovato "lingue" di sabbia degne di nota sull'asfalto o nelle piste che abbiamo percorso.
https://imgur.com/OVjDuuX.png




Dei posti in cui abbiam dormito ne segnalo tre (tutti con ricovero moto al chiuso):



Agudal: Auberge Ibrahim, è un rifugio, come rifugio è ottimo, come hotel è molto spartano (tipo tenda che separa bagno da camera) ma mangiato bene a costi minimi; molto autentico.

Baumane Dades: Kashba Tussa, gentilissimi ma l'unica camera con letti separati ha il bagno (privato si) ma esterno

Merzouga: Riad Ouzine



Abbiam prenotato quasi sempre con booking il giorno stesso in base a dove arrivavamo.


Dei 9 giorni pieni passati in Marocco, i più spettacolari sono stati senz’altro sull’Atlante (giro delle gorges col passo Ouano, strada Tizi’n’Tichka – Teulet – Ait Ben Haddou), il Meduar (apocalittico!) e le piste nel deserto (hamada); abbiamo visto sia Merzouga che Mhamid, ognuno ha un suo perché. A Mhamid si respira l’aria di una città al confine col nulla (interessante anche vedere come vi sono più persone di colore), ma Merzouga con le grandi dune a bordo paese ha più fascino (sarà che era bassa stagione, di turisti veramente pochi). Il Rif offre bei paesaggi e sterrati ma tutto sommato abbastanza simili a quel che possiamo trovare in Italia. Però ci sono le coltivazioni… ��

La medina di Fes l’abbiam girata di sera/notte (quindi non vissuta completamente) mentre Chefchauen l’abbiam girata per bene: direi più o meno come me le aspettavo, essendo posti molto turistici ci sono negozietti dappertutto e persone che provano ad approcciarti ad ogni angolo… preferisco andare in moto, tipo in questi posti qui: :eek:

https://imgur.com/dPux7rs.png

MacMax
01-06-2023, 21:51
Grazie per il reportage ragazzi, il Marocco è sempre piacevole da vedere e poi dopo aver letto il racconto tornano anche in mente le esperienze personali ad arricchirlo.

Egix
02-06-2023, 23:02
Grazie un ottimo reportage [emoji106]

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

gspeed
13-06-2023, 17:46
25 minuti in Marocco

https://youtu.be/yEnvC0HfzpU

https://youtu.be/yEnvC0HfzpU

Si lo so è lungo, mai fatto un video così lungo, già da 3 ore di filmati scendere a 25 min è stata un'impresa :!:

gspeed
19-08-2023, 11:27
Beh, non so se è capitato ad altri ma a distanza di mesi continuo a pensare a questo viaggio quasi ogni giorno, panorami, colori, persone, deserto, montagna, mare... che spettacolo il Marocco! :eek:

Ho riassunto alcuni passaggi top in un video di 2 minuti:

https://youtu.be/iWvckFv6wo0

Voglia di ritornare!!!
:arrow::arrow::arrow:

Fede54
19-08-2023, 14:21
@gspeed inizia così il "famoso" Mal d'Africa... successo anche a me e agli altri Badanturisti tant'è che ci siamo tornati :eek:;)
Quest'anno fatto la Tunisia ma il Marocco è esageratamente superiore sotto TUTTI gli aspetti (popolazione compresa);)

gspeed
21-08-2023, 11:44
Eh, anche a me attira l'idea della Tunisia per la vicinanza, ma in effetti coloro che li hanno fatti entrambi dicono che con il Marocco non c'è confronto!

Fede54
21-08-2023, 21:38
Esatto il Marocco vince per 10 a 3 ;)
Fatta quest'anno la Tunisia.. iniziato male il viaggio con la nave 5 ore e mezza di ritardo con mare ultrapiatto!! sporco spazzatura dappertutto perfino dentro al mare e nel deserto, gente che chiede soldi per ogni dove, qualsiasi posto ti fermi trovi gente che tende insistentemente la mano (in Marocco succede nelle grandi città)
Anche con i panorami NON c'è paragone!
il ritorno è stato ancora peggiore stessa nave GNV Cristal dovevamo arrivare a Genova LUNEDI 29 MAGGIO 19:45 arrivati a Genova MARTEDI 30 MAGGIO ORE 10..Incredibile ma vero!!:confused:

gspeed
19-10-2024, 12:05
Visto che qualcuno mi ha fatto risvegliare bei ricordi... ho messo in prima pagina la traccia GPX, nel caso tornasse utile ;)

Kinobi
22-10-2024, 07:44
Ho guardato la tua traccia, molto simile al mio primo giro (credo sia un classico). Grazie per averla messa.
Trovi le mie modifiche su myktm.it, sia nel primo che nel secondo giro se ti interessa.

ValeChiaru
22-10-2024, 15:18
@Kinobi dal link della pagina precedente mi dice che senza iscrizione non fa vedere.
Possibile?

Kinobi
22-10-2024, 16:37
Non lo fa vedere.
Purtroppo posto di la per la facilità ad inserire le foto che qui mi è veramente ostica con tutti i programmi che ho usato. E mi sono stufato e non metto più foto (anche perchè non ci riesco)
Però iscriversi, salutare, guardare un messaggio e uscire, non lo trovo drammatico:D

Kinobi
17-12-2024, 08:17
Segnalo che purtroppo la strada da Agoudal a M'semir è stata asfaltata.
Boh, evidentemente hanno soldi da buttare oltre che voglia di spianare l'ennesima montagna per un traffico tendente al nullo.
Mentre in altre zone ammetto c'era del senso a fare strade larghe 8 metri nel semi nulla, qui proprio non ci vedo motivo visto che vi era la Agoudal-Gordes Todra parallela.

Chimera833
17-12-2024, 08:26
Ci sono stato a novembre 2024 per la seconda volta e, rispetto a 4 anni prima, la quantità di strade asfaltate è aumentata in maniera esponeziale...il marocco è sempre stato affascinante ma la mia impressione è che, almeno in alcune zone più battute, stiano investendo denaro per renderle più appetibili lato turismo...peccato che non si fanno scrupoli a buttare giù pareti di roccia etc etc...quella strada era bellissima da fare, asfaltandola perde quel fascino che aveva

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

magnogaudio
17-12-2024, 08:27
Vuoi vedere che il PNRR è arrivato anche li !
Ora inizieranno a fare rotonde nel Merzouga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
17-12-2024, 09:43
Quando ci andrò con la RT (spero l'anno prossimo, aspetto da anni) l'asfalto mi farà un gran comodo! :)

Kinobi
17-12-2024, 10:15
Se la fanno larga come il lato nord, dovresti farcela.
Se la fanno normale, secondo me se la porta via qualche frana. O troverai detriti.:D

Tolto il tratto sterrato, IMHO, paesaggisticamente ci sono posti migliori dove andare, e ti hanno tolto tutto il gusto dell'avventura che poteva essere percorso con una normalissima moto da strada, alla prima esperienza di fuoristrada assoluta e totale.
In compenso, se dovessi io ripassarci (si ci ripasso perchè c'è una pista da li che sale verso la valle delle Rose) magari faccio una foto al cartello dei lavori. Non sarei stupito di vedere i soldi del contribuente europeo nel fare l'ennesimo sbancamento e gettata di cemento (inutile) anywhere.

Kinobi
17-12-2024, 10:17
Ora inizieranno a fare rotonde nel Merzouga


Scolta, sul serio.
Il tratto da Merzouga verso Zagora è stato migliorato fino al Oued. Sul serio ci sono delle rotonde con svincoli. Lo so perfettamente perchè ne ho spianata una arrivando troppo deciso sul ghiaino appena messo sopra il catrame e ho perso due bottiglie di benzina!

gspeed
27-12-2024, 16:36
Segnalo che purtroppo la strada da Agoudal a M'semir è stata asfaltata.

...

Dai leggo solo ora! Intendi proprio quella che sale al Col de Ouano a quasi 3000mt?

Il lato da Agoudal era già asfaltato, ma la parte ovest sterrata è stata un adelle strade più belle che ho fatto!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241227/6c06d5f64085bd534b49ad27ef99984c.jpg

Kinobi
30-12-2024, 09:02
Da quello che mi hanno confermato, si.
Me lo aveva detto anche un ragazzo ottobre 2023 che la avrebbero sistemata, ma io abitato ai tempi italici, non ci avevo fatto caso.

OT hanno rifatto il GPX del percorso tipo TET postato prima.

Kinobi
24-01-2025, 14:28
Prendo questo post per comunicare la risposta delle dogane marocchine alla mia domanda: posso entrare io con un furgone con tre moto e gli altri due conducenti delle moto arrivano con aereo a Marrakesh? Nel mio caso, moto mie, furgone mio, guidatori extra moglie e figlio.
A voi la riposta.
Segnalo che i tour operator che fanno trasportatori di moto, mi avevano più o meno detto, che era impossibile o un super casino.

"Monsieur,
Faisant suite à votre message, nous vous informons que le régime
d’Admission Temporaire (AT) des véhicules est accordé sur la présentation,
par le bénéficiaire lui-même, de son titre de séjour à l’étranger, le certificat
d’immatriculation du véhicule original en son nom, et d’une procuration si
le véhicule appartient à une autre personne.
Ainsi, l’importation sous ce régime (AT) de plus de deux engins, est
soumise à la production d’un carnet ATA ou la souscription d’une DUM
garantie par une caution bancaire établie au nom de l’importateur.
Toutefois, pour votre cas et dans le cadre des facilités octroyées par
l’Administration des Douanes, la prise en charge sur le système
informatique des motos aux noms des conducteurs (femme et fils) est
subordonnée à la présentation, par le transporteur (conducteur de la
camionnette), des documents suivants :
- Copies des titres de séjour à l’étranger des propriétaires/conducteurs
des motos (copies des pages des passeports indiquant l’identifiant et une
adresse à l’étranger, l’Italie) ;
- Originaux des certificats d’immatriculation ou cartes grises des motos
en question; et
- Procurations, établies par les propriétaires des motos en faveur du
transporteur. Si les motos sont tous en votre nom, leur importation est
tributaire à la présentation des procurations permettant aux conducteurs
des motos (femme et fils) de les utiliser au Maroc (procurations délivrées
par le propriétaire).
Au moment de la réexportation des motos, vous allez présenter
les certificats d’immatriculation, les documents d’AT valides, votre titre de
séjour à l’étranger ainsi que des procurations délivrées par les
souscripteurs d’AT (femme et fils) vous autorisant à réexporter les motos
en question.
Salutations distinguées."

Se non volete scrivere alla dogana e vi serve copia stampata della loro lettera, scrivete in PM.

Kinobi
03-03-2025, 16:46
OT
Nota di colore
Maps è già aggiornato sul Col de Ouano, R704. Si vede che fa confusione sui tornanti... ma si intravedono le opere nuove della strada.

Kinobi
20-03-2025, 09:44
Buongiorno
segnalo hanno ultimato l'asfaltatura della strada tra M'semir e Tamtetoucht, precedente pista di off road. Permette un rapido collegamento tra le gorges du Dades e di Todra. Devo dire con l'asfaltatura del passo citato nel messaggio precedente sul Col De Ouano, è una scorciatoia inutile (con paesaggi nulla di particolare).
In precedenza gli amanti del bitume, facevano un ping-pong per vedere le due gole, evitando i tratti di sterrata, oggi totalmente spianati e asfaltati.

Zorba
21-03-2025, 14:36
Grazie, la farò mia :)

MacMax
21-03-2025, 14:43
Peccato, era un piccolo tocco di avventura che non guastava.
Anche se era una pista facile aveva un suo fascino, adesso cominceranno ad arrivare gli intutati, le Goldwing, i camper.
Più o meno come allo Stelvio.

Nel '94 non ebbi il coraggio di farla da solo con la mia compagna perchè già subito dopo la zona dei tornantoni (venendo dalle gole di Dadés) la strada si presentava veramente tosta.
Fatta poi nel 2019 è stato un vero piacere, facile ma sempre sterro, nessuno in giro, al fresco.
Una bellissima esperienza

Fede54
21-03-2025, 16:13
Speriamo non asfaltino anche dentro le sorgenti del Dades, fuoristrada (fatto nel 2018) tosto ma decisamente divertente ;)
Stanno davvero asfaltando tutto, nel 2018 erano tutte piste sterrate nel 2022 erano già dimezzate :mad:

Kinobi
21-03-2025, 16:35
Ci può piacere o no, ma sarà così.
Venderemo le BI, e andremo di mono.

La mia riflessione (come pure da noi) è il famoso "chi paga?". Perchè sono strade per popolazione irrisoria che vive di sussistenza e pecore, un poco tendente al nulla di turismo. Anzi, strade migliori per andarsene prima e più veloci e non tornare mai più. Strade soggette a frane, con manutenzione problematica. Non risolvi il problema delle frane, franette, neve... allargandole di 3 metri e togliendo dei tornanti: non le farai mai con corriere "europee" o con una Tesla. Non nasceranno mai industrie che potranno restare aperte senza sussidi.
Il costo, anche se li presumo più basso che da noi, resta.
Qualcuno pagherà.

MacMax
21-03-2025, 16:57
Quando ci andai nel 2019 mi dissero che il re aveva cominciato un processo di modernizzazione un po' ovunque, realizzando strade, autostrade, alta velocità e tanto altro, inoltre dissero anche che molti abitanti dei piccoli centri rurali erano stati costretti ad abbandonare i vecchi villaggi (Douar) fatti di fango per passare a casette in mattoni e cemento.
Alcuni di questi verranno mantenuti specificatamente e quasi esclusivamente per il turismo.

Questo mi dissero, di più non so.
Un fatto certo è che dopo tre viaggi (1984, 2006, 2019) ho visto un cambiamento enorme.
Basti pensare che nel 2006 per arrivare a Merzouga la pista cominciava ad Erfoud. Uscivi da Erfoud, passavi un guado e poi dovevi seguire la pista per oltre 80km.
Nel '19 dopo Merzouga c'erano già altrettanti km e forse più di asfalto.

Meglio per loro comunque, il Marocco rurale è un posto duro per viverci.

Kinobi
21-03-2025, 22:10
Non sono così certo che metterli su casette di cemento, come quelle che ho visto facendo varie deviazioni "a caso", sia una scelta corretta.
Come il trasferirli nelle città.
Non auspico la creazioni di tante "Val di Fassa" in Marocco, perchè a parte la pastorizia restano le miniere o il turismo, ma delle domande sui costi di tali strutture soggette a tante manutenzioni, me li sono posti.
In una deviazione tra la D307 ora N23 a Leuhant, sono finito in un paesino di case "moderne". La scuola a Novembre aveva il climatizzatore acceso, ed i ragazzi sono usciti al rumore della moto.
Mi pareva il Belice. E non è un complimento.
Poi dopo il passo la strada è stata portata larga come in Tizzi N Tikka, e passava un poco dove poteva, che non coincideva con i paesetti un poco sparsi nel nulla, a volte 50*metri sopra, a volta 100 metri sotto.
Non credo che una struttura del genere, sia sostenibile e porti reale beneficio a quella gente. Anche perchè appena esci per strade secondarie, è come dico io "un'esperienza".
Trovo varie opere che ho visto fatte per il gusto di farle, con costi economici ed ambientali elevati, sono certe boiate italiane, che passato il magna magna generale, dopo pochi anni sono sfasciumi. Da ripulire, rifare, rimangiarci sopra.
Qualcuno paga però.


Nel '19 dopo Merzouga c'erano già altrettanti km e forse più di asfalto.

Nel 2023 arrivavi circa a Ramlia.

iteuronet
30-07-2025, 19:44
riporto su
qualche VDM che abbia voglia fine agosto/settembre condividere km in compagnia in Marocco (ma opzione prolungam. fino a dakar)?
Massima resilienza
In mp sogni/proposte:sono aperto a qualsiasi esigenza

MacMax
30-07-2025, 20:00
Non quest’anno ma il prossimo io e altri due/tre amici abbiamo in programma Dakar e ritorno.
Penso però che agosto/settembre sia ancora un po’ troppo caldo

Fagòt
30-07-2025, 20:40
Se stai sulla costa (N1 fino Bir Guerdoz) è sempre ventilato e sopportabile.

Il tratto più caldo in genere è appena dopo NDB fino NKC... ho visto i 42 nei mesi di gennaio, ma alla fine sono circa 400 km affrontabili tranquillamente in una giornata.

https://www.ventusky.com/?p=24.2;-8.2;4&l=temperature-2m

Se non ricordo male ora la Mauritania vuole il CDP, niente più passavant, evita Rosso e prendi per la diga di Djema nel parco di Dawling, si fa anche con le stradali.
In dogana patteggia il passavant oltre le 48 h. ... per qualche euro te lo fanno da 5 o 7 gg. ed eviti di scendere fino in porto a Dakar per rinnovarlo.

PS. Parti da solo Sandro, portati solo le fiches.

iteuronet
31-07-2025, 13:38
PS. Parti da solo Sandro, portati solo le fiches.

Primo grazie in chiaro per le continue richieste info via mail:cool:
Secondo per la fiducia a prescindere:lol:
A fiches so messo bene.Il problema è che da quel marzo maledetto le ho dovute riportare tutte a casa.:confused:
Devo risolvere il problema della carta di circolazione (da gennaio 2025 abolita in cekia /rilasciano solo un cartoncino che NESSUNO vuol vedere)altrimenti rischio di dover di nuovo tornare indietro (quasi 7mila chilometri fatti incazzato alla morte).

Kinobi
31-07-2025, 17:22
Io torno dal Pamir il 20 Ottobre.
Se vai a fine novembre, potrei esserci, ma non mi interessa andare fino a Dakar.
Ho i GPX pronti di vari giri, quasi tutti di sterrate.
Contatta in privato se interessa.

Fagòt
31-07-2025, 18:09
Devo risolvere il problema della carta di circolazione ...

Ti hanno rimbalzato i marocchini, immagino...

Poteva andare peggio... pensa se lo facevano i mauri, altri 4500 A\R su Bir Guendoz.

@Emanuele... Non penso che Sandro abbia voglia di sterro, a parte i 1500 mt. tra le 2 dogane.
Boh... magari potrebbe essere una soluzione per ovviare alle dogane più battute, un taglio attraverso il deserto e via. :lol::lol:

scuba3
31-07-2025, 18:32
riporto su
qualche VDM che abbia voglia fine agosto/settembre condividere km in compagnia in Marocco (ma opzione prolungam. fino a dakar)?
Massima resilienza
In mp sogni/proposte:sono aperto a qualsiasi esigenza

E' quel "massima resilienza" che mi preoccupa :lol::lol:

iteuronet
01-08-2025, 15:35
Ti hanno rimbalzato i marocchini, immagino...

:

Immagini bene:lol:
si aggiunga un atteggiamento non proprio accondiscendente(eufemismo:confused:) del sottoscritto.
A parziale scusante ,la Guardia Civil mi aveva già fermato per un controllo ed aveva chiesto lumi a proposito dei documenti,per cui ero pessimisticamente dubbioso sui futuri sviluppi.
Cmq sei un grande e pensi bene:ringrazio Kinobi,ma lo sterro è al di sopra delle mie possibilità tecniche di moto e sopratutto di pilota:confused:
Arrivo ,sforzandomi ,a fare una strada no asfalt per principianti.
Non sapete quanto mi perplime.
Scuba3
preoccupazione che ricambio per i tuoi rilievi statistici:lol:
cmq mi spiego:viaggiare infilato nello scarico di quello davanti/ci si trova là se ogni 5 minuti si fanno foto e selfie/lo stesso se tu sei Botturi ed io invece Sandro ecc ecc.

scuba3
01-08-2025, 20:31
Ti riferisci alle pippe mentali? Fidati che quelli che continuano a lamentarsi su ogni cosa sono per la metà pippe mentali. :lol::lol:
Ma la Mauritania è interessante? Nel senso arrivare a Dakar fai strade belle? Passi città interessanti, lo chiedo perché sto valutando di girare il Marocco ma sbaglio se penso che investire quei chilometri per girare a fondo il Marocco non potrebbe essere più interessante? Lo chiedo da ignorante

Smart
01-08-2025, 20:47
la mauritania è tutto deserto con ben poco da vedere le uniche cose interessanti (ma bisogna fare una deviazione di quasi 1000km) sono le città carovaniere di chinguetti e ouadane e la vicina oasi di terjit

nouadibhu e nouachott città del 3 mondo con strade di sabbia in centro città

bello anche il parco naturale appena prima della dogana con il senegal (djama)

ci sarebbero anche altre cose (poche) ma bisogna avventurarsi su piste nel deserto

ma è comunque un'esperienza che vale la pena fare almeno una volta nella vita

PS a maggio ho trovato 49°...