Visualizza la versione completa : OT...... la smart oltre ogni limite
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_3d4ea78a38473872684dcdb44b03ac98.jpg
non ci credevo nemmeno io :!: :!: :!:
siamo andati a sciare questa settimana
roba da non credere cosa fa questo sgorbio di auto
con 4 gomme termiche
Flying*D
10-12-2005, 14:14
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_3d4ea78a38473872684dcdb44b03ac98.jpg
non ci credevo nemmeno io :!: :!: :!:
siamo andati a sciare questa settimana
roba da non credere cosa fa questo sgorbio di auto
con 4 gomme termiche
e' leggera, leggerissima, quello e' un GROSSO vantaggio... ;)
la mini cooper, quella VERA degli anni 60 e 70, ha vinto 3 rally di S.Remo proprio per quello :!: :!:
Berghemrrader
10-12-2005, 14:19
non ci credevo nemmeno io
Quello scatolino non pesa niente, e sulla neve questo è un fattore importante.
ero moltoooooooooooo perplesso prima di partire
molti dicevano , la smart sulla neve si gira , non va avanti ....
invece l'esp funziona alla grande , trazione post. motore post. e il peso piuma
fa il resto
COSAAAAA??? Sgorbio di auto?????:enforcer:
La Smartina è unica!!!:love9: :iroc: :love9:
fatto sta che se ne vedono parecchie nei fossi ogni 2 gocce d'acqua...
Passo corto e traz post non vanno molto d'accordo...
molto spesso chi la guida .... si sente un sciiiuuumakerrr
ho avuto una versione senza eps era un po nervosa sul bagnato ...
con un minimo di elettronica ha fatto un bel passo in avanti
ero moltoooooooooooo perplesso prima di partire
molti dicevano , la smart sulla neve si gira , non va avanti ....
invece l'esp funziona alla grande , trazione post. motore post. e il peso piuma
fa il resto
infatti la cinquecento sulla neve era fantastica!
Bell'idea la smart,e dire che la Swacth l'aveva proposta alla FIAT...ma loro si potevano abbassare a tanto?Poi...la MERCEDES ci ha fatto i miliardi!(Come se ne avesse bisogno...)
Va bene sulla neve anche perchè ha le gomme strette.
Bell'idea la smart,e dire che la Swacth l'aveva proposta alla FIAT...ma loro si potevano abbassare a tanto?Poi...la MERCEDES ci ha fatto i miliardi!(Come se ne avesse bisogno...)
fermo.
il marchio SMART non solo non è mai stato in attivo ma nemmeno in pareggio!
infatti DaimlerChrysler non sa se proseguire l'avventura.
curiosità:
sembra che i 3/4 della produzione si vendano nel nostro paese e di questi 3/4 i 3/4 si vendono a Roma!
in quanto al gruppo DaimlerChrysler da qualche anno non è che se la passi troppo bene.
fa una prova:
va in una concessionaria e dimostrati interessato ad una serie C o E e simula l'acquisto con o senza permuta.
otterrai sconti da capogiro.
er-minio
10-12-2005, 15:40
fermo.
il marchio SMART non solo non è mai stato in attivo ma nemmeno in pareggio!
in
Insistenti voci di corridoio dicono che stia per chiudere. (Ma è tutto da vedere).
Le vendono praticamente solo a Roma ed un po' a Milano. ;)
er-minio
10-12-2005, 15:44
non ci credevo nemmeno io :!: :!: :!:
siamo andati a sciare questa settimana
roba da non credere cosa fa questo sgorbio di auto
con 4 gomme termiche
L'anno scorso a ne ho beccata una in Bretagna, targata Roma. Solo all'idea di fare tutti quei km in smart mi sarei sentito male (ed io stavo in moto) :rolleyes:
M'è bastata una sola volta fino all'Argentario ;)
ue sempre meglio dell'APE cross
lamps
sylver65
10-12-2005, 16:29
come senconda auto da città è il massimo. non si può pretendere di piùda una scatola di tonno.
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_1a0deca42883c57a6b3e49f1c12a4e85.jpg
vi faccio vedere anche questa foto ......
il mio zainetto ne va molto fiera
visto che la smart è sua :lol: :lol:
considero il proprietario del cayenne un vero imbranato
aveva le gomme termiche con le catene
per arrivare dove sono arrivato io , non c'è mai fine al peggio
mi sa che sulla neve e' meglio questa........
http://www.suv.it/forum/messages/95/11348.jpg
:!: :!: :!:
Io la Smart l'ho avuta, sono stato uno dei primi qui a Bologna a credere in sto sgorbio e sulla neve è impressionante, va che è un piacere!!
Tira nonostante le gomme larghissime, l'elettronica gestisce la trazione in maniera lodevole.
Basta usarla senza esagerare, se fai l'asino a fare le sgommate puoi arrivare ad un limite dove l'elettronica la mette in crisi.
E' per quello che si giravano sui sanpietrini bagnati.
Facendo il deficiente sul ghiaccio scassai i cerchi anteriori della demo che mi avevanmo prestato. Ad un certo punto persi completamente il controllo dell'auto che andava per i fatti suoi e salii sulla rotonda con tutta la macchina.
Ma è solo nell'uso stile pista su ghiaccio o bagnato che succede. Se si usa normale è una macchinina eccezzionale :!: :!: .
Davvero imbranato invece l'uomo della Cheyenne. Certo che se uno spende tutti quei soldi poi li deve in qualche modo tutelare :( :( :(
Ah, una volta ho pure fatto un incidente con la Smart!! Un'Alfa mi ha centrato lateralmente.
Alfa con radiatore, e motore andato, avantreno distrutto.
Smart?
Cerchio anteriore sx piegato!
Ci sono venuto a casa da Forlì!
:lol:
La smart sulle neve se non hai le gomme termiche è un disastro, io ce l'ho avuta per quattro anni,quello che non ti permette di andare sulla neve senza le termiche è il sistema elettronico della trazione, appena la ruota perde aderenza il motore cala immediatamente di giri mettendoti in difficoltà anche su un cavalcavia. Con le gomme termiche tutte le macchine hanno delle migliori perfomance, in particolare le smart, vi posso garantire però che appena fate una curva un pò più forte del solito vi girate quattro volte, mia personale esperienza. Io sono rimasto molto soddisfatto della Smart, a parte i tagliandi che ti costano come una Ferrari, ritengo che sia molto più sicura di certe macchine del tipo Fiat Seicento,una vera cassa da morto con le ruote!
Guido raramente la Smart, dico raramente anche perché mi sta antipatica, non so perché...
Ne ho avute di amici, amiche, affittate, etc...
E' comunque divertente, brillante e agile in città.
Fuori... lasciamo perdere, da paura.
Non ha zone di assorbimento e tende a girarsi che è un piacere.
Tende anche a ribaltarsi.
La cosa è stata segnalata più volte.
Hanno fatto anche un servizio sulla TV svizzera.
Si ribalta anche in senso longitudinale (a muso in giù), non solo laterale.:lol:
Il controllo anti-imbardata migliora un po' le cose, ma non può cambiare la natura del veicolo.
Il fatto critico è che ha un rapporto carreggiata/passo improponibile per velocità oltre i 100 km/h (fa i 140 mi pare).:confused:
Sulla neve va bene in salita, avendo il motore sulla trazione (come la Porche). In discesa starei molto attento...
Comunque le gomme fanno quasi tutto...
esperienza personale...
ho avuto un modello del 2000 e dopo 6 mesi l'ho praticamente distrutta su un fosso :mad: ..mea culpa...era bagnato, era tardi, avevo sonno, mi sono addormentato e a 500 metri da casa ho fatto il botto...risultato 7 punti in testa e tutto a posto (tranne la macchina... :( )...era il modello diesel...meravigliosa....non consumava niente....
poi me ne sono ripresa un altra che ho ancora adesso e uso alternandola alla moto.
Benzina...3 anni 75000 km ...per lo più di casa-lavoro... :-o ...non la cambierei con nessun altra macchina...l'unico neo è proprio la neve...nel senso che nevicate come quelle della foto non sono poi così rare dove lavoro io....ma ho ancora le gomme originali...non ho mai messo neanche le termiche... :!: ...
...
maxcsbbiagi
10-12-2005, 22:15
http://www.terra.com.mx/galeria_de_fotos/images/106/211308.jpg
......................
Berghemrrader
10-12-2005, 22:49
Okkey ragazzi, ma adesso basta giocare.
Forse andare a Courmayeur in Smart può essere un traguardo mica da ridere ma smettiamola di paragonare il contenitore della Simmenthal ad una offroad specialistica.
Quando si è sorpresi da una tormenta di neve come successe a me a St.Moritz due anni fa voglio vederti a rientrare con la Sardolina di plastica.
Servono 4 ruote in presa, un treno di gomme almeno 50/50 e, magari, poter bloccare il differenziale per superare le auto nei fossati.
Ci ho messo 8 ore ma sono rientrato sulle mie ruote accidenti, e se non trovavo tutte quelle centinaia di sprovveduti in gita scolastica ci avrei messo metà tempo.
Quando nevica lasciate nel garage la vostra Smart e se proprio devo essere franco, lasciatecela tutto l'anno!
Mi ricordo in Austria con la Twingo e le gomme da neve eravamo gli unici a marciare sotto la tormenta!! Una valangata di auto ferme qua e là e noi che zigzagando tra le corsie avanzavamo tranquilli.
Okkey ragazzi, ma adesso basta giocare.
Forse andare a Courmayeur in Smart può essere un traguardo mica da ridere ma smettiamola di paragonare il contenitore della Simmenthal ad una offroad specialistica.
Quando si è sorpresi da una tormenta di neve come successe a me a St.Moritz due anni fa voglio vederti a rientrare con la Sardolina di plastica.
Servono 4 ruote in presa, un treno di gomme almeno 50/50 e, magari, poter bloccare il differenziale per superare le auto nei fossati.
Ci ho messo 8 ore ma sono rientrato sulle mie ruote accidenti, e se non trovavo tutte quelle centinaia di sprovveduti in gita scolastica ci avrei messo metà tempo.
Quando nevica lasciate nel garage la vostra Smart e se proprio devo essere franco, lasciatecela tutto l'anno!
..mai avuto sti problemi...anche con tormente da circa mezzo metro bordo strada... :lol: ..le macchine bisogna saperle guidare... :lol: :lol:
con la 500 di mio zio mi sono fatto circa 500 km...sotto coperta...e ti assicuro che "scatole" come le varie X5...erano belle che ferme.... :booty:
Okkey ragazzi, ma adesso basta giocare.
Quando si è sorpresi da una tormenta di neve come successe a me a St.Moritz due anni fa voglio vederti a rientrare con la Sardolina di plastica.
Servono 4 ruote in presa, un treno di gomme almeno 50/50 e, magari, poter bloccare il differenziale per superare le auto nei fossati.
una delle 4x4 specialistiche che ho avuto land cruiser 90 corto
scendendo dallo stelvio con una bella nevicata in corso mi si è
girata facendo un tornante in discesa ..... e non stavo facendo l'asino
i vari pajero sia lungo che corto , causa ,la gommatura esagerata e il peso
bastava un filo di neve e le gomme giravano a vuoto
la range rover solo il peso di suo è già un problema :mad: :mad:
tutte macchinine da quattro soldini :mad: :mad: :mad:
a sentire i costruttori e anche le riviste di settore sembrano
mezzi che non si fermano di fronte a nulla :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bugia provare x credere
la smartsgorbio con 4 termiche che non gli daresti 2 soldi
................
se fai il rapporto prezzo - qualità -prestazioni
la smart non esce con le ossa rotte
Tutto quello che volete, ma se un TIR vi si piazza di traverso, potete solo sperare di tornare indietro :)
Intanto qui in USA, la Smart non la passano :):):) al primo "scherzetto" arriverebbero subito alla casa cause per risarcimenti stratosferici !!!!
er-minio
11-12-2005, 17:35
Intanto qui in USA, la Smart non la passano :):):) al primo "scherzetto" arriverebbero subito alla casa cause per risarcimenti stratosferici !!!!
Ma se mi hanno detto che a San Francisco le vendono! ;)
ilmaglio
11-12-2005, 17:44
fatto sta che se ne vedono parecchie nei fossi ogni 2 gocce d'acqua...
Passo corto e traz post non vanno molto d'accordo...
.. e forma cubica ... e ruote anteriori diverse da quelle posteriori .. è tenuta in strada dal software .. e quando il software non opera in tempo ..
:wave:
Blahh, la prossima la fanno così.... per quelli a cui ritirano la patente...
http://www.hostfiles.org/files/20051211054411_smart_fortwo_rear.jpg
ilmaglio
11-12-2005, 17:54
..mai avuto sti problemi...anche con tormente da circa mezzo metro bordo strada... :lol: ..le macchine bisogna saperle guidare... :lol: :lol:
con la 500 di mio zio mi sono fatto circa 500 km...sotto coperta...e ti assicuro che "scatole" come le varie X5...erano belle che ferme.... :booty:
.. la 500 non era un cubo come la Smart (altezza = larghezza = altezza) e per questo motivo aveva una tenuta di strada "naturale" molto migliore di quella "artificiale" della Smart. In più, trazione e motore posteriori e leggerezza. A proposito di leggerezza: la 500, se si imbarcava nella neve, la sollevavi e la giravi.
:wave:
ecco qua:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/01_Gennaio/09/smart.shtml
ilmaglio
09-01-2006, 20:02
.. e si .. c.v.d. ... E non so se in USA gliela omologano, con quella tenuta di strada ...
:wave::wave:
oizirbaf61
09-01-2006, 20:11
:rolleyes: esperienza personale...
ho avuto un modello del 2000 e dopo 6 mesi l'ho praticamente distrutta su un fosso :mad: ..mea culpa...era bagnato, era tardi, avevo sonno, mi sono addormentato e a 500 metri da casa ho fatto il botto...risultato 7 punti in testa e tutto a posto (tranne la macchina... :( )...era il modello diesel...meravigliosa....non consumava niente....
poi me ne sono ripresa un altra che ho ancora adesso e uso alternandola alla moto.
Benzina...3 anni 75000 km ...per lo più di casa-lavoro... :-o ...non la cambierei con nessun altra macchina...l'unico neo è proprio la neve...nel senso che nevicate come quelle della foto non sono poi così rare dove lavoro io....ma ho ancora le gomme originali...non ho mai messo neanche le termiche... :!: ...
...
:rolleyes: Dopo 75.000 km ,hai ancora le gomme originali?????????
MADRE DE DIOS!!!!!! QUESTO è UN KAMIKAZE. ARI MADRE DE DIOS!!!!!!!!!
er-minio
09-01-2006, 20:30
.. la 500 non era un cubo come la Smart (altezza = larghezza = altezza) e per questo motivo aveva una tenuta di strada "naturale" molto migliore di quella "artificiale" della Smart. In più, trazione e motore posteriori e leggerezza. A proposito di leggerezza: la 500, se si imbarcava nella neve, la sollevavi e la giravi.
:wave:
ma perchè, la smart ha motore centrale e trazione laterale... fatemi capire?
:lol: :clown:
ma perchè, la smart ha motore centrale e trazione laterale... fatemi capire?
:lol: :clown:
non li sta a senti non capiscono niente so solo fanatici dell'APE CROSS
LAMPS
con la neve così ci vado pure con la mia vesparella PX 150 dell'83... senza controllo di trazione elettronico, gomme termiche e minchiate varie... il tutto con una sola ruota motrice!!! e magari supero pure quello col cayenne!!!
Deleted user
09-01-2006, 20:48
quello col caiennnne era un imbranato!
una delle 4x4 specialistiche che ho avuto land cruiser 90 corto
scendendo dallo stelvio con una bella nevicata in corso mi si è
girata facendo un tornante in discesa ..... e non stavo facendo l'asino
i vari pajero sia lungo che corto , causa ,la gommatura esagerata e il peso
bastava un filo di neve e le gomme giravano a vuoto
la range rover solo il peso di suo è già un problema :mad: :mad:
tutte macchinine da quattro soldini :mad: :mad: :mad:
a sentire i costruttori e anche le riviste di settore sembrano
mezzi che non si fermano di fronte a nulla :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bugia provare x credere
malgrado l'apparenza agguerrita i grossi fuoristrada NON sono veicoli particolarmente adatti alle strade innevate (specie in discesa), perchè hanno il baricentro alto, peso elevato, molta inerzia; al massimo possono avere un po' più di trazione in salita rispetto ad una 4x2 e non incagliarsi facilmente nella neve fresca per via dell'altezza da terra, ma la vera differenza la fanno gomme/chiodi/catene.
, ma la vera differenza la fanno gomme/chiodi/catene.
e manico
lamps
ilmaglio
09-01-2006, 21:40
ma perchè, la smart ha motore centrale e trazione laterale... fatemi capire?
:lol: :clown:
e' un cubooooo: è alta quanto è larga e lunga. Ha ruote e assi diversi davanti e dietro; ha ruote davanti strette; è troppo potente; dal punto di vista della stabilità è un mostro, è una palla, che si regge normalmente in strada grazie al software. In circostante non troppo particolari, il software non riesce a intervenire in tempo, fa testa coda, come a Roma tipicamente in alcuni tratti di lungotevere, dove si passa da asfalto e sampietrini, ad una certa velocità, o sul curvone che dal Colosseo va verso la Fao. L'avrei presa, per mia moglie, ma per questo motivo ho preso la Panda. Mi sembra che già sono stati ricordati i servizi di Quattroruote, e le impacciate repliche di Mercedes.
La 500 non era un cubo, era quadrata e bassa, leggera, poco potente. Ruote e assi uguali e appropriati.
Attento al bagnato!!
:wave::wave:
vargento
09-01-2006, 21:50
Ragazzi non so che dirvi: CDI, 136 mila km in quattro anni. Mai un problema, semplicemente eccezionale. Certo, a patto di tenere ben presente che ha delle precise limitazioni dinamiche (passo, altezza, trazione). ma come city-car è perfetta. la parcheggi ovunque anche senza fare infrazioni. Mi ha riconciliato con la città. Spero continuino a farla.
Toy Land Cruiser con gomme termiche e vai ovunque..........(anche all'Elefante) :confused:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
ilmaglio
10-01-2006, 05:57
Sarebbe perfetta. Ma in mano a persona di guida accorta e attenta. Non mi son fidato a darla in mano alla moglie. E sarebbe stata comoda anche per me. Ma anche attrazione irresistibile x il figlio, che mi ha già fatto rottamare due Twingo. La Smart incita alla guida "brillante" e certe strade di Roma consentonoo troppa velocità, con passaggi da asfalto a sanpietrini e curvoni, insidiosi per Smart.
Per me la tenuta di strada della Smart è fuori standard perchè non è quella "normale", che uno si aspetta da una automobile.
:wave:
Sarebbe perfetta. Ma in mano a persona di guida accorta e attenta. Non mi son fidato a darla in mano alla moglie. E sarebbe stata comoda anche per me. Ma anche attrazione irresistibile x il figlio, che mi ha già fatto rottamare due Twingo. La Smart incita alla guida "brillante" e certe strade di Roma consentonoo troppa velocità, con passaggi da asfalto a sanpietrini e curvoni, insidiosi per Smart.
Per me la tenuta di strada della Smart è fuori standard perchè non è quella "normale", che uno si aspetta da una automobile.
:wave:
vero, esiste un tratto di strada vicino al colosseo (curva in discesa) dove alcuni anni fa si sono ribaltate parecchie Smart, una equipe della Mercedes ha fatto un sopralugo per
raccogliere dati e cercar di chiarire il problema...comunque economicamente parlando rimane la waterloo della Mercedes e prima della Swatch, non raggiungera' mai la parita' tra investimenti e ricavi.
quello col caiennnne era un imbranato!
No.
Semplicemente uno che ha speso molti di soldi per comprare una macchina di moda per poi fare la figura dell'imbecille montando 'i ragni' alla prima neve.
C'è qualcuno nelle concessionarie che abbia il coraggio di dire a questi danarosi piloti che senza le gomme M+S o le invernali sulla neve queste auto si schiantano alla prima curva?!
barbasma
10-01-2006, 11:13
la smart sulla neve.... perchè meravigliarsi?
è leggerissima... ha le gomme strette...
avrà la trazione posteriore... ma così leggera non influisce...
perfetta per la neve... ;)
i vari SUVVONI da 2 tonnellate sulla neve sono dei veri cessi... in discesa se partono... manco gli alberi li fermano... ;)
Joe Sasa
10-01-2006, 11:18
Il Barba trucco è gomme termiche senza vi assicuro a frascati e non al tonale con 3 cm di nese ho abbracciato dopo due pirolette una bella quercia secolare e li l'ho lasciata adesso è il mio cassonetto dei rifiuti preferito..... ;)
Piccolo S.Bernardo a fine ottobre
In questo periodo sto usando una ForFour 1.1 3 cilindri. Il motre è uno spasso.... nn va ma è divertente. La macchina è molto ben fatta (e per dirlo io che prima di provarla la reputavo un vero cesso) ma.... IMPARERANNO MAI A FARE UNA MACCHINA CON UN ASSETTO DECENTE??? E' sottosterzante da far schifo ed ha uno sterzo peggio.... E' però ottima per la città... e soprattutto (eccettuata la vociona del 3 cil.) comodissima.
Non ho letto proprio tutto ma mi pare che nessuno abbia toccato il tasto veramente importante: il tipo di neve. Su quella neve della foto ci sarei andato su anche con la RS senza catene.
er-minio
10-01-2006, 14:36
vero, esiste un tratto di strada vicino al colosseo (curva in discesa) dove alcuni anni fa si sono ribaltate parecchie Smart, una equipe della Mercedes ha fatto un sopralugo per
raccogliere dati e cercar di chiarire il problema...comunque economicamente parlando rimane la waterloo della Mercedes e prima della Swatch, non raggiungera' mai la parita' tra investimenti e ricavi.
Grande curvone del colosseo. :cool:
Ma tranquilli che la gente si spalma sullo spartitraffico anche con altre macchine alle prime due goccie di pioggia.
Fortunato (o quasi) proprietario di Smart, ora ce diesel (quella del '99 era benzina) ma, ahimè, anno 2001 e quindi sono con il sistema Trust e non ESP.
Bè, vi posso dire che su neve e ghiaccio è abbastanza "pericolosa". Il modello uscito nel 2002 con ESP va decisamente meglio. La differenza ? Il Trust agisce solo in accelerazione, l'ESP anche in decelerazione, il caso più frequente di "giramenti" di Smart.
Forse qualcuno ricorderà il problema sollevato da Quattroruote. Ebbene, ho avuto anche io un sinistro derivante dalla particolare instabilità della scatoletta sul bagnato e dopo aver scritto una bella raccomandata alla Daimler Chrysler e per conoscenza a 4R (pubblicata), la DC rispose che avrebbero studiato il mio caso (oltre le altre centinaia). Poi, a Gennaio 2002 presentano il modello con ESP e guarda caso la DC mi ha riscritto dicendomi che la macchina era fatta così e basta, cavoli miei.
Quattroruote pubblicò un bell'articolo dicendo che la Smart era (ora) una macchina sicura e tutto finì lì.
Però io ho il modello del 2001... e sulla neve NON CI VADO !!!
Solo il pensiero di fare un tornante in discesa con neve mi fa rizzare i capelli.
Un esempio: con il modello '99 (che montava sospensioni posteriori a balestra) in un garage al coperto con piastrelline, a 10 km/h (forse anche meno), accennando solo ad entrare in un parcheggio vuoto, la macchina è andata in testacoda per una pozza d'acqua !!!
Per il resto... sono letteralmente innamorato di questa auto, con la quale, l'estate scorsa, sono andato a Parigi percorrendo 3000 km. :D
ilmaglio
10-01-2006, 18:34
.. nel giro di qualche giorno vidi due smart a cavallo del cordolo di separazione delle due corsie, nello stesso punto, verso la FAO.
:wave:
Sarebbe perfetta. Ma in mano a persona di guida accorta e attenta. Non mi son fidato a darla in mano alla moglie. E sarebbe stata comoda anche per me. Ma anche attrazione irresistibile x il figlio, che mi ha già fatto rottamare due Twingo. La Smart incita alla guida "brillante" e certe strade di Roma consentonoo troppa velocità, con passaggi da asfalto a sanpietrini e curvoni, insidiosi per Smart.
Per me la tenuta di strada della Smart è fuori standard perchè non è quella "normale", che uno si aspetta da una automobile.
:wave:
quoto al 100%. Anche io non mi fido a prestarla a chi non la conosce. Per non parlare poi dell'attenzione che bisogna riservare alle buche... ne prendi una bene e butti il cerchio !
Con la Smart ho fatto una gara di endurance sul ghiaccio a Livigno...
Non avete idea di quanto mi sono divertito!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
Con la Smart ho fatto una gara di endurance sul ghiaccio a Livigno...
Non avete idea di quanto mi sono divertito!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
anno di produzione della Smart ?
ilmaglio
10-01-2006, 20:23
Con la Smart ho fatto una gara di endurance sul ghiaccio a Livigno...
Non avete idea di quanto mi sono divertito!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
.. siii, sul ghiaccio, perchè scivola e non trova improvvisamente una "resistenza" diversa!!
E le buche, come appena giustamente ricordato!!
:wave::wave:
viiiiulenzaaaa
11-01-2006, 01:40
Smart è una macchinina eccezionale, l'unica pecca è il poco bagagliaio ma come seconda maccina è il massimo :D :D
er-minio
11-01-2006, 02:27
.. nel giro di qualche giorno vidi due smart a cavallo del cordolo di separazione delle due corsie, nello stesso punto, verso la FAO.
:wave:
A cavallo ci trovi anche BMW, Fiat, Furgoni, Camion (capitato) e Scooteroni.
È ovvio che la smart è quella che si trova peggio.
La cosa che mi fa sorridere è che è un curvone (che si può anche percorrere ben oltre i 100 all'ora) quasi in contropendenza (dipende da come lo prendi) che passa da asfalto liscio vetrato a sanpietrino viscido con un bello scalino che mette in crisi qualsiasi sospensione... andando da colosseo verso la FAO.
Nell'altro senso, dal sanpietrino, attacca l'asfalto "vetrato" non prima di una sezione piena di bozzi e crateri dove forse ti serve un hovercraft per passare liscio... della serie: lasciate ogni speranza... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se vai troppo veloce senza sapere a cosa vai incontro li ti giri anche con la M3... che è "incollata per terra" (quest'ultima la capiamo solo in 3 qui dentro... :evil4: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per quanto, comunque, tempo fa andando direzione FAO ho trovato una smart spappolata contro un pino, non so se quello dentro era sopravvissuto, ma dubito.
Per quanto (in tutti i suoi limiti) sostengo la piccola, "viziata" e odiata, anche da me, smart: quello è un punto pericoloso. Farselo a tavoletta con certe auto è da pazzi suicidi!
Lamps!!!
PS
ma 'sto GS? Hai deciso? ;)
ilmaglio
11-01-2006, 07:46
A cavallo ci trovi anche BMW, Fiat, Furgoni, Camion (capitato) e Scooteroni.
È ovvio che la smart è quella che si trova peggio.
La cosa che mi fa sorridere è che è un curvone (che si può anche percorrere ben oltre i 100 all'ora) quasi in contropendenza (dipende da come lo prendi) che passa da asfalto liscio vetrato a sanpietrino viscido con un bello scalino che mette in crisi qualsiasi sospensione... andando da colosseo verso la FAO.
Nell'altro senso, dal sanpietrino, attacca l'asfalto "vetrato" non prima di una sezione piena di bozzi e crateri dove forse ti serve un hovercraft per passare liscio... della serie: lasciate ogni speranza... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se vai troppo veloce senza sapere a cosa vai incontro li ti giri anche con la M3... che è "incollata per terra" (quest'ultima la capiamo solo in 3 qui dentro... :evil4: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per quanto, comunque, tempo fa andando direzione FAO ho trovato una smart spappolata contro un pino, non so se quello dentro era sopravvissuto, ma dubito.
Per quanto (in tutti i suoi limiti) sostengo la piccola, "viziata" e odiata, anche da me, smart: quello è un punto pericoloso. Farselo a tavoletta con certe auto è da pazzi suicidi!
Lamps!!!
PS
ma 'sto GS? Hai deciso? ;)
provata! indeciso su colore (gialla o rossa? sella nera o grigia? fianchetti) e borse laterali: me sa che prendo le orginali. Che mi dici tu, sia su colore e borse?
(scusate OT)
:wave::wave::wave:
provata! indeciso su colore (gialla o rossa? sella nera o grigia? fianchetti) e borse laterali: me sa che prendo le orginali. Che mi dici tu, sia su colore e borse?
(scusate OT)
:wave::wave::wave:
se aspetti qualche giorno arriva il trespark ;)
ilmaglio
11-01-2006, 11:12
se aspetti qualche giorno arriva il trespark ;)
che d'è'??? che vor di'??
son pivello .. non approfittatene per seminare dubbi, domande, interrogativi . :lol: :lol: :wave::wave:
eleoluca
11-01-2006, 11:21
Bell'idea la smart,e dire che la Swacth l'aveva proposta alla FIAT...ma loro si potevano abbassare a tanto?Poi...la MERCEDES ci ha fatto i miliardi!(Come se ne avesse bisogno...)
Va bene sulla neve anche perchè ha le gomme strette.
La Mercedes ci ha fatto i miliardi??? Ma quando mai! :lol::lol::lol:
La Smart è in profondo rosso, è stato un flop ovunque meno che in Italia, al punto che la Mercedes sta seriamente pensando di disfarsene. Agli addetti ai lavori nel mondo dell'auto è cosa ben nota, ed è scritto su praticamente tutti i giornali finanziari.
Come dicevo l'unico paese d'Europa in cui la Smart ha sfondato è l'Italia....
Pensate che nella sola città di Roma si vendono in una anno più Smart che in tutta la Francia......
http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_d2c1a3dba72983510df9cf1eae6ae86f.jpg
tornato oggi da 10 gg in montagna
a parte tutto quello che serve quando si va in vacanza, abbigliamento + varie ................
( considerate se una famiglia parte in quattro persone con una berlinetta media focus, golf , o rav 4 il bagagliaio disponibile per persona è inferiore di quello della smart)
bagagli extra al seguito :lol: :lol: :lol:
4 paia di sci :lol: :lol:
2 paia scarponi discesa :lol:
2 paia scarpe per il fondo :lol:
2 cuscini per dormire comodi :lol: :lol:
2 caschi da sci :lol: :lol: :lol:
confermo che (anche se io per primo ero molto dubbioso)
sulla neve con l'elettronica che ora ha è perfetta ,non ho mai
avuto la sensazione di pericolo , stabile e con gran trazione
ottima in discesa
p.s lo scorso anno ero andato in nei stessi posti con il grand cherokee v8
con gomme normali , molto più impegnativo da controllare in condizioni limite
visto che non ha elettronica
:rolleyes:
:rolleyes: Dopo 75.000 km ,hai ancora le gomme originali?????????
MADRE DE DIOS!!!!!! QUESTO è UN KAMIKAZE. ARI MADRE DE DIOS!!!!!!!!!
...eheh...
e me le tengo anche per tutto l'inverno...autostrada compresa...le farò ricoprire per farmi le termiche questa primavera...
...e comunque per chi ne parla male del motore..il mio canta e consuma ancora come nuovo...
ripeto: le macchine bisogna saperle usare come le moto...
... ;) conto che per quest'estate avrà anche i suoi 4 anni e 100000km... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |