PDA

Visualizza la versione completa : Prezzo nuova Transalp .


Saetta
30-01-2023, 18:51
https://www.motociclismo.it/prezzo-nuova-honda-transalp-2023-82107

Gli amanti dell'oggetto troveranno la felicità con 11.000 euros (arrotondando), senza accessori :lol:

giessehpn
30-01-2023, 19:11
Se penso che la Hornet con lo stesso motore costa poco meno di 8000€, la TransAlp l’hanno prezzata “verso l’alto”.
Ma si chiam Honda TransAlp; la venderanno, imho.

ginogino65
30-01-2023, 19:26
Stesso prezzo della nuova ktm 790 adventure, se dovessi prendere adesso una moto nuova con ruote da 21, forse preferirei la ktm rispetto all'Honda, che ha un equipaggiamento migliore dell'Honda.

Goemon
30-01-2023, 20:19
Stesso prezzo anche della Tenere 700 nuova.
Se la KTM 790 non fosse inguardabile vincerebbe a mani basse.

Fagòt
30-01-2023, 20:25
Bello il baulone da 50 lt. :lol::lol:

Ne venderanno parecchie per i nostalgici e le nuove leve.

Saetta
30-01-2023, 20:31
Se la KTM 790 non fosse inguardabile vincerebbe a mani basse.

Dai che non è così orrenda :

https://www.ktm.com/it-it/models/travel/ktm-790-adventure2023.html

managdalum
30-01-2023, 20:43
Stilisticamente preferisco la maggiore armonia della TA, che però è così anonima da farmi preferire l’ADV.
Non so se mi sono capito …

Saetta
30-01-2023, 21:02
Anch'io la vedo così (complicata) .

LoSkianta
31-01-2023, 08:46
Pensavo almeno 500 euro in meno.

comunque si dividerà con la Yamaha i primi posti delle vendite in quel segmento; la Yamaha invoglierà i più avventurosi, la Honda i più turistici e tranquilli.

Boxerfabio
31-01-2023, 08:49
Amen
La penso anche io cosi

robiledda
31-01-2023, 08:51
:( AVIDI :(

... quando poi le hai messo su i quattro optional irrinunciabili il costo diventa :mad::mad::mad:

aspes
31-01-2023, 08:55
Stilisticamente preferisco la maggiore armonia della TA, che però è così anonima

appena presentata mi piaceva la sobrieta' , ho detto finalmente una moto armoniosa, semplice e non mazinga. Ma le grafiche e i colori sono di una tristezza mortificante. Basterebbe qualche estro su quel fronte per darle molta piu' freschezza. Non e' che chi vuole una "buona moglie" la vuole anche sempre in vestaglia di flanella.

Lucky59
31-01-2023, 09:44
Perchè, ci sono anche mogli che non indossano la vestaglia di flanella (e i bigodini in testa)?:confused:

Lucky59
31-01-2023, 09:50
La differenza con la Hornet stride parecchio, anche se la TA è sicuramente più "moto" e costa industrialmente di più, ma 3.000 euro di differenza mi sembrano tanti. E' probabile che il marketing ritenga molto più forte l'attrattiva della tradizione TA, tanto da farli osare un listino meno aggressivo della Hornet.

markz
31-01-2023, 10:20
Ehm, con 300 € in più si prende il nuovo KTM 790 adventure...direi che non c'è da aggiungere altro!

enrik75
31-01-2023, 11:40
A parte che mi sembra + brutta di quando l'avevo vista ad eicma...mi viene da dire........mecojoni che prezzo....!!!!!In honda ci credono davvero:(:confused:

euronove
31-01-2023, 12:02
A naso direi che la Honda batterà la Yamaha in comodità e confort.

Lucky59
31-01-2023, 12:04
Comunque è positivo che si possa scegliere.

steppenwolf
31-01-2023, 16:15
Concordo sul fatto che stimolerà chi predilige la comodità, la protezione, il viaggiare in due e pestare, occasionalmente, un pò di polvere.
Nel mio caso però sono qualità non prioritarie.
Preferisco qualcosa più* votato all' off e rigorosamente a solo.
E, dettaglio non trascurabile, deve anche pagarmi l'occhio.
Francamente la Transalp ,vista anche dal vivo ad Eicma, mi ha lasciato (eufemisticamente) indifferente.
Settimana scorsa ho portato a casa questa nuova di trinca.
È ancora in preparazione ma promette bene[emoji106][emoji106]
Per l'uso che ne farò credo di aver fatto la scelta giusta.
Cartucce forcelle orgogliosamente prodotte qui in Val Seriana dall'amico Guido Sala.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/f9145e3d80e987913e219b9e9307bb76.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/f5e131703d7dd910925e00d8b96c9c5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/4a4f9caa263c77faba3d07659d936bde.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/ca21c0888578d18270b2d0d79d1553d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230131/ceb5a324bf230dfd8d516d9284fae342.jpg

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

la-sfinge
31-01-2023, 16:29
che bel mezzo, complimenti!

la transalp sarà anche la compagna fedele che non ti molla, comoda ecc, ma che noia ste linee, poi sto faro proprio non lo digerisco.

Goemon
31-01-2023, 16:48
@steppenwolf

spettacolo vero

che bella!

varamondo
31-01-2023, 17:11
Ma chissà come sarà quel bicilindrico. Il solito polmone Honda?

Fagòt
31-01-2023, 17:18
...
È ancora in preparazione ma promette bene[emoji106][emoji106]...


Ci sono 3/4 cose da mettere a posto se vuoi fare off serio.

Giovedì sera ti spiego.

Solo se estrai la spada, però. :lol::lol:

ginogino65
31-01-2023, 17:29
Ehm, con 300 € in più si prende il nuovo KTM 790 adventure...


Vista stamattina la nuova 890 adv, la 790 adv dovrebbe essere uguale, a parte il faro inguardabile la moto non è male, sicuramente meglio la ktm della honda.

Toto4
31-01-2023, 17:36
[Ma chissà come sarà quel bicilindrico. Il solito polmone Honda?....

Basta leggere i dati di fabbrica , 92cv sono almeno una ventina in più della vendutissima T7 , quindi (a meno di preconcetti) polmone non direi proprio.

Brein secondo
31-01-2023, 18:19
Personalmente se dovessi scegliere tra le due sceglierei la terza che non è stata citata ma secondo me ha delle frecce nell'arco.

HONDA 755cc 92cv 75nm 208 kg
YAMAHA 689cc 74.8cv 68nm 186 kg
APRILIA 660cc 80cv 70nm 187 kg

non metto i dati di altezza sella, ma ritengo che a livello di vendite possa incidere non a favore del Tenerè. Che ha avuto successo per l'estetica azzeccatissima e la tempistica fortunata non essendoci ancora nei primi suoi anni di vita una reale folta diretta concorrenza. Senza toglierle niente eh, ma poco alla volte gli altri arrivano.

motomix
31-01-2023, 18:35
metterei anche KTM, che probabilmente nella mia personale classifica delle 4 starebbe al primo posto tallonata da Yamaha.

Aprila è un triste giudicare: sarebbe anche una moto interessante, ma la parte cupolino/fanaleria anteriore mi fa veramente vomitare e riesce a spegnere ogni entusiasmo.

steppenwolf
31-01-2023, 18:51
Grazie a la-sfinge e Goemon x l'apprezzamento [emoji4][emoji4]

@Fagot [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

dab68
31-01-2023, 19:09
Sono amante di Honda...ma questa 750 è veramente sgraziata. Brutta! Un accozzaglia di pezzi presi qua e là...
La T700 (fantastica quella postata) o la Tuareg hanno personalità da vendere. Se è per questo, pure la Morini è simpatica e piacevole alla vista.

Il prezzo è discretamente giusto. Non la comprerei "neanche regalata"

La TRK (nonostante la brutta copia del GS) ha più "stile"...

67mototopo67
31-01-2023, 19:10
La prox settimana ritiro questa...con un allestimento simile probabilmente il prezzo del Transalp non si discosterebbe molto...ma per me non c'è proprio gara

https://i.ibb.co/B382kbs/2022-YAM-TENERE-700-WORLD-RAID-EU-PACK-ENDURO-STA-003.jpg (https://ibb.co/3dtmK2h)

https://i.ibb.co/k4gH96k/2022-Yamaha-Tenere-700-World-Raid-1.jpg (https://ibb.co/StXsd7W)

anto'
31-01-2023, 21:10
Quanto su strada ?

67mototopo67
31-01-2023, 21:11
13400

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
31-01-2023, 21:18
...con manopole riscaldate e parafango alto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
31-01-2023, 21:22
Ehm, con 300 € in più si prende il nuovo KTM 790 adventure...direi che non c'è da aggiungere altro!

esattamente. E circa 3000 euro in piu della hornet sono una presa per il culo.

markz
01-02-2023, 09:18
il T700WR l'avevo valutato anch'io, ma secondo me 13.5 su strada proprio NON li vale

67mototopo67
01-02-2023, 10:03
Ognuno fa le proprie valutazioni...ultimamente, le mie, sono che comincio a nutrire qualche dubbio che valga la pena spendere 25000/30000 euro in una super maxi lussuosa enduro, cosa che ho fatto fino all'anno scorso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum
01-02-2023, 10:05
La prox settimana ritiro questa...con un allestimento simile probabilmente il prezzo del Transalp non si discosterebbe molto...ma per me non c'è proprio gara

Concordo .

LoSkianta
01-02-2023, 10:45
Con queste ultime proposte il mercato offre davvero molta scelta in questo segmento.

La Honda venderà a chi non è poi molto interessato a scorribande fuori dall'asfalto; la vedo come ottima viaggiatrice e buona anche per il pendolarismo. Il prezzo non è basso, ma, dai dati, dovrebbe avere un ottimo motore e il marchio Honda conta ancora.

Yamaha più adventure indubbiamente; meno cavalli, ma è arrivata prima ( e questo conta). Ora con la nuova versione è ancora più attraente, pur se piuttosto alta e anche non economica.

La Aprilia parrebbe un'ottima scelta; paga lo scotto di un nome meno rassicurante però ha potenza e caratteristiche di guida notevoli. Non costa poco, ma alla fine, neanche più delle altre a parità di allestimento.

La Ktm deve convincere al di là dell'impatto estetico; forse la più votata al fuoristrada. Non costa poi così tanto più delle altre.

La Morini costa meno, ma da anche meno. Per qualcuno però potrebbe essere sufficiente.

C'è poi da verificare cosa offirà la nuova Suzuki.

67mototopo67
01-02-2023, 10:59
Non fossilizzatevi troppo sui cavalli...il 700 della Tenere è piacevolissimo da utilizzare nella guida spensierata, perché ha una coppia relativamente corposa a un basso regime di giri.
I 92 cv dell' Honda, bisogna vedere come sono distribuiti...ho il sospetto che fino a 7000 giri la differenza tra i due motori non sarà così marcata

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

okpj
01-02-2023, 11:10
Concordo con mototopo.
Ho provato T7 e Tuareg in successione e la differenza di erogazione è avvertibile.
Però la Transalp mette sul piatto 100cm3 in più dell'Aprilia, che potrebbero sopperire alla minor coppia di quest'ultima nei confronti della Yamaha.
Sempre per fare paragoni, la differenza di spinta tra 790 e 890 e piuttosto marcata.
Se dovessi prendere una di queste moto sarei molto indeciso, perchè cerco coppia ai bassi ma il cruise control è diventato un accessorio per me imprescindibile.

LoSkianta
01-02-2023, 11:58
Non fossilizzatevi troppo sui cavalli...

Per carità...

Era soltanto per evidenziare un dato che il mercato potrebbe mettere sul piatto della bilancia.

Poi sono il primo che da più importanza al dato della coppia e come la potenza sia distribuita.

ginogino65
01-02-2023, 12:19
La Ktm deve convincere al di là dell'impatto estetico; forse la più votata al fuoristrada. Non costa poi così tanto più delle altre.



Il faro delle nuove 790/890 adv è sempre brutto come le precedenti versioni, ma almeno adesso il resto è più guardabile, direi anche bello.
Comunque con le nuove versioni del motore ktm hanno addolcito ai bassi regimi e reso le moto più stradali di prima.

r704
01-02-2023, 12:32
Passato dal conce honda stamattina per prenotare la transalp full full..... Non sanno ancora i prezzi dei pacchetti o dei singoli accessori... Forse a fine mese....

markz
01-02-2023, 12:47
in quel segmento(transalp, ecc.) ho già espresso il mio favore sul KTM 790, ma se mi dite: KTM 890 direi che sceglierei l'africa twin 1100(che costa uguale).

lugolini
01-02-2023, 13:26
Bisognerà capire il motore di questa TA. Da una parte i quasi 100 cc il più assieme alla sella più ampia e bassa rispetto al T7 dovrebbe favorire un uso più turistico (anche se il CP2 della T7 si sa difendere bene, vedi Tuareg). Rispetto ai costi comparati con le naked delle stesse case produttrici il divario è più o meno lo stesso. Credo che una voce importante della maggiorazione sia occupata dalle sospensioni.

Alex 62
01-02-2023, 19:06
la tenerè WR è quella che piace anche a me, ma senza controlli e senza cambio elettronico a 13400 è completamente fuori mercato, la transalap con cambio elettronico siamo a 11250 su strada (già 600-700 euro in prima trattativa le tolgono) , quindi siamo sugli 10500!!!! la suzuki 800 de con cambio el, siamo a 10750scontata, la ktm non la vado neanche a trattare perchè se voglio comprare una cinese allora mi compro la kobe 800 quando esce, quindi alla fine io aspetto di provare le ultime new entry poi decido, intato scommetto che in yamaha o cominciano a fare sconti o si scordano di fare i numeri che facevano quando erano soli, gli aspetto giù dal pero:lol:!

67mototopo67
01-02-2023, 19:20
...pensa che l'ho scelta anche perchè non ha i controlli...il cambio elettronico, poi non lo voglio neanche regalato....ma io sono strano!

Someone
01-02-2023, 19:24
Siamo strani in due allora. L'antipattinamento su una moto da 70 cv? L'antimpennata?
Il cornering ABS?
Ed ancor più strano è senz'altro che io ho preso una T7 demo (con ovvio importante deprezzamento)

Alex 62
01-02-2023, 19:30
i controlli si possono togliere sulle moto che le hanno, ma non si possono aggiungere a quelle che non le hanno!!! è la storia già sentita quando uscì l 'abs..........

Someone
01-02-2023, 19:37
Infatti.
Ad alcuni servono, altri riescono a farne a meno.

67mototopo67
01-02-2023, 19:45
Più che altro, se tutte le volte che appoggio le ruote nell'erba devo mettermi a togliere il TC mi passa la voglia (già successo di rimanere piantato in salita perchè la moto rilevava un leggero slittamento e toglieva trazione)...poi non è che quello che preferisco io debba andare bene a tutti, l'importante è che vada bene a me!

LoSkianta
02-02-2023, 09:32
i controlli si possono togliere sulle moto che le hanno, .

Si, i controlli li puoi togliere. Ma te li fanno pagare ugualmente...
Se a me non interessano e trovo una moto che non ce li ha probabilmente spendo meno...
Peraltro stiamo parlando di moto con potenze relative, rispetto alle top del segmento.

Alex 62
02-02-2023, 10:51
Hai detto quello che ho detto io, la yamaha non li ha ma con il prezzo che ha adesso è come se te li facessero pagare!!!!

LoSkianta
02-02-2023, 11:06
L'ultima versione costa, in effetti, forse troppo.
Ma, come per la Honda, sarà il mercato a giudicare se il prezzo è giusto o troppo alto.
Il discorso su i controlli è più un fatto filosofico, io preferirei sempre avere la scelta se prenderli o meno. Chiaramente se li prendi li paghi, altrimenti no.

AntonioPansieri
04-02-2023, 07:38
Cartucce forcelle orgogliosamente prodotte qui in Val Seriana dall'amico Guido Sala

Ciao Steppenwolf
Le famose DYVA? Wow
Complimenti per la moto nuova, da proprio l’impressione di essere una “bestia”

FATSGABRY
04-02-2023, 09:11
13400

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkMa non puoi paragonare.
L'altra é più comoda e votata ad altro uso.
Per gente normale credo la honda con la sua bruttezza avrà più richiesta.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

67mototopo67
04-02-2023, 10:22
Posto che nessuno ha ancora provato la Transalp, nella prova della Word Ride , una delle cose che mi ha stupito è stata la comodità...la sella nonostante le apparenze è morbida, la protezione dall'aria discreta (sia grazie al cupolino allargato, che al serbatoio che proteggele gambe), posizione di guida molto naturale e rilassante, sospensioni che assorbono tutto, pochissime vibrazioni e un motore molto dolce.
Ho qualche dubbio che il Transalp possa fare molto meglio.
Certo la Yamaha non è per i nanetti...io sono 1,77 e mi sono trovato bene

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
04-02-2023, 13:53
Poi queste medie cilindrate hanno vita dura con la nuova benei 8cento..a me sembra ste cose cinesi sono state recepite bene dalle persone.
Quindi bella fetta di vendita che se ne va

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

iteuronet
04-02-2023, 14:10
Poi queste medie cilindrate hanno vita dura

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

mah ...le ultime realizzazioni jap tipo Transalp e la nonV-Strom 800 a ME danno l 'impressione della ricerca del massimo risparmio.
Sui prezzi che dire.Sulla Transalp non ci sta niente.Almeno quella vista qua.Frocerie a parte mancano dei must come paramani,paramotore ecc.Ma potrebbe essere una scelta dell ' importatore.Cmq una moto misera.Accanto c' era la full full che sembrava un ' altra moto,ma avrei voluto sapere il prezzo del tutto.
Non so se sia tendenza dovuta alla crescita concorrenziale del prodotto Cina.
poi ci sono i cambiamenti delle politiche di vendita.Un esempio la KTM
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/KTM-890-Adventure-Modell-2023/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:date,sro:desc,mld:8 90+adv,frn:2022/pg:vipmotorbike/360432954.html
ho chiesto via mail se nel prezzo è compreso il teck pack ad vitam oppure se paghi 14mila e poi a 1500km telociulano.

Saetta
04-02-2023, 15:19
Ho chiesto al conce romano il prezzo scontato del ktm 890 adv con baule da 499 , portapacchi, cavalletto centrale, tech completo, manopole risc. Verrebbe 15300.

ginogino65
04-02-2023, 16:06
@iteuronet
@Saetta


La 890adv è più una concorrente dell'Africa Twin che della TA, soprattutto quando metteranno il nuovo motore 990, delle ktm è la 790adv che bisogna prendere a paragone.

lugolini
12-02-2023, 14:54
Primo test ride programmato per il 15 e 16 aprile. Per chi fosse da quelle parti è ulteriori info: https://transalpistifolli.com/transalp-test-ride-2023/
Poi fateci sapere come va.

steppenwolf
13-02-2023, 20:08
......

Complimenti per la moto nuova, da proprio l’impressione di essere una “bestia”


Ciao Antonio.
Leggo solo ora.
Grazie
Un saluto [emoji112] [emoji112]



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Kurvenschleifer
17-02-2023, 15:14
Per gente normale credo la honda con la sua bruttezza avrà più richiesta.



Aggiungerei una cosa...magari qualcuno si offenderá, ma pazienza.

I vecchi legendari Transalp, dal 600 al 650, che tanto successo hanno avuto, e che io stesso apprezzo molto...

non é che fossero poi questi campioni di bellezza o prestazioni!!!

Certo erano altri tempi, molti preferivano ancora la moto allo scooter per il commuting.

Vedremo, per il momento c´é scelta nel segmento, e questo é buono :)

lugolini
18-02-2023, 10:06
Concordo con il tuo punto di vista, anche se a me la prima è terza generazione di TA fa ancora girare la testa. Certo la T7, e per alcuni le KTM, sprizzano avventura off road da tutti i pori (un pò come le progenitrici con i megaserbatoioni) ma a chi bada al sodo sa che Honda può dare tanto.

markz
18-02-2023, 19:29
a proposito di prezzo. Altre moto-novità per lo stesso prezzo del Trans hanno in più: piattaforma inerziale a 6 assi(abs cornering), freni in treccia metallica, pneumatici tabelles, sospensioni WP…e con questo sapete di cosa parlo.

GIGID
18-02-2023, 20:29
Ecco che abbia ancora la camera d’aria questo mi stupisce nel 2023


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Parrus74
19-02-2023, 21:58
Bene che ci sia un bel proliferare di offerte nel segmento medio. Sarei curioso di capire come vengono erogati i 90cv della TA considerando anche il peso di c.a. il 10% in più rispetto a T7 e Tuareg. Io delle tre preferisco la Tuareg che, con la sua linea di rottura, mi piace senpre più. Peraltro, il 660, nonostante la cubatura più piccola e grazie al peso più basso di tutte, si difende bene anche ai bassi dove la regolarità di erogazione e mancanza di on-off non va confusa con scarsa coppia. Il tubless di serie è un altra freccia all arco di Aprilia e ( penso) KTM 790. Quest'ultima, con la nuova estetica, per me diventa interessante e lo sarebbe ancora di più se togliessero qualche CV in alto per dare più coppia e regolarità in basso e differenziarla maggiormente rispetto a 890

ginogino65
20-02-2023, 10:20
Quest'ultima, con la nuova estetica, per me diventa interessante e lo sarebbe ancora di più se togliessero qualche CV in alto per dare più coppia e regolarità in basso e differenziarla maggiormente rispetto a 890


Per rendere i motori 790/890 2023 più stradali è stata migliorata la regolarità ai bassi regimi, questo è quello che ktm ha dichiarato.

Parrus74
20-02-2023, 11:26
Sarebbe cosa buona

okpj
20-02-2023, 13:01
qualche kg in meno non possono sopperire alla minor coppia sotto i 4000rpm che la Tuareg esprime, rispetto alla T7, ad esempio.
Io, avendole provate entrambe a distanza ravvicinata, ho sentito una marcata differenza.
Non amo tirare le marce e quindi ho preferito il motore Yamaha.
Da qualche parte ieri sera ho letto una prova in cui il nuovo 750 Honda mostrava la stessa coppia ai bassi del 700 CP2, ma con 20 cv in più in alto.
Insomma... mica male!

diws
20-02-2023, 15:55
Tenere 68 Nm a 6.500 giri
Transalp 75 Nm a 7.250 giri.
Questi i dati, vedremo poi a guidarle.

unknown
20-02-2023, 20:13
Motore del Tenere e del Tuareg in sostanza si equivalgono. Aprilia ha qualche cv in più in alto e un pelo meno spinta di coppia sotto i 6mila. La differenza la fa la dotazione e vince Tuareg a mani basse visto e considerato l'ennesimo ritocco verso l'alto del prezzo Yamaha a 10.990 (prima 10.400) vs 11.999 del Tuareg.

Transalp resta che provarlo anche se non mi ispira particolarmente.

LoSkianta
21-02-2023, 09:17
prezzo Yamaha a 10.990 (prima 10.400) vs 11.999 del Tuareg.


Restano sempre in ballo un migliaio di euro.
E' da verificare se la dotazione superiore di Aprilia interessa "realmente" l'eventuale acquirente.
E poi c'è il nodo dell'assistenza che gioca a favore di Yamaha e Honda.