PDA

Visualizza la versione completa : La nuova moda delle endurone con la sella bassa


okpj
09-12-2021, 23:10
La mia prima endurona è stata la GS 1200 Adventure del 2009, quella rossa con la sella bicolore nera e rossa. Devo dire che era una moto abbastanza alta, anche per me che sono 1.87, ma alla fine me la sono sempre cavata. Un paio di volte son caduto da fermo.
Poi ho preso la KTM 1290 S-ADV R del 2018 e le due moto hanno un'impostazione di guida tutto sommato simile, una buona triangolazione sella-pedane-manubrio. Un compromesso in cui sento la schiena leggermente inclinata in avanti (sulla 1290 un filo di più e lo gradisco).
Certo, se devo guidare in piedi il manubrio è un pelo basso, ma quant'è... il 5% dei km totali?

Poi al conce KTM salgo sulla nuova 1290 e una cosa mi colpisce subito, in negativo. La sella è bassa! Tocco meglio a terra, figata, però la posizione di guida mi diventa meno naturale, le gambe sono molto più rannicchiate, mi sento la schiena più dritta, le braccia più appese... Mi dà l'impressione che mi potrebbe stancare di più il fondoschiena e la colonna vertebrale su tratte con tanti km.

Ad EICMA (ed anche fuori) salgo su un po' di moto e noto che è una tendenza recente. La AT1100 Adventure Sports mi ha stupito ancora di più. Sarà stato il precarico basso, ma toccavo con entrambe le piante dei piedi.
Mi sembra un po' eccessivo.

Se dovessi comprare ora una moto avrei più scelta di prima ma sarei più limitato. Non comprerei una di queste con la sella scavata e l'impostazione da "dentro la moto". E non sono neanche un perticone, chissà uno di 1.95...

Capisco che si vuole allargare la clientela, vendere più moto anche a chi è meno alto, però è una scelta progettuale che non si risolve del tutto con una sella rialzata.

Mah. La penso così solo io?

P.s.:
Mi è venuto in mente che quando sono andato a provare la BMW S1000RR, che era piccola, talmente piccola che se mi piegavo sul serbatoio, con il mento del casco finivo sopra al cupolino.

bobo1978
09-12-2021, 23:12
25k€ per un cassone e 30€ da un sellaio no?
[emoji1787]

okpj
09-12-2021, 23:16
Ma un conto è un paio di cm, un altro è tirarla dritta e alzarla di 5 o 6.
Cambia tutto.

E poi non spendo 25k sapendo di dover fare una modifica del genere senza aver prima provato.

robygun
10-12-2021, 00:01
Pensavo fosse un vizio dei jappo (ho avuto solo moto giapponesi) quello di far moto per brevilinei..

Sul Versys 1000 ho dovuto imbottire sella ed abbassare pedane per non aver male alle ginocchia..

Andrea1982
10-12-2021, 01:00
@okpj
condivido in pieno e mi tengo stretta la 1190adv ktm con la sella powerpart +2cm

non solo sono scavate per chi nn è molto alto ma quella
posizione incastrata nella moto non mi è per nulla congeniale
non ti puoi muovere sei incastrato la odio
forse il primcipale motivo per cui nn ho comperato la multistrada 1200
(guardavo la 2013 anni fa )
e motovo principale per cui non prenderei mai la s1000xr

per la s1000rr
io avevo la
2015
e ci ho fatto de bei km
era una delle più spaziose ai tempi per me che sono 1.90

le nuove endurone sono
basse
chiatte (sennò tutti piangono che arriva l’aria sulle gambe)
e deformi
spero cambi nel
tempo questo trend

da rimpiangere la ktm 990 s
che era altissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
10-12-2021, 06:25
Penso che sia un logico indirizzo per andare incontro ai corti di gamba ma dal portafoglio gonfio.

D'altronde la moda dei SUV ha fatto tendenza.

Però, appunto, non eviterei di sottolineare i precarichi "da salone" volti ad illamare i potenziali acquirenti brevilinei. Che poi in condizioni normali...

Superteso
10-12-2021, 06:56
Vero, dovevano fare solo per gli spilungoni, così invece di venderne 10 ne vendevano 2. Poi i costi li spalmavano solo su quelli. Cosi la selezione aumentava ancora. Si poteva verificare se l'equazione spilungone/portafoglio supergonfio era attuabile..

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ChArmGo
10-12-2021, 07:26
Harley e da poco Ducati hanno introdotto il sistema
di abbassamento delle sospensioni nelle soste. Imho la quadratura del cerchio.

paolo.white
10-12-2021, 07:43
Non direi, HD l'ho provata, ho fatto alzare la sella al massimo (oltre alla sospensione può anche regolare l'altezza sella) e durante la guida mi sentivo troppo raccolto (sono 182 e sul mio 1250 ADV tocco con la pianta completa), direi piuttosto che hanno fatto moto dedicate ai diversamente alti per prendersi quella fetta che non può comprare il GS

r1200gssr
10-12-2021, 07:49
Io sono alto 1,88 e la adv bialbero è perfetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
10-12-2021, 08:03
Quanto costano le moto per diversamente alti?


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

er-minio
10-12-2021, 08:12
No, non la pensi così solo te. ;)

ukking
10-12-2021, 08:30
Da una serie di moto sport e sport touring sono finito (per mancanza di scelta) alla S1000XR. Sono basso 1.75 e per girare in sicurezza in 2 ho dovuto mettere la sella ribassata, ma mi sono ampiamente stufato di stare in equilibrio precario alle soste e nelle inversioni.
Se ci fosse qualcosa di decentemente sportivo con i semimanubri per girare anche in 2 con bagagli l'avrei già cambiata da tempo.

Capisco che per chi è più alto le nostre difficoltà siano ridicole, ma visto che siamo la maggioranza e più o meno dell'altezza sella ci lamentiamo tutti, credo che la tendenza di farle più basse sia solo all'inizio.

Quando guido da solo comunque lo faccio con la sella originale, altrimenti mi sento strano, troppo raccolto. Probabilmente il sistema ascensoristico di Harley è una soluzione che troverà diffusione.

Peppuccio
10-12-2021, 08:30
Io sono alto 190 cm e mi trovo bene solo sul Gs sarà che i Teteschi sono di gamba lunga.

matteo10
10-12-2021, 08:34
Un mio caro amico che occupa una posizione molto importante in una nota casa motociclistica emiliana (:)) mi ha detto già alcuni anni fa che la sella bassa è uno dei parametri fondamentali per avere buone vendite a livello globale.

__max__
10-12-2021, 08:45
Concordo, si sta andando verso un abbassamento dell'altezza sella su tutte le enduro, e io personalmente dico purtroppo...
Ho un BMW GS 1200 LC ADV con sella modificata +3cm messa in posizione alta, quindi 94cm da terra e mi sono arrangiato così.
Però è fastidioso che hai a disposizione sella bassa, sospensioni basse su tutte le marche mentre solo alcune hanno sella alta e nessuna (almeno quelle che ho visto io no) sospensioni rialzate ad esempio.
C'è una scelta di moto decisamente ampia per i non altissimi, per gli spilungoni erano rimaste le grandi enduro per viaggiare, adesso anche quelle vanno adattate per non ritrovarsi in posizioni che a lungo andare comportano dolori.
Capisco i numeri ma avere a disposizione le due alternative alta/bassa almeno non sarebbe così impegnativo visto il prezzo delle moto odierne, penso.

GTO
10-12-2021, 08:46
Mi stupisce che, davvero, spendiamo 20-25000 caffè per una moto e non pensiamo che con poche (pochissime) centinaia di euro si possa personalizzare la posizione con riser, pedane, sella, cupolino per trovare la posizione perfetta a bordo

Edit: abbassare una 990adv o una 1290R 2020 può essere un problema
Se scavi tanto ti ritrovi a sedere sul piano base batteria
Aggiungere 3 cm di solido strato foam dal sellaio la rende perfino più confortevole
È evidente chi ha il problema maggiore...

matteo10
10-12-2021, 08:47
Sedersi più in alto non è uguale ad avere un moto più alta.

er-minio
10-12-2021, 08:49
e non pensiamo che con poche (pochissime) centinaia di euro si possa personalizzare la posizione con riser, pedane, sella

Ma molte di queste nuove moto hanno la posizione di guida "infossata".
Stai incastrato dentro la moto.

Difficile da risolvere semplicemente alzando/appiattendo la sella, senza incasinare tutto il resto.

Esempio tra il mio vecchio GS ed il Multistrada 950 (anche se c'è da ammettere che hanno un uso differente)

https://images.ctfassets.net/x7j9qwvpvr5s/4PpDP9LoYguAeS6Q0w4SC2/0e988778d5ee9b5b81a13b0946b0ce4b/Multistrada-950-S-MY19-Red-Cerchi-Fusi-01-Model-Preview-1050x650.png

https://i.pinimg.com/originals/77/18/3f/77183fbce617cb4aee711b8268facb07.jpg

Già, la Norden, che è un po' più votata per l'off, è un po meno "incassata", ma è sempre più bassa.

https://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2021/10/2022-Husqvarna-Norden-901-02-scaled.jpg?ssl=1

Ricordo che quando provai l'XR, ai tempi, una delle cose che non mi piacevano era la posizione incassata in sella, oltre il fatto che la moto aveva un'impostazione molto "seduta" a la' scooterone.

Kurvenschleifer
10-12-2021, 08:54
Ad EICMA (ed anche fuori) salgo su un po' di moto e noto che è una tendenza recente. La AT1100 Adventure Sports mi ha stupito ancora di più. Sarà stato il precarico basso, ma toccavo con entrambe le piante dei piedi.
Mi sembra un po' eccessivo.

.


scusa, ma che c´entra toccare con i piedi a terra? Quando guidi conta la triangolazione pedane-sella-manubrio.

Quando guidi in piedi pedane-manubrio.

Io ho il TT600, sella a 91 cm da terra, ma ho le ginocchia in bocca. Su, ad esempio, una Xtrainer, che ha la stessa triangolazione delle racing moderne, ma la sella piú bassa da terra, sono decisamente piú a mio agio.

Peppuccio
10-12-2021, 09:06
Sulla mia alzando la sella ho dovuto pure montare i riser l’ideale sarebbe stato abbassare le pedane ma poi strusci in curva

Soyuz
10-12-2021, 09:28
Per me ....

Non è un fatto di altezza se modifichi un parametro poi devi cmq a cascata verificare tutto il resto
Si deve stare sulla moto non dentro, se vuoi guidare forte....non è solo un fatto di altezza puoi riprodurre una buona ergonomia su moto alte o basse.

Sempre per me ....Il manubrio deve essere largo larghissimo, ed abbastanza vicino al busto, e si deve trovare un compromesso per guidare bene sia in piedi che seduti...io preferisco dare un occhio in più alla guida in piedi che è più difficoltosa e deve essere più intuitiva, la seduta piatta ed alta, le pedane non altissime da terra ma il necessario per non farle cozzare ...quando queste situazioni si verificano puoi stare sulla moto da dio ed avere un controllo totale che alla fine vale molto di più di 20cv di motore .
Chiaro che la fisionomia impatta non poco, altezza e larghezza spalle dettano l'ergonomia della moto e siamo tutti diversi .

Lo ripeterò allo sfinimento detesto vedere gente incassata nella moto, con braccia strette e gomiti bassi non è un postura da tenere...per quelli che vanno a passeggio vale lo stesso principio di chi guida, ciò che ti manda forte ti rende più sicuro ...se devi controllare un sovrasterzo improvviso infilare una serie di dossi o buche in velocità devi essere pronto.

Cmq in base alla postura ti rendi conto con chi hai a che fare, se avrai difficoltà o meno ...lo stesso avviene per i "ricercatori compulsivi della corda" quando ne trovi uno sai già che avrai vita facile, normalmente è la paura che porta a farlo.

Bugio
10-12-2021, 09:30
Io sono alto ma con tutte le mie moto alla fine ho speso qualche euro per "cucirmi" meglio addosso la posizione di guida. Alla fine sono spiccioli rispetto a quanto sborsato per il mezzo stesso.
Per la mia attuale Yamaha una sella alta, due riser manubrio e biellette corte per alzare il posteriore e ho trovato facilmente l'optimum per le mie dimensioni.

Le case semplicemente cercano di ampliare l'offerta anche a chi é più corto di gamba tutto lì.
I gambalunga spenderanno sempre qualcosa per adattare la moto anche con le nuove.

Roccabz
10-12-2021, 09:45
Io sono alto 185 cm e quando ho comprato la F800GS montava la sella bassa (inutile dire che mi sembrava di stare seduto sul cesso).
Adesso monto la sella rallye, che porta la seduta a 94 cm da terra. Mi ci trovo molto bene come triangolazione pedane/sella/manubrio (ho montato anche i riser + 30 mm) ma è molto stretta e dura e alla lunga stanca. In primavera proverò con la sella confort (che è più alta della sella alta, ma più bassa della rallye).

Lucky59
10-12-2021, 09:46
Siete tutti fantastici! Sono anni che si leggono millemila post su come abbassare la sella, su come abbassare l'assetto, su "tocco o non tocco" e via così e adesso arriva il movimento "no low seat"!! Grandissimi!:lol::lol::lol::lol:

Soyuz
10-12-2021, 09:47
Bugio

La Xt1200z è al top dell'ergonomia per moto di questa categoria ...solo la 890r fa meglio ma è una moto "piccola" ....dietro alla Yamaha c'è Honda ..sali su una Honda da fuoristrada e sei a casa tua ...non lo so perchè ma è così sono i migliori, quando ci si scambiava la moto in pista tutti ma proprio tutti salivano ed andavano forte , non erano così intuitive le Yamaha Suzu ...kawa anche peggio ...magari qualcuna era più stabile qualcuna curvava meglio.

Io sono 1,75 monto raiser biellette Ohlins avanti e dietro e sella sempre alta ....mi chiedevo come facessi tu :-)) .....devo darti assolutamente ragione la Yamaha in piedi è una 450 fa quello che vuoi tu con una facilità disarmante...è non ho più montato le pedane maggiorate per me necessarie) con quella si migliora di un bel tantino.

Bugio
10-12-2021, 10:08
@Soyuz. É il top dell'ergonomia forse per chi é delle tue misure, per i miei 190 cm non lo é certamente. Adesso ho angolo ginocchia ottimo, non le appoggio più alle fiancatine e sono ben sopra alla moto. Però come detto ho messo la sella Touratech alta + 2.

__max__
10-12-2021, 10:15
Non è un fatto di altezza se modifichi un parametro poi devi cmq a cascata verificare tutto il resto

Appunto, la sella puoi alzarla fino ad un certo punto, poi devi intervenire su altro, riser manubrio in primis, il cupolino che non ti copre più (meno di prima ancora), ecc.
Se progettassero una versione già pronta con tutte le modifiche necessarie, da realizzare in numeri inferiori, non sarebbe un problema secondo me e non gli resterebbe in magazzino.
E' come quando vado a comprare i pantaloni e la commessa mi fa "Le misure lunghe vanno via per prime" non ne avanzano mai per i saldi ;)

Soyuz
10-12-2021, 10:23
Bugio

Appunto mi chiedevo come facessi ....fino a 1,80 890r Xt1200z e Crf 1100 sono le migliori moto sopra a quelle altezza comincerei a valutare 1250adv 1290 e T700

Io ho un solo appunto da fare alla moto ...se guido in piedi il polpaccio sx batte contro la protezione collettore e impedisce un po ma tutto sommato ci si convive

max 68
10-12-2021, 10:35
Anche la nuova triumph 1200 con ruota da 21 non mi sembra bassa di sella..

Bugio
10-12-2021, 10:39
Il nuovo Ktm 1290 ha la misura tra sella e pedane molto ridotta. A me é piaciuta zero. La vecchia con sella powerparts mi calzava a pennello.

Brein secondo
10-12-2021, 10:47
Faccio presente che la statura media dell'uomo italiano è di 175, 12 cm in meno della statura di chi ha aperto questo thread.
E questo significa che circa metà delle persone sono anche piu' basse.

Di cosa stiamo parlando?

Cioè sia chiaro, io con 181 cm sono perfetto sul GS adv quindi non ho problemi a credere che uno piu' alto possa sentirsi meno bene.
Ma insomma se dopo aver alzato sella e manubrio hai ancora problemi su un GS, significa che o sei veramente tanto alto o hai gusti in fatto di posizione di guida, non ortodossi.

Cioè una persona sopra i 190 cm sarà abituata a non trovare un mondo a misura propria, come si puo' pretendere che una casa produttrice dia proprità all'1% della popolazione?

Paolo Grandi
10-12-2021, 10:49
Comunque tutto parte dal volere per forza guidare una crossover.
Altre moto non danno di questi problemi :cool:

er-minio
10-12-2021, 10:51
Mah – io sono alto 1.90, in genere non ho mai usato riser o modificato così tanto le moto che ho avuto (o sentito di doverlo fare).

Giusto sull'HP ho alzato le pedane al massimo e regolato l'inclinazione delle leve.

Sulla moto da enduro si, ma per la guida in piedi.

__max__
10-12-2021, 10:59
@max_68 895 in posizione alta, è da provare però come si sta messi con le ginocchia perchè vero che sono 2cm in più della versione non rally ma ci sono anche 2cm di sospensioni di differenza, quindi la posizione delle gambe alla fine dovrebbe essere la stessa. Poi vai a configurarla online (versione rally explorer con sella riscaldata di serie) e trovi la sella riscaldata bassa come optional e non una versione alta.

Toto4
10-12-2021, 11:12
In relazione alla Honda Africa Twin Adventure Sport citata in apertura di questa discussione (moto che possiedo e guido da 30.000 km) posso senza ombra di dubbio confermarti anche senza essere presente che se toccavi con l'intera pianta del piede aveva le sospensioni impostate su Offroad oppure Ghiaia , impostazioni che abbassano di molto l'assetto , complice anche il tuo peso .
Io sono 1,80 x 75 kg e tocco con la pianta del piede con configurazione standard oppure configurazione personalizzata (ce ne sono 2) , con le impostazioni citate si tocca abbondantemente.
Ma non è la moto o la sella bassa , dipende da come la si imposta come sospensioni e sono propenso anche io a pensare che quelle esposte in salone siano settate basse/mordide per non intimorire i diversamente alti.

Lucky59
10-12-2021, 11:16
Io sono alto 1,90 e peso 94 kg. La R1250GS std per me è perfetta, non cambierei nulla (e infatti nulla ho cambiato). La CRF1100 ha invece, sempre per me, una posizione troppo raccolta, mi trovo con le ginocchia in bocca e le pedane sono troppo avanzate; non è una questione di altezza sella, è la triangolazione pedane-manubrio-sella che non è adatta al mio fisico. Con Ducati V4 e KTM 1290 mi sono invece trovato bene subito, anche se KTM è decisamente meno confortevole delle altre due. HD Panamerica no buono, impostazione vecchio stile.

robygun
10-12-2021, 11:19
E poi ti ritrovi appeso al manubrio che a malapena raggiungi oppure a tentare di gestire un GS fullfullfullfull sulle punte in stile ballerina..

Come quel signore che quest'estate in Toscana a momenti schiacciava la moglie..
O come il mio socio di viaggi (che alla guida è cent'anni avanti a me) che sul Multistrada non mette fuori il culo in piega ma lo fa per fermarsi ed appoggiare il piede..

unknown
10-12-2021, 11:22
la sella alta principalmente per gli intorno al 1.80/90 serve per limitare i movimenti seduto in piedi, nella guida in off road.
Però con le selle a 90cm la maggior parte delle persone, soprattutto dopo i 60 anni non riesce proprio a salirci e si vedono certe scene terribili.
Quindi dovrebbero dare la possibilità di scegliersi la sella come ci pare, non dovrebbe essere una discriminante.

RedBrik
10-12-2021, 11:32
Tutti sti 190cm che si definiscono alti non li capirò mai.

unknown
10-12-2021, 11:34
in IT se sei 1.90 sei alto dai.
Gli italiani sono bassi però. Son tutti da supersportiva :-D.

yuza
10-12-2021, 11:37
Che poi il problema non è la sella da sola, ma la triangolazione.
E la posizione delle pedane
Mi sta bene stare "dentro" la moto e non sopra, ma o guido con le ginocchia in bocca o alla prima piega decente gratto le pedane, la quadra non si trova
Io sono 188 e sul 1200adv ho riser +30 e pedane ribassate di 20, per stare "giusto"
Ma in piega gratto...la coperta è comunque corta

unknown
10-12-2021, 11:38
ma io le pedane non le abbasserei mai, come scelta dico, chiaramente sella e riser sì.
Cambiando le pedane cambia tutto secondo me

max 68
10-12-2021, 11:54
@max_68 895 in posizione alta.

Dall alto dei miei 172 cm mi trovo bene col gs std altezza sella 85 ;)

okpj
10-12-2021, 16:35
Si, quello che volevo dire è che abbassando la sella la triangolazione con pedane e manubrio cambia e noi possiamo intervenire fino ad un certo punto.
Il manubrio, ad esempio, può essere sollevato ma non abbassato. Ne consegue che in queste moto con la sella scavata, il manubrio è ad un'altezza che è provocata dalle sospensioni a corsa lunga, dalle ruote (da 19 o 21) e dalla struttura della moto.
Quindi quando salgo su queste moto mi sembra quasi di stare su una Harley cammuffata da enduro.

Quando guardo di profilo lo svaso di una multistrada come quelle postata prima, vedo una disarmonia nella linea che fa a pugni con la bellezza della moto e si può risolvere, ma fino ad un certo punto.

Ma capisco che le case vogliano vendere.
è che come io non mi sogno di prendere una S1000RR o una Tuono 660 perchè sembro su una minimoto, per fare un paragone inverso.

Andrea1982
10-12-2021, 16:52
@max #16 quotone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
10-12-2021, 16:56
, come si puo' pretendere che una casa produttrice dia proprità all'1% della popolazione?

non è che si pretende
si rimpiange ciò che è stato fatto negli ultimi anni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
10-12-2021, 16:57
Tutti sti 190cm che si definiscono alti non li capirò mai.


[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106][emoji106][emoji106]
appunto appena nella normalità zk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
10-12-2021, 17:19
Potrebbero abbassare di molto la luce a terra ed anche l'escursione delle sospensioni considerando che 99 clienti su 100 ci fanno solo asfalto, ma poi probabilmente si perderebbe il look da endurona che tanto va di moda negli ultimi anni.

Saetta
10-12-2021, 17:30
Non per niente la nuova DesertX ha la sella a 87,5 ma propone abbassamento di sella e sospensioni come optional.
Se vuole vendere è così, altrimenti rimedia solo...applausi :lol:

tobaldomantova
10-12-2021, 23:56
Al mondo esisteranno sempre persone di statura diversa. I costruttori di automobili se ne sono accorti più o meno cent'anni fa. Sulle moto è un lusso avere una sella regolabile per non parlare delle pedane o del manubrio- Sarebbe ormai il momento che icostruttori si adeguassero proponendo assetti di guida facilmente modificabili su tutti i modelli prodotti senza ricorrere ad optional o peggio a prodotti aftermarket

robygun
11-12-2021, 01:01
Anche perché si tratterebbe di 3 o 4 staffe forate, non chissà che soluzioni esotiche e costose..

Brein secondo
12-12-2021, 16:36
Ma se si lamentano tutti qua che poi grattano le pedane!
Di abbassare le pedane tecnicamente si puo' fare su quasi tutte le moto.
Di spostare il manubrio idem.
E costa anche relativamente poco.

Ovviamente se vogliamo spostarle di 10 cm avanti o indietro abbiamo sbagliato moto.

Sanny
12-12-2021, 18:22
Vero, dovevano fare solo per gli spilungoni, così invece di venderne 10 ne vendevano 2. Poi i costi li spalmavano solo su quelli.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Seeeeee, e poi qua a leggere a che prezzo avrebbero dovuto venderle...ahahahah

;)

Sanny
12-12-2021, 18:33
Ah...comunque quelli alti stanno male in sella alle moto...

Come vedere un fantino alto a cavallo



:lol::lol::lol::lol::):lol:

Superteso
12-12-2021, 19:01
[emoji16]


Qui confondono le moto tecniche con quelle ad uso stradale.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Tricheco
27-12-2021, 17:51
a me num me pias....