PDA

Visualizza la versione completa : Mv agusta - brutale 1000 rr


Luca01
13-05-2022, 00:37
Ciao a tutti ... resoconto imparziale ( SEEEEEEEEEEEEEE) di un test drive sulla citata motoretta .
sabato e domenica in occasione dell'apertura del nuovo concessionario di Genova viene organizzato un test drive ... me lo segno ... me lo annoto ... faccio nodo al fazzoletto ... me lo dimentico .. acc! mi sarebbe piaciuto provare una MV .. il mio interesse era per la F3 dato che non fanno più la F4 .. gli ltri modelli? Bah!... la Superveloce ( troppo modaiola ...) e la Brutale esteticamente non mi fa impazzire ...
purtroppo non me lo sono ricordato .. pazienza.
Oggi per caso passo davanti al concessionario con la mia Busa e mi fermo ... parcheggio entro e trovo un tizio molto simpatico e disponibile ... mi mostra la F3 ( rossaaaaaaaaaaaa ... una libidine) me la mette in modo che ci possa salire (goduria maxima) .. chiacchieriamo un po' : io che tesso le lodi del mezzo ma soprattutto della marca ( mica del brand ... siamo in italia ) lui che annuisce e spiega con dovizia. mentre sono lì entrano 2 tipi con gli occhietti vispi ... si sbracciano non sapendo ce la Busa fosse la mia echiamano il venditore per vederla ,... a quel punto apriti cielo ... ci è mancato poco che non mi facesse fare da testimone del battesimo del figlio e mi intestasse la casa di campagna supposto che l'avesse ..-.. mi invita a provare la Brutale 1000 RR solo perché ha qualche ma pochi cavalli in più della mia 208 contro i 204 ( forse con lo scarico Yoshimura qualcosina in più ) mi accende la Brutale e senza neppure chiedermi i documenti mi da il libretto e mi dice di provarla per un'oretta ... mollo tutto salgo in moto e parto. purtroppo becco 2 code inenarrabili ( mi sembrava di rivivere the truman show quando Carrey prende la macchina e vuole uscire dalla città) e la strada più interessante di Genova per provare una moto in città (tirandoci un pochetto) da 2 mesi ha più autovelox che buchi una forma di gruviera .

impressioni ... motore cattivissimo non si riesce ad andare oltre i 3000 giri perché poi parte un missile dal suono rabbioso mertallico per fare un paragone preso dal mondo animale la mia che fa un casino impressionante sembra il verso di un grizzly cupo basso profondo ... la Brutale la risata di una iena ... molto metallico per un certo verso acuto . Mi pare di avvertire forse un buchetto di erogazione fino ai 1500 giri ma appena riprende spinge da far paura . in modo differente della mia che ha una coppia infinita a tutti i regimi questa è o meglio sembra un po' più sorniona e poi esplode . San Brembo con dischi Stilema è impressionante ... frenata molto modulare ma incredibilmente potente ... se schiacci di colpo ti si alza il sedere dal sellino che , per il tipo di moto e vista la mia stazza lo trovo comodo e ben proporzionato ... per la prova che ho fatto il motore mi ha molto impressionato e non capisco come mai MV non faccia una nuova F4 mettendoci dentro quel po' po' che si ritrova ...
passiamo ai dati negativi: ho provato un po' di difficoltà a scalare e dalla 2° alla 1° ed ad innestare la folle soprattutto ai semafori ... ma penso che la colpa sia mia perchè sono abituato al cambio della Busa che è più che perfetto (tra tutte le moto che ho avuto certamente il migliore)... poi, per me che sono abituato a guidare moto con assetto abbassato la cosa più disarmante è la posizione di guida .. il manubrio è largo e sembra quasi di avere per le mani un gs: guidatore abbastanza "seduto" con braccia in alto invece che sdraiatocon la pancia sul serbatoio ... ecco fra tutte le cose per me non positive la posizione è la cosa peggiore ... ma sono da sempre abituato male: mezzi manubri e basta. Senza alcuna protezione penso che andare forte sia abbastanza faticosa soprattutto in autostrada
in conclusione ... una moto così dovresti provarla in un giretto tipo Alba Montezemolo o al Bracco e credo che se uno ha del grande manico sia davvero difficile darle la paga sul misto stretto e veloce ... è molto maneggevole e e si avverte una sensazione di grande confidenza anche per uno come me che, per i motivi sopra detti, è abituato ad guidare moto che hanno il passo di un corriera. .. Il motore spinge da morire ed appena entra in coppia urla ( sensazione appena provata ...) . in definitiva tanta roba ... montava le Diablo che mi hanno dato una sensazione molto buona . Ultima cosa anche su questo mi dovrei abituare ... quando ti siedi l'anteriore sembra non esistere ... vedi solo il faro e ti sembra di non avere niente davanti ....

altro punto a favore ? ... la gente si ferma ed ai semafori devi tenere dei seminari per spiegarla ... in ultimo è una MV e poco altro c'è da aggiungere ... se non fosse solo che per la storia .

Dimenticavo ... il display LCD non si legge benissimo in pieno sole .. io che sono abituato agli 11 e ripeto 11 contatori e spie del cruscotto della Busa vedere un pannellino tutto nero non è che mi piaccia molto .. i giri almeno nella conformazione del cruscotto che avevo erano scritti in piccolo e non si leggevano per niente .. ma comunque deve essere tutta questione di abitudine. poi mi sa che dei giri ti devi solo preoccupare quando ti accorgi di aver raggiunto la velocità di curvatura ... alla Star Trek

ho deciso dopo la Busa perdo 60 cavalli e 80 Kg di peso - sia della moto che miei - ( 204 cv x 264 kg contro 147 cv per 160 kg) e mi "catto" ( voce del verbo "cattare" in genovese = comprare) la F3 ... una meraviglia con la quale solo la panigale si può avvicinare per bellezza. e poi sul carter c'è la firma deell'ingegnere che ha supervisionato il montaggio che mi ha detto il tizio è fatto quasi interamente a mano

giornata positiva ... persona gradevole e molto gentile ... unico rammarico? peccato che il giro è stato breve e nel traffico ....

paolo.white
13-05-2022, 08:28
Bel feedback, ma toglimi una curiosità, da via Archimede punti i monti e vieni qui sulla 45, in un'ora arrivi a Sottocolle (e ritorno) e ti ci esce anche il caffè con due chiacchiere coi ciucciamanubri.
Volevi mica tirarla in Corso Italia? [emoji28]

Boxerfabio
13-05-2022, 08:48
La Ha un mio collega. Un tizio tranquillo, presa per sfizio e per gioia degli occhi.
Dice che non si gode, erogazione o niente o missile. Qualche buco di erogazione.
Dovrebbe permutarla per street v4 a breve. Nei tracciati lenti e tortuosi o “non va” oppure ti strappa le braccia.
Boh
Bello sfoggiare sulla carta 200 e passa cavalli ma su una nuda dove vuoi andare?!
Ma falla bella piena piena piena sotto che poi in alto non riesci a stare aggrappato al manubrio.

carlo46
13-05-2022, 09:05
ottava su otto nella comparativa streetfighter di Motociclismo.
La solita MV, estrema in tutto, fondamentalmente inusabile.

Luca01
13-05-2022, 14:02
L
Dice che non si gode, erogazione o niente o missile. Qualche buco di erogazione.

Bello sfoggiare sulla carta 200 e passa cavalli ma su una nuda dove vuoi andare?!
Ma falla bella piena piena piena sotto che poi in alto non riesci a stare aggrappato al manubrio.


concordo ... per quanto poco provata il buco di erogazione ai bassi regimi l'ho avvertito anche io allo stesso modo della sensazione di esplosione sopra i 3000 giri ... e sono arrivato al massimo a 5000.. se tocchi gli 8 e sali non so cosa possa capitare.

Luca01
13-05-2022, 14:04
da via Archimede punti i monti e vieni qui sulla 45, in un'ora arrivi a Sottocolle (e ritorno) e ti ci esce anche il caffè con due chiacchiere coi ciucciamanubri.
Volevi mica tirarla in Corso Italia? [emoji28]

ma avevo a disposizione poco tempo ... però confesso che non ci ho pensato ... potevo salire dal lungo bisagno e divertirmi un po ...

Luca01
13-05-2022, 14:06
La Ha un mio collega. Un tizio tranquillo, presa per sfizio e per gioia degli occhi.
Dice che non si gode, erogazione o niente o missile. Qualche buco di erogazione.
Dovrebbe permutarla per street v4 a breve. Nei tracciati lenti e tortuosi o “non va” oppure ti strappa le braccia.
Boh
Bello sfoggiare sulla carta 200 e passa cavalli ma su una nuda dove vuoi andare?!
Ma falla bella piena piena piena sotto che poi in alto non riesci a stare aggrappato al manubrio.

lo scrivevo ... prendi quel motore e fai una nuova F4 ... che la MV non abbia una SS 1000 è incredibile ( mi ricordo la comparativa di motociclismo fatta mi pare in Spagna in circuito.. la MV non giudicabile perchè si è rotta subito

okpj
13-05-2022, 18:22
La solita MV, estrema in tutto, fondamentalmente inusabile.

Ho provato la brutale 800 RR, stessa opinione. Motore che esplode a 9000 giri e tira fino a 14mila, peccato che la seconda marcia arrivi a 160 e quindi mi son fatto km e km di curve in collina tutte in seconda.
Dura come un pezzo di marmo, la moto più nervosa che abbia mai provato.
Avevano una Dragster che non è partita e quindi è rimasta là, col tecnico che dopo 8-9 avviamenti a vuoto ha lasciato perdere.

Luca01
13-05-2022, 18:33
e pensa che la 1000 RR ha 68 cavalli in più della 800 RR ...

max 68
13-05-2022, 19:21
Penso sia nel DNA mv , moto bellissime e cattivissime:) , tempo fa avevo provato una vecchia , ma sempre molto bella e attuale, brutale 750 di un amico , mi ha stupito per la prontezza della risposta del gas ,agilissima tra le curve ma allo stesso tempo stabile sul veloce , con un rumore coinvolgente 😍

Nik650
13-05-2022, 20:26
mi piace da morire la turismo veloce, rosso. :arrow:

bim
14-05-2022, 08:02
Motori esplosivi, solo on-off etc.
No, se e’ cosi’ non vanno bene, sono un errore tecnico!
Ho guidato una Bmw s1000rr col kit M, non dovrebbe essere molto meno potente, ma e’ un burro, morbida , non fa paura
Se poi giri la manopola, eh..

Luca01
14-05-2022, 09:01
definire i motori MV un errore tecnico mi pare un po' eccessivo ... certamente non sono moto fatte per chi va a fare le scampagnate con la morosa seduta dietro

il sito ufficiale le presenta come " brucia semafori"

bobo1978
14-05-2022, 13:47
Luca
Ho provato la Busa al tester day

Sospensioni stupende
Moto bellissima

Cambio pessimo

Duro,rumoroso e con impuntamenti
Secondo me aveva qualcosa quell’esemplare
La gsx s sempre in casa Suzuki aveva tutt’altro cambio

Luca01
15-05-2022, 07:19
la mia ha un cambio molto fluido... in scalata foino alla 2° scali e sali senza frizione . da fermo la folle si innesta subito ... sulla MV per scalare in prima dovevi concentrati anche il cambio della mia precedente bmw k1200 r era molto meno preciso.

io sono innamorato della Busa ... quando la ambierò sarà un problema sceglierne una che non me la faccia rimpiangere

Nik650
15-05-2022, 09:14
Ho avuto in mano per 2 giorni la Turismo Veloce versione 2022 ( ha i rapporti allungati ) . Questo motore così cattivo proprio non l'ho sentito. Mi è sembrato molto simile alla Triumph 900 e molto più vigoroso della Tracer 900.
Ma dire che il motore MV sia un errore tecnico mi sembra una sciocchezza.

bim
15-05-2022, 10:19
Mai definito il motore MV un errore tecnico, il mio commento era rivolto a quelli che scrivono cose inverosimili sui motori, quasi non li avessero provati!
Nel 2022 non ci sono piu’ motori spaventosi, sono tutti controllati bene dall’elettronica
Io ho provato solo l’800 della Mv, motore bello fluido, ma voi i motori scorbutici non li avete mai provati? Quei bei bicilindrici che tiravano le braccia fuori dalle curve? E con loro bisognava anche stare attenti ad accelerare con calma? Motori Ducati da 80 cavalli e non 210….
Come ho detto, ho dovuto guidare una s1000rr, motore morbidissimo se non sei cattivo col gas, ti spaventi se ti vuoi spaventare….come andare allo zoo, puoi decidere di vedere le belve da fuori oppure saltare la staccionata…..ma non sei obbligato!

max 68
15-05-2022, 11:54
Mv ho provato solo la brutale 750 , moto di vent'anni fa , cattivissima come sound ed erogazione , sembra di guidare una moto racing. Le moto attuali sono tutte più utilizzabili , anni fa con 0 elettronica era un altro guidare :rolleyes: turismo veloce l avranno sicuramente addolcito visto la destinazione d'uso.

Aspide
15-05-2022, 12:37
MV è russa. Vende ancora in occidente?

Luca01
15-05-2022, 13:01
Nel 2022 non ci sono piu’ motori spaventosi, sono tutti controllati bene dall’elettronica


non concordo .... la Hayabusa ha un motore spaventoso in termini di erogazione e coppia .. te lo assicuro .
la nuova versione 2021 ha perso qualche cavallo per colpa dell'euro 5 ( da 204 a 197) ma .... e poi basta prendere una qualsiasi SS 1000 togliere gli "aiutini" elettroni vari (anti impennata , controllo di trazione , limitatori vari etc. ) ed aprire

bim
15-05-2022, 13:19
Va be’, l’Hayabusa e’ chiaramente fuori gara, e’ troppa! Ha prestazioni stradali inarrivabili, basta ruotare la manopola ed e’ piu’ avanti….non ha bisogno di andare la’ in alto con i giri, dove su strada non si arriva mai….

Luca01
15-05-2022, 14:37
solo in autostrada ti puoi permettere il lusso di salire oltre i 8000 giri ed in 6° sei oltre 1 230 sperando che non ci sia la polizia nei dintorni ... in città se apri arrivi a 4000 e poi devi staccare la mano dal gas ... però anche su tutte le moto che hanno intorno ai 200 cavalli questo accade ..
il bello dui questi moissili non è andare forte ma sapere di poterlo fare ... ieri mi son fatto un giretto fino a Recco ... io andavo a 50 e mi superavano perfino le vespe ... ma chi se ne frega ... anzi forse è piacevole

marcobmw
15-05-2022, 15:43
MV è russa. Vende ancora in occidente?


Non mi pare abbia avuto alcun genere di sanzioni

bim
15-05-2022, 17:24
Sardarov, il proprietario, si e’ dissociato dalla linea Putin fin dalla prima ora, molto coraggioso !

Aspide
15-05-2022, 17:51
Strano che, trattandosi di oligarca russo, sia stato graziato.

bim
15-05-2022, 18:16
No so se e’ stato graziato, ho letto che si e’ pubblicamente dissociato dalle azioni di Putin e della Russia
https://www.affaritaliani.it/milano/mv-agusta-sardarov-condanna-putin-paura-per-400-lavoratori-italiani-784225.html
Poi non so come e’ andata a finire perche’ non ho ‘il’ letto aggiornamenti

Lele65
25-05-2022, 15:32
Ho avuto l’ultima Brutale serie Tamburini…imho di una bellezza quasi senza pari…ciclistica dura come il marmo (inteso che su strade dal fondo buono è goduriosa mentre sullo sconnesso è problematica) , motore incredibile (generoso e rabbioso insieme) …sound da paura…tenuta 4 Anni ma non era la mia moto (troppo “corta” e nervosa…poco “appoggio” insomma secondo i miei gusti di guida) nonostante sia una moto incredibile !

carlo46
27-05-2022, 09:05
in pratica quello che dicono tutti coloro che provano una MV, bella eh...ma non fa per me.
Cioè non fanno per nessuno. E' un problema che dovresti porti, cara MV, cominciando magari da sospensioni che sospensionino.

Lele65
27-05-2022, 09:52
in pratica quello che dicono tutti coloro che provano una MV, bella eh...ma non fa per me... E' un problema che dovresti porti, cara MV, cominciando magari da sospensioni che sospensionino.

Io non l’ho solo provata ma , pur non facendo il giro del globo , ci ho fatto 15K km quindi ci siamo…conosciuti !
E non è che le sospensioni sono “blacche” (anzi tanta roba) ma telaistica e sospensioni appunto sono estreme…eccelse su strade a fondo buono e regolare (Passi Alpini o Sardegna per intenderci) o su pista mentre problematiche su fondi sconnessi…sempre il solito discorso della coperta corta…a Schiranna hanno fatto questa scelta [emoji6]

Luca01
27-05-2022, 12:57
in pratica quello che dicono tutti coloro che provano una MV, bella eh...ma non fa per me.
Cioè non fanno per nessuno. E' un problema che dovresti porti, cara MV, cominciando magari da sospensioni che sospensionino.


accidenti se fa per me ... 208 cv mi vanno eccome ..

unico difetto? manubrio alto e postura da seduto che non mi piace io divido le moto in 2 categorie: quelle che hanno i mezzi manubri e quelle che non li hanno ...

ci vorrebbe una F4 nuova bella da morire , potente da impazzire maneggevole da gridare ed affidabile come una Kawasaki ed allora addio a tutte le altre

carlo46
27-05-2022, 13:59
peccato che ad ogni comparativa streefighter o supersportiva che sia, di qualsiasi rivista o sito web, più sono esasperate e più fanno ultime, sempre che non si rompano durante il test, cosa accaduta più volte. Mediamente anche l'F4 ai suoi tempi.
Di moto che hanno telaio e sospensioni valide su strade perfette ne è pieno il mondo, l'eccellenza è avere il massimo su ogni tipo di strada ed in pista, in termini di qualità globale.
E MV è lontanissima da tutto ciò, e con pervicacia pare invece compiacersi negli anni dei propri problemi, vedi le sospensioni sempre marmoree (ma perchè? :mad:).
Un esempio pratico? Volevo convintamente comprarmi una Superveloce, tipica moto di super nicchia di quelle che piacciono a me. Avevo anche dal concessionario MV di Genova una offerta eccellente per la mia R ninet Racer. Mi è bastato sedermi due minuti sulla MV per rinunciare immediatamente.

Nik650
28-05-2022, 06:46
il té delle cinque.
Sorseggiarlo su una F4 Senna ferma nel mio garage.
Sto invecchiando lo sento..........................