PDA

Visualizza la versione completa : Ip optimo


GIGID
09-10-2022, 23:07
Troppo bello per essere vero …
Stesso prezzo … benzina premium …

https://www.camionsupermarket.it/blog/ip-lancia-optimo-carburante-premium-al-prezzo-del-normale/amp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
09-10-2022, 23:15
Traducendo da Marketting: "dato che i carburanti Premium non vendono più come un volta li togliamo dalla vendita semplificano catena logistica e produzione, contemporaneamente facciamo un rebranding della benza normale per intortare un po' i clienti (che tanto guardano solo il prezzo, ndr.) "..

T1z1an0
09-10-2022, 23:30
Notizia di gennaio 2020?

GIGID
10-10-2022, 01:22
Beh … ho visto oggi una pubblicità e anche sul sito di IP è tuttora pubblicizzata

A maggior ragione dovrebbe esserci qualcuno che in questi mesi l’ha provata …

Non parla di ottani più alti ma solo di detergenti mi pare

https://www.gruppoapi.com/optimo/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
10-10-2022, 06:06
Quoto robygun al 100% e penso che sia una buona strategia, al cliente finale frega poco, personalmente allo stesso prezzo metterò IP ;) :toothy2:

er-minio
10-10-2022, 06:36
A maggior ragione dovrebbe esserci qualcuno che in questi mesi l’ha provata …


Il benzinaio vicino casa in Toscana é IP ed aveva queste. C'ho fatto rifornimento diverse volte Agosto/Settembre.

Premesso che, a parte mettere il vino rosso nel serbatoio, non sento mai grosse differenze e, generalmente, me ne frega relativamente zero... anche io concordo con Roby.

Normale 95/98 ottani, o quello che sia (perchè non si capisce :lol: ).

Ma la ricordo solamente perchè trovo sempre curioso quando cambiano il colore della benzina (sulla pompa) da verde a qualsiasi altra cosa, perchè comporta che il cliente deve controllare 12 volte che non sta mettendo Diesel per sbaglio...

brontolo
10-10-2022, 06:46
Al di là del marketing! Imprescindibile ... perchè con la benza normale si sa, si rovina la moto! E poi va molto meglio ...

robygun
10-10-2022, 08:23
Mi par di ricordare d'aver letto da qualche parte che solo la Vpower 100 ottani avesse dei veri effetti migliorativi grazie ad una generosa dose di additivi nella miscela, però in realtà non ci ho mai trovato grandi differenze tra benzine premium e normali..

ukking
10-10-2022, 08:25
A quanto pare sono l'unico che si fa 10 km andata e 10 al ritorno per andare a mettere la Q8 100 ottani.. Poi in giro metto quel che trovo (possibilmente almeno ENI Blusuper)
Non ho mai provato la IP perchè non mi interessa una benzina con un pò di chimica in più, io voglio gli ottani!!

Someone
10-10-2022, 09:36
Ho clienti che commerciano in carburanti.
Vendono ad un sacco di distributori.
La prendono tutta dallo stesso serbatoio...

Slim_
26-12-2022, 14:20
..... La prendono tutta dallo stesso serbatoio... esattamente [emoji106]

robygun
26-12-2022, 15:05
..
Vendono ad un sacco di distributori.
La prendono tutta dallo stesso serbatoio...

Se mi dici che la Verde "normale" è uguale per tutti i benzinai (od anche la premium) credo sia ovvio, anche perché non c'è motivo per cui debba essere differente..

Mi viene difficile invece credere che le 100ottani, le Vpower e le altre benze Premium in realtà siano normali benzine, sarebbe frode in commercio credo..

Una qualche differenza di composizione ci deve essere, anche minima.. Ovviamente al netto di errori ..

elettrico400v
26-12-2022, 15:20
@Robigun, sul fatto di intortare non ci sono dubbi!
Sul fatto di qualità bisogna vedere da che raffineria vengono fuori.

Ho sempre usato benzine da distributori low cost sia su auto che moto, mai avuto instasamenti strani, ho notato solo che quando beccavo la roba scarsa aumentavano i consumi e il motore non spingeva giusto.

homer59
26-12-2022, 16:15
..

Mi viene difficile invece credere che le 100ottani, le Vpower e le altre benze Premium in realtà siano normali benzine, sarebbe frode in commercio credo....

Anni fa la IP aveva la plus98,o un qualcosa del genere, il distributore non la aveva sempre perché, a differenza della verde standard, prodotta dalla raffineria locale che rifornisce TUTTI i distributori della zona, la 98 arrivava da Genova.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
27-12-2022, 09:25
Se mi dici che la Verde "normale" è uguale per tutti i benzinai (od anche la premium) credo sia ovvio

E' ovvio per te (e per me), ma ho sentito discorsi assolutamente opposti.

haemmerli
27-12-2022, 12:16
Negli ultimi tempi ho fatto benzina solo IP
Per l'auto, perché la moto per ora dorme fino a tempi migliori.
Miracoli no, ma forse qualche km in più su un pieno salta fuori.
Prestazioni, non so, perché l'auto è ferma di suo e io non provo neanche a spingerla di più.

Insomma, non sono sicurissimo ci siano vantaggi, ma siccome il prezzo non è più alto, che mi costa?

anto'
27-12-2022, 12:35
È un modo per fidelizzare clienti

pezzato
27-12-2022, 16:40
Ho sempre usato benzine da distributori low cost sia su auto che moto, mai avuto instasamenti strani, ho notato solo che quando beccavo la roba scarsa aumentavano i consumi e il motore non spingeva giusto.

riporto quanto dettomi:il mio collega si riforniva al distributore low cost del tragitto casa/lavoro.pompa della nafta fottuta e diagnosi del meccanico "gasolio sporco".il capo di mia moglie,nel giro di 4 mesi,fottute le pompe nafta di auto e camion.stesso distributore e stessa diagnosi del meccanico del collega.

dpelago
27-12-2022, 16:49
"Benzina premium " , a mio parere , non dice nulla. Bisognerebbe che fosse dichiarato il numero di ottani del carburante.

La trovata di IP , mi pare un buon veicolo pubblicitario, vagamente ingannevole.

Sul gasolio, riporto quanto detto da un amico che lavora nel settore. A suo dire, più che non nella benzina, esiste una vasta gamma qualitativa. Si dai combustibili meno raffinati ( uso agricolo, caldaie etc. ), sino al diesel premium.

Spesso , le CD pompe bianche, distribuiscono gasolio poco raffinato. Innocuo sui vecchi diesel, può essere foriero di rogne sulle unità più recenti che lavorano a pressioni considerevoli.

Per esperienza personale, ho sempre nutrito la mia Giulia Veloce con BLUE DIESEL Eni.... 200.000 km, e mai un problema. So di gente meno "fortunata" ...

Dpelago Ducati MTS V4