Visualizza la versione completa : KTM 1290 Super Duke GT year 2022
Grande moto per grandissime emozioni, finalmente con le WP apex semiattive.
Non piacerà esteticamente a tutti...ma guidatela prima un pochino ;)
https://www.moto.it/news/nuova-ktm-1290-super-duke-gt-foto-e-dati.html
frenkyninet
23-11-2021, 17:06
Gran moto sin dalla prima versione
giessehpn
23-11-2021, 17:09
Esteticamente continua a piacermi poco, ma è una delle moto più divertenti e concrete da guidare.:!:
rossouno
23-11-2021, 17:47
Mah... dal telefono e senza occhiali non vedo differenze rispetto alla versione precedente. Il telaio è quello della R?
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Bel ferro e sicuramente mooolto divertente,ma non fa x me!
rossouno
23-11-2021, 18:02
Il telaio sembra proprio quello della 2020. La R ha su il telaio nuovo. Si vede che sulla GT non ce l'hanno voluto.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Impressionante strappabraccia.
Voglio i dischi a margherita! :lol:
brontolo
23-11-2021, 19:53
Per me è +bella della precedente.
Noto che il faro protrude di più... l'insetto sta mutando?
Sara' sicuramente bella da guidare, se mi interessase il genere potrebbe bastare quello ;)
fantastica in strada, purtroppo poco valutata nel post vendita, comprerei,rò comunque senza nessun indugio la SF V2 appena presentata uno spettacolo...
E’ identica a prima.
Uniche differenze: cerchi, Dashboard da 7 pollici invece che da 6,5, blocchetti elettrici. Oltre alla omologazione euro 5.
Modifiche che dire di dettaglio e’ poco, la moto e’ la stessa.
Bellissima! Per il mio cavallo basso un po troppo alta, altrimenti ci avrei fatto più di un pensiero, toppissima.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
23-11-2021, 22:38
certo che in KTM si impegnano di brutto per farle oRende. :mad:
E’ identica a prima.
.
Hai dimenticato le WP semiattive, non mi sembra un dettaglio da poco :confused:
Le wp semi attive le ha anche la Gt 2.0 (2019-2021) questa modello 2022 le ha esattamente identiche. Nessun upgrade
E ‘ la Super Duke R evo del 2022 che ha guadagnato le semi attive rispetto alle meccaniche della R 2021. La Gt le aveva già
rossouno
24-11-2021, 00:11
Mi pareva...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
barbasma
24-11-2021, 00:23
Niente radar? Ummm.. crisi chip e quindi rimandato?
Mi sembra identica alla precedente...
infatti mi terrò stretta la mia 2019 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto particolare nel suo design a me piace!
Karlo1200S
24-11-2021, 21:18
se va bene quanto è brutta... è la moto migliore del mondo...:lol:
Brutta come la morte, brutta brutta brutta brutta, roba che solo una nazione che mai nella storia riuscìa far qualcosa di bello poteva partorie, come tutte le altre in famiglia nell'ultimo decennio e oltre.
Sembra però andare come un treno e a me tanto basterebbe.
Meglio non provarla, non vorrei dover sacrificare la tuono per il cambio :o
E’ semplicemente la moto più pazzesca che io abbia mai guidato. Ce l’ho da quasi tre anni ma ogni volta che ci salgo mi meraviglia. Un oggetto di rara onnipotenza motociclistica
Poi per me e’ pure bella nella sua atipicità. Ma l’estetica si sa e’ tanto soggettiva
Già detto che sono di parte, comunque proprio bellissima non è; però quando ci sono sopra l' estetica è l' ultimo dei miei pensieri :D:D:D
Un giorno di follia potrei provarla, c'è il rischio però che poi la voglia davvero perchè già su carta mi piace un casino.
Per fortuna l'estetica mi rallenta, perchè è proprio "particolare", e i prezzi dell'usato sono ancora altini.
E poi c'è il problema tuono, due bicilindriche da sparo sostanzialmente sovrapponibili in garage non avrebbero molto senso...
Certo però che sembra andare come una bestia, e dire che a me la tuono già sembra un aereo..
steppenwolf
25-11-2021, 10:57
@Red
la Tuono v-twin Rotax era, ed è, una grande moto.
Ma il v-twin della s.d. è fenomenale.
Lascia perdere l'estetica.....[emoji56][emoji56]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Il 1290 della GT ha una forza ai medi che e’ vera propria veemenza. Basta anche solo accarezzare il gas a 4000 giri per essere catapultato fuori dalle curve con una intensità che se non si prova non e’ descrivibile. Se poi a tanta onnipotenza motoristica di somma una ciclistica precisa come una lama e una gabbia elettronica che rende potabile tanta meccanica si ha la GT. Una moto semplicemente superlativa, io la adoro (come si e’ capito)
Poi intendiamoci anche lei ha i suoi difetti, scaldicchia, vibra (anche se sono vibrazioni che per intensità non mi infastidiscono) e ha protezione aerodinamica così così, l’assetto e’ sempre molto rigido (anche con le sospensioni in confort), però non ne viene intaccato il giudizio finale. La moto e’ letteralmente pazzesca
iteuronet
25-11-2021, 13:27
Per fortuna l'estetica mi rallenta, perchè è proprio "particolare", e i prezzi dell'usato sono ancora altini.
strano,considerando che vivi in Germania.
Alla ricerca della sostituta della 1250 ho girato abbastanza edho trovato delle offerte sul 1290 con sconti folli. Al confine con il Lux addirittura unfine 2020 aziendale che con borse/sella confort,veniva via a 15500.Con 199 euri te lo portava ovunque sul territorio nazionale.
Non credo che proposte di altre marche sopra i 20mila nuove,possano trovarsi cosí scontate...
Se poi vai sul modello precedente(si trovano ancora km 0) i prezzi sono analoghi ad un GS1200del 2014-15.....
Se non fosse che toccavo sulle punte (sopratutto con la sella Powerparts)avrei fatto la pazzia.
Era la volta buona che mi liberavo della passeggera:lol:
Ah ecco. Vi avverto, non e’ moto da passeggera
Sono "quasi" in estinzione i motociclisti, figuriamoci le passeggere...:lol:
Domanda a chi ce l'ha: avete provato la sorellina DUKE R e, se si, la GT non è stata fatta troppo da pensionato rispetto a quello che la R può offrire?
La moto e’ letteralmente pazzesca
Ti credo sulla parola ma, a 60anni suonati, non è proprio il tipo di moto che attira il mio interesse.
... la GT non è stata fatta troppo da pensionato rispetto a quello che la R può offrire?
Ecco...pensionato e GT non sono concetti che possono nemmeno stare nella stessa frase. Forse pensionato e GS :lol: :lol:
La moto è una belva vera. Ti consiglio di provarla....
Da pensionato? E’ la stessa moto con telaio vecchio che e’ anche piu’ bello
La ringhiera del superduke non l’ho ancora digerita….
Karlo1200S
25-11-2021, 18:00
Uguali? Se non ricordo male Steppenwolf che le ha avute tutte e due non pensava la stessa cosa...
steppenwolf
25-11-2021, 19:11
Come dice Karlo ho avuto la GT e attualmente guido una Sd r 3 2020.
Sono due moto diverse.
Rispetto alla GT la Duke 3 ha telaio con quote diverse, forcellone allungato e infulcrato più in alto, posizione pedane, posizione di guida praticamente sulla ruota davanti, telaietto reggisella in composito, gomma post. da 200/55,
collettori di scarico/cat/terminale, ruote alleggerite di 1,5 kg., motore rivisto/alleggerito, cambio Plank, scambiatore di calore olio/aria ruotato all'indietro, valvole in titanio, 2 iniettori per cilindro.....
Complessivamente un po' più estrema rispetto alla GT.
E così dev'essere vista la diversa destinazione d'uso.
Ma tornando alla GT, @Red se la dovessi prendere sono sicuro che non manderai a quel paese quelli che ne esaltano le doti.
Anzi il rischio è che dopo di loro (GT o SD) ci sia il diluvio.
O meglio il nulla. Con l'unica prospettiva, presumo altrettanto appagante, di cambiare genere e passare alla Gold Wing et similia[emoji4][emoji56]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
avete provato la sorellina DUKE R e, se si, la GT non è stata fatta troppo da pensionato rispetto a quello che la R può offrire?
Verissimo ciò che dice steppenwolf
La R 2020 non l'ho provata ma ho avuto la R 2019 e, Red, se hai guidato moto con qualche anno sulle spalle provando una ktm (R o GT) sarai proiettato nel futuro
Di base il carattere di quel 1301cc è estremamente simile
Poi con la R 2020 si è fatto un ulteriore step
La Gt e’ una R 2019 con serbatoio un po’ più grande, cupolino, diverso telaietto post, borse, sospensioni semi attive (la R 2019 aveva le meccaniche) e alcune modifiche al motore, come valvole in titanio, albero motore con maggiore massa volanica, diversa gestione elettronica. La R aveva 177 cavalli, la GT 175.
La R 2020 e’ uno step diverso come ben evidenziato da steppenwolf che ha detto bene, dopo di loro il rischio e’ l’effetto minipimer, perché più o meno qualsiasi altra cosa su due ruote ti sembrerà un minipimer a confronto.
Quando prendo la mia 1090, che pure di cavalli e nm ne ha in abbondanza, mi sembra una vespa rispetto alla GT
Non voglio sembrare saccente, ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4.
Per contro un test drive della sdr gt primissima versione mi aveva letteralmente entusiasmato e se solo mi fosse piaciuta esteticamente l’avrei comprata.
Il bicilindrico di quella moto ( e delle sdr successive) è molto probabilmente la miglior espressione di quella tipologia di motore.
Fabio
@ Red: la differenza c' è ed è sensibile, ma, all' atto pratico per me cambia poco.
Per essere precisi: io sono un pensionato ed ho un GT 2021, mia moglie ha un R 2020; entrambi abbiamo avuto anche il modello precedente, ognuno della sua moto; con il permesso del Capo :!:, le ho provate entrambe e la mia sensazione è che il GT rispetto alla vecchia abbia guadagnato come rotondità ai bassi e come stabilità e precisione di guida, l' R sia diventato decisamente più reattivo.
Confronto tra le due: la differenza prima a me sembrava minore, mentre adesso sicuramente l' R è più pronto, nervoso, agile e guidandolo la cosa è molto avvertibile; comunque per me riuscire a sfruttare quella brillantezza in più è impossibile, anche se mi diverto a farmi sparare fuori dalle curve.
Già con la mia mi rendo conto che guido molto lontano dalle possibilità della moto, quindi...
In ogni caso ricomprerei di nuovo la GT perché apprezzo quel po' di protezione aerodinamica (mia moglie che è più piccola si accontenta di quella che devia la strumentazione), il serbatoio più grosso, la possibilito di motare borse più grandi (in ferie faccio io il trasporto merci).
Se avessi tanti anni di meno forse qualche dubbio ci potrebbe essere :cool::cool:
Non voglio sembrare saccente, ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4.
Fabio
Vabbeh e’ chiaro che il V4 Ducati, sopratutto quello della SF, e’ un mostro e ha anche un allungo decisamente superiore al V2 ktm, però come forza ai medi il 1290 secondo me e’ ancora superiore e personalmente non ho mai provato una moto che ha tale veemenza dai 4000 giri come il ktm
Grazie a tutti per le risposte, soprattutto a GTO che non ha voluto usare la parola catrami per le mie moto ma ha solo detto "con qualche anno sulle spalle" :lol:
Questo inverno rimetto in ordine la Tuono, sospensioni nuove, alternatore, qualche pezzettino in carbonio qua e la. Perchè comunque è una moto che - secondo me - merita di essere tenuta.
Poi il primo giorno che fa bello vado in una concessionaria KTM a provarla, sta GT. Per mie dimensioni e indole penso che preferirei la GT alla R, volevo solo capire se poi uno che compra la GT salendo sulla R si dice "caspita, avrei dovuto prendere questa!", ma sembra non essere il caso.
Sicuro se la dovessi prendere sarà un usato, quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:
... penso che preferirei la GT alla R, volevo solo capire se poi uno che compra la GT salendo sulla R si dice "caspita, avrei dovuto prendere questa!", ma sembra non essere il caso.
Non credo sia il caso
Scelsi la R perché anche se hanno la loro personalità, messe una accanto all'altra in concessionaria, non sono riuscito a firmare per la GT
Sicuro se la dovessi prendere sarà un usato, quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:
La prima serie della GT con upgrade sospensioni della 2.0 (da fonte ufficiale è solo aggiornamento sw) è un ottimo punto di partenza
steppenwolf
26-11-2021, 11:27
......
Questo inverno rimetto in ordine la Tuono, sospensioni nuove, alternatore, qualche pezzettino in carbonio qua e la. Perchè comunque è una moto che - secondo me - merita di essere tenuta.
.......
Volevo evidenziarlo ma mi hai anticipato.
La Tuono, o ti offrono cifre importanti e si può valutare il da farsi oppure, non deve uscire dal box.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
steppenwolf
26-11-2021, 11:52
....... l' R sia diventato decisamente più reattivo.........
Verissimo.
E' caricata davanti senza, di contro, essere stancante.
Di tutte le moto avute la SD R 3 è la prima che mentre guido, se abbasso lo sguardo, mi consente di vedere (da sopra) la ruota anteriore girare.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Tra l' altro, mia moglie ha fatto qualche resistenza prima di mollare il Suzuki 750, ma con questa va il doppio impegnandosi la metà e ogni tanto ghigna come una scema (se mi legge sono fatto).
[QUOTE=RedBrik;
........ quindi andrei su uno dei primi modelli, che comunque come prestazioni mi pare già più che sufficientemente folle :lol:[/QUOTE]
Io i primi modelli li eviterei, perché la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davanti, mentre questa assolutamente no.
Confermo, la 2019 ha un avantreno che e’ un aratro
la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davantiBasta non andare in Germania. :lol:
Io i primi modelli li eviterei, perché la mia 2017 a velocità da autostrade tedesche si alleggeriva davanti...
Potrebbe bastare l'assetto della 2.0, come detto in un mio commento precedente
Comunque la moto è la stessa, l'assetto si sistema
Pur stabilissima la Gt 2019 non e’ un incrociatore da autobahn, non ha la protezione aerodinamica necessaria. A meno che non si sia affetti da nanismo
A 130 io che sono 1.81 sento già una significativa pressione sul casco, a velocità sensibilmente superiori ci vuole il collo di tyson
steppenwolf
26-11-2021, 20:25
...... ma assicuro che la streetfighter V4s avuta dopo la sdr 2017 non mi è sembrata proprio un minipimer……;)
E a dirla tutta nemmeno la mia attuale multi V4........
Sono d' accordissimo.
Quando affermo che dopo le due Ktm c'è il vuoto estremizzo una sensazione personale.
Le due Ducati da te citate sono moto super eccellenti e nessuno, sano di mente, può metterlo in dubbio.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Prox weekend ho appuntamento per vedere "se ci sto" su una.
Mammaggia a voi
Se la provi poi la prendi… fidati
Per il momento mi siedo solo sopra per capire le dimensioni, non la provo anche perché qui nevica, perché tirare fuori i 10k mi pesa, e perché ho 3 moto in garage (vedi firma) delle quali due (indovina quali) necessitano di riparazioni (ergo, altri soldi).
Però mi stuzzica...
Allora fai bene a non provarla… ;)
Comunque io sono 1.81 e ci sto benissimo. Sei piuttosto sopra la moto, non dentro ma la posizione di guida per me e’ ottima
Ti dirò che il tutto nasce da ricerca di qualcosa di più comodo per "lunghe distanze" e potenzialmente in due.
Perché su corte distanze e da solo tra tuono e cbr davvero quel che mi manca non è più potenza. Lo so che questa sicuro va di più, ma su quelle due non ho quasi mai acceleratore fino in fondo, quindi avere tanta più spinta non mi servirebbe a molto.
Poter guidare 4 ore senza perdere l'uso delle ginocchia invece si, quello mi piacerebbe molto.
CISAIOLO
17-01-2022, 00:29
[QUOTE=Mikey;10680977]Ecco...pensionato e GT non sono concetti che possono nemmeno stare nella stessa frase. Forse pensionato e GS :lol: :lol:
Allora io devo venderia.Ma essendo innamorato, non ci riuscirei.
Tricheco
17-01-2022, 10:15
a me num me pias...
frenkyninet
17-01-2022, 10:21
È una moto fantastica, peccato per L assistenza ktm e il ritardo con cui ti danno gli accessori, io nel 2018 ho atteso 2 mesi un cupolino, robe assurde
Se avessi la schiena messa meglio il ktm 1290 gt mi piacerebbe assai :eek:
Ti dirò che il tutto nasce da ricerca di qualcosa di più comodo per "lunghe distanze" e potenzialmente in due.
Poter guidare 4 ore senza perdere l'uso delle ginocchia invece si, quello mi piacerebbe molto.
Le emozioni vere il 1290 le da ai medi, range nel quale ha una tale forza che diventa veemenza pura. E’ li che godo come un riccio. Non ho mai guidato niente di altrettanto energico ai medi regimi. In uscita di curva basta accarezzare il gas dai 3/4 mila giri e si viene portati fuori dalla curva con una spinta difficilmente descrivibile e che ogni volta ti stampa sorrisi ebeti sotto il casco.
Il bello del 1290 e’ li, non nella ricerca della potenza massima, pure iperbolica su strada.
Quanto al confort per me e’ una straordinaria moto da single, non per due.
Questo potrebbe limitare l'acquisto, la scusa per mettere la quarta moto in garage era che "con questa ci andiamo in vacanza" :lol:
Si fa tutto con tutto ma per me non e’ li il focus della moto che e’ una sportiva purissima con un po’ di protezione areodinamica (e nemmeno tanta).
Le borse sono piccole, per girare in due devi metterle il bauletto che io proibirei per legge (e’ come mettere il thule a una huracan), la sella del passeggero e’ in posizione rialzata, sospensioni sempre rigide, e a ogni manata del gas rischi di perderti la moglie….
Io ci ho fatto anche una settimana da solo in giro per le Alpi ma da solo, borse laterali, borsina da serbatoio e borsa morbida al posto del passeggero. Così avevo capacità di carico sufficiente (per uno)
... devi metterle il bauletto che io proibirei per legge (e’ come mettere il thule a una huracan) ...
Per 2 settimane di ferie estive in coppia all'anno... li vorrei questi problemi con la huracàn :lol:
Insomma mi state dicendo che devo prendere il GS...
No no...
Mai dire mai, ma non vorrei averlo mai in garage
Ci sono tante moto belle e piacevoli
Poi dopo i 60 anni lo prendi, dai Red..
mi state dicendo che devo prendere il GS...
No, liberati dall’idea di quel camper :) scherzi a parte se vuoi provare le gioie infinite del 1290 (e te lo consiglio, perché parliamo di un motore pazzesco) ma vuoi girare in due e’ meglio la Super adventure rispetto alla GT.
La GT e’ una fantascientifica macchina da godimento per single
Ho una coppia di amici con il GT con cui spesso facciamo giri, con valige montate, in coppia si viaggia bene.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
steppenwolf
18-01-2022, 11:24
.......
Le borse sono piccole, per girare in due devi metterle il bauletto che io proibirei per legge (e’ come mettere il thule a una huracan)........
Un amico, un pelino snob, ha il gancio traino sulla Bentley Continental Gt.
Non traina niente perché quando va con l' enduro usa una megafurgone.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Non è che abbia molto capito :confused:
iteuronet
18-01-2022, 15:41
Non è che abbia molto capito :confused:
lo riscrivo :sto cercando in rete l ´adattatore per bauletti Givi da mettere sul portapacchi SW Motech (che tu probabilmente ami:lol:) per la GT
dal mio sellaio ,per la prova,mi son fatto prestare le selle rifatte che aveva in esposizione:+ comode delle due panche originali.
Tocco con le punte.Se il kit di abbassamento Hyperpro non dovesse creare problemi elettronici alle sospensioni (con relativo blocco e spia accesa sul cruscotto)penso di procedere all ´acquisto.
Viste le conseguenze nefaste :lol:della prova su strada,che sconsiglio vivamente a Redbrick:cool:
Ovviamente mi devo disfare della 9GT Yamaha (ancora da immatricolare).
steppenwolf
18-01-2022, 17:18
@Mikey
Se ti riferisci a me commentavo " è come mettere il thule a una huracan" portando l'esempio di un amico che ha messo, solo per il piacere di distinguersi (come se l'auto in sé non fosse già abbastanza eslusiva), il gancio traino ad una Continental Gt. Cosa, peraltro, non semplicissima.
Senza necessità di trainare alcunché. E mentre i più cercano di mimetizzarlo quando non in uso, lui lo lascia sempre in bella vista[emoji16][emoji16]
Credo che se gli suggerissi, come farò, di mettere un Thule ci penserebbe seriamente[emoji106][emoji106]
A patto di poterlo montare.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
22-04-2022, 22:54
Babba bia...
https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2023-ktm-1290-super-duke-gt/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hai paura possano farla più brutta della precedente?
Cioè, credi sia realmente possibile?
:rolleyes:
67mototopo67
23-04-2022, 08:35
L'impegno mi pare ce lo mettano tutto!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Meglio non provarla, non vorrei dover sacrificare la tuono per il cambio :o
Sicuramente difetta in coppia ma non credo che in strada ci sia così tanta differenza tra i tuoi 140cv gestibilissimi con il solo gas che i 180 tenuti sotto controllo dall'elettronica del KTM.
Senza nulla togliere al sicuro divertimento che un bicilindrico 1300 del genere può dare eh.
varamondo
23-04-2022, 13:28
Se saranno definitive le forme come da foto il muso sembrerà quello di una mantide religiosa [emoji38]
Al dì là delle fantastiche prestazioni dì questa moto, plauso ai designer …
Riuscire a farla ancora più brutta avrei detto essere un’impresa impossibile e invece ancora una volta ci hanno stupiti e ci sono riusciti [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente mi devo disfare della 9GT Yamaha (ancora da immatricolare).
...Colore?
iteuronet
23-04-2022, 15:37
...Colore?
icon blue performance.
Venduta 10minuti fá:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |