Visualizza la versione completa : Dove fermarsi a pranzo andando in Slovenia
LoSkianta
09-08-2022, 09:28
Partirò da Pistoia intorno alle 8.
Immagino di essere in zona confine , in autostrada, per l'ora di pranzo, provenendo da Bologna-Padova, in direzione Lubjana (anche se devieremo per l'entroterra prima di raggiungere la capitale slovena)
Non ho idea di dove fermarmi... io non avrei problemi, ma i miei compagni sono intransigenti e a quella determinata ora devono mettere i piedi sotto ad un tavolino.
Ho il dubbio che sia sull'autostrada italiana che su quella slovena non ci sia niente di meritevole.
Avete qualche idea ?
MassimoP_VR
09-08-2022, 09:34
la cosa corretta da fare è, una volta entrati in Slovenia su strade normali, fermarsi al primo porcellino che gira sul girarrosto a bordo strada.
poi ho letto:
compagni
intransigenti
autostrada
gambe
tavolino
e ho capito che non sei in buona compagnia [emoji23]
LoSkianta
09-08-2022, 09:43
Si, avevo avuto la tua idea.
Ma dovrei essere fuori dall'autostrada.
Invece allo scoccare della fatidica ora temo di non esserne ancora uscito (mi dirigerò verso Montenero d'Idria, quindi, una volta entrato in Slovenia, avrò ancora una trentina di chilometri di autostrada).
Potrebbe valere anche la pena uscire e poi rientrare in autostrada, ma dovrei avere un'indicazione di un posto "sicuro"; non vorrei errare per la campagna friulana in cerca di un tozzo di pane alle ore più calde del giorno.. :)
meglio il digiuno che il cibo in autostrada.
:(
LoSkianta
09-08-2022, 12:04
meglio il digiuno.
:(
Anche io odio quei panini gommosi o anche il resto di commestibile che si può trovare in autostrada.
Però, a volte, qualche eccezione c'è.
Certo preferirei uscire dall'autostrada e fermarmi in qualche posticino.
Per quello chiedevo dritte; se devo rischiare di buttare una mappazza giù per l'esofago non vorrei anche perdere tempo.
Mi è successo un paio di anni fa andando in Piemonte. Siamo usciti dall'autostrada con l'intento di trovare un ristorantino a San Remo e abbiamo preso una fregatura pazzesca (meno male ci siamo rifatti nel resto del viaggio).
Camogli o Rustichella in autogrill :mad:
giessehpn
09-08-2022, 12:50
Hiša Franko, Caporetto
Ottimo cibo, prezzi adeguati allo standing.:cool:
LoSkianta
09-08-2022, 14:51
Grazie Giuseppe, credo di averci già mangiato.
Ma non passeremo da quella strada, questa volta. Vorrei tagliare la Slovenia passando da Kranj e arrivare a Bled.
ValeChiaru
09-08-2022, 15:45
Ciao caro... fornellino, pasta e un sugo e mangiate in 15 minuti dove volete ;)
A chi non sta bene cerchi qualcosa su tripadvisor ahahahaahha
arrivare a Bled.
A Bled? In agosto?
Ci ero stato a metà luglio e sembrava la Galleria V.Emanuele sotto Natale... portatevi dei bastoni per allontanare la folla! :lol:
LoSkianta
09-08-2022, 16:15
. fornellino..
Ma te dovresti anche avere presente quei brutti ceffi che mi porto dietro.
Non mi azzardo a avanzare questa proposta... :(
Meglio andare alla ventura e fermarsi appena l'occhio casca su qualche chioschetto...
LoSkianta
09-08-2022, 16:16
A Bled? In agosto?
Ma per chi mi hai preso ? :confused:
Noi partiamo il 1° settembre... :D
ValeChiaru
09-08-2022, 16:33
A Bled? In agosto?
Ci ero stato a metà luglio e sembrava la Galleria V.Emanuele sotto Natale... :
Fatto anni fa in pieno Agosto... aggratis :lol:
Ma a 6 anni guidano già moto così grosse? :-o:lol:
LoSkianta
09-08-2022, 17:01
Mica capito..... :-o
Noi partiamo il 1° settembre... :D
Ah, ok. Vecchio saggio! :)
anni fa in pieno Agosto... aggratis
In che senso?
esci e vai a Trattoria Mariuta a Ronchi dei legionari, ottima, ma sempre meglio chiamare perché non ha molti posti
LoSkianta
10-08-2022, 08:46
Buono Ilanp
Me lo segno..
Dream Roads
11-08-2022, 00:39
A 5 minuti da Nova Gorica https://www.google.com/maps/place/Okrep%C4%8Devalnica+Dolga+Njiva,+Zagomila+1,+5210+ Deskle,+Slovenia/@46.0064937,13.6197464,15z/data=!4m5!3m4!1s0x477afffff0c01035:0x4c6923fbeeb90 2b1!8m2!3d46.0099373!4d13.6187715
LoSkianta
16-08-2022, 15:56
x Dream roads
E' quello lungo il corso del fiume ?
Se si mi ci sono già fermato e ci ho mangiato bene.
Il problema è che sono sulla direttrice che va verso Lubiana, anche se poi la scanserò, quindi allungherei troppo.
Ma conto di trovare altri posti simili.
Dream Roads
16-08-2022, 22:12
Si è quello
la cosa corretta da fare è, una volta entrati in Slovenia su strade normali, fermarsi al primo porcellino che gira sul girarrosto a bordo strada...... [emoji23]
straquotissimo!!!!!!
invece che alle 8 consiglio di partire alle 7.;)
LoSkianta
19-08-2022, 10:40
.. consiglio di partire alle 7.
Giri il coltello nella piaga...
Faccio già fatica a convincere i miei pards a trovarsi alle 8... e poi dicono che gli anziani non dormono.. :)
Alesilvula
22-08-2022, 23:34
Salve a tutti.
Sono di Trieste e qua attorno ne ho di posti dove farvi andare.
Partendo da Pistoia alle 8, alle 13 sarete probabilmente ancora in autostrada ad un ora dal confine. forse meglio anticipare un pochettino. Ne varrebbe la pena. Ma se proprio partirete alle 8 valutate se farvi uno spuntino di mattina e poi pranzare a metà pomeriggio in Slovenia (di solito cucinano non stop 12-22).
Per andare a Lubiana si uscirebbe dal confine di Fernetti o di Gorizia (tutto autostrada).
Ma se devi andare a Montenero d'Idria in moto è molto meglio, e più veloce, andare per le colline su strade locali, magari col GPS sul manubrio se non le si conoscono. Risparmiereste anche l'e-vignetta autostradale slovena (7 giorni 7,50€).
La strada che farei io sarebbe: autostrada fino a Sistiana, Malchina, Comeno (Komen), Branik, Aidussina (Ajdovščina), Montenero d'Idria.
Se preferite pesce andate in uno dei due ristoranti nel porticciolo di Duino (uscita 2 Km prima di Sistiana); spenderete un pochettino, ma la location è unica. Altrimenti andando per il Carso e poi in Slovenia vi consiglierei solo trattorie dove si mangia carne:
Sardoc (Precenicco)
Ošterija Branik (Branik)
Gostišče Stara Pošta (Podkraj).
Se mangiate in Italia meglio prenotare il giorno prima.
Spero di esservi stato utile.
PS: Se potete allungare, fate la strada in salita tra Aidussina e Predmeja (tornanti, gallerie nella roccia), poi fermatevi in Penzion Sinji Vrh (Kovk) ha il più bel panorama di tutta la zona.
LoSkianta
23-08-2022, 09:45
Ti ringrazio dei suggerimenti,
e poi pranzare a metà pomeriggio in Slovenia
Sarei a rischio incolumità fisica.. :)
La strada che farei io sarebbe: autostrada fino a Sistiana, Malchina, Comeno (Komen), Branik, Aidussina (Ajdovščina), Montenero d'Idria.
Ma non è meglio andare diritti verso Gorizia e puntare appunto su Aidussina ? Lo dicevi solo per il discorso della vignetta che, immagino, sia obbligatoria su quella che parrebbe essere una superstrada ?
PS: Se potete allungare, fate la strada in salita tra Aidussina e Predmeja Penzion Sinji Vrh (Kovk).
Di questo sicuramente prendo nota...
Alesilvula
24-08-2022, 10:56
da Nova Gorica ad Aidussina in superstrada devi avere la vignetta.
Ma è vero che per arrivare ad Aidussina per strade normali ci metti meno passando per Nova Gorica (A34) che per Sistiana. Solo che vi ci vogliono minimo 5 ore per arrivare fin qua. A Sistiana arrivate mezz'ora prima che Aidussina e per pranzo sarete (forse) ancora in tempo. E dopo potete arrivare ad Aidussina facendo proprio un bel percorso per le moto.
Un'alternativa potrebbe essere puntare di andare direttamente a Branik passando per Nova Gorica. Lì cucinano anche pomeriggio e un pranzo lo trovate. Magari chiamateli prima per assicurarvi che siano aperti.
Tenete anche conto che di giovedì a pranzo non tutti i locali sono aperti.
LoSkianta
25-08-2022, 11:24
facendo proprio un bel percorso per le moto.
Basta così. Con questo mi hai convinto...!
Alesilvula
25-08-2022, 20:48
E a Komen trovate il primo benzinaio in Slovenia. In sti giorni un litro lo paghi 1,49€.
E se passate per san Daniele del Carso (Stanjel) trovate un piccolo castello visitabile, ma bello anche solo per una sosta di 10 min.
Buon divertimento!
LoSkianta
26-08-2022, 08:39
Grazie di questi ultimi suggerimenti.... :-p
LoSkianta
05-09-2022, 08:57
Abbiamo fatto la strada da te consigliata.
Dopo aver visitato Trieste siamo tornati a Sistiana e abbiamo preso la strada Comen - Branik - Predmeja - Vkok. Bellissima.
Alla penzion Sinji ci abbiamo poi soggiornato dormendoci 3 notti; cene straordinarie per qualità e quantità.
Nei 2 giorni intermedi (venerdì e sabato) ci siamo girati bene la Slovenia con tappe da 300 km.
Grazie per le dritte...
300 km dopo una cena "straordinaria per quantità" è un gran bell'andare :lol:
LoSkianta
05-09-2022, 14:48
300 km dopo una cena "straordinaria ...
Complice il luogo perso nel nulla e un bel freschino (si era sui 1.000 mt) dopo ogni cena siamo riuscito a fare circa 300 metri a piedi, con l'illusione che la camminata ci aiutasse a digerire. Abbiamo poi integrato le "camminate" con qualche corroborante grappa... :)
Massì, perché soffrire? Il colpo di grazia! Ben fatto! :lol:
ValeChiaru
05-09-2022, 15:38
La camminata dopo cena è pericolosa, apre lo stomaco per la colazione della mattina successiva...
LoSkianta
05-09-2022, 17:59
.. apre lo stomaco per la colazione della mattina successiva...
Certo, ma bisogna arrivarci pronti alla colazione... non si è sempre detto che è il pasto più importante ?
E comunque abbiamo difeso l'onore italico anche in questa circostanza... :lol:
Alesilvula
12-09-2022, 19:48
Abbiamo fatto la strada da te consigliata.
Dopo aver visitato Trieste siamo tornati a Sistiana e abbiamo preso la strada Comen - Branik - Predmeja - Vkok. Bellissima.
Alla penzion Sinji ci abbiamo poi soggiornato dormendoci 3 notti; cene straordinarie per qualità e quantità.
Nei 2 giorni intermedi (venerdì e sabato) ci siamo girati bene la Slovenia con tappe da 300 km.
Grazie per le dritte...
Di nulla.
Anzi son contento che il giro vi sia piaciuto. E' un giro "nascosto" ma gran divertimento per andarci in moto! :wave:
Alla prossima
LoSkianta
15-09-2022, 10:43
Pensa che uno dei nostri sta per ripartire e fare nuovamente lo stesso giro, stavolta con la compagna... :)
Alesilvula
23-09-2022, 19:40
se gli fa piacere magari un pezzo lo facciamo assieme (con mia moglie) ...
LoSkianta
26-09-2022, 17:22
Credo siano già un gruppo di coppie.
Non so se addirittura siano già andati e tornati ieri sera...
Alesilvula
27-09-2022, 20:44
Bene. Se hanno trovato qualche chicca nuova fatemelo sapere! :wave::wave:
ConteMascetti
13-03-2023, 23:34
Riapro questo 3D per chiedere informazioni/suggerimenti/dritte:
4-10 giugno vogliamo fare un giro in Friuli e Slovenia. Siamo 2 coppie.
Prime 3 notti abbiamo prenotato un b&b a Postumia.
1° giorno: ovviamente dedicato al viaggio (480km), siamo "comodi", non credo che una volta arrivati (almeno primo pomeriggio) e sistemati i bagagli avremo voglia di prendere la moto e girare, credo che visiteremo Postumia girando a piedi. A meno che non ci sia nelle piu vicine vicinanze qualcosa di veramente meritevole...
2° giorno: vorremmo dedicarlo interamente a Lubiana. Pensate sia possibile magari vedere il lago di Bled?
3° giorno: visita alle grotte, Castello di Predjama e poi...?
Nei restanti giorni vorremmo soggiornare in Friuli, vedere posti (obbligatoria la visita a Trieste che pensavamo di fare il 4° giorno di rientro dalla Slovenia) e girare per belle strade di interesse motociclistico.
Consigli per una base di pernottamento, magari anche se conoscete qualche buona struttura...
Grazie anticipate a chiunque voglia darci una mano!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
matteo.t
14-03-2023, 08:29
Fatto lo scorso anno, 3 giorni con base a BLED, solo alta Slovenia e confine con Austria attraverso i valichi principali. Ci sono anche delle strade sterrate facili nei pressi di Maribor
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Ciao Conte, le mie info sono del 2019, spero sia ancora tutto valido.
Innanzi tutto il lago di Bled se possibile evitatelo nel fine settimana, io ci sono stato un sabato di luglio ed era un DELIRIO.
Ljublijana si vede bene in un giorno, noi a Bled c'eravamo fermati pochissimo (causa folla) e siamo riusciti a vedere entrambi nello stesso giorno: se a Bled volete passarci mezza giornata ovviamente le cose cambiano.
Dormito bene a Bed & Breakfast Dezela Okusov, Eipprova Ulica 11, Ljublijana (parcheggiato la moto nel cortile interno).
Consiglio di non mangiare al Ristorante Manna, cibo passabile ma posto pretenzioso e caro.
Per il castello di Predjama (a noi è piaciuto molto) ci vanno un paio d'ore, se ben ricordo.
Altro non abbiamo visto perché avevamo poco tempo.
Come strade ricordo grande godimento motard:
- sulla 408 da Logatec a Ziri;
- sulla 621 da Kalce a Bucuie (c'erano anche 4-5 km di sterro facile, fatto con RT carica);
- sulla 621 da Predjama a Zolla;
- sulla 207 da Zolla a Aibussina.
Poco fuori Trieste c'è da vedere il castello di Miramare, molto bello.
A Trieste abbiamo dormito bene alla Residenza Le 6A, via Santa Caterina da Siena, 7. La moto l'avevamo messa al Park San Giusto, convenzionato con la struttura, via Teatro Romano, 16.
Mangiato bene e bevuto meglio all'Osteria da Marino, via del Ponte 5.
Buon viaggio!
LoSkianta
14-03-2023, 12:46
Innanzi tutto il lago di Bled se possibile evitatelo nel fine settimana..
Concordo.
Pare che gli sloveni siano tutti lì...
Lubjana l'ho scansata, non vado pazzo per le città "grandi", ma magari il centro storico merita (a detta di molti).
Ormai hai fissato, ma nel posto dove ho soggiornato e che puoi leggere sopra ci sono stato benissimo. Certo noi eravamo senza donne e questo permette scelte più spartane.
Alesilvula
14-03-2023, 15:25
Ottima scelta Postumia.
Ma Bled e Friuli non sono vicinissimi e potresti perdere tanto tempo nei trasferimenti e cambi di albergo.
Io Bled me lo salverei per un altro giro assieme al lago di Bohinj, laghi di fusine, Monte Mangart, Montasio, val Resia; magari sciabordando in Austria.
Stessa cosa per il Friuli. Ti fermi a Ovaro (Hotel Aplis) e fai giri infiniti per la Carnia. Magari la strada tra Ovaro e Sutrio (la tappa più tosta del Giro d'Italia) che, non sarà lo Stelvio, ma è fantastica!
Io ti consiglierei di rimanere a Postumia tutta la settimana. Dormi lì metà settimana e l'altra dove è andato lo Skianta.
Anzi fatti gli stessi giri.
Trieste e Lubiana sono vicinissimi se vuoi visitarli. Anche Gorizia e Capodistria se vuoi.
E potresti andare in zona Logatec, Idria, Venezia Giulia e Carso Triestino.
Lasciandoti per ultimo il Collio (italiano e sloveno).
Arriva a Trieste da Prosecco, capirai perchè. E se ti piacciono i panorami vai a Conconello.
Magari un giorno vai a vedere il castello del Nevoso (Grad Snežnik). E sporcati la moto nei boschi del Nevoso per sterratini bellissimi (con rifugi per il pranzo) e poi ritorni a Postumia tutto asfalto passando per Ilirska Bistrica.
Non dimenticare di aprir tutto sulla strada tra Planina e Postumia.
Prima di rincasare a prenditi un caffè al OMV di Titova cesta 12, ottimo fine giornata per bikers (e benzina 1.36€/l oggi).
ConteMascetti
15-03-2023, 23:52
Grazie tutti. [emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
papipapi
16-03-2023, 06:45
X il ConteMascetti :rolleyes:, mi stai deludendo:mad: chiedi al papi, che nel 2018 se fatto una 6 gg" logicamente in solitaria " in Slovenia.
Piccolo riepilogo:
Fatto l'anno scorso è stupenda, Caporetto a Kranyska gora, parco nazionale Trivalg, passo Vrsc, lago di Bled lago di Bohinj "stupendo" Predania - Postunia, l'unica nota stonata Nova gorica, la benzina non arriva ad 1€., insomma è tutto bello, paesaggi da heidi ecc. ecc.
E' la Nazione più bella che ho visto fino ad adesso :eek: :toothy2:
ConteMascetti
16-03-2023, 08:09
Ti stavo aspettando per strade e località... Certo che a noi x fare quello che hai fatto te in 6 giorni ne servono almeno 12!![emoji16][emoji16]
Grazie Anto'!! [emoji1309]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
05-06-2023, 08:36
Siamo arrivati in Slovenia, cambiato destinazione soggiorniamo a Lubiana, OH apartments & rooms, vicinissimo al Parco Tivoli e al centro citta. Moto al coperto nel cortile dietro casa.
Viaggio piacevole (per quanto possano esserlo 530 km in autostrada...) e "asciutto", solo un acquazzone che ci ha trattenuto in autogrill 1/2 ora in più del dovuto all'ora di pranzo.
Cenato lungo fiume, al ristorante dell'hotel Ljubljana, mangiato bene ma non economico, portate in media sui 18/20 € i primi e 22/25 € i secondi, vino non meno di 25 € la bottiglia!! In 4 (2 primi, 4 secondi, 2 dolci, 4 caffè, 2 acqua e bottiglia di vino 186,00 €.
Possibile forse spendere meno se ti accontenti di quei bistrot o hamburgerie che ci sono in abbondanza ma a pranzo va via un panino e la sera si vuole cenare!! I prezzi comunque nei ristoranti che abbiamo visto sono quelli...
Certo quel che ci ha regalato ieri il meteo ce lo fa pagare oggi...[emoji34][emoji34] piove a dirotto e le previsioni mettono grandine... maremmamaiala!!! Speriamo bene...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Noi quando siamo a Lubiana mangiamo al Vodnikov Hram, ristorante ai piedi della funicolare.
Piatti tipici sloveni, se ci andate prendete la birra che costa meno dell'acqua ;-)
Sam il Cinghio
05-06-2023, 17:30
Sto organizzando uno Slovenia + Ungheria per agosto: ringrazio tutti per gli spunti!
ConteMascetti
06-06-2023, 08:41
Niente, ieri non ha smesso un secondo e quanta ce n'era, tanta n'abbiam presa...[emoji299]️[emoji299]️[emoji299]️ Ci siamo bagnati come pitorini...[emoji214][emoji214]
Ce la siamo scansata solo il tempo della visita alle grotte...
Poi, per la famosa legge di Murphy, al ritorno in autostrada ci siamo fatti una 20ina di km ad andatura ridotta in code varie per traffico intenso (ma quanto traffico c'è a Lubiana...?? [emoji15])
Fortuna che gli sloveni si mettono diligentemente alle estremità della carreggiata e non siamo mai stati fermi fermi...
Cenato al Sarajevo84, locale con cucina tipica bosniaca (vabbè, si dovrebbe mangiar sloveno ma...[emoji2369]) a pochi passi dal centro. Ci siamo "sfondati" con il menù "cena", 4 portate + caffè, tutti piatti tipici, buoni, saporiti. Buona la birra.
Prezzi molto onesti, abbiamo speso 64,00 €, 1/3 della sera prima (altro locale, altro servizio) anche perché, su suggerimento del cameriere, con 2 menù ci abbiamo mangiato in 4 e non sarebbe stato possibile aggiungere altro!! La grappa finale a mo' di sturalavandini è stata necessaria...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
papipapi
06-06-2023, 14:36
Se mi chiedevano 40/50 euri per una cena in Slovenia, mi dovevano far lavare i piatti per compensare la parte mancante :mad:, a parte gli scherzi capita purtroppo, Conte tutto okej, allora divertitevi e fate i bravi :toothy2:
ConteMascetti
06-06-2023, 19:44
Anto' nulla da dire sulla cena da quasi 50 €, il locale è ben diverso dal bistrot/bar che trovi a bizzeffe lungo il fiume o sui marciapiede, il servizio idem e comunque il menù è in bella vista prima di sedersi quindi son scelte... Certamente ci ha fatto piacere mangiare cibi tipici (anche se non sloveni) spendendo una cifra consona...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
papipapi
07-06-2023, 06:04
E'giusto ed avete fatto bene, dai che siete in vacanza, questo è lo spirito giusto x avere dei bei ricordi :toothy2:
ConteMascetti
07-06-2023, 23:13
@diws
Ieri sera abbiamo seguito il tuo consiglio e dopo una giornata asciutta tra Bled e Kraniska Gora abbiamo cenato al Vodnikov Hram e ci siamo trovati benissimo, buon cibo e prezzi giusti. Grazie!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Sono contento, consigliare alberghi e ristoranti è sempre un terno al lotto.
Magari quel giorno lo chef aveva fatto baruffa con la moglie e aggiunge sale alla minestra :-).
ConteMascetti
08-06-2023, 10:48
Mah, si vede che gli era andata bene...[emoji16][emoji16]
Altra cosa da vedere è il mercato che si tiene nella piazza antistante il ristorante. Almeno dalle nostre parti banchi come quelli non si vedono più...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230608/92ad9cda71f5bacdc88409eb7e7f56ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230608/314a4ae3cd5cec52c1f8b5d6cf8ed057.jpg
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |