PDA

Visualizza la versione completa : A 53 anni...dopo 38 di lavoro..


Attentatore
09-04-2022, 22:31
Faccio fatica a comprare uno scooter 50 in contanti...come fanno quelli con.....altri mezzi...più.piu..
..

gargamella
09-04-2022, 22:37
un chilo di cambiali!
finanziamento con rate miniminimini e maxi rata
alla scadenza..si riparte con la giostra [emoji564]

la rubi [emoji1]

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Il_Conte
09-04-2022, 22:37
Non comprano mai in contanti e probabilmente fanno un'altro lavoro!

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

MotorEtto
09-04-2022, 22:54
Io ne ho 47 e 38 ore spesso le passo lavorando in 3 giorni. Onestamente mi potrei comprare uno scooter 50 in contanti... Ma non lo faccio, non mi interessa. [emoji6]

PHARMABIKE
09-04-2022, 22:55
Se tutti pagassero in contanti ci sarebbero il 70 % di veicoli nuovi in meno .

gargamella
09-04-2022, 23:16
o.t chi ha i contanti… non li può usare

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

zergio
09-04-2022, 23:18
Si vede che dirotti le tue risorse verso altre priorità.

Se fossi indigente, lo scooter 50 potrebbe essere piuttosto lontano dalle tue esigenze primarie.

marcotroi
10-04-2022, 06:46
non ho mai dato valore ne ai soldi ne al lavoro, dopo aver visto il mio vecchio titolare ,che era quasi un secondo padre, morire a 76 anni ,senza un giorno di pensione e sempre in capannone ,con un sacco di soldi rimasti alle 3 figlie ,sperperati in pochi anni successivi alla sua morte.... mi sono ripromesso di viverla sta vita e non accumulare ricchezze vivendo lavorando ma lavorare per viverla sta vita corta:cool:
50 anni e 34 di lavoro non sono ricco ma qualche sfizio me lo sono tolto... risparmio, su tutto, viveri, ristoranti ,oggetti usati.Un Gs chilometrato ma recente lo porti a casa a meno di metà quasi 1/3 del prezzo da nuvola ,vestiario moto iper tecnologico ma di 2 anni fa usato poco lo porti a casa a 1/4 ,spesa ad un discount costa 1/2 ,l’uscita in moto con il pranzo al sacco in due ti fa riempire un serbatoio con più di 600 km di autonomia ecc
si lo so la vita è dura si tira la cinghia ma ti assicuro che il mio tempo libero da povero vale di più del poco tempo impegnato a lavorare ma ricco.:lol:

haemmerli
10-04-2022, 07:39
Minchia, ma tutti già al lavoro da impuberi, qui?
A scuola niente?

Elleds67
10-04-2022, 08:08
non ho mai dato valore ne ai soldi ne al lavoro …

Confermo ogni parola, togliti più che puoi ogni soddisfazione perchè niente ritorna.
Puoi essere felice con la moto nuova top di gamma o un buon usato di qualche anno la differenza la fa cosa ci fai e con chi.

orsowow
10-04-2022, 08:43
Si vede che dirotti le tue risorse verso altre priorità.



https://static.winenews.it/2018/05/CantinaBotti.jpg

brontolo
10-04-2022, 08:46
Che cattiveria!

stupha
10-04-2022, 14:09
Ci sono molti modi per spendere uno stipendio normale..e non intendo neanche di capirli. Chi risparmia su certe cose che per alcuni sono indispensabili. Vedo moto parcheggiate da ventimila euro con un casco da 100 euro; ecco questa vorrei capirla ma nn ci riesco....

Fiskio@62
10-04-2022, 14:12
Visto il nick avrai avuto uscite importanti per gli avvocati ? :)

Fiskio@62
10-04-2022, 14:24
Comunque, voglio specificare senza nessuna volontà di offesa , se a 53 anni sono 38 che lavori immagino che tu abbia fatto delle scelte di vita intorno ai primi anni delle superiori, tale scelta (io l’ho fatta allo step successivo perciò ripeto senza offesa) ti ha portato probabilmente ad avere qualche doblone in tasca in più a 16 anni e qualcuno in meno oggi. Io a 19 anni ho capito che c’erano troppe cose che mi interessavano di più che frequentare La Sapienza e mi sono goduto penso i 10 anni più spensierati della mia vita, oggi grazie a Dio non mi manca nulla ma vedo persone che han fatto scelte diverse a cui manca anche meno :) insomma da qualche parte bisogna rinunciare a qualcosa prima o poi, salvo che il pedigree non ti permetta di sbattertene in ogni caso.

gldani
10-04-2022, 14:50
ma tutti già al lavoro da impuberi, qui?
A scuola niente?

17 anni e 3 mesi, in fabbrica. A 18 tre turni.

aresmecc
10-04-2022, 15:19
ma tutti già al lavoro da impuberi?
A scuola niente?
Dipende sempre da dove nasci e quando , c'è chi è stato mantenuto dalla famiglia fino a 25 anni e chi a 14 anni ha dovuto dare una mano x mantenere la famiglia , c'è qualcosa di disonorevole ?

Fiskio@62
10-04-2022, 15:43
Aresmecc come scritto sopra assolutamente niente, vorrei solo inserire la terza opzione, non ho voglia di studiare punto e basta, io lo ho scoperto dopo una carriera più che onorevole fino alle superiori poi ho visto che senza la costanza di impegno dovuto al bisogno di fare con costanza prove scritte e orali come alle superiori mi perdevo tra le aule della Sapienza e sopratutto tra i locali di Roma di giorno e di notte, non ho preso per il culo nessuno e mi sono trovato un lavoro, di amici e parenti che tale scelta la avevano fatta a 15 /16 anni ne ho conosciuti parecchi tra fine anno 70 e inizio 80 perciò nessuna offesa per nessuno solo scelte personali. Stiamo parlando di anni 80 non del primo dopoguerra

Tommasino
10-04-2022, 17:25
[QUOTE=haemmerli;10753995]ma tutti già al lavoro da impuberi, q/QUOTE]

A 16 anni serramentista, scuola serale ragioneria
Poi ho trovato due rappresentanze da sballo
Il GS usato di due anni a rate

Ma adesso all‘alba dei 60 una malattia invalidante, mi condiziona la vita

Ecco perché quando e’stato il momento, durante la vita, mi sono tolto alcuni sfizi e sono soddisfatto di tutto!

Lo scooter te lo compri nuovo e lo paghi a rate, se non vuoi spenderli tutti e subito
Non ci pensare

Perché poi se ti viene una “merLa „ come la mia, non puoi tornare indietro ...

robygun
10-04-2022, 17:35
Minchia, ma tutti già al lavoro da impuberi, qui?


Uno dei mali dell'occidente è la fissa di voler tutti laureati, sembra che senza laurea puoi fare solo lo spazzino..

Invece è più che normale che dopo le superiori si vada a lavorare, non è sostenibile avere tutti i neoassunti di 25 o più anni..

Aspide
10-04-2022, 18:00
Soprattutto da ora in poi che sarà necessario riprendere i mestieri.

feromone
10-04-2022, 18:13
Io potrei comprarne anche due di scooter in contanti ma mia moglie non vuole!

haemmerli
11-04-2022, 08:11
Premesso che no, non c'è nulla di disdicevole nell'andare a lavorare molto presto
Anzi, come hanno detto altri, di laureati ce ne sono fin troppi (io preciserei di laureati "a libretto" come si dice per talune moto).
Però, fra scuola dell'obbligo e servizio di leva (all'epoca era diffuso obtorto collo) quando sento qualcuno affermare che ha 60 anni e lavora da 46, qualche domanda me la faccio.
Non ultima, quella che riguarda la regolarità contributiva di tutti i 46 anni, che qui non è in discussione, lo so.

Kinobi
11-04-2022, 08:18
qualche domanda me la faccio.

Pour parler.
Dai 14 anni fino ai 19, tutte le estati andavo a lavorare. Sono circa 18 mesi di contributi, prima di finire la scuola. Dai 19 ai 23, facevo il postino per 90/180 giorni all'anno durante l'università. Da allora ho sempre pagato l'INPS eccetto che durante la naja.
Ho 53 anni, per cui mi pare siamo molto vicino ai +32 anni di contributi.
Visto che poi lavoro come agente di commercio, ho anche sulla loro cassa altri 21 anni di contributi pagati oltre all'INPS.
Lamps
E

Zorba
11-04-2022, 08:23
Ma la domanda vera è un'altra.
Sono vere le storie boccaccesche sui postini che trovano le casalingue da sole in casa e...?
:lol:

MotorEtto
11-04-2022, 08:24
Questa discussione mi fa tornare in mente Jannacci:"Quelli che hanno cominciato a lavorare da piccoli, non hanno ancora finito e non sanno che cavolo fanno, oh yeh".

slowthrottle
11-04-2022, 08:28
Pour parler.
Da allora ho sempre pagato l'INPS eccetto che durante la naja.


...vai sul sito del INPS e riscatta l'anno di naja. Non è automatico, devi proprio farlo.

Kinobi
11-04-2022, 08:33
Sono vere le storie boccaccesche sui postini


OT
Quando arrivai il primo giorno con il Ciao, i postini anziani dissero che le vibrazioni sulle selle facevano strani effetti.
Ho avuto alcuni casi strani di casalinghe, e nel mio caso figlie, che aprivano la porta con abbigliamenti non consoni all'occasione.
Che dopo i postini le le inchiodassero tutte, questo non mi è dato da sapersi. Se lo era, si trattava nei casi che ho visto io in 4 offici diversi, di sveltine rapidissime sul comò, perchè arrivavano sempre presto in ufficio. Non ho dubbi che ci fossero vere e poche tresche, ma era un caso di corna sistematiche e continuate.
Fine OT

Zorba
11-04-2022, 08:39
Sveltina rapidissima mentre firma la ricevuta della raccomandata AR :lol:

haemmerli
11-04-2022, 10:03
Orco can, come è cambiato il mondo
Adesso, intanto è una postina, e poi non si sogna neanche di suonare per consegnare la raccomandata
Mette svelta il foglietto che dice "destinatario assente" anche se non è vero, e se ne va

Kinobi
11-04-2022, 10:06
...vai sul sito del INPS e riscatta l'anno di naja.

Le stime di mio fratello che è un prof universitario, è che non conviene. In quanto quello che paghi, verrà purgato, per quando sarà la mia ora se mai arriverà, di una grande percentuale per "solidarietà a chi non ha pagato". E i soldi stanno meglio investiti da noi.
Non mi sono posto il problema di ascoltarlo, e lo ho ascoltato.

Gepp1
11-04-2022, 10:44
non è sostenibile avere tutti i neoassunti di 25 o più anni..


Tornitori, fresatori, alesatori, programmatori PLC tutte figure che mancano da 5anni e che mancheranno per almeno un altra decina.
Lavori che vengono e verranno ben remunerati.

C’è il discorso di sporcarsi le mani e lavorare in officina, ma se uno nn teme, soldi assicurati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
11-04-2022, 10:59
Vero
Ma come mi diceva sempre un amico proprietario di un'officina, per fare l'operatore a torni, frese, centri di lavoro ecc. occorre andare nelle apposite scuole
Invece tutti si buttano su licei e ITI: poi, se lì vengono bocciati senza appello, come ripiego si iscrivono a scuole professionali di formazione operai specializzati.
Risultato: in quelle scuole ci finiscono spesso tutti gli "scarti" delle altre più "nobili"
E per essere un buon operatore ad una macchina CNC, il cervello bisogna averlo.

er-minio
11-04-2022, 10:59
Uno dei mali dell'occidente è la fissa di voler tutti laureati, sembra che senza laurea puoi fare solo lo spazzino..

Tornitori, fresatori, alesatori, programmatori PLC tutte figure che mancano da 5anni e che mancheranno per almeno un altra decina.
Lavori che vengono e verranno ben remunerati.

Consigliato più volte:

Shop Class as Soulcraft
https://www.thenewatlantis.com/publications/shop-class-as-soulcraft

https://www.amazon.it/manuale-medicina-dellanima-riparare-renderci/dp/880475088X/ref=sr_1_1?keywords=matthew+crawford&qid=1649667664&sprefix=matthew+cra%2Caps%2C60&sr=8-1

andela
11-04-2022, 11:00
Le stime di mio fratello che è un prof universitario, è che non conviene. In quanto quello che paghi, verrà purgato, per quando sarà la mia ora se mai arriverà, di una grande percentuale per "solidarietà a chi non ha pagato". E i soldi stanno meglio investiti da noi.
Non mi sono posto il problema di ascoltarlo, e lo ho ascoltato.

Io nn ho pagato nulla per il riscatto del militare , pero' l'ho fatto a meta' anni 80.Io mi informerei.

Poz
11-04-2022, 11:07
@Kinobi: il riscatto dell'anno di naja è gratis, a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi due anni. Devi solo fare la domanda.

slowthrottle
11-04-2022, 11:08
Il riscatto della naja non costa nulla, e si può fare online.

Michelesse
11-04-2022, 11:10
Riscattato anche io l'anno di naja, molti anni fa ma già online, ma era stata una cosa estremamente semplice e gratuita...

giacomarko
11-04-2022, 11:21
Le stime di mio fratello che è un prof universitario, è che non conviene. In quanto quello che paghi, verrà purgato, per quando sarà la mia ora se mai arriverà, di una grande percentuale per "solidarietà a chi non ha pagato". E i soldi stanno meglio investiti da noi.

Non mi sono posto il problema di ascoltarlo, e lo ho ascoltato.

Non per contraddire tuo fratello,

ma il riscatto dell'anno di leva obbligatoria, non ha alcun costo a carico del richiedente essendo figurativo, cioè contribuisce al numero di settimane lavorate ai fini dell'accesso alla pensione (se hai lavorato 30, con il riscatto ne conti 31), ma non all'importo.


M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Aspide
11-04-2022, 11:36
Vero
Ma come mi diceva sempre un amico proprietario di un'officina, per fare l'operatore a torni, frese...

Tutto giusto, a Torino abbiamo ancora l'Arti e Mestieri, abbastanza snobbata.

Ma il problema non è sulle "professioni", soprattutto giovani maestranze straniere qualificate, sono le imprese ed imprenditori del settore che hanno già chiuso, stanno chiudendo e non riapriranno.

Serve a niente formare operai specializzati per spedirli a lavorare altrove, in mancanza di imprese. Uno su cento si mette in proprio, tutti gli altri cercano assunzioni sicure.

Semmai sono i mestieri che dovranno rivalutarsi: falegnami, calzolai, sarti, barbieri, stagnini, muratori, cucinieri, fabbri, carpentieri...

Tutti lavori scomparsi in conseguenza del consumismo e dell'usa e getta.

unknown
11-04-2022, 11:43
rimpiangete tutti i bei tempi dello sviluppo economico pre anni 80. Che io non ho mai vissuto.

Attualmente serve: sapere l'inglese, informatica, ingegneria informatica e trovi lavoro anche sotto i ponti. Puoi lavorare da casa o dove ti pare, basta una connessione.

Tanto come detto le fabbriche chiudono e scaricano la gente per strada.

Bistex
11-04-2022, 11:55
Semmai sono i mestieri che dovranno rivalutarsi: .. stagnini..


Azz…, cosa mi hai fatto tornare in mente, quando io ero ragazzino ce n'era uno in centro citta, praticamente un sottoscala, che con una candela è un po' di stagno faceva miracoli, dai radiatori alle padelle

dpelago
11-04-2022, 11:57
...vai sul sito del INPS e riscatta l'anno di naja. Non è automatico, devi proprio farlo.

OT ...Mi spiechi come si debba fare per favore ?

Grazie

Dpelago Ducati MTS V4

paolo b
11-04-2022, 11:59
Dai anche un'occhiata a questo:
https://www.orizzontescuola.it/pensioni-una-volta-riscattato-il-servizio-militare-fa-perdere-il-diritto-ai-vantaggi-del-contributivo/#:~:text=Il%20riscatto%20del%20servizio%20militare ,che%20alla%20misura%20della%20pensione.

Imho, meglio informarsi prima presso qualche patronato/professionista..

slowthrottle
11-04-2022, 12:40
Giustamento meglio informarsi, ma se - come credo - ha iniziato retributivo (contributi antecedenti al 1 gennaio 1996) allora dovrebbe essere ok.

Questa pagina INPS dovrebbe spiegare come fare:

https://www.inps.it/Search122/ricercaNew.aspx?strova=servizio+militare

Se no puoi sentire il sindacato, per esempio

https://www.fisaccgilaq.it/normativa/riscatto-del-servizio-militare-ai-fini-pensionistici.html

dpelago
11-04-2022, 12:48
Grazie !

Dpelago Ducati MTS V4

marcotroi
11-04-2022, 13:36
io ho fatto la carriera al contrario... dopo 2 anni di liceo scientifico visti i voti e la scarsa voglia di chiudermi in camera a studiare ho preso al balzo un lavoro che nessuno avrebbe scelto di fare l'operaio "Fonderia di bronzo e ottone" da conoscenti .
A 15 anni mi permettevo cose che i miei compagni non potevano come moto e gnocche:lol: dopo qualche anno di gavetta vedono che sono scaltro sia con le mani sia con il cervello e mi pagano un professore di chimica per 4 ore a settimana per 10 anni. La paga aumenta le competenze e i corsi anche.... passano gli anni e mentre su carta mi sento ignorante perchè ho la 3 media e vieni considerato un ignorante , mentre nel frattempo studio pianoforte organo e mi prendo la licenza di teoria e solfeggio al conservatorio.
Contino a lavorare e piano piano divento il braccio destro del titolare.
La paga piano piano aumenta ,le competenze e responsabilità anche, comincio ad avere più firme io del titolare:lol: per responsabile fonderia e responsabile controllo qualità.Ma continuo a sentirmi incolto sullacarta, ho sempre la 3 media:mad: mi iscrivo al serale e finalmente prendo un pezzo di carta dove fa diminuire la mia ignoranza sociale:lol: . Ora col mio curriculum fatto di sano sudore e mani sporche ,patente CE patentini vari in questi giorni sto valutando di cambiare lavoro perchè spesso sono a casa in cassa integrazione, ad un colloquio in un’azienda mi hanno sparato una cifra io gli ho detto fatico a lasciare il posto dove sono anche se in crisi perchè ho una paga molto buona, alla fine pur di farmi decidere mi prende in disparte il titolare e mi dice col tuo curriculum cominci così poi la paga te la decidi tu:lol:
Ci sto pensando ma siccome io preferisco meno soldi ma più tempo libero vorrei quasi rischiare a continuare nella azienda dove sono da 34 anni conscio di perdere il posto se dovesse chiudere ma tra stressarmi e prendere 3k € al mese e prenderne 1,5 in relax scelgo la seconda paga e mi godo la vita fin che dura risparmiando come detto più sopra:cool:
Poi magari tra 6/7 anni in pensione adrò all’università per colmare ulteriormente le mie mancanze culturali:lol:

A miei figli gli dico sempre studiate mah non trattate chi énonstudia in modo saccente perchè un pezzo di carta non vi fa più grandi e meglio pagati :cool:

Poz
11-04-2022, 13:55
... alla fine pur di farmi decidere mi prende in disparte il titolare e mi dice col tuo curriculum cominci così poi la paga te la decidi tu:lol:
...

Stesso incipit di tutte le incul@te lavorative che mi sono preso.

haemmerli
11-04-2022, 13:57
Premesso che io sono un sostenitore della cultura, devo però osservare che:
1) la cultura deve servire a migliorare le capacità logiche della persona, non essere fine a se stessa
2) trovo che non ci sia nulla di più penoso di una persona "acculturata" che non è riuscita a far buon uso di quanto studiato, seminando strafalcioni a firma "Dr. Pinco Palla"

Perciò, visto che sei riuscito a realizzarti ottimamente nel tuo lavoro, non crucciarti troppo della tua "3^ media"

Zorba
11-04-2022, 14:24
Soprattutto mi chiedo come fai a studiare adesso... io non mi ricordo più un cazzo, rispetto a vent'anni fa, la memoria se ne è ita.
Leggo come un assatanato ma dubito che potrei frequentare l'università con profitto :(

Se tu riesci ti invidio assai :)
(Ovviamente per puro piacere e crescita personale, del pezzo di carta mi pare - e giustamente - che te ne freghi poco.)

ukking
11-04-2022, 14:41
Oltre che dall'esperienza lavorativa, la disponibilità di un gruzzoletto a mezza vita dipende anche da altre cose. Ad esempio io non ho avuto figli, ho sposato proprio a 50 anni una vedova che ne ha già 2 a loro volta con figli, quindi in tutti questi anni senza prole sono riuscito a comprarmi casa, permettermi la moto e adesso che lavoriamo in 2 non è complicato mettere anche da parte qualcosa.
E ho anche saltato il militare, riformato per la vista..

giacomarko
11-04-2022, 14:48
OT ...Mi spiechi come si debba fare per favore ?



Grazie



Dpelago Ducati MTS V4basta fare la domanda all'INPS
Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220411/a1484cf49921f55abfbe54ec580c9529.jpg

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gepp1
11-04-2022, 14:54
E per essere un buon operatore ad una macchina CNC, il cervello bisogna averlo.

Tutto vero, io le monto e le aggiusto (o almeno ci provo eheheheh) ma se sono riuscito ad imparare ad usare un tornio o a capire le geometrie (concetti di piani cartesiani ma anche trigonometria) che fanno in modo di governare macchine che poi hanno come tolleranze massime alcuni centesimi di millimetro, c’è speranza x tutti.
Per chiarezza diplomato ad un liceo anch’io.
Ma forse erano ancora anni in cui la buona volontà ed un buon metodo di studio mi ha consentito di ricucire il gap con qualche collega.

Comunque meccatronica ed informatica saranno altri due bei campi di lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
11-04-2022, 14:59
...io terrei i 3k al mese sinceramente
Per il dopo c'è tempo ...e attenzione che la abitudini sono dure a morire e non avere cash non aiuta

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

marcotroi
11-04-2022, 15:06
@zorba non loso :lol: da giovane non riuscivo a leggere e concentrarmi ,prendevo letteralmente sonno sui libri ,al serale frequentavo dalle 17:30 alle 23:30 con verifiche interrogazioni e compiti come normali ragazzi eppure sono riuscito prendere il ritmo piano piano e a diplomarmi con un semplice 78:lol:
Per i soldi ,non prendete la malattia da accumulo :cool:
Vedo i miei genitori 76 anni attaccati ai soldi come non so cosa... continuano a vivere da poveri ,con vestiario povero ,vacanze povere, macchine vecchie e litigano per cazzate se uno si prende uno sfizio e l’altro no ,vanno in ferie in pensioni da 1 stella a fine settembre per pagaremeno e in mezza pensione:mad:
,poi in banca hanno un gruzzolo che mi chiedo ma come cacchio hanno fatto? e si sono fatti la casa ,hanno fatto 4 lavori in 2 ,mi ricordo mia madre svegliarsi alle 6 e finirei a lavorare alle 24:00 mio padre fare i turni e a fine turno andare al secondo lavoro:mad: boh non so io sono diverso non ho un gran chè in banca ma se mi chiedete cosa c’è fuori dall’Italia vi snocciolo vari pareri perchè l’ho girata in lungo e in largo :eek: ho girato gli USA e mi riprometto di farmi qualche altro continente in futuro.
per loro sono soldi buttati ma i miei ricordi li preferisco con me a guardare l’acqua che scorre su un fiumiciattolo in Scozia che il ricordo del mio sudore in Fonderia e qualche spiccio in banca:cool::cool::cool:

Someone
11-04-2022, 15:23
dubito che potrei frequentare l'università con profitto :(


Tu dubiti, io ne sono assolutamente sicuro.
Che non potrei.
Ovviamente

Zorba
11-04-2022, 15:32
Dicevo dubito per darmi un tono.
Non ne dubito affatto, purtroppo.
:lol:

@Marcotroi: anche a me non è mai interessato essere il più ricco del cimitero.
Infatti son povero e mi farò cremare!

Dream Roads
11-04-2022, 15:37
@Attentatore, dal titolo del post pensavo che andassi in pensione ��

feromone
11-04-2022, 16:41
Bisogna dire che Attentatore è un vero fenomeno....scrive due frasi in libertà e tutti partono con spiegazioni, confessioni, proclami, dichiarazioni, leggi e polemiche!
Tanto di cappello!

marcotroi
11-04-2022, 17:00
Siamo tutti un po delle massaie problematiche:)

sillavino
11-04-2022, 17:12
anche due di scooter in contanti ma mia moglie non vuole!

sti cazzi: eh..,. non sei conciato bene...!:!: