PDA

Visualizza la versione completa : campeggio libero in tenda


ebigatti
13-04-2022, 15:00
Ciao a tutti
ho già dato un occhiata ed ho trovato solo roba di almeno 10 anni fa quindi mi sento di aprire un nuovo tread.

questa estate ho in programma un bel coast to coast offroad in partenza dal lazio per arrivare fino in abruzzo
l'intenzione è di campeggiare in tenda dove troveremo il luogo + adatto a noi.
volevo quindi capire come è regolamentato il campeggio libero in Italia

Zorba
13-04-2022, 15:26
L'unico link che ho è questo, non recente però:
https://fringeintravel.com/legge-sul-campeggio-libero-in-italia-regolamenti-normative-e-divieti/

Ciao

cit
13-04-2022, 15:56
questo (https://2nomadi.it/si-puo-fare-campeggio-libero-in-italia-ecco-cosa-dice-la-legge/)è abbastanza recente
(13.04.22)

in ogni caso se monti al tramonto e sbaracchi all'alba, di problemi non dovresti averne da nessuna parte. Tranne nei Parchi.

.

MacMax
13-04-2022, 16:02
In teoria il bivacco (non il campeggio) è libero ovunque a meno di specifiche leggi regionali.
Per bivacco si intende nessun fuoco e tenda montata prima di dormire e smontata appena sveglio.

OKI
05-05-2022, 15:02
Ebigattiiiii !!!! Come stai ?
Hai mp ��

Claudio Piccolo
05-05-2022, 15:11
volevo quindi capire come è regolamentato il campeggio libero in Italia

...che se arrivano i briganti ti fanno il culo. :lol:

Someone
05-05-2022, 15:38
Hai specificato "in tenda" e dunque non sono intervenuto.
A me capita di dormire proprio senza tenda. Sacco a pelo (vestito) e via. Che sia in montagna o sul tavolino di un'area di servizio a lato strada.
In Finlandia una volta un poliziotto mi svegliò prendendomi per un orecchio, ma era perchè il sole era sorto da un po' e io dormivo sempre...

Per il fattore "briganti" molti anni fa ero a dormire con un amico in una baracca e arrivarono altri due "Oh guarda, ci sono questi, se gli chiediamo di farci posto ci stiamo anche noi". "Ma li hai visti bene?" sullo zaino avevo cucita la bandiera italiana, "Oh, sono italiani, dai è fatta", "No, no, questi ci menano, cerchiamo un altro posto" ;)
Certo, quando capita, non ho il Rolex al polso...

Kinobi
05-05-2022, 15:51
Aggiornato
https://roadsurfer.com/it-it/blog/campeggio-libero-in-italia/?gclid=CjwKCAjw682TBhATEiwA9crl3-EdlR0PnmevD5mOl1D62oPw8xZ52V7ErD-qm77B9vvPlW_rWD260hoCmzUQAvD_BwE
Poi, cercati la definizione di "campeggio".

ValeChiaru
05-05-2022, 16:52
Mai avuto problemi, mai, e abbiamo montato le tende in una pineta in pieno centro a Milano Marittima.
Zero problemi anche quando abbiamo nella stazione dei bus a Vipiteno... anno scorso ad Agosto, diluviava.. quelle panchine e quel bagno pubblico si sono rivelati essere uno dei pernotti più belli mai fatti.
Tutto sta al buon senso, come sempre.
E comunque io sono per montare la tenda lontano da tutto... "Oh trovami!"

Zorba
05-05-2022, 17:31
Mai avuto problemi, mai, e abbiamo montato le tende in pieno centro a Milano
Minchia!
:lol:

Someone
05-05-2022, 18:00
Dal sito 6%:
Di seguito per tutti i paesi d’Europa:

Albania
Non c’è un regolamento in proposito, tendenzialmente è tollerato.
Andorra
Il campeggio selvaggio è illegale in Andorra. Montate al tramonto e smontate all’alba.
Armenia
E’ permesso, ma attenzione agli animali. Petardi possono essere utili dissuasori.
Austria
Il campeggio selvaggio in Austria non è legale. Non fatevi beccare.
Bielorussia
La Costituzione del paese afferma che tutte le foreste e le terre agricole sono di proprietà pubblica, quindi siete in grado di campo selvatico legalmente. A quanto pare il 40% del paese è coperto da foreste, quindi ci dovrebbe essere un sacco di posti per il campeggio selvaggio!
Belgio
E’ consentito solo in questi posti: qui.
Bosnia Erzegovina
Il campeggio selvaggio è legale. Attenti alle mine però. Chiedete alle persone del posto. State molto attenti, sopratutto intorno a Sarajevo e a molti paesi. Non sempre sono segnalate.
Bulgaria
Tollerato ma non legale.
Croazia
Pare non sia legale in moltissimi posti, anche se ampie aree remote lo consentirebbero.
Cipro
Non è un informazione certa, ma niente fuochi e state lontani dai parchi.
Repubblica Ceca
Fuori dai parchi solo per una notte senza fuoco.
Danimarca
Soltanto qui.
Estonia
E’ incentivato.
Finlandia
Lontani da case e aree private è consentito.
Francia
Illegale.
Georgia
Il campeggio selvaggio è legale ma guai a toccargli le pecore.
Germania
Solo all’elefantentreffen. E’ già abbastanza.
Grecia
Il campeggio selvaggio è illegale. Sulle spiagge non ne parliamo neanche.
Ungheria
Non si sa, ma non ci sono tanti posti. Andate in campeggio.
Islanda
Legale, occhio che è tanto impervia!
Irlanda
Tollerato, ma i campeggi sono molto ben organizzati per i viaggiatori.
Italia
Illegale, in alcuni luoghi il bivacco è tollerato. Niente ruote o fuochi nei parchi nazionali: pena di morte.
Kosovo
Legale in Kosovo e molto ben tollerato..
Lettonia
Fuori da dove è vietato.
Liechtenstein
E’ consentito nei caveau delle loro banche.
Lituania
Incoraggiato. ( per i single )
Lussemburgo
Davvero ci volete andare a campeggiare ?
Macedonia
E’ illegale. State lontano dalle città e dai confini però.
Malta
Non lo gradiscono.
Moldova
Tollerato.
Montenegro
Illegale, ma tollerato.
Olanda
Solo in alcune aree. Seguite i consigli di questo tizio.
Norvegia
Fate quello che volete se non avete freddo.
Polonia
Verrai catturato.
Portogallo
Illegale, ma trovate campeggi a €1 a notte.
Romania
Illegale. Non fate fuochi, state lontani dai parchi nazionali. Mediamente tollerato.
Russia
Legale. Occhio alle proprietà private però.
Serbia
Non ci sono regole ufficiali. E’ tollerato.
Slovacchia
Legale fuori da alcune aree. Niente fuochi.
Slovenia
Il campeggio selvaggio è tecnicamente vietato in Slovenia, ma è ampiamente praticato e tollerato.
Spagna
No niente. Dispiace anche a me. Devono prendervi però. Fatevi il Pinguinos se proprio volete.
Svezia
Consentito solo in compagnia di una bella donna svedese. I fuochi quasi sempre vietati.
Svizzera
Evitate.
Turchia
Con serenità.
Ucraina
Legale, state lontani dalle frontiere e dai parchi.
Regno Unito (UK)
Evitate proprio di andarci.
Irlanda del Nord
Chiedete il permesso, non è legale in aree pubbliche.
Scozia
Legale quasi ovunque.

Zorba
05-05-2022, 18:05
:lol::lol::lol:

MacMax
05-05-2022, 18:17
Io ho avuto a che fare con la forestale molto spesso e non ho mai avuto nessun problema, ci hanno sempre solo ricordato le precauzioni, cosa inutile perché non ho mai lasciato tracce del mio passaggio. Fuochi ne ho fatti, ma più che altro braci in posti ultra sicuri e preparati, e cmq pochi.
Ho dormito sia sulle Dolomiti che nelle Alpi occidentali e in Appennino da me centinaia di volte.
Passare la notte in tenda in un parco, se non specificatamente segnalato nei cartelli, è permesso. E vorrei vedere, zk!

Someone
05-05-2022, 19:01
Mi è appena arrivata la foto di otto amici motociclisti che stasera dormono in spiaggia in Sardegna.
Siccome sono un po' femminucce hanno piantato quattro tende (visibilissime direi).
Se domattina li hanno arrestati ve lo dico ;)

Someone
05-05-2022, 19:05
Dimenticavo: in Val D'Aosta è consentito ovunque se sei sopra una certa quota (2.500? Non ricordo).
L'estate scorsa su un laghetto in alto c'era una coppia in tenda che si sfondava di canne...

marcotroi
06-05-2022, 06:44
Il campeggio in Italia e tutte le regole connesse sono a livello regionale quindi in balia degli sceriffi di zona:lol::mad:

Io comunque mai avuto problemi, se posso mi trovo un posto isolato perchè voglio essere tranquillo ,se invece non sono sicuro del posto cerco un’area di sosta camper spendo 10 o 8 € e spesso hai pure corrente e doccia.

Ho aperto tenda anche due tornanti prima dal passo Giau come bivacco quindi con scuro alla sera e tolta alle 6:30 ,erano passati pure i carabinieri senza batter tiglio ed eravamo in 4 sia tenda sia camper sia furgone :cool:

cit
06-05-2022, 09:29
Parco del Gran Paradiso (Val d'Aosta)

1 Il campeggio e il bivacco con uso di tenda sono vietati su tutto il territorio del Parco al di fuori delle aree appositamente attrezzate.

estratto da : https://www.pngp.it/

P.S.
a qualunque quota.

ebigatti
06-05-2022, 10:33
Se domattina li hanno arrestati ve lo dico ;)

come è andata?

come al solito mi pare di capire che non è per nulla chiaro
:mad:

Sam il Cinghio
06-05-2022, 10:46
Io bivacco, a volte con a volte senza tenda, a volte con a volte senza fuocherello, da una decina d'anni: Italia, Francia, Spagna.
Mai problemi anche in quel paio di occasioni in cui ho incontrato gendarmerie francese o forestale italiana.

A seguire pedissequamente la legge non si potrebbe fare un sacco di cose: il trucco è trovare il compromesso muovendosi in modo rispettoso e furbo (qualcuno ha scritto "oh... trovatemi"), e mettendo in conto le eventuali conseguenze.

Certo sarebbe figo organizzare una bella cinghialata, mi avete fatto venire voglia

Someone
06-05-2022, 11:15
come è andata?


Bene, si sono fatti portare anche le pizze (segno che erano proprio visibili).


Cit.: attento a parlare con me, sono un pericoloso criminale (evidentemente). Mimetizzerò il portaledge nelle prossime uscite, me lo dovessero trovare...

Sabato resto a dormire in Apuane, dove non ve lo dico, non vi venisse in mente di mandarmi la Forestale...(che l'ultima volta si son bevuti con noi il prosecco che ci eravamo portati ;))

cit
06-05-2022, 11:23
non parlavo solo con te evidentemente, l'info vale per tutti quelli ai quali può interessare.
le regole non sono le stesse in tutte le regioni e men che meno in tutti i parchi.

P.S
per quanto riguarda il PNGP quest'anno ne fa 100

.

Someone
06-05-2022, 12:00
non parlavo solo con te evidentemente

Perdonami, è che parlavi (proprio) della Val D'Aosta come avevo scritto proprio io due post più su...
"Errore mio" (cit) ;)

cit
06-05-2022, 12:10
nel mio post #3 c'era già il riferimento..............

Valle d’Aosta
Qui si può bivaccare sopra i 2500 m, solo se si rispetta la regola della tenda che viene montata dal tramonto all’alba. Fa eccezione il Parco Nazionale del Gran Paradiso, che è area protetta, per cui qui non si può sostare.

ma evidentemente è sfuggito ai più ed è per quello che l'ho riscritto


;)

maurice1150
06-05-2022, 12:15
per essere precisi in v.d.a. non si può in ogni caso bivaccare nei pressi di rifugi…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Someone
06-05-2022, 12:17
Ah ecco, perfetto! Ricordavo bene la cosa dei 2500 m, ma non sapevo del Gran Paradiso. Grazie
Insisto che vorrei sapere come fanno con quelli che intendano dormire in parete, ma saranno problemi di chi li debba andare a snidare...(più facilmente, li tollerano)

cit
06-05-2022, 12:20
quando è capitato a me, nessuno è venuto a fare storie....

ah ah ah

e avrei voluto ben vedere.

MacMax
06-05-2022, 12:23
Quando salii sul Bianco a fianco del Rifugio del Goûter c'era un vero e proprio campeggio, idem sotto a quello dell'Aguile du Midi.
Forse adesso le cose sono cambiate, comunque obbligare dei selvatici come gli alpinisti a seguire regole di questo tipo non si ottiene nulla.
Cinghiali siamo e cinghiali rimaniamo! Ugh!

cit
06-05-2022, 12:23
per essere precisi in v.d.a. non si può in ogni caso bivaccare nei pressi di rifugi…


non solo in VdA.......

non fosse altro che per educazione....

.

cit
06-05-2022, 12:25
idem sotto a quello dell'Aguile du Midi.

quando si mette la tenda al di sotto dell'Aiguille du Midi si è ben distanti dal rifugio dei Cosmiques.

.

Someone
06-05-2022, 13:23
quando è capitato a me.....

Ohhh....ora si! ;) :lol:

ValeChiaru
06-05-2022, 13:32
Quindi si tenda o no?
Dai sù, qde... Tenda edition

masma
06-05-2022, 14:10
Si

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Someone
06-05-2022, 15:55
Ah, io, come detto dormo anche senza tenda...

ValeChiaru
06-05-2022, 16:05
Alla Donin, ottimo... un pensiero in meno quando ti svegli.

masma
06-05-2022, 16:07
Ah, io, come detto dormo anche senza tenda...A volte un po' umido

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Someone
06-05-2022, 16:10
Quando dormo, dormo (il meno possibile).
Mica colpa mia se siete fighette ;)
Di solito trovo comunque un riparo

masma
06-05-2022, 16:11
Mio nonno diceva che non fa bene stare bagnati

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Someone
06-05-2022, 16:13
Dai tempi del nonno (con tutto il rispetto) i materiali si saranno un po' evoluti.
Credo
Poi mica ho detto che è giusto, ho detto che io preferisco fare così

masma
06-05-2022, 16:14
Il nonno può essere anche 6 anni fa

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Someone
06-05-2022, 16:17
E niente, se uno non segue il mainstream non va bene...
Che due palle. Io, fossi in voi, proverei prima di dire che non va bene.
Ma anche no. Io continuo (finchè reggo) a fare come mi pare.
Spero non vi dispiaccia

masma
06-05-2022, 16:21
Fai pure, quando piove non togliere il casco! [emoji3]

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

ebigatti
11-05-2022, 12:26
Quindi si tenda o no?

quindi tenda SI
nel weekend ci proverò e vi dirò come è andata

ValeChiaru
12-05-2022, 08:42
Salvo altre uscite la mia prossima tendata è al raduno Stella Alpina a Luglio.. il Sabato siamo sul Sommelier, il Venerdì sera dove capita lungo il percorso, zero autostrada, fornellini e tenda.

ebigatti
20-05-2022, 10:01
eccoci
alla fine pernottato 2 notti in tenda
la prima sulle montagne sopra marano dei marsi e l'altra prima di un passo vs Filetto

tutto alla grandehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/a1cb242291037193a0d8d457e975a0d0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/e53f585422064d030430e17ae608f979.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220520/6d723fbda2468d1794b550dc1170f7dd.jpg