Visualizza la versione completa : Batteria Gs, quale? [4° thread]
Collegamento al Thread precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=290517)
dopo 12 gloriosi anni la mia spark 550 sta cedendo. Vorrei ricomprarla uguale, qualcuno sa un sito affidabile che ce l'abbia?
@ugo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211011/9b3591c82e1ef5fbe61d14405b6b156d.jpg
È questa …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per chi monta le AGM (come la motobatt di plaf, che ho anche io), 2 consigli:
-anche se sulle confezioni normalmente c'è scritto "ready to use", dato che qualche mese di storage se lo fanno sempre tra spedizione e altro, è sempre meglio dargli una caricata prima di montarle. Montarle direttamente quando sono al 80-85% ne compromette le performance, soprattutto se le montate prima dei mesi freddi;
-per fare quanto sopra usate caricabatterie specifici che supportino i profili di ricarica AGM, che normalmente hanno una tensione finale di ricarica più elevata rispetto alle batterie normali al piombo, proprio per completare correttamente la carica al 100%.
robiledda
11-10-2021, 19:10
Aspes la mia Odyssey, ma hanno anche Spark, l'ho presa qui qualche anno fa e se ricordo bene l'avevo pagata 126 € spedita. Ora purtroppo dopo la Brexit i prezzi saranno aumentti causa dazi.
https://www.nedplex.com/fr/?suppression_remises=%3Fcode_lg%3Dlg_us
comunque arrivata in tempi veloci, qualche giorno, tutto perfetto
Dopo 3 anni di onorato servizio la batteria sembra andata. Il mantenitore di carica va in errore e la batteria è ferma a 6V.
Non vorrei direi eresie, ma le batterie al litio potrebbero essere una valida alternativa ?
il rivenditore di genova dove la avevo presa mi ha detto che adesso averle e' un delirio. Non le prende piu' per problemi enormi di trasporto etc.
robiledda
13-10-2021, 09:58
beh se vai a Milano per l'EICMA puoi prenderla qui
https://www.hesatecnologie.it/it/spark/18/14/serie-spark/gas550-detail.html
dove avevamo preso le batterie con la "cordata" di un po' di anni fa... certo il prezzo non è più quello di allora
robiledda
13-10-2021, 10:09
Dopo 3 anni di onorato servizio la batteria sembra andata. Il mantenitore di carica va in errore e la batteria è ferma a 6V.
Non vorrei direi eresie, ma le batterie al litio potrebbero essere una valida alternativa ?
mah, da quello che ho letto i giudizi sono abbastanza contrastanti, sicuramente ci vuole un caricatore/mantenitore ad hoc per le litio...
robiledda
01-11-2021, 20:47
@ aspes alla fine cosa hai fatto ?
Lone wolf 48
25-01-2022, 20:39
Una domanda. Ho visto che la spari 550 ha il positivo a sinistra. Io ho il GS 1100 che ha il positivo a destra. Se la giro i cavi sono corti, penso. Devo farmi delle barrette di alluminio/rame? O esiste con i poli invertiti? Grazie
Lone wolf 48
25-01-2022, 21:18
Altra domanda. Ad una batterie AGM, che non so cosa sia, si può collegare un normale mantenitore di carica o ci vuole uno specifico? Grazie
AGM sono al piombo e credo abbiano a che fare un feltro in fibra di vetro di cui adesso ignoro l’esatto funzionamento …spiega spartana ma dovrei esserci andato vicino…in ogni caso Optimate 4 senza esitare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
26-01-2022, 13:03
Ne ho già 2. Entrambi BC, che trovo ottimi. Uno, il 900, che eroga quasi 1 Ampere e l’altro ,il BC 3500, più moderno, ha 3 opzioni, moto, auto e batteria Start e Stop. Non vorrei comprarne un terzo
Vanno bene entrambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
26-01-2022, 15:06
Ok. Grazie . Avrei optato per una MotoBat MB 51814. Più Ah, 22, e più spunto, 220 A, rispetto alloriginale.
È quella che ho su io…finora nulla
da dire…il montaggio dei cavi su quelle staffette l’ho trovato un po’ rognoso ma forzando un po’ ci sta…la
Batteria per ora fa il suo lavoro e va d’accordo con l’optimate 4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
27-01-2022, 07:53
Visto che siete esperti, faccio un altra domanda. La batteria che era montata, una exide di 3 anni e mezzo, quella che mi ha lasciato a piedi, è stata messa in carica per 8 ore e poi tenuta per 24 ore sotto mantenitore, il BC 3500 EVO che ha il display. Su questo compare sempre la scritta: batteria in desolforizzazione. Normalmente la scritta era o in ricarica o in mantenimento. Devo dedurre che la batteria è andata, è da buttare? La volevo usare su un’altra moto. Grazie
Lone wolf 48
27-01-2022, 13:06
Mi rispondo da solo. Batteria kaputt. Meno di 4 anni. Presa in bmw
Le batterie durano da zero a infinito a seconda di come sono trattate...
Ho visto batterie di 20 anni e batterie morte in una settimana
Lone wolf 48
27-01-2022, 22:00
Yuza, forse una volta. Si rabboccava l’acido, si metteva la vaselina ai poli ecc. Ora sono sigillate, stanno sotto il serbatoio, la moto la uso tutto l’anno, non sempre data l’età,ma tutto l’anno. Durante il periodo chiusi in casa, mantenitore di carica, che altro le devo fare, una benedizione? Più che prenderla alla bmw per avere la garanzia di prodotto recente, non fondo di magazzino, che si può fare? Diciamo che è durata poco perché così doveva andare. Stesso trattamento alla 75/6 e alla Honda 45 scrambler e le batterie stanno su da anni. Per inciso da poco ho cambiato la batteria all’auto, usata molto meno delle moto, per sicurezza, dopo 8 anni, proprio per non incorrere nello stesso episodio.
Parlo di batterie piombo acido in generale
Quelle che facciamo per i sottomarini hanno garanzia di 20 anni...
Ciao, buongiorno, avrei bisogno di un parere.
Ho fatto scaricare (lasciando inseriti i faretti) la batteria della moto e ora la tensione è circa 6 v. Il manutentore bmw nemmeno la vede, mentre i due caricabatteria che ho (presi alla Lidl) la vedono come una batteria da 6 v. e quindi arrivati a quella tensione si spengono.
Ho ordinato la nuova batteria exide che doveva arrivare in 2 giorni, ma a distanza di una settimana ancora non si vede.
Mi chiedevo, dato che ho la batteria perfettamente carica di un’altra moto (che però non entra nel vano del GS), potrei collegare le due batterie per cercare di portare la tensione di quella del gs un po’ sopra i 6 v. e vedere se poi il caricabatteria riesce ad “innescarsi” oppure rischio di rovinare anche la batteria sana?
Se ciò fosse fattibile, secondo voi, durante questa operazione, è consigliabile tenere attaccato il caricabatteria alla batteria “sana” o rischio di combinare guai?
Grazie mille.
Stilo J
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La butto li.... io lo farei...
Metterei in parallelo la batteria scarica con quella carica, facendo molta attenzione a non far calare troppo quella carica.
Sull'esito dell'operazione, credo molto dipenda dallo stato di anzianità e di salute della batteria scarica, e sopratutto da quanto tempo risulta essere bassa.
Se ha iniziato il processo di solfatazione, difficilmente riuscirai a riportarla in piena efficienza.
Riguardo il mantenitore, molto dipende dalle sue caratteristiche e dalla sua qualità. Il mio BC 900 evo+ è riuscito a resuscitare la batteria dello scooter di mia figlia che era caduta a 4,5V
Per ricaricarla in ogni caso ti serve un Caricabatteria, a meno che il mantenitore non abbia anche tale funzione (o viceversa il caricabatteria ha funzione di mantenitore)
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Grazie Buda.
La batteria è rimasta scarica 2 giorni. Messo la moto in garage il venerdì sera e domenica pomeriggio ho trovato la batteria morta (mi riferisco alla scorsa domenica).
Secondo te meglio evitare durante il processo di attaccare un caricabatteria (ai poli di quella sana) proprio evitare che anche questa cali troppo di tensione?
Grazie.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Steo_bmw
20-02-2022, 17:58
Ciao a tutti, da pochi giorni preso R1200GS Adventure 30th anniversario.
La moto monta una batteria FIAMM FTX14-BS recante 12v 12Ah 190A EN.
All'avviamento è fiacca, fa come per morire si sente che sforza e poi parte, non è il mio primo GS ne il mio primo BMW, gli altri erano ben più vigorosi.
Ho misurato la batteria, 12,48V a riposo, l'alternatore carica, 14,5V con moto al minimo.
Che abbia poco spunto o abbia patito il freddo? dalle scritte sulla batteria parrebbe avere nemmeno un anno..
Se devo cambiarla voglio qualcosa con più spunto, cosa mi consigliate? grazie
lamantino
20-02-2022, 21:20
Il problema potrebbe anche derivare dal motorino di avviamento che spesso si affiacchisce per lo sporco che vi si accumula dentro o le spazzole che non scorrono più bene nelle proprie sedi.
Steo_bmw
25-02-2022, 12:49
Perfetto grazie @lamantino domami mi cimento e smonto il motorino d’avviamento.
Ma invece ho notato che da ieri il mantenitore di carica originale bmw non e’ al 100% (spia verde 3/3) ma e’ fermo sulla seconda spia gialla (2/3), a cosa puo’ essere dovuto? Grazie
lamantino
25-02-2022, 13:16
Come se la batteria non raggiungesse la carica massima... strano. Allora potrebbe davvero essere un banale problema di batteria difettosa[emoji848]
Steo_bmw
25-02-2022, 15:37
La batteria l’ha provata un centro che vende solo batterie qui da me e mi ha detto che e’ valida, ha una buona corrente di spunto, ho fatto fare questa prova malgrado i voltaggi che avevo gia’ provato (12,48v a riposo e 14,5v con moto accesa al minimo) credevo fosse ciucca ma il tizio che le vende mi ha detto di provare prima a pulire bene il motorino d’avviamento che potrebbe esserci entrato dello sporco.
Per quanto attiene il mantenitore, mi fa strano che gli altri giorni partiva da rosso 0/3 poi giallo 1/3 poi arancio 2/3 ed infine verde 3/3 e li rimaneva.
Ieri mattina l’ho scollegato che era verde 3/3 per fare un lavoretto (non sulla parte elettrica) riattaccato eh niente fermo a 2/3 da ieri..
Ombra Blu
26-02-2022, 12:30
ciao,
verifica lo spunto che dà la batteria... deve essere almeno 200 cca altrimenti il motorino fà fatica.. dai un occhio quest'altra sezione del thread ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443425&page=5
Per "misurare" lo spunto si dovrebbe fare una prova di CCA secondo norma EN o JIS, con camere climatica e banco prova...costa sui 1500€ in un lab specializzato
Se ti riferisci a "stimare" lo spunto con un tester, vale ben poco. Misurano la resistenza interna e la confrontano con quella in memoria, "stimando" che ad un aumento della iR (dovuta a corrosione, usura, degrado materia attiva etc, tutti fenomeni naturali in una batteria) corrisponda una diminuzione dello spunto. Insomma sparano un po' a casaccio....
Steo_bmw
26-02-2022, 20:06
Oggi ho smontato ogni singola parte del motorino d’avviamento!
Lavato tutto con petrolio bianco, rimontato, ingrassato dove necessario..
Dal giorno alla notte!
Avviamento ottimale senza sforzo!
Per contro la batteria sebbene ripeto risulta carica con il voltmetro (12,48v a riposo) resta ferma sul mantenitore bmw a 2/3 😡 mi urta questa cosa.. 😕😓
lamantino
26-02-2022, 23:40
Forse il freddo?
A 12.48V è scarica al 40%....deve arrivare a 12,8
O ha un problema il mantenitore/caricabatterie o la batteria è da cambiare
Steo_bmw
27-02-2022, 12:34
@yuza
però gli altri giorni con batteria a 12,48 arrivava sul verde, è questo che mi urta..
taggiorgio
10-03-2022, 13:51
Ciao a tutti.
Comprata la Odyssey pc535 nel 2009 (13 anni) con cordata qui, sono eccezionali.
Ora la cerco nuovamente, qualcuno può dirmi dove trovala a prezzi decenti.
Grazie.
robiledda
10-03-2022, 14:27
qui c'è ma il prezzo non è più come quello di una volta...
https://www.louis-moto.it/katalog/suche/produkte?search_term=Odyssey%20pc535
https://www.motorstock.it/batterie-odyssey/1636-odyssey-pc535-batteria-agm-extreme-series-0635241138030.html?fast_search=fs
MAURI_57
13-03-2022, 18:49
Ho un problema con la batteria attualmente montata sul mio GS 1200 del 2005,
la moto in accensione fa molta fatica presumo che sia la batteria ormai esausta (l'ho cambiata 5/6 anni fa non ricordo bene...)
Avrei individuato questa che mi sembra performante e compatibile
https://www.motobatt.com/en/product/mbyz16h
Oppure quest'altra :
https://www.motobatt.com/en/product/mbtx12u
il mio dubbio era se mettere una batteria a 16,5 ah, oppure una a 14 ah
Grazie per il consiglio.
robiledda
13-03-2022, 18:59
Mauri, più "ah" ci sono ... meglio è, controlla la dimensioni del vano e se ci sta vai su quella con più "ah"
PS relativamente all’accensione difficoltosa hai controllato il motorino di avviamento? Io gli ho fatto una bella revisione cambiandogli anche le spazzole, e l'accensione ne ha giovato, decisamente più pronta
lamantino
13-03-2022, 19:06
La differenza è 1,5 cm in altezza. Se ci sta, metti la più grande.
MAURI_57
13-03-2022, 21:12
@ robiledda grazie ti volevo chiedere se la revisione del motorino l'hai hai fatta fare o se hai fatto tu il lavoro, diciamo che ho una buona manualità pertanto potrei tentare di fare un "tagliando" al motorino di avviamento.
@ lamantino grazie per la risposta, proverò a misurare il vano batteria prima dell'acquisto, poi se qualcuno ha le misure del vano batteria a portata di mano...ringrazio :-p
buona strada a tutti
robiledda
14-03-2022, 08:54
Mauri la revisione l'ho fatta io, qui trovi i particolari
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10729348&postcount=92
scusate l'OT...
MAURI_57
14-03-2022, 18:07
:) grazie Robiledda, interessante :D
il cuoco
31-03-2022, 10:28
Domandona,come si stabilisce se il problema di IMPUNTAMENTO dell'accensione è dovuto allla batteria esausta o al motorino? la mia a quadro segna 12,6 volt, in moto 14,5/7....
fiorefiorello65
31-03-2022, 11:11
Quanto segna il tester, quando provi l'accensione? Se hai la tensione sotto i 7volt può essere la batteria in caso contrario il motorino (il relè sopra il motorino potrebbe avere dei problemi)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Domandona,come si stabilisce se il problema di IMPUNTAMENTO dell'accensione è dovuto allla batteria esausta o al motorino? la mia a quadro segna 12,6 volt, in moto 14,5/7....
Direi provando con un'altra batteria
Comunque i 14,6V sono la tensione in arrivo dall'alternatore
12,6V "a quadro" cosa intendi? Letti sul quadro? Quando? Dopo lunga sosta o appena parcheggiata?
Sono comunque pochi, una batteria carica deve stare a 12,8 dopo alcune ore di riposo (appena spento il motore, e quindi caricata la batteria da alternatore, ci sono cariche superficiali che falsano la lettura, è normale vedere 13,2-13,4V)
Immagino si parli di motore aria/olio vero?
Perchè sui 1250 il problema "impuntamento" ha un'altra causa
il cuoco
31-03-2022, 15:09
Direi provando con un'altra batteria
Comunque i 14,6V sono la tensione in arrivo dall'alternatore
12,6V "a quadro" cosa intendi? Letti sul quadro? Quando? Dopo lunga sosta o appena parcheggiata?
Sono comunque pochi, una batteria carica deve stare a 12,8 dopo alcune ore di riposo (appena spento il motore, e quindi caricata la batteria da alternatore, ci sono cariche superficiali che falsano la lettura, è normale vedere 13,2-13,4V)
Immagino si parli di motore aria/olio vero?
Perchè sui 1250 il problema "impuntamento" ha un'altra causa
Si,aria/olio, ho montato un voltmetro:dontknow:se da segnale giusto, a moto spenta dopo la carica da manutentore,segna i 12,6 volt,in moto in viaggio mi da' costanti 14,6/7, faro' un salto dall 'elettrauto con strumenti piu' idonei,in ogni caso una pulita al motorino di avviamento credo di aver capito che non farebbe male,nel caso in cui necessitano le spazzole, si possono trovare da qualunque ricambista? io mi limiterei solo a smontare il motorino,il lavoro "sporco"lo lascio all elettrauto, io tirerei fuori un tostapane...:lol::prayer:;);)
il cuoco
31-03-2022, 15:11
Quanto segna il tester, quando provi l'accensione? Se hai la tensione sotto i 7volt può essere la batteria in caso contrario il motorino (il relè sopra il motorino potrebbe avere dei problemi)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ok grazie fiore;);)
a moto spenta dopo la carica da manutentore,segna i 12,6 volt
Non va bene...12,6V indica uno stato di carica attorno all'80%
Il mantenitore/caricabatteria dovrebbe tenerla al 90-100%
Tipicamente fa una "trickle charge": ad una determinata soglia inferiore (es 12,6V) inizia a ricaricare, fino a raggiungere una soglia superiore dove smette (12,8-13V)
MI viene il dubbio che non funzioni...
il cuoco
31-03-2022, 17:43
Non va bene...12,6V indica uno stato di carica attorno all'80%
Il mantenitore/caricabatteria dovrebbe tenerla al 90-100%
Tipicamente fa una "trickle charge": ad una determinata soglia inferiore (es 12,6V) inizia a ricaricare, fino a raggiungere una soglia superiore dove smette (12,8-13V)
MI viene il dubbio che non funzioni...
Grazie,vedo di arrivare in fondo.
robiledda
31-03-2022, 21:11
... è dovuto allla batteria esausta o al motorino? la mia a quadro segna 12,6 volt, in moto 14,5/7....
Risposta da vita vissuta, ovvero non da professionista elettrico, dopo la sostituzione delle spazzole e la pulizia del motorino, con la batteria che "segna" 12,4 v. la moto parte bene senza impuntamenti, ma io monto una Odyssey...
il cuoco
01-04-2022, 15:33
Risposta da vita vissuta, ovvero non da professionista elettrico, dopo la sostituzione delle spazzole e la pulizia del motorino, con la batteria che "segna" 12,4 v. la moto parte bene senza impuntamenti, ma io monto una Odyssey...
:):):):):wink::wink::wink:
il cuoco
01-04-2022, 15:38
Robiledda,saresti cosi gentile da illuminarmi su questo tipo di batteria? cos'ha in piu' delle classiche yuasa ? costo? si trova ovunque? Grazieeeee
robiledda
01-04-2022, 16:09
Costa uno sproposito, una volta la trovavi con 120/130€, oggi almeno 170€,
è più larga, più lunga, più alta e più pesante di quelle montate da BMW, per cui vanno modificati un po' gli attacchi come vedi qua
https://i.imgur.com/hEiLgVF.jpg
ma a me ha risolto tutti i problemi che avevo con le altre batterie.
La prima l'ho acquistata nel 2009 con un Gruppo di acquisto creato qui nel forum (cosa oggi vietatissima!!!) e mi è durata fino al 2018 quando l'ho sostituita con un'altra identica che utilizzo tuttora
Comunque se hai tempo e vuoi altre info leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204218&highlight=odyssey+535
il cuoco
01-04-2022, 18:41
Costa uno sproposito, una volta la trovavi con 120/130€, oggi almeno 170€,
è più larga, più lunga, più alta e più pesante di quelle montate da BMW, per cui vanno modificati un po' gli attacchi come vedi qua
ma a me ha risolto tutti i problemi che avevo con le altre batterie.
La prima l'ho acquistata nel 2009 con un Gruppo di acquisto creato qui nel forum (cosa oggi vietatissima!!!) e mi è durata fino al 2018 quando l'ho sostituita con un'altra identica che utilizzo tuttora
Comunque se hai tempo e vuoi altre info leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204218&highlight=odyssey+535
Gentilissimo,ti ringrazio.
taggiorgio
01-06-2022, 09:30
Ciao a tutti.
Comprata la Odyssey pc535 nel 2009 (13 anni) con cordata qui, sono eccezionali.
Ora la cerco nuovamente, qualcuno può dirmi dove trovala a prezzi decenti.
Grazie.
ciao
Trovata e montata
se interessa
https://www.power-manutention.fr/batterie-demarrage-pas-cher/batterie-odyssey-pc535-12v-14ah-230a-213.html
non ricordo come caricare le foto, comunque l'installazione è molto simile alle discussione sotto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204218&highlight=montaggio+batteria+odyssey
robiledda
06-06-2022, 21:16
Ottimo prezzo per un'ottima batteria :D:D:D
PS aggiornamento del 3 luglio, il prezzo è lievitato a 181,00€ ... azzzzzzz!!!!
dorian tre
02-07-2022, 15:47
Ciao, mi pare che la batteria sia diventata un po' fiacca. Il mantenitore me la segna come completamente carica, ma in accensione, soprattutto a motore caldo mi pare, fa un po' di vuoti prima di avviarsi
Monto una Exide 12v 14ah 170A.
Mi consigliate una batteria buona rapporto qualità prezzo?!
Grazie come sempre per la disponibilità
Alesilvula
18-07-2022, 18:33
Ciao a tutti.
Dovendo cambiar batteria, avendo poco tempo per ricerche in rete e avendo il negozio Bosch Automotive sotto casa, sul mio GS aria/olio, ho messo una Bosch M6 018.
12V 12AH 200A(-18°C). Devi metterti l'acido da solo, ma non è difficile.
Spesa 45€ fatta in gennaio scorso.
Ora a luglio posso dire di non aver avuto alcun problema tranne qualche solito 'inpuntamento' del motorino d'avviamento, ma credo sia un problema del motorino e non della batteria. Tra l'altro lo faceva anche con la batteria precedente prima di esaurirsi.
Però 45€, non 180€.
Spero di non aver fatto scelte sbagliate, ma ritengo che Bosch sia un ottimo produttore di batterie. Le ho sempre messe anche in auto e da più di un decennio non ho mai avuto problemi.
robiledda
18-07-2022, 18:40
non voglio essere di malaugurio, anzi spero proprio di essere smentito;), ma anch'io un tempo ho montato una BOSCH pagata +o- quella cifra, e durata non più di un anno e mezzo :mad:... ma io ho un GS my 2005 con servofreno elettrico :-o
claudioval
01-09-2022, 21:13
Ciao a tutti
ho un GSA del 2009, ma per problemi di salute, l'ho lasciata ferma tre anni.
Monto una odyssey PC 535 e dopo 9 anni,100.000 Km, 7 elefanti, mi ha lasciato.
Cosa mi consigliate?
la stessa odyssey o altro ?
Un saluto a tutti !!!!!!!!
robiledda
02-09-2022, 09:16
sicuro che ti ha proprio lasciato? Non l'avevi mai ricaricata in tutti questi anni?
Ora quanti Volt segna?
Anche perchè ora per acquistarne un'altra ci vogliono più di 180,00 €... ved. link al post. 56
claudioval
02-09-2022, 12:13
Ciao
la batteria l'avevo sempre tenuto con il mantenitore di carica. Purtroppo e' rimasta senza corrente per due mesi. Ho provato a ricaricarla e segna 11 volt e non da' spunto.
Sul mio Gs 2009 dopo aver provato Exide originale, Yuasa, Motobatt 16AH e poi ancora Exide (con tutte queste sono rimasto a piedi alcune dopo qualche mese ma al massimo 2 anni) nel maggio 2016 ho montato la Odyssey. Fine dei problemi. Non la smonto nemmeno dalla moto in inverno quando in box fa freddo e niente manutentore tranne un controllo un paio di volte.
Ora pero' al 7o anno ho una esitazione in accensione. Dal tester scende fino a 8-9V all'azionamento del motorino. Ho paura che sia ora di cambiarla. Ma non trovo nulla sotto i 200euro ... esagerati.
Guardavo il forum per capire se c'e' qualche novità (dopo 10 anni) che dia affidabilità analoga (Litio? gel? nuovi modelli?) ma non mi pare ...
un saluto a tutti
Appena cambiata una motobatt 16Ah durata 5 anni. A sua discolpa si può dire che negli ultimi tre anni la moto l’ho usata pochissimo.
Mi guardavo in giro e ho visto una Bosch M6 agm a 40 euro su eBay…
Durerà meno ma a quel prezzo ne cambio 5 rispetto a una odissey, e 2,5 motobatt.
Mi sa che provo…
robiledda
04-07-2023, 08:00
avevo preso anch'io una Bosch qualche anno fa, all'inizio ero felice:eek:, al primo inverno l'ho dovuta cambiare :(... ma io ho il servofreno elettrico :lol:
71Gianni
01-11-2023, 09:08
Sono stato qualche giorno in sicilia in moto, ieri nella zona di bagheria mi fermo a fare benzina per rientrare a Napoli. Nel tentativo di ripartire...nulla da fare, batteria andata. La cosa strana è che precedentemente non aveva dato alcun segno di cedimento, tranne qualche incertezza alla partenza, che però in modo alternato ha sempre avuto, batteria yuasa ytx14h-bs acquistata tre anni fa. Non avendo tempo, cerco la stessa batteria ma nella zona di palermo è introvabile. Alla fine mi sono dovuto accontentare di una yuasa ytx14-bs, che ha meno spunto della batteria precedente. Sinceramente mi ispira poca fiducia, anche con questa qualche volta l'avviamento è "incerto". Cosa mi conviene fare?
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
robiledda
01-11-2023, 09:51
Gianni, che te lo dico a fà :)... sai bene che per me non esiste altro che la Odyssey PC535 :D
Intanto che usi quella che hai preso ora cercati con calma una Odyssey ad un prezzo umano ;)
71Gianni
01-11-2023, 16:53
Userò questa che ho messo, sperando che non mi lasci a piedi... dopodiché seguirò il tuo consiglio odyssey pc 535,
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
robiledda
01-11-2023, 17:02
.. e fai bene Gianni, ma ricordati che poi dovrai tenere la moto per almeno altri 10 anni :D...per sfruttare bene l'Odyssey :lol:
71Gianni
01-11-2023, 20:51
Roberto su questo non c'è alcun dubbio[emoji1787]
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
strommino
19-12-2023, 14:22
Tengo la moto in garage, anche se direi piuttosto freddo, più o meno le temperature esterne…ho staccato il polo negativo della batteria, quando l’ho staccato era a 12.6 V, dopo neanche una settimana è scesa a 12.2 V, è normale? Ho anche fatto fare il test CCA, perché ho richiesto al venditore assistenza perché secondo me non tiene la carica come dovrebbe, ma il test è risultato negativo, cioè BATTERIA BUONA…secondo voi è normale che scenda così in una settimana neanche?
er-minio
19-12-2023, 14:42
Che tipo di batteria è?
strommino
19-12-2023, 14:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231219/94c0fea27b8b21604753e0f059aede71.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
twinings501
19-12-2023, 15:00
Fintanto che che si stabilizza a 12.2 e non hai problemi di spunto all'avviamento, normale o meno, non ci penserei.
In generale, vale come regola, sono da preferire le batterie di tipo AGM a quelle normali tipo quella in foto (dico bene?).
Qualsiasi batteria AGM va bene, di qualsiasi marca (Yuasa, Varta, Exide).
Non c'è bisogno di spendere una follia con marchi esotici.
L'importante è che sia AGM.
Durano un pelino di più ma soprattutto sono più resistenti alla solfatazione, quindi il loro degrado nel tempo è più costante.
strommino
19-12-2023, 15:02
Il bello è che la moto non parte, il motorino attacca stacca attacca stacca, motorino appena revisionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
twinings501
19-12-2023, 15:03
Ah bè, allora il discorso cambia.
Riporterei indietro la batteria.
Il problema è questo, non che te la ritrovi a 12.2 dopo poco :lol:
Devi sostituire la batteria o tirarla mantenendola sotto un battery trainer che non te la faccia andare mai troppo giù. Ma è un rischio che non correrei.
Vai dal Brico e ti compri una exide AGM a 50 euro e sei a posto.
strommino
19-12-2023, 15:09
L’ho comprata on Line mi hanno chiesto appunto quel test che come scritto risulta negativo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di vedere come ti hanno fatto questo test CCA...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
rsturial
19-12-2023, 15:24
In generale, vale come regola, sono da preferire le batterie di tipo AGM a quelle normali tipo quella in foto (dico bene?).
Quella in foto è AGM.
rsturial
19-12-2023, 15:28
Sarei curioso di vedere come ti hanno fatto questo test CCA...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Anche perchè quella batteria nuova e ben carica dovrebbe stare a intorno a 12.9v e, staccata, a 12.2v non ci dovrebbe arrivare neanche dopo 2 mesi di freddo.
er-minio
19-12-2023, 15:36
12.2 non AGM, a riposo, dovresti stare poco sopra la metà della capacità di carica. Non buono.
Se va giù molto velocemente dopo la carica potrebbe aver sofferto un po' di solfatazione e non regge più bene la carica.
Aspetterei il consiglio di Yuza.
Come hanno fatto il test? Con il tester con la resistenza?
rsturial
19-12-2023, 15:41
Quella batteria E' AGM!
A 12.2v è ben sotto il 50%.
strommino
19-12-2023, 15:56
Questo il test!
Se non funziona il link è solo perché deve caricarlo
https://share.icloud.com/photos/0d0LbB3vDrpKDFGDAdOvPlm6g
strommino
19-12-2023, 15:58
Sarei curioso di vedere come ti hanno fatto questo test CCA...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Questo il test
https://share.icloud.com/photos/0d0LbB3vDrpKDFGDAdOvPlm6g
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
19-12-2023, 16:02
Ha fatto il test come batteria al piombo standard, quella è AGM.
E vorrei sapere come è arrivata a 13v.
er-minio
19-12-2023, 16:14
Quella batteria E' AGM!
Ok, ho un'altra AGM identica, nell'HP2, e non è AGM, ma effettivamente ha un altro codice-linea.
Si, vero, ha fatto il test non AGM.
strommino
19-12-2023, 16:24
Ha fatto il test come batteria al piombo standard, quella è AGM.
E vorrei sapere come è arrivata a 13v.
Beh…la batteria era stata sotto mantenitore prima di questo test che è stato fatto una settimana fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
19-12-2023, 16:26
12.2 non AGM, a riposo, dovresti stare poco sopra la metà della capacità di carica. Non buono.
Se va giù molto velocemente dopo la carica potrebbe aver sofferto un po' di solfatazione e non regge più bene la carica.
Aspetterei il consiglio di Yuza.
Come hanno fatto il test? Con il tester con la resistenza?
La batteria ha 3 mesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
19-12-2023, 16:27
3 mesi che l'hai comprata.
strommino
19-12-2023, 16:28
Quindi l’esperto è @yuza? @yuza palesati! Anche se già molte riposte mi hanno fatto notare cose in cui io sono ignorante me nel quale l’elettrauto invece dovrebbe saperne…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
19-12-2023, 16:28
3 mesi che l'hai comprata.
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
19-12-2023, 16:31
Beh…la batteria era stata sotto mantenitore prima di questo test che è stato fatto una settimana fa
Al primo collegamento c'era scritto 12.56v, poi sono diventati 13v.
In ogni caso una batteria che è totalmente carica (13v) e dopo poco scende a 12.6v e a 12.2v in una settimana non può stare bene.
Fai rifare il test come AGM.
strommino
19-12-2023, 16:32
Domani mattina vado a farlo rifare, intanto l’ho rimessa sotto mantenitore, ho fatto bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
19-12-2023, 16:34
Intanto ti unisco al thread dedicato, ne trovi anche 4 antecedenti che argomentano sempre sulle batterie. Leggendoli tutti la batteria non avrà più segreti.
Scherzi a parte, ragazzi, attenzione al tasto quote. E' regolamentato.
rsturial
19-12-2023, 16:36
Domani mattina vado a farlo rifare, intanto l’ho rimessa sotto mantenitore, ho fatto bene?
Quando è carica prova se ha ripreso vigore e riesce ad avviare.
strommino
19-12-2023, 16:39
Due domeniche fa, appena staccata dal manutentore la moto non partiva, solito attacca e stacca del motorino, poi sono riuscito a farla partire con un booster, ho viaggiato, e durante il giorno non mi ha dato nessun problema…adesso dopo il test quello che ti ho scritto è quello che succede e c’è succedeva ance prima… il mantenitore direi che carica perché al momento che non partiva, dopo aver provato un paio di volte, ho verificato e dava 12,8 V
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
19-12-2023, 17:48
Staccata dal mantenitore deve partire, se non è guasta.
La batteria la hai riempita tu?
strommino
19-12-2023, 17:54
Arrivata già pronta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsturial
19-12-2023, 18:23
Questo depone molto male.
Quelle batterie sono stoccate vuote, l'acido è in una batteria di contenitori cilindrici della forma adatta ad essere aperti e tutti assieme versati nella batteria. Poi si mette il tappo che la rende sigillata e non si apre più.
Dopo il riempimento la si lascia almeno un paio d'ore ad attivarsi, arrivando a circa il 70% della carica, poi la si carica con una caricatore elettronico (il mantenitore va benissimo) per portarla al 100% e garantirne le prestazioni massime anche in durata.
Se viene riempita e lasciata ferma a tempo indeterminato si rovina, come tutte le batterie.
Avendola ricevuta attivata non puoi sapere quanto tempo prima era stata riempita, e se dopo l'attivazione è stata caricata.
strommino
19-12-2023, 18:25
Anche la precedente che avevo, una motobatt, è arrivata già pronta, è durata circa 3 anni…
rsturial
19-12-2023, 18:36
Non è detto che fosse dello stesso tipo, le Yuasa YTZ sono pre-attivate in fabbrica e garantiscono uno stoccaggio abbastanza lungo (un anno mi sembra), mentre le YTX si attivano al momento dell'utilizzo e possono essere stoccate a tempo indeterminato.
Se era una MBTX era pre-attivata in fabbrica.
E poi dipende da quanto tempo prima è stata attivata, se te la attivano prima di spedirla va benissimo.
rsturial
19-12-2023, 18:42
Mi sono ricordato che da un paio d'anni non è più possibile vendere le batterie con l'acido separato, quindi sono costretti ad attivarle prima di spedirle.
Ci si deve fidare.
La tua è comunque andata, quel comportamento, staccata dalla moto, è fuori norma.
strommino
19-12-2023, 20:48
Beh…vedo che ne sai parecchio sulle batterie? È il tuo lavoro?
rsturial
19-12-2023, 21:03
No, mo occupo di tutt'altro, ma ho una base culturale scientifica, sono curioso e queste batterie le uso da oltre 20 anni.
Ho avuto moto che, causa insufficienza dell'impianto elettrico (poi coretta con le mie mani), le facevano fuori in meno di 2 anni, tenendole (s)cariche al 50%.
Il guru è yuza.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Comunque ho visto il video.
Non conosco quello strumento nel dettaglio, ma una cosa è sicura: non fa un test di CCA!
Semplicemente effettua una stima dello stato di salute della batteria e una STIMA della CCA misurando alcuni parametri elettrici (invento: l'impedenza a 1000 Hz).
Ripeto: STIMA non MISURA.
La MISURA si fa effettivamente mettendo quasi in corto la batteria in condizioni ben determinate (tempo, carico, temperature, ripetizioni, pause, etc.) e misurando la corrente.
Ora magari lo strumento ci prende, ma magari anche no.
Da quello che dicono i miei colleghi, determinare lo stato di salute di una batteria senza aprirla e in un'ampia gamma di situazioni di uso è impossibile allo stato dell'arte.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
strommino
20-12-2023, 08:21
Altri hanno scritto che il test è errato perché non è stata impostata come batteria agm ma normale, stamani vado a rifarlo, questo è ciò che mi ha chiesto il venditore, se poi è fatto bene o no, non saprei perché non ci capisco molto con la corrente…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
20-12-2023, 12:55
Questo il nuovo test! Fatto in entrambe le possibilità, cioè standard e AGM, medesimo risultato…batteria instabile
https://share.icloud.com/photos/06dzzIZQimmAY8WxV4wrRT9IQ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
20-12-2023, 16:29
Non puoi provare se con un'altra batteria parte? Almeno ti togli il dubbio semplicemente, al netto del test. Poi eventualmente valuterai come rivendicare la garanzia. Magari sarebbe il top tenerla un giorno o due, per valutare bene. Non vorrei che fosse il motorino di avviamento a richiedere troppo spunto, oppure che tu abbia un' assorbimento anomalo da qualche parte. L'alternatore carica bene? Il regolatore di tensione è ok?
strommino
20-12-2023, 16:32
Mi hanno già scritto che me la sostituiscono!
La batteria con moto accesa carica a oltre 14, perciò direi ok per la carica, batteria ho la vecchia motobatt, ma l’avevo tolta perché appunto non ce la faceva ad accenderla, comunque l’ho messa in carica perché volevo ri-provarla, assorbimenti anomali direi che non ce ne sono, ho provato con il tester documentandomi su come fare…motorino e la prima cosa che ho pensato e l’ho revisionato, cambiando anche le spazzole!
roberto40
20-12-2023, 17:04
Il motorino revisionato però è un forte indiziato, il fatto che due batterie faticano ad avviare fa pensare ad una richiesta di spunto notevole. Poi può essere che la vecchia fosse ormai finita e la nuova difettosa, speriamo sia così almeno con la batteria nuova che ti mandano in sostituzione, risolvi.
strommino
20-12-2023, 17:15
La vecchia aveva perso spunto, l’avevo tolta dalla Adventure 2010che già faticava, montata poi su questa standard del 2012 ancora peggio, cambiata con la batteria incriminata è andata bene 3 mesi e adesso ha cominciato a darmi questo problema, il test dice che è andata…speriamo sia una batteria difettosa e non altro…
robiledda
31-01-2024, 09:47
se può essere utile a qualcuno ho trovato la ODYSSEY PC 535 su Amazon ad un prezzo che mi sembra corretto per il tipo di batteria... ;)
https://www.amazon.it/gp/product/B00CISPL88/ref=pe_4022361_908385651_em_1p_0_lm
rufus.eco
21-02-2024, 07:37
Nessuno usa la Spark500 .? La uso su altra moto xche’ è l’unica che riesce a farla partire senza problemi,però magari non entra nella sede del gs.
robiledda
21-02-2024, 08:47
se non sbaglio la Spark per i nostri GS aria/olio dovrebbe essere la 550 che ha le stesse misure della Odyssey forse un pelo più bassa
Max 3 M's
26-08-2024, 21:27
Ciao a tutti, la batteria del mio GS mi sta abbandonando, volevo chiedere se avete una batteria da indicarmi, premetto che la moto sta ferma da fine ottobre fino a marzo (abito in Germania) e in questo periodo non ho la possibilità di attaccarla al caricatore, posso prendere la batteria con me e ricaricarla ogni tanto, quello si. Avete dei consigli?
Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao Max
Paolo Grandi
26-08-2024, 21:41
C'è ampia letteratura in merito. Usa il "cerca".
Le migliori erano le Spark o Odissey AGM.
Forse da adattare leggermente al vano.
Valuta anche le litio (ma soffrono il freddo), dato il lungo fermo.
Max 3 M's
26-08-2024, 22:54
C'è ampia letteratura in merito. Usa il "cerca".
Le migliori erano le Spark o Odissey AGM.
Forse da adattare leggermente al vano.
Valuta anche le litio (ma soffrono il freddo), dato il lungo fermo.
Eh lo so ma non so perché (io uso solo lo Smartphone e non il pc) quando clicco su Cerca non mi lascia scrivere niente...per questo ho fatto il post.
Grazie comunque dell'aiuto!
Ciao Max
Prendila da negozio serio (meglio se fisico), le offerte online sono spesso di batterie con tanti mesi a scaffale
E comprati un caricabatterie anche basico ma che abbia un profilo adatto alle AGM, la smonti, la tieni al caldo (non troppo...) e ogni 3-4 mesi gli dai una caricata
Lev_Zero
27-08-2024, 10:28
Io uso ormai da anni questa motobatt:
https://www.motobatt.us/MBYZ16H-Motobatt-12V-Battery
E' AGM e maggiorata, proprio come Odissey & Co, ma costa molto meno e soprattutto non c'è bisogno di modificare niente perchè sta nel vano originale.
E' AGM e maggiorata
Nel senso che è pettoruta? :-)
Scrivere "240A CCA" sull'etichetta, senza indicare a che norma si riferiscono, è una supercazzola (oltre che illegale...mancano parecchie altre info obbligatorie su quella batterie, btw)
La norma JISD5302 (Jappo) testa la CCA a -10°
La norma EN50342-7 (EU) a -18°
Grossolanamente, 200A EN corrispondono a 240A JIS, ualà che hai "maggiorato" la batteria!
Lo stesos vale per la capacità, se espressa in C10 o C20, btw
Scegliete il marchio e il venditore, lasciate perdere i dati roboanti in etichetta o le sparate marchettare
Lev_Zero
27-08-2024, 11:49
E' una 16.5ah invece di una 12/14ah, banalmente. Quindi "maggiorata" rispetto a quella standard prevista da BMW mi pare un termine corretto. E' AGM (ovvero al di la della tecnologia interna, semplicemente resistono molto di più allo scaricamento da inutilizzo e agli avviamenti ripetuti). I cca indicati sul sito sono 260, sulla batteria dovrei controllare, ad ogni modo il motorino gira bello pieno e in 2 giri la moto si avvia (con temperature sopra i 20°c, col freddo non la uso quindi non ho dati). Altre supercazzole non pervenute nel senso che non mi interessa, guardo il pratico, ovvero: lasciata attaccata e all'aperto senza mantenitore per più di 6 mesi senza avviamenti in autunno/inverno, e la moto è ripartita al primo colpo. 1 volta l'anno la smonto e la ricarico con caricatore profilo AGM, per il semplice motivo che uso la moto pochissimo. Per ora siamo al 4° anno e ancora funziona bene.
Si ma è una "16.5Ah" (anzi, sull'etichetta hanno scritto AH che è una bestialità, per chi fa batterie....) senza riferimenti normativi
Se prendo una 14Ah in C10 e la testo in C100 ottengo anche io 16 (forse anche 18) Ah
Comunque, l'elettrochimica della batterie piombo-acido non è cambiata da quando le hanno inventate, circa 150 anni fa, e quanta energia si può mettere in un dato "contenitore" non è qualcosa con cui si può giocare...sono piuttosto scettico che quella batteria abbia davvero 16,5Ah, in C10 o C20
E di batterie qualcoa ne capisco... ;-)
Lev_Zero
27-08-2024, 12:53
Da scheda tecnica: Capacity (10HR) 16.5Ah, C20 17.5Ah
Ti basta aprire il link sopra e trovi i dati, se possono esserti utili.
Detto questo, non te la devo vendere, ho dato un suggerimento perchè quando mi sono trovato nella stessa situazione di chi ha aperto la discussione, con questa ho risolto egregiamente (finora).
Tante volte poi sarebbe carino confrontarsi su qualcosa quando lo si conosce per esperienza, nulla di personale con te yuza, il tuo discorso sullo stare attenti sui numeri in etichetta lo capisco e spesso lo faccio anche io, ma per quanto mi riguarda motobatt vale i soldi (giusti) che costa, molto più di tante altre.
Tante volte poi sarebbe carino confrontarsi su qualcosa quando lo si conosce per esperienza
Ma ben volentieri. Ho esperienza di GS Bialbero e relativa batteria, avendone avuto uno, come di altre moto ovviamente, e per lavoro mi "occupo" di batterie, anche moto, e anche primo impianto BMW, tra cui proprio le bialbero...
Direi che l'esperienza non mi difetta!
Battute a parte, proprio perchè ho esperienza (professionale, intendo) sulle batterie, ci tengo a mettere in guardia dalle false promesse e da acquisti rischiosi
Con questo non ho nulla contro Motobatt, per carità, ma se ottenere alta CCA è possibile (si usano piastre pure lead più sottili e in maggior numero così da moltiplicare la superficie di scambio, tecnica usata ad es per gli UPS), farlo con la capacità che richiede invece più materia attiva si scontra con limiti chimico-fisici e di spazio disponibile (troppa materia toglie spazio all'elettrolita , oltre un tot non si può andare proprio...)
Per questo dico che sono un po' scettico
Ma se ti sei trovato bene, mica hai sbagliato. Ma avessi montato una qualunque (buona) batteria da 12/14Ah ti saresti trovato bene uguale, la differenza la fa una batteria nuova rispetto ad una stanca, non i (veri o presunti) 2Ah in più ;-)
Lev_Zero
27-08-2024, 14:16
Per esperienza intendo ovviamente avere provato di persona il prodotto specifico, non ho problemi a crederti quando mi dici che di batterie ne capisci, ancora di più se in qualche modo te ne occupi per lavoro.
Ovviamente prima di provare questa motobatt (che scelsi principalmente perchè AGM, usando poco la moto sono le uniche che non muoiono precocemente senza averle di continuo sotto mantenitore), ho usato le varie yuasa & co piombo/acido "standard" per anni e su diverse moto, spesso buttate dopo appena 2 anni perchè appunto si scaricano e poi non recuperano più (per come le uso io, ovvero male, ne sono consapevole).
Poi, non metto in dubbio che magari Odissey e Spark siano meglio di motobatt, ma a parte costare circa il doppio, non mi va di dover modificare robe per alloggiare la batteria.
questa motobatt (che scelsi principalmente perchè AGM
Guarda che sono (quasi) tutte AGM, compresa, ovviamente quella di primo equipaggiamento
Tutta la serie YTX/YTZ/GZY di Yuasa è AGM, Exide ETX/ETZ e AGM12-xx sono AGM etc
Alcune da attivare altre già attivate (ma 99% dei casi è la stessa batteria)
Lev_Zero
27-08-2024, 16:11
Sulla mia adv 08 ci andava la yuasa YTX14-BS (che a discapito della sigla, è 12ah) che all'epoca mi pare fosse al gel, seppur sempre sigillata. Infatti AGM non compariva da nessuna parte. Ma anche fosse stata già AGM, ne ho montate nel corso degli anni almeno 4-5 (prima ancora yuasa, poi ho provato altre alternative come Unibat) e tutte morivano nel giro di 2 massimo 3 anni col mio utilizzo. Questa al momento, sta andando ben oltre. Sarà culo? Può essere.
YTX14-BS (che a discapito della sigla, è 12ah)
Yuasa per qualche suo motivo strano usa la C20, non prevista nè dalla EN-7 che dalla JIS...
Ma ti garantisco che é AGM
E ti garantisco anche che Yuasa non fa e non ha mai fatto batterie Gel
@yuza
ciao, cosa ne pensi delle nuove batterie ibride di Motobatt ?
https://www.motobatt.us/products/batteries/powersport-lithium-hybrid-agm
( c'è anche la MHTX16 )
https://www.amazon.it/gp/product/B08W9LQYSG/ref=ox_sc_act_title_8?smid=A13FR0N5LAVU1L&psc=1
Che finchè non mi spiegano come sono fatte e perchè e dove sono "ibride" mi sembra un'altra supercazzola
https://www.motobatt.us/blog/motobatt-hybrid-batteries-on-the-frontier-of-innovation
Non si possono "mischiare" AGM e li-ion a meno di fare mezza e mezza batteria (sarà per quello che sono quad-terminal?!), ma magari hanno reinventato la ruota...
Max 3 M's
28-08-2024, 14:41
Grazie mille a tutti! Grazie a Juza specialmente, farò come hai detto, batterie e un buon caricabatterie!
Ancora grazie a tutti!
Ciao Max
batteria yuasa ytx 14h bs durata 4 anni e mezzo...questa mattina vado per accendere e....batteria morta. occasione giusta per provare l'avviatore comprato su aliexpres...favoloso, partita all'istante. Adesso ho ordinato la stessa batteria a 115,00 euro spedita.
https://amzn.eu/d/acFQhN6
Io sul 1250 avevo installato questa e mi era arrivata la “14h” più potente anche di quella originale.
Inoltre con Amazon hai i resi gratuiti e per me una garanzia migliore di quella di un normale negozio di batterie.
Staccata la vecchia attaccata la nuova senza alcun problema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mistermassimino
02-11-2024, 10:16
siccome sono da batteria anche io qualcuno di voi ha percaso provato queste?
https://www.amazon.it/NOCO-NLP5-powersports-Batteria-motociclette/dp/B091NYZMDP/ref=sr_1_1_sspa?crid=35AKIK5YS4PFB&dib=eyJ2IjoiMSJ9.CiSxCv20dbO_cWiLB8NOoSyzE5jBPbJiH qj2yX5r3qDtLyDlUeGoCw1e-krmnm6dooUSgIwl64zRGKJLmIzu2FgLcQdC29VPoebyEujol0i _WOelcDfizD2vgkO5uAOg0QBu8HVCXwfU3JaPzLxqCvJV_4RLR aN7heEA_fHtISMSax2ePCJ0LulDTMc6QL0Cst2A0_GJqcUPPW-PRwqKk_3jLVibjVtOSOgww8BIFsdhZzM2B1V-Ic1tCjTYbTRRgGFTdN_3PB6A8FNoVlGXDDFOqAQT4pG6C3sYCC TR7PE.OL6WQY7XEPWNkAJg0vR-dWwAOsHxDoGRl2-GiFZqk8M&dib_tag=se&keywords=batteria+agm+per+moto&qid=1730538487&sprefix=batteria+aagm+per+moto%2Caps%2C111&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1
Non andrei a cercarmi grane con una litio … mi pare tra l’altro da 2ah
E viene data come sostituta di batterie da 7/8 ah
Per me ci vorrebbe decisamente più potente anche se eviterei il litio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikenett
19-01-2025, 21:18
se può essere di aiuto è da un anno e mezzo che sul mio gs 1200 del 2004 (da poco diventato storico) monto una batteria al lito HJTX14H-FP della SKYRICH. Ho optato per il litio perchè non usando la moto tutti i giorni spesso mi ritrovavo con la batteria scarica. Le batterie al litio tengono molto meglio la carica rispetto al piombo oltre ad avere un peso molto inferiore. Ho comprato batterie motobatt, yuasa spark 550 (per farla entrare nella sede è necessario tagliare le sporgenze longitudinali), ma se non si usa il manutentore sempre inserito la batteria del gs, dovendo dare uno spunto iniziale molto forte, spesso non riesce a far partire la moto. Ne ho presa un`altra al litio per un transalp del `89 che ho restaurato, sempre per lo stesso motivo: moto usata raramente. Avevo notato questa capacità di tenere la carica sulle batterie della mia mtb elettrica, dopo un mese di fermo la batteria ha ancora il 100% di carica. Ho dovuto comprare un caricabatterie universale per litio piombo ecc che ripara anche le batterie molto scariche, quello che avevo era solo per il piombo. Consiglio comunque di avere sempre a portata di mano un avviatore tipo questo https://www.amazon.it/dp/B0C4GPN7QH?ref=nb_sb_ss_w_as-reorder_k0_1_9&=&crid=2L068ERGDHKWX&sprefix=avviatore&th=1 lo uso anche per le auto di famiglia
Concordo sulll’avviatore [emoji4]
E’ lo stesso che io e va meravigliosamente bene, almeno sulla precedente auto mi ha sempre salvato seppur non con batteria completamente a terra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MOCIONCI
28-01-2025, 14:34
Io ho adottato un approccio differente: dopo che l'avviamento è diventato stentato invece di cambiare batteria ho ordinato il motorino d'avviamento compatibile (spendendo un centinaio di euro) e in mezzora me lo cambio. Ogni volta si da' la colpa alla batteria ma se è in ordine inutile cambiarla.
se può essere di aiuto è da un anno e mezzo che sul mio gs 1200 del 2004 (da poco diventato storico) monto una batteria al lito HJTX14H-FP della SKYRICH.
ne ho appena rottamata una dal mio GS 2006
batteria di 3 anni
è rimasta ferma da metà ottobre ad inizio gennaio.
Di solito, quando mi succede, attacco il carichino ma con questa ho provato a non farlo e...:
-vado giro il quadro muta
-attacco il caricabatteria va in protezione... ops
-punto il tester e mi da 3v.
cambiata,
stavolta ho riacquistato una normalissima bosch, che, come al solito, metterò sotto carica quando so che la moto sta ferma più di 15 giorni e che spero mi duri i soliti 4 anni
basta Litio, è stata quella che mi è durata di meno, mi ha punito solo perchè l'ho lasciata a se stessa per 3 mesi
A motore spento misuro 12.4 che ne dite è un po' basso come valore?
Premetto che quando accento ha la solita leggera esitazione, ma il motorino d'avviamento sta bene, avendo 19.000 km la moto.
Che mi dite?
rsturial
12-02-2025, 22:04
basta Litio, è stata quella che mi è durata di meno, mi ha punito solo perchè l'ho lasciata a se stessa per 3 mesi
Se usi un caricatore/mantenitore elettronico per litio al 99% la recuperi.
Il caricatore che va in protezione non è elettronico immagino.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial
12-02-2025, 22:06
A motore spento misuro 12.4 che ne dite è un po' basso come valore?
Scarica e/o vecchia.
Una batteria carica e in forma sta sopra i 12.8v.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Quindi per quello ha un pochino di esitazione in partenza?
rsturial
13-02-2025, 07:12
Sicuramente.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
A motore spento misuro 12.4 che ne dite è un po' basso come valore?
Spenta da quanto?
Se da poco, hai un problema di ricarica, più che di batteria...
Se ferma da giorni, può invece essere qualche dispersione che la tira giù
anche dopo giorni di mantenitore di carica, una volta staccato, sta a 12.4
con il multimetro sui poli della batteria (moto spenta)
Se usi un caricatore/mantenitore elettronico per litio al 99% la recuperi.
Il caricatore che va in protezione non è elettronico immagino.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
caricatore elettronico con funzione batteria litio
faccio parte del 1 %
appena si collegano i poli mi scrive OFF sul display
rsturial
15-02-2025, 20:11
Cosa è?
Il mio vecchio BC duetto ha ripreso la batteria che poli presentava 0.3V e i caricabatterie normali la ignoravano.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Qui un semplice esempio, a volte potenzialmente pericoloso, su come resuscitare una Litio.
https://www.facebook.com/reel/1423282282190704?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
rsturial
17-02-2025, 08:21
Non è così semplice, le lifepo4 automotive hanno elettronica che le gestisce, quelle dei trapani no.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Presumo di si.
Io quando ho una "piombo" morta, la attacco al vecchio caricabatterie, che spesso le resuscita anche a zero V.
Sulle Litio, sono abbastanza scettico, benchè ne abbia due, dopo che una NOCO mi ha lasciato totalmente a zero dopo solo due mesi di motore spento.
Purtroppo io ho un R, dove è una vera menata cambiare batteria o semplicemente staccarla
Per verificare se l'avviamento un po' lento è dovuto alla batteria o al motorino d'avviamento, si può fare la prova attaccando il boost esterno?
che spesso le resuscita anche a zero V.
Resuscita quello che resta (gran parte é solfatato), quindi con grande perdita di capacità e prestazioni
Ho una Yuasa YTX14-BS (12 Ah e 220 CCA) montata sulla mia bialbero, ma la partenza non è un granchè...
Credo sia un po' "debole" per un bialbero, che ne dite?
Quanti CCA di spunto ci vorrebbero?
Leggendo qui sul forum mi sono procurato una motobatt MBYZ16HD ma scoprendo che non si inserisce perfettamente tra le due alette presenti sulla cassa filtro.
La batteria è in pratica un poco più larga (circa 2 mm in totale) e quindi non entra.
Negli anni ho notato che ci sono state delle modifiche "estetiche" alla batteria in questione.
Mi riferisco alla conformazione dei poli di collegamento.
Nelle prime versioni erano presenti 4 fori filettati ai quali avvitare dei lamierini (forniti) ai quali si collegavano poi i morsetti della moto.
La versione attuale invece è come tutte le batterie (sempre però con i 4 poli, uno per ogni angolo).
Possibile quindi che in questa evoluzione sia anche cambiata la larghezza e quindi che le ultime non entrino più?
Vi linko le due versioni di batteria a cui accennavo (vecchia e nuova).
https://www.tuttobatterie.com/avviatori-batterie-auto-e-moto/batterie-moto/batteria-motobatt-agm-mbyz16hd-12v-16ah-bq041.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAjw7pO_BhAlEiwA4pMQvMuRoJbLQgeRpOAFJsl9 M_8uC18vGpN3ns5ccKNrrboeWjq7AhHRJxoCP0IQAvD_BwE
https://www.amazon.it/MOTOBATT-4333040803-Batteria-MBYZ16HD-Motobatt/dp/B00SOJOG68
Lev_Zero
28-03-2025, 16:30
Anche la mia non sta perfettamente tra le alette ma col ferro di fissaggio comunque non si muove. Se proprio vuoi puoi mettere un po' di gomma piuma adesiva all'interno delle alette per tenerla ancora più ferma.
Grazie per il tuo riscontro. Parli comunque di una batteria recente (poli "sporgenti") oppure del vecchio design che a leggere commenti precedenti pareva invece calzare benissimo nel vano del GS a differenza di altre batterie tipo Odessy se ricordo bene?
Lev_Zero
29-03-2025, 18:53
la mia l'ho presa nel 2021, 4 poli con morsetti da fissare.
come vi trovate con la Motobatt?
Lev_Zero
13-04-2025, 11:42
Io molto bene, onestamente.
@Lev_Zero su che GS l' hai montata? Tu hai quindi la prima versione per quanto riguarda i morsetti di fissaggio.
Sei riuscito a farla stare nel suo alloggiamento oppure l' hai dovuta lasciare leggermente storta?
Lev_Zero
14-04-2025, 11:15
ADV '08. E' leggermente storta ma quasi impercettibile, e come detto, col fermo metallico non si muove. Toglierla e metterla non è più complesso dell'originale. Probabilmente limando qualche decimo gli spigoli, entrerebbe totalmente ma è veramente più una questione estetica che funzionale.
Io molto bene, onestamente.
Lo spunto è buono?
Lev_Zero
14-04-2025, 15:42
228 cca misurati (su 240 dichiarati) dopo l'ultima ricarica e 3 anni di utilizzo (senza mantenitore ma con ricarica semestrale), direi più che buono.
PaoloDgs
14-04-2025, 20:43
Pinza amperometrica?
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
Non scherziamo.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Esistono tester appositi per verificare lo stato della batteria.
https://amzn.eu/d/hD0vBHo
quindi la partenza è bella decisa sì?
Esistono tester appositi per verificare lo stato della batteria.
https://amzn.eu/d/hD0vBHoNon è una misura diretta della corrente.
È una misura della tensione durante il cranking, tramite la quale si stima la corrente in base ad un qualche modello teorico, pertanto il risultato che ti dà quel coso è affidabile circa come un buon orecchio allenato IMHO.
L'unico modo serio per fare una misura di corrente in cui abbia senso dire "sono 10% sotto al valore nominale" è tramite uno shunt in serie.
Anelli di Rogowski in DC non esistono per definizione.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Ancora meglio testare su un banco prova, se hai 50-100k€ per comprarne uno :-)
Lev_Zero
15-04-2025, 09:33
https://www.amazon.it/dp/B0B9R4P1QQ
Questo. Ho provato diverse batterie e in diversi momenti (prima e dopo la ricarica) e i risultati sono coerenti con lo stato. Poi, quanto sia preciso in assoluto, non saprei, mi interessa giusto capire a che punto sta la batteria.
Per il resto per me potete ovviamente montare quel che preferite. Io con motobatt sono contento e ritengo che il prodotto valga quel che costa (e faccia quanto promette).
Lev_Zero
15-04-2025, 09:42
è affidabile circa come un buon orecchio allenato IMHO.
Ma come mai i migliori tecnici coi migliori strumenti si trovano tutti su qde?
Perchè non aprite un canale youtube e fate vedere come validate le Vs teorie?
Prendete due batterie diverse, fate le misure, dimostrate come mai siano sbagliate secondo voi e così magari qualcuno impara qualcosa. :)
Questi aggeggi (ce ne sono di diversa qualità e costo....cerca Midtronics CPX5000, usato anche da molti OE, costa un mille abbondante...) non testano nè misurano nulla
Leggono temperatura, resistenza interna (mix di resistenza elettrica, dovuta alla sezione dei vari conduttori e resistenza ionica) e tensione ai morsetti, e applicano un parametro (in A) pescato dalla memoria/algoritmo
Es. batteria da 200A, tensione 12,7V (quindi carica al 90% circa), temperatura 25° (quindi non va compensata) e iR 5mOhm (supponiamo maggiore di quella attesa, 4mOhm, presa dalla memoria interna), daranno come risultato, arbitrario, 170A "misurati" (la iR maggiore di quanto atteso presuppone un certo degrado dei conduttori, per corrosione ad esempio, da cui una stima inferiore al dato di etichetta)
Quelli un po' più raffinati (tipo il CPX menzionato sopra) fanno una scarica di 1min a 10A tramite resistenza, e osservano la curva della caduta di tensione, restituendo una valutazione qualitativa sullo stato generale di salute della batteria
Usare questi tester é prassi comune, sono utili a chi deve gestire uno stock e mantenerlo fresco tramite ricariche periodiche, fifo etc ma il "test" sulla singola batteria per dire "ha ancora 170 o 200A" non serve a nulla o quasi
Lev_Zero
15-04-2025, 09:53
Allora, di nuovo.
Avevo la batteria molto bassa, dopo 6 mesi di inutilizzo della moto e batteria collegata senza mantenitore (che non uso).
Volevo capire lo stato, ho letto le recensioni del tester su Amazon, e mi sono detto, proviamolo.
Batteria smontata, misura effettuata: 145cca. La moto in effetti cominciava ad essere al limite dell'avviamento con spegnimento del cruscotto al primo innesto del motorino.
Batteria ricaricata, misura effettuata: 228 cca. Motore in moto al terzo giro (con motorino di avviamento originale mai revisionato e 94k km), praticamente come a batteria appena montata 3 anni fa.
Da questo cosa dovrei dedurre se non che il tester fa il suo lavoro, e la batteria, anche?
Se poi vogliamo metterci qui a parlare di robe teoriche e di sistemi di misura certificabili, facciamo pure.
Yuza ha spiegato cosa fanno quegli aggeggi.
@Lev_Zero: a ognuno il proprio lavoro. Il mio era anche quello di misurare tensioni e correnti, ho pensato di offrire il mio punto di vista, ma se non interessa smetto eh...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Lev_Zero
15-04-2025, 10:02
A me personalmente interesserebbe se aveste provato la batteria in questione, e la aveste trovata manchevole in punti specifici dettagliabili.
Dato che questo è un discorso già fatto con Yuza, di cui non metto in discussione la preparazione, ma metto in discussione che per qualche ragione abbia pregiudizi su questo marchio che però (a quanto emerge) non conosce direttamente, dico che forse prima di fare "recensioni" sarebbe il caso almeno di aver provato quello di cui si discute.
E ribadisco, non vendo batterie e motobatt (purtroppo) non mi da 1 euro per difenderla.
Semplicemente sono un cliente soddisfatto.
Lev_Zero
15-04-2025, 10:22
quindi la partenza è bella decisa sì?
Allora, motobatt dichiara 240cca per il modello MBYZ16H o MBYZ16HD (stessa versione cambia il colore) da 16Ah. Non so dirti se siano davvero 240, ma sicuramente sono più dei 200cca dichiarati dalla yuasa di primo equipaggiamento, e (per la mia esperienza) anche la resistenza allo scaricamento è decisamente migliore.
Detto questo lo spunto in avviamento dipende molto anche dalle condizioni del motorino (ci sono diversi thread a riguardo). Spesso il problema non è la batteria ma il motorino pigro/sporco/con spazzole finite che si può cambiare con un compatibile spendendo 80/100€ (carpimoto).
Quindi hai ricaricato una batteria di marca X e il tester di marca Y dice che prima era scarsa e dopo no (ma va?), ti abbiamo fatto notare che il tester Y non fa una misura ma una stima e che detta stima, che si tratti di batteria X o Z resta una stima
Ma per poter esprimere un parere, nonostante entrambi con batterie e affini ci lavoriamo, dobbiamo aver provato la batteria X, se no abbiamo pregiudizi
.......
Lev_Zero
15-04-2025, 10:25
dobbiamo aver provato la batteria X, se no abbiamo pregiudizi
Esatto, per definizione, tra l'altro.
Oppure: puoi dire con certezza che la motobatt MBYZ16H non eroga 240cca come dichiarato?
Non ho niente contro quella batteria o altre o contro quel tester o altri.
Ho solo evidenziato quelli che secondo me sono i limiti di quel tester.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Esatto, per definizione, tra l'altro.
Oppure: puoi dire con certezza che la motobatt MBYZ16H non eroga 240cca come dichiarato?
Dove ho scritto che non credo ai 240A?
Ho scritto che non credo al tester, e lo confermo
Dammi la tua Motobatt e 3mila€ e te la vado a far provare da un laboratorio accreditato ISO17025, se vuoi. E' l'unico modo per valutare correttamente le prestazioni di una batteria
Allora, motobatt dichiara 240cca per il modello MBYZ16H o MBYZ16HD (stessa versione cambia il colore) da 16Ah. Non so dirti se siano davvero 240, ma sicuramente sono più dei 200cca dichiarati dalla yuasa di primo equipaggiamento, e (per la mia esperienza) anche la resistenza allo scaricamento è decisamente migliore.
Detto questo lo spunto in avviamento dipende molto anche dalle condizioni del motorino (ci sono diversi thread a riguardo). Spesso il problema non è la batteria ma il motorino pigro/sporco/con spazzole finite che si può cambiare con un compatibile spendendo 80/100€ (carpimoto).
Siccome ho una Yuasa da 12.6 Ah e 200 CCA credo sia un po' piccola per la bialbero. Premetto che la moto ha 19.000 km, quindi non credo proprio che il motorino d'avviamento non sia buono.
Vorrei mettere la Motobatt o la Yuasa High Performance
Lev_Zero
15-04-2025, 11:25
Dove ho scritto che non credo ai 240A?
In un altro 3d dove sostenevi che le specifiche fossero estremamente ottimistiche, e in generale direi che non mi sembri particolarmente dell'idea di credere che questa batteria abbia ottime prestazioni. Ma come detto, non devo venderti niente quindi amen.:)
3mila€
Guarda, fossimo vicini ti inviterei a venire in garage e provare assieme batteria e tester, con birra offerta. Che magari mi convinco anche io di avere le allucinazioni. Non essendo possibile questo, mi accontenterò di essere soddisfatto dei 20€ del tester e dei 100€ della batteria, con risparmio di 3k€.:D:)
Lev_Zero
15-04-2025, 11:28
Yuasa High Performance
Questa non la conosco quindi non posso giudicare, sulla motobatt invece posso dirti che secondo me i 100€ di media a cui si trova on-line li vale tutti.
Altro consiglio, qualunque batteria tu decida di comprare: mettila in carica con caricatore specifico AGM (motobatt ad esempio dichiara che andrebbero usati caricabatterie con tensioni di carica fino a 14.9v per arrivare al 100% della carica) perchè spesso arrivano già parzialmente scariche (75-80%) e sul lungo andare poi la cosa incide.
ho il Ctek XS 0.8 che riporta 14.4V di tensione di carica : può andar bene?
Lev_Zero
15-04-2025, 12:24
Mi sembra un po' piccolo dalle specifiche che ho trovato in rete. Le AGM di norma richiedono almeno 14.7v di tensione di carica.
Volendo comunque adesso si trovano veramente tanti modelli di carica batterie su amazon, anche con funzione di desolfatazione e con diversi profili di ricarica (tra cui AGM) e buoni amperaggi. I cinesi discreti vanno sui 25-30€, altrimenti volendo anche di marca (tipo Bosch) dai 50€ circa in su.
quello originale Bmw va bene?
Lev_Zero
15-04-2025, 14:07
Non ho idea di che roba sia, onestamente.
Va bene, di fronte a questo lampante esempio di Dunning-Kruger mi arrendo
Devo dire al mio datore di lavoro di cercarsi migliori professionisti sui forum
LOL
Lev_Zero
15-04-2025, 14:49
Magari manda il CV in motobatt, potrebbe nascere qualcosa di buono.
Come lettera di presentazione ci metti: scrivete minchiate nelle specifiche, anche quelle di ricarica, e lo dico senza aver mai avuto una vostra betteria per le mani. Vedrai che fai un figurone. Io ti metterei alla prova subito.
Su una cosa c'è convergenza: una batteria dopo la ricarica spinge meglio. [emoji30]
PS: e lo dico dopo aver ricevuto smentite su temi analoghi da parte di Yuza ![emoji3][emoji3] ma del resto "l'ofelè el fa el so mestè" e mi sembra che lui lavori proprio in pasticceria.[emoji2373][emoji3]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |