Visualizza la versione completa : Consiglio ragno in metallo per bagagli
Ciao,
per il mototurismo estivo, quando si arriva nel loco meritevole di visita ma si è bardati come cavalieri medievali e si comincia a sudare appena entrati nello borgo, pensavo di acquistare un ragno (la rete, non l'aracnide artropode) di metallo.
Infilo i giubbotti da moto in una borsa, appoggio la borsa sul portapacchi, avvolgo il tutto col ragno, piazzo un bel lucchetto et voilà, il turista è servito.
Caratteristica fondamentale è che riesca ad avvolgere il topcase della RT (inclusa la borsa poggiata sopra) e che il cavo di metallo sia rivestito di gomma, onde evitare di graffiare la preziosa vernice multistrato, con susseguenti bestemmie e scomunica papale.
Qualche consiglio? Marche, modelli, etc.
Grazie :)
LoSkianta
20-07-2022, 15:01
Ti resta il problema del resto dell'abbigliamento (stivali, pantaloni con protezione, caschi).
E' il motivo per cui mi fermo poco volentieri, a meno che non sia la tappa di arrivo, con conseguente passaggio in albergo e cambio abbigliamento.
Brutta bestia il caldo....
Lo so, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto.
Lasciare la giacca è già qualcosa, anzi, non poco.
A volte faccio giri quasi non-stop, ma talvolta si passa in posti bellissimi, e non visitarli sarebbe un sacrilegio.
Quest'estate sarò in giro con altre persone e vorrei anche fargli vedere qualcosa, oltre alla targa della mia moto ;)
eruzione
20-07-2022, 15:07
Aumenta la fiducia verso i tuoi simili così puoi lasciare giubba casco e quant'altro appoggiati sulla moto
Certo, e magari vengo pure a dirti dove ho intenzione di parcheggiare, vero?
:lol:
(Che poi tu pure stai in Brianza... che fai qui, ti fidi?)
slowthrottle
20-07-2022, 15:22
Ma infatti:
A giugno in Sardegna c'erano molte moto parcheggiate con l'attrezzatura semplicemente appoggiata sulla sella, in certi casi anche roba di marca abbastanza nuova. Spesso ho visto anche gli stivali lasciati in terra accanto alla moto.
Noi lasciavamo i caschi sulla moto con un lucchetto da bici, le sneaker tecniche nelle borse laterali (semimorbide senza serratura), le casacche/paraschiena dipende, o infilate nello zaino o lasciate sulla sella. Nessuno ha mai toccato nulla.
Naturalmente portafoglio/documenti/chiavi/telefoni sempre addosso, anche durante la guida. Direi che non è probabile essere derubati di una giacca tecnica sporca e usata...
Vabbe', grazie a tutti per le preziose lezioni sulla natura umana, ma siccome sono malfidente di natura (*) me lo consigliate un ragno?
:)
(*) Io - in auto - inserisco l'antifurto pure se scendo a comprare le sigarette! O se mi fermo a bordo strada a fare pipì :lol:
P.S. Che ne sai se la mia giacca è sporca? :-)
mattiti meno rumenta nel topcase e ci fai entrare, spingendo ben ben, le giacche. Caschi lucchettati e via andare.
mattiti meno rumenta nel topcase
Gira con la moglie, la sua quota di spazio nel topcase è limitata al kit antiforatura...
:lol:
C'era quello che vendeva Touratech (pacsafe ??? ) una rete antifurto per avvolgere i borsoni.
tutmosis
20-07-2022, 15:46
Io lascio spesso stivali sotto la moto e giubbotti legati in ragni non meallici. Per ora mai fregato nulla, e poi.....con sto caldo avete presente come sono messi?? sfido chiunque a fregarseli
mattiti meno rumenta nel topcase e ci fai entrare, spingendo
Eviterò signorilmente di commentare l'inelegante sarcasmo del vile toscano boschivo :lol:
Quando giriamo per due o tre giorni, tra valigie, topcase e borsa serba ci avanza un po' di spazio per i ricordini utili (dalla Francia abbiamo riportato vini, formaggi e - ça va sans dire - croissants :)).
Quando giriamo per una decina di giorni di spazio non ne avanza proprio, altro che "spingere".
E rumenta non ne portiamo ;)
P.S. @Motard-di-campagna: eh, magari potessi avere nel topcase lo spazio per il kit antiforatura... semmai dovessi comprarlo finirà dritto dritto nella mia valigia (la destra, lato marmitta) :lol:
C'era quello che vendeva Touratech (pacsafe ??? )
Grazie, ci guardo, finalmente un consiglio concreto :)
con sto caldo avete presente come sono messi?? sfido chiunque a fregarseli
Mia moglie non suda.
Lei.
In effetti i mei stivali potrei lasciarli vicino alla moto senza patemi :lol:
finirà dritto dritto nella mia valigia (la destra, lato marmitta) :lol:
Ecco appunto (tutte uguali alla fine) :confused:
vile toscano boschivo
Questo potrebbe essere un ottimo sottonick :lol:
Una cosa tipo questa,che prima o poi comprerò : https://pacsafe.com/collections/portable-safes-bag-protectors/products/55l-anti-theft-backpack-bag-protector
Questo potrebbe essere un ottimo sottonick :lol:
Te ne faccio graziosamente dono. :)
Ecco qui: https://shop.touratech.it/pacsafe-55-rete-in-acciaio-per-bagagli-di-35-55-l-per-rackpack-m/
(Regalata)
eruzione
20-07-2022, 16:17
@Zorba certo che no anche se a volte capita.
In Norvegia per andare a fare trekking si lasciava tutto appoggiato sulle moto, un mese fa in Austria un motociclista del luogo ha lasciato la moto bordo strada con le chiavi nel bauletto aperto ma secondo me per ostentazione verso noi italiani.
Altre volte ho dimenticato le chiavi nel cruscotto o il casco solo appoggiato in pausa pranzo e mi è sempre andata bene comunque di regola evito
Ma certo, può andar bene o può andar male, dipende. :)
Però se parcheggio a Montepulciano in agosto un po' di timore ce l'ho.
Comunque spero che tu abbia preso le chiavi del bauletto dello sborone austriaco e le abbia lanciate nel sottobosco :lol:
Se uno va per rubare una tronchese se la porta... :mad:
E' solo un deterrente, per brevi soste.
er-minio
20-07-2022, 16:43
Vabbe', grazie a tutti per le preziose lezioni sulla natura umana, ma siccome sono malfidente di natura (*) me lo consigliate un ragno?
:)
Organizza i giri in modo che il giorno in cui camminate per vedere le cose state sulla moto in jeans/sneaker (o scarpa leggera) e giacca.
Io (le rare volte che faccio visite) faccio così e mi porto le valige vuote (lasciando la roba in albergo) e ci infilo tutto dentro. Giro come un essere umano normale e poi quando torno alla moto mi rivesto.
Idem per il mare.
I caschi utilizzo il cavo di metallo Abus:
https://mobil.abus.com/int/on-road/Locks/Coil-Cable-Locks/1950-180-black?type=pdp
Per la rete metallica, non la uso, ma tutti parlano della pacsafe:
https://pacsafe.co.uk/products/85l-anti-theft-backpack-bag-protector?variant=39374082080954
Secono me la tagli pure con le forbici per le unghie... però boh.
Inteso, pure il cavo Abus lo tagli facile, ma almeno è un deterrente per quelli di passaggio.
wgian1956
20-07-2022, 16:44
Be' ma se hanno tagliato la catena di Itaneuro.... vuoi che non taglino un ragno, anche solo due zampette?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
er-minio
20-07-2022, 16:46
(dalla Francia abbiamo riportato vini, formaggi e - ça va sans dire - croissants :)).
Dopo un viaggio di, immagino, qualche giorno...i croissants li avete usati come fermacarte? :lol:
Organizza i giri in modo che il giorno in cui camminate per vedere le cose
Sì, è una soluzione, ma non sempre praticabile.
Quando giro "a margherita" va bene, ma spesso facciamo vacanze itineranti, ogni sera una stalla diversa. E' in quei casi che mi servirebbe codesta Pacsafe (anch'io mi chiedo quanto sia resistente, ma - ripeto - è solo un deterrente per lo sfigato che passa di lì e si lascia tentare, non certo per il ladro "vero").
Comunque il problema son solo le giacche, i caschi li lascio (legati) sulla sella e con pantaloni in mesh e stivali "estivi" tengo botta.
E poi l'omo ha da puzza' :lol:
i croissants li avete usati come fermacarte? :lol:
Presi l'ultima mattina, o scioccone :lol:
er-minio
20-07-2022, 16:52
(anch'io mi chiedo quanto sia resistente, ma - ripeto - è solo un deterrente per lo sfigato che passa di lì e si lascia tentare, non certo per il ladro "vero")
Sempre meglio di nulla è.
Non costa un miliardo, tentare non nuoce.
Sono tutti deterrenti per il pezzente di passaggio.
Se uno è un malintenzionato professionista, gira attrezzato (e si frega anche la moto).
Io lego il casco soprattutto perché tornare a casa con la fronte alta esposta al sole mi creerebbe parecchi problemi (oltre all'incazzatura).
Ecco, ottima osservazione.
Se ti fregano il casco (*) diventa una rottura di balle inenarrabile.
Magari sei a Pizzu Siccu, la domenica, e non c'è un negozio di caschi aperto (e neanche gli altri giorni :))
(*) Un po' meno, ma comunque una bella seccatura, se ti zanzano la giacca
mimmotal
20-07-2022, 17:36
Ciao sub.
Io uso un cavo metallico abbastanza lungo, quello con gli anelli alle estremità (circa 100 - 120 cm mi pare che sia di marca Kriptonite).
Lo faccio passare per le maniche della giacca e le mentoniere dei caschi, il tutto appoggiato sulla sella, un bel lucchetto da agganciare alla moto et voilà :)
Tipo questo per capirci
https://www.deporvillage.it/cavo-kryptonite-kryptoflex-looped-cable-2200-mm?gclid=Cj0KCQjwz96WBhC8ARIsAATR253-btjAZcu9nHqxwpqveWBj79lvOxTRCiERqGuke2gl33Ouq9zr9U 4aAjEFEALw_wcB
SicutNoxSilentes
20-07-2022, 17:48
Se sono soste in posti che mi sembrano a basso rischio, magari nel paesino per visitare il castello, per legare le giacche uso questo https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Bici/Antifurto/Antifurto-speciali/Combiflex-2503 facendo passare il cavo dentro ad una manica. Con un pò di strategia, riesci a legare due giacche e due caschi integrali. Non che possa dire di proteggere veramente, giusti per dire a se stessi che proprio non ti sei fidato ciecamente e ci hai provato.
LoSkianta
20-07-2022, 17:54
i mei stivali potrei lasciarli vicino alla moto..
Poi ti ci pisciano sopra i cani...
allora ziokantante.
Ste ragnate mi paiono una boiata.
Se passa uno ladro abbastanza da fottere una giacca di un motociclista - cioè un pezzo di merda, n.d.a. - non penso che sarà fermato da una retina metallica che - son convinto - se tiro fortissimo si deforma abbastanza facilmente da prendere quanto vuol prendere.
Mettiti uno zainetto rigorosamente vuoto nel bauletto. Non occupa niente. Quanto ti fermi, giacche nello zainetto e via.
A me sta ragnata pare uno spreco di soldi...
Marco Ranzani di Cantù (Zelig) avrebbe detto: "Dai 10 Euro ad un negher e gli fai sorvegliare le tue cose".
Ecco qui: https://shop.touratech.it/pacsafe-55-rete-in-acciaio-per-bagagli-di-35-55-l-per-rackpack-m/
(Regalata)
già ti fottono 100 euro a comprare questa, cosa vuoi che ti ciulino d'altro? :lol:
ettore61
20-07-2022, 18:43
un lucchetto tipo asus da una decina di euro da decatlon ci blocchi il casco, per la giacca, lo infili nella manica ed esce dal polsino, poi il figlio di una cooperativa di bagasce comuniste è sempre in giro e se vuole ti porta via tutta la moto.
ettore61
20-07-2022, 18:44
poi ci sono i cagacazzi che rompono perchè sei un dentista in giro con le 3 borse montate
e che il cavo di metallo sia rivestito di gomma,
Touratech..............bocciata.
Ciao sub.
Io uso un cavo metallico abbastanza lungo, quello con gli anelli alle estremità (circa 100 - 120 cm mi pare che sia di marca Kriptonite).
Lo faccio passare per le maniche della giacca e le mentoniere dei caschi, il tutto appoggiato sulla sella, un bel lucchetto da agganciare alla moto et voilà :)
Tipo questo per capirci
https://www.deporvillage.it/cavo-kryptonite-kryptoflex-looped-cable-2200-mm?gclid=Cj0KCQjwz96WBhC8ARIsAATR253-btjAZcu9nHqxwpqveWBj79lvOxTRCiERqGuke2gl33Ouq9zr9U 4aAjEFEALw_wcB
la soluzione dell'Ing. Mimmo mi pare la più pratica (quello del link è addirittura 2200 mm) :D
quasi quasi la copio/incollo
Superteso
20-07-2022, 19:20
C'era quello che vendeva Touratech (pacsafe ??? ) una rete antifurto per avvolgere i borsoni.Esatto, cell'ho.
Esiste di diverse misure.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
il casco o i caschi vanno dritti nel bauletto.
Le scarpe tecniche come i pantaloni tecnici non li metto più da tantissimo tempo, troppo scomodi. Uso scarpe da trekking che sono molto pratiche e possono servire anche per eventuali escursioni.
La giacca da moto la lascio "ragnata sopra la sella ". Se me la fregano ne comprerò una più bella. :)
Ma infatti:
A giugno in Sardegna c'erano molte moto parcheggiate con l'attrezzatura semplicemente appoggiata sulla sella, in certi casi anche roba di marca abbastanza nuova. Spesso ho visto anche gli stivali lasciati in terra accanto alla moto.
Proprio a giugno in sardegna nel paese con le case dipinte, non ricordo il nome, avevamo lasciato giubbini e pantaloni sulle moto e al ritorno un nonno ci ha fatto il pippone "che e' dovuto rimanere un' ora a guardare la nostra roba se no finiva come con i tedeschi che dei ragazzini gli hanno portato via tutto" :lol::lol::lol: un mito, lui incavolato e noi che ridevamo, non ha voluto manco che gli offrissi un cicchetto al bar :!:
il casco o i caschi vanno dritti nel bauletto.
auguri !
già successo a più d'uno il furto di bauletti e/o valigie con tutto il contenuto.
un paio di caschi top costano poco meno di 1500 euro.
Meglio legati esternamente con sane catene e lucchetti.
.
Anni fa presi il PacSafe e lo usai per un solo giro perché lo trovai scomodissimo.
Il casco lo lego alla moto, i giubbetti sono talmente vecchi e malandati che gli unici che potrebbero prelevarli sono gli addetti della nettezza urbana :lol:
come ha detto qualcuno si passa un "cordino" dentro le maniche , un lucchetto da bici a torciglione insomma. I caschi idem alla moto, personalmente a parte tutto penso che una catena anche da bici sia piu' robusta delle serrature delle borse. Che poi se uno ti apre le borse valgono di piu' queste del contenuto (se sono vario per es.)
Esatto, cell'ho.
Ma funza bene?
Ti sembra che deterra o è come dice Redbrik?
(costa parecchio, eviterei di buttare 100 soldi)
Grazie a tutti, per il momento la soluzione più pratica mi pare quella di Mimmotal (del resto è un sub, brava gente :lol:).
Ci devo studiare.
Nel frattempo la prima volta che passo allo spaccio Touratech guardo la rete in oro zecchino.
ti ci pisciano sopra i cani...
I miei stivali puzzano talmente di carogna frollata al sole che qualsiasi sapiens, se ci va vicino col naso, ne percepisce il peculiare olezzo.
Se un canide - con l'olfatto che ha - si avvicina a meno di un metro gli esplode il tartufo.
(se sono vario per es.)
Non ho il GS, non sono un odontotecnico
frankbons
21-07-2022, 14:17
Qualcuno l’aveva già menzionate le tronchesi vero?
https://youtu.be/g9BU-Wjgs-U
LoSkianta
21-07-2022, 15:16
non sono un odontotecnico
In effetti l'RT è più da odontoiatra...
Sì, intanto ieri sera il mio dentista mi ha detto che a settembre facciamo un bell'impianto.
Mi sarebbe costato meno il furto delle giacche :mad:
Qualcuno l’aveva già menzionate le tronchesi vero?
https://youtu.be/g9BU-Wjgs-U
Sì, in diversi :lol:
Ma, ripeto, è solo per cautelarsi dal barbone generico... tipo "l'occasione fa l'omemmerd' ladro", o qualcosa del genere.
Brevi soste diurne in lochi turistico-ricreativi :)
Non voglio lasciare la moto con le giacche legate sopra con la catena da 1 mm tutta notte in strada, nel Bronx
mimmotal
21-07-2022, 21:54
Siamo sub speciali, mica sub...normali :lol::lol::lol:
Come non quotarti, o buddy?
:)
Sentivo parlare di sub...normali
Presente!
Ha ha ha eccoti!
Sembriamo quella famosa scena
"A B qualcosa."
"A B qualcosa?"
"Sì, A B normal, m pare"
:lol:
Io sono la dimostrazione scientifica che l'accumulo di azoto nei tessuti è nocivo... :lol:
100per100
23-07-2022, 07:46
Io lego i caschi con un lucchetto a combinazione che ha il cavetto in acciaio retrattile. Perfetto. Lego anche la borsa serbatoio. Poi le giacche. Faccio passare il cavetto dalle maniche, e insieme i paraschiena. Gli stivali li ho sempre lasciati a fianco delle moto però volendo dal calzolaio si fa mettere un asola in alto così si possono legare anche quelli.
L'acciaio retrattile m'interessa...:lol::lol:
Marca e modello, pliiis? :)
robiledda
23-07-2022, 17:01
Zorba sarà uno così come quelli che uso anch'io, comodi, nessuna chiave da perdere e non portano via spazio
https://www.amazon.it/Abus-Combiflex-2502-sicurezza-72500-5/dp/B01N0J2UJG/ref=sr_1_55?adgrpid=70679017883&gclid=Cj0KCQjwuO6WBhDLARIsAIdeyDKBAVNrCTHcP6f55vTU e_5MLT-XEdM1ObklObujLnjrp7ZJGaAm9x4aAjgVEALw_wcB&hvadid=606093433139&hvdev=c&hvlocphy=1008099&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=11739040850267068426&hvtargid=kwd-786860944555&hydadcr=28158_2305846&keywords=lucchetti+abus+bici&qid=1658588447&sr=8-55
Grazie :)
Però mi sa che il cavo di questo è troppo corto.
Comunque mi sembra che la soluzione migliore sia questa (retrattile o meno), invece che la rete in oro zecchino della Touratech.
robiledda
23-07-2022, 18:16
cavi di lunghezza diversa, mi pare cm 65, 85 o 120.
altrimenti questo da 200
https://www.amazon.it/Abus-Combiloop-205-Lucchetto-antifurto/dp/B00449IAI2/ref=pd_day0fbt_sccl_2/258-5124309-4152251?pd_rd_w=bisGW&content-id=amzn1.sym.dff01a47-6d77-42b3-876e-ee53b37a92df&pf_rd_p=dff01a47-6d77-42b3-876e-ee53b37a92df&pf_rd_r=VPMXGZRDBP8BSTDKMZ04&pd_rd_wg=uRHVb&pd_rd_r=0d642e5d-83aa-4b05-87a7-71ec9c455d6a&pd_rd_i=B00449IAI2&psc=1
ma decisamente più ingombrante.
Io con quello da 85 ci lego i due caschi e la borsa da serbatoio ed è giusto giusto anche per legare le due ALU laterali visto che a Milano e non solo le fanno sparire in 5 minuti come se avessero le chiavi...
Per i caschi ne ho già uno, lungo il giusto.
Mi serviva più che altro per i giubbotti, probabilmente quello 120 potrebbe andare bene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |