PDA

Visualizza la versione completa : BTX1 PRO S , portata effettiva ?


cirrus.frank
15-12-2022, 17:47
Ciao,
ho controllato sul forum ma non sono riuscito a trovare informazioni su questa mia domanda,ho acquistato l'interfono BTX1 PRO S ed insieme ad un mio amico (anche lui col lo stesso modello di interfono ) lo utiliziamo per il collegamento moto/moto. Abbiamo notato che il collegamento e' di buona qualita se rimaniamo ad una distanza massima di circa 100 / 150 m, non di certo gli 800 m dichiarati dalla casa costruttrice (al massimo gli avrei dato la meta' ) pero' cosi' mi sembra che sia decisamente inferiore e parlo di collegamento a vista,non sui tornanti di montagna. Questo collegamento lo facciamo in modalita' intercom perche' vogliamo mantenere attiva la funzione di ricezione delle telefonate,cosa che mi sembra di aver capito non sia possibile nella modalita' conference.
Qualcuno di voi ha avuto modo di verificare l'effettiva portata ?
Grazie
saluti Francesco

marenco35
15-12-2022, 17:53
Io ho avuto modo di provarlo tra moto e moto ,configurati come pilota/passeggero.La comunicazione dipende dalla situazione ambientale,ma in alcuni casi 400/500 mt sono stati possibili,la comunicazione non perfetta ma comprensibile.Addirittura non eravamo neanche a vista.
Saluti
Il Luca

cirrus.frank
15-12-2022, 20:30
ti ringrazio per la risposta,la configurazione dell'interfono dovrebbe essere la medesima che abbiamo utilizzato noi pero' come scrivevo sopra, sui 100 /150 m incomincio a sentire del gracchio e si perde la comunicazione.

Saluti

Nico-Tina
16-12-2022, 08:43
Cirrus@, ho avuto diverse versioni di BTX negli ultimi 5 anni.

Adesso ho un BTX2 pro SL e un BTX1 pro S, li utilizzo con mia moglie, io ho il primo che ho indicato e li utilizziamo in intercom.
Ti dico che con questa funzione se mia moglie si allontana da me di 50 metri faccio fatica a sentirla, ma la funzione è quella per cui nulla si può fare.

Diversamente, le cose dovrebbero cambiare con la funzione conference, con distanze coperte molto maggiori, ma il suo utilizzo è molto limitante, perdi molte possibilità come ascoltare musica, radio telefonate etc etc.
Non avendone la necessità di utilizzare la modalità conference, non l'ho mai provata, ma sono certo che la midland, storica azienda dei famosi "baracchini", in funzione conference non abbia difficoltà a tirare fino a 4/500 metri specialmente in luoghi aperti, anzi il mio ha una portata dichiarata di 1.600 m. :)

cirrus.frank
17-12-2022, 20:06
Ciao,
questo conferma la mia impressione,certo che lo potrebbero anche specificare nel manuale dell'interfono,invece non si trova niente ne li e nemmeno nei tutorial.
Ti ringrazio per la risposta e l'informazione
Saluti Francesco

giacomarko
17-12-2022, 20:18
Se si vuole usare i BTX tra drivers, è necessario fare il pairing via conference,

in modalità BT la portata è limitata

non mi risulta che in modalità conference, si perde la funzione telefono,
anzi,
nella catena delle priorità il telefono è al primo posto, cioè è prioritario verso tutti gli altri collegamenti

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
20-12-2022, 18:10
ciao,
ma tu hai l'interfono btx1 pro S,perche' io ho fatto varie prove ma se lo metto in modalita' conference e provo a ricevere una telefonata in ingresso non ricevo proprio nulla. L'interfono e' accoppiato al telefono ed infatti nella modalita' intercom la funzione telefono e' totale mentre in modo conference no.Ma e' riportato anche nel manuale.
Mentre non c'e' niente che dice che in modalita' intercom la portata possa essere ridotta rispetto al modo conferenza.
Saluti

giacomarko
20-12-2022, 21:54
No io ho il BT MESH,

ma hai ragione, ho letto il manuale e la modalità conference, disabilita le connessioni sui pulsanti + e -.

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
21-12-2022, 08:26
Mentre non c'e' niente che dice che in modalita' intercom la portata possa essere ridotta rispetto al modo conferenza.
Saluti

Certamente tra la modalità intercom e conference c'è un modo diverso di trasmettere il segnale, ma questo lo potrà spiegare meglio sicuramente chi ne sa più di me.

Beh non lo dicono perchè non ce n'è bisogno, se vuoi parlare lontano usa la conference, altrimenti usa l'altra, cioè l'intercom. ;)

giacomarko
21-12-2022, 08:40
Che poi...

se la modalità di trasmissione fosse la stessa e senza differenze sia vicino che lontano, perché sbattersi per implementare 2 sistemi di comunicazione diversi: intercom e conference

ne tenevano uno per tutto,

non capisco una mazza di trasmissione radio, ma forse "sparare" a palla (potenza per 1 km) per parlare con uno che è a 50 cm di distanza, forse non va bene...

m



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
21-12-2022, 13:38
e' la stessa cosa che pensavo io,ovvero che avesse due sistemi diversi di portata a secondo che venisse utilizzato per il passeggero o con altre moto.Pero' questa cosa non e' scritta da nessuna parte,come il pure il fatto che in modo conferenza non sia possibile utilizzare il telefono (ovvero c'e' scritto ma solo nel manuale interno,nei tutorial o nelle recenzioni in rete non se ne parla mai) altrimenti avrei optato per il btx2.
Per il terzo sistema intendi il bt talk ?
Ciao

Nico-Tina
21-12-2022, 13:55
Cirrus purtroppo l'utilizzo del conference credo sia una opzione poco richiesta (secondo le mie conoscenze), quindi nel web non trovi nulla, poichè la funzione principale per cui nasce un interfono è parlare con il passeggero.
Io ho il btx 2 pro sl, se tu lo avessi preso avresti avuto il medesimo problema, in conference fai solo quello, il 2 ha il doppio chip....ma quello è un altro discorso.

Non so cosa intendi per terzo sistema e a chi ti riferisci, ma se parliamo di BT Talk si apre un mondo a cui l'amico Giacomarko mi ha inizializzato...non so se si può dire :lol::lol:

cirrus.frank
21-12-2022, 18:27
AH perche' il doppio chip non ti da' la possibilita' di poter utilizzare il modo conferenza ed avere anche la funzione telefono sul secondo chip ? mi pareva che col tuo fosse fattibile.
Bt Talk, ho solo visto qualche video ma poi non so' i pro e i contro.
Comunque per l'utilizzo che ne faccio io va' bene anche quello che ho,nella stragrande maggioranza delle mie uscite non ho il passeggero e la comunicazione e' con l'altra moto,se ogni tanto perdo la comunicazione dietro una curva pazienza.

giacomarko
21-12-2022, 21:01
Il doppio chip significa che c'è un chip sul canale + e uno sul canale -

nulla a che vedere con la conference, che sfrutta uno solo dei due,

ad ogni modo hi aperto un ticket con Midland, penso domani di avere la risposta

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
21-12-2022, 21:15
Il BTT è a mio avviso uno strumento molto utile e comodo, ma ha uno scopo d'uso diverso dalla normale conferenza o meglio specificato, comunicazione a 3 o più riders.

nella comunicazione conferenza, si ha una trasmissione full duplex, cioè si parla e ascolta contemporaneamente, un pò come un telefono,

-> più immediato nella comunicazione ma con limiti di distanza e di qualità di comunicazione.



Il BTT invece funziona come una ricetrasmittente, uno solo può parlare e gli altri ascoltano, ovviamente chiunque può farlo, ma non contemporaneamente, bisogna farci un pò la mano, diciamo (per capirci) che funziona come i messaggi vocali di Whatsapp,

-> chi parla prende la linea e tutti ascoltano, ma nessun limite di utenti connessi e nessun limite di distanza, la comunicazione funziona anche se uno è a Milano e l'altro a Palermo, ovviamente viaggiando sulla rete cellulare, deve esserci copertura,

In sintesi, se nel gruppo mentre si viaggia si passa la giornata a raccontare la propria vita, il BTT è da scartare, meglio la conference,

viceversa, se la conversazione serve per: concordare uno stop, una deviazione, avvisare di un problema o giusto una serie di comunicazione stringata allora il BTT ha il suo perché, da considerare anche la funzione mappa di gruppo, dove è possibile vedere sulla mappa la posizione di ogni singolo rider...

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
21-12-2022, 21:35
Chi meglio di te poteva spiegarlo??? Nessuno.:lol:

giacomarko
21-12-2022, 22:31
Grazie Nico.... sei un amico[emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
22-12-2022, 10:18
Aggiornamento,

Il BT MESH come il nuovo BT Rush, hanno due chip,
uno per i canali servizi/intercom ed uno per il canale conference, quindi la telefonata che arriva dai servizi, interrompe essendo prioritaria, la comunicazione conference.

da assistenza Midland:
"Buongiorno,

esatto, se è in mesh conference e le arriva una telefonata, la comunicazione mesh viene interrotta e le viene passata la talefonata.
Le consiglio di aggiornare il dispositivo all'ultima versione.

Cordiali saluti"

ovviamente terminata la telefonata, si ritorna in conference in automatico

tra l'altro il MESH, consente la conference full duplex fino a 10 in contemporanea, con entrata e uscita dal gruppo automatica (parti da casa e sei solo, non appena ti avvicini al gruppo si connette in automatico [emoji3]

noi ne abbiamo presi 5 con il black Friday, 99€ l'uno [emoji106]

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
22-12-2022, 14:12
Grazie per l'informazione. Anch'io avevo aperto un ticket giorni fa ma non ho ancora ricevuto risposta.
Leggendo il manuale del btx2 pro s ,sembra che anche li sia possibile avere la funzione del telefono attiva anche in modalita' conference.

"Modalità Conference con un dispositivo Bluetooth sul “Volume -”.
Quando la modalità Conference è attiva, il dispositivo Bluetooth collegato
al tasto “Volume -” è ancora disponibile: ciò significa che potete ascoltare
le indicazioni stradali dal GPS o rispondere alle chiamate telefoniche senza
interrompere la “catena” della connessione Conference. L’audio proveniente
dalla connessione al tasto “Volume -” può essere “Privato” o “Pubblico” (non
condiviso o condiviso con gli altri utenti in Conference).
Di default l’audio sul “Volume -” è Privato.
Sia in modalità “Private” sia “Public”, se ricevete una chiamata telefonica, siete
momentaneamente scollegati dalla connessione Conference ma non le altre
persone che possono continuare la conversazione tra di loro. Non appena la
telefonata è terminata, automaticamente l’audio ritorna alla modalità Confe-
rence."

Nico-Tina
22-12-2022, 14:38
Si Cirrus può essere come dici tu o meglio come dice Midland, il problema che avrei io è che avendo collegato il cel al TFT e il TFT al tasto + del casco, perderei la possibilità di ricevere telefonate, mentre mi rimarrebbe attiva la navigazione/musica che ho al tablet che è collegato al tasto -.

Spero di non aver contribuito ad incasinare le cose.

in ogni modo per l'utilizzo che ne faccio io, l'intercom è perfetto, in caso di necessità di comunicare per "emergenze" ho il btt button e risolvo il problema.

Per maneggiare tutte queste diavolerie bisogna essere un pò smanettoni, altrimenti si finisce come qualche mio conoscente che compra la moto e poi non sa nemmeno se ha il cambio quick shifter :lol::lol:

cirrus.frank
23-12-2022, 12:07
Ciao,ancora non ho ricevuto risposta al ticket che avevo aperto su midland, ma tu ( Giacomarko ) come avevi fatto ?
Grazie

giacomarko
23-12-2022, 12:30
mail a info@midlandeurope.com

[emoji3]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

giacomarko
23-12-2022, 12:56
leggendo in giro, si narra che l'ultima versione del BTX1 Pro S, tiri fino a 800 m,

facendo la tara, dato che questi dati sono misurati quasi sempre in condizioni se non ottimali, almeno favorevoli, azzarderei un qualcosa intorno ai 500 m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
23-12-2022, 13:45
ben diverso dai miei 100/ 150 m ad essere ottimisti. Comunque l'indirizzo e' quello dove ho aperto il ticket martedi

giacomarko
23-12-2022, 15:27
firmware aggiornato all'ultima versione?

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
23-12-2022, 20:16
si lo avevo aggiornato un mese fa ,quindi dovrebbe essere l'ultima. Il ticket l'avevo aperto per sapere se nel modo intercom avesse una portata ridotta e se loro facessero riferimento a quella copertura ( 800 m) in modo conferenza. Pero' non mi hanno degnato di risposta.
La mail che il ticket era stato preso in carico mi e' arrivata,la risposta alla domanda no.
Adesso ne ho inoltrata un altra,vediamo se rispondono

giacomarko
23-12-2022, 21:04
Direi sicuramente si, la portata massima la hai in conferenza e non in intercom,
altrimenti perchè inventarsi la modalità conferenza, se in intercom si aveva già la portata massima ? ;)

cirrus.frank
23-12-2022, 21:20
In effetti sarebbe logico,pero' mi sono riletto il manuale per l'ennesima volta e non c'e' nessuna distinzione tra il collegamento pilota passeggero e quello con tre persone diverse abbinando il tasto centrale ( passeggero) tasto avanti e tasto indietro . Poi c'e' il discorso Conferenza che ha un abbinamento diverso ma che eslude le altre funzioni (telefono,gps o altro abbinato ai tasti volume - e volume + ).
La differenza e' che con la modalita' intercom puoi abbinare fino a 4 interfoni ma poi ci parli con uno alla volta soltanto, mentre in modo conferenza puoi parlare con tutti contemporaneamente.

Ho anche ricontrollato l'aggiornamento ed e' l'ultimo v. 1.47

cirrus.frank
12-01-2023, 20:42
Ciao,
ho finalmente ricevuto risposta dalla midland, secondo loro la portata effettiva e' di 500m e mi consigliano di controllare come ho installato l'interfono sul casco.
A dire il vero ho seguito il tutorial e non mi sembra di averlo montato in modo anomalo.

Avrei un altra curiosita',a voi e' mai successo quando ricaricate l'interfono che dopo qualche minuto (2,3 ) la luce passi da rossa intermittente a blu fissa ?
Sarebbe la procedura regolare,solo che in 2 minuti non puo' aver ricaricato l'interfono. Sul manuale indica un tempo di 2 ore per la ricarica.
Se provo a ricaricarlo tramite un alimentatore da telefono o con altro cavetto non originale,di solito mi fa' cosi',mentre se lo carico utilizzando il suo cavo originale dalla parte piu' lunga della biforcazione collegato al pc,la ricarica viene effettuata in modo regolare.

Grazie e ciao

giacomarko
12-01-2023, 20:52
Io uso solo il suo cavo e il suo alimentatore,

teoricamente dovrebbero essere tutti uguali, ma chi ci dice che il firmware non sia predisposto per qualche controllo..

di fatto... perché non usare i suoi ??

m

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
12-01-2023, 20:56
nella mia confezione del btx1 pro s doppio,c'era solo il cavetto a Y,nessun alimentatore.
E ti diro' che se uso la parte piu' corta del cavo ho lo stesso problema di ricarica falsa.

Paolo67.
12-01-2023, 21:31
Da quanto ho visto dalle varie prove, per tutti, i dati di portata dichiarati, vanno divisi per 2 se non per 1/4.
Di questo modello 100/150max, e in caso di ambiente montano, con alberi/ostacoli tra tornanti anche molto meno.
Questo modello nello specifico ha inoltre la rogna di mantenere prolungato il contatto, anche quando diventa incomprensibile, fino all'ultimo.
Comunque se posso chiedere, di questi, mi interesserebbe conoscere la qualità audio in ascolto musicale come va e fino a che velocità è accettabile.
Grazie.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
12-01-2023, 21:37
Visto che li ho in carrello su amazon, ho controllato, e li danno per max 300 mt.
A meno di errori di descrizione sul sito.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
13-01-2023, 08:43
nella mia confezione del btx1 pro s doppio,c'era solo il cavetto a Y,nessun alimentatore.
E ti diro' che se uso la parte piu' corta del cavo ho lo stesso problema di ricarica falsa.

Ciao Cirrus, la certezza che ho, per esperienza personale, è che per aggiornare gli apparati devi per forza usare il loro cavo, di conseguenza ti consiglio caldamente di usare sempre il loro cavo anche per la ricarica.

E ti dirò di più, visto che non hai l'alimentatore originale io ti suggerirei di acquistarlo, tanto ha un costo basso.

Ti dico tutto questo, perchè cercando di aggiornare con un altro cavo, non mi vedeva l'apparato e questa storia mi ha tirato scemo per 2 settimane.

Consiglio gratuito: usa esclusivamente il loro materiale.;)

Nico-Tina
13-01-2023, 08:49
Comunque se posso chiedere, di questi, mi interesserebbe conoscere la qualità audio in ascolto musicale come va e fino a che velocità è accettabile.
Grazie.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ciao, sulla portata non posso aiutarti, io lo uso solo in intercom.

Mentre sulla musica posso dirti che il BTX1 pro S è dotato di 2 altoparlanti performanti, a differenza dei precedenti montati sui "vecchi" BTX 1 pro.

A me quando capita, molto raramente, devo dire che mi trovo bene, ma molto significa la qualità della traccia audio.

Comunque molte info/recensioni sugli altoparlanti li trovi in rete, you tube, sito midland etc etc.

Paolo67.
13-01-2023, 10:09
Comunque molte info/recensioni sugli altoparlanti li trovi in rete, you tube, sito midland etc etc.

Si, lo so, è ho già guardato, il fatto è che come sempre si trovano pareri discordanti sullo stesso prodotto, comunque grazie.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

marenco35
13-01-2023, 11:29
Il cavo in dotazione bisogna usarlo specialmente per l'aggiornamento e va usato dalla parte piu' lunga della biforcazione,perche' probabilmente ha dei contatti in piu' proprio per permettere l'aggiornamento.
Saluti
Il Luca

cirrus.frank
13-01-2023, 14:22
Grazie per le risposte.
Mi interessava capire se quasto problema fosse comune anche ad altri utilizzatori.
A casa posso anche collegare l'interfono al pc col suo cavetto per ricaricarlo,ieri ho fatto cosi' senza nemmeno accendere il pc ( se il pc e' sotto tensione la usb e' alimentata e puo' andare bene per ricaricare l'interfono),pero' quello che cercavo di testare era di potermi portare dietro in moto un altro cavetto di emergenza da attaccare alla USB della moto per ricaricarlo. Molti cavetti standard non riescono ad inserisi a fondo nell'interfono e non vanno bene.

Per l'audio del btx1 pro S con la musica,io l'ho trovato molto buono pero' non ho verificato se ad alte velocita' possa avere dei problemi,in quel caso magari ci sono anche altri fattori che possono influenzare l'ascolto come la tipologia di casco utilizzato e l'eventuale carenatura della moto.

Paolo67.
20-01-2023, 14:48
Ciao,
ho finalmente ricevuto risposta dalla midland, secondo loro la portata effettiva e' di 500m e mi consigliano di controllare come ho installato l'interfono sul casco.
A dire il vero ho seguito il tutorial e non mi sembra di averlo montato in modo anomalo.


Grazie e ciao

Riprendo il 3d perché alla fine anche io ho preso il btx pro s.
Non ho capito però se ti hanno risposto che la distanza di comunicazione rimane invariata tra le varie modalità o no...
Dal manuale non si cita niente in merito, solo che in conference puoi comunicare con altre 3 persone, per cui dedurrei che la trasmissione abbia sempre la stessa potenza.
Io ho abbinato il navigatore sul tasto - perché pensavo che se ascoltavo la musica, che è abbinata col telefono al tasto + mi rimanesse in sottofondo,invece mi si interrompe a ogni messaggio.

Comunque segnalo che ora c'è l'app. da dove gestire quasi tutto.
BTPRO setAPP.

Mentre il programma di aggiornamento a PC. che dovrebbe darti un'interfaccia con cui poter settare tutto, ti fa solo l'aggiornamento firmware.

https://youtu.be/NzYq426Egtk


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

cirrus.frank
29-01-2023, 09:26
Ciao,
scusa il ritardo nella risposta ma non ero piu' passato dal forum.
No,la midlan non mi ha detto nulla relativo alla differenza di portata tra una modalita' e l'altra e questo mi fa' pensare che la potenza di trasmissione sia identica sia in modo conferenza che in modo interfono.
Per quanto riguarda l'utilizzo del navigatore,in questi giorni stavo facendo delle prove utilizzando un secondo cellulare oramai dismesso,come navigatore abbinandolo al tasto - .
Non ho provato ad usarlo con la musica,da quello che e' riportato nei tutorial sembra che la cosa sia fattibile mantenendo il navigatore in background in modalita' mono.
Fammi sapere se poi sei riuscito a trovare qualche soluzione.
Ciao Francesco

cirrus.frank
23-09-2023, 13:21
Riprendo questa discussione. Sono riuscito ad ascoltare dal secondo cellulare che utilizzo senza sim e col programma osman per la funzione di navigatore,facendo lavorare l'intefono in modalita' background. Le indicazioni dal cellulare mi arrivano in sottofondo senza interrompere la comunicazione con l'altra moto. Pero' mi e' stato riferito che l'altra moto mi ascolta con un volume audio piu' basso rispetto a quando la funzione background non e' attiva.
Ho un altra curiosita',ho notato che quando sono molto vicino all'altra moto ho come un effetto eco,stessa cosa se utilizzo l'interfono col passeggero. Capita anche a voi ?
Grazie e ciao