PDA

Visualizza la versione completa : Il prezzo delle moto da cross in Italia


Lucky59
02-11-2021, 14:21
Da settimane si trovano in rete e nei siti delle principali riviste di settore degli articoletti, immagino sponsorizzati dalla ANCMA, che mettono in guardia il pubblico sui pericoli connessi all'acquisto di moto da cross di importazione parallela, notoriamente a prezzi molto più competitivi di quelli praticati dai distributori ufficiali.
Il fenomeno non è nuovo e colpisce anche il settore auto, sono molte le truffe per evasione IVA scoperte negli ultimi anni. Ma i prezzi praticati in Italia per le moto da cross di importazione extra UE come le giapponesi sono davvero congrui? Facciamo un confronto con il mercato USA.
Sul sito di Honda USA la CRF250R my 2022 viene proposta al prezzo di listino (MSRP=main street retail price, prezzo lordo dal rivenditore) di 8.099 USD + 400 USD di consegna (qualunque cosa intenda questa voce) per un totale di 8.499 USD = 7.323 Euro. A questi che, ricordiamo, sono il listino lordo su cui si applicano generalmente degli sconti, vanno aggiunte le tasse locali, mediamente pari al 6% per un totale di 9.009 USD = 7.763 Euro. In Italia le vendite sono purtroppo gravate anche dell'IVA, per cui ai 7.323 Euro del prezzo MSRP in USA dovremmo aggiungere il 22% per arrivare ad un totale di 8.934 Euro. I dazi li consideriamo compensati e sono già inclusi nel prezzo al dettaglio USA. Quindi, se ci confrontiamo al mercato USA. la nostra CRF250R 2022 ci dovrebbe costare, di listino, 8.934 Euro da cui partire per negoziare uno sconto. Red Moto mette a listino la CRF250R 2022 a Euro 9.490, offrendo però uno sconto di 500 Euro per chi possiede una licenza FMI valida, non importa di quale categoria. Quindi diciamo che tutti o quasi tutti possono accedere ad un prezzo scontato di 8.990 Euro, che è praticamente equivalente al prezzo USA. Non sembrano pertanto esserci sperequazioni nei prezzi che possano giustificare una importazione parallela, grossi sconti sui prezzi sopra indicati sono ottenibili solo se l'operatore omette alcuni passaggi obbligatori e non adempie, pertanto, agli obblighi di legge.

SAW
02-11-2021, 15:41
mah a dire il vero da quest'anno la musica è cambiata, moto non si trovano soprattutto import e a volte costano come se non di più che nelle concessionarie ufficiali che hanno già venduto tutte quelle che avevano. Inoltre visto che più passano gli anni più i cross li fanno di marzapane, prenderla ufficiale se ti si apre il cestello frizione o ti si crepano i carter dopo 20h, almeno la concessionaria ti mette davanti alla fila se c'è una campagna richiami.
E comunque comprare una moto import non significa in nessun modo che automaticamente chi te la vende non ha versato l'IVA. Semplicemente nella quasi totalità dei casi è gente che fa compravendita senza fare magazzino perchè non ha un magazzino (te la fa consegnare a casa), non ha affitti da pagare, utenze, personale e soprattutto se ti si apre la moto in 2 dopo un giorno non vai da lui ma ti rechi in un punto della rete ufficiale aspettando quello che c'è da aspettare.
Poi ci sono i delinquenti che evadono, ma è tutto un discorso che nulla a che fare con le moto da cross.