Visualizza la versione completa : Nuova Honda CB 350
PHARMABIKE
16-03-2022, 18:05
Ciao ! Arriverà ? Alternativa alla RE Comet
Grobbelaar
16-03-2022, 18:20
La occhieggio da un po.. Per innervosirti, ti dico che honda italia non ha fiatato riguardo una importazione da noi. Per innervosirti ulteriormente, la hanno messa in vendita in giappone finalmente, col nome di honda 350gs, al prezzo equivalente di MENO di 2500 euro. Sissignore, meno di 2500. In giappone, non esattamente il terzo mondo. Cosi chiariamo quanto ci mangiano su una royal enfield meteor venduta da noi a 5000.
indianlopa
16-03-2022, 18:23
comprai in india senza sconto una 500 nuova e la pagai 2,400€....
Una 350 monocilindrica per far dimenticare la CB 350 four ?
Utile sicuramente si, appetibile sicuramente no, almeno per me.
penso sia per ricordare una scrambler che effettivamente la honda aveva negli anni 70, esportata sopratutto in usa, qui non se ne videro .
Attendo con ansia la nuova Moto Guzzi Falcone III
PHARMABIKE
16-03-2022, 19:25
Grazie per le risposte ! Chi può mettere una foto ?
Claudio Piccolo
16-03-2022, 19:58
Attendo con ansia la nuova Moto Guzzi Falcone III
...:eek::eek::eek::eek:...:lol:
... se stiamo parlando di questa, è ormai un anno che la Honda sta pensando se importarla o no (v. articolo linkato). Di certo, non ai prezzi asiatici....
https://www.motociclismo.it/honda-cb350-e-cb350rs-non-piu-solo-per-lasiat-78218
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/9/3/19344/B_honda-cb350rs-2021-2.jpg
Bellina.
Me la potrei fare al posto della Monkey!
Molto bellina, sì
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Se la monkey la fanno pagare 4000 e passa..
Questa non potrebbe certo costare meno
Credo anch'io.
La Monkey è più simpatica, questa è più moto, imho.
Maledetti occhi a mandorla.
A 2k€ gliela comprerei adesso online senza manco vederla :lol:
BurtBaccara
17-03-2022, 17:21
sarebbe una bella concorrente per la Meteor della RE.
comunque bellina mi piace.
Come mezzo di trasporto aggiuntivo compreremmo questo qua o lo scooter elettrico Bmw?
A parità di prezzo sicuro lo scooter elettrico senza pensarci un secondo...
Appunto
Come mezzo di trasporto aggiuntivo compreremmo questo qua ...
Comprerei sicuro questa senza pensarci un secondo
Non saprei dove ricaricare l'elettrico
Da possessore di TU 250, mi incuriosisce però anziché la rebel (orrenda a mio avviso), sarebbe stata più interessante una CB 500 neo classic, come la chiamano loro.
Red, anch’io a parità di prezzo, ma questa costa un terzo…e non si ferma dopo 100 km
lombriconepax
18-03-2022, 15:08
Cosa c'entra quell'obrobrio a pile con questa ?
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
18-03-2022, 19:51
Nulla …. Comunque secondo queste piccole moto saranno scelte da molti al posto dello scooter !
Meravigliosa e con molto più carattere e personalità di un G310 ma anche dì un Duke 390 (certo non come prestazioni purtroppo).
Ma la trova bellissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellina, molto, però con un motore loffio del genere non saprei che farmene, credo me ne stancherei dopo 1km, tanto vale prendere l'auto.
Se proprio proprio dovessi prendere una motoretta perché non so dove buttare i soldi, andrei di 125 2 tempi della mia giovinezza tanto per togliermi lo sfizio ed avere anche un bell'oggetto, oppure ancora una bici elettrica che così mi alleno un po'.
BurtBaccara
18-03-2022, 20:30
....effettivamente 20cv mannaggia sono pochini si.
Allora, per uso urbano ho avuto Suzuki 450, honda cb400, yamaha 250, benelli 250 e ktm 390. Tutte adeguate allo scopo : la più moscia è stata la yamaha che aveva appunto 21 cv. La Benelli era sempre guasta mentre la 390 è semplicemente fantastica
Grobbelaar
19-03-2022, 00:17
....comunque secondo queste piccole moto saranno scelte da molti al posto dello scooter !
esattamente, io ho in animo di prendere una RE classic 350 e farci i giri sulle collinette di bergamo alta in modalita cazzeggio e totale relax nei tempi morti; cosa che adesso faccio col vespino 150 , che pero e' e resta un lurido scooter senza cambio e con le rotelline del 12 che mi fanno battere i denti sulle buche onnipresenti, e verrebbe declassato a PURO mezzo utlilitaristico per commissioni in citta'.
Con la tua moto principale non riesci a farti i giretti per le colline in modalità relax?
Non è la stessa cosa, dEUS
Le moto e auto grosse spingono a guidare più aggressivanente
euronove
19-03-2022, 13:53
e verrebbe declassato a PURO mezzo utlilitaristico per commissioni in citta'.
Ma infatti non so quanti usino il mezzo per scopi utilitaristici, come sono appunto quelli in città, vadano a preferirgli una motina...
Il classico caso dello snobbato nella teoria che stravince nella vita vissuta.
Grobbelaar
19-03-2022, 15:50
Con la tua moto principale non riesci a farti i giretti per le colline in modalità relax?
Ni, la kawa z900rs si presterebbe per via del motore docile ma alla fine mi ritrovo sempre a spingere di piu, perche sommariamente quello ti porta a fare quella moto. La Kawa turbo invece te la lascio immaginare. Manco al RT prima che me la distruggerssero, era una portaerei in uno stagno in quell'ambiente. Andava bene il v7 III che avevo, poi pero venduto per il V85, a sua volta swappato per la RT morta. Mi piacerebbe il nuovo v7 850, ma non ad oltre 9000 euro di listino. Quindi probabilmente sara RE classic 350, lenta il giusto, carismatica quanto basta e sfiziosa a 4800 euro.
PHARMABIKE
19-03-2022, 16:32
Avrebbe avuto senso anche una Z 400 RS ….
Grobbelaar
19-03-2022, 21:32
.. anche una Z 400 RS ….
assolutamente.. per quell'oretta scarsa di relax appena fuoriporta, il giretto serale estivo da meditazione.. va bene qualsiasi sfiziosetta, 20 o 40cv che siano. Gia lo faccio con uno scooter pallosissimo 150cc con rotelline e variatore, figuriamoci. Anche una riedizione honda cb four 350 sarebbe carina, come pure la Royal Enfield interceptor 650
Nella gamma 300 / 400 c'è solo l'imbarazzo della scelta
Con la ninja 400 sono rinato
E comunque piano piano non va
Ho ordinato le gommine nuove
Vedremo..
PHARMABIKE
20-03-2022, 18:17
La Honda Cub 125 ha 4 marce e potrebbe essere un’alternativa alle moto di piccola cilindrata …
Ci manca solo lo scooter retrò
Grobbelaar
21-03-2022, 08:12
La Honda Cub 125 ha 4 marce e potrebbe essere un’alternativa alle moto di piccola cilindrata …
L'ho guidato un anno fa per un po... luci e ombre. Beve pochissimo ma ha proprio poca birra. Agile come una bicicletta davvero, soffre poco le buche per via delle ruote grandi. Cambio odioso senza leva della frizione che costringe ad un apprendistato perche in scalata finche non ti abitui e' brusco con mezzi bloccaggi della posteriore piuttosto volentieri. SE fosse 150cc invece che 125 e avesse il cambio manuale come il Monkey 125 sarebbe molto meglio, almeno per me.
indianlopa
21-03-2022, 08:34
a me piace tanto questa...
https://i.postimg.cc/xdrrXrhR/21-Honda-Trail-125-RF34-source-copy.jpg (https://postimg.cc/75NtRRxG)
Anche a me, pero’ solo se la vendono a 1000/1500 euro non a 4000 euro
indianlopa
21-03-2022, 09:05
no dai anche 2000-2500
Grobbelaar
21-03-2022, 10:40
Con la stessa meccanica in Jap e' uscito il DAX ST125 https://www.moto.it/news/nuovo-honda-st125-dax-presentato-in-giappone-arriva-in-europa.html
PHARMABIKE
21-03-2022, 13:35
Ciao !! La TNT faceva qualcosa di simile !!!!
euronove
22-03-2022, 17:14
Con la ninja 400 sono rinato
La seguii con interesse quando uscì.
Bel passo avanti enorme rispetto alle "ninjette" (250 e 300) che la precedevano, non solo di motore.
Non stento a crederti: secondo me lo spazio che perdi in potenza rispetto alle solite cilindrate maggiori lo guadagni in... "disinvoltura d'uso". Ma non la ho mai guidata.
Guidare una 300 / 400 apre un mondo, quello delle moto a misura d'uomo differentemente giovane
euronove
22-03-2022, 17:19
Sono andato a riguardarmela e ho visto che pesa solo 168 kg "in ordine di marcia" (Kawasaki ci include pure le chiavi).
Molto leggera!
Si può scendere ancora, certo rinunciando ad ogni protezione aerodinamica
euronove
22-03-2022, 17:26
Considera che qui il peso è dichiarato senza bambinate, comprende tutto credo, dagli specchi al pieno di 14 litri...
La 390 Duke pesa 150 kg in ordine di marcia
al pieno di 14 litri...
Si ed anche il bauletto pieno di vino e salumi :lol:
euronove
23-03-2022, 18:26
La Duke 390 sul sito viene data 150 kg A SECCO, pertanto conoscendo le furberie di coloro che hanno paura a dichiarare i pesi in ordine di marcia, direi che forse riesce a pesare più della Kawa 400, pur essendo, a quanto mi risulta, una microscopica Duke 125 con un motore più grande.
La mia è del 2018 e veniva data 145 kg a secco .aggiungiamo i 15kg regolamentari e arriva a 160kg. Comunque cambia poco e niente
La seguii con interesse quando uscì.
...
Ma non la ho mai guidata.
Se passi da queste parti facciamo un giro
è uno spasso e se hai voglia e piacere di piegare ti diverti come un bambino
:)
jocanguro
24-03-2022, 12:44
leggo ora...
20 cv
mmmhh..
la honda 350 four degli anni 70 di sicuro ne aveva di piu..
come estetica .. lasciamo stare...
meglio uno scooter ..:(:(
esisteva una CB 350 bicilindrica
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20CB350K4%2074.jpg
euronove
24-03-2022, 15:26
@GTO: grazie ma non sono di strada. Comunque per quanto sopra ci posso credere :)
ho visto che pesa solo 168 kg "in ordine di marcia" (Kawasaki ci include pure le chiavi).
Molto leggera!
la CBR 954 la Honda la da per 190 kg in ordine di marcia (168 a secco).
Considerando che ha più del doppio della cilindrata, una trasmissione e telaio che devono reggere il triplo della potenza, doppio disco anteriore invece che singolo, gomme più grosse, e ha 20 anni in più, a me i 168 kg della kawa 400 sembrano "normali", non particolarmente leggeri.
euronove
24-03-2022, 15:51
Beh, i confronti li faccio con le moto di oggi, che devono rispondere alle norme di oggi... Per scendere sotto quel peso di 168 kg in odm secondo me devi far schizzare il listino a causa di materiali speciali.
Spiacente ma risalire ai pesi delle moto di decenni fa lo ho sempre trovato (quasi) impossibile. Tralasciamo pure il "a secco" che era a volte senza batteria, senza olio, senza specchi, eccetera... nella corsa a chi ne dichiarava meno, ma anche quello in ordine di marcia... Non metto in dubbio eh! Ma bisognerebbe recuperare qualche articolo serio di rivista che, durante la prova, ha anche pesato.
le moto vanno pesate.....lasciate stare il dichiarato che riserva sempre delle sorprese
euronove
24-03-2022, 16:19
Oggi nella ricerca di una moto agile e leggera, dai a Ducati quasi 14k € per una Hypermotard SP.
E in cambio ti da una moto che pesa 200 kg (non so se con anche benzina o no... ma accontentiamoci del dato).
Per carità, per le mie capacità è esagerata pure una Vespa con variatore Polini... era solo per dire che i pesi delle moto sono questi.
E comunque sono convinto che, nella guida, "leggera" lo sia veramente, il peso imho dice nulla fuori da una pista.
motociclismo le pesava quando era una rivista seria, quindi il peso di quelle di 30anni fa e' certamente accertabile.
lugolini
27-03-2022, 15:12
Per una scramblerina comoda comoda un 350 con 20 cv bastano per divertirsi anche in 2 a spasso per le colline. Specie se si hanno vent'anni...sigh!
PHARMABIKE
21-06-2022, 19:57
Domanda una 125 attuale ( nuova) ha senso come seconda moto secondo voi? Ovviamente escludendo l’opzione scooter ….!
cicerosky
21-06-2022, 20:12
Io credo che con la crisi attuale e il peggioramento alla porta tutte ste motine che in Asia vanno troveranno mercato anche in Italia ed Europa nel futuro prossimo
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Obiettivamente uno scooter 350/400 va meglio va più forte ed è più comodo
cicerosky
21-06-2022, 20:48
Si ma non è una moto.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
cicerosky
21-06-2022, 20:50
Poi se l'obbiettivo è zigoziggare tra le auto in città o partire a razzo ai semafori è la scelta giusta
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Domanda una 125 attuale ( nuova) ha senso come seconda moto secondo voi?
Si
Se nei tuoi percorsi quotidiani una 125 può bastare oltre ad essere bella ha anche molto senso
Poi ne hai un'altra, parlando di seconda moto..
PHARMABIKE
21-06-2022, 23:16
Si GTO , cazzeggio tra strade secondarie , la mia RS 1150 la userei per giri più impegnativi e consoni al tipo di moto …
https://youtu.be/RPJoXy8epno
PHARMABIKE
22-06-2022, 09:42
Video bellissimo !!!
A riprova che con qualunque moto si può fare qualsiasi cosa ( la Corsica è comunque pazzesca!)
Ma
Non per altro mi son appena accattato la Scram 411:lol::lol::lol:
BurtBaccara
22-06-2022, 15:54
Ace cortesemente una piccola recensione, soprattutto sulla frenata. Grazie
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Hedonism
22-06-2022, 17:04
A riprova che con qualunque moto si può fare qualsiasi cosa
a riprova che con qualunque moto NON si puo' fare qualsiasi cosa, c'era l'auto con il carrello... e zaini in spalla. piuttosto mi sparo su un piede.
@Burt, guarda sarà che son abituato a quella dell’ 80 g/s ( deboluccia) e ho avuto ( molti anni fa) la bullet 500 pre-efi solo tamburo ant/post ( inesistente!!) devo dire che il suo lo fa, considerando le relative velocità sostenibili. In realtà pensavo molto peggio. In verità è una moto veramente da provare, senza pregiudizi
Piuttosto che un 125 suggerisco anche io una Scram 411 (costa come un buon 125) , anche perchè mi arriva la settimana prossima quindi sono leggermente di parte :cool::D
jocanguro
23-06-2022, 08:43
mah... io tutta questa voglia di moto "vecchie" come estetica accessori tipologia.. non c'è l'ho ..
se deve essere vecchia preferisco una vera moto d'epoca.
una yamaha 600 o 550
etc etc..
Hedonism
23-06-2022, 09:32
con il 125 non ci si va neanche in tangenziale...
Claudio Piccolo
23-06-2022, 11:01
Con una XT 6002KF dell'88...(una a caso :lol:) lì ci andavi a nozze. :lol::lol:
PHARMABIKE
23-06-2022, 12:25
Vivo in Liguria , il 125 per le stradine che abbiamo e’ sufficiente
PHARMABIKE
23-06-2022, 12:29
Lo Scram 411 la vedo nel mio caso una moto unica , la 125 giustificherebbe la 1150 RS
Bella Toto4, di che colore?
Bella Toto4, di che colore?
Silver Spirit , che poi sarebbe nera [emoji2]
PHARMABIKE
24-06-2022, 08:01
Quella con i fianchetti Verdi ??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220624/1a2134966cda4814034a6493fd9ce68e.jpg
Questa [emoji106]
PHARMABIKE
24-06-2022, 16:07
La mia preferita !!! Penso che ne venderanno tantissime ( vedi la Meteor )
Bellissima, io ho preso la White Flame:eek:
Scram411 is the new g/s :toothy10::toothy10::toothy10:
Grazie ragazzi , se non ci fosse stata disponibile questa (che è quella che mi piace assai) avrei preso la White Flame , comunque hanno tutte delle grafiche accattivanti.
Toccherà aprire una sezione di QDR ....
La Duke 390 sul sito viene data 150 kg A SECCO, pertanto conoscendo le furberie di coloro che hanno paura a dichiarare i pesi in ordine di marcia, direi che forse riesce a pesare più della Kawa 400, pur essendo, a quanto mi risulta, una microscopica Duke 125 con un motore più grande.
Ho pesato personalmente la mia Duke 390 1a serie con il portapacchi SW-Motech, la dotazione di attrezzi completa optional e il serbatoio a 1/3 ed è risultata pari a 149,3 kg.
Togli il portapacchi e gli attrezzi che farà un tre chili, aggiungine quattro o cinque di benzina e siamo sui 151 kg.
una sola cifra decimale, nessun dettaglio sulle coordinate del punto di pesata e quindi sul valore di G locale, buio totale sulla pressione dei penumatici e il tipo di gas utilizzato.
Il solito, incorreggibile, approssimativo.
PHARMABIKE
24-06-2022, 17:10
Mi ricorda vagamente la Honda Vigor ( SLr) 650
slr650, moto incompresa che oggi sarebbe gia' di serie una ottima scrambler per gironzoli in relax senza bisogno di personalizzazioni estetiche come fanno massacrando le dominator
Vero , le moto scrambler hanno il pregevole vantaggio di avere una altezza sella umana che ti permette di avere una sicurezza migliore nei tratti di leggero off che si possono affrontare con una maggiore serenità.
PHARMABIKE
28-06-2022, 15:37
Stesso discorso per la bmw X Country !! Aspes ha ragione stanno massacrando le Dominator
Però alcune son belle
E poi di Domi ne hanno venduti così tanti che non se ne accorge nessuno dai..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |