PDA

Visualizza la versione completa : Leveraggio/attacco sospensione post spezzato! Help


ValeDark
04-09-2021, 15:15
Ciao a tutti oggi in un uscita con amico è successa una cosa abbastanza sconcertante che per fortuna non ha prodotto conseguenze. Dopo pochi km il mio amico si è accorto di una perdita di sostegno al posteriore Fermandosi si e accorto della spiacevole situazione : il supporto di attacco tra sospensione e forcellone post letteralmente spezzato a ridosso dei perni. In 20 anni di moto non ho mai visto una cosa del genere! Qualcuno ha stessa esperienza o sa di questo cedimento strutturale?
La moto è una s1000xr 2016 con appena 20000km....

alsand
05-09-2021, 11:47
Mamma mia , visto solo su moto da fuoristrada , ma se succede in uso stradale C'e da preoccuparsi

avel
06-09-2021, 12:22
Sarebbe interessante vedere una foto.

ValeDark
06-09-2021, 17:23
https://freeimage.host/i/ROIz3N
https://freeimage.host/i/ROIIaI
https://freeimage.host/i/ROIuyX
https://freeimage.host/i/ROITvt

nic65
06-09-2021, 17:31
successo ad un amico con una RGV Gamma 250 sul Passo delle Cisa....ma c'erano palesi segni di affaticamento del supporto come mi pare di vedere anche in queste foto dove il foro sembra ellittico,forse qualche gioco avrebbe dovuto sentirsi

Paolo Grandi
06-09-2021, 17:34
Da profano, visto che si sono spezzati entrambi i braccetti nello stesso punto, escluderei una "cricca".

Acdc80
06-09-2021, 19:22
Mamma mia.
In concessionario che dicono?

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

ValeDark
07-09-2021, 09:36
in concessionario vedranno la moto soltanto oggi ( solo oggi verrà spostata da dove l'abbiamo lasciata ). Al momento l'unica cosa che hanno detto è che cercheranno di capire se ci sono segni che possano far risalire a manomissioni del vecchio proprietario ( contattato gia dal mio amico il quale ha affermato di non aver mai messo mani ) .... vi aggiorno...

Mazzone
07-09-2021, 14:36
Ma il "foro" dove c'è il bullone di fissaggio e che è esattamente nel punto i due braccetti si sono rotti non dovrebbe essere tondo ? Questo sembra palesemente ellittico.
Se non vedo male anche il segno lasciato nel tempo della "rondella" del dado sulla parte spezzata da l'idea di un buco "scentrato"....o sbaglio io a vedere ?

avel
07-09-2021, 15:19
sembra che si siano divertiti con salti e stoppies, ... fondocorsa belli pesanti per il mono.... ma bisognerà che aspetti il perito bmw perchè è una rottura anomala. meno male che non sono successi incidenti. visto che è usata il vecchio proprietario dovrà essere coinvolto per informazioni.

Mazzone
07-09-2021, 16:20
Era usata per motocross ? Neppure sulla mia YZ250 avevo mai visto un macello simile (anche perchè la sospensione degli XR NON è progettata per salti o simile...)

Brunob
07-09-2021, 20:08
visto che è usata il vecchio proprietario dovrà essere coinvolto per informazioni.

Coinvolgere il proprietario è una perdita di tempo.
Gli basta dire "non so nulla"

Ma anche se sapesse qualcosa non credo proprio lo direbbe.

ValeDark
08-09-2021, 11:46
Ad oggi la moto è in concessionaria BMW , hanno escluso grippaggio dei piccoli cuscinetti all'interno del fulcro ( dove passa il perno di fissaggio per intenderci ). Hanno fatto una ricerca c'è un precedente richiamo per questa problematica ma su k1600... Adesso vedranno il da farsi....

Acdc80
08-09-2021, 12:10
Seguo interessato

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

steppenwolf
08-09-2021, 12:11
I fori passanti dei leveraggi non dovrebbero ridursi così, se realizzati in 7076 T6 e bronzinati, neanche dopo anni e anni di uso "non consono".
Anche l'eventuale grippaggio dei cuscinetti ad aghi sarebbe ininfluente perché il perno, dopo soli 20.000 km, (a patto che non siano stati percorsi tutti a bagno nel mare) era sicuramente libero di ruotare (per i pochi gradi necessari) comunque.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

sailmore
14-09-2021, 05:22
Allucinante.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ValeDark
09-10-2021, 10:58
Ok la fine è giunta, BMW casa madre ha analizzato per bene una bielletta ed è venuto fuori che il vecchio proprietario siccome diversamente alto , ha pensato bene di fare modificare artigianalmente il pezzo originale per allungare il leveraggio e quindi l'altezza finale della moto. Ovviamente lavoro fatto alla membro di cane e il risultato è stato quello che sapete. Il mio amico ha dovuto sorbirsi il costo della manutenzione completamente ma la BMW di Taranto Musciacchio è stata esemplare in quanto la manutenzione completa sarebbe costata un botto ed invece al totale è stata applicata una scontistica del 30% e oltre ( nn so perfettamente i prezzi dei vari lavori ).... Nel frattempo il mio amico ha fatto pervenire lettera del legale al vecchio proprietario per vizio occulto, anche se nn sarà proprio una passeggiata dimostrare il tutto.

Fiskio@62
09-10-2021, 11:50
Cioè l’ellissi che vedevamo è stata professionalmente realizzata in garage a colpi di frullino ?:mad::mad:

Paolo Grandi
09-10-2021, 12:11
E meno male che il precedente proprietario diceva di non aver fatto nulla...
Intanto il tuo amico si poteva ammazzare.

Delinquenti.

bobo1978
09-10-2021, 12:57
Solo un mentecatto avrebbe la
malsana idea di modificare un elemento così importante

Cazzo ma compra un paio di biellette aftermarket!
O ricavale dal pieno,da una piastra di acciaio ….

Non c’è fine al peggio