PDA

Visualizza la versione completa : Borbottio in rilascio xr 2020 /21


bmwer71
30-09-2021, 17:50
Borbottio in rilascio xr 2020 /21...
La vostra moto lo fa? La mia neanche un po' il suono diventa bello Solo superato i 5000 giri all'apertura della valvola allo scarico indipendentemente dalla mappa che utilizzo, compresa la di Dynamic Pro.
Non riesco a spiegarmelo Anche perché ho trovato video in cui la cugina s1000r che ha lo stesso motore impianto di scarico, in rilascio, borbotta eccome..

https://youtu.be/e9OmNK6d3gY

Gnolo
30-09-2021, 19:18
Allora la mia lo fa se ci fai caso lui è in seconda marcia accelera e poi molla l’accelleratore senza cambiare marcia tante volte lo faccio anche io;)

Mazzone
01-10-2021, 08:38
Non è detto le mappe della ECU siano identiche anche se il motore è lo stesso. La XR era considerata troppo rumorosa nelle versioni precedenti, magari la hanno gestita leggermente diversamente per quel motivo. Solo una ipotesi !

bmwer71
01-10-2021, 09:04
Ho provato a togliere lo scarico e fare un giro senza..
Sotto i 5000 giri la valvola resta chiusa, in teoria è usabile! Oltre il rumore diventa troppo forte per non dare nell'occhio ma non tanto Più di molti scarichi omologati senza DB killer. Il borbottio in rilascio non si sente perché appena lasci il gas la valvola si chiude se sei sotto i 5000 giri.
Otre quel regime senza scarico invece borbotta con piacere..
Quindi credo che basterebbe una mappa che impedisce alla valvola di scarico di chiudersi in rilascio e così ci sarebbe un bel borbottio sempre senza rinunciare alla coppia in basso

Manera
01-10-2021, 09:36
la valvola di scarico se stacchi la spina rimane sempre aperta, prova

leomaxi
01-10-2021, 09:37
Come scritto nell altro post, a detta della concessionaria hanno modificato le mappature che non sono uguali alla R 2021.... quindi anche in Pro.

Hanno deciso di abbonirla rispetto alla Gen 2, anche in Pro per quanto riguarda il borbottio e altro... quindi si, sono diverse...

Mi spiace, unica è modificare la mappatura dell ecu almeno per la pro. ad adesso mi pare che e-moto.it faccia la rimappatura per la XR e anche per la Gen 3.

Mentre per la R 2021 Gen 3 ancora non hanno .

Gnolo
01-10-2021, 09:51
Gen 3 ancora più silenziosa?

bmwer71
01-10-2021, 10:21
Staccando la spinetta della valvola... Temo che poi darebbe qualche errore in centralina

leomaxi
01-10-2021, 11:07
Yes su Xr 2020-2021

Clod LC
02-10-2021, 00:42
La mia dicembre 2017 borbotta e spara sia in dinamic e anche dinamic Pro.
Quando è molto calda e tiro forte qualche volta fa dei botti incredibili come se dovesse esplodere la marmitta. Decatalizzata e rimappata.

Mazzone
02-10-2021, 09:13
E per forza.....senza kat cambia tutto come rumore, è quello il vero silenziatore.

bmwer71
03-10-2021, 19:03
.. Si la serie precedente aveva un sound davvero più coinvolgente, però il sound e le vibrazioni furono il motivo per cui la scartai, ai tempi x una più "civile" multistrada 1200s..
Adesso è un'altra storia, la nuova è una teppista meglio addomesticata, le vibrazioni non ci sono più e il rumore quando vai in autostrada scompare.
L'ultimo giro, il weekend scorso ho fatto in giornata 700 km Svizzera trentino Bondone casa.. Ho apprezzato il confort ( quasi da gs) e la sportività (quasi da naked) .
Isomma non voglio che faccia più rumore, vorrei solo che borbottasseeee!!!! Quando rilascio il gas:mad:

Mazzone
03-10-2021, 21:56
Direi che devi eliminare la valvola di chiusura dello scarico, magari è possibile farlo senza avere errore sul display inserendo qualche resistenza sul circuito. Così sempre aperta dovrebbe scoppiettare alla grande in rilascio. Forse c'era una discussione qui sul forum per le R ma non ricordo dove

leomaxi
04-10-2021, 09:40
C e discussione sul forum R inglese, si bypassa lo spinotto inserendo uno fake cosi da non dar problemi alla centralina e display

Gnolo
04-10-2021, 11:40
https://www.xparts.net/it/shop/elettronica/centraline/10540/centralina-per-escludere-la-valvola-dello-scarico/bmw/s-1000-xr/2015-2016-abs/
E questa costa anche poco

bmwer71
04-10-2021, 11:56
... Vero però il fake" la lascia aperta e credo che così a basso numero di giri l'assenza di contropressione, ridurrebbe la coppia, ci vorrebbe una programmazione ad hoc che lascia aperto a gas chiuso ma parzializza correttamente aprendo il gas.
Penso che sulla s 1000 abbiano programmato così...
Sarebbe bello se si potesse caricare la mappa dell'. s 1000 sulla xr.. Oltretutto a costo zero!!
Ma figurati se BMW...:mad:

leomaxi
04-10-2021, 12:17
Allora , nesl forum americano , parlano di Brentune

sia per la R 2021 che per la XR 2020...
gia con lo Stage 1 aumento cavalli tra i 4k e 6krpm ed è piu rumoroso dello stock inteso il sound dello scarico, in quanto apre la valvola anche ai bassi regimi e diventa + della vecchia generazione....

https://brentuningmoto.com/product/2020-bmw-s1000xr-stage-1-mail-in-ecu/

quindi come immaginavamo, è lato software che viene impostata la valvola in chiusura nelle varie mappe in idle o ai bassi regimi.

Mazzone
04-10-2021, 17:04
Certamente, è fatto tutto dalla mappa. Però IMHO costano troppo quelle rimappe per quello che offrono su moto stock, ovviamente se uno non ha problemi a spendere e modificare tutto (andando anche fuori legge) meglio per lui e vive felice

leomaxi
05-10-2021, 09:08
infatti... sinceramente io mi accontento del borbottio nella R, mi dispiace per la XR, potevano almeno lasciarla nella Pro come sulla R

bmwer71
05-10-2021, 13:27
:Basterebbe convincere la concessionaria a caricare la mappa della R sulla XR... ma già so che non lo faranno mai:(

leomaxi
05-10-2021, 14:41
tentare ..... non nuoce... solo non so cosa succede per le sospensioni, dato che la XR mi pare avere la esa e esa pro a differenza del ddc che ha R e RR

bmwer71
07-10-2021, 17:41
https://youtu.be/vak-HyVltoE
Non borbotta però suona bene e costa ul "giusto"..
Magari togliendo il db killer qualche borbottio ci scappa pure.. Ma poi alla lunga diventerebbe fastidiosa..

Mazzone
07-10-2021, 22:41
Già uno scarico terminale che promette 4 hp mi pare una vera bufalata.... magari ci credevo ai tempi del Garelli, non ora che sono passati 40 anni....

bmwer71
08-10-2021, 09:01
.... È già ma c'è sempre l'allocco che ci crede!!!
Addirittura capita spesso che uno scarico più libero comporta un calo di coppia / potenza in basso dove più spesso si utilizza il motore.
Però è un retaggio storico, ai (bei) tempi del garelli della vespa e dei motori 2T 50cc che uscivano strozzati una bella espansione ( ricordi la PROMA vero?) faceva davvero la differenza!!
Oggi è solo sound niente sostanza..

Mazzone
08-10-2021, 17:19
BOA sul Garelli Gulp Matic a me "pasato" dal babbo nel 1980, ti dico solo questo...

leomaxi
11-10-2021, 09:38
Gianelli su Califfo 4M :rolleyes: .... Artigianale.... che bei tempi.... 1985

bmwer71
11-10-2021, 14:22
...scarico "sito flash" svuotato, collettore lamellare allargato, getto carburatore 70, pignone con un dente in più e rimozione strozzatura pre-espansione olio bardhal ricinato nel miscelatore : era la mia aprilia et 50 1986, da 38km/h che raggiungeva a stento originale agli 80km/h a 10000 gir /min... Un sogno di quando avevo 14 anni...
Purtroppo durò poco, 12mila km e tre sbiellaggi...
Vabbè.. Poco male poi arrivo la vera moto, il 125!!!!

Mazzone
11-10-2021, 18:16
Beh, il mio Garelli Gulp con 75 DR, carburatore da 17, scarico detto sopra superava i PX, diciamo sui 95 mk/h..... un mito per avere già ai tempi 15 anni e cambio automatico.... Poi ero passato al Fantic Strada 125, in un mare di Vespa mi mangiavo tutti ed ero il più invidiato del Liceo e ricercato dalle ragazze per farsi belle (parliamo del 1982, le concorrenti erano le Cagiva old style, non so se le ricordate...). Poi poco dopo in parallelo SWM 250 da cross, una bestia col rotax. Bei tempi, almeno restano bei ricordi di moto vere e rustiche...

bmwer71
11-10-2021, 18:58
È vabbè allora mi provochi!!! :arrow:
.. prima dell'aprilia c'era un piaggio si.. Sella corta:
Grippato da mio fratello (x errore ha fatto un pieno di benzina!) decide di regalarmelo.
Prime esperienze di meccanica ( le biciclette però già sapevo come smontarle e rimontarle).
Mi dico: ci provo e scopro che tolti i prigionieri e la testa era facile sfilare il cilindro. A quel punto: polini da 65cc cilindro (a quanti travasi, non ricordo) testa pistone segmento marmitta proma, carburatore 13 pari, filtro aperto (una calza) puleggino e.. Modifica dell'anticipo (questo passaggio con aiuto di un amico più esperto)... In scia alle px 125! Però non le passavo,
i garelli andavano di più!!! Era il 1984..
E per non essere off topic vi dico che in rilascio borbottava!!! ( anche se non è vero)!!
Ps: avevo scoperto una cosa curiosa, con vecchie espansioni mi ero accorto che se accorciavo lo scarico riducendo ll volume dell'espansione.. Guadagnavo in ripresa ovvero la curva di coppia aveva il suo picco ad un regime più basso... E così mi ero costruito in modo artigianale 2 o 3 scarichi diversi x erogazioni diverse..
Erano tempi bellissimi si era liberi di girare in ogni modo e nessuno ti diceva nulla...
E adesso invece il monopattino aspettando la moto elettrica:mad:

Mazzone
11-10-2021, 19:26
Faranno anche la fi%a eletrica e che non borbotta più prossimamente (le mogli lo fanno sempre da quanto vedo dagli sfortunati amici sposati, per rimanere in topic!), meno male che negli anni 80-90 anche quella non era mancata :lol:

leomaxi
11-10-2021, 19:27
:lol: vespa special 50, 181, campana 90, anticipo 15° , pianale cementato:rolleyes: bei tempi

bmwer71
12-10-2021, 13:00
Tanta roba....
Vedi che anche qui in questo mondo di bmwisti c'è gente che di motori ne capisce... Iniziavo a scoraggiarmi!!

Mazzone
12-10-2021, 15:58
Ormai i motori contano ma conta molto l'elettronica, una volta era tutto più "rustico", sui 2 tempi aprivo il cilindro e allargavo i travasi con la fresa, o accorciavo il mantello del pistone. Ora se non hai attrezzature da 007 non resetti neppure la spia e indica una lampadina bruciata. Ho seguito anche il lato mappature fino a che sono riuscito poi anche lì ormai se non ha un supporto ufficiale è quasi impossibile. Cmq sono gran moto le attuali, noi troviamo i "peli nell'uovo" ma sono mezzi eccellenti praticamente in toto, spiace solo che ogni tanto ci siano difetti dovuti a errori o economie progettuali ridicoli per il costo.

leomaxi
12-10-2021, 16:33
Confermo, sabato pomeriggio a Erba c era la fiera dello scambio...... ero in moto a fare un giro ho visto la fiera e ho parcheggiato per vedere le moto che erano in vendita reputare antiche..... la NSR 125 e la Scarenata NR125.... eh gia a vederle io ho pensato come facevamo ad andare forte con sti mezzi :rolleyes:

Mazzone
12-10-2021, 18:44
Io ripenso ai 240 con la Yamaha e Kawa 750 che mi facevo ai fine 80, sui 200 cominciavano a sbandierare e dovevi semplicemente tenere aperto, se avevi fegato si stabilizzavano altrimenti ti prendevi uno spavento da paura....ora alla minima vibrazione o movimento si aprono discussioni assurde. Come disse Lucchinelli una vera moto deve essere come una bella fanciulla disponibile (lui disse una tro..a) : fumare, bere e sculettare....

leomaxi
13-10-2021, 09:25
Concordo...

bmwer71
13-10-2021, 09:58
Shimming e wobble... Yna volta erano frequenti anche a velocità ben più basse di quelle che hai riportato, oggi ci sono ancora fenomeni del genere ma solo oltre i 200 km/h.
In particolare la mia ex triumph tiger 1200, che oscillava pericolosamente oltre i 180, la ducati multistrada 1200s che lo faceva invece solo attorno ai 230.
La xr non oscilla (perlomeno con le gomme stock) neanche a limitatore in sesta.. Ha solo un leggero shimming lasciando il manubrio attorno ai 70km/h..che ritengo normale.
D'altra parte è una coperta corta : ciclistica svelta agile con canotto molto verticale.. Paga meno stabilità in rettilineo!!
La Honda cbrxx., un cancello nel misto, sul dritto dava sicurezza anche oltre i 300 indicati!
... E borbottava!!! ( carburatori eoro ZERO)

Mazzone
13-10-2021, 18:09
Purtroppo (o per fortuna dipende dai punti di vista) con l'euro 4 e soprattutto euro 5 uno dei parametri della omologazione è il rumore, molto abbassato rispetto alle euro 3 (anche della aspirazione). Quindi sulle nuove moto o si va fuori legge in qualche modo o borbotteranno sempre meno. Ci vuole una Harley per quello, pare che siano le uniche omologate x fare rumore....

leomaxi
14-10-2021, 09:32
e questo mi gira.... o tutti o nessuno, altrimenti è solo una scusa per rompere le p...e a noi..... le HD fanno un fracasso triplo rispetto alle nostre e vogliamo parlare delle auto?? Ferrari,Porshe,Lamborghini, ecc con v6 e oltre che fanno piu rumore?...

Han fatto bene a sto punto quelli della Bmw che su R e RR hanno lasciato il rumore solo su mappa Dyna Pro... spero che lo facciano anche con la Xr e con tutte le altre.

cosi quando si va in zone del cavolo, si mette mappa Dyna o Road e si va lisci

bmwer71
14-10-2021, 13:19
... Anche il gs 1250 in mappa dynamic suona bene e borbotta!!
Secondo me per la XR.. È stata una mera dimenticanza!!

leomaxi
14-10-2021, 15:59
Che potrebbero risolvere con un cavolo di aggiornamento software...

pacpeter
14-10-2021, 16:08
le HD fanno un fracasso triplo

Mica vero. In origine sono silenziose. Il problema é che ancor prima di ritirarle le stappano

bmwer71
14-10-2021, 17:47
Tra l'altro nel 2016 ;
"negli Usa la Harley è stata condannata al pagamento di una multa di 15 milioni di dollari perchè forniva ai clienti, anche europei ovviamente, un kit noto come “Pro Super Tuner” che aumentava le prestazioni - con relativo software di regolazione - aumentando inquinamento e rumore e mettendo i mezzi fuori norma"

https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/harley-davidson-15-milioni-di-multa-per-gas-e-rumore-1.526117#:~:text=Ora%20la%20notizia%20%C3%A8%20che ,rumore%20e%20mettendo%20i%20mezzi

Gnolo
15-10-2021, 10:01
È sarà sempre peggio
https://www.moto.it/news/acem-l-inquinamento-acustico-delle-moto-e-un-responsabilita-condivisa.html

bmwer71
01-03-2022, 14:11
Acquistato scarico GPR furore evo 4 omologato.. guardandolo all'interno é praticamente un tubo aperto.
A breve il sound check!!! Vi terrò aggiornati!
PS acquistato anche parafango anteriore full carbon made in italy ottima fattura!!
Veramente bello

Mazzone
02-03-2022, 08:44
Guarda che sono praticamente tutti così, come detto mille volte sono quasi solo estetica, il silenziatore è il kat centrale....
Idem sulla R. Basta guardare sia l'originale che le varianti, con o senza dbkiller e esagerando anche SENZA terminale il rumore è simile (qualcosa cambia ma poca roba)
;)

leomaxi
02-03-2022, 09:15
Errato sulla nuova R se vuoi il borbottio e scoppi in rilascio, devi avere impostato la mappa Dynamic Pro altrimenti non lo hai.....

Massi73
02-03-2022, 09:16
Se elimi la valvola allo scarico smontando il motorino passo passo ed al posto di questo ci colleghi una micro centralina ESA da Euro 50, la spia dei gas di scarico gialla non si accende. Ma occhio, perdi fluidità di erogazione e coppia in basso che non compensi nemmeno con la ECU. Se vuoi borbottii, fai lavorare i collettori originali, facendo aprire il bussolotto svuotandolo del catalizzatore; al suo posto si salda un tubo di acciaio dritto e richiudi il tutto. Colleghi per ultimo una RAPID BIKE SMART con carburazione a +1, Risultato; sound identico a prima fino a 5.000 giri/m; borbotti in rilascio; prestazioni decisamente superiori a tutti i regimi!

Massi73
02-03-2022, 09:18
Se elimni la valvola allo scarico smontando il motorino passo passo ed al posto di questo ci colleghi una micro centralina ESA da Euro 50, la spia dei gas di scarico gialla non si accende. Ma occhio, perdi fluidità di erogazione e coppia in basso che non compensi nemmeno con la ECU. Se vuoi borbottii, fai lavorare i collettori originali, facendo aprire il bussolotto svuotandolo del catalizzatore; al suo posto si salda un tubo di acciaio dritto e richiudi il tutto. Colleghi per ultimo una RAPID BIKE SMART con carburazione a +1, Risultato; sound identico a prima fino a 5.000 giri/m; borbotti in rilascio; prestazioni decisamente superiori a tutti i regimi!

leomaxi
02-03-2022, 15:12
ba basta avere la mappa Dyna Pro, a meno che si prende la nuova R senza questa mappa....
solo su XR non è presente neanche con Mappa Pro

Mazzone
02-03-2022, 18:39
Errato sulla nuova R se vuoi il borbottio e scoppi in rilascio, devi avere impostato la mappa Dynamic Pro altrimenti non lo hai.....
Errato cosa ? Io ho solo detto che i terminali non contano praticamente una cippa sul sound, non sulle differenze dovute alle mappe, tutto un altro discorso

bmwer71
03-03-2022, 14:55
Io un giro senza terminale.. L'ho fatto e in rilascio borbotta, attorno ai 5 / 6mila giri, sabato monto la GPR e vi aggiorno..
Modificare il kat.. Non ci penso neanche!! Piuttosto srivetto e modifico la GPR se davvero non cambiasse nulla. Vedremo..

bmwer71
07-03-2022, 10:48
Allora... Scarico montato.
È un tubo dritto senza strozzature e non prevede nessun db killer ( come l'originale d'altra parte).
Il suono è più cupo ma nulla di che perlomeno sino ai 5000 giri poi, la valvola allo scarico si apre ed allora suona in modo più emozionante.
In rilascio però non borbotta, strano perche senza terminale il borbottio si sente..
A questo punto sto pensando ad un modulo "servo eliminator" che serve a lasciare la valvola in posizione sempre aperta. Credo che così la differenza si senta! Certo perderei qualcosina di spinta ai bassi regimi ma se l'obiettivo non é il tempo sul giro ma il divertimento.....
Qualcuno ha provato?
Inoltre mi chiedevo se non sia sufficiente staccare i cavi di rinvio del servovalvola, in posizione di "riposo" infatti la valvola é aperta .. Come potrebbe la centralina accorgersi che il collegamento meccanico manca e segnalare errori?

Gnolo
07-03-2022, 19:02
@bwmer se trovi qualcosa che ingannana la valvola per farla rimanere sempre aperta fammi sapere che mi interessa anche a me grazie

Mazzone
07-03-2022, 19:45
A livello teorico basterebbe mettere una resistenza (e dissipatore di calore) staccando i cavetti di comando della valvola : sicuramente la centralina manda un certo voltaggio e si accorge se sono staccati segnalando anomalia ma con appunto una resistenza adeguata si dovrebbe "ingannare". A me non interessa la problematica ma chi ci tiene potrbbe fare delle prove...poi magari sbaglio totalmente la logica di funzionamento e non si ottiene nulla così....

bmwer71
08-03-2022, 18:44
https://www.motoracingshop.com/it/esclusore-valvola-di-scarico-per-bmw-s-1000-xr-15-19-plug-and-play-ese-healtech-modello-ht-ese-bm1.html

Gnolo
08-03-2022, 22:24
Si ho visto anche sul sito Wrs c’è con tutta la sua descrizione …… ma qualcuno ha già fatto la prova? È come va ?

kbmw
08-03-2022, 22:34
ragazzi
nonostante abbia questa moto, sono tanto 'diversamente giovane' e questo
fatto del borbottio in rilascio non lo capisco ma , preciso, e' un mio limite, certo dovuto all'eta'
a me quando il tachimetro supera i 200 in pochi secondi, non c'e' borbottio che tenga.
ci si vede on the road.

Gnolo
09-03-2022, 08:59
Diciamo che è vero anche questo ma i 200 li faccio per poco tempo se voglio salvare la patente per quanto riguarda il borbottio quelli li sento in qualsiasi velocità ;)

bmwer71
09-03-2022, 10:55
https://youtu.be/ulAns32A8Ko
In particolare al min 8.20...
( con scarico originale)

Gnolo
09-03-2022, 11:38
È già effettivamente c’è un bel cambio di sound

Mazzone
09-03-2022, 11:44
Ovviamente l'utilità è zero, anzi con valvola sempre aperta si perde in prestazioni ai medio bassi, diventa fodnamentale...arrivando al bar x farsi notare !

Gnolo
09-03-2022, 13:59
Con l’XR ti fai notare lo stesso tranquillo ……. E poi se perdi ai bassi è tutto da constatare a breve lo saprò …..

Mazzone
09-03-2022, 16:37
Se la valola resta aperta hai meno contropressioni, poco ma sicuro., non è messa solo per questioni acustiche, ce l'hanno quasi tutte le moto da secoli (comprese quelle da cross puro, che del rumore se ne fregano, tutto detto) Ormai le mappe sono studiate ad hoc, basta cambiare dei dettagli per avere alterazioni sulla resa. Ovviamente basterebbe rimappare in modo opportuno (sul GSXR mi ricordo che lo facevano rimuovendo la valvola allo scarico e tanti dicevano che peggiorava la resa cmq....LOL)
Francamente a me di farmi vedere e sentire proprio non mi interessa, la moto la uso solo per soddisfazione di guida non per "fare il figo" e fosse anche silenziosa del tutto (ho provato una elettrica lo scorso anno, un missile tra l'altro...) per me andrebbe benone lo stesso.

Gnolo
09-03-2022, 19:07
Ma te sei sicuro che io la uso solo per fare il figo?
Io non so quanti km fai te…..in un’anno io sulla xr ne ho fatti 18000 quindi reputo chi la usa per fare il figo da bar ne faccia molti ma molti di meno quindi la moto e mia è ci faccio quel cxxo che mi pare e con questo buona strada

bmwer71
09-03-2022, 19:44
Come ho detto sopra, probabilmente perderà qualcosina ai bassi...un flusso di gas troppo rapido in uscita a basso numero di giri si porta fuori anche un Po' di miscela aria /benzina che infatti esplode nello scarico ( da qui il borbottio). Ma non credo che 5/6 cv in meno inbquella fase possano togliere il piacere di guida. Per contro, ed è una questione di gusti, il borbottio in rilascio non serve a farsi notare ma da gusto al sound, evoca motori sportivi di una volta e personalmente lo apprezzo!
È solo questione di gusti personali!!
Gnolo, tienici aggiornati quando ti arriva!! Come si monta e se fa quello che deve!!!

Mazzone
09-03-2022, 22:57
Invece 5-6 hp in QUELLA zona SU STRADA sono tantissimi, forse non ti rendi conto....Secondo me ne perde meno per fortuna. Il borbottio non sono sicuro però sia dovuto a benzina espulsa (come ai bei tempi delle fiammate dallo scarico della macchina...) ma un fenomeno diverso, forse al contrario miscela troppo magra anzi. Sul GSXR (prendo quello perchè lo ho avuto per ultimo e aveva la valvola ) NON si aveva nessun borbottio anche lasciandola sempre aperta, alcuni lo facevano (erroneamente) per farla andare di più e stop. Quindi dipende da diversi fattori.
Poi ovviamente ogniuno e libero di fare come crede , sempre nei limiti di non rompere i marroni con il rumore, si può fare il cxxo che vuole ma se si è da soli...
Democrazia e libertà infatti non vogliono dire fare il cxxo che si vuole fregandosene di tutti gli altri.

Gnolo
11-03-2022, 08:38
Vivi la vita …….
Perché è troppo breve per prenderti i problemi degli altri ;)

Mazzone
11-03-2022, 08:53
E tu mentre vivi la tua (minimo 100 anni ovviamente) non crearne agli altri, almeno tutti vivono meglio senza rotture di timpani INUTILI

Gnolo
11-03-2022, 09:09
Sicuramente ….. io a 100anni ci arrivo per non mi faccio i caxxi degli altri …….proseguio dritto
È non vado fare la morale se uno vuol fare una modifica o meno sono fatti suoi
Poi te ai una moto più vecchia della mia €3 fa più casino la tua della mia pur facendo la modifica …… caro mazzene buona vita

bmwer71
11-03-2022, 09:24
Preso ESE ht bm1 anch'io...
Questione timpani e decibel; non si tratta di spaccare i timpani ma di cambiare timbro ed introdurre qualche suono in rilascio più emozionante!
L'euro 5 è veramente muto anche a confrono di altri euro 5...
Il Gs dell'amico con cui giro si sente decisamente di più e borbotta che è un piacere.
La s1000 r ( naked) stesso scarico e motore della xr borbotta già di serie senza modifiche.
Insomma nessuno vuole disturbare!!! E sarei il primo ad esserlo se fosse troppo rumorosa!

Gnolo
11-03-2022, 09:26
Bene a me dovrebbe arrivare oggi speriamo

leomaxi
11-03-2022, 09:54
@bmwer71: come detto nei post precedenti, io ho la S1000R M sport, il borbottio e scoppi li ha solo la RR e la R controllata dalla mappa sulla Gen 3.
Mentre su Gen1 e 2 dalla Road alla Dyna Pro avevi il sound , sulla nuova Gen 3 la hai solo se hai la mappa Pro , nelle 3 mappe standard il borbottio cupo e scoppi in rilascino non le hai, quindi chi compra la Gen3 deve comprare anche la mappa Pro altrimenti nisba.... questo l'han fatto per quelle nazioni/regioni dove controllano i db e non fanno transitare, anche io mi sono trovato a fare un giro in austria e ho inserito la mappa dynamic per non dare il borbottio.


Non so perche sulla XR Gen3 invece non hanno permesso neanche sulla mappa Pro di averla, è tutto via software... se riesci a mettere una mappa della R , vedi che il borbottio lo hai

bmwer71
11-03-2022, 10:08
Già chiesto in bmw.. Non si può purtroppo

Mazzone
11-03-2022, 11:28
Sicuramente ….. io a 100anni ci arrivo per non mi faccio i caxxi degli altri …….proseguio dritto
È non vado fare la morale se uno vuol fare una modifica o meno sono fatti suoi
Poi te ai una moto più vecchia della mia €3 fa più casino la tua della mia pur facendo la modifica …… caro mazzene buona vita
Buona lunga vita a te caro gnullo, che il casino del borbottio della padellona forata ti si ripercuota nel casco e sia sempre con te e i tuoi fedeli. Amen
:lol:
ps: l'italiano è veramente una opinione per chi guida una moto ? Spero di no...

Gnolo
11-03-2022, 11:32
Tranquillo io lavoro nel casino i pochi decibel della moto non mi fanno paura …… visto che quando la uso vado a divertirmi

bmwer71
13-03-2022, 18:40
Nell'attesa che arrivi il mio "ESCLUSORE valvola allo scarico" healtech ese-bm1, mi sono portato avanti cercando il servo che comanda con due cavi meccanici l'apertura e chiusura della valvola. Il servo l'ho Trovato e anche il relativo connettore che andrebbe staccato dal servo e collegato al' ESE.
Il problema è che si trova in una posizione davvero scomoda e poco accessibile. Ho provato dal lato Dx,, pedana freno, staccandola dal telaio con tutta la pompa per avere piu accesso ( il servo è poco sopra ed in avanti dietro alla culla del telaio che incastona il motore.
Ho provato ad accedere anche dall'altro lato, il sx (strisciando la mano sopra al forcellone catena verso l'ammortizzatore, la distanza verso il connettore è maggiore ma sembra più raggiungibile.
Oltretutto per scollegarlo probabilmente è necessario un cacciavite piatto per sollevare un piccolo fermo che si intravede sul connettore nero inserito nel servo.
Mi sembra un pó complicato,...

Gnolo
13-03-2022, 20:28
Ciao allora devi togliere la vite che lo tiene attaccato al telaio della moto ….. poi scollega i due cavetti che sono collegati alla valvola dello scarico poi lo tiri indietro fino a staccare lo spinotto che si fa comodamente in mira alla pedana che giustamente ai staccato ……. E poi vai a collegare il tuo sensore …. Riposiziona il tutto ma senza collegare i cavetti in acciaio della valvola ;) ok ciao ciao

bmwer71
13-03-2022, 21:09
Ahh.. Quindi tu hai gia fatto?

Gnolo
13-03-2022, 22:04
No perché con il blocco dei trasportatori non mi è ancora arrivato mi sono portato avanti per vedere il da farsi ;)

bmwer71
14-03-2022, 19:59
Riflessioni sul fenomeno burbles & pops ( borbottio in rilascio) :
È un sound che nulla ha a che fare con le prestazioni ma le case costruttrici ci giocano sopra per caratterizzare il loro modello di moto e auto.
Borbottio nell'immaginario dell'appassionato significa motore cattivo elaborato prestazionale.
Nella realtà oggi grazie alle ECU ed iniezioni elettroniche così evolute è solo un " vezzo acustico" che personalmente io apprezzo e ricerco, ma non biasimo chi la pensa diversamente!!
Come si ottiene? Ci sono mappe con effetto Crackle - Pop & Bang!!! e non fanno altro che ritardare la fasatura dell'accensione, in qst modo si generano selle accensioni - scoppi ritardati in camera di combustione nel momento in cui le valvole di scarico ancora sono aperte; inevitabilmente l'energia prodotta dall'accensione ritardata i finisce nel catalizzatore e nello scarico con il conseguente fenomeno acustico!
Effetto collaterale è un riduzione del freno motore.
E qui il punto ; chi Come me sulla propria XR ha la possibilità di gestire l'intensità del freno motore potrebbe fare un tentativo, regolarla a livello 1 ovvero meno freno motore possibile.
Io dal primo giorno l'ho regolata al massimo freno motore e in nessun caso ho mai sendito borbottio se non togliendo il terminale. Non ho mai provato altre impostazioni ed ovviamente ci proverò, potrebbe succedere che la gestione del freno motore avvenga iniettando picvole quantità di benzina in rilascio del gas e questo in certe circostanze potrebbe generare qualche "gorgoglio".. Insomma da provare!!
A breve eliminero la valvola di scarico parzializzatrice sperando che produca effetti in qst senso.

Gnolo
14-03-2022, 21:00
Staremo a vedere mi dovrebbe arrivare domani per una prova su campo però devo attendere sabato

leomaxi
15-03-2022, 09:23
Io ho provato sulla mia R e sia su 3 che su 2(che attualmente ho) gli scoppi ci sono sempre...

ho paura che bisogna per forza cambiare la mappatura sulla XR

Gnolo
15-03-2022, 11:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220315/1a48a9e03ece4a4903edd18bec2a19ce.jpg
Eccola arrivata [emoji1303]

bmwer71
15-03-2022, 12:11
Arrivato anche a me oggi ( da che sito l'hai preso?)
Tra sabato e domenica lo provo!!
@leomaxi: purtroppo in concessionaria non hanno mappature diverse, ufficialmente attaccano alla porta obd il connettore e l'aggiornamento in base al telaio si avvia senza possibilità di scelta.. Così mi hanno spiegato

Gnolo
15-03-2022, 12:22
L’ho presa da WRS li conosco da una vita

leomaxi
15-03-2022, 15:30
@bmwer71 : c e una odb terze parti che riprogramma la centralina e puo modificare la mappatura con quella della R,

con questa https://brentuningmoto.com/motorcycle/bmw-s1000xr-20/

Mazzone
15-03-2022, 15:40
Economico sicuramente per avere il borbottio....LOL.... Siamo sul millino . Conta pure anche spedizione, IVA e dazi, alla dogana sono MOLTO severi ora..una bella botta. E' quello che secondo me ha copiato il "genio" mappatore del tipo del famoso video del motore XR rotto, usa infatti lo stesso hardware (italiano giusto per ridere, molto potente e duttile), generico ma customizzato in questo caso . Ma i nostrani geni mappatori non lo hanno mai venduto il kit pur pubblicizzandolo sul loro sito, probabilmente per incapacità ad ingegnerizzarlo e fare mappe che NON scoppino....

Gnolo
16-03-2022, 06:50
Ho montato ieri sera il sensore ora si che ci sono scoppietti in rilascio …..non serve nessuna mappa con questo sensore e meno invasivo se vuoi rimettere tutto come prima 15 minuti e il gioco è fatto…… tutta un’altra musica

bmwer71
16-03-2022, 07:20
..ma dai!!!!!
quindi borbottio in rilascio obiettivo raggiunto anche con scarico originale??

Gnolo
16-03-2022, 08:21
Si sì ci sono io però ho su l’akrapovic ma penso che quello originale sia più rumoroso essendo più corto

bmwer71
16-03-2022, 09:04
.. Figurati io ho un GPR.. Completamente svuotato!!
Vorrei postare una foto ma con lo smartphone non so come fare

Gnolo
16-03-2022, 09:47
Io uso Tapatalk spettacolo per postare le foto

bmwer71
16-03-2022, 13:47
Omologata [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220316/a6f925e68a25c4029d618750a05071ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220316/f31688c6c134e71b874fe13b85ff68c9.jpg

Sabato monteró l'esclusore.. E starò a sentire!!

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Gnolo
16-03-2022, 14:12
[emoji85][emoji87][emoji86]
Mi farai sapere il rombo [emoji51]

Mazzone
16-03-2022, 19:40
Non è un sensore, è una resistenza che inganna il sensore presente nella centralina per non fare accendere spie di anomalia e tenere la farfalla sempre aperta (dato che è sconnesso il motorino rimane in quella posizione) in modo da essere più "borbottante". Tenete conto che la farfalla anche di serie si apre fissa sopra un tot di giri, resta parzializzata sotto (chiusa mai, occluderebbe lo scarico). Probabilmente le mappe della R hanno dei settaggi diversi di quella curva e aprono maggiormente, qui lo si ottiene in questo modo, drastico. Il costo è relativamente basso, tra connettori e tutto quindi dentro ci sarà ben poco di elettronica, come detto in teoria basta una resistenza adeguata per fare lo stesso lavoro. Probabilmente ci sarà qualcosa di più in modo da "modulare" leggermente il segnale di ritorno. Cmq con poca spesa avete ottenuto il desiderato, bene per voi.

PS: sarebbe interessante se qualcuno obiettivo sappia valutare se c'è una differenza nelle prestazioni ai medio bassi, in teoria si potrebbe avere un peggioramento senza parzializzazione della valvole ma magari non è percettibile nell'uso pratico (il primo che dice che va di più ai bassi con uno scarico più aperto senza mappare o bluffa o non ha idea di cosa sia un motore 4t e le relative contropressioni e si basa sulla vecchia errata sensazione + rumore + potenza)

bmwer71
16-03-2022, 21:30
Pienamente d'accordo... Tra sabato e domenica monteró anche io il tutto e cercherò di capire quanto questa modifica possa far perdere ai bassi. Il fine comunque come ho più volte detto è "emozionale", le case costruttrici hanno tecnici del suono ed esperti in psicoacustica che studiano parecchio questo aspetto, cosi si spiega perché alcune moto con motori e scarichi identici sono caratterizzate da sound diversi più o meno aggressivi. Insomma non è cosi strano voler modificare il timbro ( e non parlo di pressione acustica che deve rimanere non fastidiosa per me e gli altri) e l'effetto sonoro che si percepisce guidando! Ducati ha brevettato e coperto da copyright il suo sound ed Harley ci ha fatto la sua fortuna!!

Mazzone
17-03-2022, 14:17
La Harley fa casino e non viaggia (generalmente), l'opposto della mia moto ideale.
Quando non va cromala, il loro moto !

avel
18-03-2022, 14:47
Uno dei "rumori" che più apprezzo è quello di aspirazione. Quella fame di aria che si apre in piena apertura gas. Anche nelle auto, cosa ormai riservata a pochi.

Mazzone
18-03-2022, 15:23
E la pop-off in rilascio, nei motori turbo "seri"...

bmwer71
19-03-2022, 23:11
Contentissimo!!! [emoji106] http://cloud.tapatalk.com/s/623654e3811be/borbottio%20.mp4

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Sound esattamente come lo volevo!!
Direi soddisfatto al 100%!!
Riguardo gli effetti sull'erogazione cercherò di essere obiettivo.
Il regime minimo dal quale riuscivo a riprendere in quarta /quinta marcia era circa 2000 giri.adessoa quel regime si riesce a riprendere ma con qualche strappo, conviene scalare. A 2200/2300 l'erogazione è gia lineare e direi identica a prima.
Non noto nessun percepibile calo di ripresa dai 2500 ai 5000 giri, se un calo c'è non è percepibile.superati i 5000 sino ai 6000 invece avverto una piccola differenza di spinta in negativo cioè inferiore a quella che percepivo. Penso sia la fase di transizione in cui la valvola progressivamente si apriva. Beh è qui quindi ai regimi medi che a "naso" mi sembra appena più vuota, saranno, boh, 3, 4 cavalli ina inflessione nella curva di potenza che ti porta a ruotare un pó di più la manetta per compensare. Bisogna davvero farci caso per accorgersene poi entra decisamente in coppia per arrivare a limitatore senza cali.
Non so se è stato un caso e non credo che ripeterò il tentativo ma per la prima volta ha raggiunto il limitatore anche in sesta marcia.. 267 km/h!
Performance TOTALMENTE INUTILE mai raggiunta prima!!
Casualità..
Borbotta leggermente di più regolando il freno motore a 1 ( minimo)
Il borbottio si ha attorno ai 4000 giri in rilascio e pelando il gas.
Insomma soddisfatto del sound obiettivo raggiunto!

Gnolo
20-03-2022, 11:37
Confermo le stesse sensazioni…… però a differenza tua a me non mi ha convinto al 100% mi manca quella botta che da sui 5000 giri che mi da quella sensazione del turbo che c’era nelle vecchie auto ;)….per quanto riguarda il rumore ecc ecc è bello con l’akrapovic e più rumoroso del tuo ……

Gnolo
20-03-2022, 11:41
Essendo sempre aperta la valvola è bella pronta in tutte le situazioni e non è quello cerco non se se rendo l’idea……per ora resto originale poi vedremo

bmwer71
20-03-2022, 14:11
Non ho capito.. Quindi la rimetti originale?? Cioè togli l'ESE e riattivi la valvola?

Gnolo
20-03-2022, 18:58
Si per ora è originali aspetto il mese prossimo per vedere se con il caldo cambia qualcosa visto che nella stagione fredda le moto vanno di più ;)

Mazzone
20-03-2022, 19:44
Sicuramente la velocità non è influenzata dalla valvola, a quei regimi è sempre aperta senza ombra di dubbio.
Per il resto come supponevo si ha una piccola perdita (cmq non irrilevante se si sente) ai bassi e medi.
Questione di gusti e priorità

Gnolo
20-03-2022, 22:36
Io uso la moto parecchio ho su oltre 18000km e a volte quel essere aperta sempre può fare fastidio …..per il rumore 10 e lode

bmwer71
21-03-2022, 08:53
il vero fastidio per me è il " seghettamento"/singhiozzo attorno ai 2000/2500giri.. Se vai piano alla lunga diventa noioso .
Sicuramente a breve ripristino la valvola e lascio solo il terminale gpr svuotato ... Che già di suo sopra i 5000 suona davvero bene.
Per fare le cose fatte bene servirebbe una mappa ad hoc senza valvola ma...No, qui mi fermo, va bene com'è!

bmwer71
21-03-2022, 08:58
[emoji16] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220321/f31064e962216e3364d604891febe3fc.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Mazzone
21-03-2022, 11:20
il vero fastidio per me è il " seghettamento"/singhiozzo attorno ai 2000/2500giri.. Se vai piano alla lunga diventa noioso .

CVD, le contropressioni in quel range di giri sono andate a signorine stradali...
:lol:

avel
21-03-2022, 13:32
Alla fine, dopo le prove, bello si ...... ma si torna all'originale.. che è meglio comunque. Nei motori moderni è difficile migliorare qualcosa, a meno ché non si facciano cose esagerate da animali riguardo l'aspetto ecologico. Perché in fondo l'aspetto su cui ruotano mappature ed erogazioni riguarda sempre sempre il rientrare in parametri costantemente più restrittivi per l'inquinamento.....giustamente.

bmwer71
21-03-2022, 15:05
Beh.. Sono esperienze, alla fine un risultato l'ho ottenuto!!
Nln torno all'originale!!
Il sound anche solo col terminale ( svuotato) migliora come timbro, non disturba, e l'erogazione in qst caso resta " originale.
L'aspetto ecologico visto che non tocco il KAT.. è rispettato.
Insomma fare prove serve a non scegliere alla cieca.

avel
22-03-2022, 13:19
Si infatti hai fatto bene. Io non riesco più ad approvare chi scatalizza moto che devono girare per strada. Non sono più i tempi di far certe cose.

bmwer71
04-02-2023, 19:59
https://youtu.be/UOVffmKhUcM
Sound bellissimo!!!
Oggi ho aperto completamente il mio terminale GRP svuotandolo anche del poco che timaneva ( il tubo traforato) , adesso è vuoto, non ho modificato il funzionamento a monte della valvola allo scarico, cosa che avevo fatto l'anno scorso con un emulatore migliorando il sound ( bel borbottio in rilascio) ma seghettamento in erogazione e troppo rumore.
La moto del video invece ha un sound bellissimo e in scalata fa le doppiette in automatico ( cosa che la mia non fa). Io credo che la mappa installata per il mercato italiano sia diversa da quella per altri paesi, la gestione della valvola in rilascio del gas è diversa e lascia un ritardo in chiusura così da lasciare lo scoppiettio e borbottio nei transienti e quando si molla il gas.
Mi chiedo allora, visto che in bmw neppure capiscono di che parlo, se un esperto di mappe sia in grado di farmi una mappa in tal senso.
@mazzone, tu che di mappe ci capisci, pensi sia possibile?
A me non importa che faccia più rumore e non voglio modificare la linea di scarico ( non voglio rogne alla revisione o se mi fermano). Voglio solo un sound come nel video (moto originale con scarico Bos omologato...)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230204/80c4ae52310ef5d139a3c6fda9f414c8.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Massi73
04-02-2023, 21:11
Vedrai che i guru non si faranno attendere....

bmwer71
08-04-2023, 17:59
Nessun guru mi ha aiutato... Ma alla fine mi sono inventato qualcosa; dato che non capivo perché senza scarico borbotta mentre con lo scarico completamente svuotato... No;
ho riaperto lo scarico riposizionato il tubo traforato precedentemente tolto, dal foro di innesto sul collettore del cat. (prossimale)al foro del piattello terminale di scarico (distale). Svuotato di tutto il fonoassorbente Ho rivestito però il tubo con una " calza metallica" finissima recuperata da un vecchio scarico. In questo modo, i gas escono dal catalizzatore e passano molto velocemente lungo il tubo del terminale senza disperdere energia acustica attraverso i fiorellini che ho chiuso.
Il suono così è decente, pacato a valvola chiusa ma coinvolge a valvola aperta e soprattutto, in rilascio BORBOTTA!!!
Sono contento come un bambino obiettivo raggiunto!! C'ho impiegato due anni!!
borbottio e sound civile ma degno di un 4 cilindri sportivo... senza modifiche illegali!!

Slim_
08-04-2023, 20:55
Nessun guru mi ha aiutato...
Sono contento come un bambino obiettivo raggiunto!! C'ho impiegato due anni!!
borbottio e sound civile ma degno di un 4 cilindri sportivo... senza modifiche illegali!!
Per la prima parte, mi spiace che manchi un guru (o meglio.... che ne manchi uno che voglia spendere due righe qui) .... io non saprei che dire [emoji2373]
Per la frase di chiusura invece, premesso che sono contento che anche tu lo sia e senza esagerare col rumore direi che "senza modifiche illegali" NON è corretto. Ogni manomissione dello scarico è illegale, e se ti capitasse un poliziotto tipo quel noto svizzero di nome Hüber [emoji33][emoji23][emoji23] che "guarda caso" ha anche lui una 1000 XR ..... o ti chiede come fare, oppure ti blocca in CH [emoji23][emoji23][emoji2285]

Poi vabbè.... c'è in giro di tutto e di parecchio peggio.

Mazzone
08-04-2023, 22:33
Ho visto il video, in effetti borbotta parecchio, sound molto diverso dalla mia R che invece genere delle "botte" molto più forti e secche in rilascio, meno numerose ma più corpose nel singolo sparo. Magari dipende anche dalla conformazione dello scarico che manda in risonanza diversamente le onde sonore. Questo spiegherebbe empiricamente come mai con la ultima modifica si ottiene un risultato migliore in quel senso, quando teoricamente dovrebbe fare meno rumore che senza dbkiller (anche se manomesso)

bmwer71
08-04-2023, 23:47
Diciamo che in effetti la " manomissione" per definizione non è mai legale!
Nel mio caso però si tratta di uno scarico omologato senza dbkiller che non ho rimosso, proprio non c'è!! come non c'è neppure nello scarico originale; Nella xr k69 Il terminale infatti è solo un tubo traforato senza strozzature tra due fondelli , io ho solo " chiuso" i fori del tubo in modo che le onde sonore non vengano "dissipate" dalla lana di vetro o simile che ci sta (stava) attorno.
È una modifica invisibile ed anche acusticamente direi impercettibile fintanto che la valvola resta chiusa.. Purtroppo tapalk non funziona, appena sarà possibile posterò un video, è davvero un pizzico in più di Sound con un singolo e secco borbottio in rilascio ma nulla che faccia girare lo sguardo quando passo. Se poi in Svizzera decidono di srivettare tutto lo scarico nel sospetto che..
Mi arrendo!! Speriamo di no!!!

Mazzone
09-04-2023, 12:34
Tra l'altro pensandoci presumo che gli "scoppi" secchi e decisi della mia moto (che li fa come noto con scarico del tutto originale) siano dovuti al VENT mentre i borbotti di quel video alla marmitta in sè, due cose tecnicamente molto diverse. Magari sbaglio dato che sintomi sono simili ma può darsi sia così....

bmwer71
09-04-2023, 20:41
https://youtu.be/72J7n2tk4-I
Sistema pair o vent..
Si può modificare in modo funzionale al mio obiettivo?
Non so neppure se la mia xr ne è provvista.
In parole semplici mi spiegate se c'è dov'è ed a cosa serve?

Mazzone
10-04-2023, 08:23
Dovrebbe esserci, ormai su tutte le moto lo mettono per questione di EX, abbassa le emissioni. Poi che sia usato per gli "scoppi" è questione di settaggi a mio parere come si vede dal video, sulle E5 lo avranno abbassato per le questioni di emissioni sonore. Sulle E3 si sente eccome (non ho mai fatto caso a fiammate ma quelle sono più dovute a errori nella alimentazione/fase accensione solitamente, su una mia macchina si può fare da mappa ma sapendo che si rischia di rovinare il motore se si usa a lungo il giochino)

bmwer71
18-05-2023, 18:23
https://cloud.tapatalk.com/s/64664ac0...%20_1_5260.mp4

https://cloud.tapatalk.com/s/64664f3a...ulatore%20.mp4

I risultati ottenuti...

Gnolo
19-05-2023, 07:15
Io non riesco ad aprire nessuno dei due link

bmwer71
19-05-2023, 08:11
Riprovo http://cloud.tapatalk.com/s/646712d61490e/borbottio%20con%20emulatore%20.mp4

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-05-2023, 09:37
Molto bello complimenti 🦾[emoji2509]

bmwer71
07-06-2023, 11:43
Mi è venuto il dubbio
Non ho mai usato la benzina 100 ottani, potrebbe essere che con la centottani.. Sborbotta di più in rilascio? Visto che la centralina "riconosce" ed adegua l'anticipo,
potrebbe essere...
Anche perché, davanti al bar, la domenica, se non Sborbotti non sei nessuno!!!
:arrow:

Slim_
07-06-2023, 16:19
Bmwer71, ..... ehhhh ma allora ti ci vuole la nuova M2014 XR !![emoji23][emoji23][emoji23]

Mazzone
07-06-2023, 16:55
Se non si è capito male i "borbottii" sono dovuti più al sistema VENT che alla marmitta inse. Quindi l'anticipo non è correlato. E tra l'altro dubito fortemente che la ECU sia settata per modificare l'anticipo in presenza di benzina "migliore", di solito lavorano al contrario, sono tarate per la 95 ottani e se rilevano detonazioni (cioè mancata accensione regolare dovuta a scoppio precoce causa ottani scarsi )lo abbassano ! Su una mia macchina sportiva mappata con softwre apposito custom ho 5 mappe selezionabili "al volo", in una gli anticipi sono più esasperati ma richiede benzina a 98 ottani minimo altrimenti "tira indietro" e alla fine va meno. Però non conosco la ECU in questione quindi non posso dirti con sicurezza.

rsturial
07-06-2023, 17:02
Una tabella così lascia poco spazio alle interpretazioni.

https://i.postimg.cc/brgBkjs2/image.png (https://postimages.org/)

bmwer71
07-06-2023, 18:13
Più ottani = più potere antidetonante= più compressione prima dello scoppio = la centralina può ritardare la scintilla. Il pistone quindi si avvicina di più al PMS riducendo il volume /aumentando la pressione in camera di scoppio= ogni scoppio genera più potenza..
Ho capito giusto?
Se questo è vero e ho una 100 ottani la centralina ritarda l'anticipo ma durante il cut off ( intendo quando lascio il gas e la miscela smagrisce) qualche combustione in camera di scoppio ci sarà comunque e sarà più intensa per lo stesso motivo di cui sopra..
La valvola sul collettore di scarico, chiusa in rilascio blocca ma qualcosa in più dovrebbe sentirsi
Se ho detto una cazzata.. Non sono un ingegnere...

Mazzone
07-06-2023, 18:35
No hai detto giusto, tutto dipende dalla ECU, Se è" tarata" per gestire una 100 ottani o meno, per quanto detto sopra. Ci vuole un esperto di queste ECU per dirlo.