Visualizza la versione completa : G 450 x
Chiedo la cortesia a chi possiede la moto in oggetto di darmi un parere in merito a:
- RICAMBI si trovano con facilità o c’è da impazzire?
- MANUTENZIONE: frequentissima e costosa?
- UTILIZZO: giri da 250 /300 km sono fattibili?
ne ho vista una tenuta molto bene e interessa a mio figlio a cui avevano rubato una Suzuki Dr 400… e vuole un enduro o motard max da 35 kw o comunque depotenziata senza dover vendere un rene per un KTM.
Grazie a chi mi risponderà.
steppenwolf
01-11-2021, 11:17
Prendila da collezionare. Non da usare.
In futuro, vista la clamorosa (quanto prevedibile) cannata di Bmw per quanto attiene la post produzione (e le poche unità prodotte), potrebbe diventare interessante.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Io credo sia una moto un po’ troppo estrema per usarla come una dual, aldilà della sua filosofia di costruzione alquanto originale.
@stepp
Eh no la vuole ovviamente usare :) e non collezionare ha 20 anni!
Non è facile trovare una motard/enduro guidabile con A2.
Ovviamente non vuole riprendere una DRZ. Ci sono Husky 610/630 ma sono vecchie.
Ktm SMC hanno prezzi folli, SWM non piace……è veramente difficile trovare qualcosa.
aresmecc
01-11-2021, 12:49
IL DRZ aveva la manutenzione a km (5000?) queste hanno manutenzione a ore , anche considerando che non vengono usate x gare è sicuramente un'altra cosa.
marcobmw
01-11-2021, 13:18
Non mi pare moto da giri da 300 km
steppenwolf
01-11-2021, 14:08
@enry47
La manutenzione ad ore è un'indicazione ultra conservativa delle case per pararsi il c..o.
Al pari di annullare la garanzia (a moto nuova) qualora fosse rimessa a potenza piena.
Peccato che con i kw di omologazione riportati a libretto non salirebbe la rampa del box.
Tornando alla manutenzione, sulle mie due Honda (una Crfr250 2010 messa dual e una Crfrx 2019 pure enduro) il piano prevede la sostituzione del pistone ogni 15 ore.
O della biella ogni 60. E, per analogia, tutto il resto.
Quando si controllano, x scrupolo, sono nuovi di pacca. E non potrebbe essere diversamente.
Ci sono tre punti deboli da rispettare.
Il limitatore, Il filtro aria e l'olio motore
Se il primo non viene toccato, se il secondo viene manutenzionato con scrupolo e frequentemente e il terzo sostituito (visto la modica quantità e di conseguenza il costo) spesso e il pilota non è un manovale della peggior specie (tipo girare con poco olio o senz' acqua causa scaldate micidiali) la manutenzione e la vita del motore non saranno un handicap.
Come dicevo sopra, come moto dual uso una Honda Crf250R.
Teoricamente quanto di più lontano da questa destinazione d'uso possa esistere.
Invece, allungando solo il rapporto finale ( da 13/48 a 14/44) e tenendo i 90/100 kmh nei trasferimenti su asfalto, la moto si comporta egregiamente senza problemi di sorta. E con manutenzione ragionevolmente sopportabile.
Quindi, tornando alla 450x, la prenda e la usi senza problemi.
Con la sola nota di allungare un po' il rapporto finale se prevarrà l'asfalto sull' off.
Usarla non costerà di più rispetto ad un Drz.
Ma la soddisfazione sarà ben altra....
Un paio di foto della mia dual.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/e36fc55152696b161e66e6651ccc42e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/c87f63f9c951244dcce6a0a5bea7f5c3.jpg
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Concordo con te partendo dal punto di vista di persone come noi: abituati ad avere Bmw e con anni alle spalle.
Il modo di intendere la moto dei 20 enni è un’altra cosa. Vogliono moto da ragazzi, aggressive e divertenti. Ma visto che devo indirizzarlo sui costi e dargli un non gli piace il DUKE 690 …..
In dubbio è che per questa moto poi non si trovino i pezzi di ricambio.
Per darti una idea in primavera avevamo fatto un gire di 300 km di cui 50 di atterrato, con un suo amico che ha una KTM 250 4t enduro…..a parte la velocità ridotta….non ha avuto nessun problema…sono giovani…anche se forse la moto si rovina ..
Ho comprato per mio figlio una favolosa Suzuki RMX 450 che ha usato come fosse una dual. Risultato, 900 euro di riparazioni dopo neppure un anno a causa poco olio in circolo (ce n'era, ma era poco!). Tutte le racing sono moto delicate e, se non curate come bambini, soggette a potenziali danni disastrosi. Per me, inadatte a lunghe percorrenze e all'uso quotidiano, si usurano troppo rapidamente e necessitano di manutenzione troppo ravvicinata e costosa. Molto meglio una vera dual, anche spinta, ad esempio erano ottime le Yamaha WR250R, purtroppo non più importate, o le nuove Honda CRF300L, dei veri muli. Senza contare che le dual sono anche dotate, di norma, di selle un pò più confortevoli, la G450X in particolare (come parecchie moto simili) era nota per la durezza e scomodità della sella; in fuoristrada poco importa, in trasferimento può diventare una tortura.
AntonioPansieri
01-11-2021, 15:13
Enry, questa è come la crf 450 che cercava un paio di mesi fa, forse peggio :lol:
@Luky59….6 mesi prima del furto successa la stessa cosa al DRZ 400…900 euro…..chi l’ha rubata almeno ha un bel motore nuovo.
….la vedo dura per questo acquisto :)
A trovarne a prezzi ragionevoli (impresa quasi impossibile) una valida candidata sarebbe la Honda CRF450L, pensata e progettata proprio per un uso dual disimpegnato, con tanto di tagliandi a chilometraggi "umani" e prima revisione prevista a 30.000 km ma basata sulla ciclistica delle CRF pronto gara.
Personalmente ho convinto mio figlio a passare ad una moto più leggera e sfruttabile delle sua attuale Yamaha XTZ 660 Tenerè, che usa pochissimo. La settimana prox mi metterò in cerca di una Honda CRF300L disponibile in rete (pare ce ne siano pochissime), così avrò l'opportunità di rubargliela per qualche giro sui monti liguri.....
OcusPocus
01-11-2021, 16:42
Ho visto delle KTM 690 Smc depotenziate A2 intorno ai 4800-5000
Si ma del 2007 o 2008….moto con più di 10 anni….tengono il valore in modo esagerato, se poi sei sfigato e ci devi mettere un millino x metterla bene……
OcusPocus
01-11-2021, 18:55
Invece la BMW a quanto si trova?
la g 450 e' una specilistica, motore non male frizione piccola di diametro , se trattata male dura poco, ricambi in pratica solo BMW , forse trovi qualcosa di motore come Huskysecondo me non e' la moto ideale per utilizzo dual
La Xchallenge farebbe al caso suo, ma credo non sia guidabile con la A2
Per uso dual ci vogliono moto meno estreme, anche come telaio, freni, illuminazione. Guidare di notte con una racing su strade non illuminate è da incubo, i freni vanno bene se si viaggia da soli ma in due vanno in crisi, il telaietto posteriore non è concepito per trasportare passeggeri, la strumentazione è quasi inesistente (tanto a che serve in gara?). se per uso dual si intende qualche scampagnata da soli a pochi km da casa, una volta ogni tanto, allora non ci sono problemi, ma se si intende uso quasi quotidiano, lascerei perdere.
@MacMax: ho sentito e letto pareri poco lusinghieri sulla G650. E' pesante (circa 160 kg in ordine di marcia), rapportata lunga, con un avantreno molto carico: sugli ostacoli invece di alzarsi dando un pò di gas, si pianta! Giudizi raccolti in rete, non l'ho mai provata. Di sicuro c'è che il mono ad aria posteriore era una discreta ciofeca.
PHARMABIKE
01-11-2021, 20:28
3 anni fa ne vendevano una ad Alessandria con circa 1000 km, fortunato chi l’ha comprata !
PHARMABIKE
01-11-2021, 20:29
Comunque la considero una dual , quindi giretti ok
Ce l’ha il mio compagno di merende e mi è capitato di provarla, come detto anche da altri non è da mulattiera o da pietraia da hard enduro, ma se rimani su un uso enduristico più moderato va piuttosto bene, perlomeno su asciutto.
Io ho una Suzuki Valenti e fra le due il peso maggiore della bmw non l’ho sentito così accentuato, mentre la rapportatura lunga per un uso dual va benissimo.
Con il mio amico ci spariamo dei giri in misto fra i 180 e i 250km con passaggi da enduro vero.
Del resto quei chili li trovi più o meno anche sulle yamaha TT o Honda xr, che però hanno freni da off, luci da off e avviamento a pedale.
Io, rapporti, freni e luci a parte, sono contentissimo della mia valenti, ma con la Xchallenge ci andrei anche in ferie, con la Suzuki no.
P.s. come sta la spalla di tuo figlio?
Ci siamo sentiti sull’altro forum e quando scrisse del furto mi ero offerto anche di prestargliela per non rovinare le vacanze, poi mi disse che si era fatto male… spero stia bene adesso.
steppenwolf
01-11-2021, 20:51
@Lucky59
Se si lasciano ready to race certamente. In gara l'ultima cosa che si cerca è la comodità.
Tutto è ridotto all'osso.
Ma come si può vedere nelle foto che ho postato ai fini dell'illuminazione ho montato due faretti aggiuntivi i quali, in aggiunta al faro centrale, svolgono onestamente il loro lavoro.
È preclusa, a prescindere, la possibilità di portare il passeggero perché in genere sono omologate monoposto. Per me non è un problema. Vado solo anche con il 1290.
La strumentazione, alla fine della fiera, è il classico Koso. Senza infamia e senza lode.
Ha le funzioni necessarie. E, cosa non da poco, è retroilluminato.
Il limite è dato dell'autonomia visto la ridottissima capacità dei serbatoi. Si può ovviare sostituendolo con uno più capiente fornito da Acerbis/Clarke/Ims ecc.
Il comfort di marcia non è esattamente quello di una RT ma, d'altro canto, non si può avere tutto.
Ho fatto giri di 250 km. e, sia io che il Crf, siamo tornati nelle medesime condizioni di quando siamo partiti. È certamente la due ruote più distante da declinare dual.
Questa la mia esperienza.
Poi ognuno........
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Bella la tua crf!
Quanti cv ha e quanto pesa?
@MacMax,
Sei molto gentile! Sta decisamente meglio, sta facendo fisioterapia e la frattura della clavicola si sta saldando benissimo. Infatti ha iniziato a guardarsi in giro.
Una settimana dopo il furto era caduto con un motorino……estate totalmente rovinata, ma oramai acqua passata per fortuna :)
@steppenwolf
Sono in sintonia con te, per un uso moderato e con una cura del mezzo scrupolosa, anche mezzi nati per le competizioni possono essere una alternativa, con tutti i limiti del caso, a cominciare dall'autonomia davvero irrisoria (una CRF250 ha un serbatoio da 6,5 litri circa, considerando una media di 15 km/l dopo 70 km è meglio cercare un distributore). Poi, è anche vero che modificando, adattando, sostituendo qui e là, si pone rimedio a quasi tutti i limiti, salvo l'avviamento elettrico che, se non c'è, non c'è e basta. E io che sono vecchietto MAI comprerei un 4t con avviamento a pedale!
Sono contento.
Il caso ha voluto che avessimo le ferie nello stesso periodo e se avessi potuto mi sarebbe piaciuto aiutarlo, ma poi ci si è messo pure l’incidente…
steppenwolf
01-11-2021, 21:30
@MacMax
Circa 40 cv. x 115 kg.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
@enry47
Tornando alla manutenzione, sulle mie due Honda (una Crfr250 2010 messa dual e una Crfrx 2019 pure enduro) il piano prevede la sostituzione del pistone ogni 15 ore.
O della biella ogni 60. E, per analogia, tutto il resto.
Come dicevo sopra, come moto dual uso una Honda Crf250R.
Teoricamente quanto di più lontano da questa destinazione d'uso possa esistere.
Tapatalk
Sinceramente non capisco il senso... Ma poi è inguardabile! :) Scusami la sincerità
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
É una fun-bike!
Forse il cupolino è un po’ esagerato, ma sono convinto che è molto divertente.
Divertente per fare cosa?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Misto stretto in montagna con divagazioni in off, per esempio.
Se cambiassi le gomme alla mia valenti diventerebbe un razzo in quell’ambito.
Ora io uso le MT21 e sono rimasto stupito dalle prestazioni sia su asfalto che in off asciutto.
steppenwolf
01-11-2021, 23:20
@masma
divertente per fare, all'occorrenza, quello che faccio con questa con il plus dei trasferimenti su asfalto a velocità adeguata[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211101/fba43da7091f2b44ac53cb36c0a130a9.jpg
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Con quella si fa bene l'enduro e soprattutto il cross.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Leggendo mi rendo conto di quanto, anche a parità di moto, l'uso che se ne fa è cosi personale da rendere veramente molto soggettivo individuare un modello più adatto dell' altro. Personalmente ritengo che, volendo mantenersi su un prezzo decente avendo comunque una "quasi dual" , potresti valutare anche un k 525. Hanno i loro anni ma hanno una manutenzione "umana", sono robustissime e , tutto sommato, ancora esteticamente molto gradevoli a dispetto degli anni.
Un mio caro amico vende 525 immacolata
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
@Masma ho paura che abbia più di 35 kw e quindi non sia guidabile con patente A2
Ora lo sento, solitamente KTM dichiara pochissimi Kw
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
7Kw
Mi ha dato tante foto se sei interessato
2300€
Motore infinito...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211102/c773ff80f98266caa4fad458bb909772.jpg
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Molto molto bella, credo anno 2007..... a 2300,00 la cede in allestimento factory?
Con le ruote-forcella-piastre e scarico originali, non quelle in foto.
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
@Masma ti faccio sapere a breve.
Grazie
Ok. La persona è molto accurata nella manutenzione, ha 9 moto da off e soprattutto è molto seria. ;)
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
matteo10
02-11-2021, 10:27
Visto che di 300 non ce ne sono molti io guarderei anche il CRF 250 L Rally.
@masma
Ho parlato con mio figlio. Se la moto fosse a Milano potrebbe essere interessato, ma siamo troppo lontani per venire a vederla e decidere. Ti ringrazio comunque.
Prego di nulla
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
davide.fun
02-11-2021, 14:21
https://i.imgur.com/FBNM6r3.jpg
https://i.imgur.com/ZfNpPJk.jpg
Ciao Enry, questa è la mia, per quello che vuoi farci tu non credo sia il mezzo migliore, va molto bene ma i trasferimenti li patisce molto ha un sensore che ti dice che stai viaggiando da troppo tempo alla stessa velocità e indica di variare il regime i consumi non sono proprio da piccola cilindrata.
Bella, sembra attualissima! La vendi?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
@Davide.fun...grazie . Quella che ho trovato è identica 15mila km uniproprietario 3600 euro...devo dire che e' molto bella. Sulla ricambistica? hai avuto problemi?
Scusa se mi intrometto, ma 15.000 km sono davvero tanti per quel genere di moto, c'è sicuramente da aprire il blocco e controllare i giochi della biella, usura pistone e fasce, eventuale ovalizzazione cilindro, tenuta delle valvole. Specie con un uso stradale si fa presto a macinare chilometri e quindi anche la meccanica si usura velocemente....
il figlio di Enry sembra me a 17 anni che facevo propaganda nazista ai miei per convincerli che una moto da competizione fosse indistruttibile, anche se ero io a pagare.
Io avrei già ceduto a una condizione: manutenzione e ricambistica a suo totale carico, se non ha i soldi la lascia in garage.
Tempo tre mesi è sbiellata, coi copertoni lisci, catena corona pignone di carta velina, cuscinetti sterzo andati a forza di impennare di motore senza essere capace di impennare e forse anche quelli delle ruote.
3500€ per rimetterla in strada e fine della poesia :D
davide.fun
02-11-2021, 15:33
In effetti è abbastanza alta, anche se la uso poco non la vendo fa coppia con l'HP2 :lol:
Per il momento nessun problema di ricambi la mia a circa 12000 km ho fatto io tagliandi, l'unico problema è stato generato dalla pompa della benzina risolto con pompa dell'honda sh125.
Nel periodo che l'ho presa io non la voleva nessuno e l'ho pagata molto meno, con tutti glia accessori che vedi montati.
@Saw vedo che hai centrato benissimo la questione…..:)
@davide.fun
Per completare.... una stupenda G650XCHALLENGE [emoji23]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
02-11-2021, 18:24
@davidefun.
ma tocchi per terra o devi usare i trampoli ?
davide.fun
03-11-2021, 07:58
@76marco.....no grazie ho detto no alla droga :lol:
@Burt.....non serve toccare, sono braverrimo a guidare :lol:
più che i km dovete guardare le ore su quelle moto lì, ma lo sapete già.
@davide.fun
[emoji23][emoji23][emoji23]
C'è chi nn è riuscito a dire NO!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/3f27384d73553639df9cf7329da0f308.jpg
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
matteo10
03-11-2021, 09:24
Che carena ha quella di sx?
@matteo10
Dovrebbero essere Touratech i laterali...i due fanali Perfect Fairing
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Gran bel trio, complimenti!
davide.fun
03-11-2021, 10:13
@Marco, la San Partignano delle Xchallege :lol::lol::lol:
Manca solo Ste02 :lol:
Provata diverse volte ma non mi ha mai emozionato.
matteo10
03-11-2021, 10:29
@matteo10
Dovrebbero essere Touratech i laterali...i due fanali Perfect Fairing...Grazie. ;)
@MacMax grazie[emoji6]
@davide.fun [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |